Power/Rangers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WGC (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(11 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale = Power/Rangers
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America
|anno uscita =
|genere = azione
|genere 2 = fantascienza
|regista = [[Joseph Kahn]]
|soggetto = [[Joseph Kahn]], [[James Van Der Beek]], [[Dutch Southern]]
|sceneggiatore = [[
|produttore = [[Adi Shankar]], [[Jil Hardin]]
|produttore esecutivo =
Riga 33 ⟶ 32:
|truccatore =
|sfondo =
|cortometraggio = sì
}}
Riga 40:
L'impero delle macchine riesce a distruggere in una furiosa battaglia il Megazord dei Power Rangers: i governi terrestri, allora, negoziano la pace e il gruppo di combattenti viene smantellato.
Anni dopo Rocky De Santos, il secondo Red Ranger passato nelle
Rocky afferma che sia proprio Tommy dietro alle morti dei Rangers, ma Kimberly rifiuta seccamente tale ipotesi affermando di non vederlo dal funerale di Trini; Rocky allora le rivela che la sta interrogando proprio per attirare Tommy in trappola e l'ex Green Ranger, prontamente, si palesa, sconfiggendo agevolmente i tirapiedi di Rocky.
Riga 59:
=== Rimozione da parte della Saban ===
Il giorno stesso del caricamento sulla piattaforma Vimeo il video è stato cancellato
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Power Rangers}}
Riga 69 ⟶ 72:
[[Categoria:Film dei Power Rangers]]
[[Categoria:Film distopici]]
[[Categoria:Film
[[Categoria:Fan film]]
|