Wikipedia:Wikilove: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 146712455 di 2A02:B027:8F01:B167:A0F4:69B3:67B9:565A (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(25 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{abbreviazioni|WP:LOVE|WP:♥|Wikipedia:Non mordetevi fra wikipediani}}
'''Wikilove''' (letteralmente dall'inglese ''wikiamore'') è un termine coniato sulla [[mailing list]] internazionale di Wikipedia e si riferisce a un generale spirito di collegialità e mutua comprensione. Siccome persone di prospettive e idee radicalmente differenti possono trovarsi a lavorare intorno al progetto [[Wikipedia]] – fondamentalisti religiosi e umanisti laici, conservatori e progressisti – è necessario non farsi prendere la mano e mantenere pacati i toni delle discussioni, perché siamo tutti qui per un'unica ragione:
;;amiamo accumulare, ordinare, strutturare e rendere liberamente disponibili le conoscenze che abbiamo al fine di creare un'enciclopedia senza precedenti.
[[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|Wikipedia non è l'ennesimo forum di discussione]]: è un progetto per descrivere e raccogliere ciò che sappiamo.
[[
[[File:
▲[[Immagine:Wikilove not war.png|right|175px|Fate Wikilove, non fate la guerra!]]
▲[[File:Uncle Wikipe-tan.svg|175px|right|è un avvertimento! :-)]]
Se teniamo ben in mente questo obiettivo comune, questo amore per la [[conoscenza]], se ci concentriamo per raggiungere un [[Aiuto:NPOV |punto di vista neutrale]] anche quando ciò risulta difficile, se proviamo veramente a comprendere ciò che "gli altri" hanno da dire, allora possiamo raggiungere lo stato di "Wikilove". Se non riusciremo a raggiungere il "Wikilove" ne soffrirà solo questa enciclopedia nel suo insieme. Continue discussioni senza scopo allontanano nuovi possibili autori, voci faziose allontanano i lettori ed entrambe le cose possono danneggiare, nel lungo termine, la nostra reputazione e la nostra attendibilità.
Riga 17 ⟶ 14:
* Sii d'accordo con il concetto [[Wikipedia:WikipediAhimsa|WikiAhimsa]]
<br />
[[Immagine:
{{clear}}
== Il Wikilove fuori da Wikipedia ==
Sulla rivista ''[[Focus (periodico 1992)|Focus]]'' appare
== Note ==
<references/>
== Pagine correlate==
* [[
* [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Test Wikilove]]
{{interprogetto|nolink|b=Aiuto:Wikilove|q=Wikiquote:Wikilove}}
|