Daniele De Pandis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link esterni
Nessun oggetto della modifica
 
(24 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Aggiornare|arg=pallavolisti|commento=Carriera da aggiornare}}
{{Sportivo|
|Nome = Daniele De Pandis
|Immagine = Daniele De Pandis.jpg
|NomeCompleto = Daniele De Pandis
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Pallavolo
Riga 10:
|Record =
|Ranking =
|Squadra = {{Volley TrentinoNew Mater}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|2000-2001 |{{simbolo|600px BiancoWhite Rossobackground eHEX-D92832 BluHEX-225198 (Striscehorizontal Orizzontali)stipes.pngsvg}} Acli Lecce |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2001-2006 |{{simbolo|600px Blu Savoia e Giallo Ombreggiato-Flag.pngsvg}} Pallavolo Squinzano |
|2006-2008 |{{Volley Stilcasa Taviano|G}} |
|2008-2009 |{{Volley Lupi Santa Croce|G}} |
|2009-2011 |{{Volley Forlì|G}} |
|2011-2012 |{{Volley Top Latina|G}} |
|2012-2014 |{{Volley Piemonte|G}} |
|2014-2015 |{{Volley Milano|G}} |
|2015-2017 |{{Volley Molfetta|G}} |
|2017- 2018|{{Volley Trentino|G}} |
|2018-2019|{{Volley NBV|G|2018}}|
|2019-|{{Volley New Mater|G}}|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2011- |{{Naz|VBPV|ITA|M}} |
}}
|Allenatore=
Riga 38 ⟶ 40:
|Aggiornato=22 agosto 2011
}}
 
{{Bio
|Nome = Daniele
Riga 49 ⟶ 50:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Libero (pallavolo)|libero]] della {{Volley New Mater|NB}}
}}
 
Gioca nel ruolo di [[Libero (pallavolo)|libero]] nella [[Trentino Volley]].
 
==Carriera==
La carriera di Daniele De Pandis inizia nel [[2000]], col club dell'Acli Lecce, una squadrà della sua [[Lecce|città natale]]. Un anno dopo viene ingaggiato dalla Pallavolo Squinzano, con cui prende parte ai campionati di [[Serie B2 (pallavolo maschile)|Serie B2]] e [[Serie B1 (pallavolo maschile)|Serie B1]], ottenendo due promozioni ed una retrocessione. Dopo cinque stagioni a [[Squinzano]], nella [[Serie A2 2006-2007 (pallavolo maschile)|stagione 2006-07]] viene ingaggiato dal [[Salento d'Amare Taviano|Volley Taviano]], con cui esordisce in [[Serie A2 (pallavolo maschile)|Serie A2]]. Dopo la chiusura del Volley Taviano, nella [[Serie A2 2008-2009 (pallavolo maschile)|stagione 2008-09]] passa alla [[Volley Lupi Santa Croce]].
 
La [[Serie A1 2009-2010 (pallavolo maschile)|stagione 2009-10]] viene ingaggiato dal [[Volley Forlì]]. Dopo aver ottenuto la salvezza nella prima stagione, nella [[Serie A1 2010-2011 (pallavolo maschile)|stagione 2010-11]] chiude il campionato con una retrocessione. Nonostante la recente retrocessione, durante l'estate del [[2011]] riceve le prime convocazioni in [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|nazionale]] da parte del [[Commissario tecnico|CT]] [[Mauro Berruto]], debuttando il 29 giugno nella gara di [[World League di pallavolo maschile 2011|World League]] vinta 3-0 contro [[Nazionale di pallavolo maschile di Cuba|Cuba]] con una grande prestazione<ref>{{cita web|url=http://www.volleyball.it/redazione/layoutReader.php?action=viewArticle&articleId=64482|titolo=World League: L'Italia vince contro Cuba e il caldo|accesso=22 agosto 2011|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Per la [[Serie A1 2011-2012 (pallavolo maschile)|stagione 2011-12]] viene ingaggiato dalla [[Top Volley]] di [[Latina]], con cui disputa un'ottima stagione, coronata con la qualificazione del club in [[Coppa CEV 2012-2013 (maschile)|Coppa CEV]]. La [[Serie A1 2011-2012 (pallavolo maschile)|stagione successiva]] passa al [[Piemonte Volley]] di [[Cuneo]], dove resta per due stagioni e col quale è finalista nella [[CEV Champions League 2012-2013 (maschile)|Champions League 2011-12]], ricevendo anche il premio di miglior libero.
 
Per laNella [[Serie A1 20112014-20122015 (pallavolo maschile)|stagione 20112014-1215]] vieneveste ingaggiatola dallamaglia del [[Top Volley]] di [[LatinaMilano]], conper cuipoi disputapassare unnell'ottima stagione, coronata con la qualificazione del club in [[CoppaSuperlega CEV 20122015-2013 (pallavolo maschile)2016|Coppa CEV]]. La [[Serie A1 2011-2012 (pallavolo maschile)|stagioneannata successiva]] passa alalla [[PiemontePallavolo Volley]] di [[CuneoMolfetta]], dove resta per due stagionicampionati. eSempre colin qualeSerie è finalistaA1, nella [[CEVSuperlega Champions2017-2018|stagione League 20122017-201318]] (pallavolosi maschile)accasa alla {{Volley Trentino|ChampionsNB}}, Leaguementre in quella [[Superlega 20112018-122019|successiva]], ricevendoè ancheal il{{Volley premio di miglior liberoNBV|NB|2018}}.
 
Per il [[Serie A2 2019-2020 (pallavolo maschile)|campionato 2019-20]] firma per la {{Volley New Mater|NB}} di [[Castellana Grotte]], in Serie A2.
Nella [[Serie A1 2014-2015 (pallavolo maschile)|stagione 2014-15]] veste la maglia del [[Volley Milano]], per poi passare nell'[[Serie A1 2015-2016 (pallavolo maschile)|annata successiva]] alla [[Pallavolo Molfetta]], dove resta per due campionati. Sempre in Serie A1, nella [[Serie A1 2017-2018 (pallavolo maschile)|stagione 2017-18]] si accasa alla [[Trentino Volley]].
 
==Palmarès==
===Premi individuali===
* 2013 - [[CEV Champions League 2012-2013 (pallavolo maschile)|Champions League]]: Miglior libero
* 2017 - [[Superlega 2016-2017|Superlega]]: Miglior ricezione
 
==Note==
Riga 72 ⟶ 76:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Daniele De Pandis}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.fivb.org/EN/volleyball/competitions/WorldLeague/2011/Players.asp?Tourn=WL2011&Team=ITA&No=135353|titolo=Scheda su FIVB.org|lingua=en}}
 
{{Portale|biografie|pallavolo}}