Gianluigi Donnarumma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 62.98.24.161 (discussione), riportata alla versione precedente di Dimitrij Kasev Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio Manchester City}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|
|2003-2013|Napoli Castellammare 1974|
|2013-2015|Milan|
}}
|
|sport = calcio
|pos = G
|2015-2021|Milan|215 (-227)
|2021-2025|PSG|104 (-102)
|2025-|Manchester City|4 (-2)
}}
|
|2014|{{NazU|CA|ITA|M|15}}|4 (-6)
|2014|{{NazU|CA|ITA|M|16}}|3 (-4)
|2014-2015|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|10 (-7)
|2016-2017|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|7 (-7)
|2016-|{{Naz|CA|ITA|M}}|
}}
|
{{MedaglieOro|{{EC2|2020}}}}
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieBronzo|[[UEFA Nations League 2020-2021|Italia 2021]]}}
{{MedaglieBronzo|[[UEFA Nations League 2022-2023|Paesi Bassi 2023]]}}
{{MedaglieCompetizione|Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022|Finalissima 2022]]}}
|Aggiornato = 14 ottobre 2025
}}
{{Bio
Riga 39 ⟶ 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] del {{Calcio
}}
Talento precoce, ha esordito in [[Serie A]] a 16 anni e 8 mesi,<ref>{{cita web|url=http://video.gazzetta.it/milan-donnarumma-anno-serie-a-25-ottobre-2015-esordio-contro-sassuolo/ed6f814c-9a25-11e6-b0a4-472d48380113|titolo=Milan, Donnarumma un anno di Serie A: 25 ottobre 2015 esordio contro Sassuolo|data=24 ottobre 2016}}</ref> affermandosi immediatamente come portiere titolare del {{Calcio Milan|N}}, con cui ha vinto una [[Supercoppa italiana]] nel [[Supercoppa italiana 2016|2016]]. Dal 2021 al 2025 ha militato nel {{Calcio PSG|N}}, con cui ha vinto consecutivamente quattro [[Ligue 1|campionati francesi]] (dal [[Ligue 1 2021-2022|2021-2022]] al [[Ligue 1 2024-2025|2024-2025]]), due [[Coppa di Francia|Coppe di Francia]] (nel [[Coppa di Francia 2023-2024|2023-2024]] e [[Coppa di Francia 2024-2025|2024-2025]]) e tre [[Trophée des Champions|Supercoppe francesi]] (dal [[Trophée des champions 2022|2022]] al [[Trophée des champions 2024|2024]]), oltreché una [[UEFA Champions League]] ([[UEFA Champions League 2024-2025|2024-2025]]).
Non ancora maggiorenne, nel 2015 ha debuttato nella [[Nazionale maschile under 21 di calcio dell'Italia|nazionale under 21]] e nel 2016 nella nazionale maggiore, diventandone velocemente il portiere titolare.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/17_marzo_28/giorno-gigiola-benedizione-ctsara-come-buffon-88878bbe-1327-11e7-be9a-6ca09ed8307d.shtml|titolo=Il giorno di Donnarumma, il c.t. e la benedizione: «Sarà come Buffon»|autore=Paolo Tomaselli|data=27 marzo 2017}}</ref>
A livello individuale, nel 2021<ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.lequipe.fr/France-Football/Actualites/Gianluigi-donnarumma-psg-vainqueur-du-trophee-yachine-2021/1302142|titolo=Gianluigi Donnarumma (PSG) vainqueur du trophée Yachine 2021|data=2021-11-29}}</ref> e nel 2025<ref>{{cita web|lingua=fr|autore=Timothée Thomas-Collignon|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Ballon-d-or-2025-gianluigi-donnarumma-remporte-le-trophee-yachine-pour-la-deuxieme-fois/1595828|titolo=Ballon d'Or 2025 : Gianluigi Donnarumma remporte le trophée Yachine pour la deuxième fois|data=22 settembre 2025}}</ref> è stato insignito del [[Trofeo Jašin]] come miglior portiere dell'anno; è stato inserito nel 2021 nell'11 ideale del [[FIFA FIFPro World XI]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.fifpro.org/en/industry/world-11/2020-2021-men-s-fifa-fifpro-world-11-revealed|titolo=2020-2021 Men's FIFA FIFPRO World 11 revealed|data=2022-01-17}}</ref> e nel 2025 nella [[squadra della stagione della UEFA Champions League]].<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/029a-1de59aca556a-a5c12592c1b5-1000--la-squadra-della-stagione-della-champions-league-2024-25/|titolo=La Squadra della Stagione della Champions League 2024/25|data=1º giugno 2025}}</ref> È stato inoltre inserito nella [[squadra dell'anno AIC]] nel [[Gran Galà del calcio AIC 2020|2020]]<ref name="AIC">{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2021/03/19/migliori-giocatori-serie-a-gala-del-calcio-2021#16|titolo=Gran Galà del Calcio 2021, i migliori giocatori della Serie A e tutti i premiati|data=2021-03-19}}</ref> e premiato dalla [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]] come [[Premi Lega Serie A|miglior portiere]] del campionato [[Serie A 2020-2021|2020-2021]],<ref name="MVP">{{cita web|url=https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/gli-mvp-della-stagione-2020-2021|titolo=Gli MVP della stagione 2020/2021|data=2021-05-31}}</ref> mentre con la nazionale è stato premiato come miglior giocatore di Euro 2020<ref name="EURO 2020 A">{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuro-2020/news/026b-12bbafffd826-c7c08e5d7cba-1000--miglior-giocatore-del-torneo-donnarumma/|titolo=Gianluigi Donnarumma eletto Miglior Giocatore del Torneo di EURO 2020|data=2021-07-11}}</ref> e inserito nell'[[Statistiche del campionato europeo di calcio#XI All Star Team|XI All Star Team]] della medesima edizione.<ref name="EURO 2020 B">{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuro-2020/news/026b-12be9a694b8f-78b12721ddd5-1000--annunciata-la-squadra-del-torneo-di-uefa-euro-2020/|titolo=Annunciata la Squadra del Torneo di UEFA EURO 2020|data=2021-07-13}}</ref>
==
È fratello minore di [[Antonio Donnarumma|Antonio]], anch'egli portiere<ref>{{cita web|url=http://gianlucadimarzio.com/rubriche/g-factor/g-factor-fratelli-donnarumma-quando-il-portiere-e-tradizione-di-famiglia/|titolo=Fratelli Donnarumma, quando il portiere è tradizione di famiglia|autore=Gianluca Di Marzio|data=8 giugno 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151122200059/http://gianlucadimarzio.com/rubriche/g-factor/g-factor-fratelli-donnarumma-quando-il-portiere-e-tradizione-di-famiglia/|dataarchivio=22 novembre 2015}}</ref> e, tra il 2017 e il 2021, anche suo compagno di squadra al Milan.<ref>{{cita web|autore=Emanuele Giulianelli|url=https://www.esquire.com/it/sport/calcio/a26762382/donnarumma-gigio-antonio-alfredo/|titolo=L'era dei Donnarumma|data=8 marzo 2019}}</ref>
Dal 2017 è legato alla compagna Alessia:<ref>{{cita web|autore=Paolo Aruffo|url=https://www.today.it/gossip/vip/chi-e-la-fidanzata-di-donnarumma-alessia-elefante.html|titolo=Alessia Elefante, chi è la fidanzata di Donnarumma: età, lavoro, figli, social|data=2024-06-29}}</ref> la coppia ha un figlio, nato nel 2024.<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/24_settembre_13/donnarumma-papa-figlio-nato-alessia-42e1c814-7ace-4142-9ac5-66d930be4xlk.shtml|titolo=Donnarumma è diventato papà: è nato il primogenito Leo. «La mamma Alessia e il bambino stanno bene»|data=2024-09-13}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Considerato fin dagli esordi uno dei maggiori talenti della sua generazione,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/football/ng-interactive/2016/oct/05/next-generation-2016-60-of-the-best-young-talents-in-world-football|titolo=Next Generation 2016: 60 of the best young talents in world football|data=5 ottobre 2016}}</ref><ref name="Fanuli" >{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/08/gianluigi-donnarumma-il-dna-non-mente/1147542/|titolo=Gianluigi Donnarumma: il DNA non mente|autore=Marco Fanuli|data=8 ottobre 2014}}</ref><ref name="101 Great Goals" >{{cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/la-lista-dei-101-migliori-giovani-talenti-del-calcio-mondiale_sto5002037/story.shtml|titolo=La lista dei 101 migliori giovani talenti del calcio mondiale|data=24 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=fr|autore=Cindy Jaury|url=http://www.francefootball.com/news/Mahrez-kante-dembele-donnarumma-kimmich-voici-notre-equipe-type-des-revelations-de-2016/763391|titolo=Mahrez, Kanté, Dembélé, Donnarumma, Kimmich... Voici notre équipe type des révélations de 2016|data=25 dicembre 2016}}</ref> è un portiere agile nonostante la notevole statura, dotato di buoni riflessi e abile anche con i piedi.<ref name="UEFA">{{cita web|autore=Paolo Menicucci|url=http://it.uefa.com/memberassociations/news/newsid=2304592.html|titolo=Il talento della settimana: Gianluigi Donnarumma|data=15 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|autore=Daniele Fantini|url=http://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2015-2016/donnarumma-futuro-del-milan-ma-come-gestirlo_sto4855524/story.shtml|titolo=Donnarumma futuro del Milan, ma come gestirlo?|data=13 agosto 2015}}</ref><ref>{{cita web|autore=Alessandro Grandesso|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europei/07-07-2021/europei-italia-francia-scopre-roi-donnarumma-4102567176340.shtml|titolo=E la Francia scopre le roi Donnarumma: "Che mani d'oro"|data=7 luglio 2021|accesso=7 luglio 2021}}</ref> Sicuro nelle uscite, sia alte sia basse,<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2015/10/25/16660762/milan-record-donnarumma-%C3%A8-il-pi%C3%B9-giovane-portiere-mai|titolo=Milan, record Donnarumma: è il più giovane portiere mai schierato dal 1' in Serie A|data=25 ottobre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/donnarumma-rinnovo-non-ci-penso-non-ho-l-eta-inter-no-ho-scelto--972278|titolo=Donnarumma: 'Rinnovo? Non ci penso, non ho l'età. Inter? No, ho scelto il Milan perché...'|data=19 novembre 2015}}</ref> nonché nel dirigere la difesa,<ref name=UEFA/> è inoltre avvezzo a parare i [[calcio di rigore|calci di rigore]], sia in partita<ref name="Fanuli" /><ref>{{cita web|autore=Michele Mazzeo|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/gianluigi-donnarumma-super-pararigori-in-carriera-ha-parato-un-rigore-su-tre/|titolo=Gianluigi Donnarumma, super pararigori: in carriera ha parato un rigore su tre|data=29 luglio 2020}}</ref> sia ancor più nelle [[Tiri di rigore|serie dopo i supplementari]].<ref name="Pasotto">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/14-08-2015/milan-precampionato-terzo-portiere-gigi-donnarumma-rigori-parati-berardi-acerbi-kroos-trofeo-tim-120942833121.shtml|titolo=L'estate tra i grandi di Donnarumma, l'altro Gigi: tre rigori parati a 16 anni|autore=Marco Pasotto|data=14 agosto 2015}}</ref><ref>{{cita web|autore=Marco Pasotto|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/07-07-2021/gigio-l-ipnotizzatore-rigori-li-prepariamo-ma-c-anche-l-istinto-4102556975780.shtml|titolo=Gigio l'ipnotizzatore: "I rigori li prepariamo, ma c'è anche l'istinto"|data=2021-07-07}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2021/07/12/donnarumma-rigori-parati-italia/|titolo=Donnarumma è imbattibile quando si va ai rigori|data=2021-07-12}}</ref><ref>{{cita web|autore=Alessandro Grandesso|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/11-03-2025/liverpool-psg-0-1-gol-di-dembele-donnarumma-para-due-rigori.shtml|titolo=Oui, c'est Gigio! Donnarumma para due rigori, dopo 120' il Psg elimina il Liverpool|data=2025-03-11}}</ref>
Per via della veloce maturazione, che l'ha portato alla ribalta nazionale a poco più di 16 anni, è stato accostato da vari addetti ai lavori al già affermato [[Gianluigi Buffon]], anche lui a suo tempo capace di bruciare le tappe.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/milan/2015/10/25-5281868/galliani_donnarumma_mi_ricorda_buffon/|titolo=Galliani: «Donnarumma? Mi ricorda Buffon»|data=25 ottobre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/albertosi-donnarumma-potrebbe-prendere-l-eredita-di-buffon-261142|titolo=Albertosi: "Donnarumma potrebbe prendere l'eredità di Buffon"|data=18 novembre 2015}}</ref> Dopo il passaggio dal Milan al Paris Saint-Germain, nei primi anni in Francia andò incontro a una fase di stanca in cui pareva destinato a mantenere solo parzialmente tali aspettative;<ref>{{cita web|autore=Marco Lai|url=https://www.ultimouomo.com/davvero-donnarumma-peggiorando-analisi-dati-chi-dovrebbe-essere-portiere-nazionale-meret-vicario-provedel/|titolo=Donnarumma sta davvero peggiorando?|data=2023-09-15}}</ref> al contrario, sotto la successiva gestione tecnica di [[Luis Enrique]] ha saputo assurgere definitivamente ai massimi livelli internazionali.<ref name="Post">{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2025/06/01/gianluigi-donnarumma-paris-saint-germain/|titolo=Per Gianluigi Donnarumma è stata un'annata speciale|data=1º giugno 2025}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Milan ====
===== I primi anni =====
Cresciuto calcisticamente nella scuola calcio {{Calcio Napoli Castellammare 1974|N}} della natìa Castellammare di Stabia, nel 2013, quattordicenne, viene prelevato per {{formatnum:250000}} [[euro]] dal {{Calcio Milan|N}}, squadra della quale è sempre stato tifoso e nelle cui giovanili aveva già militato il fratello [[Antonio Donnarumma|Antonio]]; nel vivaio rossonero, dal 2013 al 2015, gioca sempre con ragazzi più grandi di lui: dapprima nei [[Campionato Nazionale Under-15|Giovanissimi]], poi negli [[Campionato Allievi Nazionali|Allievi]] e infine nei [[Campionato Primavera|Primavera]].<ref name="Oddi" >{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/25-10-2015/gianluigi-donnarumma-milan-club-napoli-inter-brocchi-mihajlovic-esordio-mastour-fratello-antonio-130641333696.shtml|titolo=Donnarumma, storia di un predestinato, da Castellammare al Milan, in A a 16 anni|autore=Francesco Oddi|data=25 ottobre 2015}}</ref>
Nella stagione [[Associazione Calcio Milan 2014-2015|2014-2015]] è per la prima volta aggregato alla prima squadra,
Promosso definitivamente in prima squadra nell'estate seguente,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/30-07-2015/amichevole-milan-real-madrid-dcr-gianluigi-donnarumma-rigore-parato-kroos-sbagliato-120759765369.shtml
===== Gli anni di Montella e Gattuso =====
[[File:Gianluigi Donnarumma ICC 2016.jpg|thumb|upright|left|Donnarumma al Milan nel 2016]]
Alla prima giornata del campionato [[Serie A 2016-2017|2016-2017]] para il suo primo [[calcio di rigore]] in Serie A, neutralizzando a San Siro il tiro di [[Andrea Belotti]] del {{Calcio Torino|N}} nella partita vinta 3-2 dal Milan:<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2016/08/21/26741762/il-pupillo-donnarumma-nega-il-pareggio-al-torino-che-beffa|titolo=Il pupillo Donnarumma nega il pareggio al Torino: che beffa per Mihajlovic!|data=21 agosto 2016}}</ref> è il primo giocatore minorenne, nel [[Secondo dopoguerra in Italia|secondo dopoguerra]], capace di parare un ''penalty'' nel massimo campionato italiano<ref>{{cita web|autore=Antonio Vitiello|url=http://www.milannews.it/news/donnarumma-nella-storia-primo-rigore-parato-da-un-minorenne-in-serie-a-nel-dopoguerra-225783|titolo=Donnarumma nella storia: primo rigore parato da un minorenne in serie A|data=22 agosto 2016}}</ref> (prima di lui ci riuscì [[Armando Fiorini]] nel 1931).<ref>{{cita news|autore=Alessandra Gozzini|titolo=Lo sgarbo di Gigio. Sinisa lo lanciò, lui gli scippa il pari|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=22 agosto 2016}}</ref> Il 23 dicembre 2016 vince il suo primo trofeo, la [[Supercoppa italiana 2016|Supercoppa italiana]], in virtù della vittoria di [[Doha]] sulla Juventus maturata ai [[tiri di rigore]], epilogo in cui Donnarumma è decisivo respingendo il tentativo di [[Paulo Dybala]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2016/12/23/news/juventus-milan_4-5_donarumma_e_pasalic_regalano_la_supercoppa_ai_rossoneri-154769387/|titolo=Juventus-Milan 4-5 dopo i rigori: Donnarumma e Pasalic regalano la Supercoppa ai rossoneri|autore=Jacopo Manfredi|data=23 dicembre 2016}}</ref> Termina la seconda stagione in prima squadra giocando tutte le 38 partite di campionato da titolare.
Il 27 luglio 2017 fa il suo esordio nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe confederali]]<ref>{{cita web|http://www.milannews.it/news/milan-ben-17-giocatori-non-hanno-mai-giocato-in-una-competizione-uefa-per-club-262367|autore=Pietro Mazzara|Milan, ben 17 giocatori non hanno mai giocato in una competizione UEFA per club|data=25 luglio 2017}}</ref> nella partita di andata del terzo turno preliminare di [[UEFA Europa League 2017-2018|UEFA Europa League]], vinta sul campo dei [[Romania|rumeni]] del {{Calcio CSU Craiova|N}} (1-0).<ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/27-07-2017/europa-league-craiova-milan-0-1-ricardo-rodriguez-decide-punizione-210588119651.shtml|autore=Luca Bianchin|Europa League, Craiova-Milan 0-1: Ricardo Rodriguez decide su punizione|data=27 luglio 2017}}</ref> Il 30 dicembre, nella gara contro la {{Calcio Fiorentina|N}}, diventa il più giovane giocatore della storia del Milan ad aver toccato quota 100 presenze con la maglia rossonera<ref>{{cita web|url=https://www.milanlive.it/2017/12/30/milan-news-record-donnarumma-100-presenze/|titolo=Record per Donnarumma: è il più giovane 'centenario' del Milan|autore=Giacomo Giuffrida|data=30 dicembre 2017}}</ref> e il 15 aprile 2018, in occasione della partita contro il {{Calcio Napoli|N}}, diventa il calciatore più giovane di sempre a disputare 100 incontri in [[Serie A]];<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2018/04/15/record-donnarummapiu-giovane-a-100-gare_6fce5bbd-ef1e-4876-a2ef-23df6850939f.html|titolo=Record Donnarumma, più giovane a 100 gare|data=15 aprile 2018}}</ref> per la seconda stagione consecutiva, infine, viene impiegato in tutte le 38 gare del campionato. Il 9 maggio seguente disputa ancora la finale di [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]], andando incontro tuttavia a una delle peggiori prestazioni della sua carriera:<ref name="Aquè">{{cita web|autore=Federico Aquè|url=https://www.ultimouomo.com/donnarumma-rinnovo-milan/|titolo=Quale futuro per Donnarumma?|data=2021-05-07}}</ref> la squadra di [[Gennaro Gattuso]] si arrende nettamente 4-0 alla Juventus e proprio vari errori commessi dall'estremo difensore gravano sul pesante passivo dei suoi.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/05/10/che-la-festa-cominci-anche-donnarumma-stregato-dalla-juve42.html|titolo=Che la festa cominci, anche Donnarumma stregato dalla Juve|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=10 maggio 2018|p=42}}</ref>
Superato questo inciampo, nella stagione [[Associazione Calcio Milan 2018-2019|2018-2019]] si conferma titolare della porta rossonera, vincendo presto la concorrenza del neoacquisto e più esperto [[José Manuel Reina|Pepe Reina]];<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2019/01/22-52403392/pepe_reina_higuain_il_calcio_e_questo_aiutero_donnarumma_a_diventare_il_migliore_/|titolo=Pepe Reina: «Higuain? Il calcio è questo. Aiuterò Donnarumma a diventare il migliore»|data=22 gennaio 2019}}</ref> non viene però utilizzato in [[UEFA Europa League 2018-2019|UEFA Europa League]], competizione per la quale Gattuso designa il portiere spagnolo. Nel gennaio 2019 scende in campo nella finale di [[Supercoppa italiana 2018|Supercoppa italiana]] a [[Gedda]], persa contro la Juventus.<ref>{{cita web|autore=Enrico Currò|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2019/01/16/news/juventus_milan_supercoppa_ronaldo-216736039/|titolo=Juventus-Milan 1-0: il segno di Ronaldo, Supercoppa ai bianconeri|data=16 gennaio 2019}}</ref>
===== Gli anni di Pioli =====
Ormai assurto tra i ''senatori'' della squadra nonostante la giovane età,<ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2020/03/06/donnarumma-voglio-essere-portiere-piu-forte-al-mondo_8f67d3fc-4d00-41c6-b370-d23043701172.html|titolo=Donnarumma, voglio essere portiere più forte al mondo|data=6 marzo 2020}}</ref> il 21 luglio 2020 raggiunge le 200 gare ufficiali in rossonero, in occasione della vittoria di [[Serie A 2019-2020|campionato]] 2-1 sul terreno del Sassuolo;<ref>{{cita web|autore=Gianluigi Torre|url=https://www.milannews.it/news/donnarumma-emozionato-per-le-200-presenze-con-il-milan-la-mia-miglior-parata-quella-su-milik-378500|titolo=Donnarumma: "Emozionato per le 200 presenze con il Milan. La mia miglior parata? Quella su Milik"|data=22 luglio 2020}}</ref> tre giorni dopo, nel successivo turno casalingo di Serie A contro l'{{Calcio Atalanta|N}} terminato 1-1, scende in campo per la prima volta dal 1' con la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]].<ref>{{cita web|autore Manuel Del Vecchio|url=https://www.milannews.it/news/milan-atalanta-donnarumma-sara-il-capitano-per-gigio-e-la-prima-volta-dall-inizio-378773|titolo=Milan-Atalanta, Donnarumma sarà il capitano: per Gigio è la prima volta dall'inizio|data=24 luglio 2020}}</ref> A riprova di una costante crescita personale, a fine stagione viene inserito nella [[squadra dell'anno AIC]].<ref name="AIC"/>
La stagione [[Associazione Calcio Milan 2020-2021|2020-2021]] è positiva per Donnarumma sul piano sportivo, con il Milan che dopo quasi un decennio torna a lottare ai vertici del [[Serie A 2020-2021|campionato]] chiudendo alla piazza d'onore,<ref>{{cita web|autore=Marco Pasotto|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/23-05-2021/diavolo-paradiso-milan-sbanca-bergamo-ritrova-champions-4101275234795.shtml|titolo=Diavolo in paradiso: il Milan sbanca Bergamo e ritrova la Champions|data=2021-05-23}}</ref> anche grazie alle sue convincenti prestazioni tra i pali,<ref name="Aquè"/> che gli valgono il riconoscimento di [[Premi Lega Serie A|miglior portiere]] dell'annata da parte della [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]].<ref name="MVP"/> In occasione del derby del 21 febbraio 2021, inoltre, raggiunge le 200 presenze in [[Serie A]], tutte con il Milan: a 21 anni e 361 giorni è il più giovane calciatore di sempre a raggiungere questo traguardo nell'[[Calcolo dei punti nello sport|era dei tre punti a vittoria]].<ref>{{cita web|autore=Matteo Calcagni|url=https://www.milannews.it/news/donnarumma-il-piu-giovane-a-tagliare-il-traguardo-delle-200-presenze-in-serie-a-401235|titolo=Donnarumma il più giovane a tagliare il traguardo delle 200 presenze in Serie A|data=21 febbraio 2021}}</ref> A livello ambientale, invece, l'annata si rivela difficile per via dello stallo circa il rinnovo del contratto in scadenza col club milanese,<ref name="Aquè"/> fatto che, di settimana in settimana, pone l'estremo difensore in crescente contrasto con il [[Tifoseria dell'Associazione Calcio Milan|tifo organizzato rossonero]];<ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2021/05/02/maldini-donnarumma-ultras-solo-milan-decide-chi-gioca_adc90818-8bde-42e1-9016-dc415283fe1c.html|titolo=Maldini, Donnarumma-ultras? Solo Milan decide chi gioca|data=2021-05-02}}</ref> la ''querelle'' si conclude con la decisione di Donnarumma di non accettare l'offerta della società e quindi di [[Free agent|svincolarsi]] nell'estate seguente.<ref>{{cita web|autore=Carlos Passerini|url=https://www.corriere.it/sport/21_maggio_26/gigio-donnarumma-milan-nostre-strade-si-dividono-l-addio-ufficiale-maldini-9492de04-be45-11eb-a5e7-170774e96424.shtml|titolo=«Gigio Donnarumma-Milan, le strade si dividono», Maldini sancisce l'addio|data=2021-05-26}}</ref>
Le modalità dell'addio – non tanto per la scelta di lasciare il Milan quanto per quella di non rinnovare ''a priori'' il contratto, privando così la società di una sicura fonte di guadagno per la sua cessione – finiscono per inimicare definitivamente Donnarumma agli occhi del tifo milanese, non soltanto milanista, per gli anni a seguire; il portiere campano, da allora, sarà sempre pesantemente contestato ogni volta che si ritroverà a calcare il campo di San Siro, sia da avversario a livello di club sia con la maglia della nazionale.<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2023/09/13/san-siro-fischi-gianluigi-donnarumma-nazionale/|titolo=San Siro e i fischi a Gianluigi Donnarumma|data=2023-09-13}}</ref>
==== Paris Saint-Germain ====
[[File:FC Salzburg gegen Paris Saint-Germain UEFA Champions League 89.jpg|thumb|upright|Donnarumma al Paris Saint-Germain nel 2024]]
Il 14 luglio 2021 viene ingaggiato dal club [[Francia|francese]] del {{Calcio PSG|N}}.<ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/gianluigi-donnarumma-sengage-avec-le-paris-saint-germain-jusquen-2026|titolo=Gianluigi Donnarumma s'engage avec le Paris Saint-Germain jusqu'en 2026|data=14 luglio 2021}}</ref> Debutta coi parigini e al contempo in [[Ligue 1 2021-2022|Ligue 1]] il successivo 11 settembre, nella vittoria casalinga contro il {{Calcio Clermont|N}} (4-0),<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/ligue-1/2021/09/11-85242324/psg_esordio_vincente_per_donnarumma_4-0_al_clermont|titolo=PSG, esordio vincente per Donnarumma: 4-0 al Clermont|data=2021-09-11}}</ref> mentre il 28 dello stesso mese esordisce in [[UEFA Champions League]], nella partita della [[UEFA Champions League 2021-2022 (fase a gironi)|fase a gironi]] vinta per 2-0 contro il {{Calcio Manchester City|N}} al [[Parco dei Principi]];<ref>{{cita web|autore=Alessandro De Felice|url=https://www.goal.com/it/notizie/donnarumma-esordio-champions-league-psg-messi/7culfvymznl41c7noj8mbsq20|titolo=Donnarumma e il debutto da sogno in Champions: protagonista nel 2-0 del PSG sul City|data=2021-10-28}}</ref> l'esperienza oltralpe, tuttavia, comincia in salita per il portiere italiano, incapace nell'immediato di insidiare la titolarità del più anziano [[Keylor Navas]] agli occhi del tecnico [[Mauricio Pochettino]],<ref>{{cita web|autore=Stefano Montefiori|url=https://www.corriere.it/sport/21_settembre_23/donnarumma-psg-patto-sudamericani-messi-appoggia-titolare-navas-6963131a-1cab-11ec-89df-eb997219365d.shtml|titolo=Donnarumma-Psg: il patto dei sudamericani, Messi appoggia il titolare Navas|data=2021-09-23}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/ligue-1/2021-2022/donnarumma-mi-disturba-stare-in-panchina-al-psg-non-e-facile-e-fa-male.-ma-si-sistemera_sto8626957/story.shtml|titolo=Donnarumma: "Mi disturba stare in panchina al PSG, non è facile e fa male. Ma si sistemerà"|data=2021-11-13}}</ref> il quale, nel prosieguo dell'annata, mette in atto una rigida alternanza tra i due estremi difensori.<ref name="Grandesso">{{cita web|autore=Alessandro Grandesso|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/06-07-2022/psg-donnarumma-navas-galtier-4401297862400.shtml|titolo=Fine del tormentone, Galtier conferma: al Psg Donnarumma titolare|data=2022-07-06}}</ref> Al termine della sua prima stagione in terra francese, Donnarumma si fregia comunque della vittoria del [[Ligue 1 2021-2022|campionato]], il primo in carriera per il portiere italiano.
Nell'estate 2022, l'arrivo a Parigi del nuovo allenatore [[Christophe Galtier]] porta a rivedere le gerarchie della porta ''Rouge-et-Bleu'' e Donnarumma viene promosso stabilmente a titolare,<ref name="Grandesso"/> ruolo mantenuto anche sotto la successiva gestione tecnica di [[Luis Enrique]].<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2023/12/12/dortmund-psg-luis-enrique-intervista-video|titolo=Dortmund-Psg, Luis Enrique: "Donnarumma un top, ho fiducia in lui"|data=2023-12-12}}</ref> Negli anni seguenti l'estremo difensore contribuisce alle vittorie consecutive di altri tre titoli nazionali (dal [[Ligue 1 2022-2023|2022-2023]] al [[Ligue 1 2024-2025|2024-2025]]), di due [[Coppa di Francia|Coppe di Francia]] (nel [[Coppa di Francia 2023-2024|2023-2024]] e [[Coppa di Francia 2024-2025|2024-2025]]) e di tre [[Trophée des Champions|Supercoppe di Francia]] (dal [[Trophée des champions 2022|2022]] al [[Trophée des champions 2024|2024]]); nella stagione 2024-2025 in particolare, nonostante una flessione autunnale che porta Enrique a preferirgli temporaneamente la riserva [[Matvej Safonov]], nelle settimane seguenti l'italiano recupera la titolarità e, con prestazioni di livello in campo europeo, emerge tra i protagonisti della prima [[UEFA Champions League 2024-2025|UEFA Champions League]] nella storia del club parigino.<ref name="Post"/>
Ciò nonostante nell'estate del 2025, con il contratto in scadenza<ref name="Supercoppa">{{cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2025/08/11/donnarumma-psg-tottenham-supercoppa-europea-2025|titolo=Donnarumma non convocato per Psg-Tottenham: sarà out dalla lista per la Supercoppa Europea|data=11 agosto 2025}}</ref> e complice l'arrivo in rosa di [[Lucas Chevalier]], su cui Enrique sceglie di puntare,<ref>{{cita web|autore=Luca Stamerra|url=https://www.eurosport.it/calcio/supercoppa-europea/2025-2026/luis-enrique-scarica-donnarumma-prima-di-psg-tottenham-gigio-gran-persona-ma-cercavamo-un-profilo-di-portiere-differente_sto23210690/story.shtml|titolo=Luis Enrique scarica Donnarumma prima di PSG-Tottenham: "Gigio gran persona, ma cercavamo un profilo di portiere differente"|data=12 agosto 2025}}</ref> Donnarumma entra in rotta con la società: non viene convocato per il primo impegno della stagione, la [[Supercoppa UEFA 2025|Supercoppa UEFA]] contro il {{Calcio Tottenham|N}},<ref name="Supercoppa"/> e di lì a breve viene messo sul mercato. Lascia il club parigino nelle settimane seguenti, dopo avere totalizzato 161 presenze complessive.<ref name="PSG">{{cita web|url=https://www.psg.fr/content/merci-gigio-gianluigi-donnarumma-paris-saint-germain-mercato-20252026|titolo=Merci Gigio!|data=2 settembre 2025|accesso=2 settembre 2025|lingua=fr}}</ref>
==== Manchester City ====
Il 2 settembre 2025 viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Manchester City|N}} per 30 milioni di euro.<ref name="PSG"/><ref>{{cita web|url=https://www.mancity.com/news/mens/manchester-city-sign-psg-goalkeeper-gianluigi-donnarumma-63892398|titolo=City sign PSG goalkeeper Gianluigi Donnarumma!|data=2 settembre 2025|accesso=2 settembre 2025|lingua=en}}</ref> Debutta coi ''Citizens'' e contestualmente in [[Premier League]] il 14 dello stesso mese, nel successo per 3-0 nel [[derby di Manchester|derby]] contro il {{Calcio Manchester United|N}}.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.mancity.com/news/mens/manchester-city-v-manchester-united-14-september-63893464|titolo=Derby delight for City after Foden strike and Haaland double|data=14 settembre 2025}}</ref>
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
Dopo aver giocato con le nazionali [[Nazionale
Il 5 novembre 2015 è convocato per la prima volta in [[Nazionale
==== Nazionale maggiore ====
===== 2016-2020 =====
Il 27 agosto 2016 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] dal commissario tecnico [[Gian Piero Ventura]], in occasione dell'amichevole contro la {{NazNB|CA|FRA|M}} e della successiva gara di [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA|qualificazione]] al {{WC|2018}} contro {{NazNB|CA|ISR|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2533714/2016/08/News.shtml|titolo=Per le gare con Francia e Israele prima chiamata per Donnarumma, Romagnoli, Belotti e Pavoletti|data=27 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160828133806/http://www.figc.it/it/204/2533714/2016/08/News.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Debutta il 1º settembre 2016, subentrando al 46' al posto di [[Gianluigi Buffon]] durante l'amichevole persa per 3-1 contro i ''Bleus'': scendendo in campo a 17 anni e 189 giorni, Donnarumma diviene il più giovane portiere ad aver vestito la maglia azzurra, superando dopo 104 anni il primato detenuto da [[Piero Campelli]].<ref name=campelli>{{cita web|autore=Stefano Dolci|url=http://it.eurosport.com/calcio/amichevoli/2016/gigio-donnarumma-e-una-prima-da-record-emozione-indescrivibile-per-questo-esordio-in-azzurro_sto5815708/story.shtml|titolo=Gigio Donnarumma e una prima da record: "Emozione indescrivibile questo esordio in azzurro"|data=1º settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160904231937/http://it.eurosport.com/calcio/amichevoli/2016/gigio-donnarumma-e-una-prima-da-record-emozione-indescrivibile-per-questo-esordio-in-azzurro_sto5815708/story.shtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>Nella storia della nazionale italiana, gli unici debuttanti più precoci di Donnarumma furono [[Renzo De Vecchi]] e [[Rodolfo Gavinelli]] (al netto dell'incerta biografia di quest'ultimo), esordienti all'età di 16 anni e 3 mesi, rispettivamente nel 1910 e nel 1911, cfr. {{cita web|url=http://www.palleinattive.com/il-mistero-gavinelli/|titolo=Il mistero Gavinelli|autore=Bruno Fabris|data=29 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170211075411/http://www.palleinattive.com/il-mistero-gavinelli/|urlmorto=sì}}</ref> Il 28 marzo 2017, giocando da titolare l'amichevole di [[Amsterdam]] vinta 2-1 contro i {{NazNB|CA|NLD|M}}, diventa inoltre il più giovane portiere azzurro sceso in campo dal 1'.<ref name=esordiotitolare>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/Nazionale/donnarumma-da-record-e-il-piu-giovane-portiere-azzurro-titolare_1146686-201702a.shtml|titolo=Donnarumma da record: è il più giovane portiere azzurro titolare|data=28 marzo 2017}}</ref>
Dopo il mancato approdo alla fase finale del mondiale 2018, che sancisce la fine della gestione Ventura, Donnarumma è confermato nel gruppo azzurro dal nuovo selezionatore [[Roberto Mancini]].<ref>{{Cita web|autore=Simone Cola|url=https://www.foxsports.it/2018/05/15/nazionale-italia-roberto-mancini/|titolo=Nazionale, come sarà l'Italia di Roberto Mancini|data=15 maggio 2018}}</ref> Nel settembre 2018 esordisce nella neonata [[UEFA Nations League 2018-2019|UEFA Nations League]] in occasione del pareggio con la {{NazNB|CA|POL|M}} (1-1) a [[Bologna]],<ref>{{Cita web|autore=Francesco Saverio Intorcia|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2018/09/07/news/italia_polonia_pareggio-205871942/|titolo=Italia-Polonia 1-1, gli azzurri faticano ma ripartono|data=7 settembre 2018}}</ref> e disputa da titolare tutte le restanti gare della fase a gironi. Nelle successive [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni europee]] ottiene 5 presenze, alternandosi a difesa della porta azzurra con [[Salvatore Sirigu]].<ref>{{Cita web|autore=Stefano Salandin|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/2019/08/29-60491414/mancini_sirigu_e_donnarumma_che_duello_in_azzurro_/|titolo=Mancini: «Sirigu e Donnarumma, che duello in azzurro»|data=29 agosto 2019}}</ref>
Nel 2020 consolida il suo ruolo di ''numero uno'' azzurro disputando tutte le gare dell'Italia nella [[UEFA Nations League 2020-2021 - Lega A|fase a gironi]] della [[UEFA Nations League 2020-2021]], edizione che vede la nazionale conquistare l'accesso alla ''final four'' per il titolo.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/l-italia-fa-festa-a-sarajevo-gli-azzurri-battono-anche-la-bosnia-e-volano-alla-final-four-di-nations-league/|titolo=L'Italia fa festa a Sarajevo. Gli Azzurri battono anche la Bosnia e volano alla Final Four di Nations League|data=18 novembre 2020}}</ref>
===== 2021- =====
[[File:Cameraman football.jpg|thumb|left|Da sinistra: [[Nicolò Barella|Barella]], [[Francesco Acerbi|Acerbi]], Donnarumma e il capitano azzurro [[leonardo Bonucci|Bonucci]] cantano l'[[Il Canto degli Italiani|inno italiano]] prima della gara contro la {{NazNB|CA|BGR|M}} del 28 marzo 2021.]]
Convocato per la fase finale del {{EC|2020}}, posticipato all'estate 2021 a causa della [[pandemia di COVID-19]],<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuro-2020/news/0269-1246554bab17-7945da117886-1000--i-convocati-per-uefa-euro-2020/|titolo=Tutti i convocati per UEFA EURO 2020|data=2021-06-09}}</ref> viene schierato da titolare in tutte le partite disputate dall'Italia, assurgendo tra i protagonisti del successo azzurro<ref>{{cita web|autore=Davide Coppo|url=https://www.rivistaundici.com/2021/07/10/donnarumma-euro-2020/|titolo=L'Europeo di Donnarumma, in campo e fuori|data=2021-07-10}}</ref><ref>{{cita web|autore=Antonio Torrisi|url=https://www.goal.com/it/notizie/litalia-donnarumma-europei-inghiltera/1eb7br6hamfmu1e5m76rcq98mw|titolo=L'Italia nelle mani di Gigio Donnarumma: i rigori e le lacrime di gioia|data=2021-07-12}}</ref><ref>{{cita web|autore=Dario Saltari|url=https://www.ultimouomo.com/euro-2020-donnarumma/|titolo=È stato l'Europeo di Donnarumma|data=2021-07-13}}</ref> – oltre a guadagnarsi il premio di miglior giocatore<ref name="EURO 2020 A"/> e l'inserimento nell'[[Statistiche del campionato europeo di calcio#XI All Star Team|XI All Star Team]] dell'edizione<ref name="EURO 2020 B"/> –: dapprima mantiene inviolata la porta azzurra per l'intera fase a gironi (ruolino fino a quel momento mai riuscito ad alcuna nazionale nella storia dell'europeo),<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/06/20/italia-galles-1-0-decide-il-gol-di-pessina-gli-azzurri-gestiscono-e-vincono-ancora-senza-subire-gol-agli-ottavi-da-primi-e-sognando/6236010/|titolo=Italia-Galles 1-0, decide il gol di Pessina: gli azzurri gestiscono e vincono ancora senza subire gol|data=2021-06-20}}</ref> mentre nella successiva fase a eliminazione diretta è determinante sia nella semifinale contro la {{NazNB|CA|ESP|M}}, dove nell'epilogo ai [[tiri di rigore]] neutralizza il tentativo di [[Álvaro Morata]],<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuro-2020/news/026b-12b18ae8523d-712551b1f117-1000--l-italia-e-in-finale/|titolo=Italia-Spagna 1-1 (4-2 dcr): Azzurri in finale!|data=2021-07-06}}</ref> sia nella [[Finale del campionato europeo di calcio 2020|finale]] dell'11 luglio a [[Stadio di Wembley (2007)|Wembley]] contro i padroni di casa dell'{{NazNB|CA|ENG|M}}, ugualmente conclusasi dal dischetto, respingendo questa volta due rigori tra cui l'ultimo, quello decisivo di [[Bukayo Saka]], parata che vale il secondo titolo continentale nella storia azzurra.<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuro-2020/news/026b-12bba2c6f9b1-0990ac9cc089-1000--l-italia-torna-sul-tetto-d-europa/|titolo=Italia - Inghilterra 1-1 (3-2 dcr): gli Azzurri tornano sul tetto d'Europa|data=2021-07-11}}</ref>
Convocato nell'autunno seguente per la [[UEFA Nations League 2020-2021 (fase finale)|fase finale]] della UEFA Nations League 2020-2021 ospitata dall'Italia,<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/ufficializzata-la-lista-dei-23-convocati-per-la-fase-finale-della-uefa-nations-league/|titolo=Ufficializzata la lista dei 23 convocati per la fase finale della UEFA Nations League|data=2021-09-30}}</ref> contribuisce al terzo posto azzurro nell'edizione:<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/l-italia-riparte-nel-segno-di-barella-e-berardi-il-2-1-al-belgio-vale-il-3-posto-nella-nations-league/|titolo=L'Italia riparte nel segno di Barella e Berardi, il 2-1 al Belgio vale il 3º posto nella Nations League|data=2021-10-10}}</ref> proprio in occasione della finale di consolazione vinta per 2-1 contro il {{NazNB|CA|BEL|M}} allo [[Allianz Stadium (Torino)|Juventus Stadium]] di [[Torino]], all'età di 22 anni, 7 mesi e 15 giorni scende in campo per la prima volta con la fascia da [[Capitano (calcio)|capitano]],<ref>{{cita web|autore=Nicola Balice|url=https://www.calciomercato.com/news/italia-donnarumma-volta-pagina-la-fascia-di-capitano-il-sostegno-44544|titolo=Italia, Donnarumma volta pagina: la fascia di capitano, il sostegno dei tifosi, un gol sotto le gambe|data=2021-10-10}}</ref> il più giovane per la nazionale maggiore dal 1965.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttonapoli.net/notizie/italia-donnarumma-applaudito-dallo-stadium-e-il-piu-giovane-capitano-dal-1965-483320|titolo=Italia, Donnarumma applaudito dallo Stadium: è il più giovane capitano dal 1965|data=2021-10-10}}</ref> Come tutto il resto del gruppo azzurro, nei mesi seguenti anche Donnarumma rimane coinvolto nelle difficoltà incontrate dalla nazionale nel post-europeo: è in campo sia il 24 marzo 2022 a [[Palermo]], nella semifinale degli [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022 - UEFA - Turno di spareggio|spareggi]] per la qualificazione al {{WC|2022}}, persa 1-0 contro la {{NazNB|CA|MKD|M}}, che sancisce l'eliminazione italiana,<ref>{{cita web|url=https://figc.it/it/nazionali/news/nazionale-a-trajkovski-allo-scadere-punisce-l-italia-gli-azzurri-sono-fuori-dal-mondiale/|titolo=Trajkovski allo scadere punisce l'Italia, gli Azzurri sono fuori dal Mondiale|data=2022-03-24}}</ref> sia il successivo 1º giugno a Wembley per la [[Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022|finalissima]] della [[Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA]], persa 0-3 contro i campioni del Sudamerica dell'{{NazNB|CA|ARG|M}}.<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/nazionale-a-messi-show-a-wembley-fa-festa-l-argentina-azzurri-battuti-dai-gol-di-lautaro-di-maria-e-dybala/|titolo=Messi show, a Wembley fa festa l'Argentina: Azzurri battuti dai gol di Lautaro, Di Maria e Dybala|data=2022-06-01}}</ref>
[[File:Norway Italy - June 2025 D 49.jpg|thumb|Donnarumma ''numero uno'' della nazionale nel 2025]]
Nel giugno 2023 è tra i convocati per la [[UEFA Nations League 2022-2023 (fase finale)|fase finale]] della [[UEFA Nations League 2022-2023]],<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/ecco-l-italia-per-la-nations-league-mancini-punta-sul-blocco-inter-convocati-acerbi-bastoni-darmian-dimarco-e-barella/|titolo=Ecco l'Italia per la Nations League: Mancini punta sul blocco Inter, convocati Acerbi, Bastoni, Darmian, Dimarco e Barella|data=2023-06-06}}</ref> ospitata dai Paesi Bassi: difende la porta azzurra sia nella sconfitta 1-2 in semifinale contro la Spagna<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/italia-%C3%A8-una-notte-amara-joselu-punisce-gli-azzurri-passa-la-spagna-domenica-alle-15-la-finale-per-il-terzo-posto-contro-i-paesi-bassi/|titolo=Italia, Nations League amara: Joselu punisce gli Azzurri, passa la Spagna. Domenica alle 15 la finale per il terzo posto contro i Paesi Bassi|data=2023-06-15}}</ref> sia nella successiva vittoria 3-2 contro i padroni di casa, che vale il terzo posto finale degli azzurri.<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/la-nations-league-si-chiude-con-una-vittoria-dimarco-frattesi-e-chiesa-decidono-il-match-contro-i-paesi-bassi-azzurri-terzi/|titolo=La Nations League si chiude con una vittoria: Dimarco, Frattesi e Chiesa decidono il match contro i Paesi Bassi, Azzurri terzi|data=2023-06-18}}</ref>
Con l'arrivo di [[Luciano Spalletti]] sulla panchina azzurra, nell'autunno seguente è ''de facto'' il capitano azzurro nella fase conclusiva delle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2024|qualificazioni]] al {{EC|2024}}, stante l'assenza del capitano designato [[Ciro Immobile]].<ref>{{cita web|autore=Davide Fumagalli|url=https://www.eurosport.it/calcio/italia-spalletti-ha-deciso-fascia-di-capitano-a-immobile-il-vice-sara-donnarumma.-contano-le-presenz_sto9783112/story.shtml|titolo=Italia, Spalletti ha deciso: fascia di capitano a Immobile, il vice sarà Donnarumma. Contano le presenze in azzurro|data=6 settembre 2023}}</ref> Alla vigilia della fase finale dell'europeo, Spalletti ne ufficializza la nomina a capitano:<ref name="capitano"/> viene impiegato da titolare in tutte le gare giocate dall'Italia, eliminata agli ottavi di finale dalla {{NazNB|CA|CHE|M}}.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 103 ⟶ 160:
!Reti
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 38 || -45 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || -3 || - || - || - || [[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 1 || -1 || 41 || -49
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] ||
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 36 || -31 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 0 || 0 ||[[Supercoppa italiana 2018|SI]] || 1 || -1 || 39 || -32
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 36 || -42 ||[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 3 || -3 || - || - || - || - || - || - || 39 || -45
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 37 || -38 ||[[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 ||[[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 11<ref name="3 nei turni preliminari"/> || -16<ref>-4 nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 48 || -54
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 215 || -227 || || 12 || -11 || || 22 || -25 || || 2 || -2 || 251 || -265
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2021-2022|2021-2022]] || rowspan="4" | {{Bandiera|FRA}} {{Calcio PSG|N}} || [[Ligue 1 2021-2022|L1]] || 17 || -17 || [[Coppa di Francia 2021-2022|CF]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 5 || -6 || [[Trophée des champions 2021|SF]] || - || - || 24 || -23
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Ligue 1 2022-2023|L1]] || 38 || -40 || [[Coppa di Francia 2022-2023|CF]] || 1 || -2 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 8 || -10 || [[Trophée des champions 2022|SF]] || 1 || 0 || 48 || -52
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Ligue 1 2023-2024|L1]] || 25 || -20 || [[Coppa di Francia 2023-2024|CF]] || 4 || -3 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 12 || -15 || [[Trophée des champions 2023|SF]] || 1 || 0 || 42 || -38
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Ligue 1 2024-2025|L1]] || 24 || -25 || [[Coppa di Francia 2024-2025|CF]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 15 || -14 || [[Trophée des champions 2024|SF]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || 1+7 || 0 + -4 || 46 || -43
|-
!colspan="3"|Totale Paris Saint-Germain || 104 || -102 || || 7 || -5 || || 40 || -46 || || 10 || -4 || 161 || -156
|-
|| [[Manchester City Football Club 2025-2026|2025-2026]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Manchester City|N}} || [[Premier League 2025-2026|PL]] || 4 || -2 || [[FA Cup 2025-2026|FACup]]+[[English Football League Cup 2025-2026|CdL]] || 0+0 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 2 || -2 || - || - || - || 6 || -4
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 323 || -331 || || 19 || -16 || || 64 || -73 || || 12 || -6 || 418 || -425
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|1-9-2016|Bari|ITA|1|3|FRA|-1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-11-2016|Milano|ITA|0|0|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|28-3-2017|Amsterdam|NLD|1|2|ITA|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2017|Nizza|ITA|3|0|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2018|Londra|ENG|1|1|ITA|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|28-5-2018|San Gallo|ITA|2|1|SAU|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2018|Bologna|ITA|1|1|POL|-1|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|10-9-2018|Lisbona|PRT|1|0|ITA|-1|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|10-10-2018|Genova|ITA|1|1|UKR|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|14-10-2018|Chorzów|POL|0|1|ITA|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|17-11-2018|Milano|ITA|0|0|PRT|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|23-3-2019|Udine|ITA|2|0|FIN|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|5-9-2019|Erevan|ARM|1|3|ITA|-1|QEuro|2020}}
{{Cronopar|8-9-2019|Tampere|FIN|1|2|ITA|-1|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|71}}}}
{{Cronopar|12-10-2019|Roma|ITA|2|0|GRC|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|15-11-2019|Zenica|BIH|0|3|ITA|-|QEuro|2020|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|4-9-2020|Firenze|ITA|1|1|BIH|-1|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|7-9-2020|Amsterdam|NLD|0|1|ITA|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|11-10-2020|Danzica|POL|0|0|ITA|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|14-10-2020|Bergamo|ITA|1|1|NLD|-1|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|15-11-2020|Reggio Emilia|ITA|2|0|POL|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|18-11-2020|Sarajevo|BIH|0|2|ITA|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|25-3-2021|Parma|ITA|2|0|NIR|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|28-3-2021|Sofia|BUL|0|2|ITA|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|31-3-2021|Vilnius|LTU|0|2|ITA|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|4-6-2021|Bologna|ITA|4|0|CZE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-2021|Roma|TUR|0|3|ITA|-|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|16-6-2021|Roma|ITA|3|0|SWI|-|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2021|Roma|ITA|1|0|WAL|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|26-6-2021|Londra|ITA|2|1|AUT|-1|Euro|2020|Ottavi di finale|dts}}
{{Cronopar|2-7-2021|Monaco di Baviera|BEL|1|2|ITA|-1|Euro|2020|Quarti di finale}}
{{Cronopar|6-7-2021|Londra|ITA|1|1|ESP|-1|Euro|2020|Semifinale|dts|4 – 2|}}
{{Cronopar|11-7-2021|Londra|ITA|1|1|ENG|-1|Euro|2020|Finale|dts|3 – 2|}}
{{Cronopar|2-9-2021|Firenze|ITA|1|1|BUL|-1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|5-9-2021|Basilea|SWI|0|0|ITA|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|8-9-2021|Reggio Emilia|ITA|5|0|LTU|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-10-2021|Milano|ITA|1|2|ESP|-2|Nations League|2020-2021|Semifinale}}
{{Cronopar|10-10-2021|Torino|ITA|2|1|BEL|-1|Nations League|2020-2021|Finale 3º posto|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-11-2021|Roma|ITA|1|1|SUI|-1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|15-11-2021|Belfast|NIR|0|0|ITA|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|24-3-2022|Palermo|ITA|0|1|MKD|-1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|29-3-2022|Konya|TUR|2|3|ITA|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2022|Londra|ITA|0|3|ARG|-3|[[Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA]]}}
{{Cronopar|4-6-2022|Bologna|ITA|1|1|DEU|-1|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|7-6-2022|Cesena|ITA|2|1|HUN|-1|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-6-2022|Wolverhampton|ENG|0|0|ITA|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-6-2022|Mönchengladbach|DEU|5|2|ITA|-5|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-9-2022|Milano|ITA|1|0|ENG|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|26-9-2022|Budapest|HUN|0|2|ITA|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|20-11-2022|Vienna|AUT|2|0|ITA|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2023|Napoli|ITA|1|2|ENG|-2|QEuro|2024}}
{{Cronopar|26-3-2023|Ta' Qali|MLT|0|2|ITA|-|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-6-2023|Enschede|ESP|2|1|ITA|-2|Nations League|2022-2023|Semifinale}}
{{Cronopar|18-6-2023|Enschede|NLD|2|3|ITA|-2|Nations League|2022-2023|Finale 3º posto|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-9-2023|Skopje|MKD|1|1|ITA|-1|QEuro|2024}}
{{Cronopar|12-9-2023|Milano|ITA|2|1|UKR|-1|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-10-2023|Bari|ITA|4|0|MLT|-|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-10-2023|Londra|ENG|3|1|ITA|-3|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-11-2023|Roma|ITA|5|2|MKD|-2|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|20-11-2023|Leverkusen|UKR|0|0|ITA|-|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|21-3-2024|Fort Lauderdale|VEN|1|2|ITA|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-6-2024|Empoli|ITA|1|6=BIH|0|8=Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-6-2024|Dortmund|ITA|2|1|ALB|-1|Euro|2024|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|20-6-2024|Gelsenkirchen|ESP|1|0|ITA|-1|Euro|2024|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|15}}}}
{{Cronopar|24-6-2024|Lipsia|HRV|1|1|ITA|-1|Euro|2024|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-6-2024|Berlino|CHE|2|0|ITA|-2|Euro|2024|Ottavi di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-2024|Parigi|FRA|1|3|ITA|-1|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-9-2024|Budapest|ISR|1|2|ITA|-1|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-10-2024|Roma|ITA|2|2|BEL|-2|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{cartellinogiallo|90}}}}
{{Cronopar|14-11-2024|Bruxelles|BEL|0|1|ITA|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|20-3-2025|Milano|ITA|1|2|GER|-2|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-3-2025|Dortmund|GER|3|3|ITA|-3|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-6-2025|Oslo|NOR|3|0|ITA|-3|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-6-2025|Reggio Emilia|ITA|2|0|MDA|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2025|Bergamo|ITA|5|0|EST|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-9-2025|Debrecen|ISR|4|5|ITA|-4|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2025|Tallinn|EST|1|3|ITA|-1|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-10-2025|Udine|ITA|3|0|ISR|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronofin|78|-71|16}}
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|24-3-2016|Waterford|IRL|1|4|ITA|-1|QEuro|2017}}
{{CronoparU|Under=21|29-3-2016|Andorra la Vella|AND|0|1|ITA|-|QEuro|2017}}
Riga 130 ⟶ 281:
{{Cronofin|7|-7}}
=== Record ===
* Più giovane esordiente nella storia della [[Nazionale
* Più giovane portiere ad aver esordito nella [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] (17 anni e 189 giorni).<ref name=campelli/>
* Più giovane portiere sceso in campo da titolare
* Più giovane calciatore di sempre a raggiungere le 100 partite in [[Serie A]] (19 anni e 49 giorni).
* Più giovane calciatore di sempre a raggiungere le 200 partite in Serie A (21 anni e 361 giorni).
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Milan: [[Supercoppa italiana 2016|2016]]
* {{Calciopalm|Campionato francese|4}}
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2021-2022|2021-2022]], [[Ligue 1 2022-2023|2022-2023]], [[Ligue 1 2023-2024|2023-2024]], [[Ligue 1 2024-2025|2024-2025]]
* {{Calciopalm|Supercoppa francese|3}}
:Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2022|2022]], [[Trophée des champions 2023|2023]], [[Trophée des champions 2024|2024]]
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Coppa di Francia 2023-2024|2023-2024]], [[Coppa di Francia 2024-2025|2024-2025]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|UEFA Champions League|1}}
:Paris Saint-Germain: [[UEFA Champions League 2024-2025|2024-2025]]
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo|1}}
:{{EC2|2020}}
=== Individuale ===
* [[Gazzetta Sports Awards]]: 1
:Categoria ''Exploit'': 2016
* [[Golden Boy (premio)|Golden Boy]]: 1
:Miglior italiano under 21: 2019<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2019/12/16/golden-boy-2019-joao-felix-foto|titolo=Joao Felix vince il Golden Boy 2019, tutti i premiati|data=16 dicembre 2019}}</ref>
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 2
:[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2020|2020]], [[Gran Galà del calcio AIC 2021|2021]]
* [[Premi Lega Serie A]]: 1
:Miglior portiere: [[Serie A 2020-2021|2020-2021]]
* Miglior portiere del [[Campionato europeo di calcio|campionato d'Europa]]: 1
:{{EC2|2020}}
* Miglior giocatore del campionato d'Europa: 1
:{{EC2|2020}}
* [[Statistiche del campionato europeo di calcio#XI All Star Team|XI All Star Team]] del campionato d'Europa: 1
:{{EC2|2020}}
* [[Trofeo Jašin]]: 2 (record condiviso con [[Emiliano Martínez]])
:[[Pallone d'oro 2021|2021]], [[Pallone d'oro 2025|2025]]
* [[FIFA FIFPro World XI]]: 1
:2021
* [[Miglior portiere dell'anno IFFHS]]: 1
:2021
*[[Squadra dell'anno IFFHS]]: 1
:2021
* [[Globe Soccer Awards]]: 1
:Miglior portiere dell'anno: 2021
* [[Trophées UNFP du football]]: 2
:Miglior portiere della Ligue 1: 2022, 2024
*[[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 1
:[[UEFA Champions League 2024-2025|2024-2025]]
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = ITA OMRI 2001 Cav BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica italiana
|motivazione = Riconoscimento dei valori sportivi e dello spirito nazionale che hanno animato la vittoria italiana al campionato europeo di calcio [[UEFA Euro 2020]].
|luogo = [[Roma]], 16 luglio 2021. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica Italiana]].<ref>{{cita web|url=https://www.quirinale.it/elementi/59113|titolo=Mattarella ha conferito onorificenze motu proprio ai giocatori e allo staff della Nazionale vincitrice del campionato europeo|data=2021-07-16}}</ref>
}}
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita libro|titolo=Almanacco Illustrato del Milan|altri=edizione speciale dell
== Altri progetti ==
Riga 151 ⟶ 357:
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{FIGC|4048}}
{{Calcio
{{Elenco rose squadre
|rosa 1={{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2017}}
|rosa 2={{Italia maschile calcio europeo 2020}}
|rosa 3={{Italia maschile calcio nations league 2021}}
|rosa 4={{Italia maschile calcio coppa dei campioni CONMEBOL-UEFA 2022}}
|rosa 5={{Italia maschile calcio nations league 2023}}
|rosa 6={{Italia maschile calcio europeo 2024}}
}}
{{Trofeo Jašin}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa]]
[[Categoria:Cavalieri OMRI]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
|