Ji Cheng: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: http → https |
|||
| (6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CHN}}
|Altezza = 178<ref name=giant>{{cita web|url=http://www.teamgiantshimano.com/riders/cheng-ji/|titolo=Cheng Ji|accesso=18 gennaio 2013|lingua=en|editore=www.teamgiantshimano.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140115115058/http://www.teamgiantshimano.com/riders/cheng-ji/|dataarchivio=15 gennaio 2014}}</ref>
|Peso = 67<ref name=giant/>
|Disciplina = Ciclismo
Riga 29:
|CognomePrima = zh
|ForzaOrdinamento = Ji Cheng
|PreData = {{
|Sesso = M
|LuogoNascita = Harbin
Riga 37:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex ciclista su strada
|Nazionalità = cinese
Riga 43 ⟶ 44:
==Carriera==
Ji Cheng è nato a Harbin, figlio di una casalinga e di un progettista d'interni<ref name="rep">{{cita news|url=
Nel 2008 ottenne il primo successo da ''pro'', in una tappa al [[Tour of South China Sea]], e debuttò nelle [[classiche]] del Nord correndo la [[Liegi-Bastogne-Liegi 2008|Liegi-Bastogne-Liegi]] (si ritirò). Partecipò poi anche alla [[Gand-Wevelgem 2009]] e alla [[Liegi-Bastogne-Liegi 2011]], ritirandosi in entrambe le corse<ref name="sanremo12"/>; nel 2012 corse, invece, la [[Milano-Sanremo 2012|Milano-Sanremo]], primo cinese nella storia della "Classicissima", e la portò a termine, classificandosi 140º, dopo essere stato a lungo in fuga<ref name="sanremo12">{{cita news|url=
È il primo cinese ad aver partecipato a un Giro d'Italia, avendo preso il via nell'[[Giro d'Italia 2013|edizione 2013]]<ref name=giant/><ref>{{cita news|url=http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=177388|titolo=Cavendish il favorito, Cheng il primo cinese al giro|accesso=28 luglio 2013|data=3 maggio 2013|pubblicazione=[[RaiNews24|www.rainews24.it]]}}</ref> (ritirandosi, mentre nel [[Giro d'Italia 2015|2015]] portò la corsa a termine). È anche il primo cinese ad aver partecipato al [[Tour de France]]<ref>{{cita news|url=
Si è ritirato dall'attività professionistica al termine della stagione 2016, dopo il [[Tour of Hainan]], per dedicarsi alla famiglia<ref>{{cita web|url=
== Palmarès ==
Riga 91 ⟶ 92:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|biografie|ciclismo}}
| |||