Craig Alexander: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 29:
{{MedaglieCompetizione|Mondiali Long Distance}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di triathlon long distance del 2006|Canberra 2006]]|Élite uomini}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati oceaniani long distance}}
{{MedaglieOro|[[Campionati oceaniani di triathlon long distance del 2007|Huskisson 2007]]|Élite uomini}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati oceaniani di triathlon long distance del 2009|Huskisson 2009]]|Élite uomini}}
|Aggiornato = 10 agosto 2012
}}
Riga 41 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = triatleta
|Nazionalità = australiano
Riga 46 ⟶ 50:
 
È il quarto triatleta ad aver vinto sia per due volte consecutive che in totale 3 volte l'Ironman Hawaii.
È stato il detentore del record nella gara dei campionati del mondo di Ironman alle Hawaii con un tempo di 8:03:56, record poi battuto dal tedesco Patrick Lange nel 2017 (con un tempo di 8:01:40), e attualmente detenuto da Jan Frodeno (7:51:13 nel 2019).
Si è laureato due volte campione del mondo su distanza Ironman 70.3.