Alice Merton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LametinoWiki (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
(112 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
| nome = Alice Merton
| nazione = DEU
| nazione2 = CAN
|nazione3 = UK
| genere = Indie pop
|genere = Indie rock
| genere2 = Alternative dance
|genere2 = Dance pop
| nota genere = <ref name=allmusic> {{allmusic|artist|mn0003332366}} </ref>
|genere3 = Alternative
| nota genere2 = <ref name=allmusic/>
|nota genere = <ref name=allmusic>{{allmusic|artist|mn0003332366}}</ref>
| anno inizio attività = 2016
|nota genere2 = <ref name=allmusic/>
| anno fine attività = in attività
|nota genere3 = <ref name=allmusic/>
| note periodo attività =
|anno inizio attività = 2015
| etichetta = Paper Plane Records, [[Mom + Pop Music]]
|anno fine attività = in attività
| tipo artista = cantante
|note periodo attività =
| immagine = Alice Merton-3417.jpg
|etichetta = Paper Plane Records, [[Mom + Pop Music]]
| didascalia = Alice Merton nel 2017
|tipo artista = cantante
| url = https://www.alicemerton.com
|immagine = Alice_Merton-3417.jpg
| strumento = voce
|didascalia = Alice Merton nel 2017
| numero totale album pubblicati =
|strumento = voce
| numero album studio =
| numerototale album live = 2
|album studio = 2
| numero raccolte =
|album live =
|raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Alice Florence Clarissa
|Cognome = Merton
|Pseudonimo =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Francoforte sul Meno
|GiornoMeseNascita = 13 settembre
|AnnoNascita = 1993
Riga 31 ⟶ 34:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantante
|Attività = cantautrice
|Nazionalità = tedesca
|Cittadinanza = canadese
|PostNazionalità = e [[Regno Unito|britannica]]
}}
 
== Biografia ==
Nasce nel settembre [[1993]] a [[Francoforte sul Meno]] da madre tedesca e padre irlandese. Durante la sua l'infanzia si trasferisce molte volte con la propria famiglia a causa del lavoro del padre, consulente minerario. All'età di soli tre mesi, si trasferisce con la famiglia in [[Connecticut]]<ref>{{Cita web|url=http://www.lemonademagazine.net/interviews/alice-merton-always-move/|titolo=Intervista di Alice Merton con lemonademagazine|lingua=EN|urlmorto=sì}}</ref>. Poco dopo si trasferisce a [[Oakville (Canada)|Oakville]] in [[Canada]], dove vive fino ai 13 anni, quando la famiglia si trasferisce a [[Monaco di Baviera]]. Qui, spinta ad imparare la [[lingua tedesca]] per riuscire a comunicare con la nonna materna<ref>{{Cita web|url=http://www.hr3.de/musik/wir-stellen-vor-alice-merton,alice-merton-106.html|titolo=Presentazione di Alice Merton|lingua=DE|accesso=14 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171024210004/http://www.hr3.de/musik/wir-stellen-vor-alice-merton,alice-merton-106.html|dataarchivio=24 ottobre 2017|urlmorto=sì}}</ref>, frequenta una scuola superiore in lingua tedesca prima di diplomarsi e trasferirsi innel [[Regno Unito]]. Nel 2013 ritorna in Germania ed inizia i propri studi musicali presso la [[Popakademie Baden-Württemberg]] a [[Mannheim]], dove si laureadiplomerà come compositrice e cantautrice. Grazie al successo internazionale del suo brano ''[[No Roots (singolo Alice Merton)|"No Roots"]]'' vince l'edizione del [[2018]] degli [[European Border Breakers Awards]]<ref>{{Cita web|url=https://www.europeanborderbreakersawards.eu/it/i-vincitori/alice-merton/|titolo=Pagina ufficiale degli EBBA|accesso=14 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180115184739/https://www.europeanborderbreakersawards.eu/it/i-vincitori/alice-merton/|dataarchivio=15 gennaio 2018|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|data=2013-10-03|titolo=Roots|rivista=Roots|accesso=2021-12-14|doi=10.5040/9781472525581.00000009|url=http://dx.doi.org/10.5040/9781472525581.00000009}}</ref>. Nel 2019 pubblica il suo primo album di inediti dal titolo "Mint", anticipato dai singoli: "Lash out" e "Learn to live". Ad ottobre dello stesso anno al progetto vengono aggiunti quattro brani tra cui il singolo radiofonico "Easy".
 
Crescendo, vive in [[Ontario]], [[Connecticut]], [[New York]], [[Monaco di Baviera]], [[Bournemouth]], [[Londra]], [[Berlino]] e altre città.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Merton, Alice, composer,|cognome=performer.|titolo=No Roots|accesso=2021-12-14|url=http://worldcat.org/oclc/1032008698}}</ref> A causa della sua vita trascorsa fra diversi paesepaesi e culture, Alice Merton ha più volte dichiarato di sentirsi legata a [[Canada]], [[Regno Unito]], [[Germania]], [[Francia]] e [[FranciaIrlanda]]. Nel 2019, paesea partire dalla 9ª stagione, assume il ruolo di residenzacoach dellaa madre.<ref>{{Cita[[The web|url=http://los40Voice of Germany]], conducendo alla vittoria una delle sue cantanti, [[Claudia Emmanuela Santoso]].com/los40/2017/10/06/lomas40/1507298269_306017.html|titolo=Presentazione|lingua=ES}}</ref><ref>{{Cita webNell'aprile 2021 pubblica il singolo ''[[Vertigo (Alice Merton)|url=https://wwwVertigo]]'', primo estratto dal suo secondo album.bayern3.de/alice-merton-no-roots-kleinste-band-der-welt-sascha-seelemann-sebastian-winkler|titolo=Intervista|lingua=DE}}</ref>
 
A settembre 2021 escono invece i due singoli "Hero" e "Island". Ma il secondo album ci mette un po' ad arrivare e a febbraio 2022 Alice annuncia il titolo e i titoli del suo secondo album in studio.
 
Esce a giugno del 2022 il suo secondo progetto di inediti S.I.D.E.S.
 
== Discografia ==
=== Album in studio ===
* 2019 – ''[[Mint (Alice Merton)|Mint]]''
* 2022 – ''[[S.I.D.E.S.]]''
 
=== EP ===
* 2017 – ''[[No Roots (EP Alice Merton)|No Roots]]''
{| class="wikitable"
|+
!Titolo
!Dettagli
|-
|''No Roots''
|Rilasciato il 3 febbraio 2017, tramite
 
l'[[Etichetta discografica|etichetta]] Paper Plane Records in
 
formato [[compact disc]] o [[digital download]].
|}
 
=== Singoli ===
* 2016 – ''[[No Roots (singolo Alice Merton)|No Roots]]''
{| class="wikitable"
* 2017 – ''[[Hit the Ground Running]]''
|+
* 2018 – ''[[Lash Out (singolo)|Lash Out]]''
! rowspan="2" |Titolo
* 2018 – ''[[Why So Serious]]''<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Merton, Alice, composer, performer.|titolo=Mint|accesso=2019-08-19|url=http://worldcat.org/oclc/1077100915}}</ref>
! rowspan="2" |Anno
* 2018 – ''[[Funny Business]]''
! colspan="9" |Massima posizione raggiunta in classifica
* 2019 – ''[[Learn to Live]]''
! rowspan="2" |Certificazioni
* 2019 – ''[[Easy (singolo Alice Merton)|Easy]]''
! rowspan="2" |EP
* 2021 – ''[[Vertigo (Alice Merton)|Vertigo]]''
|-
* 2021 – ''Hero''
![[Media Control Charts|GER]]
* 2021 – ''Island''
![[Ö3 Austria Top 40|AUT]]
* 2022 – ''Same Team''
![[Syndicat national de l'édition phonographique|FRA]]
* 2022 – ''Blindside''
![[Israele|ISR]]
* 2022 – ''Loveback''
![[Lussemburgo|LUX]]
* 2022 – ''The Other Side''
![[Slovenia|SLO]]
* 2022 – ''When You Were Young (The Orangery Session)''
![[Schweizer Hitparade|SVI]]
* 2023 – ''Waste My Life''
![[Alternative Songs|Alternative]]
* 2023 – ''Charlie Brown''
[[Alternative Songs|Songs]]
 
![[Billboard Hot 100|Billboard]]
=== Collaborazioni ===
[[Billboard Hot 100|Hot 100]]
* 2018 – ''[[Half Good as You]]'' ([[Tom Odell]] feat. Alice Merton)
|-
*2020&nbsp;– ''The Best'' ([[Awolnation]] feat. Alice Merton)
|''No Roots''
| rowspan="2" |2017
|
|
|
|
|2
|4
|12
|4
|122
|
* [[BVMI|'''BVMI''']]: [[Disco di platino]]
* [[Syndicat national de l'édition phonographique|'''SNEP''']]: [[Disco d'oro]]
| rowspan="2" |''No Roots''
|-
|''Hit the Ground Running''
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|
|}
 
== Note ==
Riga 110 ⟶ 85:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Alice Merton}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{sitoCollegamenti ufficialeesterni}}
* {{collegamenti musica}}
 
{{Alice Merton}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:Alice Merton| ]]
[[Categoria:Cantanti britannici del XXI secolo]]