Cobus Visagie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiornato a T:Collegamenti esterni |
→top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
||
(13 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|nome = Cobus Visagie
|nome completo = Izak Jacobus Visagie
Riga 18:
|Squadra =
|Franchise SANZAR = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR -->
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
| Squadre provinciali = {{Carriera sportivo|
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Squadre13 = <!-- Da utilizzare qualora il rugbista abbia avuto brevi periodi nel rugby a 13 non a livello internazionale -->
|Anni internazionale = 1999-2003
|Squadre internazionali = {{Naz|R15|ZAF|M}}
|Presenze e punti internazionali = 29 (0)
|Barbarians = X
Riga 36 ⟶ 35:
}}
{{Bio
|Nome = Izak Iacobus
|Soprannome = Cobus
|Cognome = Visagie
|ForzaOrdinamento = Visagie ,Cobus
Riga 48:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex rugbista a 15▼
▲|Attività = rugbista a 15
|Attività2 = dirigente sportivo
|Nazionalità = sudafricano
Riga 56 ⟶ 55:
__NOTOC__
==
Proveniente da [[Stellenbosch]], città sede di una prestigiosa università del [[rugby a 15|rugby]], Visagie iniziò la sua carriera nel [[Western Province]] e fu professionista nella ''franchise'' degli [[Stormers]], con cui assommò 43 presenze in [[Super Rugby]]<ref name="watford">{{cita news|lingua=en|url=http://www.watfordobserver.co.uk/sport/saracens/saracensnews/437191.Visagie_becomes_Sarries__prop_idol/|titolo=Visagie becomes Sarries' prop idol|pubblicazione=Watford Observer
Esordì negli ''[[Nazionale di rugby a 15 del Sudafrica|Springbok]]'' nel giugno [[1999]] a [[Port Elizabeth]] in occasione di un ''test match'' contro l'{{RU|ITA}} e pochi mesi dopo prese parte alla {{RWC|1999}} nel [[Regno Unito]], in cui il {{RU|ZAF}} giunse terzo.
Nel [[2000]] fu coinvolto in un caso di [[doping]], dopo essere stato trovato positivo al [[nandrolone]]<ref name="doping">{{cita news|lingua=en|url=
Dopo la mancata convocazione alla {{RWC|2003}} Visagie si trasferì in [[Inghilterra]] ai [[Saracens F.C.|Saracens]], in cui rimase 6 stagioni; al termine della Premiership 2008-09 annunciò il suo ritiro dall'attività
<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/sport/2009/apr/08/cobus-visagie-saracens|pubblicazione=[[The Guardian]]|giorno=8|mese=aprile|anno=2009|accesso=6 settembre 2011|titolo=Saracens' Visagie to retire at season's end}}</ref>.
Dopo il termine dell'attività è rimasto come direttore commerciale<ref>{{cita news|lingua=en|url=
== Note ==
Riga 72 ⟶ 71:
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.sarugby.net/playerprofile.aspx?id=18435&category=&leagueid=0 Profilo di Cobus Visagie], da ''SARugby.net''▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲* {{en}} [http://www.sarugby.net/playerprofile.aspx?id=18435&category=&leagueid=0 Profilo di Cobus Visagie] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121101184727/http://sarugby.net/playerprofile.aspx?id=18435&category=&leagueid=0 |date=1 novembre 2012 }}, da ''SARugby.net''
{{Sudafrica rugby a 15 Coppa del Mondo 1999
{{Portale|
[[Categoria:Casi di doping nel rugby a 15]]
|