João Mário: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(952 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd}}
{{Nota disambigua|il calciatore guineense|João Mário Nunes Fernandes}}
{{Sportivo
|Nome = João Mário
|NomeCompletoImmagine = João Mário Naval da Costa Eduardo(04.08.2021).jpg
|ImmagineDidascalia = João Mário (cropped).jpgcon il {{Calcio Benfica|N}} nel 2021
|Sesso = M
|Didascalia = João Mário con la maglia dell'Under-19 portoghese
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{PRT}}
|Altezza = 179
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio InterAEK Atene}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|TermineCarriera =
|sport = calcio |pos = G
|SquadreGiovanili=
|2002-2004|Porto|
{{Carriera sportivo
|2004-2012|Sporting Lisbona|
|2002-2004 |{{Calcio Porto|G}} |
|2004-2012 |{{Calcio Sporting Lisbona|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|20112012-2014|{{Calcio Sporting Lisbona B|G}}|144 (02)
|2012-2014|{{Calcio SportingVitoria Lisbona B|G}}Setubal|4415 (20)
|2014-2016|Sporting {{Calcio Vitoria Setubal|G}}Lisbona|1564 (011)
|2016-2018|Inter|44 (3)
|2014-2016|{{Calcio Sporting Lisbona|G}}|64 (11)
|2016-2018|{{Calcio Inter|G}}West Ham|4113 (32)
|2018-2019|Inter|20 (1)
|2019-2020|→ Lokomotiv Mosca|18 (1)
|2020-2021|→ Sporting Lisbona|28 (2)
|2021-2024|Benfica|94 (23)
|2024-2025|Besiktas|29 (5)
|2025-|→ AEK Atene|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007-2008|{{NazU|CA|PRT|M|15}}|3 (0)
{{Carriera sportivo
|20072008-2008 2009|{{NazU|CA|PRT|M|1516}}|39 (03)
|20082009-2009 2010|{{NazU|CA|PRT|M|1617}}|917 (34)
|20092010-2010 2011|{{NazU|CA|PRT|M|1718}}|179 (41)
|2010-2011 2012|{{NazU|CA|PRT|M|1819}}|917 (12)
|20102012-2012 2013|{{NazU|CA|PRT|M|1920}}|1714 (21)
|20122013-2013 2015|{{NazU|CA|PRT|M|2021}}|1413 (13)
|20132014-2015 2023|{{NazUNaz|CA|PRT||21M}}|1356 (3)
|2014- |{{Naz|CA|PRT}}|31 (1)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Repubblica Ceca 2015]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieOro|{{EC2|2016}}}}
|Aggiornato = 312 dicembresettembre 20172025
}}
{{Bio
|Nome = João Mário
|Cognome = Naval da Costa Eduardo
|PostCognomeVirgola = meglio noto come pippa
|ForzaOrdinamento = Joao Mario
|Sesso = M
Riga 55 ⟶ 57:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = portoghese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'{{Calcio InterAEK Atene|N}}, ein dellaprestito dal {{Calcio Besiktas|N}}. Con la [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale portoghese]], con la quale si è laureatodiventato [[Campionato europeo di calcio|campione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]]
}}
 
== Biografia ==
Nato a [[Porto (Portogallo)|Porto]], ma trasferitosi con la madre a [[Lisbona]] a seguito della separazione dei genitori, è fratello di [[Wilson Eduardo]], calciatore dell’{{Calcio Alverca|N}}. Ha origini [[angola]]ne.<ref name="fcinter1908">{{Cita web|url=http://www.fcinter1908.it/primo-piano/joao-mario-il-fratello-lo-racconta-cosi-e-spunta-una-strana-passione-per/|titolo=Joao Mario, il fratello lo racconta così... E spunta una strana passione per...|data=10 ottobre 2016|accesso=21 febbraio 2019}}</ref> Nel 2021 lui e la fidanzata Marta Branco Oliveira hanno avuto una figlia a cui danno il nome di Olivia.<ref>{{cita web|url=https://www.golssip.it/news/joao-mario-fiocco-rosa/|titolo=Fiocco rosa in casa Joao Mario: è nata Olivia. Il giocatore: “Il giorno più bello della mia vita”|autore=|data=11 febbraio 2021|accesso=29 febbraio 2023}}</ref>
È fratello di [[Wilson Eduardo]], anch'egli calciatore professionista.
 
== Caratteristiche tecniche ==
DotatoCentrocampista dotato di un'ottima tecnica individuale e di capacità negli inserimenti. Quando attacca riesce a mettere in risalto le sue abilità di finalizzatore dalla media distanza, puòinoltre è capace di calciare bene la palla con entrambi i piedi, forte anche nel tirare dal dischetto essendo un bravissimo rigorista. Può agire in varie posizioni del centrocampo: mediano, interno, esterno offensivo e trequartista.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2016/08/1114273766/calciomercato_inter_ecco_il_profilo_di_joao_mario/|titolo=Calciomercato Inter: ecco il profilo di Joao Mario|data=11 agosto 2016|accesso=12 agosto 2016}}</ref><ref name=dieci>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/29-07-2017/inter-joao-mario-con-spalletti-maglia-numero-10-faro-salto-qualita-210642242102.shtml|titolo=Inter, Joao Mario: "Con Spalletti e la maglia numero 10 farò il salto di qualità"|autore=Luca Taidelli|data=30 luglio 2017}}</ref> Tra le sue qualità principali rientra il dinamismo <ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/26-08-2016/inter-joao-mario-gabigol-sara-squadra-multifaccia-160937640121.shtml|titolo=Inter, con Joao Mario e Gabigol sarà una squadra multifaccia|autore=Mirko Graziano|data=26 agosto 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/28-01-2017/inter-juve-joao-mario-corsa-difesa-180603859218.shtml|titolo=Inter: Joao Mario, corsa e difesa. Così la Juve fa meno paura|data=28 gennaio 2017}}</ref>, anche se spesse volte fatica a entrare in partita mostrandosi svogliato e rinunciatario.<ref>{{Cita news|url=http://www.fcinternews.it/in-primo-piano/corsa-e-tecnica-ma-un-po-di-pigrizia-joao-mario-ora-deve-legittimare-la-sua-10-257072|titolo=Corsa e tecnica, ma un po' di pigrizia: Joao Mario ora deve legittimare la sua 10|accesso=23 settembre 2017}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Porto,Esordi e Sporting Lisbona e Vitória Setúbal ====
{{dx|[[File:Loco-SportLis (5).jpg|thumb|upright|left|João Mário conallo la maglia dello{{Calcio Sporting Lisbona|N}} nel 2015.]]}}
Dopo aver mosso i primi passi nelle formazioni giovanili del {{Calcio Porto|N}}, passa allo {{Calcio Sporting Lisbona|N}}.<ref name="cantera">{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/02-09-2016/joao-mario-cr7-portogallo-cantera-d-oro-sporting-lisbona-1601034506349.shtml|titolo=Joao Mario, CR7 e gli altri: la "cantera" d'oro dello Sporting Lisbona|data=2 settembre 2016|accesso=21 febbraio 2019}}</ref> Debutta in prima squadra appena maggiorenne, il 10 febbraio 2013, contro il {{Calcio Maritimo|N}}. L'anno seguente, dopo aver giocato per un periodo nella formazione riserve, si trasferisce in prestito al {{Calcio Vitoria Setubal|N}}. Rientra allo Sporting all'inizio della stagione 2014-15, affermandosi come titolare.
 
==== Inter, West Ham United e ritorno all'Inter ====
Dopo un'esperienza di due anni nelle giovanili del [[Futebol Clube do Porto|Porto]], João Mário segue la madre a Lisbona a seguito della separazione dei genitori ed entra nella cantera dello [[Sporting Clube de Portugal|Sporting]], dove rimarrà per circa otto anni. Il 10 febbraio 2013 esordisce nel campionato portoghese con la maglia dello [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]] contro il [[Club Sport Marítimo|Marítimo]] (0-1).<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2013/02/10/portugal/portuguese-liga-/sporting-clube-de-portugal/maritimo-funchal/1316910/|titolo=Sporting 0-1 Maritimo|data=10 febbraio 2013|accesso=2 marzo 2014}}</ref>
Nell'agosto 2016 viene acquistato dall'{{Calcio Inter|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2016/08/28/joao-mario-e-nerazzurro-questa-sera-al-meazza.html|titolo=João Mário è nerazzurro, questa sera al "Meazza"|accesso=2020-10-07}}</ref> per 40 milioni di euro (più 3 di bonus legati al raggiungimento delle 25 presenze e alla vittoria dello scudetto)<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/inter-con-lo-scudetto-versato-1-milione-di-euro-di-bonus-allo-sporting-per-joao-mario-1550470|titolo=Inter, con lo Scudetto versato 1 milione di euro di bonus allo Sporting per Joao Mario - TUTTOmercatoWEB.com|lingua=it|accesso=2021-06-22}}</ref>, che ne fanno il terzo acquisto più costoso nella storia del club dopo [[Romelu Lukaku]] e [[Christian Vieri]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2016/09/08/news/attesa_joao_mario-147400412/|titolo=Inter, De Boer gioca il suo jolly: Joao Mario in campo a Pescara|autore=Andrea Sorrentino|data=8 settembre 2016|accesso=21 febbraio 2016}}</ref> Esordisce in [[Serie A]] l'11 settembre, nella vittoria per 2-1 in casa del {{Calcio Pescara|N}}.<ref>{{cita news|autore=Andrea Sorrentino|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/09/12/zampano-rivelazione-handanovic-salva40.html|titolo=Zampano rivelazione, Handanovic salva|pubblicazione=la Repubblica|data=12 settembre 2016|p=40}}</ref> Segna il primo gol il 16 ottobre, durante la gara con il {{Calcio Cagliari|N}} persa per 1-2.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/16-10-2016/inter-cagliari-1-2-crisi-nerazzurra-joao-mario-melchiorri-autogol-handanovic-170461523100.shtml|titolo=Inter-Cagliari 1-2, crisi nerazzurra: Joao Mario, Melchiorri e autogol di Handanovic|autore=Matteo Brega|data=16 ottobre 2016}}</ref> Nella seconda stagione veste il numero 10<ref name=dieci/>, ma il nuovo allenatore [[Luciano Spalletti|Spalletti]] lo utilizza raramente.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/19-12-2017/inter-spalletti-mercato-parlo-solo-miei-stop-paragoni-mourinho-240337006661.shtml|titolo=Inter, Spalletti: "Joao Mario addio? Non l'ha mai detto. Mercato, attenti a tutto"|data=19 dicembre 2017}}</ref>
 
Dopo un anno e mezzo con più prestazioni negative che positive,<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/cosa-dobbiamo-pensare-di-joao-mario/|titolo=Cosa dobbiamo pensare di Joao Mario?|data=22 dicembre 2017|accesso=21 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/inter-joao-mario-delude-ancora-il-portoghese-spreca-la-chance-da-/1fvelb60se0fj1pi1c1l732e4u|titolo=Inter, Joao Mario delude ancora: il portoghese spreca la chance da titolare|accesso=21 febbraio 2019}}</ref> durante il mercato invernale 2018, viene ceduto in prestito al {{Calcio West Ham|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2018/01/26/joao-mario-al-west-ham.html|titolo=Joao Mario al West Ham|accesso=2020-10-07}}</ref><ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/serie-a/2018/01/26/calciomercato-inter-joao-mario-al-west-ham-ufficiale.html|titolo=Calciomercato Inter, Joao Mario al West Ham: ora è ufficiale|data=26 gennaio 2018}}</ref> con cui conclude la stagione totalizzando 13 presenze e 2 gol in [[Premier League]].<ref>{{cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/inter-joao-mario-convince-col-west-ham-ma-per-l-addio-servono-30-69533|titolo=Inter: Joao Mario convince col West Ham, ma per l'addio servono 30 milioni|autore=Marco Demicheli|data=8 aprile 2018}}</ref>
Messo in seconda squadra, nel gennaio del 2014 è ceduto in prestito al [[Vitória Futebol Clube|Vitória Setúbal]], società che lo fa giocare regolarmente a centrocampo: debutta con la nuova maglia il giorno del suo 21º compleanno contro il [[Futebol Clube do Porto|Porto]] (3-0).<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2014/01/19/portugal/portuguese-liga-/futebol-clube-do-porto/vitoria-setubal/1511823/|titolo=Porto 3-0 Vitoria Setubal|data=19 gennaio 2014|accesso=2 marzo 2014}}</ref> Nella stagione 2014-2015 fa ritorno allo [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]].
 
Fa quindi ritorno all'Inter per la stagione 2018-2019, ma non viene inserito nella lista per la Champions League.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/03-09-2018/inter-lista-champions-fuori-gagliardini-dalbert-joao-mario-290702966840.shtml|titolo=Inter, lista Champions: fuori Gagliardini, Dalbert e Joao Mario|data=3 settembre 2018}}</ref> Dopo un iniziale periodo in cui non viene preso in considerazione dall'allenatore [[Luciano Spalletti|Spalletti]], trova spazio in squadra<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2018-2019/le-pagelle-di-lazio-inter-0-3-icardi-sempre-velenoso-joao-mario-si-riscopre-utile_sto6992650/story.shtml|titolo=Le pagelle di Lazio-Inter 0-3: Icardi sempre velenoso, João Mário si riscopre utile|data=29 ottobre 2018|accesso=21 febbraio 2019}}</ref> e a fine stagione totalizza 22 presenze e 1 gol fra campionato e Coppa Italia.
==== Inter ====
 
Il 28 agosto 2016 viene acquistato dall'{{Calcio Inter|N}} per 40 milioni di euro (più 5 di bonus):<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/11-08-2016/inter-colpo-joao-mario-45-milioni-sporting-regalo-de-boer-160710298059.shtml|titolo=Inter, colpo Joao Mario: 45 milioni allo Sporting, regalo per De Boer|autore=Matteo Brega|autore2=Andrea Russo|data=12 agosto 2016}}</ref> è il secondo acquisto più costoso della storia nerazzurra dopo [[Christian Vieri]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2016/09/08/news/attesa_joao_mario-147400412/|titolo=Inter, De Boer gioca il suo jolly: Joao Mario in campo a Pescara|autore=Andrea Sorrentino|data=8 settembre 2016}}</ref> In ottemperanza alle norme sul [[fair play finanziario]], è però escluso dalla lista dei calciatori utilizzabili in [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/01-09-2016/inter-europa-league-senza-gabigol-joao-mario-kondogbia-jovetic-1601016282060.shtml|titolo=Inter, Europa League senza Gabigol, Joao Mario, Kondogbia e Jovetic|autore=Luca Taidelli|data=1º settembre 2016}}</ref> Esordisce nella partita che i nerazzurri vincono (2-1) sul campo del [[Delfino Pescara 1936|Pescara]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/09/12/zampano-rivelazione-handanovic-salva40.html|titolo=Zampano rivelazione, Handanovic salva|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=12 settembre 2016|p=40}}</ref> Il 16 ottobre, contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]], segna la prima rete: la sua squadra si farà poi rimontare, perdendo l'incontro.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2016/10/16/news/cagliari_icardi_de_boer_melchiorri_handanovic-149920242/|titolo=Inter-Cagliari 1-2, giornata nera di Icardi e Handanovic. I sardi fanno il colpaccio con Melchiorri|autore=Andrea Sorrentino|data=16 ottobre 2016}}</ref> Per la stagione 2017-18 cambia numero di maglia, svestendo il 6 per la numero 10.<ref name=dieci/>
==== Lokomotiv Mosca e Sporting Lisbona ====
Il 27 agosto 2019 passa in prestito con diritto di riscatto al {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2019/08/28/joao-mario-alla-lokomotiv-mosca.html|titolo=Joao Mario alla Lokomotiv Mosca|accesso=2020-10-07}}</ref><ref>{{cita web|lingua=ru|url=https://www.fclm.ru/ru/publications/news/20735|titolo=Жоао Марио – в «Локомотиве»! Жоао Марио – в «Локомотиве»!|data=27 agosto 2019}}</ref> Mette insieme 22 presenze e 1 gol tra campionato e coppa nazionale e, non venendo riscattato, a fine stagione torna all’Inter.
 
Il 6 ottobre 2020 fa ritorno allo {{Calcio Sporting Lisbona|N}} in prestito.<ref>{{cita web|url=https://www.sporting.pt/pt/noticias/futebol/equipa-principal/2020-10-06/joao-mario-de-regresso-ao-sporting-cp|titolo=João Mário de regresso ao Sporting CP|data=6 ottobre 2020|lingua=pt}}</ref> Con 32 presenze e 2 gol contribuisce alla vittoria di campionato e Coppa di Lega.
 
==== Benfica ====
Terminato il prestito, il 13 luglio 2021 risolve il proprio contratto con l'Inter<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2021/07/12/joao-mario-risoluzione-contratto-inter.html|titolo=Comunicato ufficiale di FC Internazionale Milano|data=12 luglio 2021}}</ref> e il giorno seguente firma un contratto con il {{Calcio Benfica|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.slbenfica.pt/pt-pt/agora/noticias/2021/07/13/futebol-benfica-joao-mario-anuncio-de-contratacao|titolo=João Mário no Benfica|lingua=pt|data=13 luglio 2021}}</ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:Por-Mar (2).jpg|thumb|upright|João Mário con la [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale portoghese]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]].]]
Ha giocato in tutte le nazionali giovanili lusitane, partendo dall'Under-15 sino alla [[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|nazionale portoghese Under-21]].
Dopo aver giocato nelle varie selezioni giovanili del Portogallo, dall'[[Nazionale Under-15 di calcio del Portogallo|Under-15]] fino all'[[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|Under-21]], debutta con la [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale maggiore]] l'11 ottobre 2014, in una gara amichevole persa 1-2 contro la {{NazNB|CA|FRA|M}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/11-10-2014/amichevole-francia-portogallo-2-1-gol-benzema-pogba-quaresma-90714344685.shtml|titolo=Amichevole, Francia-Portogallo 2-1: gol di Benzema, Pogba e Quaresma|data=11 ottobre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fcinternews.it/news/portogallo-joao-mario-ricorda-il-suo-debutto-cinque-anni-di-grandi-momenti-320293|titolo=Portogallo, Joao Mario ricorda il suo debutto: "Cinque anni di grandi momenti"|sito=FC Inter News|accesso=11 ottobre 2019}}</ref> Partecipa al {{EC|2016}}, vinto proprio dai lusitani, giocando da titolare tutte le partite.<ref name=cantera/>
 
Ha saltato per infortunio la [[FIFA Confederations Cup 2017|Confederations Cup 2017]].<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/portogallo-joao-mario-ko-salta-la-confederations-cup_sto6204470/story.shtml|titolo=Portogallo: Joao Mario ko, salta la Confederations Cup|data=7 giugno 2017}}</ref> Dopo aver segnato il suo primo gol in nazionale il 14 novembre 2017, in amichevole contro l'{{NazNB|CA|SAU|M}} (in cui ha rilevato la fascia da capitano da [[Pepe (calciatore)|Pepe]] dopo l'uscita dal campo di quest'ultimo),<ref>{{Cita web|url=http://www.passioneinter.com/notizie-nerazzurre/joao-mario-prima-da-capitano-e-primo-gol-con-il-portogallo-sono-molto-felice/|titolo=Joao Mario prima da capitano e primo gol con il Portogallo|data=11 novembre 2017|accesso=21 febbraio 2019}}</ref> viene convocato per il {{WC|2018}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/17-05-2018/portogallo-niente-mondiali-cancelo-ma-santos-chiama-joao-mario-270178536647.shtml|titolo=Portogallo, niente Mondiali per Cancelo. Ma Santos chiama Joao Mario|data=17 maggio 2018}}</ref> Nella rassegna iridata, che vede il Portogallo eliminato agli ottavi di finale, gioca quattro partite.
L'11 ottobre 2014 debutta con la [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale maggiore]], in amichevole contro la {{NazNB|CA|FRA}}. Nel 2016 viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei]] in [[Francia]],<ref>{{cita web|url=http://www.fpf.pt/pt-pt/Noticias/Noticia/Id/40122/Cat/753/highlight/1/caller/56/Euro-2016-os-23-convocados|accesso=18 maggio 2016|titolo=Euro-2016: os 23 convocados|lingua=pt}}</ref> manifestazione in cui gioca da titolare tutte le partite e il 10 luglio si laurea campione d'Europa dopo la vittoria sui padroni di casa per 1-0, ottenuta dai lusitani grazie al gol decisivo di [[Éder (calciatore 1987)|Éder]] durante i tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/portogallo/10-07-2016/euro-2016-portogallo-campione-1-0-francia-eder-gol-supplementari-ronaldo-160305114903.shtml|titolo= Euro 2016, Portogallo campione: 1-0 alla Francia, Eder gol ai supplementari|data=10 luglio 2016|accesso=11 luglio 2016}}</ref>
 
Il 28 maggio 2023 annuncia l’addio alla nazionale portoghese con cui ha collezionato 56 presenze e 3 gol.<ref>{{cita web|url=https://www.abola.pt/nacional/2023-05-28/selecao-joao-mario-renuncia-a-selecao/989672?|titolo=João Mário renuncia à Seleção|editore=abola.pt|data=28 maggio 2023 |accesso=29 maggio 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://m.linterista.it/news/l-ex-joao-mario-rinuncia-alla-nazionale-l-annuncio-shock-al-portogallo-88774|titolo=L'ex Joao Mario rinuncia alla Nazionale: l'annuncio shock al Portogallo|editore=m.linterista.it|data=29 maggio 2023 |accesso=29 maggio 2023}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 31 dicembregiugno 20172025.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 111 ⟶ 127:
!Reti
|-
|| 2011-2012 || rowspan=2|{{Bandiera|PRT}} [[{{Calcio Sporting Clube de PortugalLisbona|Sporting CP]]N}} || [[Primeira Liga 2011-2012|PL]] || 0 || 0 || [[Taça de Portugal 2011-2012|TPCP]]+[[Taça da Liga 2011-2012|TLCdL]] || 0+0 || 0+0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 1 || 0
 
|-
| [[Sporting Clube de Portugal 2012-2013|2012-2013]] || [[Primeira Liga 2012-2013|PL]] || 1 || 0 || [[Taça de Portugal 2012-2013|TPCP]]+[[Taça da Liga 2012-2013|TLCdL]] || 0+0 || 0+0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || -0 || -0 || - || - || - || 1 || 0
 
|-
|| 2012-2013 || rowspan=2|{{Bandiera|PRT}} [[Sporting{{Calcio Clube de Portugal|Sporting CPLisbona B]]|N}} || [[Segunda Liga|SL]] || 31 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 31 || 1
|-
|| 2013-gen. 2014 || [[Segunda Liga|SL]] || 13 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Sporting CPLisbona B || 44 || 2 || || - || - || || -0 || -0 || || - || - || 44 || 2
|-
| gen.-giu. 2014 || {{Bandiera|PRT}} [[Vitória Futebol Clube|Vitória Setúbal]] || [[Primeira Liga 2013-2014|PL]] || 15 || 0 || [[Taça de Portugal 2013-2014|TPCP]]+[[Taça da Liga 2013-2014|TLCdL]] || 0+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 0
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=3|{{Bandiera|PRT}} [[{{Calcio Sporting Clube de PortugalLisbona|Sporting CP]]N}} || [[Primeira Liga 2014-2015|PL]] || 30 || 5 || [[Taça de Portugal 2014-2015|TPCP]]+[[Taça da Liga 2014-2015|TLCdL]] || 7+0 || 2+0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 6+2 || 0+0 || - || - || - || 45 || 7
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2015-2016|2015-2016]] || [[Primeira Liga 2015-2016|PL]] || 33 || 6 || [[Taça de Portugal 2015-2016|TPCP]]+[[Taça da Liga 2015-2016|TLCdL]] || 2+2 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 2<ref name=pr>NelNei turnoturni preliminare contro il [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]]preliminari.</ref>+5 || 0+1 || [[Supertaça Cândido de Oliveira 2015|SP]] || 1 || 0 || 45 || 7
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2016-2017|ago. 2016]] || [[Primeira Liga 2015-2016|PL]] || 1 || 0 || [[Taça de Portugal 2016-2017|TPCP]]+[[Taça da Liga 2016-2017|TLCdL]] || -0 || -0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || -0 || -0 || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|ago. 2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 30 || 3 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || - || - || - || - || - || 32 || 3
!colspan="3"|Totale Sporting CP || 65 || 11 || || 11 || 2 || || 16 || 1 || || 1 || 0 || 93 ||14
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 20162017-2018|2017|ago-gen. 2016-20172018]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2016-2017-2018|A]] || 3014 || 30 || [[Coppa Italia 2016-2017-2018|CI]] || 21 || 0 || [[UEFA- Europa|| League 2016-2017 ||UEL]]<ref>Non inserito- in lista UEFA.</ref> ||0||0|| - || - || - || 3215 || 30
|-
|[[West Ham United Football Club 2017-2018|gen.-giu. 2018]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio West Ham|N}} || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 13 || 2 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]]|| 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 2
|[[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|2017-2018]]
|[[Serie A 2017-2018|A]]
|11
|0
|[[Coppa Italia 2017-2018|CI]]
|0
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|11
|0
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 20 || 1 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]+[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 22 || 1
! colspan="3" |Totale Inter
!41
!3
!
!2
!0
!
!0
!0
!
!-
!-
!43
!3
|-
! colspan="3" |Totale carrieraInter || 16564 || 164 || || 145 || 20 || || 160 || 10 || || 1- || 0- || 19669 || 194
|-
| [[Futbol'nyj Klub Lokomotiv Moskva 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|RUS}} {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}} || [[Prem'er-Liga 2019-2020|PL]] || 18 || 1 || [[Kubok Rossii 2019-2020|KR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 4 || 0 || [[Superkubok Rossii 2019|SR]] || - || - || 22 || 1
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2020-2021|2020-2021]] || {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Sporting Lisbona|N}} || [[Primeira Liga 2020-2021|PL]] || 28 || 2 || [[Taça de Portugal 2020-2021|CP]]+[[Taça da Liga 2020-2021|CdL]] || 3+3 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || - || - || - || - || - || 34 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Sporting Lisbona || 93 || 13 || || 17 || 2 || || 16 || 1 || || 1 || 0 || 127 || 16
|-
|| [[Sport Lisboa e Benfica 2021-2022|2021-2022]] || rowspan="3" | {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Benfica|N}} || [[Primeira Liga 2021-2022|PL]] || 28 || 3 || [[Taça de Portugal 2021-2022|CP]]+[[Taça da Liga 2021-2022|CdL]] || 2+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 12<ref name=quattropr>4 presenze nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name=pr/> || - || - || - || 45 || 4
|-
| [[Sport Lisboa e Benfica 2022-2023|2022-2023]] || [[Primeira Liga 2022-2023|PL]] || 33 || 17 || [[Taça de Portugal 2022-2023|CP]]+[[Taça da Liga 2022-2023|CdL]] || 4+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 14<ref name=quattropr/> || 6 || - || - || - || 51 || 23
|-
|| [[Sport Lisboa e Benfica 2023-2024|2023-2024]] || [[Primeira Liga 2023-2024|PL]] || 31 || 3 || [[Taça de Portugal 2023-2024|CP]]+[[Taça da Liga 2023-2024|CdL]] || 6+3 || 2+1 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]]+[[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 5+5 || 3+0 || [[Supertaça Cândido de Oliveira 2023|SP]] || 1 || 0 || 51 || 9
|-
! colspan="3" |Totale Benfica || 92 || 23 || || 18 || 3 || || 36 || 10 || || 1 || 0 || 147 || 36
|-
| [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü 2024-2025|2024-2025]] || rowspan="2"| {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Besiktas|N}} || [[Süper Lig 2024-2025|SL]] || 27 || 5 || [[Türkiye Kupası 2024-2025|TK]] || 4 || 1 || [[UEFA Europa League 2024-2025|UEL]] || 6 || 1 || [[Türkiye Süper Kupası 2024|ST]] || - || - || 37 || 7
|-
| [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü 2025-2026|lug.-set. 2025]] || [[Süper Lig 2025-2026|SL]] || 2 || 0 || [[Türkiye Kupası 2025-2026|CT]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2025-2026|UEL]]+[[UEFA Conference League 2025-2026|UECL]] || 2<ref name=pr/>+4<ref name=pr/> || 1<ref name=pr/>+2<ref name=pr/> || - || - || - || 8 || 3
|-
! colspan="3" |Totale Beșiktaș || 29 || 5 || || 4 || 1 || || 12 || 4 || || - || - || 45 || 10
|-
| [[Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs 2025-2026|set. 2025-2026]] || {{Bandiera|GRE}} {{Calcio AEK Atene|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2025-2026|SLE]] || - || - || [[Kypello Ellados 2025-2026|CG]] || - || - || [[UEFA Conference League 2025-2026|UECL]] || - || - || - || - || - || - || -
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 368 || 50 || || 46 || 6 || || 68 || 15 || || 2 || 0 || 484 || 71
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|PRT||M}}
{{Cronopar|11-10-2014|Saint-Denis|FRA|2|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|76}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14-10-2014|Copenaghen|DNK|0|1|PRT|-|QEuro|2016|13={{Sostin|68}}}}
Riga 182 ⟶ 193:
{{Cronopar|2-6-2016|Londra|ENG|1|0|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|8-6-2016|Lisbona|PRT|7|0|EST|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|14-6-2016|Saint-Étienne|PRT|1|1|ISL|-|Euro|2016|1º Turnoturno|13={{sostoutSostout|76}}}}
{{Cronopar|18-6-2016|Parigi|PRT|0|0|AUT|-|Euro|2016|1º Turnoturno|13={{sostinSostin|71}}}}
{{Cronopar|22-6-2016|Lione|HUN|3|3|PRT|-|Euro|2016|1º Turnoturno}}
{{Cronopar|25-6-2016|Lens|HRV|0|1|PRT|-|Euro|2016|Ottavi di finale|dts|13={{sostoutSostout|87}}|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|30-6-2016|Marsiglia|POL|1|1|PRT|-|Euro|2016|Quarti di finale|dts|3 - 5|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|6-7-2016|Lione|PRT|2|0|WLSWAL|-|Euro|2016|Semifinale}}
{{Cronopar|10-7-2016|Saint-Denis|PRT|1|0|FRA|-|Euro|2016|Finale|dts|13={{Cartellinogiallo|62}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|1-9-2016|Porto|PRT|5|0|GBZ|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}|14=Porto (Portogallo)}}
Riga 198 ⟶ 209:
{{Cronopar|31-8-2017|Porto|PRT|5|1|FRO|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|59}}|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|3-9-2017|Budapest|HUN|0|1|PRT|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-10-2017|Andorra Lala Vella|AND|0|2|PRT|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2017|Lisbona|PRT|2|0|CHE|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|10-11-2017|Viseu|PRT|3|0|KSASAU|1|Amichevole|14=Viseu (Portogallo)}}
{{Cronopar|14-11-2017|Leiria|PRT|1|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|23-3-2018|Zurigo|PRT|2|1|EGY|-|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronofin|31|1}}
{{Cronopar|26-3-2018|Ginevra|PRT|0|3|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|28-5-2018|Braga|PRT|2|2|TUN|1|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|2-6-2018|Bruxelles|BEL|0|0|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|7-6-2018|Lisbona|PRT|3|0|DZA|-|Amichevole|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|15-6-2018|Soči|PRT|3|3|ESP|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|20-6-2018|Mosca|PRT|1|0|MAR|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|70}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|25-6-2018|Saransk|IRN|1|1|PRT|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|30-6-2018|Soči|URY|2|1|PRT|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|17-11-2018|Milano|ITA|0|0|PRT|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|20-11-2018|Guimarães|PRT|1|1|POL|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|61}} {{Cartellinogiallo|90}}}}
{{Cronopar|22-3-2019|Lisbona|PRT|0|0|UKR|-|QEuro|2020|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|11-10-2019|Lisbona|PRT|3|0|LUX|-|QEuro|2020|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronopar|14-10-2019|Kiev|UKR|2|1|PRT|-|QEuro|2020|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|1-9-2021|Faro|PRT|2|1|IRL|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|62}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|4-9-2021|Debrecen|QAT|1|3|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|7-9-2021|Baku|AZE|0|3|PRT|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|9-10-2021|Faro (Portogallo)|POR|3|0|QAT|-|Amichevole|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|12-10-2021|Faro|POR|5|0|LUX|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|65}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|24-9-2022|Praga|CZE|0|4|PRT|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|27-9-2022|Braga|POR|0|1|ESP|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|17-11-2022|Lisbona|POR|4|0|NGA|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|24-11-2022|Doha|PRT|3|2|GHA|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronopar|2-12-2022|Al Rayyan|KOR|2|1|PRT|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|23-3-2023|Lisbona|PRT|4|0|LIE|-|QEuro|2024|13={{Sostin|89}}}}
{{Cronofin|56|3}}
 
==Palmarès==
===Club===
*{{Calciopalm|Coppa del Portogallo|1}}
====Competizioni nazionali====
*{{simbolo|Taça_de_Portugal.svg|15}}:Sporting: {{Calciopalm|[[Taça de Portugal 2014-2015|1}}2014-2015]]
:Sporting CP: [[Taça de Portugal 2014-2015|2014-2015]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa del Portogallo|12}}
:Sporting CP: [[Supertaça Cândido de Oliveira 2015|2015]]
:Benfica: [[Supertaça Cândido de Oliveira 2023|2023]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Russia|1}}
=== Nazionale ===
:Lokomotiv Mosca: [[Superkubok Rossii 2019|2019]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Lega portoghese|1}}
:Sporting: [[Taça da Liga 2020-2021|2020-2021]]
 
*{{Calciopalm|Campionato portoghese|2}}
:Sporting: [[Primeira Liga 2020-2021|2020-2021]]
:Benfica: [[Primeira Liga 2022-2023|2022-2023]]
 
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Europeo|1}}
:{{EC2|2016}}
Riga 224 ⟶ 270:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Soccerway|joao-mario-naval-costa-eduardo-|217198}}
*{{Transfermarkt}}
*{{FIFA}}
 
{{Calcio InterAEK Atene rosa}}
{{nazionalePortogallo portoghesemaschile underUnder-20 mondialicalcio mondiale 2013}}
{{NazionalePortogallo portoghesemaschile underUnder-21 europeicalcio europeo 2015}}
{{NazionalePortogallo portoghesemaschile europeicalcio europeo 2016}}
{{Portogallo maschile calcio mondiale 2018}}
{{Portogallo maschile calcio mondiale 2022}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale portoghese]]