Claudio Cesare Secchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo categorie improprie
 
(13 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox militare
|Nome = Claudio Cesare Secchi
|Immagine = Claudio Cesare Secchi.jpg
|Didascalia =
|Data_di_nascita = 29 agosto [[1897]]
|Nato_a = [[Milano]]
|Data_di_morte = 17 agosto [[1981]]
|Morto_a = [[Milano]]
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura = [[MilanoArcellasco (Erba)]]
|Nazione_servita = {{ITA 1861-1946}}
|Forza_armata = [[Regio Esercito]]<br />
|Arma =
|Corpo = Genio pontieri
Riga 17 ⟶ 16:
|Reparto =
|Anni_di_servizio = [[1915]] - [[1941]]
|Guerre = [[Prima guerra mondiale]]<br/>[[Seconda guerra mondiale]]
|Battaglie = [[Grave di Papadopoli]]
|Decorazioni = [[Medaglia di bronzo al valor militare|Medaglia di bronzo al V. M.]]
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Altro_lavoro = critico letterario, scrittore, filologo
|Altro_campo =
|Altro =
Riga 33 ⟶ 32:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 29 agosto
|AnnoNascita = 1897
|LuogoMorte = Milano
Riga 40 ⟶ 39:
|Epoca = 1900
|Attività = critico letterario
|Attività2 = scrittore
|Attività3 = latinista
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Firma Claudio Cesare Secchi.jpgpng
|Didascalia = Firma di C. C. Secchi
}}
[[File:Firma Claudio Cesare Secchi.png|thumb|Firma di C. C. Secchi]]
 
== Biografia ==
[[Cattolicesimo|Cattolico]] interventista, prese parte alla [[prima guerra mondiale]]. Laureatosi in [[Lettere e filosofia (facoltà universitaria)|Lettere classiche]] all'Accademia scientifico-letteraria di Milano nel [[1922]], insegnò al [[Liceo ginnasio statale Alessandro Manzoni|Liceo A. Manzoni di Milano]] e fu assistente volontario di lingua e letteratura latina all'[[Università Cattolica del Sacro Cuore]].
 
Studioso di [[Alessandro Manzoni]], fu direttore e presidente, fino alla morte, del Centro Nazionale di Studi Manzoniani di Milano. Fu, inoltre, presidente della [[Società storica lombarda]], segretario generale dell'Ordine Nazionale Autori e Scrittori, commissario esecutivo del [[Centro Nazionalenazionale Difesadi prevenzione e Prevenzionedifesa sociale]]<ref name=vac>{{cita libro|autore=Gennaro Vaccaro|titolo=Panorama biografico degli italiani d'oggi|città=Roma|editore=ed. Curcio|anno=1956|p=1420|url=https://books.google.com/books?id=ld4ZAAAAYAAJ&q=%22Secchi+Claudio+Cesare%22+1897&dq=%22Secchi+Claudio+Cesare%22+1897&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj4v77_zuLQAhVDVxQKHRYZCRoQ6AEIGjAA}}</ref>, membro del [[Collegio dei probiviri]] e socio corrispondente dell'[[Accademia dell'Arcadia]] e dell'[[Accademia degli Agiati]].<ref>{{Cita web|url = http://www.agiati.org/ara_abbonamenti.jsp?ID_LINK=112977&area=195&id_context=323001|titolo = Soci - Corpo accademico storico - Claudio Cesare Secchi|sito = Agiati.org|accesso = 15 giugno 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160827051253/http://www.agiati.org/ara_abbonamenti.jsp?ID_LINK=112977&area=195&id_context=323001|urlmorto = sì}}</ref> Collaborò con ''[[L'Osservatore Romano]]'', ''Rassegna di cultura'', ''[[Il Popolo]]'', ''[[L'Italia (1912)|L'Italia]]'', ''[[Vita e Pensiero (rivista)|Vita e Pensiero]]'', ''[[La Martinella]]'', ''[[Il Risorgimento (Napoli)|Il Risorgimento]]''.<ref name=vac/>
 
== Onorificenze ==
Riga 75:
* {{Cita libro|titolo = Introduzione alla lettura degli Inni Sacri|editore = Vita e Pensiero |città = Milano|anno = 1964 |ISBN =}}
* {{Cita libro|titolo = Se Renzo tornasse a Milano|editore = Baldini & Castoldi|città = Milano|anno = 1970 |ISBN =}}
* {{Cita libro|capitolo=L'uomo Manzoni|titolo = A. Manzoni e la sua città|pubblicazione=Almanacco della Famiglia Meneghina|città = Milano|editore=Ceschina|anno = 1973 |ppp= 33-106}}
* {{Cita libro|titolo = Milano, approdo di arte e vita|città = Milano|editore=F. Motta|anno = 1973|ISBN =}}
* {{Cita libro|capitolo=Giuseppe Rovani|titolo = Letteratura italiana: i minori 4|città = Milano|editore=Marzorati|anno = 1974}}
Riga 88:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.worldcat.org/search?qt=worldcat_org_all&q=claudio+cesare+secchi|titolo=Claudio Cesare Secchi}}
* {{cita web|url=httphttps://www.rsi.ch/rete-due/speciali/da-carlo-a-carlo/video/Manzoni-raccontato-da-Claudio-Cesare-Secchi-4381648.html|titolo=Manzoni raccontato da Claudio Cesare Secchi}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
 
[[Categoria:AccademiciBenemeriti italianidella delscuola, XXdella secolocultura e dell'arte]]
[[Categoria:Benemeriti della scuola della cultura e dell'arte]]
[[Categoria:Medaglie di bronzo al valor militare]]
[[Categoria:Militari italiani della prima guerra mondiale]]
[[Categoria:Filologi italiani]]