Yu-Gi-Oh! VRAINS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (333 versioni intermedie di 71 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|paese = Giappone
|titolo italiano = Yu-Gi-Oh! VRAINS
|titolo = 遊
|titolo traslitterato =
|
|genere 2 = [[azione]]
|genere 3 = [[Cinema fantastico|fantastico]]
|genere 4 = [[Isekai]]
|genere 5 = [[fantascienza]]
|regista = Masahiro Hosoda
|regista nota = (ep. 1-13)
|regista 2 = Katsuya Asano
|regista 2 nota = (ep. 14-attuale)
|testi = [[Atsushi Maekawa]]
|testi nota = (24 episodi)
|composizione serie = Shin Yoshida
|musica = Shinkichi Mitsumune
|studio = [[Gallop (azienda)|Gallop]]
|studio 2 = [[Nihon Ad Systems|NAS]]
|prima visione = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 10 maggio 2017
|data fine =
|episodi =
|episodi totali =
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|prima visione in italiano = [[K2 (rete televisiva)|K2]]
|data inizio in italiano = 18 giugno 2018
|data fine in italiano = 3 aprile 2019 <small>(interrotta)</small>
|episodi in italiano = 46
|episodi in italiano nota = (solo stagione 1)
|episodi totali in italiano = 120
|studio doppiaggio Italia = [[Merak Film]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Graziano Galoforo]]
|durata episodi in italiano = 24 min
|precedente = [[Yu-Gi-Oh! Arc-V]]
|successivo = [[Yu-Gi-Oh! Sevens]]
}}
{{Nihongo|'''''Yu-Gi-Oh! VRAINS'''''|{{ruby|遊|ゆう}}☆{{ruby|戯|ぎ}}☆{{ruby|王|おう}}{{ruby|VRAINS|ヴレインズ}}Yū-Gi-Ō VRAINS}} è una [[serie televisiva]] [[anime]] co-prodotta da [[Gallop (azienda)|Gallop]] e [[Nihon Ad Systems|NAS]]. Sesto [[Spin-off (mass media)|spin-off]] della serie ''[[Yu-Gi-Oh!]]''<ref name="ANN Jump Festa">{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-12-16/new-yu-gi-oh-anime-series-premieres-in-japan-in-spring-2017/.110029|titolo=New Yu-Gi-Oh! Anime Series Premieres in Japan in Spring 2017|data=16 dicembre 2016|editore=[[Anime News Network]]|accesso=27 febbraio 2017|lingua=en}}</ref>, è stata trasmessa in [[Giappone]] a partire dal 10 maggio [[2017]] al 25 settembre [[2019]] su [[TV Tokyo]].<ref name="ANN Weekly Shonen Jump">{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-03-15/yu-gi-oh-vrains-tv-anime-premieres-in-may-in-new-time-slot/.113447|titolo=Yu-Gi-Oh! VRAINS TV Anime Premieres in May in New Time Slot|data=15 marzo 2017|editore=[[Anime News Network]]|accesso=15 marzo 2017|lingua=en}}</ref> L'anime ruota intorno alle vicende di Yusaku Fujiki, duellante che gioca all'interno di un ciberspazio costruito con il LINK VRAINS, una tecnologia sviluppata per la [[realtà virtuale]]. Come avvenuto per ognuna delle serie passate del brand, è stato introdotto un nuovo tipo di evocazione per il gioco di carte collezionabili, l'Evocazione Link.
A partire dal 1º giugno 2017, [[Crunchyroll]] ha iniziato a trasmettere l'anime in versione sottotitolata.<ref>{{Cita web|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2017/06/01-1/crunchyroll-kicks-off-yu-gi-oh-vrains-anime-simulcast|titolo=Crunchyroll Kicks Off "Yu-Gi-Oh! VRAINS" Anime Simulcast|sito=[[Crunchyroll]]|data=1º giugno 2017|accesso=1º giugno 2017|lingua=en}}</ref><ref name="Video">{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-06-01/crunchyroll-adds-yu-gi-oh-vrains-serial-experiments-lain-c-control-anime-streaming/.116917|titolo=Crunchyroll Adds Yu-Gi-Oh Vrains, Serial Experiments Lain, C-Control Anime Streaming|editore=[[Anime News Network]]|data=1º giugno 2017|accesso=2 giugno 2017|lingua=en}}</ref> L'anime è stato in seguito adattato e distribuito in lingua inglese da 4K Media Inc. a partire da marzo 2018 e la medesima versione è stata doppiata in italiano e trasmessa dal 18 giugno 2018 su [[K2 (rete televisiva)|K2]]<ref name="Trasmissione">{{Cita web|url=https://www.staseraintv.com/programmi_lunedi_18_giugno_2018_k2.html|titolo=Programmi K2 lunedi 18 giugno 2018|sito=Stasera in TV|accesso=31 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181031161920/https://www.staseraintv.com/programmi_lunedi_18_giugno_2018_k2.html|dataarchivio=31 ottobre 2018|urlmorto=no}}</ref> al 3 aprile 2019, interrompendosi all'episodio 46<ref name="Trasmissione 2">{{cita web|url=https://www.staseraintv.com/programmi_mercoledi_03_aprile_2019_k2.html|titolo=Programmi K2 mercoledi 3 aprile 2019|sito=Stasera in TV|accesso=8 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200208173836/https://www.staseraintv.com/programmi_mercoledi_03_aprile_2019_k2.html|dataarchivio=8 febbraio 2020|urlmorto=no}}</ref>.
== Trama ==
La serie si svolge a Den City, una città in cui da circa 10 anni è stata costruita una grande piattaforma di realtà virtuale, denominata ''LINK VRAINS'', la quale consente ai duellanti di separare le loro vite quotidiane da quelle di gioco, permettendo loro di assumere le sembianze di un avatar virtuale.
Il liceale Yusaku Fujiki è un ragazzo a cui non piace tanto distinguersi, ma segretamente è un abilissimo hacker che, grazie al supporto di un altro hacker proprietario di un furgone che vende hot-dog, Kusanagi, difende il LINK VRAINS da un gruppo terroristico chiamato i ''Cavalieri di Hanoi'', il cui scopo è quello di impadronirsi di un'intelligenza artificiale denominata ''Ignis'' allo scopo di rintracciare un mondo nascosto nella rete, il ''Cyberso'', e distruggerlo. Fortunatamente, Yusaku, conosciuto all'interno del LINK VRAINS come Playmaker, riesce a mettere i bastoni tra le ruote agli Hanoi e a mettere le mani sull'Ignis prima di loro, incominciando così ad essere braccato sia dai Cavalieri di Hanoi, che bramano di impadronirsi assolutamente del programma, e al contempo dalle ''Tecnologie SOL'', società che ha sviluppato il LINK VRAINS, che lo vuole sfruttare per i propri scopi.
===
''VRAINS'' è una combinazione degli acronimi VR, AI e NS, che stanno per ''Virtual Reality'' ([[realtà virtuale]]), ''Artificial Intelligence'' ([[intelligenza artificiale]]) e ''Network System'' (sistema di rete).
== Personaggi ==
;{{nihongo|Yusaku Fujiki|{{Ruby|藤木|ふじき}} {{Ruby|遊作|ゆうさく}}|Fujiki Yūsaku}} / {{nihongo|Playmaker|プレイメーカー|Pureimēkā}}:Il protagonista della serie: un solitario e introverso ragazzo di 16 anni dalle notevoli doti di hacker. 10 anni prima venne rapito dai Cavalieri di Hanoi insieme ad altri 5 bambini per un loro progetto segreto. Da allora sogna di vendicarsi e di scoprire la verità sul suo passato, aiutato anche da Kal Kolter, venditore di hot dog, poiché ciò che è accaduto a Yusaku è toccato anche a suo fratello minore Jin. Yusaku, alias Playmaker, è anche un abilissimo duellante, specializzato nell'uso dei mostri ''Cyberso'', ritenuti estinti. Anche grazie all'Ignis, Playmaker imparerà a padroneggiare la sua abilità detta Accesso Tempesta, la quale gli consente di pescare un mostro Link attraverso un fenomeno detto Tempesta Dati.
:''Doppiato da'' [[Shōya Ishige]] (ed. giapponese), [[Matteo De Mojana]] (ed. italiana).
;{{nihongo|Akira Zaizen|{{ruby|財前|ざいぜん}} {{ruby|晃|あきら}}|Zaizen Akira}}
:Capo della sicurezza delle Tecnologie SOL. È un ragazzo di 26 anni dal fare preciso e cauto. Ha una sorellastra di 10 anni più giovane: Sky, alla quale è molto affezionato, soprattutto in seguito alla morte dei loro genitori avvenuta proprio 10 anni prima. Nonostante si era ritrovato a combattere contro Playmaker per la prima volta, non lo ritiene affatto suo nemico, anche perché quest'ultimo ha duellato contro Varis per salvare sua sorella, che era stata infettata dai Cavalieri di Hanoi con un virus.
:''Doppiato da'' [[Shouma Yamamoto]] (ed. giapponese), [[Ruggero Andreozzi]] (ed. italiana).
;{{nihongo|I.A.|{{ruby|Ai|アイ}}|Ai}}
:Il compagno di squadra di Playmaker. I.A. indica appunto un'intelligenza artificiale. Infatti lui è un ''Ignis'', ossia un'intelligenza artificiale dotata di libero arbitrio. Nonostante Yusaku lo tratti male spesso, lui gli si dimostra molto devoto, insegnandogli anche a padroneggiare l'''Accesso Tempesta''. Combatté per salvare il ''Cyberso'' dalla distruzione da parte di Varis, ma venne sconfitto dal suo feroce mostro ''Drago Crack'', e ridotto ad un occhio, da cui il nome in lingua originale Ai. In seguito alla sconfitta di Revolver da parte di Playmaker, riuscirà a riacquisire la sua forma originale.
:''Doppiato da'' [[Takahiro Sakurai]] (ed. giapponese), [[Graziano Galoforo]] (ed. italiana).
;Varis
: Il capo dei ''Cavalieri di Hanoi''. Tentò di distruggere il Mondo ''Cyberso'' 5 anni prima, ma venne fermato da I.A., che isolò il Mondo ''Cyberso'', rendendone ignota la posizione. Tenterà di impadronirsi di I.A infatti per ritrovare il Mondo ''Cyberso'' e distruggerlo, ma grazie all'intervento di Playmaker, fallirà venendo sconfitto in ogni loro duello. Utilizza un deck di mostri di tipo drago, tra cui spiccano ''Drago Callibrocarica'' e ''Drago Bomba Topologica''. Curiosamente, la sua abilità è la stessa di Playmaker: Accesso Tempesta.
:''Doppiato da'' [[Shunsuke Takeuchi]] (ed. giapponese), [[Lorenzo Scattorin]] (ed. italiana).
== Produzione ==
La produzione dell'anime ''Yu-Gi-Oh! VRAINS'' fu resa nota al pubblico il 16 dicembre 2016.<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-12-16/new-yu-gi-oh-anime-series-premieres-in-japan-in-spring-2017/.110029|titolo=New Yu-Gi-Oh! Anime Series Premieres in Japan in Spring 2017|editore=Anime News Network|data=16 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> Prodotto dallo studio d'animazione [[Gallop (azienda)|Gallop]] in collaborazione con [[Nihon Ad Systems|NAS]], la serie è stata diretta da Masahiro Hosoda per i primi tredici episodi e da Katsuya Asano<ref name="staffTVTokyo">{{Cita web|url=http://www.tv-tokyo.co.jp/anime/yugioh-vrains/staff/|titolo=スタッフ|editore=[[TV Tokyo]]|accesso=28 novembre 2018|lingua=ja}}</ref> per i successivi, affiancato Tatsuo Sato come supervisore. La composizione della serie è curata da Shin Yoshida, mentre il design dei personaggi è stato definito da Ken'ichi Hara.<ref name="staffTVTokyo" /> Sempre a partire dal quattordicesimo episodio, l'anime ha subito alcune modifiche a livello grafico: gli sfondi di LINK VRAINS e i metodi di evocazione link sono stati modificati mediante l'aggiunta di ulteriori dettagli e l'indicatore di punti per i Link Monsters includeva i Link Marker.
== Episodi, trasmissione e distribuzione ==
{{Vedi anche|Episodi di Yu-Gi-Oh! VRAINS}}
La serie è stata trasmessa su [[TV Tokyo]] a partire dal 10 maggio 2017<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-03-15/yu-gi-oh-vrains-tv-anime-premieres-in-may-in-new-time-slot/.113447|titolo=Yu-Gi-Oh! VRAINS TV Anime Premieres in May in New Time Slot|editore=[[Anime News Network]]|data=15 marzo 2017|accesso=28 novembre 2018|lingua=en|autore=Rafael Antonio Pineda}}</ref>. Per l'edizione originale sono stati utilizzati due brani come temi d'apertura e tre in chiusura ad ogni episodio. Il brano ''With The Wind'' di Hiroaki "Tommy" Tominaga ha introdotto i primi 46 episodi, mentre i successivi sono stati aperti da ''Go Forward'' di Kimeru<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2018-02-20/kimeru-performs-yu-gi-oh-vrains-anime-new-opening-theme/.128015|titolo=Kimeru Performs Yu-Gi-Oh! VRAINS Anime's New Opening Theme|editore=[[Anime News Network]]|data=20 febbraio 2018|accesso=28 novembre 2018|lingua=en|nome=Karen|cognome=Ressler}}</ref>. In chiusura sono stati utilizzati nel seguente ordine i brani ''Believe In Magic'', interpretato da Ryoga, per i primi ventiquattro episodi, ''Writing Life'' di Goodbye Holiday per gli episodi dal 25 al 46 e ''BOY'' di uchuu per i seguenti.
Una versione riadattata per il mercato statunitense e doppiata in inglese è stata prodotta e distribuita da [[4K Media Inc.]], con l'episodio pilota diffuso in anteprima in occasione della proiezione nelle sale cinematografiche di una versione rimasterizzata in digitale del lungometraggio ''[[Yu-Gi-Oh! - Il film]]'', distribuzione avvenuta l'11 marzo 2018 negli [[Stati Uniti]] e il 13 giugno 2018 nel [[Regno Unito]].<ref>{{Cita web|url=https://www.evensi.com/fathom-events-yu-gi-select-celebration-locations/243947701|titolo=Fathom Events Yu-Gi-Oh|sito=Evensi|accesso=28 novembre 2018|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180614003222/https://www.evensi.com/fathom-events-yu-gi-select-celebration-locations/243947701|dataarchivio=14 giugno 2018|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://animeuknews.net/2018/05/manga-uk-brings-yu-gi-oh-the-movie-pyramid-of-light-to-uk-theatrical-screens-this-june/|titolo=Manga UK Brings ‘Yu-Gi-Oh! The Movie: Pyramid of Light’ to UK Theatrical Screens this June!|editore=Anime uk news|data=22 maggio 2018|lingua=en}}</ref> [[Teletoon]] ha trasmesso l'adattamento doppiato in inglese in [[Canada]] dal 1º settembre 2018.<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2018-08-22/yu-gi-oh-vrains-listed-with-canadian-premiere-on-september-1/.135754|titolo=Yu-Gi-Oh! VRAINS Listed With Canadian Premiere on September 1|editore=Anime News Network|data=22 agosto 2018|lingua=en}}</ref>
Un'edizione italiana basata su quella anglofona è trasmessa dalla rete [[K2 (rete televisiva)|K2]] a partire da giugno 2018; i primi 12 episodi sono stati trasmessi tra il 18 giugno<ref name=Trasmissione/> e il 5 luglio 2018<ref>{{cita web|url=https://www.staseraintv.com/programmi_giovedi_05_luglio_2018_k2.html|titolo=Programmi K2 giovedi 05 luglio 2018|sito=Stasera in TV|accesso=31 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181031162040/https://www.staseraintv.com/programmi_giovedi_05_luglio_2018_k2.html|dataarchivio=31 ottobre 2018|urlmorto=no}}</ref>, mentre i successivi sono in onda dal 29 ottobre 2018<ref>{{cita web|url=https://www.staseraintv.com/programmi_lunedi_29_ottobre_2018_k2.html|titolo=Programmi K2 lunedi 29 ottobre 2018|sito=Stasera in TV|accesso=31 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181031175505/https://www.staseraintv.com/programmi_lunedi_29_ottobre_2018_k2.html|dataarchivio=31 ottobre 2018|urlmorto=no}}</ref> al 3 aprile 2019<ref name="Trasmissione 2"/>.
== Colonna sonora ==
;Sigle d'apertura giapponesi
*{{nihongo|''With The Wind''|{{ruby|With|ウィズ}} {{ruby|The|ザ}} {{ruby|Wind|ウィンド}}|Wizu Za Windo|lett. "Con il vento"}} cantata da 富永TOMMY弘明 (Hiroaki "TOMMY" Tominaga) (ep. 1-46)
*{{nihongo|''go forward''|{{ruby|go|ゴー}} {{ruby|forward|フォーワード}}|Gō Fōwādo|lett. "vai avanti"}} cantata da [[KIMERU]] (ep. 47-102)
*{{nihongo|''calling''|{{ruby|calling|コーリング}}|Kōringu|lett. "chiamando"}} cantata da KIMERU (ep. 103-120)
;Sigle di chiusura giapponesi
*{{nihongo|''Believe In Magic''|{{ruby|Believe|ビリーブ}} {{ruby|In|イン}} {{ruby|Magic|マジック}}|Birību In Majikku|lett. "Credi nella magia"}} cantata da Ryoga (龍雅 -Ryoga-) (ep. 1-24)
*{{nihongo|''Writing Life''|{{ruby|Writing|ライティング}} {{ruby|Life|ライフ}}|Raitingu Raifu|lett. "Scrivere la vita"}} cantata dai Goodbye holiday (ep. 25-46)
*{{nihongo|''BOY''|{{ruby|BOY|ボーイ}}|Bōi|lett. "RAGAZZO"}} cantata da uchuu; (ep. 47-70)
*{{nihongo|''glory''|{{ruby|glory|グローリー}}|Gurōrī|lett. "gloria"}} cantata dalle [[BAND-MAID]] (ep. 71-95)
*{{nihongo|''Are you ready?''|{{ruby|Are|アー}} {{ruby|you|ユー}} {{ruby|ready|レディ}}?|Ā Yū Redi?}} cantata dalle BiS (ep. 96-120)
;Sigla italiana
*''Yu-Gi-Oh! VRAINS Theme''
Nell'edizione italiana è stata mantenuta la sigla statunitense, ovverosia un brano strumentale.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Yu-Gi-Oh!}}
{{Portale|anime e manga|televisione}}
| |||