Diego Contento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo immagine cancellata su Commons |
m Bot: http → https |
||
| (53 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Diego Contento
|Immagine = Contento wiki.jpg▼
▲|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{DEU
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1995-2008
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2008-2011|
|2010-2014|
|2014-2018|
|2018-2020|Fortuna Dusseldorf|0 (0)
|2020-2021|Sandhausen|24 (0)
|2023-|{{Bandiera|NC}} Aschheim|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
▲ |2009-2010 |{{NazU|CA|DEU||20}} | 4 (0)
}}
}}
{{Bio
|Nome = Diego Armando Valentin
|Cognome = Contento
|Sesso = M
Riga 35:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , [[difensore (calcio)|difensore]]
}}
== Biografia ==
Nato in [[Germania]] da genitori [[italiani]] provenienti dall'entroterra di Napoli (suo padre da [[Casalnuovo di Napoli|Casalnuovo]]<ref name="Maradona">{{Cita web | url =
Al pari dei suoi due fratelli maggiori Vincenzo e Domenico, crebbe nelle giovanili del Bayern Monaco<ref>{{Cita news|url=
== Caratteristiche tecniche ==
Nel 2010 figurò nella lista di ''[[Don Balón]]'' dei migliori calciatori nati dopo il 1989<ref>{{cita news | url= http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world |titolo=Don Balon’s list of the 100 best young players in the world |pubblicazione=The Spoiler|lingua=en |data=2 novembre 2010 |accesso=22 novembre 2011}}</ref>.
È un terzino sinistro, il suo piede preferito è il mancino, bravo sia nella fase offensiva che in quella difensiva, la caratteristica della corsa è sicuramente una sua prerogativa. [
== Carriera ==
=== Club ===
Proveniente dal settore giovanile del
Anche nella stagione successiva il Bayern Monaco II lo impiega con regolarità. Il 13 gennaio [[2010]] firma con il club un contratto professionistico con scadenza 30 giugno [[2013]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtMzc1MzI|titolo=Ag. Contento: "Rispetteremo il contratto col Bayern"|editore=tuttomercatoweb.com|data=28 gennaio 2011}}</ref>. Dopo aver iniziato ad allenarsi con la [[FC Bayern München|squadra maggiore]] di [[Louis
Gioca da titolare la semifinale di ritorno di [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]] contro il Lione il 27 aprile [[2010]], inoltre parte dall'inizio nella finale persa di [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]] 2012 all'[[Allianz Arena]] contro il Chelsea.
Il 6 aprile [[2013]] vince la sua seconda Bundesliga (il ventitreesimo titolo dei bavaresi) con sei giornate di anticipo rispetto alla fine del [[Bundesliga 2012-2013|campionato]].<ref>{{cita web |url=
La stagione 2013-2014 si apre con la vittoria il 30 agosto 2013 della [[Supercoppa UEFA]], ottenuta sconfiggendo ai rigori in finale la compagine londinese del [[Chelsea Football Club|Chelsea]], dopo che i tempi supplementari si erano conclusi sul 2-2.<ref>{{cita web|url=
Il 9 agosto 2014 viene ceduto al [[Girondins Bordeaux|Bordeaux]] per 2 milioni di euro.<ref>[http://www.fcbayern.de/de/news/news/2014/inside-120814-contento-wechsel-nach-bordeaux-perfekt.php Inside: Contento-Wechsel nach Bordeaux perfekt - FC Bayern München AG<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nel mercato estivo della stagione 2018-19, dopo quattro stagioni con la maglia della compagine francese, passa a titolo gratuito al [[Fortuna Düsseldorf]].
=== Nazionale ===
Contento debutta in Nazionale il 9 ottobre [[2009]], con la selezione [[Nazionale Under-20 di calcio della Germania
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 127 ⟶ 126:
|-
|| [[Football Club des Girondins de Bordeaux 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=
|-
|| [[Football Club des Girondins de Bordeaux 2015-2016|2015-2016]] || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 25 || 2 || [[Coupe de France 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] || 1+3 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 5<ref>Due presenze
|-
|| [[Football Club des Girondins de Bordeaux 2016-2017|2016-2017]] || [[Ligue 1 2016-2017|L1]] ||
|-
|| [[Football Club des Girondins de Bordeaux 2017-2018|2017-2018]] || [[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 3 || 0 || [[Coupe de France 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 2<ref>Nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 5 || 0
!colspan="3"|Totale Bordeaux || 74 || 2 || || 8 || 1 || || 5 || 0 || || || || 87 || 3▼
|-
|-
|[[Düsseldorfer Turn- und Sportverein Fortuna 1895 2018-2019|2018-2019]]
| rowspan="2" |{{Bandiera|GER}} [[Düsseldorfer Turn- und Sportverein Fortuna 1895|Fortuna Düsseldorf]]
|[[Fußball-Bundesliga 2018-2019|BL]]
|0
|0
|[[DFB-Pokal 2018-2019|CG]]
|1
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|1
|0
|-
|2019-2020
|[[Fußball-Bundesliga 2019-2020|BL]]
|0
|0
|[[DFB-Pokal 2019-2020|CG]]
|0
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|0
|0
|-
|2020-2021
|{{Bandiera|GER}} [[Sportverein 1916 Sandhausen|Sandhausen]]
|[[2. Fußball-Bundesliga 2020-2021|2L]]
|22
|0
|[[DFB-Pokal 2020-2021|CG]]
|2
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|24
|0
|-
! colspan="3" |Totale carriera ||
|}
Riga 144 ⟶ 196:
===Competizioni nazionali===
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|3}}
:Bayern Monaco: [[Fußball-Bundesliga 2009-2010|2009-2010]], [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|2012-2013]], [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|2013-2014]]
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|3}}
Riga 166 ⟶ 218:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|calcio}}
| |||