Dead by Daylight: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
NosFeral (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(700 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{SF|videogiochi d'avventura|agosto 2019|Fonti non sufficienti.}}
{{Videogioco
|nome gioco = Dead by Daylight
|immagine = TheTrapperDeadByDaylight.png
|didascalia = Il Cacciatore, uno dei killer del gioco
|origine = CAN
|sviluppo = [[Behaviour Interactive]]
|pubblicazione = [[Starbreeze Studios]]
|anno = 2016
|data = {{Uscita videogioco|titolo=Microsoft Windows|INT=14 giugno [[2016]]}}
{{Uscita videogioco|titolo=PlayStation 4, Xbox One|INTUSA=20 giugno [[2017]]|AUS=22 giugno 2017|EU=23 giugno 2017}}
{{Uscita videogioco|Nintendo Switch|INT=24 settembre [[2019]]}}
{{Uscita videogioco|iOS, Android|INT=16 aprile [[2020]]}}
{{Uscita videogioco|Google Stadia|INT=1º ottobre 2020}}
{{Uscita videogioco|Xbox Series X|INT=10 novembre 2020}}
{{Uscita videogioco|PlayStation 5|INT=12 novembre 2020}}
|genere = [[Avventura dinamica]]
|temagenere 2 = [[Survival horror assimmetrico]]
|modi gioco = [[Multigiocatore]]
|piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma 2 = [[PlayStation 4]]
|piattaforma 3 = [[Xbox One]]
|piattaforma 4 = [[Nintendo Switch]]
|piattaforma 5 = [[iOS]]
|piattaforma 6 = [[Android]]
|piattaforma 7 = [[PlayStation 5]]
|piattaforma 8 = [[Xbox Series X/S]]
|distribuzione digitale = [[Steam (informatica)|Steam]]
|distribuzione digitale 2 = [[PlayStation Network]]
|distribuzione digitale 3 = [[Xbox Live]]
|distribuzione digitale 4 = [[App Store]]
|motore = [[Unreal Engine#Unreal Engine 4|Unreal Engine 4]]
|distribuzione digitale 5 = [[Google Play]]
|distribuzione digitale altro = [[Epic Games Store]]
|motore = [[Unreal Engine#Unreal Engine 45|Unreal Engine 45]] dall'aggiornamento 7.7.0.
|tipo media = [[Download]], [[Blu-ray Disc]]
|età = {{Classificazione videogioco|CERO=Z|ESRB=M|OFLCA=MA|PEGI=18|USK=18}}
|periferiche = [[Gamepad]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]], [[Mouse]], [[DualShock 4]], touchscreen
|ESRB=M
|OFLCA=MA
|PEGI=18
}}
'''''Dead by Daylight''''' è un [[videogioco]] di tipo ''[[survival horror]] ''pubblicato asimmetrico sviluppato da [[StarbreezeBehaviour StudiosInteractive]]. ilÈ 14stato giugno 2016pubblicato per PC<ref>{{Cita[[Microsoft web|url=https://www.starbreeze.com/games/dead-by-daylight-publishing/|titolo=DeadWindows]] bynel Daylight2016, per [Publishing[PlayStation 4]|editore=] e [[StarbreezeXbox StudiosOne]]|lingua=en|accesso=6 agostonel 2017}}</ref>, eper il[[Nintendo 14Switch]] giugnonel 20172019 e per [[ConsoleiOS]], (videogiochi)[[Android]], [[PlayStation 5]] e [[Xbox Series X e Series S|consoleXbox Series X/S]] nel 2020.<ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2016/4/26/11499064/dead-by-daylight-hands-on-gameplay-impressions|titolo=Dead by Daylight is a horror movie where you're the victim (or the killer)|autore=Dave Tach|sito=Polygon|data=26 aprile 2016|lingua=en|accesso=6 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=httphttps://www.pcgamer.com/dead-by-daylight-is-an-asymmetrical-slasher-horror/|titolo=Dead by Daylight is an asymmetrical slasher horror|autore=Tom Sykes|sito=[[PC Gamer]]|data=6 febbraio 2016|lingua=en|accesso=6 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rockpapershotgun.com/2016/04/22/dead-by-daylight-multiplayer-slasher-horror/|titolo=Dead By Daylight Bringing 4v1 Slasher Horror To June|autore=Alice O'Connor|sito=[[Rock, Paper, Shotgun]]|data=22 aprile 2016|lingua=en|accesso=6 agosto 2017}}</ref>
|periferiche = [[Gamepad]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]], [[DualShock 4]]
}}
'''''Dead by Daylight''''' è un [[videogioco]] di tipo ''[[survival horror]] ''pubblicato da [[Starbreeze Studios]] il 14 giugno 2016 per PC<ref>{{Cita web|url=https://www.starbreeze.com/games/dead-by-daylight-publishing/|titolo=Dead by Daylight [Publishing]|editore=[[Starbreeze Studios]]|lingua=en|accesso=6 agosto 2017}}</ref> e il 14 giugno 2017 per [[Console (videogiochi)|console]].<ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2016/4/26/11499064/dead-by-daylight-hands-on-gameplay-impressions|titolo=Dead by Daylight is a horror movie where you're the victim (or the killer)|autore=Dave Tach|sito=Polygon|data=26 aprile 2016|lingua=en|accesso=6 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.pcgamer.com/dead-by-daylight-is-an-asymmetrical-slasher-horror/|titolo=Dead by Daylight is an asymmetrical slasher horror|autore=Tom Sykes|sito=[[PC Gamer]]|data=6 febbraio 2016|lingua=en|accesso=6 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rockpapershotgun.com/2016/04/22/dead-by-daylight-multiplayer-slasher-horror/|titolo=Dead By Daylight Bringing 4v1 Slasher Horror To June|autore=Alice O'Connor|sito=[[Rock, Paper, Shotgun]]|data=22 aprile 2016|lingua=en|accesso=6 agosto 2017}}</ref>
 
== AmbientazioniModalità deldi gioco ==
I giocatori interagiscono grazie a una piattaforma [[multigiocatore]] e si suddividono in quattro sopravvissuti e un killer. Il videogioco si basa sulle abilità di collaborazione e coordinamento dei giocatori: è infatti fondamentale per i sopravvissuti lavorare insieme per scappare dall'assassino.
Le partite del videogioco sono composte da due squadre asimmetriche, quella dei sopravvissuti e quella del killer. La prima è composta da 4 componenti, mentre la seconda comprende solamente il killer. Entrambe le parti devono raggiungere degli obiettivi per poter vincere la partita.<ref>{{Cita web|url=https://deadbydaylight.com/en/game#objectives|titolo=Game - Dead by Daylight|lingua=en|urlmorto=no|accesso=16 marzo 2020}}</ref>
 
=== Scopo del giocoSopravvissuti ===
L'obiettivo primario dei sopravvissuti è quello di fuggire dal killer, attraversando uno dei due cancelli presenti nella mappa di gioco. Per poter aprire questi ultimi, è però necessario riparare e riattivare cinque dei sette [[Generatore elettrico|generatori elettrici]]. Nel far ciò, devono cercare di rimanere in vita, sfuggendo agli attacchi del killer. I sopravvissuti possono ingannare e sfuggire al killer sfruttando dei bancali appoggiati sulle pareti, posizionandoli momentaneamente per ostacolarne l'inseguimento, anche se il killer può distruggerli definitivamente con una pedata o con un colpo dell'arma in dotazione. I sopravvissuti possono inoltre nascondersi dentro degli armadietti, scavalcare agevolmente impalcature strette o saltare attraverso le finestre, movimenti che vengono effettuati molto più difficilmente da parte del killer.
L'obbiettivo principale del gioco dal lato dei sopravvissuti è quello di attivare 5 generatori sparsi per la mappa di gioco senza farsi uccidere dal killer. Una volta attivati quest'ultimi, sarà necessario aprire le porte di uscita in modo da garantire una via di fuga.
 
Se all'interno della prova è rimasto un solo sopravvissuto, verrà generata una [[botola]] in un punto casuale della mappa: questa potrà essere usata dal superstite rimanente per fuggire, ma potrà anche essere chiusa dal killer qualora la trovi per primo. Quando il killer chiude la botola, i cancelli d'uscita verranno alimentati ignorando i generatori incompleti. Per riaprire la botola è necessario utilizzare una chiave. All'apertura di uno dei cancelli, o alla chiusura della botola da parte del killer, partirà un conto alla rovescia, al termine del quale i sopravvissuti ancora presenti nella mappa verranno uccisi dall'''Entità''.
Se sono stati attivati almeno due generatori e se si è l'ultimo sopravvissuto, si aprirà una botola nella mappa, dove sarà possibile scappare immediatamente. Quest'ultima può essere aperta anche tramite alcuni oggetti utilizzabili dai sopravvissuti e con i componenti aggiuntivi giusti.
 
Nel gioco sono presenti 44 sopravvissuti. Ognuno di esso possiede competenze diverse l'uno dall'altro, tuttavia non dispongono di abilità uniche.
L'obbiettivo del killer, invece, è quello di impedire la fuga di quest'ultimi. Difatti, dovrà per prima cosa atterrare i sopravvissuti e poi appenderli ai ganci legati all'Entità, un essere che controlla tutte le ambientazioni del gioco e che opererà solo in questo modo. Il killer, usando certi oggetti appositi, potrà anche uccidere con le sue mani i sopravvissuti, senza doverli sacrificare all'entità.
 
==Killers= Killer ===
L'obiettivo del killer è quello di impedire che i sopravvissuti riescano a fuggire. Per raggiungere tale scopo, dovrà atterrarli e appenderli a dei [[Sacrificio|ganci sacrificali]]. Su di essi verrà evocata lentamente l’''Entità'', presenza maligna che vige sui killer e che li ingaggia durante le prove; che ucciderà istantaneamente i sopravvissuti appesi almeno tre volte. Le vittime appese verranno eliminate dopo un periodo di tempo, durante il quale potranno essere liberate da altri sopravvissuti.
*''The Nurse:'' (in italiano "L'Infermiera"):
È il corpo fluttuante di una donna che può teletrasportarsi attraversando quasi tutti gli ostacoli. Va in giro armata di un segaossa.
*''The Wraith'' (in italiano "Spettro"):
È un fantasma che può diventare invisibile suonando la sua campana permeata di antichi poteri. Va in giro armato di una falce chiamata "Azarov Axe" (in Italiano ''Ascia di Azarov'').
*''The Trapper'' (in italiano "Il Cacciatore")
È un killer con la maschera che può piazzare trappole. Va in giro armato di una mannaia di metallo arrugginita.
*''The Hillbilly'' (in italiano "Mandriano"):
È un killer armato con un martello e una motosega, con la quale se va a segno atterra in un colpo solo.
*''The Hag'' (in italiano "La Strega"):
Killer più piccolo del gioco, può teletrasportarsi in prossimità delle sue trappole qualora venissero attivate e va in giro attaccando con i suoi artigli.
*''[[Michael Myers]]'', ''the Shape'' (in italiano "L'Ombra")
Personaggio del film [[Halloween]], va in giro armato di un coltello da cucina. La sua abilità speciale lo rende un killer furtivo, poiché al livello 1 di Malvagità innata ha il raggio di terrore ridotto pur essendo lento, stalkerando le vittime può arrivare fino al livello 3 che gli consente di atterrare in un colpo solo o uccidere con determinati add-on.
*''The Doctor'' (in Italiano "Il Dottore"):
Va in giro armato di un bastone chiodato e può dare delle scosse ai sopravvissuti rendendoli "pazzi" e facendoli cosi urlare rivelando la loro posizione.
*''The Huntress'' (in italiano "La Cacciatrice"):
Ha una maschera da coniglio e va in giro armata di ascia. Come abilità può lanciare accette di cui si può rifornire aprendo gli armadietti. Di contro, è facilmente individuabile per via del suo continuo canticchiare.
*''[[Leatherface]], the Cannibal'' (in italiano "Il Cannibale")
Personaggio del film [[Non aprite quella porta (film 1974)|Non aprite quella porta]]. Come il Mandriano possiede un martello e una motosega, ma a differenza di quest'ultimo, quando utilizza il suo potere non sfreccia in un'unica direzione e può atterrare più bersagli contemporaneamente.
*''[[Freddy Krueger]], the Nightmare'' (in italiano "L'Incubo")
Ultimo Killer aggiunto, proveniente dal film [[Nightmare]]. Freddy Krueger non sarà visibile e non potrà interagire con i sopravvissuti finché con il suo potere non li faccia addormentare portandoli nel mondo dei sogni, dove saranno sempre visibili anche se nascosti.
 
Se il killer colpisce un sopravvissuto in salute, questo verrà ferito. Un secondo colpo ricevuto dal killer atterrerà il sopravvissuto, che a questo punto potrà solo strisciare per terra. Durante il trasporto, un sopravvissuto può provare a sfuggire dalla morsa del killer divincolandosi: in caso di successo, riuscirà a stordire il killer per alcuni istanti, e a scappare. Il killer inoltre può interagire con l'ambiente di gioco per rendere più difficile il compito dei sopravvissuti, danneggiando i generatori ed utilizzando competenze per mettere alla prova la capacità di adattamento dei sopravvissuti. Le abilità dei killer sono disparate: alcuni hanno la capacità di piazzare delle trappole sul terreno, pronte a scattare al passaggio di un sopravvissuto; mentre altri possono infliggere penalità ai sopravvissuti in caso di interazione con alcuni oggetti specifici.
== Ambientazioni del gioco ==
Alcune delle seguenti ambientazioni si dividono in diverse zone, dove si potranno notare alcuni ambienti in comune, come paesaggio, decorazioni, ma il tipo di edificio principale e la locazione di edifici secondari e ostacoli sarà differente da zona a zona
* ''MacMillan Estate'' (in italiano "Tenuta MacMillan")
Ambientazione principale del Trapper, composta da un ambiente oscuro, con ostacoli in mattoni. Questa ambientazione è caratterizzata principalmente dall'ambiente molto oscuro, basato sul blu scuro e sul nero. Gli edifici principali saranno quella che sembra una fabbrica abbandonata, una miniera, un magazzino abbandonato e un edificio su due piani, appartenenti proprio, come racconta la storia nascosta del gioco, alla famiglia MacMillan.
* ''Coldwind Farm'' (in italiano "Fattoria Coldwind")
Ambientazione principale del Mandriano, è caraterizzata quasi completamente dalla presenza di alti campi di grano che metteranno in difficoltà i killer facendo perdere di vista i sopravvissuti.
Le strutture principali sono il mattatoio, il silo distrutto e la casa dei Thompson.
* ''Autohaven Wreckers'' (in italiano "Demolizioni Autohaven")
Ambientazione principale dello Spettro, è caratterizzata dalla presenza di una stazione di servizio, il sepolcro di Azarov e molti rottami di automobili.
* ''Crotus Penn Asylum'' (in italiano "Ospedale Psichiatrico Crotus Penn")
Ambiente principale dell'Infermiera. Questa ambientazione è caratterizzata da un ambiente color rosso scuro tendente al marrone scuro. L'unico edificio principale presente è il manicomio abbandonato. La particolarità di questa mappa, a differenza di altre, è che attorno al manicomio non vi sono molti elementi, ma un enorme prato dall'erba alta con qualche ostacolo di qua e di là, dove comunque i sopravvissuti potranno nascondersi.
 
Nel gioco sono presenti 37 killer. Ognuno di esso possiede competenze e caratteristiche diverse, oltre ad abilità che li rendono unici l'uno dall'altro.
* ''Haddonfield''
Mappa principale di [[Michael Myers]]. Questa mappa cerca di riprodurre il quartiere della città del film di [[Halloween - La notte delle streghe|Halloween]]. La particolarità di questa mappa è la grande possibilità di entrare nella maggior parte delle case, permettendo ai sopravvissuti di fuggire o al killer di tendere un agguato al momento giusto, in quanto spesso e volentieri i generatori saranno all'interno delle abitazioni. L'edificio principale è proprio la casa dei Myers.
 
== Contenuti scaricabili ==
* ''Blackwater Swamp'' (in italiano "Palude Blackwater")
Il giocatore può sbloccare personaggi o indumenti virtuali con cui personalizzare l'aspetto di un sopravvissuto o di un killer. La [[valuta]] per sbloccare tali extra è la ''Cellula Aurica'', che si può acquistare effettuando transazioni con valuta reale.
Ambientazione principale della Strega. Come dice il nome, saremo all'interno di una palude, che un tempo era un lago, in quanto troveremo detriti di navi e rimasugli di molo nella vasta mappa. Un grande vantaggio di questa mappa per i sopravvissuti, oltre l'enormità di essa, è la presenza di erba molto alta, classica della palude, dove potranno facilmente distrarre il killer o nascondersi ancora meglio. L'edificio principale è una nave molto grande che, una volta attivato il generatore, farà suonare la sua sirena.
È stata poi introdotta la mappa secondaria della palude con il DLC di [[Leatherface]]® che include l'oggetto centrale raffigurante una casa abbandonata dove probabilmente si effettuavano torture e atti di violenza o cannibalismo.
 
Esistono diversi [[Contenuto scaricabile|DLC]]<ref>{{Cita web|url=https://deadbydaylight.com/en/chapters|titolo=Chapters - Dead by Daylight|lingua=en|urlmorto=no|accesso=16 marzo 2020}}</ref> che possono contenere dei killer o dei sopravvissuti con le rispettive competenze, nuovi vestiti per i sopravvissuti o travestimenti e armi per i killer.
* ''Lèry's Memorial Institute'' (in italiano "Istituto Commemmorativo Lèry")
 
I killer ed i sopravvissuti originali, assieme ad alcune loro possibilità di personalizzazione, possono essere acquistati con una diversa valuta del gioco, i ''Frammenti Iridescenti''. I personaggi tratti da saghe cinematografiche o da altri videogiochi possono essere invece acquistati solo tramite valuta reale o ''Cellule Auriche''.
Ospedale psichiatrico dove il dottor Herman (Killer) torturava i poveri malcapitati con degli esperimenti elettrici; in essa vedremo vari letti ospedalieri ribaltati nel bel mezzo dei corridoi e segni di sangue sui muri appartenenti probabilmente ai torturati.
 
* ''Red Forest'' (in italiano "Foresta Rossa")
 
È la penultima mappa aggiunta con l'espansione del DLC Lullaby for the Dark; una foresta fitta e nebbiosa, casa della cacciatrice ed unica mappa nel suo genere creata basandosi sulla storia del killer, a detta degli sviluppatori.
 
== Bug e problemi ==
Uno dei problemi principali di questo gioco da quando è stato rilasciato è costituito dai bug: i bug sono molto presenti nel gioco ma soprattutto molto ricorrenti come oggetti o sopravvissuti che si compenetrano. Molti bug come in tutti i giochi escono insieme alle nuove versioni del gioco ma la maggior parte vengono fixati quasi subito, altri invece, purtroppo, sono presenti da molto tempo e nonostante le continue segnalazioni degli utenti persistono all'interno del gioco, anche se ovviamente il team di sviluppatori ci lavora sopra. Alcuni bug sono molto ricorrenti ed è possibile trovarli in quasi tutte le mappe, ad esempio rimanere bloccati in punti qualsiasi della mappa, sia da sopravvissuti sia da killers. Altri bug meno ricorrenti sono ad esempio quando un player abbassa un bancale, colpisce il killer e quest'ultimo ne rimane intrappolato al suo interno senza poterlo rompere, e il killer rimane quindi bloccato per tutto il resto della partita di conseguenza i sopravvissuti hanno la strada libera per la vittoria. Un altro bug piuttosto raro trovabile ancora aggi consiste nel trovare alcuni bancali che, per errore di spawn, si trovano in verticale al centro al posto che da un lato, ed ostacolava il passaggio ai sopravvissuti e al killer, in quanto non possono essere usati come bancali normali e nemmeno oltrepassati.
Mentre parlando dei problemi, uno dei principali è quello che gioco non dispone di server dedicati dove ospitare le varie partite ma utilizza un sistema di p2p, quindi le partite sono hostate dal killer stesso, tutto questo va a discapito del gioco in quanto, se il killer possiede una pessima connessione , rovinerà la partita a tutti i sopravvissuti con lag visivi e teletrasporti. Un altro problema, è quello del reset dei progressi di gioco. In pratica questo bug si può verificare in qualsiasi momento e circostanza tranne se hai la fibra, l'utente potrebbe rientrare in gioco e trovare tutti i progressi persi escluso il rank che verrà riportato indietro come un normale reset mensile di stagione. Per risolvere questo problema dovete contattare immediatamente l'assistenza via mail deadbydaylight@bhvr.com, descrivere il problema e fornire l'ID Typed cioè l'ID del giocatore che si può trovare in basso nelle impostazioni all'interno del gioco, e nel caso vi trovaste PC siete invitati a fornire anche il link dell'account di steam, e il team di assistenza dovrebbe provvedere a rendervi i punti sangue nella stessa quantità che avevate preso fino a quel momento con forse anche qualcosa in più per scusarsi.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.deadbydaylight.com/|titolo=Sito ufficiale|lingua=en}}
 
{{Portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:Tipi di videogiochi]]