Walter Novellino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Allenatore: aggiornamento
 
(270 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Walter Novellino
|Sesso = M
|Immagine = Walter Novellino.JPG
|Didascalia = Novellino al Milan nel 1981-1982
|Sesso=M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]], [[Attaccante#Calcio (calcio)|attaccante]])</small>
|Squadra = {{Calcio Avellino}}
|Squadra =
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]], [[Attaccante#Calcio|attaccante]])</small>
|TermineCarriera = 1º luglio 1987 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|19??-1970 |{{Bandiera|NC}} Pomense |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1970-1972 |{{Calcio Legnano|G}} |37 (1)
|1972-1973 |{{Calcio Torino|G}} |1 (0)
|1973-1974 |→ {{Calcio Cremonese|G}} |30 (2)
|1974-1975 |{{Calcio Empoli|G}} |36 (5)
|1975-1978 |{{Calcio Perugia|G}} |81 (11)
|1978-1982 |{{Calcio Milan|G}} |120 (10)
|1982-1984 |{{Calcio Ascoli|G}} |59 (12)
|1984-1986 |{{Calcio Perugia|G}} |51 (1)
|1986-1987 |{{Calcio Catania|G}} |16 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1977-19??|{{Naz|CA|ITA||B}}|6 (1)
{{Carriera sportivo
|1978 |{{Naz|CA|ITA|M}} |1 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
{{Carriera sportivo
|1990-1992 |{{Calcio Perugia|A}} |<small>Giovanili</small>
|1992-1993 |{{Calcio Perugia|A}} |
|1993-1995 |{{Calcio Gualdo|A}} |
|1995 |{{Calcio Perugia|A}} |
|1996-1997 |{{Calcio Ravenna|A}} |
|1997-1999 |{{Calcio Venezia|A}} |
|1999-2000 |{{Calcio Napoli|A}} |
|2000-2002 |{{Calcio Piacenza|A}} |
|2002-2007 |{{Calcio Sampdoria|A}} |
|2007-2008 |{{Calcio Torino|A}} |
|2008-2009 |{{Calcio Torino|A}} |
|2009 |{{Calcio Reggina|A}} |
|2011 |{{Calcio Livorno|A}} |
|2013-2015 |{{Calcio Modena|A}} |
|2016 |{{Calcio Palermo|A}} |
|2016- 2018|{{Calcio Avellino|A}}|
|2019|Catania|
|2021|Juve Stabia|
|2022|Juve Stabia|
|2023|Juve Stabia|
}}
|Aggiornato = 2820 novembremarzo 20162023
}}
{{Bio
|Nome = Alfredo Walter Amato Lenin
|Cognome = Novellino
|PostCognomeVirgolaPostCognome = ma colloquialmente '''Walter Novellino'''<ref>[{{Cita web |url=http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=NOVELLINO+Walter+Alfredo |titolo=Cinquantamila giorni - Walter Novellino] |accesso=10 aprile 2016 |dataarchivio=21 aprile 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160421221310/http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=NOVELLINO+Walter+Alfredo |urlmorto=sì }}</ref>
|ForzaOrdinamento = Novellino , Walter
|Sesso = M
|LuogoNascita = Montemarano
Riga 62 ⟶ 63:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] o [[Attaccante#Calcio (calcio)|attaccante]], tecnico dell'{{Calcio Avellino|N}}
}}
 
Già calciatore di rilievobuon livello nel panorama italiano a cavallo degli anni 1970 e 1980,<ref name="Panini" >{{cita|Panini|p. 7|titolo=Il big}}.</ref> è stato tra i protagonisti dello «[[Scudetto (sport)|scudetto]] della [[Stella (calcio)|stella]]» del {{Calcio Milan|N}} nella stagione [[Serie A 1978-1979|1978-1979]].<ref name="Chiusano">{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/05/19/tanto-di-cappello-mr-novellino-sei-promozioni.html|titolo=Tanto di cappello Mr. Novellino, successivamentesei promozioni tutte da allenatorericordare|pubblicazione=la siRepubblica|data=13 èmaggio guadagnato2003}}</ref> l'appellativoSuccessivamente ha intrapreso la carriera di allenatore segnalandosi come specialista in [[Promozione e retrocessione|promozioni]]: in particolare, ne ha ottenute quattro in [[Serie A]] con Venezia ([[Serie B 1997-1998|1997-1998]]), Napoli ([[Serie B 1999-2000|1999-2000]]), Piacenza ([[Serie B 2000-2001|2000-2001]]) e Sampdoria ([[Serie B 2002-2003|2002-2003]]).<ref>{{cita news|urlname=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/05/19/tanto-di-cappello-mr-novellino-sei-promozioni.html|titolo=Tanto di cappello Mr. Novellino, sei promozioni tutte da ricordare|pubblicazione=la Repubblica|autore=Mattia "Chiusano|data=13 maggio 2003}}<"/ref>.
 
== Biografia ==
Soprannominato ''Monzón'' per la somiglianza con l'[[Carlos Monzón|omonimo pugile]],<ref name=mag>[http://www.magliarossonera.it/protagonisti/Gioc-Novellino.html Profilo su Magliarossonera.it]</ref>, ha vissuto l'infanzia a [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]] del [[Brasile]], dove emigrò con la famiglia al seguito del padre in cerca di lavoro.<ref>[http{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/12/08/monzon-torno-parlare-in-portoghese.html |titolo=E Monzon tornò a parlare in portoghese] ''La|pubblicazione=la Repubblica'', |data=8 dicembre 2004.|p=13}}</ref>. ÈAnche il fratello maggiore diminore [[Giuseppe Novellino|Giuseppe]], enonché ziole dinipoti [[Debora Novellino|Debora]] e Donatella, anchehanno lorointrapreso attivila nelcarriera calciocalcistica.<ref>{{cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2017/03/01/novellino-avellino/|titolo=Novellino è tornato|autore=Oscar Cini|data=1º marzo 2017}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
=== Giocatore ===
[[File:WalterSerie NovellinoA 1977-78 - Perugia 1976vs Juventus -1977 Walter Novellino e Antonello Cuccureddu.jpg|thumb|left|Novellino (in azioneprimo alpiano) Perugiain nellamaglia stagioneperugina nel 1976-1977, in azione palla al piede, contrastato dallo juventino [[Antonello Cuccureddu|Cuccureddu]].]]
 
[[Centrocampista]] con spiccate doti offensive nonché abile nel [[dribbling]],<ref name=mag/>, è stato impiegato da [[mezzapunta]] (nel Perugia di Castagner<ref>[http://ricerca.gelocal.it/mattinopadova/archivio/mattinodipadova/2009/08/28/MS1PO_MS103.html Sabatini di fronte a Novellino: «A Perugia era lui il mio idolo»] ''Ilil Mattino di Padova'', 28 agosto 2009, pagp. 35.</ref>) o [[Centrocampista#Offensivi|ala tornante]]; più raramente da [[Attaccante#Calcio (calcio)|attaccante]], soprattutto nell'esperienza milanista.<ref name=mag/>.
 
=== Allenatore ===
Predilige il modulo [[4-4-2]] con una [[difesa a zona]]<ref name=diz1>{{cita|Sappino|p. 603}}.</ref> schierata in linea, un [[Centrocampista#Centrocampisti puri|regista]] a centrocampo e, nel reparto avanzato, un attaccante di peso affiancato a una seconda punta mobile di qualità.<ref>[http://www.walternovellino.com/wn/?page_id=2 INTERVISTA SUL CALCIO] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190212051830/http://www.walternovellino.com/wn/?page_id=2 |date=12 febbraio 2019 }} walternovellino.com</ref>.
 
== Carriera ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
{{dx|[[File:Walter Novellino, Empoli 1973-74.jpg|thumb|Un giovane Novellino (terzo da sinistra) all'Empoli nelnella stagione 1973-1974]]}}
 
Una volta tornato in [[Italia]] dopo l'infanzia in [[Brasile]], entra alle giovanili della Pomense insieme ai fratelli Paolo e [[Giuseppe Novellino|Giuseppe]], e da qui passa al {{Calcio Legnano|N}} dove rimane due stagioni; nella [[Serie C 1971-1972|seconda]] debutta in [[Serie C]], sotto la guida di Carlo Sassi.<ref name=int>''Nasce in Brasile la fortuna di Novellino'', [[La Gazzetta dello Sport|La Gazzetta dello Sport Illustrata]], 13 gennaio 1979</ref>.
 
Notato dagli osservatori del {{Calcio Torino|N}}, questi lo portano in granata;<ref name=int/>; qui è soprannominato ''Monzon'' da [[Giorgio Ferrini]], per combattività e somiglianza col [[Carlos Monzón|pugile]].<ref name=mag/><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/20/ragazzi-mettiamoli-sotto.html||titolo=Ragazzi mettiamoli sotto|pubblicazione=la Repubblica, |edizione=ed. Genova|data=20 febbraio 2005|paginap=14|autore=Stefano Zaino|accesso=25 maggio 2010}}</ref>. Con il Toro esordisce in [[Serie A]] nel [[Serie A 1972-1973|1972-1973]], nella sfida interna col {{Calcio Napoli|N}}. Resta quella la sua unica presenza in granata, poiché la [[Serie C 1973-1974|stagione successiva]] torna in C, in prestito alla {{Calcio Cremonese|N}} per espletare gli [[Servizio militare di leva in Italia|obblighi militari]]; rientrato alla base, è scartato dal dirigente Bonetto che lo definisce «un giocoliere»,<ref name=int/>, sicché passa a titolo definitivo all'{{Calcio Empoli|N}}, di nuovo in Serie C.
[[File:Walter Novellino, Ascoli- Milan '831978-841979.jpg|thumb|upright|left|Novellino all'Ascolial Milan nella nell'annatastagione 19831978-19841979]]
 
In Toscana disputa un campionato positivo, al termine del quale approda al {{Calcio Perugia|N}} di [[Ilario Castagner]].<ref name=int/>. Coi grifoni, neopromossi per la prima volta in massima categoria, Novellino è titolare per tre stagioni consecutive, emergendo come uno dei migliori centrocampisti della Serie A.<ref name="Panini" />.
 
Nel 1978 è acquistato dal {{Calcio Milan|N}}, con cui vince lo [[scudetto (sport)|scudetto]] della [[Stella (calcio)|stella]]; Novellino è impiegato da seconda punta a fianco di [[Stefano Chiodi]], per la presenza di [[Gianni Rivera]] nel suo ruolo naturale.<ref name=mag/>. Resta coi rossoneri anche dopo lo scandalo del ''[[Totonero]]'' e conseguente declassamento d'ufficio della squadra, partecipando al vittorioso campionato di [[Serie B 1980-1981]] e realizzando la rete decisiva per la [[Promozione e retrocessione|promozione]] col {{Calcio Monza|N}}.<ref>[http://www.magliarossonera.it/198081_storia.html Stagione 1980-1981] magliarossneramagliarossonera.it</ref>.
{{dx|[[File:Walter Novellino, Ascoli '83-84.jpg|thumb|upright|Novellino all'Ascoli nella stagione 1983-1984]]}}
 
Dopo la nuova retrocessione col Milan in Serie B (stavolta sul campo) nel 1982, lascia Milano dopo 151 partite complessive<ref name=mag/> e va all'{{Calcio Ascoli|N}},<ref>[http://www.magliarossonera.it/198283_storia.html Stagione 1982-1983] magliarossonera.it</ref>, con cui disputa le sue due ultime stagioni in A. Nel novembre del 1984, dopo 4 gare coi marchigiani, scende in [[Serie B]] tornando per un biennio a Perugia.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/10/26/bettega-all-udinese-scarnecchia-al-milan.html BETTEGA ALL' UDINESE SCARNECCHIA AL MILAN] ''Lala Repubblica'', 26 ottobre 1984, pagp. 31.</ref>. Dopo la retrocessione dei grifoni in [[Serie C1|C1]] nel 1986, chiude la carriera con una stagione da riserva al {{Calcio Catania|N}}, sempre in Serie B e anch'essa chiusa con una retrocessione.<ref>[http://www.clubcalciocatania.it/1986-87.htm Stagione 1986-1987] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111020120218/http://www.clubcalciocatania.it/1986-87.htm |data=20 ottobre 2011 }} clubcalciocatania.it</ref>.
 
In carriera ha totalizzato complessivamente 227 presenze e 30 reti in Serie A, e 103 presenze e 4 reti in Serie B.
 
==== Nazionale ====
Debutta in [[maglia azzurra]] il 19 gennaio 1977, tra le fine della [[Nazionale B di calcio dell'Italia|nazionale B]],<ref name="Beltrami">{{cita|Beltrami|p. 563|titolo=Bilancio generale}}.</ref> in un'amichevole non ufficiale a [[Udine]] contro la rappresentativa di lega irlandese, vinta per 2-0.<ref>{{cita|Beltrami|p. 533|titolo=Italia B}}.</ref> Con la nazionale cadetta vanta un totale di 6 presenze e un gol.<ref name="Beltrami"/>
[[File:Italia vs Turchia - Firenze - 1978 - Walter Novellino.jpg|thumb|left|Novellino nella sua unica presenza in Nazionalenazionale maggiore, nelil 23 settembre 1978. a Firenze]]
 
Il 23 settembre 1978 debutta in [[Nazionale maschile di calcio italianadell'Italia|Nazionalenazionale maggiore]] a [[Firenze]], diventando il primo [[Irpinia|irpino]] ada indossareraggiungere latale magliatraguardo dellasportivo nazionale maggiore, nell'amichevole vinta con la {{NazNB|CA|TUR|M}} (vinta per 1-0).<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,14/articleid,1088_01_1978_0222_0015_15746071/|titolo=Con i turchi è stato soltanto un allenamento|pubblicazione=La Stampa|autore=Bruno Perucca|data=24 settembre 1978|paginap=14}}</ref>. Rimane questa l'unica presenza in [[Maglianazionale azzurra (Italia)|maglia azzurra]]maggiore di Novellino, chiuso nel suo ruolo dal dualismo dell'epoca [[Franco Causio|Causio]]-[[Claudio Sala|Sala]].<ref name="Panini" />.
 
=== Allenatore ===
Inizia la carriera di allanatoreallenatore nelle giovanili del {{Calcio Perugia|N}};<ref name=rep>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/06/01/nervi-coltelli-che-serie.html NERVI & COLTELLI: CHE SERIE C E'?] ''Lala Repubblica'', 1º giugno 1993, pagp. 44.</ref>; nel torneo di [[Serie C1 1992-1993]] subentra aad [[Adriano Buffoni]] sulla panchina della prima squadra umbra, venendo tuttavia esonerato da [[Luciano Gaucci]] nell'imminenza dello [[spareggio]]-[[Promozione e retrocessione|promozione]] con l'{{Calcio Acireale|N}},<ref>[http://www.perugia.com/pgcom_magazine/articolo-perugia-story-l-era-gaucci-1992-1993-il-grande-inganno.htm Perugia story: l'era Gaucci. 1992/1993 – Il grande inganno] perugia.com</ref>, a causa di un diverbio sul ruolo in società di [[Ilario Castagner]].<ref name=rep/>. L'anno successivo allena il {{Calcio Gualdo|N}}, con cui vince il campionato ottenendo il salto di categoria dalla [[Serie C2]] alla C1;<ref>[http://www.gualdocalcio.it/storia/storia9394.htm Stagione 1993-1994] gualdocalcio.it</ref>; l'anno dopo porta la piccola squadra umbra, emanazione di una città di soli quindicimila abitanti, sino alla finale play-off per la [[Serie B]], persa ai [[Tiri di rigore|rigori]] contro l'{{Calcio Avellino|N}} di [[Zbigniew Boniek]].<ref>[http://www.gualdocalcio.it/storia/storia9495.htm Stagione 1994-1995] gualdocalcio.it</ref>.
[[File:Società Sportiva Gualdo 1994-1995.pngjpg|thumb|left|Il Gualdo della stagione 1994-1995, cheguidato Novellinoda guidòNovellino alla finale play-off per la promozione in Serie B.]]
 
È quindi richiamato dal Perugia, in cadetteria, ma viene nuovamente licenziato.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/09/26/perugia-via-novellino-contattato-fascetti.html PERUGIA, VIA NOVELLINO CONTATTATO FASCETTI] ''Lala Repubblica'', 26 settembre 1995, pagp. 43.</ref>. Nella seconda metà degli anni 1990 viene ingaggiato da altri club della seconda serie, prima {{Calcio Ravenna|N}}<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/06/02/calcio-news.html Calcio news] ''Lala Repubblica'', 2 giugno 1996, pagp. 40.</ref> e poi {{Calcio Venezia|N}}, con cui nel 1998 conquista la promozione in [[Serie A]] e, la stagione successiva, la salvezza.<ref name=diz1/>.
[[File:Gualdo 1994-1995.png|thumb|left|Il Gualdo della stagione 1994-1995, che Novellino guidò alla finale play-off per la promozione in Serie B.]]
 
Segue un ingaggio al {{Calcio Napoli|N}}, ancora in B, con una nuova promozione (2000). Viene in seguito promosso in A dapprima con il {{Calcio Piacenza|N}} (2001)<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/index00.htm Stagione 2000-2001] storiapiacenza1919.it</ref> e poi con la {{Calcio Sampdoria|N}} (2003). Resta in blucerchiato cinque anni: dopo l'ottavo posto del 2004 e il quinto del 2005, la stagione 2005-2006 è difficile per i liguri, che chiudono al dodicesimo posto con le eliminazioni da [[Coppa UEFA 2005-2006|Coppa UEFA]] e [[Coppa Italia 2005-2006|Coppa Italia]]. Il 2006-2007 è l'ultimo campionato con i doriani, chiuso a metà classifica e con la qualificazione all'[[Coppa Intertoto UEFA|Intertoto]].<ref>[http{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/ultimenews/archivio/2007/05/31/walter-novellino-e-la-samp-grazie-di-tutto-mister.html /|titolo=Walter Novellino e la Samp: grazie di tutto, mister] sampdoria.it|data=2007-05-31|accesso=2023-06-10}}</ref>.
 
Il 6 giugno 2007 firma uncon contratto biennale coli {{Calcio Torino|N}};<ref>{{cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/1427/61/|editore=torinofc.it|titolo=Walter Novellino è il nuovo tecnico del Torino|accesso=25 maggio 2010|data=6 giugno 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100205054339/http://www.torinofc.it/content/view/1427/61}}</ref>; è esonerato nell'aprile del 2008, a cinque giornate dalla fine del torneo, dopo gli scarsi risultati ottenuti dai granata a rischio retrocessione.<ref>{{cita web|url=httphttps://it.eurosport.yahoo.com/06062007/45/serie-novellino-finalmente.html|editore=yahoo.com|titolo=Novellino, finalmente|accesso=25 maggio 2010|urlmorto=sì}}</ref>. È nuovamente chiamato a guida dei torinesi l'8 dicembre 2008, sostituendo l'esonerato [[Gianni De Biasi]] dalla sedicesima giornata di campionato;<ref>{{cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/3889/61/|editore=torinofc.it|titolo=De Biasi esonerato dal suo incarico|accesso=25 maggio 2010|data=8 dicembre 2007|urlmorto=sì2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081210234259/http://www.torinofc.it/content/view/3889/61/|dataarchiviourlmorto=10 dicembre 2008}}</ref>; il 24 marzo 2009 Novellino è nuovamente esonerato, con la squadra in zona retrocessione a nove giornate dal termine. L'11 giugno 2009 è ingaggiato dalla {{Calcio Reggina|N}}, retrocessa in Serie B, sottoscrivendo un contratto annuale con opzione per il secondo;<ref>{{cita web|url=http://www.regginacalcio.com/index.php?option=com_content&task=view&id=738&Itemid=15|editore=Regginacalcio.com|titolo=Walter Novellino tecnico della Reggina|accessodata=2511 maggiogiugno 20102009|dataurlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120911035817/http://www.regginacalcio.com/index.php?option=com_content&task=view&id=738&Itemid=15#|dataarchivio=11 giugnosettembre 20092012}}</ref>; il 24 ottobre 2009 è esonerato<ref>{{cita web|url=http://www.regginacalcio.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1389&Itemid=15|editore=Regginacalcio.com|titolo=Novellino sollevato dall'incarico|accesso=25 ottobre 2009|data=24 ottobre 2009|urlmorto=sì}}</ref> a seguito della sconfitta del giorno precedente 2-0 col Torino, dopo aver raccolto nove punti in dieci partite<ref>{{cita web|url=http://www.regginacalcio.com/index.php?giornata=11&option=com_campionato&task=risultati|editore=Regginacalcio.com|titolo=Risultati e classifica|accessourlmorto=25 ottobre 2009sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131226212902/http://www.regginacalcio.com/index.php?giornata=11&option=com_campionato&task=risultati}}</ref> e coi calabresi quart'ultimi in classifica.
[[File:Ballarin, Novellino - AC Venezia 1997-98.jpg|thumb|left|Novellino (al centro) sulla panchina del Venezia nel campionato 1997-1998, mentre istruisce il difensore [[Fabiano Ballarin|Ballarin]]]]
 
Dal 12 luglio 2010 al febbraio del 2011 è consulente-consigliere del Perugia, dopo il secondo fallimento della società umbra.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=218640 Perugia, Novellino: "Consulente a titolo assolutamente gratuito"] tuttomercatoweb.com</ref>. Torna ad allenare lo stesso mese, quando gli viene affidata la guida del {{Calcio Livorno|N}} in sostituzione dell'esonerato [[Giuseppe Pillon|Bepi Pillon]];<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/12-02-2011/fatale-sconfitta-portogruaro-80135323430.shtml Fatale la sconfitta a Portogruaro]</ref>; il 21 dicembre 2011 rescinde consensualmente il contratto con gli amaranto<ref>[http://www.livornocalcio.it/notizie/notizie.php?id=6789 Novellino rescinde consensualmente il contratto con il Livorno] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131226110133/http://www.livornocalcio.it/notizie/notizie.php?id=6789 |data=26 dicembre 2013 }} livornocalcio.it</ref> dopo la sconfitta interna col {{Calcio Brescia|N}}. Il 20 marzo 2013 diventa allenatore del {{Calcio Modena|N}}, in serie cadetta, sostituendo l'esonerato [[Dario Marcolin]]<ref>[http://www.modenafc.net/site/it-IT/News/?id=5248 Comunicazione dalla società] Modenafc.it</ref>, portando gli emiliani fino alla semifinale [[play-off]] persa col {{Calcio Cesena|N}}. Il 28 febbraio 2015, in seguito a una sconfitta interna col {{Calcio Bari|N}}, viene esonerato dalla società gialloblù, con la quale trova un accordo per la rescissione consensuale del contratto.
 
Il 20 marzo 2013 diventa allenatore del {{Calcio Modena|N}}, in serie cadetta, sostituendo l'esonerato [[Dario Marcolin]],<ref>[http://www.modenafc.net/site/it-IT/News/?id=5248 Comunicazione dalla società] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130323073522/http://www.modenafc.net/site/it-IT/News/?id=5248 |data=23 marzo 2013 }} Modenafc.it</ref> portando gli emiliani fino alla semifinale [[play-off]] persa col {{Calcio Cesena|N}}. Il 28 febbraio 2015, in seguito a una sconfitta interna col {{Calcio Bari|N}}, viene esonerato dalla società gialloblù, con la quale trova poi un accordo per la risoluzione consensuale.<ref>{{cita web|url=http://www.modenafc.net/news/dalla-societo/item/2047-comunicato-stampa-del-28-febbraio-2015|titolo=COMUNICATO STAMPA DEL 28 FEBBRAIO 2015.|accesso=10 giugno 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402123548/http://www.modenafc.net/news/dalla-societo/item/2047-comunicato-stampa-del-28-febbraio-2015|urlmorto=sì}}</ref>
Il 10 marzo 2016 viene ingaggiato come nuovo allenatore del {{Calcio Palermo|N}}, in Serie A<ref>[http://palermocalcio.it/it/1516/news/scheda.php?id=32629 NOVELLINO È IL NUOVO ALLENATORE] Palermocalcio.it</ref>; tuttavia dopo appena quattro partite e un punto conquistato, arriva l'esonero.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Palermo/11-04-2016/palermo-zamparini-caccia-anche-novellino-riecco-ballardini-150197441862.shtml|titolo=Palermo, Zamparini caccia anche Novellino, riecco Ballardini|sito=gazzetta.it|data=11 aprile 2016}}</ref> Torna ad allenare il 28 novembre seguente, sostituendo [[Domenico Toscano]] sulla panchina dell'{{Calcio Avellino|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.usavellino.club/news/9325-walter-novellino-e-il-nuovo-allenatore-dell-avellino|titolo=Walter Novellino è il nuovo allenatore dell’Avellino|sito=usavellino.club|data=28 novembre 2016}}</ref> portando gli irpini a fine stagione alla salvezza.
 
Il 10 marzo 2016 viene ingaggiato come nuovo allenatore del {{Calcio Palermo|N}}, in Serie A;<ref>[http://palermocalcio.it/it/1516/news/scheda.php?id=32629 NOVELLINO È IL NUOVO ALLENATORE] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160311063952/http://palermocalcio.it/it/1516/news/scheda.php?id=32629 |data=11 marzo 2016 }} Palermocalcio.it</ref>; tuttavia dopo appena quattro partite e un punto conquistato, arriva l'esonero.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Palermo/11-04-2016/palermo-zamparini-caccia-anche-novellino-riecco-ballardini-150197441862.shtml|titolo=Palermo, Zamparini caccia anche Novellino, riecco Ballardini|sito=gazzetta.it|data=11 aprile 2016}}</ref> Torna ad allenare il 28 novembre seguente, sostituendo [[Domenico Toscano]] sulla panchina dell'{{Calcio Avellino|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.usavellino.club/news/9325-walter-novellino-e-il-nuovo-allenatore-dell-avellino|titolo=Walter Novellino è il nuovo allenatore dell’Avellino|sito=usavellino.clubdell'Avellino|data=28 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161129021320/http://www.usavellino.club/news/9325-walter-novellino-e-il-nuovo-allenatore-dell-avellino|urlmorto=sì}}</ref> portando gli irpini a fine stagione alla salvezza. Il 3 aprile 2018 viene esonerato dal club irpino,<ref>{{cita web|url=https://www.usavellino.club/news/9878-l--allenatore-novellino-e-il-collaboratore-tomassoli-sollevati-dall--incarico|titolo=L’allenatore Novellino e il collaboratore Tomassoli sollevati dall'incarico|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180404073227/https://www.usavellino.club/news/9878-l--allenatore-novellino-e-il-collaboratore-tomassoli-sollevati-dall--incarico|urlmorto=sì}}</ref> venendo sostituito da [[Claudio Foscarini]].<ref>{{cita web|url=https://www.usavellino.club/news/9879-claudio-foscarini-e-il-nuovo-allenatore-dell-avellino|titolo=Claudio Foscarini è il nuovo allenatore dell'Avellino|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180404072924/https://www.usavellino.club/news/9879-claudio-foscarini-e-il-nuovo-allenatore-dell-avellino|urlmorto=sì}}</ref>
=== Opinionista ===
[[File:Unione Calcio Sampdoria 2002-03.jpg|thumb|La Sampdoria della stagione 2002-2003, riportata in Serie A da Novellino]]
Nel 2010 è stato opinionista in trasmissione di [[Rai 1]] ''[[Notti Mondiali]]'', in diretta da ''Piazza di Siena'' a [[Roma]].
 
Il 26 febbraio 2019 viene ingaggiato dal {{Calcio Catania|N}}, in [[Serie C]], subentrando all'esonerato [[Andrea Sottil]].<ref>{{cita web|url=http://www.calciocatania.it/article.php?id=35758&l=|titolo=Walter Novellino è il nuovo allenatore del Catania|data=26 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190320010643/http://www.calciocatania.it/article.php?id=35758&l=|urlmorto=sì|accesso=26 febbraio 2019|dataarchivio=20 marzo 2019}}</ref> Tuttavia il successivo 6 maggio, dopo la fine della [[stagione regolare]] chiusa al quarto posto, viene esonerato e sostituito per i play-off dal suo predecessore Sottil;<ref>{{cita web|autore=Tommaso Maschio|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/ufficiale-catania-esonerato-novellino-torna-sottil-in-panchina-1243907=|titolo=Catania, esonerato Novellino. Torna Sottil in panchina|data=6 maggio 2019}}</ref> in 10 partite ha messo insieme 15 punti frutto di 4 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte.
 
Nell'estate 2021 viene ingaggiato dalla {{Calcio Juve Stabia|N}}, in [[Serie C]].<ref>{{cita web|url=https://www.ssjuvestabia.it/blog/walter-alfredo-novellino-e-il-nuovo-allenatore-della-s-s-juve-stabia/|titolo=Walter Alfredo Novellino è il nuovo allenatore della S.S. Juve Stabia}}</ref> L'esperienza a [[Castellammare di Stabia]] si rivela tuttavia molto travagliata: a causa di un negativo avvio in campionato, viene esonerato il successivo 17 ottobre dopo la sconfitta interna con l'{{Calcio AZ Picerno|N}};<ref>{{cita web|url=https://www.ssjuvestabia.it/blog/comunicato-stampa-esonerato-walter-alfredo-novellino/|titolo=COMUNICATO STAMPA – Esonerato Walter Alfredo Novellino|data=2021-10-17}}</ref> viene quindi richiamato il 28 febbraio 2022, prendendo il posto di [[Stefano Sottili]]<ref>{{cita web|url=https://www.ssjuvestabia.it/blog/comunicato-stampa-walter-alfredo-novellino-nuovo-allenatore/|titolo=COMUNICATO STAMPA – Walter Alfredo Novellino nuovo allenatore|data=28 febbraio 2022}}</ref> e traghettando la squadra a un piazzamento di metà classifica. A fine stagione lascia nuovamente il club, ma il 20 marzo 2023 viene richiamato per la terza volta sulla panchina dei campani,<ref>{{Cita web|url=https://www.ssjuvestabia.it/blog/s-s-juve-stabia-novellino-e-il-nuovo-allenatore-della-prima-squadra/|titolo=S.S. Juve Stabia, Novellino è il nuovo allenatore della prima squadra|data=2023-03-20}}</ref> subentrando a [[Sandro Pochesci]]; termina la stagione regolare al decimo posto, venendo eliminato al primo turno dei play-off per mano dell'{{Calcio Audace Cerignola|N}}. Il 10 giugno viene annunciata la sua separazione dal club.<ref>{{Cita web|url=https://www.ssjuvestabia.it/blog/comunicato-stampa-10-06-2023/|titolo=Comunicato Stampa - 10-06-2023|data=2023-06-10|accesso=2023-06-10}}</ref>
 
Nell'ottobre 2025 torna al Perugia, chiamato dal presidente Javier Faroni come suo consulente per l'area istituzionale.<ref>{{cita web|url=https://acperugiacalcio.com/riccardo-gaucci-e-walter-alfredo-novellino-entrano-nellorganigramma-del-perugia-calcio/|titolo=Riccardo Gaucci e Walter Alfredo Novellino entrano nell'organigramma del Perugia Calcio|data=22 ottobre 2025}}</ref>
 
=== Dopo il ritiro ===
Nel 2002 e nel 2010 è stato opinionista in trasmissione di [[Rai 1]] ''[[Notti mondiali]]'', in diretta da Piazza di Siena a [[Roma]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/speciali/ragazzemondiali/|titolo=Da Luisa a Elenoire, ecco le ragazze del mondiale|accesso=2023-06-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2010/07/13/disastro-rai-mondiali/|titolo=Il disastro mondiale della Rai|data=2010-07-13|accesso=2023-06-10}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|23-9-1978|Firenze|ITA|1|0|TUR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronofin|1|0}}
 
===Statistiche da allenatore===
''Statistiche aggiornate alall'11 28maggio dicembre2023.'' 2017, inIn '''grassetto''' le competizioni vinte.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:9085%;width:100%;text-align:center;"
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="5" | Campionato
! colspan="5" | Coppe nazionali
! colspan="5" | Coppe Continentalicontinentali
! colspan="45" |Altre Totalecoppe
!colspan="4"|Totale
! % Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Associazione Calcio Perugia 1992-1993|dic. 1992-1993]]||{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcistica{{Calcio Perugia|N}} Calcio|Perugia]]|| [[Serie C1 1992-1993|C1]]||34 21+41<ref>Spareggio per la promozione in [[Serie B 1993-1994|Serie B]].</ref> |17+3||10 9+1 || 7 || 5 || [[Coppa Italia 1992-1993|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 1992-1993|CI-C]] ||6 0 ||4 0 || 0 ||2 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|4422|2410|117|95}} || ''SubentratoSub.'', 2°('''PROMOSSO''')º
|-
| [[Società Sportiva Gualdo 1993-1994|1993-1994]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica{{Calcio Gualdo|N}} Casacastalda|Gualdo]]|| '''[[Serie C2 1993-1994|'''C2]]''']] || 34 || 19 || 11 || 4 || [[Coppa Italia Serie C 1993-1994|CI-C]] || 6 || 3 || 1 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|22|12|6}}|| '''1°'''º (prom.)'''PROMOSSO''')
|-
| [[Società Sportiva Gualdo 1994-1995|1994-1995]] || [[Serie C1 1994-1995|C1]] || 34+3<ref name="Play-off">Play-off.</ref> || 14+1 || 13+1 || 7+1 || [[Coppa Italia Serie C 1994-1995|CI-C]] || 10 || 5 || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|47|20|17|10}}|| 3°º
|-
!colspan="3" |Totale Gualdo!! || 71!! || 34!! || 25!! || 12!! !!|| || 16!! || 8!! || 4!! || 4!! !!|| || - !!|| - !!|| - !!|| - || || - || - || - || - {{WDLtot|87|42|29|16}} ||
|-
| [[Associazione Calcio Perugia 1995-1996|1995lug.-1996set. 1995]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcistica{{Calcio Perugia|N}} Calcio|Perugia]]|| [[Serie B 1995-1996|B]] || 5 || 0 ||2 3 ||3 2 || [[Coppa Italia 1995-1996|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || [[Coppa Anglo-Italiana 1995-1996|CAI]] || 1 || 1 || 0 || 0 {{WDL|7|18|2|43|3}} || ''EsoneratoEson.''
|-
!colspan="3" |Totale Perugia!!43!!20!!13!! || 26+1 || 9+1 || 10!! !!8!!5!!|| 7 || || 2 || 1 || 0!!3!! !!|| 1 || || - !!|| - !!|| - !!|| - || || 1 || 1 || 0 || 0 {{WDLtot|5430|2512|139|139}} ||
|-
| [[Unione Sportiva Ravenna 1996-1997|1996-1997]] || {{Bandiera|ITA}} [[Ravenna Football Club{{Calcio 1913|Ravenna]]|N}} || [[Serie B 1996-1997|B]] || 38 || 14 || 13 || 11 || [[Coppa Italia 1996-1997|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|15|13|12}} || 8°º
|-
| [[Associazione Calcio Venezia 1997-1998|1997-1998]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} [[Venezia Football{{Calcio Club|Venezia]]|N}} || [[Serie B 1997-1998|B]] || 38 || 17 || 13 || 8 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || 4 || 2 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|42|19|14|9}} || 2°(º '''PROMOSSO'''(prom.)'''''
|-
| [[Associazione Calcio Venezia 1998-1999|1998-1999]] || [[Serie A 1998-1999|A]] || 34 || 11 || 9 || 14 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 4 ||2 1 ||2 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|38|1312|1112|14}}|| 11°º
|-
!colspan="3" |Totale Venezia!! || 72!! || 28!! || 22!! || 22!! !!|| || 8!!4!! || 3!! || 4 || 1!! !!|| || - !!|| - !!|| - !!|| - || || - || - || - || - {{WDLtot|80|3231|2526|23}} ||
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 1999-2000|1999-2000]] || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva {{Calcio Napoli|Napoli]]N}} || [[Serie B 1999-2000|B]] || 38 || 17 || 12 || 9 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 10 || 5 || 2 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|48|22|14|12}} || 4°('''PROMOSSO'''(prom.)'''''
|-
| [[Piacenza Football Club 2000-2001|2000-2001]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} [[Piacenza {{Calcio 1919|Piacenza]]|N}} || [[Serie B 2000-2001|B]] || 38 || 20 || 10 || 8 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 7 || 4 || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|45|24|12|9}} || 2°(º '''PROMOSSO'''(prom.)'''''
|-
| [[Piacenza Football Club 2001-2002|2001-2002]]||[[Serie A 2001-2002|A]] || 34 || 11 || 9 || 14 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 4 || 1 || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|38|12|11|15}} || 12°º
|-
!colspan="3" |Totale Piacenza!! || 72!! || 31!! || 19!! || 22!! !!|| || 11!! || 5!! || 4!! || 2!! !!|| || - !!|| - !!|| - !!|| - || || - || - || - || - {{WDLtot|83|36|23|24}} ||
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2002-2003|2002-2003]] || rowspan="5"|{{Bandiera|ITA}} [[Unione {{Calcio Sampdoria|Sampdoria]]N}} || [[Serie B 2002-2003|B]] || 38 || 17 || 16 || 5 || [[Coppa Italia 20122002-20132003|CI]] || 7 || 3 || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|45|20|19|6}} || 2°(º '''PROMOSSO'''(prom.)'''''
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 34 || 11 || 13 || 10 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 4 || 2 || 0 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|38|13|13|12}}|| 8°º
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 38 || 17 || 10 || 11 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 4 || 2 || 0 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|42|19|10|13}} || 5°º
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 38 || 10 || 11 || 17 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 4 || 1 || 3 || 0 || [[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 6 || 2 || 3 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|48|13|17|18}} || 12°º
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 38 || 13 || 10 || 15 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 9 || 7 ||2 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|47|20|11|16}} || 9º
|| - || - {{WDL|47|20|17|16}}|| 9°
|-
!colspan="3" |Totale Sampdoria!! || 186!! || 68!! || 60!! || 58!! !!34!!|| || 28 || 15!!8!! || 7 || 6!! !!|| || 6!! || 2!! || 3!! || 1 || || - || - || - || - {{WDLtot|226220|85|7670|65}} ||
|-
| [[Torino Football Club 2007-2008|2007-apr. 2008]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} [[Torino{{Calcio Football Club|Torino]]|N}} || [[Serie A 2007-2008|A]] || 33 || 6 || 16 || 11 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|36|8|16|12}} || ''EsoneratoEson.''
|-
| [[Torino Football Club 2008-2009|dic. 2008-mar. 2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 14 || 2 || 6 || 6 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|16|3|6|7}} || ''Sub.'', ''eson.''
|| - || - {{WDL|16|3|6|7}}|| ''Subentrato, esonerato''
|-
!colspan="3" |Totale Torino!! || 47!! || 8!! || 22!! || 17!! !!|| || 5!! || 3!! || 0!! || 2!! !!|| || - !!|| - !!|| - !!|| - || || - || - || - || - {{WDLtot|52|11|22|19}} ||
|-
| [[Reggina Calcio 2009-2010|2009lug.-2010ott. 2009]] || {{Bandiera|ITA}} [[Urbs Sportiva{{Calcio Reggina|N}} 1914|Reggina]]|| [[Serie B 2009-2010|B]] ||11 10 || 2 || 3 ||6 5 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 ||2 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|1312|4|3|65}} || ''EsoneratoEson.''
|-
| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011|2010feb.-giu. 2011]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva{{Calcio Livorno|N}} Calcio|Livorno]]|| [[Serie B 2010-2011|B]] || 16 || 6 || 6 || 4 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|16|6|6|4}} || ''SubentratoSub.'', 7°º
|-
| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2011-2012|2011lug.-2012dic. 2011]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 20 || 5 || 5 || 10 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|22|6|5|11}} || ''EsoneratoEson.''
|-
!colspan="3" |Totale Livorno!! || 36!! || 11!! || 11!! || 14!! !!|| || 2!! || 1!! || 0!! || 1!! !!|| || - !!|| - !!|| - !!|| - || || - || - || - || - {{WDLtot|38|12|11|15}} ||
|-
| [[Modena Football Club 20132012-2014|2013|mar.-2014giu. 2013]] || rowspan=2"3"|{{Bandiera|ITA}} [[Modena{{Calcio Football Club|Modena]]|N}} || [[Serie B 20132012-20142013|B]] ||42+3 10 ||16+1 5 ||16+1 2 ||10+1 3 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] ||1 0 || 0 || 0 ||1 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|4610|175|172|123}} || ''Sub''., 8º
|-
| [[Modena Football Club 20142013-2015|2014|2013-20152014]] || [[Serie B 20142013-20152014|B]] ||28 42+3<ref name="Play-off"/> ||6 16+1 ||13 16+1 ||9 10+1 || [[Coppa Italia 20142013-20152014|CI]] ||3 1 || 0 || 0 || 1 ||2 - ||0 - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|3146|717|1517|912}} || ''Esonerato''
|-
| [[Modena Football Club 2014-2015|2014-feb. 2015]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 27 || 6 || 12 || 9 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 3 || 1 || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|30|7|14|9}} || ''Eson.''
!colspan="3" |Totale Modena!!73!!23!!30!!20!! !!4!!1!!2!!1!! !! - !! - !! - !! - {{WDLtot|77|24|32|21}}||
|-
!colspan="3"|[[UnioneTotale SportivaModena Città|| di82 Palermo 2015-2016|2015-2016]]| 28 |{{Bandiera|ITA}} [[Unione31 Sportiva Città di Palermo|Palermo]]||[[Serie A23 2015-2016|A]]| |4||0 4 || 1 ||3 2 ||[[Coppa Italia1 2015-2016|CI]]| |0| - |0| - |0||0 - || - || || - || - || - || - {{WDLWDLtot|486|029|133|324}} || ''Subentrato, esonerato''
|-
| [[Unione Sportiva AvellinoCittà 1912di 2016Palermo 2015-2017|2016|mar.-2017apr. 2016]] ||rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[Unione{{Calcio SportivaPalermo|N}} Avellino 1912|Avellino]]|| [[Serie BA 2015-2016-2017|BA]] ||26 4 ||9 0 ||9 1 ||8 3 || [[Coppa Italia 20162015-20172016|CI]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|264|90|91|83}} || ''SubentratoSub.'', 14°''eson.''
|-
| [[Unione Sportiva Avellino 1912 20172016-2018|2017|dic. 2016-20182017]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Avellino|N}} || [[Serie B 20172016-20182017|B]] ||21 26 ||6 9 ||7 9 || 8 || [[Coppa Italia 20172016-20182017|CI]] ||2 0 ||1 0 || 0 ||1 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|2326|7|79|9|8}}|| ''Sub.'', 14º
|-
| [[Unione Sportiva Avellino 1912 2017-2018|2017-mar. 2018]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 33 || 8 || 12 || 13 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|35|9|12|14}} || ''Eson.''
!colspan="3" |Totale Avellino!!47!!15!!16!!16!! !!2!!1!!0!!1!! !! - !! - !! - !! - {{WDLtot|49|16|16|17}}||
|-
!colspan="3" |Totale carriera!!738!!271!!247!!220!!Avellino !!104!!51!!26!!25!!|| 59 || 17 || 21 || 21 || || !!6!!2!!3!! || 1 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|84861|32418|27621|24622}} ||
|-
| [[Calcio Catania 2018-2019|feb.-giu. 2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Catania|N}} || [[Serie C 2018-2019|C]] || 10 || 4 || 3 || 3 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2018-2019|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|10|4|3|3}}|| ''Sub.'', ''eson.''
|-
|| [[Società Sportiva Juve Stabia 2021-2022|2021-2022]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juve Stabia|N}} || [[Serie C 2021-2022|C]] || 18 || 6|| 8|| 4|| [[Coppa Italia Serie C 2021-2022|CI-C]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|19|6|8|5}} || ''Eson.'', ''sub.'', 11º
|-
|| [[Società Sportiva Juve Stabia 2022-2023|mar.-giu. 2023]] || [[Serie C 2022-2023|C]] || 5+1<ref name="Play-off">Play-off.</ref> || 1 || 2 || 2+1 || [[Coppa Italia Serie C 2022-2023|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|6|1|2|3}} || ''Sub.'', 10º
|-
!colspan="3"|Totale Juve Stabia || 24 || 7 || 10 || 7 || || 1 || 0 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|25|7|10|8}} ||
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 776 || 279 || 263 || 234 || || 93 || 46 || 23 || 24 || || 6 || 2 || 3 || 1 || || 1 || 1 || 0 || 0 {{WDLtot|876|328|289|259}} ||
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|23-9-1978|Firenze|ITA|1|0|TUR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronofin|1|0}}
 
== Palmarès ==
{{colonne}}
=== Giocatore ===
[[File:Milan - 1981 - Promozione in Serie A.jpg|thumb|Novellino (in primo piano) porta in trionfo l'allenatore [[Massimo Giacomini|Giacomini]] negli spogliatoi, al termine di Milan – Monza 1-0 del 14 giugno 1981, per il ritorno rossonero in Serie A]]
 
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
Riga 232 ⟶ 258:
*{{Calciopalm|Coppa Mitropa|1}}
:Milan: [[Coppa Mitropa 1981-1982|1981-1982]]
{{colonne spezza}}
 
=== Allenatore ===
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C2|1}}
:Gualdo: [[Serie C2 1993-1994|1993-1994]] <small>(girone B)</small>
{{colonne fine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Calciatori 1976-77|edizione=edizione speciale per "La Gazzetta dello Sport"|editore=Franco Cosimo Panini Editore|città=Modena|anno=2004|cid=Panini}}
* {{cita libro|curatore=Arrigo Beltrami|titolo=Almanacco illustrato del calcio 1991|città=Modena|editore=Panini|anno=1990|cid=Beltrami}}
* {{cita libro|autore=M. Sappino|titolo=Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano|cid=Sappino}}
 
Riga 250 ⟶ 275:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.walternovellino.com|Sito ufficiale}}
*{{Lega Calcio|A=219}}
 
{{Calcio Avellino rosa}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale italiana]]