Diego Contento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo immagine cancellata su Commons
m Bot: http → https
 
(53 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Diego Contento
|Immagine = Contento wiki.jpg
|NomeCompleto = Diego Armando Valentin Contento
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{DEU}}<br/>{{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio BordeauxBandiera|NC}} Aschheim
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1995-2008 |{{Calcio Bayern Monaco|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2008-2011|{{Calcio Bayern Monaco II|G}}|35 (2)
|2010-2014|{{Calcio Bayern Monaco|G}}|49 (0)
|2014-2018|{{Calcio Bordeaux|G}}|7578 (2)
|2018-2020|Fortuna Dusseldorf|0 (0)
|2020-2021|Sandhausen|24 (0)
|2023-|{{Bandiera|NC}} Aschheim|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009-2010 |{{NazU|CA|DEU|M|20}} | 4 (0)
{{Carriera sportivo
|2009-2010 |{{NazU|CA|DEU||20}} | 4 (0)
}}
|Aggiornato = 19 maggio 2017
}}
{{Bio
|Nome = Diego Armando Valentin
|Cognome = Contento
|Sesso = M
Riga 35:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , [[difensore (calcio)|difensore]] del [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]]dell'Aschheim
}}
 
== Biografia ==
Nato in [[Germania]] da genitori [[italiani]] provenienti dall'entroterra di Napoli (suo padre da [[Casalnuovo di Napoli|Casalnuovo]]<ref name="Maradona">{{Cita web | url = httphttps://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/10/17/storia-di-diego-armando-da-casalnuovo-al.html | pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] | autore = Pasquale Tina | data = 17 ottobre 2011 | accesso = 22 dicembre 2013 | titolo = Storia di Diego Armando, da Casalnuovo al Bayern}}</ref> e sua madre da [[Caivano]]), gli fu posto il nome in omaggio a [[Diego Armando Maradona]]<ref name="Maradona" />, che militò nel [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], e di cui suo padre fu tifoso<ref name="Maradona" />, nel periodo tra il 1984 e il 1991.
Al pari dei suoi due fratelli maggiori Vincenzo e Domenico, crebbe nelle giovanili del Bayern Monaco<ref>{{Cita news|url=httphttps://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/notizie/sport/2010/26-febbraio-2010/bayern-monaco-nuova-stella-napoletano-col-nome-maradona-1602556401931.shtml|titolo=Bayern Monaco, la nuova stella è un napoletano col nome di Maradona|pubblicazione=[[Corriere del Mezzogiorno]]|data=26 febbraio 2010|accesso=22 dicembre 2013}}</ref>.
 
== Caratteristiche tecniche ==
Nel 2010 figurò nella lista di ''[[Don Balón]]'' dei migliori calciatori nati dopo il 1989<ref>{{cita news | url= http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world |titolo=Don Balon’s list of the 100 best young players in the world |pubblicazione=The Spoiler|lingua=en |data=2 novembre 2010 |accesso=22 novembre 2011}}</ref>.
È un terzino sinistro, il suo piede preferito è il mancino, bravo sia nella fase offensiva che in quella difensiva, la caratteristica della corsa è sicuramente una sua prerogativa. [httphttps://www.transfermarkt.it/diego-contento/profil/spieler/39717]
 
== Carriera ==
=== Club ===
Proveniente dal settore giovanile del [[FC{{Calcio Bayern MünchenMonaco|Bayern Monaco]]N}}, Contento esordisce come professionista nella neonata [[3. Liga]] nel 2008, scendendo in campo con la [[Fußball-Club Bayern München II|seconda squadra]] del club bavarese. Nella gara d'esordio, disputata il 16 dicembre [[2008]], e vinta con il risultato di 2-0 sul campo dei [[Kickers Emden]], mette a segno la sua prima rete in campionato, dopo soli 16 minuti di gioco. Durante la stagione d'esordio, viene schierato altre 11 volte, mettendo a segno un'altra rete.
 
Anche nella stagione successiva il Bayern Monaco II lo impiega con regolarità. Il 13 gennaio [[2010]] firma con il club un contratto professionistico con scadenza 30 giugno [[2013]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtMzc1MzI|titolo=Ag. Contento: "Rispetteremo il contratto col Bayern"|editore=tuttomercatoweb.com|data=28 gennaio 2011}}</ref>. Dopo aver iniziato ad allenarsi con la [[FC Bayern München|squadra maggiore]] di [[Louis Vanvan Gaal]], nell'arco di 10 giorni, Contento fa il suo esordio nelle 3 manifestazioni principali a cui prende parte la squadra: il 10 febbraio [[2010]] nei quarti di finale della [[Coppa di Germania]] contro il [[SpVgg{{Calcio Greuther Fürth]]Furth|N}}, sostituendo al 59º minuto [[Christian Lell]], il 17 febbraio nell'andata degli ottavi di finale della [[UEFA Champions League 2009-2010]], vinta per 2-1 contro la [[Associazione Calcio Fiorentina|Fiorentina]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.uefa.com/uefachampionsleague/matches/season=2010/round=2000029/match=2000463/postmatch/lineups/index.html|titolo=Bayern Monaco-Fiorentina 2-1|editore=uefa.com}}</ref>, sostituendo [[Daniel Van Buyten]] nel secondo tempo; infine il 20 febbraio esordisce in [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]] da titolare sul campo del [[1. FC Nürnberg|Norimberga]], nella gara valida per la ventitreesima giornata e conclusa 1-1.
 
Gioca da titolare la semifinale di ritorno di [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]] contro il Lione il 27 aprile [[2010]], inoltre parte dall'inizio nella finale persa di [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]] 2012 all'[[Allianz Arena]] contro il Chelsea.
 
Il 6 aprile [[2013]] vince la sua seconda Bundesliga (il ventitreesimo titolo dei bavaresi) con sei giornate di anticipo rispetto alla fine del [[Bundesliga 2012-2013|campionato]].<ref>{{cita web |url=httphttps://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Bundesliga/06-04-2013/bayern-campione-germania-6-turni-d-anticipo-trionfo-numero-23-92850203105.shtml|titolo=Bayern campione di Germania con 6 turni d'anticipo: è il trionfo numero 23}}</ref> Il 25 maggio 2013 vince per la prima volta la [[Champions League 2012-2013|Champions League]], grazie alla vittoria per 2-1 nella finale contro il {{Calcio Borussia Dortmund|N}}.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/25-05-2013/borussia-bayern-1-2-festa-robben-filo-lana-20454137757.shtml Borussia-Bayern 1-2, festa con Robben sul filo di lana] gazzetta.it</ref> Il 1º giugno 2013 vince anche la sua seconda [[Coppa di Germania 2012-2013|Coppa di Germania]], ottenendo il [[treble]] con la compagine bavarese.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/01-06-2013/bayern-storia-tripletta-vince-anche-coppa-germania-20495244062.shtml|titolo=Bayern nella storia: tripletta. Vince anche la Coppa di Germania|editore=gazzetta.it|data=1º giugno 2013|accesso=28 giugno 2014}}</ref>
Il 25 maggio 2013 vince per la prima volta la [[Champions League 2012-2013|Champions League]], grazie alla vittoria per 2-1 nella finale contro il [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]].<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/25-05-2013/borussia-bayern-1-2-festa-robben-filo-lana-20454137757.shtml Borussia-Bayern 1-2, festa con Robben sul filo di lana] gazzetta.it</ref>
Il 1º giugno 2013 vince anche la sua seconda [[Coppa di Germania 2012-2013|Coppa di Germania]], ottenendo il [[treble]] con la compagine bavarese.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/01-06-2013/bayern-storia-tripletta-vince-anche-coppa-germania-20495244062.shtml|titolo=Bayern nella storia: tripletta. Vince anche la Coppa di Germania|editore=gazzetta.it|data=1º giugno 2013|accesso=28 giugno 2014}}</ref>
 
La stagione 2013-2014 si apre con la vittoria il 30 agosto 2013 della [[Supercoppa UEFA]], ottenuta sconfiggendo ai rigori in finale la compagine londinese del [[Chelsea Football Club|Chelsea]], dopo che i tempi supplementari si erano conclusi sul 2-2.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-vince-Supercoppa-Chelsea-ko/30-08-2013/2-A_008353471.shtml|titolo=Bayern vince la Supercoppa, Chelsea ko|editore=gazzetta.it|data=30 agosto 2013|accesso=21 giugno 2014}}</ref> Nel corso dell'annata la squadra bavarese conquista altri tre titoli, la [[Coppa del mondo per club]],<ref>{{cita web|url=httphttps://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/21-12-2013/mondiale-club-trionfa-bayern-raja-casablanca-battuto-2-0-201887993745.shtml|titolo=Mondiale per club: trionfa il Bayern. Raja Casablanca battuto 2-0|editore=gazzetta.it|data=21 dicembre 2013|accesso=28 giugno 2014}}</ref> la [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|Bundesliga]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/25-03-2014/bayern-monaco-campione-germania-titolo-guardiola-kroos-gotze-ribery-record-24-festa-80312287437.shtml|titolo=Festa Bayern Monaco: 24º titolo con 7 giornate d'anticipo|editore=gazzetta.it|data=25 marzo 2014|accesso=21 giugno 2014}}</ref> e la [[DFB-Pokal 2013-2014|Coppa di Germania]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-Monaco-vince-Coppa-Germania/17-05-2014/2-A_000268415.shtml|titolo=Bayern Monaco vince Coppa di Germania|editore=gazzetta.it|data=17 maggio 2014|accesso=21 giugno 2014|dataarchivio=20 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140720065608/http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-Monaco-vince-Coppa-Germania/17-05-2014/2-A_000268415.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 9 agosto 2014 viene ceduto al [[Girondins Bordeaux|Bordeaux]] per 2 milioni di euro.<ref>[http://www.fcbayern.de/de/news/news/2014/inside-120814-contento-wechsel-nach-bordeaux-perfekt.php Inside: Contento-Wechsel nach Bordeaux perfekt - FC Bayern München AG<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nel mercato estivo della stagione 2018-19, dopo quattro stagioni con la maglia della compagine francese, passa a titolo gratuito al [[Fortuna Düsseldorf]].
 
=== Nazionale ===
Contento debutta in Nazionale il 9 ottobre [[2009]], con la selezione [[Nazionale Under-20 di calcio della Germania Under-20|Under -20]]<ref>{{cita web|url=http://www.dfb.de/index.php?id=504295&spielid=69&action=schema&teama=Schweiz&teamb=Deutschland|titolo=Schweiz - Deutschland|editore=dfb.de|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100413065205/http://www.dfb.de/index.php?id=504295&spielid=69&action=schema&teama=Schweiz&teamb=Deutschland|dataarchivio=13 aprile 2010}}</ref>, in una gara disputata in trasferta a [[Soletta (Svizzera)|Soletta]] contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Svizzera|Svizzera]] e vinta dagli elvetici per 3-2. In seguito Contento dichiara però che il suo sogno è quello di giocare nella [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]].
Dichiara però che il suo sogno è quello di giocare nella [[nazionale italiana di calcio|nazionale italiana]].
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 1913 maggioaprile 20172021.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 127 ⟶ 126:
 
|-
|| [[Football Club des Girondins de Bordeaux 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=34|{{Bandiera|FRA}} [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 25 || 0 || [[Coupe de France 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 2+1 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 28 || 1
 
|-
|| [[Football Club des Girondins de Bordeaux 2015-2016|2015-2016]] || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 25 || 2 || [[Coupe de France 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] || 1+3 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 5<ref>Due presenze nellanei faseturni preliminarepreliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 34 || 2
 
|-
|| [[Football Club des Girondins de Bordeaux 2016-2017|2016-2017]] || [[Ligue 1 2016-2017|L1]] || 2425 || 0 || [[Coupe de France 2016-2017|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]] || 01+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2527 || 0
 
|-
|| [[Football Club des Girondins de Bordeaux 2017-2018|2017-2018]] || [[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 3 || 0 || [[Coupe de France 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 2<ref>Nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 5 || 0
!colspan="3"|Totale Bordeaux || 74 || 2 || || 8 || 1 || || 5 || 0 || || || || 87 || 3
 
|-
!colspan="3"|Totale Bordeaux || 7478 || 2 || || 89 || 1 || || 57 || 0 || || - || - || 8794 || 3
|-
|[[Düsseldorfer Turn- und Sportverein Fortuna 1895 2018-2019|2018-2019]]
| rowspan="2" |{{Bandiera|GER}} [[Düsseldorfer Turn- und Sportverein Fortuna 1895|Fortuna Düsseldorf]]
|[[Fußball-Bundesliga 2018-2019|BL]]
|0
|0
|[[DFB-Pokal 2018-2019|CG]]
|1
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|1
|0
|-
|2019-2020
|[[Fußball-Bundesliga 2019-2020|BL]]
|0
|0
|[[DFB-Pokal 2019-2020|CG]]
|0
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|0
|0
|-
|2020-2021
|{{Bandiera|GER}} [[Sportverein 1916 Sandhausen|Sandhausen]]
|[[2. Fußball-Bundesliga 2020-2021|2L]]
|22
|0
|[[DFB-Pokal 2020-2021|CG]]
|2
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|24
|0
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 158184 || 4 || || 1620 || 1 || || 1618 || 0 || || 1 || 0 || 191222 || 5
|}
 
Riga 144 ⟶ 196:
===Competizioni nazionali===
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|3}}
:Bayern Monaco: [[Fußball-Bundesliga 2009-2010|2009-2010]], [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|2012-2013]], [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|2013-2014]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|3}}
Riga 166 ⟶ 218:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Diego Contento}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{fussballdaten|contentodiego}}
* {{Worldfootball}}
* {{Transfermarkt}}
 
{{Calcio Bordeaux rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}