Utente:Aldoaldoz/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m disattivazione categorie da pagine di prova (sandbox)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 306:
 
==Secondo libro: intersezioni, tangenti, divisioni, prospettiva e meridiane==
 
Il secondo libro dell'''Euclides Danicus'' comprende 24 proposizioni che riguardano vari argomenti, così come dichiarato da Mohr già nel frontespizio. Nessuna di queste replica qualcosa di presente negli ''Elementi'' di Euclide né, a parte i due casi particolari che vedremo subito, aggiunge metodi di disegno oltre a quelli già presenti nel libro primo. Tali proposizioni si possono raggruppare in cinque sezioni:
 
==Note==
Riga 332 ⟶ 334:
* [[Piergiorgio Odifreddi]], [http://www.piergiorgioodifreddi.it/wp-content/uploads/2011/10/Odifreddi_gennaio.pdf Riga o compasso?] su ''[[Le Scienze]]'' n. 521 (gennaio 2012), p. 18
 
[[:Categoria:Geometria piana]]