Spedizione punitiva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
|||
(71 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'episodio della Prima guerra mondiale sul Fronte italiano|Battaglia degli Altipiani}}
[[File:Anglo-Dutch fleet in the bay of Algiers as support for the ultimatum demanding the release of white slaves on august 26 1816 (Nicolaas Baur, 1818).jpg|thumb|Il [[bombardamento di Algeri (1816)|bombardamento di Algeri]] compiuto dalla flotta anglo-olandese nel 1816 a sostegno dell'ultimatum per imporre la liberazione degli
Una '''spedizione punitiva''' è una sortita militare intrapresa per punire uno stato o un gruppo di persone fuori dai confini nazionali dello stato che punisce. Generalmente è motivata da un comportamento che viene percepito come disobbediente o moralmente sbagliato, come [[vendetta]] o per esercitare una forte pressione diplomatica senza una formale [[dichiarazione di guerra]]. Nel XIX secolo le
Stowell (1921) propone la seguente definizione:
Riga 8:
==Esempi storici==
[[File:Épisode de l'expédition du Mexique en 1838.jpg|thumb|La [[Marina militare francese]] attacca [[San Juan de Ulúa]] ([[Messico]]) durante la
* Nel V secolo a.C. l'[[impero achemenide]] lanciò una serie di campagne contro la [[Antica Grecia|Grecia]] per punire certe città-stato greche implicate nella [[rivolta ionica]].
* Nel I secolo d.C. [[Germanico Giulio Cesare]] avviò spedizioni punitive contro le tribù germaniche in conseguenza al massacro delle legioni romane avvenuto nella [[Battaglia di Teutoburgo]].
* Nel XIII secolo [[Gengis Khan]] lanciava spesso spedizioni punitive, sia come pretesto sia per sopprimere ribellioni al suo dominio. Ne sono esempi l'[[Invasione mongola della Corasmia]] e le sue varie campagne contro la [[Dinastia Xia occidentale]].
* Sempre nel XIII secolo [[Kublai Khan]] inviò emissari per chiedere tributi al regno [[singhasari]] di [[Giava]]. Il re singhasari [[Kertanegara]] rifiutò e fece tracciare un tatuaggio sul volto di un messaggero cinese, Meng Qi. Kublai Khan mandò una spedizione punitiva che arrivò sulla costa di Giava nel 1293. Jayakatwang, un ribelle di [[Kediri]], per quella data aveva già ucciso Kertanegara. I mongoli si allearono con [[Raden Wijaya]] del [[Majapahit]] contro Jayakatwang e, una volta distrutto il regno Singhasari, Wijaya si volse contro i mongoli e li costrinse ad una confusa ritirata.
* Nel 1599 il [[conquistador]] spagnolo [[Juan de Oñate]] ordinò a suo nipote [[Vicente de Zaldívar]] di compiere una spedizione punitiva contro gli indigeni [[Lingue keres|keres]] di [[Acoma Pueblo]]. Quando arrivarono gli spagnoli, combatterono per tre giorni con i keres, uccidendone circa 800, tra cui anche donne e bambini.
* Nella [[Guerre anglo-powhatan#Prima guerra anglo-powhatan|Prima guerra anglo-powhatan]] (1610-14), il gentiluomo inglese [[Thomas West, III barone De La Warr]] (1577-1618) fu nominato primo governatore reale della [[Colonia della Virginia|Virginia]] ed ebbe l'ordine di difendere la sua colonia dai [[powhatan]]. Lord de la Warr condusse una campagna punitiva per soggiogare i powhatan, che in precedenza avevano ucciso [[John Ratcliffe]], presidente del consiglio coloniale. La sua tattica contro gli "[[Nativi americani|indiani]]" si dimostrò efficace e comprendeva attacchi ai villaggi, incendi di abitazioni, devastazioni di campi e raccolti, e saccheggio di provviste.
* Nell'estate del 1614 gli ottomani guidati da [[Damat Halil Pasha]] compirono una vittoriosa spedizione punitiva contro Sefer Dā'yl, che aveva suscitato una rivolta a [[Tripoli]].<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Spiteri|nome1=Stephen C.|titolo=In Defence of the Coast (I) - The Bastioned Towers|rivista=Arx - International Journal of Military Architecture and Fortification|data=2013|numero=3|p=43|url=http://www.militaryarchitecture.com/index.php/Journals/arx-occasional-papers-in-defence-of-the-coast-i.html|accesso=21 dicembre 2015}}</ref>
* Dal 1838 al 1842 navi della [[Spedizione di Wilkes|United States Exploring Expedition]] avviarono tre spedizioni punitive contro isolani del Pacifico.
[[File:Bundesarchiv Bild 101I-179-1552-13, Griechenland, erhängter Mann in Ortschaft.jpg|thumb|Grecia, 1943. Un membro degli [[Ellinika Tagmata Asphaleias]] posa a fianco di un civile impiccato.]]
* La [[Guerre dell'oppio#Prima guerra|Prima guerra dell'oppio]] (1839-42), in rappresaglia per la distruzione di prodotti oppiacei da parte del commissario [[Lin Zexu]], che sfociò nell'apertura di numerosi porti, la cessione di [[Hong Kong]] alla [[Gran Bretagna]] e il [[Trattato di Nanchino]].
* La [[Ivory Coast Expedition]] del 1842 fu guidata da [[Matthew Perry (ufficiale di marina)|Matthew Perry]] contro i [[bereby]] dell'[[Africa occidentale]] dopo che per due volte avevano attaccato navi mercantili statunitensi.
* La battaglia di Kabul del 1842 fu combattuta dai britannici contro gli afgani in seguito alla disastrosa ritirata di Kabul in cui perirono {{formatnum:16000}} persone.
* La [[Campagna francese contro la Corea]] del 1866, una reazione alla esecuzione di missionari francesi per mano di coreani.
* La [[Formosa Expedition]] del 1867, una spedizione punitiva fallita degli Stati Uniti.
* La [[Sinmiyangyo|spedizione militare degli Stati Uniti in Corea]] nel 1871, in reazione all'[[Incidente del General Sherman|incidente della ''General Sherman'']]'','' in cui una nave mercantile USA era stata incendiata nel momento in cui entrava a [[Pyongyang]].
* La [[Invasione giapponese di Taiwan (1874)|spedizione giapponese]] nel 1874 contro [[Formosa]].<ref name=NYT1894>{{Cita news|url=https://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=9902E2DB1730E033A25751C2A96E9C94659ED7CF|titolo=A Victory for the Chinese; Japanese Driven with Heavy Loss from Ping-yang|opera=[[The New York Times]]|p=5|data=22 agosto 1894}}</ref>
* La [[Spedizione punitiva del Benin]] che nel 1897 portò all'annessione del [[Regno del Benin]] al Regno Unito. Il ''[[The New York Times|New York Times]]'' riferì col 13 gennaio 1897 che sarebbe stata formata una "spedizione punitiva" per "punire gli assassini della spedizione a Benin City".<ref name=NYT1897>{{Cita news|url=https://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=9902E7D7173DE633A25750C1A9679C94669ED7CF|accesso=24 agosto 2008|titolo=To Punish the Murderers; Great Britain Will Send Another Expedition to Benin City|opera=[[The New York Times]]|data=13 gennaio 1897|citazione=The Daily News will to-morrow say that the Government has ordered that an expedition be formed to punish the murderers of the Benin City expedition. The punitive expedition, which will be prepared at Old Calaber, will be made up of men from the forces of the Niger Coast Protectorate and a contingent of sailors from the British West African squadron.}}</ref>
* La [[guerre herero|Guerra herero]] (1904-1907) nell'[[Africa Tedesca del Sud-Ovest]], un genocidio addebitabile all'[[Impero tedesco]].
* Durante la [[prima guerra mondiale]] la [[Battaglia degli Altipiani]] (soprannominata ''Strafexpedition,'' cioè "spedizione punitiva" in tedesco) fu una controffensiva lanciata nel 1916 dall'[[Austria Ungheria]] contro il [[Regno d'Italia]]. L'esercito italiano fu però in grado di contenere l'offensiva (anche grazie all'[[Offensiva Brusilov]]).
* La [[Spedizione contro Pancho Villa]] dal 1916 al 1917, guidata dal generale [[John J. Pershing]], fu un'operazione di rappresaglia contro l'incursione di [[Pancho Villa]] negli Stati Uniti.<ref name=Elser>
{{Cita news|cognome=Elser |nome=Frank B. |url=https://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=9A0CE1DD163BE633A25757C1A9629C946796D6CF|accesso=25 agosto 2008|titolo=Assure Pershing of Co-operation; Gen. Herrera and Staff Greet Villa's Pursuers After 100-Mile Ride in Desert|opera=[[The New York Times]]|data=14 aprile 1916|citazione=The first Carranza General to exchange formal courtesies with General John J. Pershing, leader of the punitive expedition after Pancho Villa, came riding into camp this afternoon on a pacing gray horse and, seated on an empty hardtack tin, paid his respects, and inquired after the health of the American forces}}</ref>
* Repressione dell'[[Insurrezione anti-britannica in Iraq]] (1920) contro il [[Mandato britannico della Mesopotamia]].<ref name=Ferguson>{{Cita news|wkautore=Niall Ferguson|cognome=Ferguson|nome=Niall|url=https://www.nytimes.com/2005/05/24/opinion/24ferguson.html|accesso=25 agosto 2008|titolo=Cowboys and Indians|opera=[[The New York Times]]|data=24 maggio 2005|citazione=The United States also faces two other problems that the United Kingdom did not 85 years ago. The British were able to be ruthless: they used air raids and punitive expeditions to inflict harsh collective punishments on villages that supported the insurgents}}</ref>
* Nella [[seconda guerra mondiale]] furono impiegati gli [[Einsatzgruppen]] per stragi di civili in Polonia e [[URSS]], come punizione collettiva per atti di resistenza e collaborazione con i comunisti.<ref>Bibliografia in punto:
* {{Cita libro|cognome= Earl |nome= Hilary |titolo= The Nuremberg SS-Einsatzgruppen Trial, 1945–1958: Atrocity, Law, and History |anno= 2009 |editore= Cambridge University Press |città= Cambridge; New York | isbn = 978-0-521-45608-1 }}
* {{Cita libro|cognome= Förster |nome= Jürgen |wkautore= Jürgen Förster |capitolo= Complicity or Entanglement? The Wehrmacht, the War and the Holocaust |pp= 266-283 |titolo= The Holocaust and History: The Known, the Unknown, the Disputed and the Reexamined |curatore-nome1= Michael |curatore-cognome1= Berenbaum |curatore-nome2= Abraham |curatore-cognome2= Peck |città= Bloomington |editore= Indian University Press |anno= 1998 | isbn = 978-0-253-33374-2 }}
* {{Cita libro|cognome1= Krausnick |nome1= Helmut |wkautore1= Helmut Krausnick |cognome2= Wilhelm |nome2= Hans-Heinrich |titolo= Die Truppe des Weltanschauungskrieges. Die Einsatzgruppen der Sicherheitspolizei und des SD 1938–1942 |anno= 1981 |lingua= DE |editore= Deutsche Verlags-Anstalt |città= Stuttgart | isbn = 3-421-01987-8 }}
* {{Cita libro|cognome= Snyder |nome= Timothy |wkautore= Timothy D. Snyder |titolo= Bloodlands: Europe Between Hitler and Stalin |url= https://archive.org/details/bloodlandseurope0000snyd |anno= 2010 |editore= Basic Books |città= New York | isbn = 978-0-465-00239-9 }}
* {{Cita libro|cognome= Stang |nome= Knut |titolo= Kollaboration und Massenmord. Die litauische Hilfspolizei, das Rollkommando Hamann und die Ermordung der litauischen Juden |anno= 1996 |lingua= DE |editore= Peter Lang |città= Frankfurt am Main | isbn = 3-631-30895-7 }}
</ref>
*L'[[Guerra sino-vietnamita|invasione del Vietnam da parte della Cina]] nel 1979 fu connotata da [[Deng Xiaoping]] come un atto di punizione conseguente all'invasione della Cambogia compiuta dal Vietnam, dicendo che "I bambini che non ascoltano vanno sculacciati".<ref name = "Swami">{{Cita news|cognome=Swami|nome=Praveen|url=http://blogs.telegraph.co.uk/news/praveenswami/100065335/china-is-treading-on-dangerous-ground/|accesso=16 dicembre 2010|titolo=China is treading on dangerous ground|opera=[[The Daily Telegraph]]|data=24 novembre 2010|citazione=Children who don't listen have to be spanked.|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110916203522/http://blogs.telegraph.co.uk/news/praveenswami/100065335/china-is-treading-on-dangerous-ground/|urlmorto=sì}}</ref>
* La distruzione di metà delle navi operative della marina della [[Repubblica islamica dell'Iran]] per mano della [[US Navy]] nel 1988 durante l'[[Operazione Praying Mantis]] in conseguenza del danneggiamento della [[fregata lanciamissili]] [[USS Samuel B. Roberts (FFG-58)|USS Samuel B. Roberts]] per la posa di mine nelle acque internazionali del Golfo Persico.<ref>Love, Robert William. ''History of the U.S. Navy.'' Harrisburg: Stackpole Books, 1992. ISBN 0-8117-1863-8 p. 787</ref>
* Il [[Guerre indo-pakistane|conflitto indo-pakistano (del 2016)]] iniziò con una serie di ''attacchi chirurgici'' condotti dall'India.<ref name="DGMO">{{Cita news|url=http://www.hindustantimes.com/india-news/india-s-surgical-strikes-across-loc-full-statement-by-dgmo-lt-gen-ranbir-singh/story-Q5yrp0gjvxKPGazDzAnVsM.html|titolo=India’s surgical strikes across LoC: Full statement by DGMO Lt Gen Ranbir Singh|opera=Hindustan Times|data=29 settembre 2016|accesso=2 ottobre 2016|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161002024056/http://www.hindustantimes.com/india-news/india-s-surgical-strikes-across-loc-full-statement-by-dgmo-lt-gen-ranbir-singh/story-Q5yrp0gjvxKPGazDzAnVsM.html}}</ref> Questi attacchi erano un'azione punitiva in reazione all'inerzia pakistana verso le organizzazioni terroristiche quali [[Lashkar-e Taiba]] e [[Jaish-e-Mohammad]], secondo l'India responsabili dell'[[attentato di Uri]] (18 settembre 2016).<ref>{{Cita news|url=https://edition.cnn.com/2016/09/18/asia/india-kashmir-attack/|titolo=Soldiers killed in army base attack in Indian territory of Kashmir|opera=CNN|data=19 settembre 2016|accesso=21 settembre 2016|citazione=After a few years of relative calm in Indian-administered Kashmir -- largely considered one of the world's most tumultuous geopolitical flashpoints since the India-Pakistan partition -- the region has been gripped by unrest for more than two months.}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://au.news.yahoo.com/world/a/32651887/suspected-rebels-attack-major-indian-army-base-in-kashmir|titolo=India blames Pakistan militants for Kashmir attack which killed 17|opera=Yahoo|data=19 settembre 2016|accesso=21 settembre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160919132241/https://au.news.yahoo.com/world/a/32651887/suspected-rebels-attack-major-indian-army-base-in-kashmir/}}</ref>
{{clear}}
Riga 18 ⟶ 48:
==Bibliografia==
*{{Cita pubblicazione|cognome=Gordon |nome=Leonard|anno=1965|titolo=Japan's Abortive Colonial Venture in Taiwan, 1874|url=https://archive.org/details/sim_journal-of-modern-history_1965-06_37_2/page/171 |rivista=[[The Journal of Modern History]]|volume= 37 |numero= 2|pp=171-185|doi=10.1086/239635 |jstor=1878308 |richiestasottoscrizione=yes}}
*{{Cita libro|cid=Stowell, 1921|cognome=Stowell|nome=Ellery Cory|wkautore=Ellery Cory Stowell|titolo=Intervention in International Law|città=Washington, D. C.|editore=J. Bryne & Co.|anno=1921|url=https://books.google.com/?id=X3lDAAAAIAAJ&printsec=toc#PPA41,M1|pp=41-42}}
==Voci correlate==
*[[Lettera di corsa]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|guerra|storia}}
|