Yu-Gi-Oh! VRAINS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Epitaffio21 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(333 versioni intermedie di 71 utenti non mostrate)
Riga 5:
|paese = Giappone
|titolo italiano = Yu-Gi-Oh! VRAINS
|titolo = 遊ゆう☆戯☆王おう VRAINSヴレインズ VRAINS
|titolo traslitterato = Yū☆Gi☆ŌYū-Gi-Ō VureinzuVRAINS
|retegenere = [[TV Tokyoavventura]]
|genere 2 = [[azione]]
|genere 3 = [[Cinema fantastico|fantastico]]
|genere 4 = [[Isekai]]
|genere 5 = [[fantascienza]]
|regista = Masahiro Hosoda
|regista nota = (ep. 1-13)
|regista 2 = Katsuya Asano
|regista 2 nota = (ep. 14-attuale)
|testi = [[Atsushi Maekawa]]
|testi nota = (24 episodi)
|composizione serie = Shin Yoshida
|musica = Shinkichi Mitsumune
|studio = [[Gallop (azienda)|Gallop]]
|studio 2 = [[Nihon Ad Systems|NAS]]
|prima visione = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 10 maggio 2017
|data fine = in25 corsosettembre 2019
|episodi = 34120
|episodi totali = na120
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|prima visione in italiano = [[K2 (rete televisiva)|K2]]
|data inizio in italiano = 18 giugno 2018
|data fine in italiano = 3 aprile 2019 <small>(interrotta)</small>
|episodi in italiano = 46
|episodi in italiano nota = (solo stagione 1)
|episodi totali in italiano = 120
|studio doppiaggio Italia = [[Merak Film]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Graziano Galoforo]]
|durata episodi in italiano = 24 min
|precedente = [[Yu-Gi-Oh! Arc-V]]
|successivo = [[Yu-Gi-Oh! Sevens]]
}}
{{Nihongo|'''''Yu-Gi-Oh! VRAINS'''''|{{ruby|遊|ゆう}}☆{{ruby|戯|ぎ}}☆{{ruby|王|おう}}{{ruby|VRAINS|ヴレインズ}}Yū-Gi-Ō VRAINS}} è una [[serie televisiva]] [[anime]] co-prodotta da [[Gallop (azienda)|Gallop]] e [[Nihon Ad Systems|NAS]]. Sesto [[Spin-off (mass media)|spin-off]] della serie ''[[Yu-Gi-Oh!]]''<ref name="ANN Jump Festa">{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-12-16/new-yu-gi-oh-anime-series-premieres-in-japan-in-spring-2017/.110029|titolo=New Yu-Gi-Oh! Anime Series Premieres in Japan in Spring 2017|data=16 dicembre 2016|editore=[[Anime News Network]]|accesso=27 febbraio 2017|lingua=en}}</ref>, è stata trasmessa in [[Giappone]] a partire dal 10 maggio [[2017]] al 25 settembre [[2019]] su [[TV Tokyo]].<ref name="ANN Weekly Shonen Jump">{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-03-15/yu-gi-oh-vrains-tv-anime-premieres-in-may-in-new-time-slot/.113447|titolo=Yu-Gi-Oh! VRAINS TV Anime Premieres in May in New Time Slot|data=15 marzo 2017|editore=[[Anime News Network]]|accesso=15 marzo 2017|lingua=en}}</ref> L'anime ruota intorno alle vicende di Yusaku Fujiki, duellante che gioca all'interno di un ciberspazio costruito con il LINK VRAINS, una tecnologia sviluppata per la [[realtà virtuale]]. Come avvenuto per ognuna delle serie passate del brand, è stato introdotto un nuovo tipo di evocazione per il gioco di carte collezionabili, l'Evocazione Link.
 
A partire dal 1º giugno 2017, [[Crunchyroll]] ha iniziato a trasmettere l'anime in versione sottotitolata.<ref>{{Cita web|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2017/06/01-1/crunchyroll-kicks-off-yu-gi-oh-vrains-anime-simulcast|titolo=Crunchyroll Kicks Off "Yu-Gi-Oh! VRAINS" Anime Simulcast|sito=[[Crunchyroll]]|data=1º giugno 2017|accesso=1º giugno 2017|lingua=en}}</ref><ref name="Video">{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-06-01/crunchyroll-adds-yu-gi-oh-vrains-serial-experiments-lain-c-control-anime-streaming/.116917|titolo=Crunchyroll Adds Yu-Gi-Oh Vrains, Serial Experiments Lain, C-Control Anime Streaming|editore=[[Anime News Network]]|data=1º giugno 2017|accesso=2 giugno 2017|lingua=en}}</ref> L'anime è stato in seguito adattato e distribuito in lingua inglese da 4K Media Inc. a partire da marzo 2018 e la medesima versione è stata doppiata in italiano e trasmessa dal 18 giugno 2018 su [[K2 (rete televisiva)|K2]]<ref name="Trasmissione">{{Cita web|url=https://www.staseraintv.com/programmi_lunedi_18_giugno_2018_k2.html|titolo=Programmi K2 lunedi 18 giugno 2018|sito=Stasera in TV|accesso=31 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181031161920/https://www.staseraintv.com/programmi_lunedi_18_giugno_2018_k2.html|dataarchivio=31 ottobre 2018|urlmorto=no}}</ref> al 3 aprile 2019, interrompendosi all'episodio 46<ref name="Trasmissione 2">{{cita web|url=https://www.staseraintv.com/programmi_mercoledi_03_aprile_2019_k2.html|titolo=Programmi K2 mercoledi 3 aprile 2019|sito=Stasera in TV|accesso=8 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200208173836/https://www.staseraintv.com/programmi_mercoledi_03_aprile_2019_k2.html|dataarchivio=8 febbraio 2020|urlmorto=no}}</ref>.
'''''Yu-Gi-Oh! VRAINS''''' (遊ゆう☆戯ぎ☆王おう VRAINSヴレインズ - Yū☆Gi☆Ō Vureinzu) è la sesta serie animata del franchise di ''[[Yu-Gi-Oh!]]'' spin-off principale, che è iniziata in onda in Giappone il 10 maggio 2017. Va in onda in Giappone ogni mercoledì alle 18:25 ora standard giapponese invece delle solite domeniche come fa la serie precedente. Questa serie va in onda insieme alle repliche di Yu-Gi-Oh! ZEXAL come parte del giapponese Yu-Gi-Oh della BS! Duel Hour block. In seguito va in onda accanto alle repliche di Yu-Gi-Oh! 5D a partire da novembre 2017.
 
== Trama ==
A partire dal 1 ° giugno 2017, Crunchyroll ha iniziato a trasmettere lo spettacolo con i sottotitoli legali. Gli episodi futuri saranno simulcast.
La serie si svolge a Den City, una città in cui da circa 10 anni è stata costruita una grande piattaforma di realtà virtuale, denominata ''LINK VRAINS'', la quale consente ai duellanti di separare le loro vite quotidiane da quelle di gioco, permettendo loro di assumere le sembianze di un avatar virtuale.
 
Il liceale Yusaku Fujiki è un ragazzo a cui non piace tanto distinguersi, ma segretamente è un abilissimo hacker che, grazie al supporto di un altro hacker proprietario di un furgone che vende hot-dog, Kusanagi, difende il LINK VRAINS da un gruppo terroristico chiamato i ''Cavalieri di Hanoi'', il cui scopo è quello di impadronirsi di un'intelligenza artificiale denominata ''Ignis'' allo scopo di rintracciare un mondo nascosto nella rete, il ''Cyberso'', e distruggerlo. Fortunatamente, Yusaku, conosciuto all'interno del LINK VRAINS come Playmaker, riesce a mettere i bastoni tra le ruote agli Hanoi e a mettere le mani sull'Ignis prima di loro, incominciando così ad essere braccato sia dai Cavalieri di Hanoi, che bramano di impadronirsi assolutamente del programma, e al contempo dalle ''Tecnologie SOL'', società che ha sviluppato il LINK VRAINS, che lo vuole sfruttare per i propri scopi.
La serie vede protagonista Yusaku Fujiki come protagonista principale e si svolge in un contesto di scuola superiore, con Virtual Reality Duels in un cyberspazio costruito con LINK VRAINS, l'ultima tecnologia di realtà virtuale. Come con le precedenti tre serie di spin-off (5D, ZEXAL e ARC-V), VRAINS introduce e si concentra su un nuovo tipo di Summoning: Collegamenti Summonazione.
 
=== TramaEtimologia ===
''VRAINS'' è una combinazione degli acronimi VR, AI e NS, che stanno per ''Virtual Reality'' ([[realtà virtuale]]), ''Artificial Intelligence'' ([[intelligenza artificiale]]) e ''Network System'' (sistema di rete).
La serie si basa in un mondo a circa 10 anni da dove è stata creata una grande rete di realtà virtuale chiamata LINK VRAINS. È una storia in stile thriller suspense in cui Yusaku combatte per apprendere la verità degli eventi del passato.
 
== Personaggi ==
La sesta serie si concentra su Yusaku Fujiki, un liceale e un hacker a cui non piace distinguersi. Tuttavia, viene coinvolto in incontri con persone mentre prova Dueling per una volta.
;{{nihongo|Yusaku Fujiki|{{Ruby|藤木|ふじき}} {{Ruby|遊作|ゆうさく}}|Fujiki Yūsaku}} / {{nihongo|Playmaker|プレイメーカー|Pureimēkā}}:Il protagonista della serie: un solitario e introverso ragazzo di 16 anni dalle notevoli doti di hacker. 10 anni prima venne rapito dai Cavalieri di Hanoi insieme ad altri 5 bambini per un loro progetto segreto. Da allora sogna di vendicarsi e di scoprire la verità sul suo passato, aiutato anche da Kal Kolter, venditore di hot dog, poiché ciò che è accaduto a Yusaku è toccato anche a suo fratello minore Jin. Yusaku, alias Playmaker, è anche un abilissimo duellante, specializzato nell'uso dei mostri ''Cyberso'', ritenuti estinti. Anche grazie all'Ignis, Playmaker imparerà a padroneggiare la sua abilità detta Accesso Tempesta, la quale gli consente di pescare un mostro Link attraverso un fenomeno detto Tempesta Dati.
:''Doppiato da'' [[Shōya Ishige]] (ed. giapponese), [[Matteo De Mojana]] (ed. italiana).
 
;{{nihongo|Akira Zaizen|{{ruby|財前|ざいぜん}} {{ruby|晃|あきら}}|Zaizen Akira}}
C'è una città in cui i sistemi di rete si sono evoluti: Den City. In questa città, con l'avanzata tecnologia di rete sviluppata dalla società "SOL Technologies", è stato sviluppato uno spazio di Realtà Virtuale chiamato "LINK VRAINS" (sistema di rete di intelligenza artificiale di Link Virtual Reality). Usando LINK VRAINS che è stato costruito all'interno del Network System, Duels si sviluppa dove i Duellanti cambiano il loro aspetto separato dalle loro identità di vita reale, e in questo spazio di VR Space si è eccitato per l'ultimo modo di Duel.
:Capo della sicurezza delle Tecnologie SOL. È un ragazzo di 26 anni dal fare preciso e cauto. Ha una sorellastra di 10 anni più giovane: Sky, alla quale è molto affezionato, soprattutto in seguito alla morte dei loro genitori avvenuta proprio 10 anni prima. Nonostante si era ritrovato a combattere contro Playmaker per la prima volta, non lo ritiene affatto suo nemico, anche perché quest'ultimo ha duellato contro Varis per salvare sua sorella, che era stata infettata dai Cavalieri di Hanoi con un virus.
:''Doppiato da'' [[Shouma Yamamoto]] (ed. giapponese), [[Ruggero Andreozzi]] (ed. italiana).
 
;{{nihongo|I.A.|{{ruby|Ai|アイ}}|Ai}}
Tuttavia, in "LINK VRAINS", è apparso un misterioso gruppo di hacker che ha hackerato tramite Dueling: The Knights of Hanoi. Il loro obiettivo è distruggere il "mondo AI" noto come "Cyberse" che esiste da qualche parte nelle profondità della rete.
:Il compagno di squadra di Playmaker. I.A. indica appunto un'intelligenza artificiale. Infatti lui è un ''Ignis'', ossia un'intelligenza artificiale dotata di libero arbitrio. Nonostante Yusaku lo tratti male spesso, lui gli si dimostra molto devoto, insegnandogli anche a padroneggiare l'''Accesso Tempesta''. Combatté per salvare il ''Cyberso'' dalla distruzione da parte di Varis, ma venne sconfitto dal suo feroce mostro ''Drago Crack'', e ridotto ad un occhio, da cui il nome in lingua originale Ai. In seguito alla sconfitta di Revolver da parte di Playmaker, riuscirà a riacquisire la sua forma originale.
:''Doppiato da'' [[Takahiro Sakurai]] (ed. giapponese), [[Graziano Galoforo]] (ed. italiana).
 
;Varis
Tuttavia, esiste un duellante che si oppone alla minaccia di "LINK VRAINS". Il suo nome è "Playmaker". È diventato famoso nel Network World per aver schiacciato i "Cavalieri di Hanoi" nei feroci duelli, senza menzionare il suo nome. Ma la vera identità di "Playmaker" è la studentessa liceale "Yusaku Fujiki", che insegue i "Cavalieri di Hanoi" che appaiono in VRAINS per scoprire la verità di un incidente accaduto nel suo passato.
: Il capo dei ''Cavalieri di Hanoi''. Tentò di distruggere il Mondo ''Cyberso'' 5 anni prima, ma venne fermato da I.A., che isolò il Mondo ''Cyberso'', rendendone ignota la posizione. Tenterà di impadronirsi di I.A infatti per ritrovare il Mondo ''Cyberso'' e distruggerlo, ma grazie all'intervento di Playmaker, fallirà venendo sconfitto in ogni loro duello. Utilizza un deck di mostri di tipo drago, tra cui spiccano ''Drago Callibrocarica'' e ''Drago Bomba Topologica''. Curiosamente, la sua abilità è la stessa di Playmaker: Accesso Tempesta.
:''Doppiato da'' [[Shunsuke Takeuchi]] (ed. giapponese), [[Lorenzo Scattorin]] (ed. italiana).
 
== Produzione ==
Il tema dello spettacolo è "Fai un passo avanti e prova!", Sulla premessa che i bambini dovrebbero iniziare a provare le cose invece di arrendersi al primo tentativo a causa di essere sopraffatti dalle informazioni
La produzione dell'anime ''Yu-Gi-Oh! VRAINS'' fu resa nota al pubblico il 16 dicembre 2016.<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-12-16/new-yu-gi-oh-anime-series-premieres-in-japan-in-spring-2017/.110029|titolo=New Yu-Gi-Oh! Anime Series Premieres in Japan in Spring 2017|editore=Anime News Network|data=16 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> Prodotto dallo studio d'animazione [[Gallop (azienda)|Gallop]] in collaborazione con [[Nihon Ad Systems|NAS]], la serie è stata diretta da Masahiro Hosoda per i primi tredici episodi e da Katsuya Asano<ref name="staffTVTokyo">{{Cita web|url=http://www.tv-tokyo.co.jp/anime/yugioh-vrains/staff/|titolo=スタッフ|editore=[[TV Tokyo]]|accesso=28 novembre 2018|lingua=ja}}</ref> per i successivi, affiancato Tatsuo Sato come supervisore. La composizione della serie è curata da Shin Yoshida, mentre il design dei personaggi è stato definito da Ken'ichi Hara.<ref name="staffTVTokyo" /> Sempre a partire dal quattordicesimo episodio, l'anime ha subito alcune modifiche a livello grafico: gli sfondi di LINK VRAINS e i metodi di evocazione link sono stati modificati mediante l'aggiunta di ulteriori dettagli e l'indicatore di punti per i Link Monsters includeva i Link Marker.
 
== Episodi, trasmissione e distribuzione ==
== Etimologia ==
{{Vedi anche|Episodi di Yu-Gi-Oh! VRAINS}}
VRAINS è una combinazione degli acronimi VR, AI e NS, che sta per Realtà Virtuale, Intelligenza Artificiale e Sistema di rete.
La serie è stata trasmessa su [[TV Tokyo]] a partire dal 10 maggio 2017<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-03-15/yu-gi-oh-vrains-tv-anime-premieres-in-may-in-new-time-slot/.113447|titolo=Yu-Gi-Oh! VRAINS TV Anime Premieres in May in New Time Slot|editore=[[Anime News Network]]|data=15 marzo 2017|accesso=28 novembre 2018|lingua=en|autore=Rafael Antonio Pineda}}</ref>. Per l'edizione originale sono stati utilizzati due brani come temi d'apertura e tre in chiusura ad ogni episodio. Il brano ''With The Wind'' di Hiroaki "Tommy" Tominaga ha introdotto i primi 46 episodi, mentre i successivi sono stati aperti da ''Go Forward'' di Kimeru<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2018-02-20/kimeru-performs-yu-gi-oh-vrains-anime-new-opening-theme/.128015|titolo=Kimeru Performs Yu-Gi-Oh! VRAINS Anime's New Opening Theme|editore=[[Anime News Network]]|data=20 febbraio 2018|accesso=28 novembre 2018|lingua=en|nome=Karen|cognome=Ressler}}</ref>. In chiusura sono stati utilizzati nel seguente ordine i brani ''Believe In Magic'', interpretato da Ryoga, per i primi ventiquattro episodi, ''Writing Life'' di Goodbye Holiday per gli episodi dal 25 al 46 e ''BOY'' di uchuu per i seguenti.
 
Una versione riadattata per il mercato statunitense e doppiata in inglese è stata prodotta e distribuita da [[4K Media Inc.]], con l'episodio pilota diffuso in anteprima in occasione della proiezione nelle sale cinematografiche di una versione rimasterizzata in digitale del lungometraggio ''[[Yu-Gi-Oh! - Il film]]'', distribuzione avvenuta l'11 marzo 2018 negli [[Stati Uniti]] e il 13 giugno 2018 nel [[Regno Unito]].<ref>{{Cita web|url=https://www.evensi.com/fathom-events-yu-gi-select-celebration-locations/243947701|titolo=Fathom Events Yu-Gi-Oh|sito=Evensi|accesso=28 novembre 2018|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180614003222/https://www.evensi.com/fathom-events-yu-gi-select-celebration-locations/243947701|dataarchivio=14 giugno 2018|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://animeuknews.net/2018/05/manga-uk-brings-yu-gi-oh-the-movie-pyramid-of-light-to-uk-theatrical-screens-this-june/|titolo=Manga UK Brings ‘Yu-Gi-Oh! The Movie: Pyramid of Light’ to UK Theatrical Screens this June!|editore=Anime uk news|data=22 maggio 2018|lingua=en}}</ref> [[Teletoon]] ha trasmesso l'adattamento doppiato in inglese in [[Canada]] dal 1º settembre 2018.<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2018-08-22/yu-gi-oh-vrains-listed-with-canadian-premiere-on-september-1/.135754|titolo=Yu-Gi-Oh! VRAINS Listed With Canadian Premiere on September 1|editore=Anime News Network|data=22 agosto 2018|lingua=en}}</ref>
== Sviluppo ==
A partire dall'episodio 14, Masahiro Hosoda, per ragioni sconosciute, si è dimesso dal ruolo di direttore ed è stato sostituito da Asano Katsuya. È da notare che a partire da questo episodio, gli sfondi di LINK VRAINS e i metodi di Summoning link sono stati modificati e hanno aggiunto ulteriori dettagli, probabilmente a causa del cambiamento. Anche l'indicatore di punti per i Link Monsters includeva i Link Marker. Un'altra cosa interessante è che, dallo stesso episodio, la serie è sotto la supervisione di Satou Tatsuo (meglio conosciuto come regista della serie di successi di Martian Nadesico), che supervisiona la direzione di Asano della serie.
 
Un'edizione italiana basata su quella anglofona è trasmessa dalla rete [[K2 (rete televisiva)|K2]] a partire da giugno 2018; i primi 12 episodi sono stati trasmessi tra il 18 giugno<ref name=Trasmissione/> e il 5 luglio 2018<ref>{{cita web|url=https://www.staseraintv.com/programmi_giovedi_05_luglio_2018_k2.html|titolo=Programmi K2 giovedi 05 luglio 2018|sito=Stasera in TV|accesso=31 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181031162040/https://www.staseraintv.com/programmi_giovedi_05_luglio_2018_k2.html|dataarchivio=31 ottobre 2018|urlmorto=no}}</ref>, mentre i successivi sono in onda dal 29 ottobre 2018<ref>{{cita web|url=https://www.staseraintv.com/programmi_lunedi_29_ottobre_2018_k2.html|titolo=Programmi K2 lunedi 29 ottobre 2018|sito=Stasera in TV|accesso=31 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181031175505/https://www.staseraintv.com/programmi_lunedi_29_ottobre_2018_k2.html|dataarchivio=31 ottobre 2018|urlmorto=no}}</ref> al 3 aprile 2019<ref name="Trasmissione 2"/>.
== Musiche ==
* Opening themes
* Japanese opening theme 1: With The Wind
 
== Colonna sonora ==
* Performer: Hiroaki "Tommy" Tominaga
;Sigle d'apertura giapponesi
* Episodes: 001-???
*{{nihongo|''With The Wind''|{{ruby|With|ウィズ}} {{ruby|The|ザ}} {{ruby|Wind|ウィンド}}|Wizu Za Windo|lett. "Con il vento"}} cantata da 富永TOMMY弘明 (Hiroaki "TOMMY" Tominaga) (ep. 1-46)
* Ending themes
*{{nihongo|''go forward''|{{ruby|go|ゴー}} {{ruby|forward|フォーワード}}|Gō Fōwādo|lett. "vai avanti"}} cantata da [[KIMERU]] (ep. 47-102)
* Japanese ending theme 1: Believe In Magic
*{{nihongo|''calling''|{{ruby|calling|コーリング}}|Kōringu|lett. "chiamando"}} cantata da KIMERU (ep. 103-120)
 
;Sigle di chiusura giapponesi
* Performer: Ryoga
*{{nihongo|''Believe In Magic''|{{ruby|Believe|ビリーブ}} {{ruby|In|イン}} {{ruby|Magic|マジック}}|Birību In Majikku|lett. "Credi nella magia"}} cantata da Ryoga (龍雅 -Ryoga-) (ep. 1-24)
* Episodes: 001-024
*{{nihongo|''Writing Life''|{{ruby|Writing|ライティング}} {{ruby|Life|ライフ}}|Raitingu Raifu|lett. "Scrivere la vita"}} cantata dai Goodbye holiday (ep. 25-46)
* Japanese ending theme 2: Writing Life
*{{nihongo|''BOY''|{{ruby|BOY|ボーイ}}|Bōi|lett. "RAGAZZO"}} cantata da uchuu; (ep. 47-70)
*{{nihongo|''glory''|{{ruby|glory|グローリー}}|Gurōrī|lett. "gloria"}} cantata dalle [[BAND-MAID]] (ep. 71-95)
*{{nihongo|''Are you ready?''|{{ruby|Are|アー}} {{ruby|you|ユー}} {{ruby|ready|レディ}}?|Ā Yū Redi?}} cantata dalle BiS (ep. 96-120)
 
;Sigla italiana
* Performer: Goodbye Holiday
*''Yu-Gi-Oh! VRAINS Theme''
* Episodes: 025-???
 
Nell'edizione italiana è stata mantenuta la sigla statunitense, ovverosia un brano strumentale.
=== Episodi Stagione 1 ===
 
{{Episodio Anime
== Note ==
|posizione template = testa
<references/>
|numero episodio = 1
 
|titolo italiano =
== Collegamenti esterni ==
|titolo traduzione = Il mio nome è Playmaker
* {{collegamenti esterni}}
|titolo kanji = 俺の名はPlaymaker
 
|titolo romaji = Ore no Na wa Pureimēkā
{{Yu-Gi-Oh!}}
|titolo inglese = My Name is Playmaker
{{Portale|anime e manga|televisione}}
|data giappone = 10 maggio 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Cogli l'attimo! Storm Access
|titolo kanji = 風を掴め!Storm Access
|titolo romaji = Kaze o Tsukame! Sutōmu Akusesu
|titolo inglese = Seize the Wind! Storm Access
|data giappone = 17 maggio 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Primo contatto
|titolo kanji = ファースト・コンタクト
|titolo romaji = Fāsuto Kontakuto
|titolo inglese = First Contact
|data giappone = 24 maggio 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Il duellante del carisma va Onizuka
|titolo kanji = カリスマデュエリスト Go鬼塚
|titolo romaji = Karisuma Dyuerisuto Gō Onizuka
|titolo inglese = Charisma Duelist Go Onizuka
|data giappone = 31 maggio 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano =
|titolo traduzione = I tre anelli di conteggio
|titolo kanji = 鳴動のスリーカウント
|titolo romaji = Meidō no Surī Kaunto
|titolo inglese = The Three Count Rings
|data giappone = 7 giugno 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Idolo!! Angelo blu
|titolo kanji = アイドル!!ブルーエンジェル
|titolo romaji = Aidoru!! Burū Enjeru
|titolo inglese = Idol!! Blue Angel
|data giappone = 14 giugno 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano =
|titolo traduzione = L'angelo di Hanoi
|titolo kanji = ハノイの天使
|titolo romaji = Hanoi no Tenshi
|titolo inglese = Hanoi's Angel
|data giappone = 21 giugno 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Colui che comanda il vento
|titolo kanji = 風を操りし者
|titolo romaji = Kaze o Ayatsurishi Mono
|titolo inglese = The One Who Commands the Wind
|data giappone = 5 luglio 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Il nemico che stavo cercando
|titolo kanji = 追い求めてきた敵
|titolo romaji = Oimotometekita Teki
|titolo inglese = Enemy I Was Seeking
|data giappone = 12 luglio 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Impatto! Il Cyberse svanisce
|titolo kanji = 衝撃!サイバース消失
|titolo romaji = Shōgeki! Saibāsu Shōshitsu
|titolo inglese = Impact! Cyberse Vanishes
|data giappone = 19 luglio 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Ruggito della rivista Varreload
|titolo kanji = 轟く弾倉 ヴァレルロード
|titolo romaji = Todoroku Dansō Varerurōdo
|titolo inglese = Roar of the Magazine Varreload
|data giappone = 26 luglio 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Firewall difensivo inespugnabile
|titolo kanji = 鉄壁の守護竜ファイアウォール
|titolo romaji = Teppeki no Shugoryū Faiawōru
|titolo inglese = Impregnable Defending Dragon Firewall
|data giappone = 2 agosto 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Record della battaglia feroce
|titolo kanji = 激闘の記録
|titolo romaji = Gekitō no Kiroku
|titolo inglese = Fierce Battle's Record (Battle Record)
|data giappone = 9 agosto 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Invito di una ragazza fantasma
|titolo kanji = ゴーストガールの誘い
|titolo romaji = Gōsuto Gāru no Izanai
|titolo inglese = Ghost Girl's Invitation
|data giappone = 16 agosto 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Altergeist che nasconde nelle tenebre
|titolo kanji = 闇に忍ぶオルターガイスト
|titolo romaji = Yami ni Shinobu Orutāgaisuto
|titolo inglese = Altergeist that Hides in the Darkness
|data giappone = 23 agosto 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Infiltra la Cyber ​​Fortress di SOL
|titolo kanji = 潜入SOL電脳要塞
|titolo romaji = Sen'nyū Soru Den'nō Yōsai
|titolo inglese = Infiltrate SOL's Cyber Fortress
|data giappone = 30 agosto 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Duelista AI impeccabile
|titolo kanji = 完全無欠のAIデュエリスト
|titolo romaji = Kanzen Muketsu no Ēai Dyuerisuto
|titolo inglese = Flawless AI Duelist
|data giappone = 6 settembre 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Ferita incisa nel suo cuore
|titolo kanji = 胸に刻まれた傷
|titolo romaji = Mune ni Kizumareta Kizu)
|titolo inglese = Wound Etched Into His Heart
|data giappone = 13 settembre 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano =
|titolo traduzione = L'incidente sepolto nell'oscurità
|titolo kanji = 闇に葬られし事件
|titolo romaji = Yami ni Hōmurareshi Jiken
|titolo inglese = The Incident Buried in the Darkness
|data giappone = 20 settembre 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Giustizia inflessibile
|titolo kanji = ゆずれない正義
|titolo romaji = Yuzurenai Seigi
|titolo inglese = Unyielding Justice
|data giappone = 27 settembre 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Braci di una nuova battaglia
|titolo kanji = 新たな闘いの火種
|titolo romaji = Aratana Tatakai no Hidane
|titolo inglese = Embers of a New Battle
|data giappone = 4 ottobre 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Sole annerito
|titolo kanji = 漆黒に染まる日輪
|titolo romaji = Shikkoku ni Somaru Nichirin
|titolo inglese = Blackened Sun
|data giappone = 11 ottobre 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Gigante Genoma
|titolo kanji = ゲノムの巨人
|titolo romaji = Genomu no Kyojin
|titolo inglese = Genome's Giant
|data giappone = 18 ottobre 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Il fardello del destino della maschera oscura
|titolo kanji = ダークマスクが背負う宿命
|titolo romaji = Dāku Masuku ga Seou Shukumei
|titolo inglese = Dark Mask's Burden of Fate
|data giappone = 25 ottobre 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 25
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Funzionamento della piattaforma antivirus
|titolo kanji = ウィルスデッキ・オペレーション
|titolo romaji = Wirusu Dekki Operēshon
|titolo inglese = Virus Deck Operation
|data giappone = 1 novembre 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 26
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Tre progetti che portano alla speranza
|titolo kanji = 希望を導くスリー・ドロー
|titolo romaji = Kibō o Michibiku Surī Dorō
|titolo inglese = Three Draws Leading to Hope
|data giappone = 8 novembre 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 27
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Naoki Shima il Combattente
|titolo kanji = 闘たたかう男おとこ、島しま直なお樹き
|titolo romaji = Tatakau Otoko, Shima Naoki
|titolo inglese = Naoki Shima the Fighter
|data giappone = 15 novembre 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 28
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Comandante finale dei tre cavalieri
|titolo kanji = 三騎士、最後の将
|titolo romaji = Sankishi, Saigo no Shō
|titolo inglese = Final Commander of the Three Knights
|data giappone = 22 novembre 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 29
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Relazione Kusanagi
|titolo kanji = クサナギ・リポート
|titolo romaji = Kusanagi Ripōto
|titolo inglese = Kusanagi Report
|data giappone = 29 novembre 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 30
|titolo italiano =
|titolo traduzione =
|titolo kanji = 奈落への扉
|titolo romaji = Naraku he no Tobira
|titolo inglese = Doorway to the Abyss
|data giappone = 6 dicembre 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 31
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Il grilletto finale
|titolo kanji = 終しゅう末まつのトリガー
|titolo romaji = Shūmatsu no Torigā
|titolo inglese = The Final Trigger
|data giappone = 13 dicembre 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 32
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Torre di Hanoi
|titolo kanji = ハノイの塔
|titolo romaji = Hanoi no Tō
|titolo inglese = Tower of Hanoi
|data giappone = 20 dicembre 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 33
|titolo italiano =
|titolo traduzione = Angelo con lacrime blu
|titolo kanji = 青い涙の天使
|titolo romaji = Aoi Namida no Tenshi
|titolo inglese = Angel With Blue Tears
|data giappone = 27 dicembre 2017
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 34
|titolo italiano =
|titolo traduzione = L'albero sacro
|titolo kanji = 聖なる天樹
|titolo romaji = Seinaru Tenju
|titolo inglese = The Sacred Tree
|data giappone = 1 gennaio 2018
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 35
|titolo italiano = Prossimamente 2018
|titolo traduzione =
|titolo kanji =
|titolo romaji =
|titolo inglese =
|data giappone =
|data italia =
}}