Fabio Liverani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(611 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Fabio Liverani
|Immagine = Fabio Liverani 2.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Calcio LecceTernana}}
|TermineCarriera = 14 novembre 2011 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
{{Carriera sportivo
|19931989-1994 1992|{{Calcio Lodigiani|G}} |
|1992-1993|Napoli|
|1994-1995 |{{Calcio Palermo|G}} |
|1994-1995|Palermo|
|1995-1996 |{{Calcio Napoli|G}} |
|1995-1996 |{{Calcio Cagliari|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1996 |{{Calcio Nocerina|G}} |2 (0)
|1996-2000 |{{Calcio Viterbese|G}} |104 (18)
|2000-2001 |{{Calcio Perugia|G}} |32 (3)
|2001-2006 |{{Calcio Lazio|G}} |126 (6)
|2006-2008 |{{Calcio Fiorentina|G}} |64 (1)
|2008-2011 |{{Calcio Palermo|G}} |66 (0)
|2011 |{{Calcio Lugano|G}} |0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2001-2006|{{Naz|CA|ITA|M}}|3 (0)
{{Carriera sportivo
|2001-2006 |{{Naz|CA|ITA}} | 3 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
{{Carriera sportivo
|2011-2012|{{Calcio Genoa|A}}|<small>Allievi Reg. B.</small>
|2012-2013|{{Calcio Genoa|A}}|<small>Allievi Naz.</small>
|2013|{{Calcio Genoa|A}}|
|2014-2015|{{Calcio Leyton Orient|A}}|
|2017|{{Calcio Ternana|A}}|
|2017-2020|{{Calcio Lecce|A}}|
|2020-2021|Parma|
|2022|Cagliari|
|2024|Salernitana|
|2025-|Ternana|
}}
|Aggiornato = 17 settembreaprile 20172025
}}
{{Bio
Riga 50 ⟶ 52:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico deldella [[Unione{{Calcio Sportiva LecceTernana|Lecce]]N}}
}}
 
Nel corso della carriera di calciatore ha legato il proprio nome a quello di svariate squadre di [[Serie A]], tra cui {{Calcio Lazio|N}}, {{Calcio Fiorentina|N}} e {{Calcio Palermo|N}}, riuscendo a vincere in quindici anni una [[Coppa Italia]] ([[Coppa Italia 2003-2004|2003-2004]]) e un campionato di [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2]]. A livello personale, da allenatore, ha vinto la [[Panchina d'argento]] nel 2018-2019 alla guida del {{Calcio Lecce|N}}<ref name="panchina">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/03-02-2020/gasperini-vince-panchina-d-oro-secondo-allegri-terzo-mihajlovic-360636258503.shtml|titolo=Gasperini vince la Panchina d'oro. Secondo Miha (che vince un altro premio), terzo Allegri|data=3 febbraio 2020|accesso=28 agosto 2020}}</ref>, con il quale ha ottenuto la promozione in [[Serie A]] e ha vinto il campionato di [[Serie C]].
 
== Biografia ==
Figlio diDi padre italiano e madre [[Somalia|somala]], rifugiata in [[Italia]] per sfuggire alla guerra,<ref name=primicalci /> perde suoil padre Ezio nel 1991, all'età di 15 anni.<ref>[{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2001/ottobre/11/Lazio_ancora_scritte_razziste_Liverani_co_0_0110114053.shtml |titolo=Lazio, ancora scritte razziste: «Liverani negro e romanista»]|data=11 ottobre 2011|accesso=28 agosto 2020}}</ref>
 
Dalla moglie Federica, conosciuta quando avevano 13 anni<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2010/04/28/fotogallery_a_casa_di_fabio_liverani#12|titolo=A casa di Fabio Liverani: guarda le foto esclusive|data=28 aprile 2010 |accesso=20 settembre 2022}}</ref>, ha avuto due figli, Mattia e Lucrezia.<ref>{{Cita web|url=http://palermocalcio.it/it/0809/news/scheda.jsp?id=14447|titolo=AUGURI ALLA FAMIGLIA DEL CAPITANO - U.S. Città di Palermo|data=1 febbraio 2016|accesso=28 agosto 2020|dataarchivio=1 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160201160617/http://palermocalcio.it/it/0809/news/scheda.jsp?id=14447|urlmorto=sì}}</ref> Separatosi successivamente<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/22_settembre_25/liverani-morte-moglie-federica-intervista-separati-cdb9a746-3c2d-11ed-913c-575b558aca2f.shtml|titolo=Fabio Liverani e la morte della moglie Federica: «Eravamo separati ma per lei avrei dato la vita»|autore=Monica Scozzafava|data=25 settembre 2022|accesso=25 settembre 2022}}</ref>, l'ex coniuge è deceduta il 20 settembre 2022 dopo una lunga malattia.<ref>{{cita web|url=https://www.unionesarda.it/sport/calcio/lutto-in-casa-cagliari-e-morta-la-moglie-di-liverani-ytg7o227|titolo=Lutto in casa Cagliari, è morta la moglie di Liverani|data=20 settembre 2022|accesso=20 settembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/persone/liverani_moglie_morta_federica_malattia_ultime_notizie-6940137.html|titolo=Fabio Liverani, morta la moglie Federica: era malata da tempo. Il gravissimo lutto comunicato dal Lecce|data=20 settembre 2022}}</ref>
È sposato e padre di due figli, un maschio e una femmina.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=14447 Auguri alla famiglia del capitano] Ilpalermocalcio.it</ref>
 
Notoriamente tifosoTifoso della [[Associazione Sportiva{{Calcio Roma|Roma]]N}} in gioventù, si rese protagonista di un episodio che accese non poche polemiche tra i supporters biancocelesti. Nel [[2001]] Liverani, infatti, prese parte ai festeggiamenti in piazza dello scudetto dei ''giallorossi'', venendo comunque successivamente ingaggiato dalla {{Calcio Lazio|N}} diventandone anche capitano.
 
Dal 2017 al 2022 è stato co - proprietario della Nuova Tor Tre Teste<ref>{{Cita web|url=https://leccezionale.it/2017/09/29/esclusiva-roma-laltro-mondo-liverani-viaggio-nella-nuova-tor-tre-teste/|titolo=https://leccezionale.it/2017/09/29/esclusiva-roma-laltro-mondo-liverani-viaggio-nella-nuova-tor-tre-teste/}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://archivio.amarantomagazine.it/news_dett.php?id|titolo=https://archivio.amarantomagazine.it/news_dett.php?id}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
=== Giocatore ===
È stato un giocatore molto preciso negli assist<ref>[{{Cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=22218 |titolo=Palermo, Liverani l'uomo dal piede telecomandato]|autore=Maria Tuttopalermo.netConcetta Casales|data=11 aprile 2010|accesso=28 agosto 2020}}</ref> (con i quali mandava sovente a rete i suoi compagni di squadra)<ref name=leader>[{{Cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=24501 |titolo=Palermo, Liverani, leader carismatico]|data=13 Tuttopalermo.netgiugno 2010|accesso=28 agosto 2020}}</ref>, dotato di personalità,<ref name="leader" /> ma macchinoso nei movimenti.<ref>[{{Cita web|url=http://www.fusirosanero.it/newsdet.asp?id=69088 |titolo=Palermomania: Giù le mani da Liverani]|accesso=28 Fusirosanero.it<!--Calciomercato.com-->agosto 2020}}</ref>
 
Ha ricoperto il ruolo di regista davanti alla difesa.<ref>[{{Cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=587917&&cc=5739 Palermo: |titolo=Ballardini: "Liverani è un insostituibile"]|data=|accesso=2019-10-19|dataarchivio=5 Soccernet.espn.go.com</ref><ref>[httpagosto 2011|urlarchivio=https://newsweb.lazioarchive.netorg/2005web/0220110805023816/14http:/lippi-guarda-a-liverani-corriere-della-sera/ Lippi guarda a Liverani] Laziosoccernet.net <!--Corriereespn.it-->go.com/news/story?id=587917&&cc=5739|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Allenatore ===
Nella sua esperienza al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] ha utilizzato prevalentemente il [[4-3-1-2]],<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/guida-lecce-2019-20/|titolo=Guida al Lecce 2019/20|sito=L'Ultimo Uomo|data=31 agosto 2019|accesso=29 novembre 2019}}</ref> mentre nei precedenti incarichi con {{Calcio Genoa|N}} e {{Calcio Leyton Orient|N}} ha adoperato rispettivamente il [[4-3-3]] e il [[4-4-2]]. Ha dichiarato che i suoi modelli sono [[Roberto Mancini]], [[Serse Cosmi]], [[Cesare Prandelli]] e [[Delio Rossi]].<ref>{{Cita web|url=https://tuttomercatoweb.com/serie-c/lecce-liverani-niente-pasta-e-alcool-per-un-mese-in-caso-di-b-1068899|titolo=Lecce, Liverani: "Niente pasta e alcool per un mese in caso di B"|autore=Tommaso Maschio|data=28 gennaio 2018|accesso=28 agosto 2020}}</ref>
 
== Carriera ==
Riga 73 ⟶ 84:
==== Club ====
===== Nocerina, Viterbese, Perugia =====
[[File:Fabio Liverani - US Viterbese 1999-2000.jpg|thumb|left|Liverani in azione alla Viterbese della stagione 1999-2000]]
Ha dato i primi calci al pallone nell'oratorio di Santa Maria Ausiliatrice al Tuscolano.<ref name=primicalci>Massimo Norrito, la Repubblica, 13 aprile 2010.</ref>
 
Ha dato i primi calci al pallone nell'oratorio di Santa Maria Ausiliatrice, nel quartiere romano del [[Tuscolano]].<ref name=primicalci>Massimo Norrito, ''La Repubblica'', 13 aprile 2010.</ref> Dopo essere stato notato dai dirigenti della [[Società Sportiva Romulea|Romulea]], è stato aggregato alla squadra di San Giovanni, in cui ha militato per quattro stagioni fino al trasferimento alla {{Calcio Lodigiani|N}}.
 
Dopo aver fornito positive prestazioni nelle giovanili di [[Associazione Sportiva Dilettantistica Lodigiani Calcio|Lodigiani]],<ref name=primicalci /> [[US{{Calcio Palermo|Palermo]]N}}, [[SSC{{Calcio Napoli|Napoli]]N}} e [[Cagliari Calcio|Cagliari]], ha mosso i primi annipassi da calciatore professionista li giocò nelle serie minori: giocò,dopo infatti,una breve esperienza alla [[ViterbeseAssociazione Giovanile Nocerina 1910|Nocerina]], ha militato, infatti, nella {{Calcio Viterbese|N}}, in [[Serie C]], dal 1996 al 2000, dopo una breve esperienza alla [[Associazione Giovanile Nocerina 1910|Nocerina]].
 
PassatoNotato nell'estatedal 2000{{Calcio alPerugia|N}} di [[PerugiaLuciano Calcio|PerugiaGaucci]], leè suestato prestazioniprelevato sonodal stateclub positiveumbro finnel dalle2000. prime[[Serse partiteCosmi]] lo ha fatto esordire in [[Serie A]] il 1º ottobre 2000 in Perugia-{{Calcio Lecce|N}} 1-1. Con il ''Grifo'' si è affermato quale uno dei migliori centrocampisti del campionato: le sue prestazioni, positive fin dalle prime partite,<ref name=Panini>{{cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|anno=2012|mese=agosto|giorno=27|p=146|volume=Vol. 17 (2000-2001)}}</ref> venendogli sono valse anche convocatola convocazione in [[Nazionale di calcio italiana|Nazionalenazionale]].<ref name=Panini />
 
===== Lazio =====
All'inizio della sua seconda stagione con gli umbri, dopo 2sole due presenze in campionato, è stato acquistato dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]<ref>[http://www2.raisport.rai.it/news/rubriche/cmercato/200109/27/3bb37d7203426/ Liverani alla Lazio] Raisport{{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20040824081724/http://www2.raisport.rai.it/news/rubriche/cmercato/200109/27/3bb37d7203426/ |data=24 agosto 2004 }}</ref> per 25 miliardi di lire più la [[compartecipazione]] di [[Emanuele Berrettoni]]; con la società biancoceleleste sottoscriveha sottoscritto un contratto quinquennale conper un ingaggio da circa 2 miliardi di lire a stagione.<ref>[{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=2503 |titolo=Ufficiale: La Lazio ha acquistato Liverani]|autore=Germano Tuttomercatoweb.comD'Ambrosio|data=27 settembre 2001|accesso=28 agosto 2020}}</ref>
 
SegnaHa segnato la prima rete con la nuova squadra il 18 novembre 2001 a [[Udine]] nella partita contro l'[[{{Calcio Udinese]]|N}}, vinta per 4-1 dalla squadra capitolina. Si ripeteè ripetuto una settimana dopo, risultando decisivo in Lazio-[[{{Calcio Juventus Football Club|Juventus]]N}} (1-0).<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/calcio_partite/laziojuve/laziojuve/laziojuve.html|titolo=La Lazio risorge la Juve torna al buio|autore=Massimo Vincenzi|data=24 novembre 2001}}</ref>
 
A [[Roma]] gioca cinque stagioni disputando un totale di 126 partite di campionato, e vincendo una [[Coppa Italia 2003-2004|Coppa Italia]] nella [[Società Sportiva Lazio 2003-2004|stagione 2003-2004]]. Diventato il [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra,<ref>[{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/liverani-ammette-lazio-in-difficolta--422366 |titolo=Liverani ammette: "Lazio in difficoltà"]|autore=Antonio Tuttomercatoweb.comVitiello|data=5 febbraio 2013|accesso=28 agosto 2020}}</ref> a causa di alcuni dissidi con il Presidentepresidente della Lazio [[Claudio Lotito]], decide di non rinnovare il contratto in scadenza con la società, lasciando quindi la[[Roma]] Capitaleal termine della [[Società Sportiva Lazio 2005-2006|stagione 2005-2006]].
 
===== Fiorentina =====
[[File:Fabio Liverani.jpg|thumb|left|Liverani conalla laFiorentina maglianel della Fiorentina.2008]]
 
Nell'[[estate]] del 2006 è ingaggiato dalla [[A.C.F. Fiorentina|Fiorentina]] a [[parametro zero]]. In maglia viola gioca due stagioni raggiungendo nel secondo anno la semifinale di [[Coppa UEFA]] e un 4º posto che vale la qualificazione alla Champions League. Il 26 maggio 2008 la [[A.C.F. Fiorentina|Fiorentina]] ufficializza il suo addio ancora a parametro zero.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=105801 UFFICIALE: Liverani lascia la Fiorentina] Tuttomercatoweb.com</ref>
Nell'[[estate]] del 2006 viene ingaggiato dalla {{Calcio Fiorentina|N}} a [[parametro zero]]. In maglia viola gioca due stagioni raggiungendo nella seconda la semifinale di [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UEFA]] e il quarto posto che vale la qualificazione alla [[UEFA Champions League]]. Il 26 maggio 2008 la {{Calcio Fiorentina|N}} ufficializza la partenza di Liverani, ancora a parametro zero.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=105801|titolo=UFFICIALE: Liverani lascia la Fiorentina|autore=Christian Seu|data=26 maggio 2008|accesso=28 agosto 2020}}</ref>
 
===== Palermo =====
Il 30 maggio 2008 il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] ne ufficializza l'ingaggio; ildel giocatore, che firma un contratto triennale da 850&nbsp;000{{formatnum:850000}} euro a stagione.<ref>[{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=106488 |titolo=UFFICIALE: Liverani al Palermo]|autore=Christian Tuttomercatoweb.comSeu|data=30 maggio 2008|accesso=28 agosto 2020}}</ref><ref>[{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/04/il-giorno-di-liverani-in-rosanero.html |titolo=È il giorno di Liverani in rosanero. Palermo abbraccia il suo regista]|data=4 Repubblica.itgiugno 2008|accesso=28 agosto 2020}}</ref>
 
Il giocatore stesso ammette che il fatto di trovarsi a [[Palermo]], dopo una difficile scelta tra rosanero ed [[{{Calcio Udinese]]|N}},<ref>[{{Cita web | url = http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=22922 | titolo = Liverani: "Palermo per me scelta difficile, ma..."] | sito = Mediagol.it | data = 16 febbraio 2009 | accesso = 7 novembre 2022 | urlarchivio = https://archive.is/20120904154509/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=22922 | dataarchivio = 4 settembre 2012 }}</ref> è anche merito del presidente [[Maurizio Zamparini|Zamparini]]<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=14119 Liverani: "Felice di essere a Palermo"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090219132243/http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=14119 |date=19 febbraio 2009 }} Ilpalermocalcio.it</ref> (che ha dichiarato che tra Liverani e Migliaccio preferirebbe che il [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra fosse un giocatore che dirige il gioco, quindi secondo lui Liverani, anche in virtù della partenza dell'ex capitano [[Andrea Barzagli|Barzagli]]).<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Palermo/Primo_Piano/2008/07_Luglio/11/zamparini.shtml Zamparini: "Macché Moggi. A Palermo comando io"] Gazzetta.it</ref>
 
Dopo un intero campionato giocato postitivamentepositivamente,<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/palermo/?action=read&idnotizia=11061 Palermo, Liverani fra i protagonisti della Serie A 2008-2009] Tuttomercatoweb.com</ref> il 17 maggio 2009 si infortuna nella partita casalinga contro la [[SS{{Calcio Lazio|Lazio]]N}} (2-0) terminando anzitempo la stagione con 33 presenze all'attivo. La diagnosi dell'infortunio è la lesione del menisco esterno e del legamento crociato anteriore del ginocchio destro.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=16936 Domani A Roma si opera Liverani] Ilpalermocalcio.it</ref> Operato il 25 maggio, l'intervento è perfettamente riuscito.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=16964 Fabio Liverani: riuscito intervento chirurgico] Ilpalermocalcio.it</ref> In un anno è diventato uno dei giocatori chiave della formazione rosanero,<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=13782 Palermo, l'importanza dei giocatori chiave] Tuttopalermo.net</ref> ricevendoguadagnando la stima dell'allenatore [[Davide Ballardini]] che lo ha definito «il più bravo giocatore mai avuto in quel ruolo».<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=23620 Ballardini; "Liverani? Il migliore giocatore cha abbia mai avuto"] Tuttopalermo.net</ref>
 
Torna in campo il 7 novembre 2009, schierato nella sconfitta casalinga di [[Campionato Primavera 2009-2010|Campionatocampionato Primavera]] contro la [[{{Calcio Reggina]]|N}} (0-1), venendoin cui viene sostituito al 65'.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=18794 KO interno per la Primavera: Palermo-Regina 0-1] Ilpalermocalcio.it</ref> È quindi tornato a giocare con la massima formazione giovanile rosanero a quattordici anni di distanza dalla sua ultima apparizione.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=16042 Palermo, per Liverani ritorno al passato] Tuttopalermo.net</ref>
 
Tornato dunque disponibile, viene privato dei gradi di capitano: il Presidentepresidente Zamparini comunica, nella conferenza stampa del 20 novembre 2009, che il capitano della squadra resta [[Fabrizio Miccoli]], ovvero colui che aveva svolto questo ruolo fin dall'inizio della [[Unione Sportiva Città di Palermo 2009-2010|stagione agonistica 2009-2010]].<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=18896 Conferenza Zamparini: "Derby? Vincere per i nostri tifosi"] Ilpalermocalcio.it</ref> La prima apparizione di Liverani in questa stagione arriva due giorni dopo, nel [[Derby di Sicilia|derby]] pareggiato 1-1 contro il [[Catania {{Calcio| Catania]]|N}}, entrandoin cui il giocatore entra all'82' al posto di [[Edinson Cavani]] nella partita della 13ª giornata di campionato,<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/giocata.jsp?idpartita=4327 Palermo-Catania 1-1] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100212111334/http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/giocata.jsp?idpartita=4327 |data=12 febbraio 2010 }} Ilpalermocalcio.it</ref> l'ultima prima del cambio alla guida dei rosanero: [[Delio Rossi]] sostituisce infatti [[Walter Zenga]] poche ore dopo l'incontro,. e conCon il nuovo allenatore Liverani è titolare collezionandoe colleziona in totale 23 presenze (21 in [[Serie A 2009-2010|campionato]] e 2 in [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]]).
 
In sua assenza il Palermo cambia spesso modulo di gioco, in quanto nessun giocatore presente nella rosa ha le sue stesse caratteristiche, soprattutto all'inizio della [[Unione Sportiva Città di Palermo 2010-2011|stagione 2010-2011]];<ref>Alessio D'Urso, La Gazzetta dello Sport, 1º settembre 2010</ref> con l'affermazione da titolare del nuovo acquisto [[Armin Bačinovič]], Liverani va in panchina.<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?N=49566&L=it Palermo-Inter 1-2] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100922105534/http://www.inter.it/aas/news/reader?N=49566&L=it |date=22 settembre 2010 }} Inter.it</ref><ref>[http://www.tuttosport.com/live/tsincontro.shtml?id_c=21&id_e=4&id_p=338874 Juventus-Palermo 1-3] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100926103949/http://www.tuttosport.com/live/tsincontro.shtml?id_c=21&id_e=4&id_p=338874 |data=26 settembre 2010 }} Tuttosport.com</ref><ref>[{{Cita web | url = http://www.transfermarkt.it/it/armin-bacinovic/leistungsdaten/spieler_60074_2010.html | titolo = Statistiche di Armin Bačinovič su| sito = Transfermarkt.it] | accesso = 7 novembre 2022 | urlarchivio = https://archive.is/20130413093711/http://www.transfermarkt.it/it/armin-bacinovic/leistungsdaten/spieler_60074_2010.html | dataarchivio = 13 aprile 2013 }}</ref> Il 30 settembre si infortuna,<ref>[{{Cita web | url = http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=184499 Rossi:| titolo = "Liverani out infortunio, Miccoli..."] | sito = Mediagol.it | accesso = 7 novembre 2022 | urlarchivio = https://archive.is/20130413060803/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=184499 | dataarchivio = 13 aprile 2013 }}</ref> mentre il 14 ottobre viene diagnosticata una distrazione muscolare al gemello mediale della gamba destra.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=28891 Palermo, per Liverani distrazione muscolare al gemello mediale della gamba destra] Tuttopalermo.net</ref> Il 28 novembre recupera da un infortunio.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Palermo/notizie/27-11-2010/liverani-pinilla-panchina-711958461100.shtml Liverani e Pinilla in panchina] Gazzetta.it</ref> e dal 16 gennaio al 6 marzo 2011 rimane ai margini della squadra e, presa coscienza di essere fuori dalle strategie societarie, cerca di rescindere il contratto;<ref>Antonio La Rosa, Corriere dello Sport, 26 febbraio 2011.</ref> ciò non avviene, e alla prima partita di [[Serse Cosmi]], nel frattempo subentrato a [[Delio Rossi]], torna ad essere preso in considerazione da quello che è stato il suo allenatore ai tempi del Perugia, venendo portato in panchina nella sfida persa per 2-0 in trasferta contro la [[SS{{Calcio Lazio|Lazio]]N}} e subentrando a [[Siniša Anđelković]] all'inizio del secondo tempo.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.jsp?idpartita=4673 Lazio-Palermo 2-0] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110313012535/http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.jsp?idpartita=4673 |data=13 marzo 2011 }} Ilpalermocalcio.it</ref> Tornato Rossi sulla panchina rosanero, torna determinante<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=34205 Palermo, un Liverani ritrovato] Tuttopalermo.net</ref> e viene schierato titolare a quattro mesi e mezzo dalla partita contro la Roma, nella 32ª giornata disputata il 10 aprile 2011 e pareggiata per 2-2 in casa contro il [[Cesena {{Calcio| Cesena]]|N}}.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.php?idpartita=4748 Palermo-Cesena 2-2] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110413075209/http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.php?idpartita=4748 |data=13 aprile 2011 }} Ilpalermocalcio.it</ref> Chiude la stagione con 18 presenze suddivise fra campionato, Coppa Italia (persa in finale contro l'[[{{Calcio Inter]]|N}} per 3-1) ed Europa League. Alla fine della stessa, rimane svincolato.
 
===== Lugano =====
Il 30 agosto 2011 si accorda con gli [[Svizzera|svizzeri]] del [[Football Club Lugano|Lugano]],<ref>[http{{Cita web|url=https://www.fcluganocdt.comch/articlessport/viewcalcio/1368lugano-scatenato-arriva-liverani-DDCDT49912|titolo=Lugano Comunicatoscatenato: stampa]arriva FcluganoLiverani|data=2011-08-30|lingua=it-CH|accesso=2019-10-19|dataarchivio=19 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.comarchive.org/web/20191019011028/https://www.cdt.ch/sport/calcio/lugano-scatenato-arriva-liverani-DDCDT49912|urlmorto=sì}}</ref> squadra della [[Challenge League]] con cui firma un contratto biennale, nonostante nell'estate del 2010 avesse dichiarato di volersi ritirare alla fine della stagione [[Challenge League 2011-2012|2011-2012]] e di intraprendere la carriera di [[allenatore]].<ref>[http://www.calciomercato.com/rassegna-stampa/liverani-altri-2-anni-e-poi-alleno Liverani: 'Altri 2 anni e poi alleno'] Calciomercato.com</ref>
 
La sua esperienza in Svizzera termina già nel mese di novembre, quando lascia la squadra senza aver collezionato presenze.<ref>{{Cita web|url=https://www.ticinonews.ch/sport/112482/liverani-lugano-e-finita|titolo=Liverani-Lugano: è finita|data=2011-11-13|lingua=it|accesso=2019-10-19|dataarchivio=19 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191019011020/https://www.ticinonews.ch/sport/112482/liverani-lugano-e-finita|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Nazionale ====
Ha esordito incon la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionalenazionale italiana]] il 25 aprile 2001 a [[Perugia]], in Italia-[[Nazionale di calcio del Sudafrica|Sudafrica]] (1-0), sotto la direzione del [[commissario tecnico]] [[Giovanni Trapattoni]]. Ha collezionato 3 presenze in azzurro: le prime due nel 2001 e l'ultima nel 2006, alla prima partita di [[Roberto Donadoni]] come CT. Di madre [[Somalia|somala]],<ref>[{{Cita web|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=174082 |titolo=Palermo: Fabio Liverani sul magazine della Uefa]|data=17 Mediagolmarzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100323124714/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=174082|urlmorto=sì}}</ref> è stato il primo giocatore di colore (o perlomeno il primo giocatore di chiare origini africane, se si considerano di colore alcuni oriundi sudamericani come [[Miguel Montuori]] <ref>[{{Cita news|autore=Fulvio Bianchi|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/09/28/oshadogan-nero-meta.html |titolo=Oshadogan nero a metà]|pubblicazione=la ricerca.repubblica.itRepubblica|pagina=44|data=28 settembre 1996}}</ref>) ad indossare la maglia della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionalenazionale maggiore]] azzurra.<ref>[{{Cita news|autore=Alberto Costa|url=http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/21/Trapattoni_colora_Italia_chiamato_Liverani_co_0_0104211092.shtml |titolo=Trapattoni colora l'Italia, chiamato Liverani]|pubblicazione=Il Corriere della Sera|pagina=46|data=21 aprile 2001|accesso=19 ottobre 2019|dataarchivio=3 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120303152951/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/21/Trapattoni_colora_Italia_chiamato_Liverani_co_0_0104211092.shtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>[http://www.sport.it/articoli/2001/04/26/101187.php Buona la nuova Italia] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20020401134519/http://www.sport.it/articoli/2001/04/26/101187.php |data=1º aprile 2002 }} Sport.it</ref><ref>[http{{Cita web|url=https://www.corrieredellosportrepubblica.it/Notizieonline/Calciocalcio/45297liverani/Razzismo:+Liverani,+mi+vergognoliverani/liverani.html|titolo=la RazzismoRepubblica/calcio: Scritte contro Liverani, mitorna vergogno]la Corrieredellosport.itvergogna razzista|accesso=2019-10-19}}</ref><ref>[{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/04/calciatore_Liverani_cittadino_vergogno_co_9_081004039.shtml |titolo=Il calciatore Liverani: da cittadino mi vergogno]|pubblicazione=Il Corriere della Sera|pagina=19|data=4 ottobre 2008|accesso=2019-10-19|dataarchivio=23 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110823234141/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/04/calciatore_Liverani_cittadino_vergogno_co_9_081004039.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Allenatore ===
====Genoa====
Il 14 novembre 2011 viene nominato allenatore degli Allievi Regionali B del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], assistito da [[Fabio Barabino]].<ref>[http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=13230&Itemid=31 Liverani nella premiata scuderia] Genoacfc.it</ref>
Il 14 novembre 2011 viene nominato allenatore degli Allievi Regionali B del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], assistito da Fabio Barabino.<ref>[http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=13230&Itemid=31 Liverani nella premiata scuderia] Genoacfc.it</ref>
 
Nel 2012 ha fatto il corso di seconda categoria.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=366681 Fiorentina, senti Liverani: "Sogno la panchina viola"] Tuttomercatoweb.com, 6 luglio 2012</ref> Nella stagione 2012-2013 allena gli Allievi Nazionali (classe 1996) del Genoa.<ref>[http://www.lalaziosiamonoi.it/?action=read&idnotizia=28010 Esclusiva Radiosei - Parola a Fabio Liverani: "Il modulo di Petkovic è innovativo... La Lazio si è mossa poco sul mercato"] Lalaziosiamonoi.it</ref><ref>[http://www.pianetagenoa1893.net/?action=read&idnotizia=26488 Gli Allievi nazionali superano 3-0 il Cagliari a La Sciorba] Pianetagenoa1893.net</ref>
 
Nella stagione 2012-2013 allena gli Allievi Nazionali (classe 1996) del Genoa.<ref>[http://www.lalaziosiamonoi.it/?action=read&idnotizia=28010 Esclusiva Radiosei - Parola a Fabio Liverani: "Il modulo di Petkovic è innovativo... La Lazio si è mossa poco sul mercato"] Lalaziosiamonoi.it</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.pianetagenoa1893.net/?action=read&idnotizia=26488|titolo=Gli Allievi nazionali superano 3-0 il Cagliari a La Sciorba - Pianeta Genoa 1893|data=2012-10-09|accesso=2019-10-19|dataarchivio=9 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121009223413/http://www.pianetagenoa1893.net/?action=read&idnotizia=26488|urlmorto=sì}}</ref>
Designato come allenatore della prima squadra del Genoa per la stagione 2013-2014 dal presidente [[Enrico Preziosi]] in persona il 7 giugno 2013,<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/genoa/2013/articoli/1000813/preziosi-annuncia-liverani-sara-lui-l-allenatore-del-genoa-.shtml Preziosi annuncia Liverani: "Sarà lui l'allenatore del Genoa"] sportmediaset.mediaset.it</ref> non è stato inizialmente ammesso al Supercorso di Coverciano e quindi non poteva figurare come il reale allenatore della squadra, che risultava essere [[Roberto Murgita]],<ref>[http://www.pianetagenoa1893.net/primo-piano/liverani-non-ammesso-al-supercorso-di-coverciano-possibile-deroga-per-lui-dalla-figc-32305 Liverani non ammesso al Supercorso di Coverciano. Possibile deroga per lui dalla Figc] Pianetagenoa1893.net</ref> poi suo vice. Il 17 luglio 2013 ottiene l'ammissione al corso<ref>[http://genoacfc.it/notizie/comunicato-2/ Comunicazione ufficiale] Genoacfc.it</ref> e il 20 luglio viene presentato alla stampa come nuovo tecnico del ''Grifone''.<ref>[http://genoacfc.it/notizie/liverani-uomini-poi-calciatori/ Liverani: "Uomini, poi calciatori"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130723040646/http://genoacfc.it/notizie/liverani-uomini-poi-calciatori/ |data=23 luglio 2013 }} Genoacfc.it</ref> Il 15 settembre vince il derby contro la [[Sampdoria]] per 3-0. Il 29 settembre viene esonerato dopo una vittoria, un pareggio e cinque sconfitte (di cui quattro in campionato e una in [[Coppa Italia]]).<ref>[http://genoacfc.it/notizie/ufficiale-ritorno-di-gasperini/ Ufficiale ritorno di Gasperini] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131002023647/http://genoacfc.it/notizie/ufficiale-ritorno-di-gasperini/ |data=2 ottobre 2013 }} Genoacfc.it</ref>
 
Designato come allenatore della prima squadra del Genoa per la stagione 2013-2014 dal presidente [[Enrico Preziosi]] in persona il 7 giugno 2013,<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/genoa/2013/articoli/1000813/preziosi-annuncia-liverani-sara-lui-l-allenatore-del-genoa-.shtml|titolo=Preziosi annuncia Liverani: "Sarà lui l'allenatore del Genoa"|data=2013-06-10|accesso=2019-10-19|dataarchivio=10 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130610082335/http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/genoa/2013/articoli/1000813/preziosi-annuncia-liverani-sara-lui-l-allenatore-del-genoa-.shtml|urlmorto=sì}}</ref> non è stato inizialmente ammesso al Supercorso di Coverciano e quindi non poteva figurare come il reale allenatore della squadra, che risultava essere [[Roberto Murgita]],<ref>[http://www.pianetagenoa1893.net/primo-piano/liverani-non-ammesso-al-supercorso-di-coverciano-possibile-deroga-per-lui-dalla-figc-32305 Liverani non ammesso al Supercorso di Coverciano. Possibile deroga per lui dalla Figc] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130719150411/http://www.pianetagenoa1893.net/primo-piano/liverani-non-ammesso-al-supercorso-di-coverciano-possibile-deroga-per-lui-dalla-figc-32305# |data=19 luglio 2013 }} Pianetagenoa1893.net</ref> poi suo vice. Il 17 luglio 2013 ottiene l'ammissione al corso<ref>[http://genoacfc.it/notizie/comunicato-2/ Comunicazione ufficiale] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131002035250/http://genoacfc.it/notizie/comunicato-2/ |data=2 ottobre 2013 }} Genoacfc.it</ref> e il 20 luglio viene presentato alla stampa come nuovo tecnico del ''Grifone''.<ref>[http://genoacfc.it/notizie/liverani-uomini-poi-calciatori/ Liverani: "Uomini, poi calciatori"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130723040646/http://genoacfc.it/notizie/liverani-uomini-poi-calciatori/ |data=23 luglio 2013 }} Genoacfc.it</ref> Il 15 settembre vince il derby contro la {{Calcio Sampdoria|N}} per 3-0. Il 29 settembre viene esonerato dopo una vittoria, un pareggio e cinque sconfitte (di cui quattro in campionato e una in [[Coppa Italia]]).<ref>[http://genoacfc.it/notizie/ufficiale-ritorno-di-gasperini/ Ufficiale ritorno di Gasperini] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131002023647/http://genoacfc.it/notizie/ufficiale-ritorno-di-gasperini/ |data=2 ottobre 2013 }} Genoacfc.it</ref>
L'8 dicembre 2014 è stato ingaggiato dal [[Leyton Orient Football Club|Leyton Orient]] del proprietario italiano [[Francesco Becchetti]] dove sostituisce l'esonerato [[Kevin Nugent (calciatore)|Kevin Nugent]]; la squadra milita nella [[Football League One]], la terza lega inglese<ref>{{cita news|url=http://www.leytonorient.com/news/article/news-fabio-liverani-joins-as-manager-2131248.aspx|titolo=NEWS: Fabio Liverani joins as manager|pubblicazione=Leytonorient.com|data=8 dicembre 2014|accesso=9 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>. Il 13 maggio [[2015]], dopo la retrocessione della squadra in [[Football League Two]], lascia il club inglese insieme agli assistenti [[Maurizio Cantarelli]] e [[Marcello Donatelli]].<ref>{{Cita web|url=http://www.leytonorient.com//news/article/club-statement-2455174.aspx|titolo=Club Statement: Manager|sito=www.leytonorient.com|data=13 maggio 2015|lingua=en|accesso=6 marzo 2017}}</ref>
 
====Leyton Orient====
Il 6 marzo 2017 subentra sulla panchina della {{Calcio Ternana|N}} in precaria posizione nella classifica di [[Serie B 2016-2017|Serie B]] al posto dell'esonerato [[Carmine Gautieri]].<ref>{{Cita web|url=http://ternanacalcio.com/il-nuovo-allenatore-delle-fere-e-fabio-liverani/|titolo=Il nuovo allenatore delle Fere è Fabio Liverani|sito=ternanacalcio.com|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017}}</ref> Al debutto vince per 2-1 lo scontro diretto contro il [[Trapani Calcio|Trapani]], raggiungendolo a 26 punti. Conduce la squadra alla salvezza, con 49 punti. Non viene confermato al termine della stagione dalla nuova proprietà della Ternana.
L'8 dicembre 2014 è stato ingaggiato dal [[Leyton Orient Football Club|Leyton Orient]] del proprietario italiano [[Francesco Becchetti]] dove sostituisce l'esonerato Kevin Nugent; la squadra milita nella [[Football League One]], la terza lega inglese<ref>{{cita news|url=http://www.leytonorient.com/news/article/news-fabio-liverani-joins-as-manager-2131248.aspx|titolo=NEWS: Fabio Liverani joins as manager|pubblicazione=Leytonorient.com|data=8 dicembre 2014|accesso=9 dicembre 2014|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141208194421/http://www.leytonorient.com/news/article/news-fabio-liverani-joins-as-manager-2131248.aspx|dataarchivio=8 dicembre 2014|urlmorto=sì}}</ref>. Il 13 maggio [[2015]], dopo la retrocessione della squadra in [[Football League Two]], lascia il club inglese insieme agli assistenti Maurizio Cantarelli e Marcello Donatelli.<ref>{{Cita web|url=http://www.leytonorient.com//news/article/club-statement-2455174.aspx|titolo=Club Statement: Manager|data=13 maggio 2015|lingua=en|accesso=6 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170307045245/http://www.leytonorient.com//news/article/club-statement-2455174.aspx|dataarchivio=7 marzo 2017|urlmorto=sì}}</ref>
 
====Ternana====
Il 17 settembre 2017 subentra sulla panchina del {{Calcio Lecce|N}}, in [[Serie C 2017-2018|Serie C]], al posto del dimissionario [[Roberto Rizzo]], che a sua volta era stato sostituito ad interim dal vice [[Primo Maragliulo]] per la conduzione della quarta giornata. Si accorda con il club salentino sottoscrivendo un contratto biennale.<ref>{{Cita web|url=http://www.uslecce.it/news/215584509446/liverani-nuovo-tecnico-giallorosso|titolo=Liverani nuovo tecnico giallorosso|sito=uslecce.it|data=17 settembre 2017|accesso=18 settembre 2017}}</ref>
Il 6 marzo 2017, dopo quasi due anni di inattività, subentra sulla panchina della {{Calcio Ternana|N}}, in ultima posizione nella classifica di [[Serie B 2016-2017|Serie B]], al posto dell'esonerato [[Carmine Gautieri]].<ref>{{Cita web|url=http://ternanacalcio.com/il-nuovo-allenatore-delle-fere-e-fabio-liverani/|titolo=Il nuovo allenatore delle Fere è Fabio Liverani|sito=ternanacalcio.com|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170306213050/https://ternanacalcio.com/il-nuovo-allenatore-delle-fere-e-fabio-liverani/|urlmorto=no}}</ref> Al debutto vince per 2-1 lo scontro diretto contro il {{Calcio Trapani|N}}, raggiungendolo a 26 punti, a cinque punti dal quart'ultimo posto. Conduce la squadra alla salvezza, con 49 punti nella classifica finale, al diciottesimo posto, nella zona play-out (non disputati a seguito dell'eliminazione diretta dei granata siciliani). Al termine della stagione non viene però confermato dalla nuova proprietà della squadra umbra.
 
====Lecce====
Il 17 settembre 2017 subentra sulla panchina del {{Calcio Lecce|N}}, in [[Serie C 2017-2018|Serie C]], al posto del dimissionario [[Roberto Rizzo]], che a sua volta era stato sostituito ad interim dal vice [[Primo Maragliulo]] per la sola conduzione della quarta giornata. Si accorda con il club salentino con un contratto biennale<ref>{{Cita web|url=http://www.uslecce.it/news/215584509446/liverani-nuovo-tecnico-giallorosso|titolo=Liverani nuovo tecnico giallorosso|sito=uslecce.it|data=17 settembre 2017|accesso=18 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170918155459/http://www.uslecce.it/news/215584509446/liverani-nuovo-tecnico-giallorosso|urlmorto=no}}</ref> e conduce i giallorossi, con una serie di 22 risultati utili consecutivi, alla vittoria del campionato, riuscendo a ottenere la promozione in Serie B con un turno di anticipo, dopo sei stagioni consecutive trascorse dal club in terza serie.
 
Anche la stagione seguente del Lecce di Liverani è memorabile: la squadra salentina, partita con l'obiettivo della salvezza in Serie B, si rivela già dalle prime giornate una concorrente per i primi posti della classifica e, superando le aspettative, consegue infine la promozione diretta in Serie A con 66 punti, che valgono il secondo posto in campionato. Liverani diviene, dopo [[Gian Piero Ventura]], il secondo allenatore del Lecce capace di portare la squadra al doppio salto dalla Serie C alla Serie A in soli due anni. Il successo vale inoltre al tecnico romano il premio [[Panchina d'argento]] per la stagione 2018-2019<ref name="panchina"/>. L'annata 2019-2020 vede il Lecce di Liverani lottare per evitare la retrocessione: malgrado i salentini riescano a chiudere il girone d'andata un punto sopra la “zona rossa”, saranno poi scavalcati dal {{Calcio Genoa|N}}, non riuscendo a evitare la caduta in Serie B, sancita all'ultima giornata dal terzultimo posto in graduatoria.
 
Il 19 agosto 2020 viene sollevato dalla guida tecnica della squadra a seguito di contrasti con la dirigenza, dovuti alla riluttanza del tecnico ad intraprendere una nuova stagione nel campionato cadetto.<ref>{{Cita web|url=http://www.uslecce.it/news/463216217606/sollevato-dall-rsquo-incarico-il-tecnico-liverani|titolo=Sollevato dall'incarico il tecnico Liverani|data=19 agosto 2020|accesso=19 agosto 2020}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/19-08-2020/liverani-esonerato-lecce-telefonata-che-ha-irritato-sticchi-damiani-3801284897641.shtml|titolo=Liverani-Lecce: un addio al veleno. Era pronto un triennale, poi quella telefonata...|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=19 agosto 2020}}</ref>
 
====Parma====
Il 28 agosto 2020 viene ufficializzato il suo passaggio al {{Calcio Parma|N}}, con cui il tecnico firma un contratto biennale valido fino al 30 giugno 2022.<ref>{{Cita web|url=http://parmacalcio1913.com/fabio-liverani-e-il-nuovo-allenatore-del-parma-calcio|titolo=FABIO LIVERANI È IL NUOVO ALLENATORE DEL PARMA CALCIO|data=28 agosto 2020|accesso=28 agosto 2020|dataarchivio=29 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200829195445/http://parmacalcio1913.com/fabio-liverani-e-il-nuovo-allenatore-del-parma-calcio|urlmorto=sì}}</ref> Il 7 gennaio 2021, dopo aver raccolto soltanto 2 vittorie in 17 partite di campionato, viene sollevato dall'incarico, lasciando la squadra al 17º posto in classifica.<ref>{{Cita web|url=https://parmacalcio1913.com/2021/01/07/fabio-liverani-sollevato-dallincarico/|titolo=FABIO LIVERANI SOLLEVATO DALL’INCARICO|data=7 gennaio 2021|accesso=7 gennaio 2021|dataarchivio=7 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210107094217/https://parmacalcio1913.com/2021/01/07/fabio-liverani-sollevato-dallincarico/|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Cagliari, Salernitana e Ternana ====
L'8 giugno 2022 diventa il nuovo allenatore del {{Calcio Cagliari|N}}, in [[Serie B]], firmando un contratto annuale con opzione di rinnovo in caso di promozione in massima serie.<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/21965/liverani-nuovo-allenatore-del-cagliari-raggiunto-un-accordo-tra-il-club-e-il-tecnico|titolo=Liverani nuovo allenatore del Cagliari|data=2022-06-08|accesso=2022-06-08|dataarchivio=8 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220608172020/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/21965/liverani-nuovo-allenatore-del-cagliari-raggiunto-un-accordo-tra-il-club-e-il-tecnico|urlmorto=sì}}</ref> Il 20 dicembre dello stesso anno, dopo la sconfitta per 2-1 contro il {{Calcio Palermo|N}} e con i sardi al 14º posto con 22 punti messi insieme in 18 partite, viene esonerato.<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/22465/comunicato-della-societa-fabio-liverani-sollevato-dal-suo-incarico|titolo=Comunicato della Società|data=20 dicembre 2022|accesso=20 dicembre 2022|dataarchivio=20 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221220125611/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/22465/comunicato-della-societa-fabio-liverani-sollevato-dal-suo-incarico|urlmorto=sì}}</ref>
 
L'11 febbraio 2024, dopo un anno senza squadra, torna ad allenare assumendo la guida tecnica della {{Calcio Salernitana|N}} ultima in [[Serie A]], in sostituzione dell'esonerato [[Filippo Inzaghi]].<ref>{{Cita web|url=https://salernitana.it/news/fabio-liverani-e-il-nuovo-allenatore-della-salernitana/|titolo=Fabio Liverani è il nuovo allenatore della Salernitana|sito=salernitana.it|data=11 febbraio 2024|accesso=11 febbraio 2024}}</ref> Il 19 marzo seguente, dopo aver conquistato un punto in cinque gare e con la squadra ancora all'ultimo posto, viene esonerato e sostituito da [[Stefano Colantuono]].<ref>{{Cita web|url= https://salernitana.it/news/comunicato-stampa-130/|titolo=Comunicato stampa|data= 19 marzo 2024|accesso= 19 marzo 2024}}</ref>
 
Il 6 febbraio 2025 viene inizialmente ufficializzato il suo ritorno dopo otto anni alla [[Ternana Calcio|Ternana]], in Serie C, in sostituzione dell'esonerato [[Ignazio Abate]]; tuttavia, il giorno successivo, la società umbra torna sui propri passi, rettificando la decisione.<ref>{{Cita web|url= https://www.tuttoc.com/primo-piano/clamoroso-ternana-dietrofront-per-liverani-in-panchina-rimarra-abate-400972 |titolo= Clamoroso Ternana, dietrofront per Liverani: in panchina rimarrà Abate
|autore=Antonino Sergi|data=7 febbraio 2025|accesso=7 febbraio 2025}}</ref> Viene poi ingaggiato ufficialmente il 1º aprile seguente, prendendo il posto dello stesso Abate che lascia la squadra al secondo posto a cinque punti dalla capolista [[Virtus Entella|Entella]] quando mancano quattro giornate al termine del campionato.<ref>{{Cita web|url= https://ternanacalcio.com/fabio-liverani-e-il-nuovo-allenatore-sollevati-dallincarico-ignazio-abate-il-suo-staff-ed-il-ds-carlo-mammarella/|titolo=Fabio Liverani è il nuovo allenatore, sollevati dall’incarico Ignazio Abate, il suo staff ed il ds Carlo Mammarella|data=1º aprile 2025|accesso=1º aprile 2025}}</ref> Le sconfitte degli umbri con [[A.C. Carpi|Carpi]] e [[Milan Futuro]] fanno sì che l’Entella sia promossa prima di giocare la terzultima giornata. La prima e unica vittoria nella stagione regolare arriva il 23 aprile contro la [[Unione Sportiva Pianese|Pianese]] per 2-0. Ai play-off invece la squadra di Liverani raggiunge la finale perdendola ai rigori contro il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]].
 
== Statistiche ==
Riga 151 ⟶ 186:
!Reti
|-
|| giu[[Unione Sportiva Nocerina 1996-1997|lug.-dic. 1996]] || {{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Nocerina]]|N}} || [[Serie C1 1996-1997|C1]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|CI-C]] || -? || -? || - || - || - || - | - || - || - || 2+ || 0+
|-
|| dic.[[Unione Sportiva Viterbese 1996-1997|gen.-giu. 1997]] || rowspan=4| {{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Viterbese]]|N}} || [[Serie C2 1996-1997|C2]] || 17 || 4 || [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|CI-C]] || -? || -? || - || - || - || - | - || - || - || 17+ || 4+
|-
|| [[Unione Sportiva Viterbese 1997-1998|1997-1998]] || [[Serie C2 1997-1998|C2]] || 31 || 6 || [[Coppa Italia Serie C 1997-1998|CI-C]] || -? || -? || - || - || - || - | - || - || - || 31+ || 6+
|-
|| [[Unione Sportiva Viterbese 1998-1999|1998-1999]] || [[Serie C2 1998-1999|C2]] || 31 || 4 || [[Coppa Italia Serie C 1998-1999|CI-C]] || -? || -? || - || - || - || - | - || - || - || 31+ || 4+
|-
|| [[Unione Sportiva Viterbese 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie C1 1999-2000|C1]] || 25 || 4 || [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|CI-C]] || -? || -? || - || - || - || - | - || - || - || 25+ || 4+
|-
!colspan="3"|Totale Viterbese|| 104 || 18 || || -? || -? || || - || - || || - || - || 104+ || 18+
|-
|| [[Associazione Calcio Perugia 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[Perugia {{Calcio| Perugia]]|N}} || [[Serie A 2000-2001|A]] || 30 || 2 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa Intertoto 2000|Int]] || 1 || 0 || - || - || - || 33 || 2
|-
|| [[Associazione Calcio Perugia 2001-2002|giulug.-set. 2001]] || [[Serie A 2001-2002|A]] || 2 || 1 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - | - || - || - || 3 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Perugia|| 32 || 3 || || 3 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || 36 || 3
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2001-2002|2001-2002]] || rowspan=5| {{Bandiera|ITA}} [[SS{{Calcio Lazio|Lazio]]N}} || [[Serie A 2001-2002|A]] || 26 || 2 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2001-2002|CLUCL]] || - || - || - | - || - || - || 27 || 2
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 21 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 5 || 0 || [[Coppa UEFA 2002-2003|CU]] || 8 || 0 || - || - || - || 34 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 26 || 2 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 7 || 2 || [[UEFA Champions League 2003-2004|CLUCL]] || 6 || 0 || - || - || - || 39 || 4
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 3 || 2 || [[Supercoppa italiana di calcio 2004|SI]] || 1 || 0 || 30 || 3
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 29 || 1 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa Intertoto 2005|Int]] || 4 || 0 || - || - || - || 35 || 1
Riga 181 ⟶ 216:
!colspan="3"|Totale Lazio|| 126 || 6 || || 17 || 2 || || 21 || 2 || || 1 || 0 || 165 || 10
|-
|| [[ACF Fiorentina 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Fiorentina]]|N}} || [[Serie A 2006-2007|A]] || 36 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 1
|-
|| [[ACF Fiorentina 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 10 || 1 || - || - || - || 39 || 1
Riga 187 ⟶ 222:
!colspan="3"|Totale Fiorentina|| 64 || 1 || || 3 || 0 || || 10 || 1 || || - || - || 77 || 2
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di{{Calcio Palermo|Palermo]]N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 33 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 21 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 0
Riga 195 ⟶ 230:
!colspan="3"|Totale Palermo|| 66 || 0 || || 4 || 0 || || 5 || 0 || || - || - || 75 || 0
|-
|| [[Football Club Lugano 2011-2012|2011ago.-2012nov. 2011]] || {{Bandiera|CHE}} [[Football Club{{Calcio Lugano|Lugano]]N}} || [[Challenge League 2011-2012|CL]] || 0 || 0 || [[Coppa Svizzera 2011-2012 (calcio)|CS]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 394 || 28 || || 27+ || 2+ || || 37 || 3 || || 1 || 0 || 459+ || 33+
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|25-4-2001|Perugia|ITA|1|0|ZAF|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|5-9-2001|Piacenza|ITA|1|0|MAR|-|Amichevole|13={{sostin|55}}}}
{{Cronopar|16-8-2006|Livorno|ITA|0|2|HRV|-|Amichevole|13={{sostout|58}}}}
{{Cronofin|3|0}}
 
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 147 gennaiogiugno 20182025.'' In '''grassetto''' le competizioni vinte.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="5" | Campionato
! colspan="5" | Coppe nazionali
! colspan="5" | Coppe continentali
! colspan="5" | Altre coppe
! colspan="4" | Totale
! % Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2013-2014|lug.-settset. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 6 || 1 || 1 || 4 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || 01 || 10 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|7|1|12|54}} || ''Eson.''
|-
|| [[Leyton Orient Football Club 2014-2015|dic. 2014-2015]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Leyton Orient|N}} || [[Football League One 2014-2015|FLOFL1]] || 1427 || 58 || 16 || 813 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || [[Football League Trophy 2014-2015|FLT]] || - || - || - || - {{WDL|1427|58|16|813}} || ''Sub.'', 23º ''(retr.)''
|-
|| [[Ternana Calcio 2016-2017|mar.-giu. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}} || [[Serie B 2016-2017|B]] || 13 || 8 || 2 || 3 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|13|8|2|3}} || ''Sub.'', 18º
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2017-2018|set. 2017-in corso2018]] || rowspan="3" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lecce|N}} || '''[[Serie C 2017-2018|C]]''' || 1632 || 1119 || 510 || 03 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2017-2018|CI-C]] || 20+3 || 2 || 0 || 01 || - || - || - || - || - || [[Supercoppa di Serie C 2018|SC-C]] || -2 || -0 || -0 || -2 {{WDL|1837|1321|510|06}} || ''Sub.'', '''1º''' '''''(prom.)'''''
|-
!|| colspan="3"[[Unione Sportiva Lecce 2018-2019|2018-2019]] Totale|| carriera[[Serie B 2018-2019|B]] || 4936 || 2519 || 9 || 158 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 32 || 21 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDLtotWDL|5238|2720|9|169}} || 2º '''''(prom.)'''''
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 38 || 9 || 8 || 21 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|10|8|22}} || 18º ''(retr.)''
|-
! colspan="3"|Totale Lecce || 106 || 47 || 27 || 32 || || 7 || 4 || 0 || 3 || || - || - || - || - || || 2 || 0 || 0 || 2 {{WDLtot|115|51|27|37}} ||
|-
|| [[Parma Calcio 1913 2020-2021|2020-gen. 2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]] || 16 || 2 || 6 || 8 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2|| 2 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|18|4|6|8}} || ''Eson.''
|-
| [[Cagliari Calcio 2022-2023|ago.-dic. 2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie B 2022-2023|B]] || 18 || 5 || 7 || 6 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|20|6|7|7}} || ''Eson.''
|-
| [[Unione Sportiva Salernitana 1919 2023-2024|feb.-mar. 2024]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie A 2023-2024|A]] || 5 || 0 || 1 || 4 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|5|0|1|4}} || ''Sub.'', ''Eson.''
|-
| [[Ternana Calcio 2024-2025|apr.-giu. 2025]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}} || [[Serie C 2024-2025|C]] || 4+6<ref>Play-off.</ref> || 1+3 || 1+1 || 2+2 || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|10|4|2|4}} || ''Sub.'', 2º
|-
| [[Ternana Calcio 2025-2026|2025-2026]] ||[[Serie C 2025-2026|C]] || 8 || 4 || 1 || 3 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2025-2026|CI-C]] || 1+0 || 0+0 || 0+0 || 1+0|| - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|9|4|1|4}} || ''in corso''
|-
! colspan="3"|Totale Ternana || 31 || 16 || 5 || 10 || || 1 || 0 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|32|16|5|11}} ||
|-
! colspan="3"|Totale carriera || 209 || 79 || 53 || 77 || || 13 || 7 || 1 || 5 || || - || - || - || - || || 2 || 0 || 0 || 2 {{WDLtot|224|86|54|84}} ||
|}
 
== Palmarès ==
{{colonne}}
=== Giocatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
*{{Calciopalm|Serie C2|1}}
:Viterbese: [[Serie C2 1998-1999|1998-1999]]
Riga 239 ⟶ 298:
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Lazio: [[Coppa Italia 2003-2004|2003-2004]]
{{colonne spezza}}
 
=== Allenatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
*{{Calciopalm|Serie C|1}}
:Lecce: [[Serie C 2017-2018|2017-2018]] <small>(girone C)</small>
 
==== Individuale ====
*[[Panchina d'oro|Panchina d'argento]]: 1
:2018-2019
{{colonne fine}}
 
== Note ==
Riga 247 ⟶ 318:
 
== Voci correlate ==
* [[Italo-somaliSomali in Italia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Fabio Liverani}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FIGC|2113}}
* {{AIC|284}}
* {{Transfermarkt}}
* {{Soccerway}}
* {{cita web|http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/2010/calcio/seriea/giocatori/giocatore_fabio_liverani_272240523.shtml|Statistiche su Gazzetta.it}}
* [https://web.archive.org/web/20090219133105/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=23021 Zitti tutti: parla il capitano. In pillole passato, presente e futuro rosanero] Mediagol.it
 
{{Calcio LecceTernana rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale italiana]]
[[Categoria:Somalo-italiani]]