Lance Moore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1) |
m (GR) File:600px Giallo e Blu.png → File:600px Giallo e Blu.svg png --> svg\ |
||
| (8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
| |[[File:600px Giallo e Blu.
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
Riga 39:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = giocatore di football americano
|Nazionalità = statunitense
Riga 53 ⟶ 54:
====Stagione 2006====
All'
Successivamente fu promosso nel roster attivo dei Saints e disputò 4 partite nella NFL, nei ruoli di ritornatore e wide receiver. Fu tagliato dalla squadra il 29 ottobre ma riassunto per far parte della squadra di allenamento il giorno successivo.
====Stagione 2007====
Il 14 ottobre 2007, Moore
====Stagione 2008====
Riga 66 ⟶ 67:
====Stagione 2009: vittoria del Super Bowl====
A causa di un infortunio alla caviglia e un altro al tendine del ginocchio, il rendimento di Moore decrebbe rispetto all'exploit della stagione precedente. In una delle poche gare in cui non fu tormentato dagli infortuni ricevetti 6 palloni per 68 yard e un touchdown (l'unico della stagione) contro i [[New York Giants]]. I Saints iniziarono la stagione vincendo le prime 13 partite consecutive, prima di perdere le ultime tre. La possibilità di saltare il turno delle wild card si rivelò di gran beneficio per la squadra, che poté ritemprarsi dopo il difficile finale di stagione regolare. Nel division round dei playoff, i Saints superarono i [[Arizona Cardinals|Cardinals]] 41-14 e nella finale della [[National Football Conference|NFC]] i [[Minnesota Vikings]] per 31-28 nei tempi supplementari. Il 7 febbraio [[2010]], i Saints sconfissero i favoriti [[Indianapolis Colts]] nel [[Super Bowl XLIV]] disputato a [[Miami]]. Nella partita, Moore ricevette due passaggi per 21 yard e segnò una conversione da due punti, laureandosi per la prima volta campione NFL<ref>{{cita web |url=http://www.sportsbettingstats.com/superbowl/super-bowl-44.asp |titolo=Super Bowl XLIV Statistics |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130228124916/http://www.sportsbettingstats.com/superbowl/super-bowl-44.asp |dataarchivio=28 febbraio 2013 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://sportsillustrated.cnn.com/football/nfl/gameflash/2010/02/07/3833_recap.html |
====Stagione 2010====
Riga 90 ⟶ 91:
== Palmarès ==
=== Franchigia ===
*{{
:New Orleans Saints: [[Super Bowl XLIV]]
*{{simbolo|National Football Conference logo.svg}} [[National Football Conference|National Football Conference Championship]]: 1
Riga 112 ⟶ 113:
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web | 1 = http://www.neworleanssaints.com/team/roster/Lance-Moore/c2da432f-e38b-4f60-a8c2-fe2dbbd60b4e | 2 = Profilo sul sito dei Saints | accesso = 12 luglio 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120728080700/http://www.neworleanssaints.com/team/roster/lance-moore/c2da432f-e38b-4f60-a8c2-fe2dbbd60b4e/ | dataarchivio = 28 luglio 2012 | urlmorto = sì }}
{{Saints Super Bowl XLIV}}
| |||