Royal Ballet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
aggiorno |
||
(166 versioni intermedie di 58 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Compagnia di balletto
|
| immagine = Swanlake001.jpg
| didascalia = Il balletto ''[[Il lago dei cigni]]'' alla [[Royal Opera House]] di Londra. Odette è interpretata da [[Zenaida Yanowsky]], Siegfried da [[David Makhateli]] (2008)
| dimensione = 500
| nomi precedenti = <nowiki></nowiki>
*
* Sadler's Wells Ballet
|
| fondatori = [[Ninette de Valois|Dame Ninette de Valois]]
| tipo fondatore= Patron
| nome fondatore=[[Carlo III del Regno Unito|Sua maestà il re]]<ref>https://www.roh.org.uk/about/the-royal-opera</ref>
| tipo staff balletto= [[Prima ballerina assoluta]]
| nome staff balletto =[[Margot Fonteyn|Dame Margot Fonteyn]]
| nazione = UK
| città = Londra
|
| direttore= <nowiki></nowiki>
* {{nowrap|[[Kevin O'Hare]] (Direttore Artistico)}}
* Jeanetta Laurence (Associata)
| direttore musicale = <nowiki></nowiki>
* Koen Kessels
* Barry Wordsworth (Direttore Ospite Principale)
| coreografi= <nowiki></nowiki>
* [[Wayne McGregor]]
* [[Christopher Wheeldon]]
| società controllata = [[Birmingham Royal Ballet]]
|
| sito web= http://www.roh.org.uk/
}}
Il '''Royal Ballet''' è una compagnia di [[danza accademica|
Il Royal Ballet
La [[Prima ballerina assoluta]] del Royal Ballet è ==Storia==
Nel 1926 la ballerina di origine irlandese [[Ninette de Valois]] fondò l'Accademia di Arte Coreografica, una scuola di danza per le ragazze.<ref>{{Cita libro|url=http://books.google.co.uk/books?id=7gIDy6ait3IC&pg=PA223&lpg=PA223&dq=Academy+of+Choreographic+Art|titolo=Legacies of twentieth-century dance|editore=Wesleyan University Press|autore=Lynn Garafola|anno=2005|ISBN=0-8195-6674-8}}</ref> La sua intenzione era quella di formare una compagnia di balletto di repertorio e la scuola, portandola a collaborare con il produttore teatrale inglese e proprietario del teatro [[Lilian Baylis]]. Baylis possedeva i teatri The [[Old Vic]] e il [[Teatro Sadler's Wells|Sadler's Wells]] e nel 1925 lei ingaggiò la de Valois per mettere in scena spettacoli di danza in entrambe le sedi.
Il Sadler's Wells riaprì nel 1931 e il Balletto Vic-Wells e Vic-Wells Ballet School furono istituiti nei locali del teatro. Questi sarebbero diventati i predecessori degli odierni Royal Ballet, [[Birmingham Royal Ballet]] e [[Royal Ballet School]]. Prima del suo ritorno in Gran Bretagna Ninette de Valois era stata membro dei [[Balletti russi|Ballets Russes]] una delle compagnie di danza più rinomate e importanti del XX secolo. La compagnia si sciolse nel 1929 dopo la morte del suo fondatore [[Sergej Pavlovič Djagilev|
Dopo aver perso il legame con il teatro Old Vic, nel 1939 la società è stata rinominata Sadler's Wells Ballet e la scuola diventò Sadler's Wells Ballet School.<ref>{{Cita web|url=http://www.royal-ballet-school.org.uk/history.php?s=2|titolo=The Royal Ballet School – a brief history|anno=2009|accesso=22 agosto 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090904212247/http://www.royal-ballet-school.org.uk/history.php?s=2|dataarchivio=4 settembre 2009}}</ref> Entrambi hanno continuato al Sadler's Wells Theatre fino al 1946, quando la compagnia fu invitata a diventare la compagnia di danza residente del Royal Opera House al Covent Garden, riaperto di recente, sotto la direzione di [[David Webster]]. La compagnia si trasferì al teatro dell'opera dello stesso anno nel 1946, con la loro prima produzione nella sede, ''[[La bella addormentata]]''
In seguito al trasferimento della compagnia, la scuola si trasferì nei propri locali nel 1947. Fu costituita una società sorella per continuare gli spettacoli al Sadler's Wells, chiamato Sadler's Wells Theatre Ballet, sotto la direzione di [[John Field (ballerino)|John Field]]. Nel 1955, la società sorella ha perso temporaneamente il suo legame con Sadler Wells e ritornò al Royal Opera House come unità itinerante della compagnia principale.
Nel 1956, fu concessa una licenza reale per entrambe le compagnie e la scuola; furono successivamente rinominati il Royal Ballet, il Sadler's Wells Royal Ballet e la Royal Ballet School.<ref>{{Cita web|url=
Il Sadler's Wells Royal Ballet tornò al Sadler's Wells Theatre nel 1970, pur continuando a fare tour nazionali. Nel 1987, tuttavia, la società fu invitata a diventare la compagnia di danza residente al Birmingham Hippodrome. Si trasferì a [[Birmingham]] nel 1990, venne ribattezzata [[Birmingham Royal Ballet]] e cessò di far parte del Royal Ballet nel 1997, quando fu resa indipendente dalla Royal Opera House, con Sir [[Peter Wright (
Nel 1964 il Royal Ballet fondò "Balletto per Tutti" sotto la direzione di Peter Brinson. Tra il 1964 e il 1979 "Balletto per Tutti" andò in tour in tutto il paese, presentando circa 150 spettacoli annui e raggiungendo circa 70.000 persone ogni anno. Nel 1976 la Royal Opera House fondò il suo programma matinée per la sua scuola.
Oggi il Royal Ballet rimane la compagnia di danza residente alla Royal Opera House, conducendo i propri tour a livello internazionale, e continua ad essere il capogruppo del Royal Ballet School, che ha ora sede a [[White Lodge, Richmond Park]] e locali in [[Floral Street]], (in particolare per la Royal Ballet Upper School) , per che sono adiacenti e hanno accesso diretto alla Royal Opera House, tramite un piccolo ponte, il "Bridge of aspiration", che collega i due edifici, visibile dalla strada. Il ponte è stato progettato da Flint & Neill e Buro Happold per lo studio Wilkinson Eyre architects.
===Nikoláj Grigor'evič Sergéev===
Durante i suoi anni formativi, il Sadler's Wells Ballet sarebbe diventata una delle prime compagnie di balletto al di fuori dell'[[Unione Sovietica]] a mettere in scena produzioni complete di balletti di [[Marius Petipa]] e [[Lev Ivanov]], che erano al centro del repertorio del Balletto imperiale russo. Per mettere in scena questi balletti con la sua compagnia di nuova costituzione, de Valois impiegò
===Prima ballerina assoluta===
Il Royal Ballet è una delle poche compagnie di danza al mondo ad aver impiegato quattro ballerine considerate [[Prima ballerina assoluta]], di cui tre che hanno studiato alla Royal Ballet School. La prima è stata [[Alicia Markova]], che, essendo stata pupilla di [[Ninette de Valois]], come membro dei [[Ballets Russes]] di [[
==Struttura==
Il Royal Ballet ha sei ranghi di ballerini in ordine crescente:
* Artista: il più basso grado nella compagnia e, insieme con i primi artisti, i ballerini di questo livello formano il ''[[Corps de ballet|Corpo di ballo]]''. I diplomati in balletto che entrano nella compagnia, di solito lo fanno a questo livello. Che comprende anche ballerini e ballerine meno talentuosi.
* Primo Artista:
* Solista: ci sono normalmente 15-20 solisti in una compagnia. Come suggerisce il nome, i ballerini a questo livello eseguono la maggior parte dei ruoli solo e ruoli minori in un balletto, come ''[[Mercuzio]]'' in ''[[Romeo and Juliet (Prokofiev)|Romeo and Juliet]]'' o una delle Fate in ''[[La bella addormentata (balletto)|La bella addormentata]]''.
* Primo solista: il grado in cui i ballerini vengono presi in considerazione per la promozione a livello di
* Principale artista di carattere: il rango dato ai membri della compagnia che si esibiscono in importanti ruoli di temperamento in un balletto. Questi ruoli sono normalmente molto teatrali e spesso comprendono la danza di carattere e il [[mimo]] di danza. Gli esempi sono ''[[Fata cattiva|Carabosse]]'' nella ''[[La bella addormentata (balletto)|The Sleeping Beauty]]'' o Drosselmeyer nello ''[[Lo schiaccianoci]]''. La maggior parte dei principali artisti di carattere del Royal Ballet sono più anziani, membri di lungo servizio della compagnia, che non sono più in grado di ballare ruoli fisicamente più impegnativi.
*
Il Royal Ballet ha anche i ranghi particolari di "artista ospite e" artista ospite principale ". Il titolo di artista ospite è dato a una ballerina in visita, che è stata inserita in un ruolo per un balletto specifico o per una stagione limitata. Il titolo di artista ospite principale a volte è dato agli artisti ospiti che si esibiscono con la compagnia su una base a lungo termine.
==La compagnia==
Il Royal Ballet impiega circa 110 ballerini e un elenco completo è mostrato sotto.<ref>{{Cita web|url=https://www.roh.org.uk/news/the-royal-ballet-promotions-new-joiners-and-leavers-2023?fbclid=IwAR24wVLb1XCpTtkY2qPFkkB4MBb06ensrciCRh4GeMUgEFrWigEpm2-E6es|titolo=The Royal Ballet announces Company promotions, new joiners and leavers|sito=www.roh.org.uk|accesso=2023-07-06}}</ref> La società ha anche personale dirigente, personale artistico e musicale, tra cui i seguenti:<ref>{{Cita web|titolo=The Royal Ballet: Staff |url=http://www.roh.org.uk/about/the-royal-ballet/staff |editore=Royal Opera House |accesso=15 aprile 2015}}</ref>
*Direttore - Kevin O'Hare, laureato alla Royal Ballet School e ex ballerino con il Royal Ballet ed il Birmingham Royal Ballet<ref>[http://www.ballet.co.uk/dcforum/news/4296.html on ballet.co.uk] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100126140108/http://www.ballet.co.uk/dcforum/news/4296.html |data=26 gennaio 2010 }} Retrieved 12 December 2009</ref>
*Direttore musicale - Barry Wordsworth, direttore d'orchestra britannico e alunno junior del Trinity College of Music
*Coreografo residente:
*
*
===Ballerini===
===
{| class="wikitable"
|-
Riga 91 ⟶ 87:
!Scuola
!Altre compagnie<br />(inc. performance ospiti)
|-
| [[Sarah Lamb]]
Riga 122 ⟶ 93:
| [[Boston Ballet]]
|-
| [[Steven McRae]]<ref>{{cita web|url=
| {{AUS}}
| Hilary Kaplan<br />[[Royal Ballet School]]
|
|-
|[[Vadim Muntagirov]]
| {{RUS}}
|
[[Royal Ballet School]]
| [[English National Ballet]]
|-
Riga 140 ⟶ 107:
| {{ARG}}
| Colón Theatre Ballet School<br />[[Royal Ballet School]]
|
|-
| [[
| {{RUS}}
| [[Accademia statale di coreografia di Mosca]]
| [[
|-
| [[Yasmine Naghdi]]
|Regno Unito
|
|
|-
|
|Regno Unito
|[[Royal Ballet School]]
|
|-
|
|Regno Unito
|
|[[Birmingham Royal Ballet]]
|-
|[[Francesca Hayward]]
|Regno Unito
|[[Royal Ballet School]]
|
|-
|
|Regno Unito
|[[Royal Ballet School]]
|
|-
|[[Melissa Hamilton]]
|Regno Unito
|Elmhurst Ballet School
|Dresden Semperoper Ballett
|-
|[[Marcelino Sambé]]
|Portogallo
|[[Royal Ballet School]]
|
|-
|[[Fumi Kaneko]]
|Giappone
|Jinushi Kaoru Ballet School
|
|-
|[[Rioichi Hirano]]
|Giappone
|Setsuko Hirano Ballet School
|
|-
|[[Akane Takada]]
|Giappone
|Hiromi Takahashi Ballet Studio
[[Accademia statale di coreografia di Mosca]]
|
|-
|[[Mayara Magri]]
|Brasile
|Petite Danse School
Royal Ballet School
|
|-
|[[Cesar Corrales]]
|Cuba
Canada
|Canada's National Ballet School
ABT Studio Company
|[[English National Ballet]]
|-
|[[Anna Rose O'Sullivan]]
|Regno Unito
|[[Royal Ballet School]]
|
|-
|[[Calvin Richardson]]
|Australia
|[[Royal Ballet School]]
|
|-
|[[Joseph Sissens]]
|Regno Unito
|[[Royal Ballet School]]
|
|}
====Primi ballerini caratteristi====
{{Div col}}
* Christina Arestis
* [[Gary Avis]] (Maître de Ballet)
* Bennet Gartside
* Alastair Marriott
* Elizabeth McGorian
* Kristen McNally
* Christopher Saunders (
* Thomas Whitehead
{{Div col end}}
====Primi solisti====
{{div col}}
* [[Luca Acri]]
* Lukas B. Brændsrød
* Annette Buvoli
* [[Claire Calvert]]
* Yuhui Choe
* Leticiia Dias
* Leo Dixon
* Nicol Edmonds
* Isabella Gasparini
* [[James Hay (danzatore)|James Hay]]
* Meaghan Grace Hinkis
* Joonhyuk Jun
* Sae Maeda
* Mariko Sasaki
* [[Valentino Zucchetti]]
{{div col end}}
====Solisti====
{{Div col}}
* Sophie Allnatt
* Harris Bell
* Liam Boswell
* Mica Bradbury
* Olivia Cowley
* Ashley Dean
* David Donnelly
* Téo Dubreuil
* Hannah Grennell
* Daichi Ikarashi
* Joshua Junker
* Chisato Katsura
* Isabel Lubach
* Tomas Mock
* Taisuke Nakao
* Viola Pantuso
* Julia Roscoe
* [[Giacomo Rovero]]
* Francisco Serrano
* Amelia Townsend
{{Div col end}}
====Primi artisti====
{{Div col}}
* Denilson Almeida
*Madison Bailey
*Harry Churches
*Kevin Emerton
*Olivia Findlay
*Brayden Gallucci
*Yu Hang
* Bomin Kim
*Caspar Lench
* Marco Masciari
*Nadia Mullova-Barley
*Ella Newton Savergnini
* Katharina Nikelski
*Aiden O'Brien
*Hanna Park
*Maddison Pritchard
*Sumina Sasako
*Leticia Stock
*Marianna Tsembenhoi
*Charlotte Tonkinson
*Lara Turk
*Ginevra Zambon{{Div col end}}
====Artisti====
{{div col}}
* Bethany Bartlett
* Ravi Cannonier-Watson
*Martin Diaz
*Luc Foskett
*Emile Gooding
* Scarlett Harvey
*James Large
* Francesca Lloyd
* Alejandro Muñoz
* Isabella Shaker
*Katie Robertson
*Blake Smith
*Rebecca Myles Stewart
*Yu Hang
{{div col end}}
====Programma Giovani Ballerini di Aud Jebsen====
{{Div col}}
* Aurora Chinchilla
* LilySophia Dashwood
* Shani Moran-Simmonds
* Yuki Nagayasu
* Amos Child
* Tristan-Ian Massa
* Joe Parkinson{{Div col end}}
==Repertorio (parziale)==
{{Colonne}}
*''[[
*''[[Giselle]]''
*''[[La fille mal gardée]]''
*''[[Onegin (balletto)|Onegin]]''
*''[[Sylvia (balletto)|Sylvia]]''
*''[[La bella addormentata (balletto)|La bella addormentata]]''
*''[[
*''[[L'histoire de
*''[[Romeo
*''[[Mayerling (balletto)|Mayerling]]''
*''[[The Prince of the Pagodas]]''
*''[[A Month in the Country (balletto)|A Month in the Country]]''
*''
*''
*''[[Pierino e il lupo]]''
{{colonne spezza}}
*''[[Lo schiaccianoci]]''
*''[[Les Patineurs]]''
*''[[La
*''[[Tema e variazioni (balletto)|Theme and Variations]]''
*''
*''[[Rhapsody (
*''
*''[[La sagra della primavera]]''
*''
*''
*''[[Scènes de ballet]]'' (Ashton)
*''Voluntaries'' *''Still Life at the Penguin Cafe''
*''Alice's Adventures in Wonderland''
*''[[La Bayadère]]''
{{colonne spezza}}
*''[[L'uccello di fuoco (balletto)|L'uccello di fuoco]]''
*''[[Agon (balletto)|Agon]]''
*''
*''[[Ondine (Frederick Ashton)|Ondine]]''
*''Concerto''
*''
*''
*''Carmen''
*''
*''
*''
*''
*''As One''
*''
*''
{{colonne spezza}}
*''
*''[[Anastasia (balletto)|Anastasia]]''
*''[[The Dream (balletto)|The Dream]]''
*''
*''
{{Colonne fine}}
==Personaggi degni di nota==
===
{{colonne}}
*[[Svetlana
*[[David Blair (danzatore)|David Blair]]
*[[Federico Bonelli]]
*Dame [[Darcey Bussell]]
* [[Alexander Campbell]]
*[[José Manuel Carreño]]
*[[Alina Cojocaru]]
*[[Lesley Collier
*[[Michael Coleman (danzatore)|Michael Coleman]]
*[[John Cranko]]
*[[Henry Danton]]
*Sir [[Anton Dolin]]
*Sir [[Anthony Dowell
*[[Viviana Durante]]
*[[Alessandra Ferri]]
*[[John Field]]
*[[Margot Fonteyn|Dame Margot Fonteyn
*[[Christopher Gable]]
*[[Mara Galeazzi]]
{{colonne spezza}}
*[[Jonathan Cope
*[[John Gilpin]]
*[[Alexander Grant (ballerino)|Alexander Grant]]
*Dame [[Beryl Grey
*[[Sylvie Guillem
* [[Anne Heaton]]
*Sir [[Robert Helpmann]]
*[[Johan Kobborg]]
*[[Wayne Sleep
*[[Rowena Jackson
*[[Ann Jenner]]
*[[Colin Jones]]
*Dame [[Gillian Lynne
*[[
*Dame [[Alicia Markova
*Dame [[Monica Mason
* [[
*[[Irek Muchamedov]]
*[[Nadia Nerina]]
*[[Rudol'f Nureev]]
{{colonne spezza}}
*Dame [[Merle Park
*[[Serhij Polunin]]
*[[Ivan Putrov]]
Riga 481 ⟶ 410:
*[[Sarah Lamb]]
*[[Rupert Pennefather]]
*[[Ricardo Cervera]]
*[[Johan Persson (ballerino)|Johan Persson]]
*[[Bruce Sansom]]
*[[Lynn Seymour]]
*Dame [[Antoinette Sibley
*[[Moira Shearer
*[[
*[[Michael Somes
*[[David Wall (ballerino)|David Wall]],
*[[Miyako Yoshida]]
*[[Tetsuya Kumakawa]]
*[[Iñaki Urlezaga]]
*[[Edward Watson]]{{colonne fine}}
===Danzatori ospiti===
<!-- {{Div col|4|col width=20em|rules=yes}} -->
{{colonne}}*[[Roberto Bolle]]
{{colonne fine}}
===Coreografi (dalla fondazione ad oggi)===
{{colonne}}
*Sir [[Frederick Ashton]], founder choreographer
*Sir [[David Bintley
*[[John Cranko]]
*Sir [[Robert Helpmann]]
Riga 520 ⟶ 446:
*1963–1970, Sir [[Frederick Ashton]]
*1970–1977, Sir [[Kenneth MacMillan]]
*1970–1971, [[John Field (ballerino)|John Field]] (Co-
*1977–1986, [[Norman Morrice]]
*1986–2001, Sir [[Anthony Dowell]]
*2001–2002, [[Ross Stretton]]
*2002–2012, Dame [[Monica Mason]]
*
{{colonne fine}}
==Note==
<references/>
==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|danza}}
[[Categoria:Compagnie di balletto]]
[[Categoria:Laurence Olivier Award per l'eccellenza nella danza]]
|