Amsterdamsche Football Club Ajax 2010-2011: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo
 
(31 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{torna a|Amsterdamsche Football Club Ajax}}
{{Stagione squadra
|sport=calcio
|club = Amsterdamsche Football Club Ajax
|stagione = 2010-2011
Riga 30 ⟶ 31:
 
== Stagione ==
In questaLa stagione inizia con la sconfitta per 1-0 contro il {{Calcio Twente|N}} nella [[Supercoppa d'Olanda 2010|Johan Cruijff Schaal]], mentre in seguito l'Ajax ritorna in [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] dopo un lustro di esilio. Batte nei preliminari il {{Calcio PAOK Salonicco|N}} e la {{Calcio Dinamo Kiev|N}}, e viene poi inserito in un gruppo comprendente anche il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] e l'[[Association de la Jeunesse Auxerroise|Auxerre]]. A dicembre [[Martin Jol]] si dimette dall'incarico,<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/champions_league/2010/12/06-143215/Ajax%2C+si+%C3%A8+dimesso+Martin+Jol|titolo=Ajax, si è dimesso Martin Jol|editore=corrieredellosport.it|data= 21 settembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402095536/http://www.corrieredellosport.it/calcio/champions_league/2010/12/06-143215/Ajax%2C+si+%C3%A8+dimesso+Martin+Jol|dataarchivio=2 aprile 2015}}</ref> e la squadra viene affidata a [[Frank de Boer]], icona del club biancorosso e sino a quel momento tecnico delle giovanili. Questo avvicendamento avviene prima dell'ultima partita del girone, che si deve disputare a [[Milano]] contro i rossoneri già qualificati agli ottavi. Alla fine i ''Lancieri'' sconfiggono i padroni di casa per 2-0, e raggiungono il terzo posto che vale l'[[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]] (nella quale elimineranno l'{{Calcio Anderlecht|N}} per poi venir sconfitti dallo {{Calcio Spartak Mosca|N}} negli ottavi), tuttavia [[Luis Alberto Suárez]] viene ceduto in gennaio al {{Calcio Liverpool|N}}.
 
Intanto però [[Johan Cruijff]] dalle colonne del ''[[De Telegraaf]]'' critica la gestione della squadra operata dalla giunta direttiva; il presidente del club Uri Coronel reagisce, definendo provocatoriamente l'ex "numero 14" un '"semidio"<ref>{{Cita news|url=httphttps://calcioolandese.blogspot.it/2011/04/ajax-la-rivoluzione-societaria-continua.html|titolo=Ajax, la rivoluzione societaria continua: Cruijff sempre più vicino al ritorno ad Amsterdam |editore=calcioolandese.blogspot|data= 23 settembre 2013}}</ref>, ma alla fine è costretto a rassegnare le dimissioni insieme con gli altri componenti<ref>{{Cita news|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Sport/Calcio-Cruyff-Romario-unico-giocatore-sul-quale-mi-sono-sbagliato_311873967738.html|titolo=Calcio: Cruyff, Romario unico giocatore sul quale mi sono sbagliato|editore=adnkronos.com|data= 23 settembre 2013|accesso=4 gennaio 2018|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304123059/http://www1.adnkronos.com/IGN/News/Sport/Calcio-Cruyff-Romario-unico-giocatore-sul-quale-mi-sono-sbagliato_311873967738.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.lechampions.it/2011/03/crisi-ajax-fuori-tutti/|titolo=Crisi Ajax: fuori tutti|editore=lechampions.it|data= 23 settembre 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.goal.com/it/news/94/calcio-estero/2011/04/06/2428457/il-punto-sulla-eredivisie-janssen-show-per-il-twente|titolo=Il Punto sulla Eredivisie - Janssen show, per il Twente vittoria e sorpasso sul Psv! L'Ajax torna a vincere dopo la rivoluzione Crujiff|editore=www.goal.com|data= 23 settembre 2013}}</ref>. Sul campo, però, la squadra pare avere ritrovato la sua fisionomia: de Boer rilancia i giovani del vivaio e guadagna terreno in campionato. L'Ajax perde 3-2 la finale della [[Coppa d'Olanda 2010-2011|coppa nazionale]] contro il [[Football Club Twente|Twente]], ma può festeggiare contro questa stessa squadra la conquista del [[Eredivisie 2010-2011|trentesimo titolo olandese]]. La squadra torna così alla vittoria in campionato dopo un digiuno durato sette lunghi anni, inoltre conquista la prestigiosa "''terza stella''". La rosa titolare di questa squadra ha un'età media di 22 anni, ed è la più giovane di sempre a laurearsi campione in [[Eredivisie]]<ref>{{Cita news|url=http://www.goal.com/it/news/1941/z/2011/05/29/2503030/il-calciomercato-di-goalcom-gioiellerie-deuropa-alla|titolo=Il Calciomercato di Goal.com - Gioiellerie d'Europa: alla scoperta dei talenti di casa Ajax, fucina di talenti del calcio olandese|editore=goal.com|data= 23 settembre 2013}}</ref>. Inoltre [[Frank de Boer]] è il terzo olandese della storia, dopo [[Rinus Michels]] e [[Ronald Koeman]] ad aver vinto in patria il campionato sia da giocatore sia da allenatore.<ref>{{Cita news|autore =Marika Viano|titolo =Ajax sorpasso e rivincita sul Twente|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 16|mese = 05|anno = 2011|pagina = 24}}</ref><ref>{{Cita news|autore =Alec Cordolcini|titolo =Che ragazzini all'Ajax - i più giovani di sempre a vincere l'erdivisie|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport|Extra Time]]|giorno = 17|mese = 05|anno = 2011|pagina = 6}}</ref>.
 
== Maglie e sponsor ==
Riga 38 ⟶ 39:
|-
|
{{Divisa Calcio
{{Football kit
|leftarm=FFFFFF
|pattern_la=_shoulder stripes red stripes half
Riga 52 ⟶ 53:
}}
|
{{Divisa Calcio
{{Football kit
|leftarm=FFFFFF
|pattern_la=_ajax1011a
Riga 66 ⟶ 67:
}}
|}
 
== Organigramma societario ==
Fonte<ref>{{cita web|url=http://www.afc-ajax.info/en/season/2010-11|pubblicazione=afc-ajax.info|titolo=Others active at Ajax|accesso=20 febbraio 2018|lingua=en}}</ref>
 
'''''Area direttiva'''''
*Presidente: {{Bandiera|Paesi Bassi}} Uri Coronel.
 
'''''Area tecnica'''''
*Allenatore: {{Bandiera|Paesi Bassi}} [[Martin Jol]] fino al 6/12/[[2010]], poi {{Bandiera|Paesi Bassi}} [[Frank de Boer]].
*Allenatore in seconda: {{Bandiera|NLD}} [[Hennie Spijkerman]], {{Bandiera|NLD}} [[Danny Blind]]
 
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#FF0000|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=NLD|nome=[[Maarten Stekelenburg]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=NLD|nome=[[Gregory van der Wiel]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=BEL|nome=[[Toby Alderweireld]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=BEL|nome=[[Jan Vertonghen]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=NLD|nome=[[Vurnon Anita]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=CMR|nome=[[Eyong Enoh]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=SRB|nome=[[Miralem Sulejmani]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=DNK|nome=[[Christian Eriksen]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=MAR|nome=[[Mounir El Hamdaoui]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=NLD|nome=[[Siem de Jong]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=NLD|nome=[[Urby Emanuelson]]<ref>Ceduto al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] a gennaio.</ref>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=NLD|nome=[[Kenneth Vermeer]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=NLD|nome=[[André Ooijer]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=URY|nome=[[Nicolás Lodeiro]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=URY|nome=[[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]]<ref>Ceduto al [[Liverpool Football Club|Liverpool]] a gennaio.</ref>|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=NLD|nome=[[Daley Blind]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=SWE|nome=[[Rasmus Lindgren]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=FIN|nome=[[Teemu Tainio]]<ref>Ceduto ai [[New York Red Bulls]] a marzo.</ref>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=NLD|nome=[[Demy de Zeeuw]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#FFFFFF|col2=#FF0000|stemma=Bianco con striscia verticale spessa Rossa}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=KOR|nome=[[Suk Hyun-Junjun]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=MAR|nome=[[Ismaïl Aissati]]<ref>Ceduto in prestito all'[[Stichting Betaald Voetbal Vitesse|Vitesse]] ad agosto.</ref>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=HRV|nome=[[Darío Cvitanich]]<ref>Tornato dal prestito al [[Club de Fútbol Pachuca|Pachuca]] a dicembre.</ref>|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=ESP|nome=[[Oleguer Presas|Oleguer]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=NLD|nome=[[Marvin Zeegelaar]]<ref>Ceduto in prestito all'[[Stichting Betaald Voetbal Excelsior|Excelsior]] a gennaio.</ref>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=NLD|nome=[[Mitchell Donald]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=NLD|nome=[[Roly Bonevacia]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=CMR|nome=[[Thimothée Atouba]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nazione=NLD|nome=[[Jeroen Verhoeven]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=31|nazione=HRVAUT|nome=[[Darko Bodul]]<ref>Ceduto al [[Clube Desportivo Nacional|Nacional]] a gennaio.</ref>|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|nazione=NLDARM|nome=[[Aras Özbiliz]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=34|nazione=NLD|nome=[[Evander Sno]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=35|nazione=EGY|nome=[[Mido]]<ref>Ceduto allo [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]] a gennaio.</ref>|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=36|nazione=NLD|nome=[[Ronald Graafland]]<ref>Acquistato a parametro zero a settembre.</ref>|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=37|nazione=NLD|nome=[[Jody Lukoki]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=41|nazione=NLD|nome=[[Lorenzo Ebecilio]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=46|nazione=NLD|nome=[[Florian Jozefzoon]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=54|nazione=URY|nome=[[Bruno Ramón Silva Barone|Bruno Silva]]<ref>Tornato dal prestito all'[[Sport Club Internacional|Internacional]] a dicembre.</ref>|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
Riga 118 ⟶ 129:
|Squadra 1 = [[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]]
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = '''[[Football Club Twente|Twente]]'''
|Bandiera 2 = 600px Rosso con cavallo rampante Bianco.png
|Punteggio 1 = 0
Riga 164 ⟶ 175:
| Squadra 1 = [[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]]
| Bandiera 1 = Flag of the Netherlands.svg
| Squadra 2 = [[AC{{Calcio Milan|Milan]]N}}
| Bandiera 2 = Flag of Italy.svg
| Punteggio 1 = 1
Riga 244 ⟶ 255:
| Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 6ª giornata - Gruppo G
| Squadra 1 = [[AC{{Calcio Milan|Milan]]N}}
| Bandiera 1 = Flag of Italy.svg
| Squadra 2 = [[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]]
Riga 391 ⟶ 402:
|Sfondo = on
}}
 
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:60%;float:left;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | Totale
|-
!G
!V
!N
!P
!Gf
!Gs
|-
| {{simbolo|Trofeo Eredivisie.png|12}} '''[[Eredivisie 2010-2011|Eredivisie]]''' || '''73''' || 34 || 22 || 7 || 5 || 72 || 30
|-
| {{simbolo|KNVB Beker.svg|12}} [[KNVB beker 2010-2011|KNVB beker]] || - || 6 || 5 || 0 || 1 || 20 || 5
|-
| {{simbolo|Johan Cruijff Schaal.svg|12}} [[Supercoppa d'Olanda 2010|Johan Cruijff Schaal]] || - || 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || 1
|-
| {{simbolo|Coppacampioni.png|12}} [[UEFA Champions League 2010-2011|UEFA Champions League]] || '''7''' || 10 || 3 || 4 || 3 || 11 || 16
|-
| {{simbolo|Coppauefa.png|12}} [[Europa League 2010-2011|Europa League]] || - || 4 || 2 || 0 || 2 || 5 || 4
|-
! Totale || || 55 || 32 || 11 || 12 || 108 || 56
|-
|}
{{clear}}
 
=== Statistiche individuali ===
*[[Calciatore olandese dell'anno|Talento dell'anno]]
**{{Bandiera|Danimarca}} [[Christian Eriksen]]
 
== Note ==
Riga 396 ⟶ 440:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.afc-ajax.nlinfo/en/season/2010-11|SitoStatistiche ufficialesu afc-ajax.info|lingua=nl en zh}}
* {{cita web|http://www.jumpingjackworldfootball.nlnet/Ajax_Kickteams/afc-off_seizoen_2010-2011_.htmajax/2011/2/|AjaxRosa stagionesu 2010-2011Worldfootball.net|lingua=nlen}}
* {{cita web|http://www.transfermarktafc-ajax.co.ukinfo/en/afc-ajax-amsterdamseason/historische2010-kader/verein_610.html11|TutteStatistiche lesu stagioni dell'Ajaxafc-ajax.info|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://www.jumpingjack.nl/Ajax_Kick-off_seizoen_2010-2011_.htm|2=Ajax stagione 2010-2011|lingua=nl|accesso=14 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110113115513/http://www.jumpingjack.nl/Ajax_Kick-off_seizoen_2010-2011_.htm|dataarchivio=13 gennaio 2011|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.transfermarkt.co.uk/en/afc-ajax-amsterdam/historische-kader/verein_610.html|2=Tutte le stagioni dell'Ajax|lingua=en|accesso=14 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111228033939/http://www.transfermarkt.co.uk/en/afc-ajax-amsterdam/historische-kader/verein_610.html|dataarchivio=28 dicembre 2011|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.transfermarkt.it/it/afc-ajax-amsterdam/transfers/verein_610_2010.html|Trasferimenti dell'Ajax nella stagione 2010-2011|lingua=en}}
 
{{Calcio Ajax storico}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Stagioni dell'A.F.C. Ajax|2010-2011]]
[[Categoria:Stagione di calcio 2010-2011|Ajax]]