Elvis Rolle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
||Fort Pierce Central High School|
|1976-1978|
|1979-1981|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1981-1985|
|1985-1988
|1988-1989|Monaco|30
|1989-1992|{{Basket Pall. Livorno|G}}|89▼
|1989-1992
|1994|{{Basket Pall. Trapani|G}}|9▼
|1992-1993|Roma|13
}}
|Allenatore =
Riga 38 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = bahamense
Riga 45 ⟶ 49:
== Carriera ==
[[File:Elvis Rolle (1990-1991).jpg|thumb|left|upright=0.7|Rolle durante la stagione 1990-91]]
Nato nelle [[Bahamas]], iniziò la carriera in [[Florida]] giocando nella squadra della Fort Pierce Central High School a [[Fort Pierce]]<ref>[http://nolefan.org/ath/a00242.html nolefan.org]</ref> e proseguendola nella [[National Collegiate Athletic Association|NCAA]] alla [[Florida State University]], facente parte della [[
Scelto al secondo giro dei [[draft NBA 1981]], col numero 42 dai [[Los Angeles Lakers]]<ref>
La sua carriera si svolse interamente in [[Lega Basket|Italia]]: a Bologna, [[Pallacanestro Livorno|Livorno]], [[Pallacanestro Virtus Roma|Roma]] e [[Pallacanestro Trapani|Trapani]], con l'unica eccezione della stagione 1988-89, giocata in [[Campionato francese di pallacanestro|Francia]] nel [[Association sportive de Monaco (pallacanestro)|Monaco]].
== Palmarès ==
Riga 61 ⟶ 65:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Draft NBA 1981}}
|