Blood Fire Death: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale |
|||
| (17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Blood Fire Death
|artista = Bathory
|voce artista = Bathory (gruppo musicale)
|tipo
|giornomese = 8 ottobre
|anno = 1988
|postdata =
Riga 9 ⟶ 10:
|produttore = [[Quorthon]]
|durata = 43:45
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]], [[Musica digitale|download digitale]]
|genere2 = Viking metal
|nota genere2 = <ref name = "amg">[http://www.allmusic.com/album/r1362 Blood Fire Death su AllMusicGuide]</ref><ref name = "encmet">[http://www.metal-archives.com/release.php?id=758 Blood Fire Death su Encyclopaedia Metallum]</ref>
Riga 25 ⟶ 27:
|immagine = Bathory - Blood Fire Death.jpg
}}
{{Recensioni album
[[File:Aasgaardreien peter nicolai arbo.jpg|thumb|L'immagine in copertina è tratta dal dipinto ''Åsgårdsreien'' di [[Peter Nicolai Arbo]]]]▼
| recensione1 = [[AllMusic]]
| giudizio1 = {{Giudizio|4|5}}<ref name=AllMusic>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/blood-fire-death-mw0000171761 |titolo=Blood Fire Death - Bathory : Songs, Reviews, Credits, Awards : AllMusic |cognome=Rivadavia |nome=Eduardo |opera=[[AllMusic]] |accesso=22 agosto 2012}}</ref>
| recensione2 = ''[[Martin Popoff|Collector's Guide to Heavy Metal]]''
| giudizio2 = {{Giudizio|6|10}}<ref name="martin" >{{Cita libro|cognome1= Popoff |nome1= Martin |wkautore1= Martin Popoff |titolo= The Collector's Guide to Heavy Metal: Volume 2: The Eighties |editore= Collector's Guide Publishing |data= 1º novembre 2005 |città= Burlington, Ontario, Canada | isbn = 978-1-894959-31-5 |p=39}}</ref>
| recensione3 = [[Piero Scaruffi]]
| giudizio3 = {{Giudizio|5.5|10}}<ref>{{Cita web|url=https://www.scaruffi.com/vol4/bathory.html|titolo=The History of Rock Music. Bathory|editore=www.scaruffi.com|autore=Piero Scaruffi|accesso=25 gennaio 2020}}</ref>
| recensione4 = [[Ondarock]]
| giudizio4 = Pietre miliari<ref name=LoGiudice/>
}}
▲[[File:
'''''Blood Fire Death''''' è il quarto [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[black metal]] [[Svezia|svedese]] [[Bathory (gruppo musicale)|Bathory]], pubblicato nel [[1988]] dalla [[Black Mark Production|Tyfon Grammofon]]<ref name=LoGiudice>{{cita web|url=https://www.ondarock.it/pietremiliari/bathory_bloodfireanddeath.htm|titolo=Pietre miliari - Blood Fire Death |autore=Antonio Lo Giudice|data=28 settembre 2014}}</ref>. Il disco, sebbene ancora classificabile nel genere [[black metal]], include alcuni dei primi esempi di [[viking metal]].<ref name=AllMusic/> Secondo il libro ''Black Metal: Evolution of the Cult'' di Dayal Patterson, ''Blood Fire Death'' diede inizio a una seconda trilogia dei Bathory, dedicata a un'epoca remota che [[Quorthon]] descrisse "era vichinga svedese pre-cristiana".
== Il disco ==
Riga 35 ⟶ 47:
==Curiosità==
Le prime lettere di ogni verso della traccia ''The Golden Walls of Heaven'' formano la parola "
L'artwork deriva dal [[dipinto]] ''Åsgårdsreien'' di [[Peter Nicolai Arbo]].
==Tracce==
{{Tracce
# ''A Fine Day to Die'' - 8:35▼
|Durata1 = 2:59
# ''The Golden Walls of Heaven'' - 5:22▼
# ''Pace 'till Death'' - 3:39▼
|Durata2 = 8:35
# ''For All Those Who Died'' - 4:57▼
# ''Blood Fire Death'' - 10:28▼
|Durata3 = 5:22
|Durata4 = 3:39
|Titolo5 = Holocaust
|Durata5 = 3:25
|Durata6 = 4:57
|Titolo7 = Dies Irae
|Durata7 = 5:11
|Durata8 = 10:28
|Titolo9 = Outro
|Durata9 = 0:58
}}
==Formazione==
* [[Quorthon]] – [[Canto|voce]], [[
* Kothaar – [[
* Vvornth – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
Riga 59 ⟶ 90:
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=Daniel Ekeroth|titolo=Swedish Death Metal|editore=Bazillion Points Books|url=https://books.google.it/books?id=jRRvfWp95FIC&printsec=frontcover&dq=Death+metal&hl=it&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=Death%20metal&f=false|città=Brooklyn, NY |anno= 2008
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Bathory}}
{{Portale|
| |||