Erwin Schulhoff: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Ho riscritto in corsivo la composizione "Sonata per flauto e pianoforte".
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(9 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|compositori cechi}}
{{Bio
|Nome = Erwin
|Cognome = SchuloffSchulhoff
|Sesso = M
|LuogoNascita = Praga
Riga 10 ⟶ 9:
|GiornoMeseMorte = 18 agosto
|AnnoMorte = 1942
|Epoca= 1900
|Attività = compositore
|Attività2 = pianista
|Nazionalità = cecoslovacco
|PostNazionalità = di origine ebraica, [[vittima dell'Olocausto]]
|Immagine = Schulhoff Mayerova 1931.jpg
|Didascalia = Erwin Schulhoff e la ballerina [[Milča Mayerová]] (1931)
Riga 23:
A causa delle sue origini dopo l'avvento del nazismo lavorò soprattutto in [[Cecoslovacchia]].
Nel [[1939]] decise di diventare comunista e richiese la cittadinanza sovietica.
Nel [[1941]] la Cecoslovacchia fu invasa dalle truppe naziste e Schulhoff fece domanda per trasferirsi in [[Unione Sovietica]] approfittando del [[patto Molotov-Ribbentrop]] che lo tutelava in quanto cittadino sovietico, tuttavia in seguito la Germania invase anche la [[Russia]] e Schulhoff, ancora in attesa del documento d'espatrio fu arrestato ed internato nel lager di [[Wülzburg]] presso [[Weißenburg in Bayern|Weißenburg in Baviera]], dove morì di [[tisi]] l'agosto dell'anno successivo.
 
==Composizioni più note==
*''[[Sinfonia]] n. 1''
*''Sinfonia n. 2''
*''Sinfonia n. 3''
*''Sinfonia n. 4''
*''Sinfonia n. 5''
*''Sinfonia n. 6 "Svobody"'' per coro e orchestra
*''Concerto per pianoforte "Alla jazz"''
*''Concerto per flauto, pianoforte ed orchestra''
*''[[Suite (musica)|Suite]] per orchestra da camera''
*''Sestetto d'archi''
*''Divertimento per quartetto d'archi''
Riga 42:
*''Concertino'' per flauto, viola e contrabbasso
*''Suite per violino e pianoforte''
*''Sonata per flauto e pianoforte''
*''Sonata per violino n. 1''
*''Sonata per violoncello''
Riga 53 ⟶ 54:
*''Fünf Pittoresken'' per pianoforte
*''Bassnachtigall'' per controfagotto
*''[[Ogelala]]'', [[balletto]]
*''Flammen'', [[opera]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Erwin Schulhoff}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://orelfoundation.org/index.php/composers/article/erwin_schulhoff/|Orel Foundation}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|ebraismo}}
 
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Compositori cecoslovacchi]]