Innocenzo Fraccaroli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
|||
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:
{{Bio
|Nome = Innocenzo
Riga 17:
Il suo stile fu profondamento influenzato da [[Antonio Canova]]. Il suo capolavoro è considerato l'''[[Achille ferito]]'' (Milano, galleria d'arte moderna) che gli procurò elogi e premi oltre che un canto dedicato a lui, [[Francesco Podesti]] ed [[Francesco Hayez|Hayez]] dal poeta [[Giovanni Prati]] con il titolo ''Esposizione in Brera 1842: Fraccaroli, Podesti ed Hayez''<ref>{{Cita libro
|titolo = Giovanni Prati
|autore = Giordano, Carlo
|wkautore =
Riga 49:
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref><ref>"La Valpolicella" di Giuseppe Silvestri - pag. 220</ref>. "''La strage degli innocenti''" opera commissionata dall'imperatore [[Ferdinando I d'Austria|Ferdinando I]], si trova invece esposta al [[Kunsthistorisches Museum]] (Vienna).
== Biografia ==
[[File:Innocenzo Fraccaroli (1805-1881) Eva prima del peccato (1842) vista laterale sinistra.jpg|thumb|''Eva prima del peccato'' (1842), Galleria d'arte Moderna, Verona]]
Nacque da Andrea, modesto possidente terriero, e da Aquilina Fagiuoli. Intorno al 1818 la famiglia si trasferì a Parona all'Adige. Fraccaroli venne affidato per qualche tempo alla bottega di un intagliatore di Verona e iniziò a realizzare lavori di carattere decorativo e plastico. Allievo dell'Accademia di Belle Arti di [[Venezia]], nel
|titolo = Progetto di un ponte girevole da costruirsi in Milano...
|autore = Innocenzo Fraccaroli
Riga 86 ⟶ 87:
|urlmorto =
}}</ref>
Nella maturità si dedica, in particolare, a opere religiose e a monumenti commemorativi. Nel
==Onorificenze==
Riga 94 ⟶ 95:
|collegamento_onorificenza = Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione =
}}
Riga 102:
|collegamento_onorificenza = Ordine della Corona d'Italia
|motivazione =
}}
Onorificenze indicate nel necrologio.
Riga 109 ⟶ 108:
<references/>
==
* Elena Lissoni, [http://www.artgate-cariplo.it/collezione-online/page45d.do?link=oln82d.redirect&kcond31d.att3=72 Innocenzo Fraccaroli], catalogo online [http://www.artgate-cariplo.it/collezione-online/page1z.do Artgate] della [[Fondazione Cariplo]], 2010, CC-BY-SA (fonte della biografia).▼
== Altri progetti ==▼
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==▼
*{{Collegamenti esterni}}
▲*
*[https://www.archivio-scultura-veronese.org/portfolio-items/innocenzo-fraccaroli/ Biografia e opere]
*{{Cita libro
|titolo = Atti della Reale Accademia di belle arti di Milano
Riga 147 ⟶ 154:
|urlmorto =
}}
▲* [[Sepolcro Passalacqua]]
▲* [[Basilica di Santa Maria Maggiore (Bergamo)]]
▲== Altri progetti ==
▲==Collegamenti esterni==
{{Controllo di autorità}}
{{
[[Categoria:Ufficiali dell'Ordine della Corona d'Italia]]
|