Cristopher Sacchin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione
DaimonBot (discussione | contributi)
m Rimuovo o sostituisco parametri inesistenti del Template:Sportivo (via JWB)
 
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= CristopherChristopher Sacchin
|Immagine=
|Sesso= M
|PaeseNascita =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina= Tuffi
Riga 11 ⟶ 10:
|Ruolo=
|Ranking=
|Squadra= Bolzano Nuoto
|TermineCarriera=2016
|Squadre=
{{Carriera sportivo
||{{C.S. Carabinieri|T}} / [[Bolzano Nuoto]]|
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|2016-|{{C.S. Carabinieri|A}}|
}}
|Palmares=
{{Palmarès
Riga 31 ⟶ 38:
}}
{{Bio
|Nome = CristopherChristopher
|Cognome = Sacchin
|Sesso = M
Riga 40 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex tuffatore
|Nazionalità = italiano
}}
==Biografia==
 
Viene dalla scuola della ''Bolzano Nuoto'', come [[Tania Cagnotto]] e [[Valentina Marocchi]], ed è specializzato nel trampolino da 1 e 3 metri. Il primo successo internazionale è, a livello giovanile, agli Europei juniores del 1998 a [[Brasschaat]]: oro nel trampolino da 1 m.
 
Riga 55 ⟶ 63:
 
Il miglior piazzamento a livello mondiale è la medaglia di bronzo ai [[campionati mondiali di nuoto 2007|mondiali di Melbourne 2007]] dal trampolino da 1 m (a [[campionati mondiali di nuoto 2005|Montreal 2005]] fu ottavo e a [[campionati mondiali di nuoto 2009|Roma 2009]] 17º).
 
Terminata l’attività di atleta agonista nel 2016 diventa allenatore di tuffi al Centro Sportivo Carabinieri.
 
== Palmarès ==
Riga 73 ⟶ 83:
 
{{Portale|biografie|sport}}
 
[[Categoria:Allenatori di tuffi italiani]]