Mara Maionchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Radio: Aggiunte informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di ~2025-29360-69 (discussione), riportata alla versione precedente di ~2025-28285-23
Etichetta: Rollback
 
(447 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{P|giudizi di merito non comprovati da fonti autorevoli e toni non enciclopedici|biografie|ottobre 2013}}
{{Bio
|Nome = Mara
Riga 5 ⟶ 4:
|Sesso = F
|LuogoNascita = Bologna
|GiornoMeseNascita = 2322 aprile
|AnnoNascita = 1941
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = produttrice discografica
|Attività2 = personaggio televisivo
|Attività3 = opinionista
|Nazionalità = italiano
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = <ref>{{cita web|url=http://www.la7.it/alballoscuro/pvideo-stream?id=i387920|titolo=In questa intervista afferma personalmente di essere nata il 22 aprile 1941 ma di essere stata registrata all'anagrafe un giorno dopo|data=febbraio 2011|accesso=24 febbraio 2011}}</ref>
|PostNazionalità = <ref>{{cita web|url=https://www.la7.it/alballoscuro/video/le-risposte-di-mara-maionchi-25-02-2011-76861|titolo=In questa intervista afferma personalmente di essere nata il 22 aprile 1941 ma di essere stata registrata all'anagrafe un giorno dopo|data=febbraio 2011|accesso=24 febbraio 2011|urlmorto=no}}</ref>
|Immagine = Mara Maionchi.jpg
|Didascalia = Mara Maionchi nel [[2008]]
}}
 
== Biografia ==
Nasce a [[Bologna]] nelil 22 aprile [[1941]]. La famiglia era composta dal padre, originario di [[Lucca]], dalla madre, casalingaoriginaria di [[Como]], e da una sorella maggiore. Nel [[1959]]1953, dopo alcuni problematici anni scolastici, decide di abbandonare gli studi,. nelNella suosua autobiografia dal librotitolo ''Non ho l'età'' ([[Rizzoli Editore]], [[2009]]) racconta il motivo di tale scelta: "''Lo studio e la sottoscritta appartenevano a due universi paralleli, di quelli che non si incontrano mai.''"<ref>''Non ho l'età, biografico, Rizzoli Editore, 2009''</ref> Prima di accedere al mondo discografico lavora in varie aziende di diverso tipo: una società di spedizioni internazionali, un'azienda di prodotti antiparassitari per l'agricoltura, una ditta di sistemi antincendio.<ref>''Il primo anno va male, tutti gli altri sempre peggio, biografico, Baldini & Castoldi, 2016''</ref>
Prima di accedere al mondo discografico lavora in varie aziende di diversa tipologia (una società di spedizioni internazionali, una ditta di prodotti antiparassitari per l'agricoltura, una ditta di sistemi antincendio).<ref>''Il primo anno va male, tutti gli altri sempre peggio, biografico, Baldini & Castoldi, 2016''</ref>
 
=== Ingresso nella discografia ===
Nel [[1967]] trovòtrova impiego presso la [[casa discografica]] [[Ariston Records]] tramite un annuncio del [[Corriere della Sera]].
 
I primi [[artisti]] con i quali collaboròcollabora sono [[Ornella Vanoni]] e [[Mino Reitano]]. Durante il suo primo [[Festival di Sanremo|Sanremo]] ([[Festival di Sanremo 1968|1968]]) segue, oltre alla stessa Vanoni con ''Casa bianca'', anche [[Mario Guarnera]] con ''Un uomo piange solo per amore'' e [[Anna Identici]] con ''Quando m'innamoro'', all'epoca grande successo commerciale.
Durante il suo primo [[Festival di Sanremo|Sanremo]] ([[Festival di Sanremo 1968|1968]]) seguiva, oltre alla stessa Vanoni (con ''Casa bianca''), anche [[Mario Guarnera]] (''Un uomo piange solo per amore'') e [[Anna Identici]] (''Quando m'innamoro'', all'epoca grande successo commerciale).
 
=== Dalla Numero Uno alla Fonit- Cetra ===
La permanenza all'[[Ariston Records]] duròdura fino al [[1969]] quando [[Mogol]] e [[Lucio Battisti]] fondaronofondano la [[Numero Uno (casaetichetta discografica)|Numero Uno]] e chiamaronochiamano Mara Maionchi a lavorare per la neonata etichetta, in qualità di addetto[[Ufficio stampa#Addetto stampa|addetta stampa]]<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/2020/04/22/mara-maionchi-foto|titolo=Mara Maionchi, buon compleanno alla produttrice musicale|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|lingua=it|accesso=2021-05-05}}</ref> di artisti come Formula 3, Premiata Forneria Marconi, Tony Renis.
 
Nel 1975 trovòtrova occupazione alla [[Dischi Ricordi]], in cui ricoprivaricopre il ruolo di responsabile editoriale. In questi anni scoprìscopre [[Gianna Nannini]], allaa qualecui offriràoffre un contratto di esclusiva editoriale.<ref>{{Cita Ottenneweb|url=http://www.corriere.it/cronache/17_settembre_16/01-interni-10-interni-personcorriere-web-sezioni-34dc6a3c-9a4c-11e7-9e2a-6c2939e9493e.shtml|titolo=«Mi poiscoprì ottimiMara risultatiMaionchi. conAi ilmiei [[cantante]]concerti [[UmbertoRenzi Tozzi]]faceva edil altriragazzo [[artisti]]di dellabottega»|autore=Aldo [[casaCazzullo|sito=Corriere discografica]].della Sera|data=2017-09-15|lingua=it|accesso=2021-05-05}}</ref> Qualche anno più tardi diventòdiventa [[Direttore artistico|direttrice artistica]], sempre della stessa [[Dischi Ricordi|azienda]], e iniziòinizia a seguire il percorso musicale di [[Eduardo De Crescenzo]], [[Mia(che Martini]] e [[Fabrizio De André]].porta Alal [[Festival di Sanremo 1981]] è infatti con [[Eduardo De Crescenzo|De Crescenzo]] cheil cantòbrano ''[[Ancora (singolo Eduardo De Crescenzo)|Ancora]]'', unala dellesua suecanzone più celebricelebre<ref canzoniname=":0"> {{Cita web|url=https://www.oggi.it/attualita/notizie/2019/05/06/parla-mara-maionchi-la-carriera-le-corna-la-malattia-e-le-parolacce-di-cui-poi-mi-pento/|titolo=Parla Mara Maionchi: "La carriera, le corna, la malattia e... le parol...|sito=Oggi - Attualità|lingua=it|accesso=2021-05-05}}</ref>), [[Dori Ghezzi]] e [[Fabrizio De André]].<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/approfondimenti/mara-maionchi-cantanti|titolo=Mara Maionchi, da Tiziano Ferro a Mia Martini: tutti i 'suoi' cantanti|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|lingua=it|accesso=2021-05-05}}</ref>
 
Nel 1983 le viene offerta la [[direzione artistica]] della [[Fonit Cetra]], nota [[casa discografica]] per metà a partecipazione statale. In questo periodo contribuisce a rilanciare la carriera dell'allora sconosciuto [[Mango (cantante)|Mango]], reduce da un esordio poco riuscito con la [[RCA Italiana|RCA]].
 
Nel [[1983]] le venne offerta la [[direzione artistica]] della [[Fonit-Cetra]], nota [[casa discografica]] per metà a partecipazione statale.[[File:Mara Maionchi 1.jpg|thumb|upright=1.2|Mara Maionchi nel [[2009]]]]
=== Dalla Nisa alla Non ho l'età ===
InSempre seguito,nel 1983 Mara e suo marito [[Alberto Salerno]], sempre nel [[1983]], fondaronofondano l'etichetta ''Nisa'', (la qualeche prende il nome dall'omonimodal nome d'arte di [[Nisa (paroliere)|Nicola Salerno]], padre di Alberto). EbbeHa inizio una ricca e florida stagione di successi negli [[anni 2000]], primo tra i quali quello di [[Tiziano Ferro]], ilche quale ha iniziatoinizia una lunga collaborazione con la [[Casa discografica|casa]], che ha prodotto tre dei suoi [[album discografico|album]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/mara-maionchi-confessa-tiziano-ferro-mi-ha-odiato-periodo-1451865.html|titolo=Mara Maionchi confessa: "Tiziano Ferro mi ha odiato per un periodo"|sito=ilGiornale.it|data=2017-10-12|lingua=it|accesso=2021-05-05}}</ref>
 
Nel [[2006]], dopo ventitré anni di esperienza con la Nisa, Mara e il marito deciserodecidono di creare una nuova etichetta indipendente, lache quale verràviene chiamata ''[[Non ho l'età (etichetta discografica)|Non ho l'età]], (anch'essa' prendein ilriferimento nomealla dacanzone unscritta riferimentodal asuocero Nicola Salerno, cioè la canzone da lui scritta nel [[1964]] per [[Gigliola Cinquetti]]), con lo scopo di aiutare nuovi talenti ad emergere.<ref name=":0" /> La ''Non ho l'età'' ha cessato la sua attività nel 2015, cedendo il proprio catalogo editoriale e fonografico a [[Armando Curcio Editore|Curci Editore]].
 
=== Il successo televisivo: ''X Factor'', ''Amici'', ''Io Canto'' e ''Xtra FactorXtraFactor'' ===
Nel 2008 le viene proposto di diventare giudice a ''[[X Factor (Italia)|X Factor]],'' un importante [[talent show]]. Accetta e prende parte alle prime quattro edizioni del programma fino all'autunno del 2010. Nella [[X Factor (Italia) (prima edizione)|prima]] e nella [[X Factor (Italia) (seconda edizione)|seconda]] edizione è affiancata da [[Simona Ventura]] e [[Morgan (cantante)|Morgan]], nella [[X Factor (Italia) (terza edizione)|terza]] da Morgan e [[Claudia Mori]] e nella [[X Factor (Italia) (quarta edizione)|quarta]] da [[Elio (cantante)|Elio]], [[Enrico Ruggeri]] e [[Anna Tatangelo]].
Nella stagione televisiva 2008-2009 viene inserita come co-conduttrice nella puntata del sabato di ''[[Scalo 76]]'', un'altra trasmissione musicale, presentata insieme a [[Francesco Facchinetti]]. Nel 2009 pubblica la sua [[autobiografia]], dal titolo ''Non ho l'età'', edita da [[Rizzoli]].[[File:Mara Maionchi 1.jpg|thumb|upright=1.2|Mara Maionchi nel [[2009]]]]
 
Nella 6ª puntata di [[X Factor (Italia) (quarta edizione)|''X-Factor'' 4]] [[Francesco Facchinetti]] propone in anteprima il primo singolo della discografica da artista, disponibile su [[iTunes]] a partire dal 13 ottobre 2010. Il brano, un ironico remix dance che mescola l'elettronica con la voce di Mara Maionchi, è intitolato ''[[Fantastic (My Own Key)|Fantastic]]'' ed è accreditato a My Own Key feat. Mara Maionchi, titolo che ha un chiaro gioco fonetico con la [[lingua inglese]] basato sul suono del cognome di quest'ultima. La Maionchi ha affermato di voler devolvere in [[beneficenza]] tutta la parte di ricavato a lei destinata. Il singolo raggiunge la seconda posizione della Top Digital Download, la classifica ufficiale stilata dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana]].<ref>{{cita web | url = http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=10&id=279 | titolo = Classifica settimanale dall'11/10/2010 al 17/10/2010 - Top digital download FIMI-Nielsen Soundscan International | editore = [[FIMI]] | accesso = 22 ottobre 2010 | data = 22 ottobre 2010 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131029211112/http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=10&id=279 | dataarchivio = 29 ottobre 2013 }}</ref> Nel novembre del 2010 è uscita la prima applicazione per iPhone dedicata a Mara: [https://itunes.apple.com/app/fantastic-mara/id403054784?mt=8 ''Fantastic Mara''].
Nel [[2008]] le viene proposto di diventare giudice in un [[talent show]] musicale di successo mondiale, vale a dire ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]''. Accetta e prende parte alle prime quattro edizioni del programma, fino alla primavera del [[2010]]. Nella [[X Factor (prima edizione)|prima]] e [[X Factor (seconda edizione)|seconda]] edizione è affiancata da [[Simona Ventura]] e [[Morgan (cantante)|Morgan]], nella [[X Factor (terza edizione)|terza]] da Morgan e [[Claudia Mori]] e nella [[X Factor (quarta edizione)|quarta]] da [[Elio (cantante)|Elio]], [[Enrico Ruggeri]] e [[Anna Tatangelo]].
Nella stagione televisiva 2008-[[2009]] viene inserita come co-conduttrice nella puntata del sabato di un'altra trasmissione musicale, ''[[Scalo 76]]'', presentata insieme a [[Francesco Facchinetti]]. Nel 2009 pubblica inoltre la sua [[autobiografia]], dal titolo [[Non ho l'età (etichetta discografica)|Non ho l'età]], edita da [[Rizzoli]].
 
Il 2 dicembre 2010 la Maionchi ha partecipato come concorrente al talent show benefico di [[Canale 5]] ''[[Let's Dance (programma televisivo)|Let's dance]]'' condotto da [[Claudio Amendola]] e [[Vanessa Incontrada]].<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/22799/lets-dance-il-numero-zero-del-1-dicembre-2010-con-claudio-amendola-e-vanessa-incontrada |titolo=Let's Dance: il pilot del 1 dicembre 2010 con Claudio Amendola e Vanessa Incontrada |editore=Tvblog.it |accesso=18 settembre 2014 |data=1º dicembre 2010}}</ref> Nello stesso anno lavora anche come attrice, nel film natalizio di [[Aldo, Giovanni e Giacomo]] dal titolo ''[[La banda dei Babbi Natale]].''
Nella 6ª puntata di [[X Factor (quarta edizione)|''X-Factor'' 4]] [[Francesco Facchinetti]] propone in anteprima il primo singolo della discografica da artista, disponibile su [[iTunes]] a partire dal 13 ottobre [[2010]]. Il brano, un ironico remix dance che mescola l'elettronica con la voce di Mara Maionchi, è intitolato ''[[Fantastic (My Own Key)|Fantastic]]'' ed è accreditato a My Own Key feat. Mara Maionchi, titolo che ha un chiaro gioco fonetico con la [[lingua inglese]] basato sul suono del cognome di quest'ultima. La Maionchi ha affermato di voler devolvere in [[beneficenza]] tutta la parte di ricavato a lei destinata. Il singolo raggiunge la seconda posizione della Top Digital Download, la classifica ufficiale stilata dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana]].<ref>{{cita web | url = http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=10&id=279 | titolo = Classifica settimanale dall'11/10/2010 al 17/10/2010 - Top digital download FIMI-Nielsen Soundscan International | editore = [[FIMI]] | accesso = 22 ottobre 2010 | data = 22 ottobre 2010}}</ref>
Per l'appunto, nel novembre del [[2010]], è uscita la prima applicazione per iPhone dedicata a Mara: [http://itunes.apple.com/app/fantastic-mara/id403054784?mt=8 Fantastic Mara].
 
Dall'11 gennaio 2011 diventa ospite fissa nella fase serale della [[Amici (decima edizione, fase serale)|decima edizione]] di ''[[Amici di Maria De Filippi]]''.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.musicroom.it/articolo/amici-10-mara-maionchi-da-l-addio-a-x-factor/21437/|titolo=Amici 10: Mara Maionchi dà l’addio a X Factor|pubblicazione=Music Room|accesso=2025-03-04}}</ref> Dall'ottobre dello stesso anno prende parte al corpo docenti dell'[[Amici (undicesima edizione, fase iniziale)|undicesima edizione]] del programma, fortemente voluta da [[Maria De Filippi]], ruolo che le verrà confermato anche per la [[Amici (dodicesima edizione, fase iniziale)|dodicesima edizione]] nella stagione televisiva 2012-2013. [[Gerardo Pulli]], uno dei suoi allievi, si classifica al primo posto nella categoria canto e in seguito ottiene un contratto discografico con la [[EMI]]. Nel 2012 è protagonista in uno [[spot pubblicitario]] [[Televisione|televisivo]] per la [[Telecom Italia]], insieme a [[Nicola Savino]], di cui interpreta l'appiccicosa madre. Nello stesso anno diventa presidente di giuria di ''Videofestival live'', manifestazione canora per nuovi talenti la cui finale viene trasmessa ogni anno da [[Canale Italia]], ruolo che rivestirà anche negli anni successivi<ref>{{Cita web|url=https://www.videofestivallive.it/|titolo=Videofestival live: il primo festival italiano per la discografia europea|sito=www.videofestivallive.it|accesso=2025-03-04}}</ref>.
Il 2 dicembre 2010 la Maionchi ha partecipato come concorrente al talent show benefico di [[Canale 5]] ''[[Let's Dance (programma televisivo)|Let's dance]]'' condotto da [[Claudio Amendola]] e [[Vanessa Incontrada]].<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/22799/lets-dance-il-numero-zero-del-1-dicembre-2010-con-claudio-amendola-e-vanessa-incontrada |titolo=Let's Dance: il pilot del 1 dicembre 2010 con Claudio Amendola e Vanessa Incontrada |editore=Tvblog.it |accesso=18 settembre 2014 |data=1º dicembre 2010}}</ref> Nello stesso anno debutta anche come attrice, nel film natalizio di [[Aldo, Giovanni & Giacomo]] dal titolo ''[[La banda dei Babbi Natale]].''
 
Nell'autunno del 2013 diventa caposquadra nella [[Io canto (quarta edizione)|quarta edizione]] del talent show ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]'', con [[Claudio Cecchetto]] e [[Flavia Cercato]]<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Giorgia Iovane|url=https://www.tvblog.it/post/io-canto-mara-maionchi-annuncia-brani-inediti-e-rivela-ho-lasciato-amici-perche-son-vecchietta|titolo=Io Canto, Mara Maionchi annuncia brani inediti e rivela: "Ho lasciato Amici perché son vecchietta..."|sito=TvBlog|data=2013-09-07|accesso=2025-03-04}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=lordlucas|url=https://www.tvblog.it/post/io-canto-4-le-squadre-di-claudio-cecchetto-mara-maionchi-e-flavia-cercato|titolo=Io Canto 4: le squadre di Claudio Cecchetto, Mara Maionchi e Flavia Cercato|sito=TvBlog|data=2013-09-15|accesso=2025-03-04}}</ref>. Nell'aprile del 2014 esordisce come conduttrice radiofonica nel programma ''Benvenuti nella giungla'', su [[Radio 105]] assieme a [[Gianluigi Paragone]].<ref>{{cita web|url=http://www.radiospeaker.it/blog/radio-105-benvenuti-nella-giungla-mara-maionchi-gianluca-paragone.html |titolo=Radio 105: Benvenuti Nella Giungla con Mara Maionchi e Gianluigi Paragone |editore=radiospeaker.it |accesso=18 settembre 2014 |data=16 aprile 2014}}</ref> A ottobre dello stesso anno torna a [[X Factor (Italia)|''X Factor'']], giunto all'[[X Factor (Italia) (ottava edizione)|ottava edizione]], non come giudice, ma nel ruolo di conduttrice del talk show ''[[X Factor (Italia)#Xtra Factor|Xtra Factor]]'' su [[Sky Uno]].<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/105404/boom-mara-maionchi-verso-xtra-factor |titolo=Mara Maionchi conduttrice di Xtra Factor |editore=Davidemaggio.it |accesso=18 settembre 2014 |data=18 settembre 2014}}</ref> Ricopre lo stesso ruolo anche per la [[X Factor (Italia) (nona edizione)|nona]] e la [[X Factor (Italia) (decima edizione)|decima]] edizione di ''X-Factor''.
Dall'11 gennaio [[2011]] diventa ospite fissa nella fase serale della [[Amici (decima edizione, fase serale)|decima edizione]] di ''[[Amici di Maria De Filippi]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.musicroom.it/articolo/amici-10-mara-maionchi-da-l-addio-a-x-factor/21437/ |titolo=http://www.musicroom.it/articolo/amici-10-mara-maionchi-da-l-addio-a-x-factor/21437/ |editore=musicroom.it |accesso=18 settembre 2014}}</ref> Dall'ottobre dello stesso anno prende parte al corpo docenti dell'[[Amici (undicesima edizione, fase iniziale)|undicesima edizione]] del programma, fortemente voluta da [[Maria De Filippi]], ruolo che le verrà confermato anche per la [[Amici (dodicesima edizione, fase iniziale)|dodicesima edizione]] nella stagione televisiva [[2012]]-[[2013]]. Uno dei suoi allievi, [[Gerardo Pulli]], si classifica al primo posto nella categoria canto e in seguito ottiene un contratto discografico con la [[EMI]]. Nel 2012 è inoltre protagonista in uno [[spot pubblicitario]] [[Televisione|televisivo]] per la [[Telecom Italia]], insieme a [[Nicola Savino]], di cui interpreta l'appiccicosa madre. Nello stesso anno diventa presidente di giuria di ''Videofestival live'', manifestazione canora per nuovi talenti la cui finale viene trasmessa ogni anno da [[Canale Italia]], ruolo che rivestirà anche negli anni successivi<ref>[http://www.videofestivallive.it/ Videofestival live | Sito ufficiale]</ref>.
 
Il 19 maggio 2017 viene annunciata la sua partecipazione alla 11ª edizione di ''X-Factor'', nuovamente in veste di giudice<ref>{{Cita web|url=http://xfactor.sky.it/2017/05/19/giudici-x-factor-2017/|titolo=I giudici di X Factor 2017|sito=xfactor.sky.it|accesso=19 maggio 2017|dataarchivio=23 maggio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170523032236/http://xfactor.sky.it/2017/05/19/giudici-x-factor-2017|urlmorto=sì}}</ref>. In questa edizione il vincitore risulta essere il cantante Lorenzo Licitra. Dal 16 febbraio 2018 è nell'Academy di [[Sanremo Young]], il nuovo talent show di [[Rai 1]].<ref>{{Cita web|url=https://faremusic.it/2018/02/12/sanremo-young-il-festival-raddoppia-in-modalita-femminocentrica-con-mara-maionchi-mietta-iva-zanicchi/|titolo=Sanremo Young: il Festival raddoppia in modalità ‘femminocentrica’ con Mara Maionchi, Mietta e Iva Zanicchi|autore=Ugo Stomeo|data=12 febbraio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://faremusic.it/2018/02/23/mara-maionchi-la-nuova-avventura-sanremo-young-intervista/|titolo=Mara Maionchi e la nuova avventura con Sanremo Young – INTERVISTA|autore=Ugo Stomeo|data=23 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/sanremo_il_festival_diventa_young_dal_16_febbraio_tocca_ai_giovani_talenti-3494783.html|Sanremo, dopo i grandi il Festival diventa "young": dal 16 febbraio tocca ai giovani talenti|26 ottobre 2018}}</ref> Il 29 maggio 2018 viene riconfermato il suo ruolo di giudice anche nella 12ª edizione di [[X Factor (Italia) (dodicesima edizione)|X Factor]], dove vince il rapper Anastasio.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/11/16/x-factor-anastasio-reinterpreta-i-pink-floyd-e-fa-impazzire-mara-maionchi-la-reazione-e-imperdibile/4769792/|titolo=X Factor, Anastasio reinterpreta i Pink Floyd e fa impazzire Mara Maionchi. La reazione è imperdibile|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2018-11-16|lingua=it-IT|accesso=2021-05-05}}</ref>
Nell'autunno del [[2013]] diventa caposquadra nella [[Io canto (quarta edizione)|quarta edizione]] del talent show ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]'', con [[Claudio Cecchetto]] e [[Flavia Cercato]]<ref>[http://www.tvblog.it/post/382961/io-canto-mara-maionchi-annuncia-brani-inediti-e-rivela-ho-lasciato-amici-perche-son-vecchietta Io Canto 2013-2014 | Mara Maionchi | anticipazioni<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.tvblog.it/post/390641/io-canto-4-le-squadre-di-claudio-cecchetto-mara-maionchi-e-flavia-cercato Io Canto 4 | le squadre | chi è passato<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nell'aprile del [[2014]] esordisce come conduttrice radiofonica nel programma ''Benvenuti nella giungla'', su [[Radio 105]] assieme a [[Gianluigi Paragone]].<ref>{{cita web|url=http://www.radiospeaker.it/blog/radio-105-benvenuti-nella-giungla-mara-maionchi-gianluca-paragone.html |titolo=Radio 105: Benvenuti Nella Giungla con Mara Maionchi e Gianluigi Paragone |editore=radiospeaker.it |accesso=18 settembre 2014 |data=16 aprile 2014}}</ref> A ottobre dello stesso anno torna a [[X Factor (Italia)|''X Factor'']], giunto all'[[X Factor (ottava edizione)|ottava edizione]], non come giudice ma nel ruolo di conduttrice del talk show ''[[X Factor (Italia)#Xtra Factor|Xtra Factor]]'' su [[Sky Uno]].<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/105404/boom-mara-maionchi-verso-xtra-factor |titolo=Mara Maionchi conduttrice di Xtra Factor |editore=Davidemaggio.it |accesso=18 settembre 2014 |data=18 settembre 2014}}</ref> Ricopre lo stesso ruolo anche per [[X Factor (nona edizione)|nona]] e la [[X Factor (decima edizione)|decima]] edizione di X-Factor.
 
Il 10 giugno 2019 viene confermato, per la terza edizione consecutiva, il suo ruolo di giudice a ''[[X Factor (Italia)|X-Factor]],''<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/09/14/xfactor-le-lacrime-di-mara-maionchi-e-asia-argento-per-lesibizione-di-camilla-con-la-notte-dei-miracoli-di-lucio-dalla/4625644/|titolo=XFactor, le lacrime di Mara Maionchi e Asia Argento per l'esibizione di Camilla con "La notte dei miracoli" di Lucio Dalla|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2018-09-14|lingua=it-IT|accesso=2021-05-05}}</ref> per poi ottenere un posto in giuria in un altro noto talent show, ''[[Italia's Got Talent]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/show/tv/2018/05/14/italias-got-talent-2018-federica-pellegrini-mara-maionchi-giuria|titolo=«Italia's Got Talent» 2018: arrivano Federica Pellegrini e Mara Maionchi|sito=VanityFair.it|data=2018-05-14|lingua=it|accesso=2021-05-05}}</ref> nel cui cast comparirà anche nel 2022.
Il 19 maggio 2017 viene annunciata la sua partecipazione alla 11ª edizione di X-Factor di nuovo in veste di giudice<ref>{{Cita web|url=http://xfactor.sky.it/2017/05/19/giudici-x-factor-2017/|titolo=I giudici di X Factor 2017|sito=xfactor.sky.it|lingua=it|accesso=2017-05-19}}</ref>. È la giudice vincitrice dell'edizione grazie alla vittoria del "suo" cantante Lorenzo Licitra.
 
Viene confermata nella giuria dello show anche nell'anno successivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/reality-e-talent/a-italias-got-talent-li-vogliamo-bravi-e-un-po-folli-come-noi/|titolo=A "Italia's got talent" li vogliamo bravi e un po’ folli (come noi)|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=2021-01-21|lingua=it-IT|accesso=2021-05-05}}</ref> Nel 2021 è opinionista assieme a [[Iva Zanicchi]] nel programma ''[[Venus Club]]'' condotto da [[Lorella Boccia]] su [[Italia 1]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/news-e-anticipazioni/a-verissimo-malika-ayane-lorella-boccia-e-anna-ferzetti/|titolo=A “Verissimo” Malika Ayane, Lorella Boccia e Anna Ferzetti|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=2021-05-01|lingua=it-IT|accesso=2021-05-05}}</ref> A marzo 2021 debutta alla co-conduzione di [[LOL - Chi ride è fuori|LOL - chi ride è fuori]] a fianco di [[Fedez]] su [[Amazon Prime]] mentre alla fine di ottobre partecipa come capo-squadra in Game of Talents su TV8 insieme a Frank Matano e Alessandro Borghese.
== Vita privata ==
Mara Maionchi ha sposato nel 1976 [[Alberto Salerno]], [[paroliere]] e [[produttore discografico]], figlio di [[Nisa (paroliere)|Nicola Salerno]], anch'egli paroliere, scomparso nel 1969. Dal matrimonio sono nate due figlie: Giulia e Camilla. Nel 2011 diventa nonna per la prima volta, sua figlia Giulia ha infatti partorito un bambino di nome Nicolò. Nel 2015 anche la figlia Camilla partorisce una bambina di nome Mirtilla.
 
Nel 2022 torna a ''Italia's Got Talent'' e conduce con [[Sandra Milo]] e [[Orietta Berti]] il docu-reality ''[[Quelle brave ragazze]]''. Dallo stesso anno è tra gli ospiti fissi del programma ''[[Che tempo che fa]]'', prima su Rai 3 e poi sul Nove.
È stata assessore ai servizi sociali nel comune di [[San Fermo della Battaglia]], dove ha risieduto per alcuni decenni, nel periodo 1997-99 ed inoltre nelle elezioni del 2001 ha sfiorato la nomina a sindaco del comune, perdendo per poco più di un centinaio voti contro il candidato vincitore, l'attuale sindaco Mascetti.
 
Nel 2023 e nel 2024 è stata, insieme a [[Gabriele Corsi]], commentatrice italiana dell'[[Eurovision Song Contest]].
La Maionchi è testimonial del GILS, ovvero ''Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia''.
 
Nel settembre 2025 partecipa come giurata a ''[[Freeze - Chi sta fermo vince!]]'', nuovo game show di Rai 2 condotto da [[Nicola Savino]] e [[Rocío Muñoz Morales|Rocio Morales]].
== Curiosità ==
* Ha partecipato come concorrente alla prima edizione di [[Celebrity MasterChef Italia (prima edizione)|Celebrity MasterChef Italia]].
 
== Vita privata ==
* Il 17 dicembre 2017 ha partecipato come concorrente all'edizione speciale di [[Guess My Age - Indovina l'età]] insieme a [[Fedez]]
Mara Maionchi ha sposato nel 1976 [[Alberto Salerno]], [[paroliere]] e [[produttore discografico]], figlio di [[Nisa (paroliere)|Nicola Salerno]], anch'egli paroliere. Dal matrimonio sono nate due figlie, Giulia ([[1977]]) e Camilla ([[1981]]), che l'hanno resa nonna di tre nipoti.
 
È stata assessore ai servizi sociali nel comune di [[San Fermo della Battaglia]], dove ha risieduto per alcuni decenni, nel periodo 1997-1999 e nel 2001 ha sfiorato l'elezione a sindaco del comune perdendo per 142 voti contro il candidato Pierluigi Mascetti.
 
La Maionchi è testimonial del GILS, ovvero ''Gruppo Italiano per la Lotta alla [[Sclerodermia]]''.
 
== Televisione ==
* ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]'' ([[Rai 2]], 2008-2010; [[Sky Uno]], TV8, 2017-2019) - <small>''Giudice''</small>
* ''[[Scalo 76]]'' (Rai 2, 2008-2009)
* ''[[AttentiLet's a quei due - La sfidaDance (primaprogramma edizionetelevisivo)|AttentiLet's a quei due - La sfidaDance]]'' (Rai[[Canale 15]], 2010) - <small>''GiurataConcorrente''</small>
* ''[[Let'sAmici Dancedi (programmaMaria televisivo)|Let'sDe DanceFilippi]]'' (Canale 5, 20102011-2013) - <small>''ConcorrenteInsegnante''</small>
* ''[[AmiciVideofestival di Maria De Filippi]]Live'' ([[Canale 5Italia]], 20112012-20132016) - <small>''ProfessoressaGiudice''</small>
* ''Videofestival[[Festival Livedi Castrocaro]]'' (Canale[[Rai Italia1]], 2012-, 2016) - <small>''GiurataGiudice''</small>
* ''[[FestivalIo dicanto Castrocaro(programma televisivo)|Io canto]]'' (RaiCanale 15, 2012, 20162013) - <small>''GiurataCaposquadra''</small>
* ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]'' (Canale 5, 2013) - <small>''Caposquadra''</small>
* ''[[X Factor (Italia)#Xtra Factor|Xtra Factor]]'' (Sky Uno, 2014-2016)
* ''[[Il Processo del Lunedì]]'' ([[Rai 3]], 2015-2016) - <small>''Opinionista fisso''</small>
* ''[[The Real]]'' ([[TV8 (Italia)|TV8]], 2017) - <small>''Opinionista fisso''</small>
* ''[[Celebrity MasterChef Italia|Celebrity Masterchef]]'' (Sky Uno, 2017) - <small>''Concorrente''</small>
* ''[[The Winner Is... (Italia)|The Winnerwinner Isis...]]'' (Canale 5, 2017) <small>''Giudice''</small>
* ''[[GuessSanremo My Age - Indovina l'età special editionYoung]]'' (Rai (TV81, 20172018) - <small>''ConcorrenteGiudice''</small>
* ''[[Il supplente (programma televisivo)|Il supplente]]'' (Rai 2, 2018) <small>''Professoressa''</small>
* ''[[Italia's Got Talent]]'' (Sky Uno, TV8, 2019-2022; [[Disney+]], dal 2023) <small>''Giudice''</small>
* ''RTL 102.5 [[Power Hits Estate]]'' (TV8, [[RTL 102.5]], 2020)
* ''[[LOL - Chi ride è fuori]]'' ([[Prime Video]], 2021)
* ''[[Venus Club]]'' ([[Italia 1]], 2021) ''<small>Opinionista</small>''
* ''[[Game of Talents]]'' (TV8, 2021) <small>''Caposquadra''</small>
* ''[[Quelle brave ragazze]]'' (Sky Uno, 2022-2023)
* ''[[Nudi per la vita]]'' (Rai 2, 2022)
* ''[[Che tempo che fa]]'' (Rai 3, 2022-2023; [[Nove (rete televisiva)|Nove]], dal 2023) <small>''Ospite fisso''</small>
* ''[[LOL - Chi ride è fuori|LOL Xmas Special: Chi ride è fuori]]'' (Prime Video, 2022) <small>''Concorrente''</small>
* ''[[Eurovision Song Contest]]'' (Rai 2, Rai 1, 2023-2024) <small>''Commentatrice''</small>
*''[[Non sono una signora (programma televisivo)|Non sono una signora]]'' (Rai 2, 2023) <small>''Giudice''</small>
*''[[L'acchiappatalenti]]'' (Rai 1, 2024) ''<small>coach, vincitrice </small>''
*''[[GialappaShow]]'' (TV8, 2024)
*''[[Freeze - Chi sta fermo vince!]]'' (Rai 2, 2025) ''<small>Giurata</small>''
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[La banda dei Babbi Natale]]'', regia di [[Paolo Genovese]] (2010)
* ''[[Gli Squallors]]'', regia di Carla Rinaldi e Michele Rossi - documentario (2013)
* ''[[CocoLa (filmvita 2017)|Cocoda grandi]]'', regia di [[LeeGreta UnkrichScarano]] (20172025) - voce
=== Televisione ===
* ''[[I delitti del BarLume]]'' - serie TV, episodio 5x02 (2018)
* ''[[I delitti del BarLume]]'' – serie TV, episodi 4x01-5x01-5x02 (2018)
 
=== RadioDoppiaggio ===
* ''[[Coco (film 2017)|Coco]]'' - Mamá Coco Rivera (parte parlata)
* ''Benvenuti nella giungla'' ([[Radio 105]], [[2014]]-2016)
* ''[[Un film Minecraft]] -'' Malgosha
* ''Miseria e nobiltà'' ([[RTL 102.5]], 2018-)
; Audiolibri
* ''[[Poirot a Styles Court]]'' di [[Agatha Christie]]'' (2025)
 
== DoppiaggioRadio e Podcast==
* ''Benvenuti nella giungla'' ([[Radio 105]], 2014-2016)
* ''[[Coco]]'', regia di [[Lee Unkrich]] ([[2017]])
* ''Miseria e nobiltà'' ([[RTL 102.5]], 2018)
; Podcast
* ''Podcaz'' con Camilla Salerno (dal 2025)
 
== Discografia ==
=== ;Singoli ===
*2008 – ''Le Tagliatelle Di Nonna Pina'' <small>(Alkused ??@? feat. Mara Maionchi)</small>
{| class="wikitable"
*2010 – ''[[Fantastic (My Own Key)|Fantastic]]''
!rowspan="2" align="center"|Anno
!rowspan="2" align="center"|Titolo
!colspan="1" align="center"|Massima posizione in classifica
!rowspan="2" align="center"|EP/Album
|-
!width="60"|<small>ITA</small>
|-
|align="left" rowspan="1"|[[2010]]
|''[[Fantastic (My Own Key)|Fantastic]]''
| align="center" |2
|align="center" rowspan="1"|Solo singolo
|}
 
== Libri ==
* ''"[[Non ho l'età libro|Non ho l'età]]"'', Mara Maionchi, ''[[Rizzoli Editore]]'', [[2009]]
* ''"[[Il primo anno va male, tutti gli altri sempre peggio libro|Il primo anno va male, tutti gli altri sempre peggio]]"'', Mara Maionchi & Alberto Salerno, ''[[Baldini & Castoldi]]'', [[2016]]
* ''Se non sbagli non sai che ti perdi''. ''Tenta, fallisci, riprova, divertiti. Consigli per chi non vuole smettere di sognare'', Mara Maionchi & Rudy Zerbi, ''[[Longanesi]],'' 2019
 
== Note ==
Riga 122 ⟶ 137:
* [[Ariston Records]]
* [[Dischi Ricordi]]
* [[Fonit- Cetra]]
* [[Alberto Salerno]]
* [[Gianna Nannini]]
Riga 129 ⟶ 144:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Mara Maionchi|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.maramaionchi.it/|Sito ufficiale}}
* {{cita web|url=http://www.nonholeta.it/index.php|titolo=Non ho l'età.it|accesso=19 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100305122726/http://www.nonholeta.it/index.php|dataarchivio=5 marzo 2010|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.xfactor.rai.it/|titolo=X Factor|accesso=11 marzo 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111219071854/http://www.xfactor.rai.it/|dataarchivio=19 dicembre 2011|urlmorto=sì}}
 
{{X Factor Italia}}
{{Italia's Got Talent}}
 
{{Io canto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica|biografie|televisione|editoria}}
 
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 2000]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti dell'Emilia-Romagna]]
[[Categoria:Giudici di X Factor (Italia)]]
[[Categoria:Insegnanti di Amici di Maria De Filippi]]