Stranraer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
HaukweKwor (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(19 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Stranraer
|Nome ufficiale = An t-Sròn Reamhar
|Panorama = Agnew Crescent - geograph.org.uk - 1760924.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
Riga 49 ⟶ 48:
}}
 
'''Stranraer''' in ([[Gaelico scozzese]]: ''An t-Sròn Reamhar'', pronuncia ən̴̪ t̪ɾɔːn ɾãũ.əɾ) è una [[città della [[Scozia]] del sud, nella parte occidentale della regione di [[Dumfries e Galloway]] e nella [[contea (suddivisione amministrativa)|contea]] dello [[Wigtownshire]]. Stranraer è la seconda più grande città (o ''toon'' come la chiamano i suoi abitanti) della regione di Dumfries e Galloway con una popolazione di circa 13.000{{formatnum:13000}} abitanti comprese le aree limitrofe rispetto ai quasi 8.000{{formatnum:8000}} di Annan, la città più vicina.
Stranraer è un centro amministrativo della parte occidentale (contea del [[Wigtownshire]]) della regione di [[Dumfries e Galloway]] ed è più nota come porto dei [[traghetto|traghetti]] che connettono la Scozia con [[Belfast]] in [[Irlanda del Nord]].
 
Riga 64 ⟶ 63:
== Storia ==
=== XVI - XIX secolo ===
Stranraer divenne borgo (''[[burgh]]'' in scozzese) di una [[Baronebarone|baronia]] nel [[1596]] e borgo reale (''royal burgh'' in scozzese) nel [[1617]]. Intorno al 1600, divenne la [[Città di mercato|città-mercato]] del [[Wigtownshire]] occidentale. All'incirca in questo periodo Stranraer fu raggiunta da una strada militare che partiva da [[Dumfries]] per avere un più facile accesso a [[Portpatrick]] per i trasporti verso l'[[Irlanda]].
 
Il primo porto a Stranraer fu costruito verso la metà del 1700, con un successivo sviluppo verso il 1820. L'arrivo della ferrovia da Dumfries nel [[1861]] fece sì che Stranraer divenisse definitivamente il maggior porto dell'area. Nel 1862, la linea ferrata venne prolungata per servire direttamente il porto, e venne anche aperto un collegamento con Portpatrick. Qualche tempo dopo, venne costruita una linea ferroviaria settentrionale verso [[Girvan]].
 
=== XX secolo ===
Stranraer rimase il principale porto scozzese per i traghetti irlandesi più o meno per i successivi 150 anni. Il 31 gennaio [[1953]], 133 persone morirono quando la ''[[MV Princess Victoria|Princess Victoria'']] affondò nei pressi del [[Belfast Lough]] dopo che il ponte auto era stato spazzato dal mare in tempesta.
 
Stranraer e l'area circostante conobbe una notevole attività durante la [[seconda guerra mondiale]], perché divenne il centro operativo anti-sommergibili. Un gruppo di [[idrovolante|idrovolanti]] venne reso operativo in quest'area nel tentativo di rendere sicure le acque del Canale del Nord e la costa sudoccidentale della Scozia. Quasi tutte le importazioni britanniche passarono attraverso queste due aree marine nella loro rotta verso il [[Clyde (fiume)|Clyde]] o il [[Mersey]]. Di fatto, l'idrovolante ''[[Supermarine Stranraer]]'' prese il suo nome dalla città. [[Winston Churchill]] stesso partì da Stranraer a bordo di un idrovolante [[Boeing]] nella notte del 25 giugno [[1942]], allorché fece la sua seconda visita di guerra agli [[Stati Uniti d'America]]. Churchill trascorse altresì parte del suo tempo nel vicino ''Knockinaam Lodge'' durante gli anni della guerra.
 
Stranraer possiede un'attiva [http://stranraerhistory.org.uk/index.htm Società di Storia Patria] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080705215526/http://www.stranraerhistory.org.uk/index.htm |date=5 luglio 2008 }} che pubblica lavori sulla storia dell'area commissionati da autori locali.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Il [[Castle of St. John]] è una [[torre|torre d'abitazione]] [[medievale]], costruita intorno al 1500 dagli Adair di [[Kilhilt]]. È stata utilizzata come abitazione civile, come tribunale, come prigione, e come guarnigione militare, quest'ultima durante i [[Killing Times]] intorno al 1680.
 
Il vecchio [[municipio (edificio)|Municipio]], edificato nel 1776, ospita oggi il Museo di Stranraer con le sue collezioni del Wigtownshire dell'[[Età vittoriana]] e degli esploratori polari cittadini, [[John Ross (esploratore)|John Ross]] e il nipote [[James Clark Ross]].
 
Altre attrazioni turistiche:
Riga 115 ⟶ 114:
 
=== Industria ===
Le principali industrie dell'area sono l'attività portuale legata ai traghetti, con l'indotto associato, quella turistica e più tradizionalmente l'allevamento. La [https://web.archive.org/web/20081006151906/http://www.caledonian-cheese.co.uk/docs/html/_aboutus.html/ Caledonian Cheese Company] (proprietà della [[Lactalis]]) gestisce un grosso caseificio in città che dà lavoro a molte persone. Stranraer è la sede del [https://web.archive.org/web/20090406030345/http://www.caledonian-cheese.co.uk/docs/html/_products.html Seriously Strong Cheese].
 
== Media ==
Il quotidiano locale, lo ''Stranraer and Wigtownshire Free Press'', ha la redazione e la tipografia in città, in St Andrews Street. La [http://www.gallowaygazette.co.uk/ Galloway Gazette] copre anche la città e la regione circostante. Stranraer è compresa dell'area televisiva della ITV Border. La più vicina stazione radio si trova a [[Belfast]], tuttavia, la stazione locale più vicina si trova a [[Dumfries]]. La South West Sound trasmette sui 96.,5 [[Modulazione di frequenza|FM]] in città<ref>[http://www.southwestsound.co.uk/ South West Sound FM (SWS)]</ref>.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Stranraer è nota per il suo porto da cui partono i traghetti che connettono la Scozia con Belfast (e precedentemente con [[Larne]]) in [[Irlanda del Nord]]. Nel 2003 la [[Stena Line]] aveva annunciato piani di trasferimento delle sue operazioni nel nuovo porto di Old House Point, a nord di [[Cairnryan]], da condividere con la P&O Ferries. Tuttavia, questi piani sono stati accantonati a causa dell'aumento dei costi, assicurando per il momento a Stranraer il futuro come porto di traghetti.<ref>{{cita web| autore = [[BBC News]]| titolo = Ferry firms scrap harbour plans| data = 22 ottobre 2007| url = http://news.bbc.co.uk/1/hi/scotland/south_of_scotland/7056213.stm| accesso = 27 gennaio 2008 }}</ref>
| autore = [[BBC News]]
| titolo = Ferry firms scrap harbour plans
| data = 22 ottobre 2007
| url = http://news.bbc.co.uk/1/hi/scotland/south_of_scotland/7056213.stm
| accesso = 27 gennaio 2008 }}</ref>
 
Tuttavia, la Stena Line, il 5 giugno 2008 ha annunciato il trasferimento delle sue operazioni nel porto di Old House Point affermando però di mantenere separate le sue operazioni da quelle della P&O Ferries.
Riga 133 ⟶ 127:
Le principali compagnie di pullman gestiscono servizi da Stranraer. La [[National Express]] offre un servizio per [[Londra]], mentre la [[Scottish Citylink]] (in associazione con la [[Ulsterbus]]) gestisce servizi che connettono la [[High-speed Sea Service|HSS]] Sailings) con [[Edimburgo]].
 
I trasporti locali all'interno e intorno alla città sono forniti dalla [[Stagecoach Western]]<ref>[http://www.stagecoachbus.com/western/ West Scotland - Home] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080714033242/http://www.stagecoachbus.com/western/ |data=14 luglio 2008 }}</ref>, e da tre compagnie locali: la [https://web.archive.org/web/20080422234952/http://www.kingscoachhire.com/bus-services.htm James King Coaches], la [http://www.carlberry.co.uk/rfnshowo.asp?O=IRVINE Irvine] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200320041649/https://www.carlberry.co.uk/rfnshowo.asp?O=IRVINE |date=20 marzo 2020 }} e la [http://www.carlberry.co.uk/rfnshowo.asp?O=MCCULL McCulloch's Coaches] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200320041645/https://www.carlberry.co.uk/rfnshowo.asp?O=MCCULL |date=20 marzo 2020 }}.
 
== EducazioneIstruzione ==
Stranraer possiede cinque scuole primarie:
* Belmont Primary School
Riga 161 ⟶ 155:
La ''NHS Dumfries and Galloway'' garantisce i servizi sanitari della città e nel 2006 è stato inaugurato il ''Galloway Community Hospital'' che ha sostituito gli ospedali Garrick e Dalrymple. I medici di famiglia afferiscono al [http://www.waverleymedicalcentre.org/ Waverly Medical Centre], adiacente al nuovo ospedale.
 
La città dispone di svariate case di cura per anziani, la più grande delle quali è la Thorneycroft ai mergini della città ed è gestita dalla compagnia CIC company<ref>[http://www.c-i-c.co.uk/care_home.asp?PageTypeID=29&PageObjectID=457 Care Homes - Thorneycroft] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080503043046/http://www.c-i-c.co.uk/care_home.asp?PageTypeID=29 |data=3 maggio 2008 }}</ref>.
 
== Riferimenti a Stranraer nella cultura di massa ==
* Un riferimento a Stranraer è contenuto nella canzone ''Cap In Hand'' dei [[Proclaimers]], in cui dicono "I can understand why Stranraer lie so lowly, they could save a lot of points by signing [[Hibernian F.C.Football Club|Hibs]] goalie." Il riferimento è al portiere [[Andy Goram]], e alla mediocre posizione in classifica dello Stranraer F.C al momento in cui la canzone fu scritta<ref>{{cita web |url= http://www.gettherhythm.com/p/proclaimers/cap_in_hand.html|titolo=Cap In Hand Lyrics by Proclaimers}}</ref>.
* Nel quarto episodio del [[Fiction televisiva|serial televisivo]] di ''BBC Radio 4'' ''Knowing Me, Knowing You... with Alan Partridge'', uno degli ospiti era la ''Duchessa di Stranraer''<ref>[httphttps://www.bbc.co.uk/comedy/partridge/life/kmky_radio4.shtml BBC - Knowing Me Knowing You with Alan Partridge - The Radio Series]</ref>. Questo titolo nobiliare ovviamente non esiste.
* Stranraer è stata citata anche nel serial televisivo di [[Peter Kay]] su [[Channel 4]], [[Phoenix Nights]], anche se solo di nome: ''Les and Alan'' sono rimasti in panne a Stranraer con il loro camion e non al club<ref>{{cita web|url=http://www.channel4.com/entertainment/tv/microsites/P/phoenix_nights/episode_guide/s1/episode_1.html|titolo=Phoenix Nights}}</ref>.
 
== Persone legate a Stranraer ==
* [[David Broadfoot]], eroe dell'affondamento del ''[[MV Princess Victoria|Princess Victoria]]'' del 1953.
* [[James Caird (agronomo)|Sir James Caird]], agronomo e statista.
* [[Colin Calderwood]], calciatore
* [[Alan Clements]], produttore televisivo e cofondatore di Wark-Clements
* [[John Dalrymple, 1° Earl of Stair]] - fu Membro del Parlamento per il Burgh of Stranraer nel Convention Parliament del 1689
* [[Leander Starr Jameson]], capo del [[Jameson Raid]], causa della [[Seconda Guerra Boera]], e Primo Ministro della [[Colonia del Capo]]. Direttore del ''Wigtownshire Free Press''.
* [[Robert William Jameson]], autore, direttore del ''Wigtownshire Free Press'', e padre di [[Leander Starr Jameson]]
* Sir [[John Noble Kennedy]], ufficiale dell'esercito, autore e governatore coloniale
* [[William King (scrittore)|William King]], autore dei romanzi ''The Slayer'' e dei libri ''Space Wolves'', apprezzati dagli amanti dei giochi da tavolo
* [[Kevin Kyle]], calciatore
* [[Allan Little]], corrispondente estero della BBC
* [[John Claudius Loudon]], esperto di giardinaggio e scrittore di libri sull'agricoltura, costruì i terreni del Castello Kennedy nel 1841
* [[William Hunter McFadzean]], Baron McFadzean, industriale e Presidente della Confindustria Britannica
* [[Alexander McGaw]], ingegnere, costruttore di ponti, e costruttore del piedistallo della [[Statua della Libertà]] a New York.
* [[Hammy McMillan]] Campione mondiale di [[curling]] del 1999
* [[Henry Mavor]], ingegnere elettrotecnico e cofondatore di una famosa compagnia di Glasgow coinvolta in progetti pilota di illuminazione pubblica, e del progetto di motori elettrici marini. Fu il padre del commediografo [[James Bridie]].
* [[James Mavor]], economista, storico dell'economia e Professore di Economia Politica e di Storia Costituzionale all'Università di Toranto
* [[John Rennie]], architetto navale
* Sir [[John Ross]], esploratore polare
* [[Peter Wilson (curler)|Peter Wilson]], Campione mondiale junior di curling nel 1981
* [[Keith Knox]], calciatore
 
==Sport==
Riga 197 ⟶ 168:
La squadra di [[rugby]], il [[Wigtownshire Rugby Football Club|Wigtownshire]], ha sede in città e gioca attualmente nella [[West Regional League Division 2]]. Gioca nello stadio di London Road, di fronte allo Stair Park.
===Altri sport===
Lo [[Stair Park]] ospita anche gare di [[BMX]] e [[skateboardingskateboard]]<ref>{{cita web|url=http://rpu.dumgal.gov.uk/xpedio/groups/public/documents/agenda/012823.pdf|titolo=Item 6|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110826101316/http://rpu.dumgal.gov.uk/xpedio/groups/public/documents/agenda/012823.pdf|dataarchivio=26 agosto 2011}}</ref>, e sono presenti anche i campi coperti di [[tennis]] e [[netball]]. La città dispone inoltre di una [[piscina]], di una sala fitness, di una [[palestra]] e di un grande palazzo dello sport, il ''Ryan Leisure Centre''<ref>[http://www.dumgal.gov.uk/dumgal/MiniWeb.aspx?id=201&menuid=3257&openid=3257 MiniWeb: Ryan Centre - Introduction] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080606201557/http://www.dumgal.gov.uk/dumgal/miniweb.aspx?id=201 |data=6 giugno 2008 }}</ref>, nonché molti altri campi di calcio, parchi e campi coperti multidisciplinari.
 
== Note ==
Riga 204 ⟶ 175:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Scozia}}
 
[[Categoria:LocalitàStranraer| del Dumfries e Galloway]]