Grease (Brillantina): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(301 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Film
|titolo
|immagine = Grease.jpg
|didascalia = Sandy ([[Olivia Newton-John]]) e Danny ([[John Travolta]]) ballano sulle note di ''[[You're the One That I Want]]''
|titolo originale = Grease
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 1978
|genere = musicale
|genere 2 = commedia
|genere 3 = sentimentale
|regista = [[Randal Kleiser]]
|
|soggetto = dal musical ''[[Grease (musical)|Grease]]'' di [[Jim Jacobs]] e [[Warren Casey]]
|sceneggiatore = [[Bronte Woodard]], [[Allan Carr]]
|casa produzione = [[Paramount Pictures]], [[Robert Stigwood|Stigwood Group]], [[Allan Carr|Allan Carr Productions]]
|casa distribuzione italiana = [[Cinema International Corporation|CIC]]
|attori =
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[Dennis Cleveland Stewart]]: Leo
* [[Ellen Travolta]]: cameriera del Frosty Palace
|doppiatori italiani =
'''Doppiaggio originale (1978)'''
* [[
* [[
* [[
* [[Antonio Colonnello]]: Kenickie
* [[Claudio Sorrentino]]: Sonny
* [[Liliana Sorrentino]]: Frenchy Maraschino
'''Ridoppiaggio (2002)'''
* [[
* [[
* [[Gabriella Borri]]: Betty Rizzo
* [[Christian Iansante]]: Kenickie
* [[Francesco Pezzulli]]: Doody
* [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: Sonny
* [[
* [[Giò Giò Rapattoni]]: Frenchy
* [[
* [[Francesca Guadagno]]: Marty Maraschino
|fotografo = [[Bill Butler (direttore della fotografia)|Bill Butler]]
|montatore = [[John F. Burnett]]
|effetti speciali = [[Ron Hays]]
|musicista = [[Michael Gibson (musicista)|Michael Gibson]]
|scenografo = [[Philip Jeffries]], [[James L. Berkey]]
|costumista = [[Albert Wolsky]]
|truccatore = [[Daniel C. Striepeke]], [[Edwin Allen]]
}}
'''''Grease
== Trama ==
I programmi di Sandy però cambiano,
Quando Sandy rivela alle nuove amiche il nome del ragazzo,
La scuola, intanto, è impegnata nell’organizzazione di una gara di ballo che verrà trasmessa in diretta televisiva. Mentre le ragazze si preparano per l'evento, i ''T-Birds'' sono impegnati a personalizzare e truccare una vecchia automobile con la quale intendono sfidare in una gara un'altra banda di ragazzi, gli ''Scorpions'', loro tradizionali rivali. Intanto Frenchy, che sta avendo problemi con il suo corso di estetica, riceve la visita di [[Frankie Avalon]] in veste di angelo custode, che la persuade a tornare a scuola cantando ''Beauty School Dropout''.
Passano i giorni e finalmente arriva il giorno della grande serata danzante, presentata dal famoso conduttore Vince Fontaine. Tutti i ragazzi si scatenano al ritmo di rumba, rock e boogie-woogie: anche Danny e Sandy partecipano alla gara e sembrano i favoriti per la vittoria. All’improvviso i due vengono separati: Sonny, uno dei migliori amici di Danny, afferra Sandy, mentre il ragazzo si ritrova a ballare con Cha-Cha DiGregorio, con la quale, in passato, aveva avuto un rapporto occasionale. Insieme a lei conclude il ballo finale, vincendo la gara tra gli applausi degli spettatori. Sandy, sentendosi tradita, abbandona la festa.
Nel tentativo di riconciliarsi, Danny porta Sandy a un [[drive-in]] dove le chiede di essere la sua fidanzata, donandole un anello. Nel corso della serata, tuttavia, Danny si spinge un po' troppo oltre con le sue avances e Sandy scappa. Affranto, Danny intona la canzone ''Sandy''. Nel frattempo Rizzo ha un [[Ciclo mestruale|ritardo mestruale]] e teme di essere incinta: la voce arriva fino a Kenickie, il miglior amico di Danny, ritenuto il responsabile, cosa che però Rizzo nega. Il giorno seguente, a scuola, Rizzo, oggetto dei pettegolezzi delle altre ragazze, per un attimo ammette di non essere così dura come vorrebbe e come si mostra, intonando il brano ''There Are Worse Things I Could Do''.
Pochi giorni più tardi avviene la tanto attesa sfida tra T-birds e Scorpions. Kenickie dovrebbe guidare per i Thunderbirds, ma batte la testa e sviene. Danny prende il suo posto e, malgrado il gioco sporco del suo rivale, riesce a vincere la gara. Sandy, che ha assistito alla corsa, comprende a quel punto la natura da [[Conformismo|ribelle]] di Danny e, con l’aiuto di Frenchy, decide di rimettersi in gioco abbandonando le vesti di "brava ragazza" per vestire i panni della ragazza ribelle, esattamente come Danny che, allo stesso modo, sta pensando di cambiare il suo atteggiamento, ossia diventare un "bravo ragazzo", che pensa più adatto ai gusti di Sandy, incominciando a fare atletica e abbandonando gli abiti da "bulletto".
Alla festa di fine anno, una nuova Sandy appare allo sbalordito Danny: grintosa, con i capelli arricciati, vestita in pelle e con una sigaretta in bocca, decisa a far capire che vuole avvicinarsi al suo modo di essere e riconquistarlo; cantando il brano ''[[You're the One That I Want]]'', entrambi hanno la conferma di essere fatti l'uno per l'altra. Rizzo intanto dice a Kenickie di non essere incinta e i due fanno pace. I T-Birds e le Pink Ladies, intonando il brano ''We Go Together'', promettono di non separarsi mai. Sul finale del film, Danny e Sandy, salutando i loro amici, se ne vanno su una [[roadster]] che prende il volo.
== Produzione ==
Inizialmente la parte del protagonista Danny Zuko fu proposta a [[Henry Winkler]], interprete di [[Fonzie]] in ''[[Happy Days]]'', il quale rifiutò, pentendosene poi amaramente<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200712articoli/28652girata.asp|titolo=Il rimpianto di Fonzie|autore=|editore=La Stampa|data=21 dicembre 2007|accesso=15 luglio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100111044750/http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200712articoli/28652girata.asp|dataarchivio=11 gennaio 2010|urlmorto=sì}}</ref>. Per lo stesso ruolo si pensò anche a [[Patrick Swayze]] il quale, tuttavia, a causa di problemi fisici, non poté accettare; venne infine scelto John Travolta, diventato noto a livello mondiale l'anno precedente con ''[[La febbre del sabato sera]]''. Entrambi i film ebbero lo stesso produttore, [[Robert Stigwood]], il quale pubblicò anche gli album discografici delle colonne sonore delle due pellicole.
== Colonna sonora ==
{{
La colonna sonora del film
Ordine di apparizione nel film:
{{
# ''Love is a Many-Splendored Thing''
# ''[[Grease (singolo)|Grease]]''
# ''Alma Mater''
# ''[[Summer Nights (Grease)|Summer Nights]]'' – Danny, Sandy, Pink Ladies and T-Birds
# ''Rydell Fight Song'' – Rydell Marching Band
# ''Look at Me, I'm Sandra Dee'' – Rizzo and Pink Ladies
Riga 127 ⟶ 114:
# ''We Go Together'' <!-- There is no article for this song. Wiki-linking this phrase will lead to the album by George Jones and Tammy Wynette. Putting (song) as a dab will lead to the present article.) -->– Cast
# ''Grease (Reprise)''
{{
=== Data di uscita ===
Alcune date di uscita
* 16 giugno
* 16 giugno
* 2 agosto
* 3 agosto
* 13 settembre
* 15 settembre
* 22 settembre
* 22 settembre
* 22 settembre
* 28 settembre
* 3 ottobre
* 12 ottobre
* 20 ottobre
* 2 novembre
* 2 dicembre
* 16 dicembre
Nel
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
A livello mondiale
== Riconoscimenti ==
Il film ha ricevuto cinque [[Candidatura|nomination]] al [[
* [[Premi Oscar 1979|1979]] - '''[[Premio Oscar]]'''
** Nomination ''[[Oscar alla migliore canzone|Miglior canzone]]'' (''Hopelessly Devoted to You'') a [[John Farrar]]
* [[Golden Globe 1979|1979]] - '''[[
** Nomination ''[[Golden Globe per il miglior film commedia o musicale|Miglior film commedia o musicale]]''
** Nomination ''[[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|Miglior attore in un film commedia o musicale]]'' a [[John Travolta]]
Riga 174 ⟶ 159:
** ''Golden Screen''
Nel [[2020]] è stato scelto per la conservazione nel [[National Film Registry]] della [[Biblioteca del Congresso]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.loc.gov/programs/national-film-preservation-board/film-registry/complete-national-film-registry-listing/|titolo=Complete National Film Registry Listing {{!}} Film Registry {{!}} National Film Preservation Board {{!}} Programs {{!}} Library of Congress|sito=Library of Congress, Washington, D.C. 20540 USA|accesso=2023-08-03}}</ref>
==
=== ''Grease: Live'' ===
''[[Grease: Live]]'' è un [[film per la televisione]] trasmesso su [[Fox]] in America il 31 gennaio [[2016]]. È stato prodotto da Marc Platt, diretto da [[Thomas Kail]] e interpretato da [[Julianne Hough]], [[Aaron Tveit]], [[Vanessa Hudgens]] e [[Carlos Pena Jr.|Carlos Pena-Vega]].
=== ''Grease: Rise of Pink Ladies'' ===
''[[Grease: Rise of Pink Ladies]]'' è una serie televisiva prodotta e distribuita da [[Paramount+]] nel 2023. Si tratta di un prequel ambientato qualche anno prima delle vicende del film originale e narra della nascita delle Pink Ladies.
==
{{Vedi anche|Grease 2}}
Nel 1982 fu prodotto il [[sequel]] ''Grease 2'', con un cast differente, che ebbe però scarso successo.
== Note ==
<references
== Voci correlate ==
*
*
*
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Portale|
{{NoDisambiguante}}
[[Categoria:Film commedia romantica]]
[[Categoria:Film
[[Categoria:Film basati su musical]]
[[Categoria:Film girati in California]]
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1950]]
[[Categoria:Film conservati nel National Film Registry]]
[[Categoria:Film ambientati negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Film sulla danza]]
|