Andy Iro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
| (9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Andy Iro
Riga 16 ⟶ 14:
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2008-2011
|2011-2012|
|2012
|2012-2013|→ Barnet|5 (1)
}}
|Aggiornato=
}}
{{Bio
|Nome = Andy
Riga 34 ⟶ 32:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = inglese
Riga 41 ⟶ 40:
==Carriera==
Dopo aver cominciato la carriera al Kingsley United in Inghilterra si trasferì in [[California]] per frequentare la [[Università della California, Santa Barbara|University of California]] di [[Santa Barbara]], {{citazione necessaria|usufruendo di una borsa di studio legata al calcio,}} nel [[2004]]; qui fu allenato da [[Tim Vom Steeg]] come [[difensore centrale]]. Fu quindi parte integrante della squadra che nel [[2004]] partecipò alla Division I Men's College Cup a [[Carson (California)|Carson]], dove perse ai rigori contro la [[Indiana Hoosiers|Indiana University]]. La squadra si prese la rivincita nel [[2006]] quando diventò campione della Division I battendo i [[UCLA Bruins|Bruins]] della [[University of California, Los Angeles|University of California di Los Angeles]] nella Division I Men's College Cup del [[2006]] a [[Saint Louis
Il 16 luglio 2011 viene ceduto al Toronto.
Riga 61 ⟶ 60:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/player/_/id/115169/andy-iro?cc=5739|titolo=Statistiche su soccernet.espn.go.com|accesso=29 maggio 2011|dataarchivio=2 gennaio 2013|urlarchivio=https://archive.is/20130102224007/http://soccernet.espn.go.com/player/_/id/115169/andy-iro?cc=5739|urlmorto=sì}}
{{Portale|biografie|calcio}}
| |||