Marco Di Stefano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(46 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 3:
|immagine = Marco Di Stefano daticamera.jpg
|didascalia =
|carica = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio = 8 agosto 2013
|mandatofine = 22 marzo 2018
|legislatura = [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]] (''Dall'8/08/2013'')
|gruppo parlamentare = - [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]<br/><small>(fino all'8/01/2018)</small><br/>- [[Gruppo misto|Misto]]<br/><small>(dall'8/01/2018)</small>
|coalizione = [[Italia. Bene Comune]]
|circoscrizione = [[Circoscrizione Lazio 1|Lazio 1]]
|collegio =
|partito = [[PartitoNoi Democratico (Italia)|Partito DemocraticoModerati]] <small> (Daldal 20082023) </small><br />''In precedenza:''<br /> [[CentroDemocrazia Cristiano DemocraticoCristiana|DC]] <small>(Finofino al 20021994)</small><br /> [[UnioneCentro diCristiano CentroDemocratico|CCD]] <small>(1994-2002)</small><br />[[Indipendente (politica)|UnioneInd.]] di [[Centro-sinistra in Italia|Csx]] <small>(20022005-2007)</small><br />[[Popolari UDEUR|UDEUR]] <small>(2007-2008)</small><br />[[Partito Democratico (Italia)|PD]] <small>(2008-2017)</small><br />[[Unione di Centro (2002)|UdC]] <small>(2002-2005; 2018-2023)</small>
|tendenza =
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione = Funzionario di Polizia
|firma =
|tipo nomina =
Riga 34 ⟶ 33:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Camera dei deputati (Italia)|deputato alla Camera]] perdurante illa [[PartitoXVII Democraticolegislatura (Italia)|Partitodella Repubblica DemocraticoItaliana]]
}}
 
Riga 40 ⟶ 39:
 
=== Attività politica ===
Nel 19891993 siviene candidaeletto conconsigliere lanel destra18° amunicipio undel consiglio circoscrizionaleComune di Roma. come indipendente, nelNel 1997 diviene consigliere comunale di Roma per il [[Centro Cristiano Democratico]]. Nel marzo 2003 viene eletto segretario provinciale del neonato [[Unione dei Democratici Cristiani e di Centro|UDC]].<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/marzo/16/Congresso_Udc_Roma_eletto_Marco_co_10_030316124.shtml|titolo=Congresso Udc di Roma: eletto Marco Di Stefano nuovo segretario|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|pagina=49|data=16 marzo 2003|accesso=2 ottobre 2013}}</ref>
 
==== Consigliere regionale del Lazio ====
Riga 47 ⟶ 46:
Nel marzo 2007 passa all'[[UDEUR]], di cui viene nominato vicesegretario nazionale,<ref name="pullara"/> ma dopo un anno, nel febbraio 2008, in seguito alla caduta del [[Governo Prodi II]] e al passaggio dell'[[Popolari UDEUR|UDEUR]] nel centrodestra, Di Stefano lascia il partito per entrare nel [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/02/16/udeur-tutti-nel-pd-di-carlo-di.html|titolo=Udeur, tutti nel Pd. Di Carlo: 'Di Stefano dica se è pentito'|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|autore=Anna Maria Liguori|data=16 febbraio 2008|pagina=4 sez. Roma|accesso=2 ottobre 2013}}</ref>
 
Nel febbraio 2009 perde il posto in Giunta, sostituito dall'’ex presidente della Provincia di Frosinone [[Francesco Scalia]], ma in seguito ad un nuovo rimpasto, ci rientra nel settembre dello stesso anno, diventando assessore all'Istruzione.<ref>{{cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/torna-giunta-stefano-pd-l-assessore-dei-pizzini.html|titolo=Torna in giunta Di Stefano (Pd) l’'assessore dei «pizzini»|autore=Patricia Tagliaferri|pubblicazione=[[Il Giornale]]|data=19 settembre 2009|accesso=2 ottobre 2013}}</ref>
 
Alle [[Elezioni regionali nel Lazio del 2010|successive elezioni del 2010]], vinte dal centrodestra, è confermato in consiglio regionale per il PD.<ref name="scheda"/>
 
==== Elezione a deputato e a consigliere comunale ====
Conclusasi in anticipo la consiliatura, nel dicembre 2012 si è candidato alle [[primarie]] per la scelta dei candidati parlamentari del PD in vista delle [[Elezioni politiche italianein Italia del 2013|elezioni del 2013]], risultando il sedicesimo classificato a Roma città;<ref>{{cita news|url=http://roma.corriere.it/roma/notizie/politica/12_dicembre_31/primarie-pd-sel-roma-fassina-in-testa-2113357062360.shtml|titolo=Primarie del Pd, exploit delle donne. Sorpresa Madia: «Dicevano che ero da listino»|autore=Alessandro Capponi|editore=[[Corriere della Sera]]|data=31 dicembre 2012|accesso=2 ottobre 2013}}</ref> candidato quindi alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]] nella ''[[circoscrizione Lazio 1]]'', risulta il primo dei non eletti, ma l'8 agosto 2013 viene proclamato deputato a seguito delle dimissioni di [[Marta Leonori]], nominata Assessore comunale a Roma.
 
IlA 9novembre gennaio 20182017 abbandona il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]. eNon passaè nelricandidato centro-destra,alle aderendoelezioni adel [[Noi con L'Italia]]2018.
 
Nel 2021 si presenta alle elezioni del rinnovo dell'[[Assemblea Capitolina]] nella lista ''Forza Italia - Unione di Centro'', ottenendo 2.594 preferenze e risultando essere così l'unico eletto.
Nel dicembre del 2022 diviene consigliere della Città’ Metropolitana di Roma.
A settembre 2023 Di Stefano e l'unico consigliere regionale del Lazio dell'UdC Nazzareno Neri passano a [[Noi moderati|Noi Moderati]] di cui lo stesso Di Stefano diventa commissario regionale.<ref>{{Cita web|url=https://baraondanews.it/ladispoli-nasce-il-gruppo-di-noi-moderati/|titolo=Ladispoli, nasce il gruppo di "Noi Moderati"|autore=La redazione|sito=BaraondaNews.it - Quotidiano online di ladispoli cerveteri e litorale nord di Roma|data=2023-12-06|lingua=it-IT|accesso=2023-12-11}}</ref>
 
=== Inchieste giudiziarie ===
Nel mese di novembre 2009 la procura di Roma iscrive il deputato Di Stefano nel registro degli indagati in merito ad un'inchiesta su un giro di tangenti legatelegata alla vendita di palazzi all'Ente previdenziale dei medici. Con le accuse di abuso d'ufficio, truffa e falsità ideologica è stato rinviato a giudizio nel mese di aprile del 2016.<ref>{{cita news|url=http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/04/15/news/regione_lazio_a_processo_deputato_pd_di_stefano-137705266/|titolo=Truffa all'Enpam, a processo a Roma il deputato Pd Di Stefano|autore=La Repubblica.it|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=15 aprile 2016|accesso=15 aprile 2016}}</ref>
 
A luglio del 2021 viene prosciolto dalle accuse formulate dal Pubblico Ministero.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Camera.it|306601|XVIICollegamenti esterni}}
* {{Camera.it|306601|17}}
 
{{portale|biografie|politica}}
Riga 71 ⟶ 80:
[[Categoria:Politici del Centro Cristiano Democratico]]
[[Categoria:Politici dell'Unione di Centro]]
[[Categoria:Politici dei Popolari- UDEUR]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]