Grease (Brillantina): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(301 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{notaNota disambigua|il musical omonimo|Grease (musicaldisambigua)|Grease}}
{{Film
|titolo italiano = Grease - (Brillantina)
|immagine = Grease.jpg
|didascalia = Sandy ([[Olivia Newton-John]]) e Danny ([[John Travolta]]) ballano sulle note di ''[[You're the One That I Want]]''
|titolo originale = Grease
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1978]]
|anno uscita = 1978
|durata = 106 min
|genere = musicale
|aspect ratio= 2,35:1
|genere = Musicale
|genere 2 = commedia
|genere 3 = sentimentale
|regista = [[Randal Kleiser]]
|soggettoproduttore = [[JimRobert JacobsStigwood]] e, [[WarrenAllan CaseyCarr]] (musical)
|soggetto = dal musical ''[[Grease (musical)|Grease]]'' di [[Jim Jacobs]] e [[Warren Casey]]
|sceneggiatore = [[Bronte Woodard]]
|sceneggiatore = [[Bronte Woodard]], [[Allan Carr]]
|attori =
|casa produzione = [[Paramount Pictures]], [[Robert Stigwood|Stigwood Group]], [[Allan Carr|Allan Carr Productions]]
*[[John Travolta]]: Danny Zuko
|casa distribuzione italiana = [[Cinema International Corporation|CIC]]
*[[Olivia Newton-John]]: Sandy Olsson
|attori =
*[[Stockard Channing]]: Betty Rizzo
* [[JeffJohn ConawayTravolta]]: KenickieDanny Zuko
* [[BarryOlivia PearlNewton-John]]: DoodySandy Olsson
* [[MichaelStockard TucciChanning]]: SonnyBetty Rizzo
* [[KellyJeff WardConaway]]: PutzieKenickie
* [[DidiBarry ConnPearl]]: FrenchyDoody
* [[JamieMichael DonnellyTucci]]: JanSonny LaTierri
* [[DinahKelly ManoffWard]]: Marty MaraschinoPutzie
* [[EveDidi ArdenConn]]: preside McGeeFrenchy
* [[SidJamie CaesarDonnelly]]: Coach CalhounJan
* [[AnnetteDinah CharlesManoff]]: Cha ChaMarty DiGregorioMaraschino
* [[Dennis Cleveland Stewart]]: Leo, capo degli Scorpions
* [[Ellen Travolta]]: cameriera del Frosty Palace
*[[Eddie Deezen]]: Eugene Felnic
|doppiatori italiani =
*[[Susan Buckner]]: Patty Simcox
'''Doppiaggio originale (1978)'''
*[[Alice Ghostley]]: Mrs. Murdock
* [[DodyFlavio GoodmanBucci]]: BlancheDanny Zuko
* [[JoanEmanuela BlondellRossi]]: ViSandy Olsson
* [[LorenzoLudovica LamasModugno]]: TomBetty CushinRizzo
* [[Antonio Colonnello]]: Kenickie
*[[Edd Byrnes]]: Vince Fontaine
* [[Claudio Sorrentino]]: Sonny
*[[Frankie Avalon]]: l'angelo dei giovani
* [[Liliana Sorrentino]]: Frenchy Maraschino
*[[Ellen Travolta]]: cameriera
'''Ridoppiaggio (2002)'''
*[[Fannie Flagg]]: infermiera Wilkins
* [[DickClaudio PattersonSorrentino]]: Mr.Danny RudieZuko
* [[DarrellChiara ZwerlingColizzi]]: Mr.Sandy LynchOlsson
* [[Gabriella Borri]]: Betty Rizzo
*[[Sha-Na-Na]]: Johnny Casino & The Gamblers
* [[Christian Iansante]]: Kenickie
|doppiatori italiani=
* [[Francesco Pezzulli]]: Doody
Edizione originale
* [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: Sonny
*[[Flavio Bucci]]: Danny Zuko
* [[EmanuelaMarco RossiVivio]]: Sandy OlssonPutzie
* [[Giò Giò Rapattoni]]: Frenchy
*[[Ludovica Modugno]]: Betty Rizzo
* [[AntonioEmanuela ColonnelloD'Amico]]: KenickieJan
* [[Francesca Guadagno]]: Marty Maraschino
*[[Claudio Sorrentino]]: Sonny
|fotografo = [[Bill Butler (direttore della fotografia)|Bill Butler]]
*[[Liliana Sorrentino]]: Frenchy
|montatore = [[John F. Burnett]]
*[[Gabriella Genta]]: preside McGee
|effetti speciali = [[Ron Hays]]
*[[Lino Troisi]]: Coach Calhoun
|musicista = [[Michael Gibson (musicista)|Michael Gibson]]
*[[Dario Penne]]: Vince Fontaine
|scenografo = [[Philip Jeffries]], [[James L. Berkey]]
Ridoppiaggio ([[2002]])
|costumista = [[Albert Wolsky]]
*[[Claudio Sorrentino]]: Danny Zuko
|truccatore = [[Daniel C. Striepeke]], [[Edwin Allen]]
*[[Chiara Colizzi]]: Sandy Olsson
}}
*[[Gabriella Borri]]: Betty Rizzo
*[[Christian Iansante]]: Kenickie
*[[Francesco Pezzulli]]: Doody
*[[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: Sonny
*[[Marco Vivio]]: Putzie
*[[Giò Giò Rapattoni]]: Frenchy
*[[Emanuela D'Amico]]: Jan
*[[Francesca Guadagno]]: Marty Maraschino
*[[Maria Pia Di Meo]]: preside McGee
*[[Mino Caprio]]: Coach Calhoun
*[[Davide Perino]]: Eugene Felnich
*[[Massimo Rinaldi (doppiatore)|Massimo Rinaldi]]: Vince Fontaine
|fotografo = [[Bill Butler]]
|montatore = [[John F. Burnett]]
|effetti speciali = [[John F. Burnett]]
|musicista = [[John Farrar]] (''Hopelessly devoted to You'' e ''You're the one that i want''), [[Barry Gibb]] (tema ''Grease''), [[Louis St. Louis]]
|scenografo = [[James L. Berkey]]
|}}
 
'''''Grease''' '''-''' '''(Brillantina)''''' (''Grease'') è un [[film]] musicale del [[19771978]] diretto da [[Randal Kleiser]], e interpretato da [[John Travolta]] e da [[Olivia Newton-John]].
 
TrattoLa pellicola, con protagonisti [[John Travolta]] e [[Olivia Newton-John]], è tratta dall'[[Grease (musical)|omonimo musical]] di [[Jim Jacobs]] e [[Warren Casey]], è considerato come uno dei più celebri film di tutti i tempi, oltre che il musical di maggior successo nella storia del cinema tratto dagli [[Anni 1950|anni '50]].
 
== Trama ==
La storia è ambientata negli [[Stati Uniti, d'America|Stati Uniti]] degli [[Anni 1950|anni cinquanta]]1958. Durante l'estate, Danny Zuko, il leader dei Thunderbirds,di una bandagang di studenti[[greaser]] dellachiamata ''RydellT-Birds'' High(diminutivo di School''Thunderbirds''), incontra Sandy Olsson, una giovane e ingenua ragazza [[australia]]naaustraliana di origine scandinava. ITra i due siè amore a prima innamoranovista, ma Sandy al finire delle vacanze estive dovrà tornare in [[Australia, e]]: i due sonoragazzi costrettidevono aquindi dirsi addio, giurandosi amore eterno.
 
I programmi di Sandy però cambiano, all'improvviso:perché la sua famiglia decide di rimanere negli Stati Uniti. La ragazza si iscrive inconsapevolmente alla Rydell High School, la stessa scuola di Danny, dove conosce e fa conosceamicizia con un gruppo di studentesseragazze, chiamate ''Pink Ladies,'' concomposto cuidalla faleader amiciziaBetty Rizzo e da Frenchy, Marty e Jan. Sia Danny, siache Sandy, ignari di essere molto più vicini del previsto, rendono partecipi i rispettivi amici della loro storia.: InSandy vacanzaracconta Dannyla sisua eraversione comportatodei da bravo ragazzofatti e Sandy, raccontando la semplicità della relazione, viene derisa dalle sue compagne, d'altramentre parteDanny luinon storpiariferisce laagli storiaamici come sono andate davvero le cose per non rovinarsirovinare la sua reputazione da duro.
 
Quando Sandy rivela alle nuove amiche il nome del ragazzo, alleconosciuto nuoveda amiche,tutta Rizzola (leaderscuola dellecome Pinkun Lady)instancabile donnaiolo, avendoRizzo, che tempo prima ha avuto unaun storiaflirt con lo stesso Danny, è invidiosa e vuole metterlo in difficoltà davanti agli amici organizzando un incontro "apparentemente casuale" fra i due. Alla vista di Sandy, Danny, avendoprima lasi mostra sorpreso e famafelice di donnaiolorivederla, èma costrettoin seguito fa lo spavaldo e l’indifferente notando i suoi amici Kenickie, Doody, Sonny e Putzie intorno a malincuorelui. Il suo atteggiamento ferisce Sandy, che viene invitata a mostrarsiun spavaldopigiama eparty indifferenteda davantiFrenchy aicon l'obiettivo di TBirdsconsolarla. LuiLa personalità innocente della ragazza, che a fatica si scusasta piùinserendo voltenel gruppo, la rende oggetto del sarcasmo di Rizzo con la canzone ''Look at me, I’m Sandra Dee.'' Più tardi, Sandy esprime il proprio stato d'animo con la canzone ''Hopelessly Devoted to You'', mostrando di essere ancora innamorata di Danny. Il giorno dopo, il ragazzo incontra Sandy in un bar e le chiede scusa. I due riprendono così a frequentarsi, anche se i problemi iniziali non spariscono dele Danny deve barcamenarsi tra i sentimenti e la tuttoreputazione.
 
La scuola, intanto, è impegnata nell’organizzazione di una gara di ballo che verrà trasmessa in diretta televisiva. Mentre le ragazze si preparano per l'evento, i ''T-Birds'' sono impegnati a personalizzare e truccare una vecchia automobile con la quale intendono sfidare in una gara un'altra banda di ragazzi, gli ''Scorpions'', loro tradizionali rivali. Intanto Frenchy, che sta avendo problemi con il suo corso di estetica, riceve la visita di [[Frankie Avalon]] in veste di angelo custode, che la persuade a tornare a scuola cantando ''Beauty School Dropout''.
All'attesa gara di ballo organizzata dalla scuola, Danny e Sandy si presentano in coppia e sembrano i favoriti per la vittoria finale, ma sono di nuovo separati: Sonny (un TBirds amico di Danny) afferra Sandy, mentre Danny viene strattonato da Cha-Cha DiGregorio, con la quale, in passato, ebbe un rapporto occasionale, e con lei conclude il ballo finale e vince la gara. Sandy si sente tradita e abbandona la festa disgustata.
 
Passano i giorni e finalmente arriva il giorno della grande serata danzante, presentata dal famoso conduttore Vince Fontaine. Tutti i ragazzi si scatenano al ritmo di rumba, rock e boogie-woogie: anche Danny e Sandy partecipano alla gara e sembrano i favoriti per la vittoria. All’improvviso i due vengono separati: Sonny, uno dei migliori amici di Danny, afferra Sandy, mentre il ragazzo si ritrova a ballare con Cha-Cha DiGregorio, con la quale, in passato, aveva avuto un rapporto occasionale. Insieme a lei conclude il ballo finale, vincendo la gara tra gli applausi degli spettatori. Sandy, sentendosi tradita, abbandona la festa.
Nel tentativo di riconciliarsi, Danny porta Sandy a un [[drive-in]], dove le chiede di essere la sua ragazza, le dona un anello e cerca maldestramente di abbracciarla e baciarla, ma Sandy reagisce indispettita e scappa via, lasciandolo da solo. Nel mentre Sonny, informato da Marty (ragazza delle Pink Lady), mette in giro una voce che riguarda una presunta gravidanza di Rizzo, la quale aveva avuto una storia con Kenickie che, giunta la voce, pensa di essere stato lui.
 
Nel tentativo di riconciliarsi, Danny porta Sandy a un [[drive-in]] dove le chiede di essere la sua fidanzata, donandole un anello. Nel corso della serata, tuttavia, Danny si spinge un po' troppo oltre con le sue avances e Sandy scappa. Affranto, Danny intona la canzone ''Sandy''. Nel frattempo Rizzo ha un [[Ciclo mestruale|ritardo mestruale]] e teme di essere incinta: la voce arriva fino a Kenickie, il miglior amico di Danny, ritenuto il responsabile, cosa che però Rizzo nega. Il giorno seguente, a scuola, Rizzo, oggetto dei pettegolezzi delle altre ragazze, per un attimo ammette di non essere così dura come vorrebbe e come si mostra, intonando il brano ''There Are Worse Things I Could Do''.
I Thunderbirds hanno una banda nemica, gli Scorpions, con cui si sfidano in una gara automobilistica. Kenickie, amico fraterno di Danny, dovrebbe guidare per i Thunderbirds, ma ha un incidente e sviene. Danny prende il suo posto e, nonostante il rivale tenti di barare in ogni modo, riesce a vincere la gara.
 
Pochi giorni più tardi avviene la tanto attesa sfida tra T-birds e Scorpions. Kenickie dovrebbe guidare per i Thunderbirds, ma batte la testa e sviene. Danny prende il suo posto e, malgrado il gioco sporco del suo rivale, riesce a vincere la gara. Sandy, che ha assistito alla corsa, comprende a quel punto la natura da [[Conformismo|ribelle]] di Danny e, con l’aiuto di Frenchy, decide di rimettersi in gioco abbandonando le vesti di "brava ragazza" per vestire i panni della ragazza ribelle, esattamente come Danny che, allo stesso modo, sta pensando di cambiare il suo atteggiamento, ossia diventare un "bravo ragazzo", che pensa più adatto ai gusti di Sandy, incominciando a fare atletica e abbandonando gli abiti da "bulletto".
Sandy, che ha assistito alla gara, comprende a quel punto la natura da [[Conformismo|ribelle]] di Danny e decide di rimettersi in gioco, abbandonando le vesti di "brava ragazza". Allo stesso modo Danny sta pensando di diventare un "bravo ragazzo", che pensa più adatto ai gusti di Sandy, incominciando a fare atletica e abbandonando gli abiti da "bulletto". Alla festa di fine anno, una nuova Sandy appare allo sbalordito Danny, più grintosa e decisa, volendo avvicinarsi al modo di essere del suo amato e pronta a riconquistarlo. Sulle note del brano ''[[You're the One That I Want]]'' i due capiscono che sono fatti l'uno per l'altra. Successivamente Rizzo dice a Kenickie di non essere incinta e i due fanno pace. Thunderbirds e Pink Ladies, una volta promessi di non abbandonarsi mai anche dopo la scuola, intonano ''We go together'' e, nel finale, Danny e Sandy volano via su una scintillante [[roadster]], salutati dagli amici festanti.
 
Alla festa di fine anno, una nuova Sandy appare allo sbalordito Danny: grintosa, con i capelli arricciati, vestita in pelle e con una sigaretta in bocca, decisa a far capire che vuole avvicinarsi al suo modo di essere e riconquistarlo; cantando il brano ''[[You're the One That I Want]]'', entrambi hanno la conferma di essere fatti l'uno per l'altra. Rizzo intanto dice a Kenickie di non essere incinta e i due fanno pace. I T-Birds e le Pink Ladies, intonando il brano ''We Go Together'', promettono di non separarsi mai. Sul finale del film, Danny e Sandy, salutando i loro amici, se ne vanno su una [[roadster]] che prende il volo.
 
== Produzione ==
Inizialmente la parte del protagonista Danny Zuko fu proposta a [[Henry Winkler]], interprete di [[Fonzie]] in ''[[Happy Days]]'', il quale rifiutò, pentendosene poi amaramente<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200712articoli/28652girata.asp|titolo=Il rimpianto di Fonzie|autore=|editore=La Stampa|data=21 dicembre 2007|accesso=15 luglio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100111044750/http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200712articoli/28652girata.asp|dataarchivio=11 gennaio 2010|urlmorto=sì}}</ref>. Per lo stesso ruolo si pensò anche a [[Patrick Swayze]] il quale, tuttavia, a causa di problemi fisici, non poté accettare; venne infine scelto John Travolta, diventato noto a livello mondiale l'anno precedente con ''[[La febbre del sabato sera]]''. Entrambi i film ebbero lo stesso produttore, [[Robert Stigwood]], il quale pubblicò anche gli album discografici delle colonne sonore delle due pellicole.
 
== Colonna sonora ==
{{vediVedi anche|Grease (colonna sonora)}}
La colonna sonora del film è statafu pubblicata e distribuita su un doppio LP della [[RSO Records]]<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/Various-Grease/master/97901|titolo= Various ‎– Grease |editore=discogs.com|accesso=13 agosto 2016|lingua=}}</ref>, che è rimastorimase per diverse settimane al primo posto delle classifiche in molti paesi. In [[Gran Bretagna]] i duetti ''[[You're Thethe One That I Want]]'' e ''[[Summer Nights (Grease)|Summer Nights]]'' arrivarono entrambi in vetta alle classifiche e ancora nel [[2002]] appaionoapparivano rispettivamente all'ottavo e al ventunesimo posto della classifica ufficiale di vendite di singoli di tutti i tempi. La canzone ''[[Hopelessly Devoted to You]]'' ha ricevutoricevette una nomination al all'[[Oscar alla migliore canzone|premio Oscar allaper la migliore canzone originale]] nel [[1979]]. La canzone tema del film, scritta da [[Barry Gibb]] (all'epoca leader dei [[Bee Gees]]) e interpretata da [[Frankie Valli]], giunse anch'essa ai primi posti delle classifiche.
 
Ordine di apparizione nel film:
Durante il film i brani musicali vengono presentati con il seguente ordine:
{{divDiv col}}
# ''Love is a Many-Splendored Thing''
# ''[[Grease (singolo)|Grease]]''
# ''Alma Mater''
# ''[[Summer Nights (Grease)|Summer Nights]]'' – Danny, Sandy, Pink Ladies and T-Birds
# ''Rydell Fight Song'' – Rydell Marching Band
# ''Look at Me, I'm Sandra Dee'' – Rizzo and Pink Ladies
Riga 127 ⟶ 114:
# ''We Go Together'' <!-- There is no article for this song. Wiki-linking this phrase will lead to the album by George Jones and Tammy Wynette. Putting (song) as a dab will lead to the present article.) -->– Cast
# ''Grease (Reprise)''
{{divDiv col end}}
 
== Distribuzione ==
Il film è distribuito nelle sale cinematografiche italiane nel mese di settembre del [[1978]].<ref>{{cita news|titolo=I cinema in Toscana|pubblicazione=L'Unita|anno=1978|numero=225|p=11}}</ref>
=== Data di uscita ===
Alcune date di uscita internazionali nel corso del [[1978]] sono state:
* 16 giugno [[1978]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] (''Grease'')<ref name="in70mm">{{Cita web |url=http://in70mm.com/news/2010/grease/index.htm |titolo=“Grease”"Grease" is Still the Word|autore=Michael - Release DatesCoate|editore=in70mm.com|accessodata=1222 agostodicembre 2016|lingua=ENen|accesso=17 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170528054709/http://in70mm.com/news/2010/grease/index.htm|dataarchivio=28 maggio 2017|urlmorto=sì}}</ref>
* 16 giugno [[1978]] in [[Canada]] (''Grease'')<ref name="in70mm" />
* 2 agosto [[1978]] in [[Australia]] (''Grease'')<ref name="in70mm" />
* 3 agosto [[1978]] in [[Nuova Zelanda]] (''Grease'')<ref name="in70mm" />
* 13 settembre [[1978]] nel [[Regno Unito]] (''Grease'')<ref name="in70mm" />
* 15 settembre [[1978]] in [[Danimarca]] (''Grease'')<ref name="in70mm" />
* 22 settembre [[1978]] in [[Italia]] (''Grease (Brillantina)'')<ref>{{cita news|autore= |titolo=Spettacolo, cultura e varietà - Prime Visionivisioni a Torino|pubblicazione=La Stampa|anno=1978|numero=220|p=6}}</ref>
* 22 settembre [[1978]] in [[Spagna]] (''Grease (BrillantinaVaselina)'')<ref name="in70mm" />
* 22 settembre [[1978]] in [[Svezia]] (''Grease'')<ref name="in70mm" />
* 28 settembre [[1978]] in [[Germania Ovest]] (''Grease'')<ref name="in70mm" />
* 3 ottobre [[1978]] in [[Francia]] (''Grease'')<ref name="in70mm" />
* 12 ottobre [[1978]] nei [[Paesi Bassi]] (''Grease'')<ref name="in70mm" />
* 20 ottobre [[1978]] in [[Norvegia]] (''Grease'')<ref name="in70mm" />
* 2 novembre [[1978]] in [[Messico]] (''Vaselina'')<ref name="in70mm" />
* 2 dicembre [[1978]] in [[Finlandia]] (''Grease'')<ref name="in70mm" />
* 16 dicembre [[1978]] in [[Giappone]] (''グリース (映画)'')<ref name="in70mm" />
 
Nel [[1998]], in occasione del 20º anniversario, il film è statofu riproposto nelle sale cinematografiche.<ref>{{Cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=grease98.htm|titolo=Grease (Re-issue)|editore=boxofficemojo.com|accesso=13 agosto 2016|lingua=EN}}</ref>.
 
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
A livello mondiale ha incassatoincassò 394.955.690 dollari<ref>{{Cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=grease.htm|titolo=Grease - Worldwide Gross|editore=boxofficemojo.com|accesso=13 agosto 2016|lingua=EN}}</ref> a fronte di un budget di 6 milioni di dollari<ref>{{cita web|editore=Silenzio in Sala|url=https://www.silenzioinsala.com/4065/grease/curiosita-citazioni|titolo=Grease - Brillantina - Curiosità e citazioni|accesso=19-04-2017}}</ref>, piazzandosi al 1º posto nella classifica dei film più visti di quella stagione, sia negli Stati Uniti<ref>{{Cita web|url=http://www.teako170.com/box70-79.html|titolo=Top Grossing Films of 1970-1979|editore=teako170.com|accesso=13 agosto 2016|lingua=EN}}</ref> siache in Italia, dove ha incassatoincassò 8 miliardi di lire (rivalutato: circa 18 milioni di euro)<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/bof/boi/boi1978-79.htm|titolo=Stagione 1978-79: i 100 film di maggior incasso|editore=hitparadeitalia.it|accesso=13 agosto 2016}}</ref>.
 
== Riconoscimenti ==
Il film ha ricevuto cinque [[Candidatura|nomination]] al [[Premio Golden Globe|Golden Globe]] nel [[1979]].
* [[Premi Oscar 1979|1979]] - '''[[Premio Oscar]]'''
** Nomination ''[[Oscar alla migliore canzone|Miglior canzone]]'' (''Hopelessly Devoted to You'') a [[John Farrar]]
* [[Golden Globe 1979|1979]] - '''[[Premio Golden Globe|Golden Globe]]'''
** Nomination ''[[Golden Globe per il miglior film commedia o musicale|Miglior film commedia o musicale]]''
** Nomination ''[[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|Miglior attore in un film commedia o musicale]]'' a [[John Travolta]]
Riga 174 ⟶ 159:
** ''Golden Screen''
 
Nel [[2020]] è stato scelto per la conservazione nel [[National Film Registry]] della [[Biblioteca del Congresso]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.loc.gov/programs/national-film-preservation-board/film-registry/complete-national-film-registry-listing/|titolo=Complete National Film Registry Listing {{!}} Film Registry {{!}} National Film Preservation Board {{!}} Programs {{!}} Library of Congress|sito=Library of Congress, Washington, D.C. 20540 USA|accesso=2023-08-03}}</ref>
==Sequel==
{{vedi anche|Grease 2}}
Nel [[1982]] è stato prodotto il [[sequel]] ''[[Grease 2]]'', con un cast differente, che ha avuto però scarso successo.
 
== CuriositàAltri media ==
=== ''Grease: Live'' ===
{{curiosità}}
''[[Grease: Live]]'' è un [[film per la televisione]] trasmesso su [[Fox]] in America il 31 gennaio [[2016]]. È stato prodotto da Marc Platt, diretto da [[Thomas Kail]] e interpretato da [[Julianne Hough]], [[Aaron Tveit]], [[Vanessa Hudgens]] e [[Carlos Pena Jr.|Carlos Pena-Vega]].
 
=== ''Grease: Rise of Pink Ladies'' ===
* Nel [[1988]] si diffuse un [[Virus (informatica)|virus informatico]] chiamato Den Zuk (talvolta riportato come Denzuko), contrazione del nome dell'autore (Denny Zuko)<ref>http://virus.wikia.com/wiki/Denzuko</ref>
''[[Grease: Rise of Pink Ladies]]'' è una serie televisiva prodotta e distribuita da [[Paramount+]] nel 2023. Si tratta di un prequel ambientato qualche anno prima delle vicende del film originale e narra della nascita delle Pink Ladies.
* Inizialmente la parte di [[John Travolta]] fu affidata a [[Henry Winkler]], che interpretando [[Arthur Fonzarelli|Fonzie]] in ''[[Happy Days]]'' sarebbe stato perfetto in quel ruolo. Rifiutò pentendosene poi amaramente.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200712articoli/28652girata.asp|titolo=Il rimpianto di Fonzie|editore=La Stampa|data=21 dicembre 2007|accesso=15 luglio 2010}}</ref> Per il ruolo di Danny Zuko si pensò anche a [[Patrick Swayze]]; tuttavia, a causa dei suoi problemi fisici, non diede la disponibilità.
* Nel doppiaggio italiano della scena della corsa automobilistica c'è un errore di traduzione: a un certo punto Leo dice a Danny: "corriamo per le Pink Ladies: chi vince se le becca", facendo riferimento al gruppo di ragazze della Rydell High School (appunto le "Pink Ladies"). Nella versione originale invece egli dice "we run for pinks". In questo caso, però, per "pinks" si intendono i certificati che gli automobilisti dovevano procurarsi se possedevano delle auto da corsa e che, essendo di colore rosa, in gergo venivano appunto chiamati "pinks". La gara, quindi, si disputerebbe per il possesso legale delle auto, e non per avere la possibilità di stare con le Pink Ladies, come si vuole far credere nella nostra traduzione.
* La sorella maggiore di John Travolta, Ellen Travolta, appare nel musical nella scena in cui le cameriere del Frozen Palace guardano in tv la diretta del ballo della scuola. Lei è quella sulla sinistra.
 
== Altri mediaSequel ==
{{Vedi anche|Grease 2}}
===Serie televisiva===
Nel 1982 fu prodotto il [[sequel]] ''Grease 2'', con un cast differente, che ebbe però scarso successo.
{{vedi anche|Somos tú y yo: un nuevo dia}}
Una serie televisiva intitolata ''[[Somos tú y yo: un nuevo dia]]'', creata e diretta da Vladimir Perez, va in onda da marzo [[2007]] La serie ha come protagonisti [[Sheryl Rubio]] nei panni di Sheryl Sanchez e [[Victor Drija]] nei panni di Victor Rodriguez.
===Grease: Live===
Grease: Live è uno speciale televisivo trasmesso da Fox il 31 gennaio 2016 in America. È un remake live televisivo di questo film. È stato prodotto da Marc Platt, diretto da Thomas Kail e interpretato da [[Julianne Hough]], [[Aaron Tveit]], [[Vanessa Hudgens]] e [[Carlos Pena Jr.|Carlos PenaVega]].
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* ''[[Grease (colonna sonora)|Grease]]'', la colonna sonora del film
* ''[[Grease (videogioco)|Grease]]'', videogioco ispirato al film
* ''[[Grease 2]]'', séguito
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
* {{dopp|film|grease}}
 
{{Portale|cinemaCinema}}
{{NoDisambiguante}}
 
[[Categoria:Film commedia romantica]]
[[Categoria:Film musicalicommedia musicale]]
[[Categoria:Film basati su musical]]
[[Categoria:Film girati in California]]
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1950]]
[[Categoria:Film conservati nel National Film Registry]]
[[Categoria:Film ambientati negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Film sulla danza]]