Adapter pattern: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: fix wl, replaced: Design Patterns patterns → Design pattern |
||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|programmazione|febbraio 2013}}
Con il nome '''adapter''', o '''adattatore''' si denota un ''[[design pattern]]'' utilizzato in [[informatica]] nella [[programmazione orientata agli oggetti]]. A volte viene chiamato ''wrapper'' (ovvero ''involucro'') per il
Il fine dell'''adapter'' è di fornire una soluzione astratta al problema dell'interoperabilità tra interfacce differenti. Il problema si presenta ogni qual volta nel progetto di un ''[[software]]'' si debbano utilizzare sistemi di supporto (come per esempio [[Libreria (
L'''Adapter'' è un ''pattern'' strutturale che può essere basato sia su [[Classe (informatica)|classi]] che su [[Oggetto (informatica)|oggetti]].
Riga 17:
==Struttura==
{{S sezione|informatica}}
Il pattern ''Adapter'' può essere basato su classi, utilizzando l'[[ereditarietà (informatica)|ereditarietà]] multipla per adattare interfacce diverse con il meccanismo dell'ereditarietà, oppure
<!--
===Basata su classi===
Riga 42:
* '''Client''': collabora con gli oggetti in conformità con l'interfaccia Target.
* '''Adapter''': adatta l'interfaccia Adaptee all'interfaccia Target.
== Voci correlate ==▼
* [[Design pattern]]▼
* [[Bridge pattern]]▼
* [[Decorator]]▼
* [[Proxy pattern]]▼
== Esempi ==
===PHP===
<
// Esempio Adapter Pattern
Line 209 ⟶ 202:
//Lavaggio terminato
//---Vestiti pronti---
</syntaxhighlight>
▲== Voci correlate ==
▲* [[Design pattern]]
▲* [[Bridge pattern]]
▲* [[Decorator]]
▲* [[Proxy pattern]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Design
[[Categoria:
|