Dipartimento per l'informazione e l'editoria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Aggiornamento Vicecapo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(39 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Organo governativo
| nome = Dipartimento per l'informazione e l'editoria
| stemma =
| immagine = PCM via della Mercede 9.jpg
| didascalia = Sede del Dipartimento.
| stato = {{ITA}}
| tipo = Dipartimento della [[Presidenza del Consiglio dei ministri]]
| data_creazione = [[1981]]<ref>Legge 416/1981, art. 10, istitutivo del ''servizio dell'editoria''</ref>
| data_soppresso =
|denominazione_vicecapo = Capo dell'ufficio
| capo = Ferruccio Sepe
|vicecapo = Luigi Fiorentino
| sede = [[Roma]]
|denominazione_capo = [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri|Sottosegretario di Stato]]
| indirizzo = Via della Mercede 9 -<br> 00187 Roma
|capo = [[Alberto Barachini]] (FI)
| sito = http://presidenza.governo.it/DIE/
|sede = [[Roma]]
|indirizzo = Via della Mercede 9 -<br> 00187 Roma
|sito = http://informazioneeditoria.gov.it
}}
 
Il ''' Dipartimento per l'informazione e l'editoria ''' è una struttura incardinata nella [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] con funzioni di supporto al [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]]. Essa opera nell'area funzionale relativa al coordinamento delle attività di comunicazione istituzionale; alla promozione delle politiche di sostegno all'editoria e ai prodotti editoriali; al coordinamento delle attività volte alla tutela del diritto d'autore.
 
La relativa delega è stata conferita al [[sottosegretarioSen. diAlberto Stato]] [[Luca Lotti]]Barachini.
 
== Competenze ==
Le competenze del Dipartimento sono fissate dal [[DPCM]] 1º ottobre 2012, modificato dal DPCM 15 dicembre 2014. Il Dipartimento, in particolare:
* svolge compiti in materia di comunicazione istituzionale, pubblicità e didocumentazione istituzionale e informazione;
* provvede alla comunicazione diretta al pubblico sulle attività della Presidenza e del Governo;
* cura l'istruttoria per la concessione dei premi alla cultura e per il rilascio dei lasciapassare stampa;
Riga 26 ⟶ 29:
* cura le attività istruttorie relative alla concessione alle imprese editoriali dei [[quotidiani in Italia#Finanziamenti pubblici all'editoria|contributi]] diretti e indiretti;
* esercita le funzioni e i compiti attribuiti alla Presidenza in materia di [[Diritto d'autore italiano|diritto d'autore]] e di contrasto alla [[pirateria informatica|pirateria digitale e multimediale]];
* svolge, d'intesa con le altre Amministrazioni competenti, compiti di vigilanza sulla [[Società Italiana degli Autori ed Editori]] (SIAE) e sull'[[Istituto mutualistico per la tutela degli artisti interpreti ed esecutori]] (IMAIE).
 
Presso il Dipartimento è istituito l'''Osservatorio per il monitoraggio del mercato editoriale'' (ex art. 8, d.lgs. 170/2001) ed opera la segreteria del ''Comitato per la tutela della proprietà intellettuale'' (ex art. 19, legge 248/2000).
 
== Struttura ==
Il Dipartimento si articola in tredue Uffici e in seicinque servizi.
*''' Ufficio per l'attività di informazione e comunicazione istituzionale e per la tutela del diritto d'''autore
:** Servizio per la comunicazione istituzionale
:** Servizio per l'informazione, i rapporti con lai concessionariamezzi del servizio pubblico radiotelevisivo e le pubblicazioni istituzionalid'informazione
** Servizio per la tutela del diritto d'autore e dei diritti connessi e per la vigilanza sugli enti di intermediazione del diritto d'autore
*''' Ufficio per il sostegno all'editoria '''
 
*: Servizio per il sostegno diretto alla stampa
*:Servizio Ufficio per il sostegno alle emittenti radiotelevisive e agli investimentiall'editoria
** Servizio per il sostegno diretto alla stampa
*''' Ufficio per la tutela del diritto d'autore e la prprietà intellettuale e la vigilanza sulla SIAE '''
*:* Servizio per lail tutelasostegno delalle dirittoemittenti d'autoreradio etelevisive dellae proprietàagli intellettualeinvestimenti
 
*: Servizio per la vigilanza sugli enti intermediari del diritto d'autore.
== Sottosegretari di Stato con delega al dipartimento ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! rowspan="2" colspan="3" | Sottosegretario
! rowspan="2" | Partito
! rowspan="2" | Governo
! colspan="2" | Mandato
|-
! <small>Inizio</small>
! <small>Fine</small>
|-
|
|[[File:Arturo Parisi daticamera.jpg|92x92px]]
|[[Arturo Parisi]]
|[[Movimento per l'Ulivo]]
|[[Governo Prodi I|Prodi I]]
|18 maggio [[1996]]
|21 ottobre [[1998]]
|-
| rowspan="2" |
| rowspan="2" |[[File:Marco Minniti 6.jpg|89x89px]]
| rowspan="2" |[[Marco Minniti]]
|[[Partito Democratico della Sinistra]]
|[[Governo D'Alema I|D'Alema I]]
|22 ottobre [[1998]]
|22 dicembre [[1999]]
|-
|[[Democratici di Sinistra]]
|[[Governo D'Alema II|D'Alema II]]
|22 dicembre [[1999]]
|26 aprile [[2000]]
|-
|
|[[File:Vannino Chiti daticamera.jpg|97x97px]]
|[[Vannino Chiti]]
|[[Democratici di Sinistra]]
|[[Governo Amato II|Amato II]]
|26 aprile [[2000]]
|11 giugno [[2001]]
|-
| rowspan="2" |
| rowspan="2" |[[File:Paolo Bonaiuti datisenato 2013.jpg|93x93px]]
| rowspan="2" |[[Paolo Bonaiuti]]
| rowspan="2" |[[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]
|[[Governo Berlusconi II|Berlusconi II]]
|11 giugno [[2001]]
|23 aprile [[2005]]
|-
|[[Governo Berlusconi III|Berlusconi III]]
|23 aprile [[2005]]
|17 maggio [[2006]]
|-
| bgcolor={{Colore partito|Partito Democratico (Italia)}}|
| [[File:Ricardo Franco Levi - May 2018 (cropped).jpg|70px]]
| [[Ricardo Franco Levi]]
| [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
| [[Governo Prodi II|Prodi II]]
| 17 maggio [[2006]]
| 8 maggio [[2008]]
|-
| bgcolor={{Colore partito|Forza Italia (1994)}}|
| [[File:Paolo Bonaiuti datisenato 2013.jpg|70px]]
| [[Paolo Bonaiuti]]
| [[Il Popolo della Libertà]]
| [[Governo Berlusconi IV|Berlusconi IV]]
| 8 maggio [[2008]]
| 16 novembre [[2011]]
|-
| bgcolor={{Colore partito|Indipendente (politica)}}|
| [[File:Giorgio_Napolitano_e_Carlo_Malinconico.jpg|70px]]
| [[Carlo Malinconico]]<ref>Delega all'Editoria.</ref>
| Indipendente
| rowspan=2| [[Governo Monti|Monti]]
| 29 novembre [[2011]]
| 11 gennaio [[2012]]
|-
| bgcolor={{Colore partito|Indipendente (politica)}}|
| [[File:Paolo Peluffo.jpg|70px]]
| [[Paolo Peluffo]]<ref>Delega all'Informazione e comunicazione fino al 20 gennaio [[2012]]; delega all'Informazione, comunicazione e editoria dal 20 gennaio 2012.</ref>
| Indipendente
| 29 novembre [[2011]]
| 28 aprile [[2013]]
|-
| bgcolor={{Colore partito|Partito Democratico (Italia)}}|
| [[File:Giovanni Legnini daticamera (cropped).jpg|70px]]
| [[Giovanni Legnini]]
| [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
| [[Governo Letta|Letta]]
| 28 aprile [[2013]]
| 22 febbraio [[2014]]
|-
| bgcolor={{Colore partito|Partito Democratico (Italia)}}|
| [[File:Luca Lotti daticamera 2018.jpg|70px]]
| [[Luca Lotti]]
| [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
| [[Governo Renzi|Renzi]]
| 22 febbraio [[2014]]
| 12 dicembre [[2016]]
|-
| bgcolor={{Colore partito|Partito Democratico (Italia)}}|
| [[File:Maria Teresa Amici daticamera.jpg|70px]]
| [[Sesa Amici]]
| [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
| [[Governo Gentiloni|Gentiloni]]
| 12 dicembre [[2016]]
| 1º giugno [[2018]]
|-
| bgcolor={{Colore partito|Movimento 5 Stelle}}|
| [[File:Vito Crimi - Lucca Comics & Games 2018 01.jpg|70px]]
| [[Vito Crimi]]
| [[Movimento 5 Stelle]]
| [[Governo Conte I|Conte I]]
| 1º giugno [[2018]]
| 5 settembre [[2019]]
|-
| bgcolor={{Colore partito|Partito Democratico (Italia)}}|
| [[File:Andrea Martella daticamera.jpg|70px]]
| [[Andrea Martella]]
| [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
| [[Governo Conte II|Conte II]]
| 5 settembre [[2019]]
| 13 febbraio [[2021]]
|-
| bgcolor={{Colore partito|Forza Italia (2013)}}|
| [[File:Giuseppe Rocco Moles datisenato 2018.jpg|70px]]
| [[Giuseppe Moles]]
| [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]
| [[Governo Draghi|Draghi]]
| 13 febbraio [[2021]]
| 22 ottobre [[2022]]
|-
| bgcolor={{Colore partito|Forza Italia (2013)}}|
|[[File:Alberto Barachini datisenato 2018.jpg|70px]]
|[[Alberto Barachini]]
|[[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]
|[[Governo Meloni|Meloni]]
|2 novembre [[2022]]
|''in carica''
|}
 
== Note ==
Riga 46 ⟶ 185:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://presidenza.governo.it/DIE/|Sito ufficiale}}
 
{{Dipartimenti della Presidenza del Consiglio dei ministri}}
 
[[Categoria:Dipartimenti della Presidenza del Consiglio dei ministri|Informazione]]