Antonio Brown: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Merson (discussione | contributi)
Elimino doppie spaziature
 
(77 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Antonio Brown
|Immagine = Antonio Brown (wide receiver, born 1988)2021.JPGjpg
|Didascalia = Brown nel 2012.2021
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 178
|Peso = 84
|Disciplina = Football americano
|Ruolo = [[Wide receiver]]
|Squadra = {{Football Pittsburgh Steelers}}
|TermineCarriera = 2021
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|2007-2009 2007–2009 |{{Football Central Michigan Chippewas}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
| 2010-2010–2018 | {{Football Pittsburgh Steelers|G}} |}}
| 2019 | {{Football Oakland Raiders|G}} |
| 2019 | {{Football New England Patriots|G}} |
| 2020-2021 | {{Football Tampa Bay Buccaneers|G}} |
}}
 
|RigaVuota =
{{Statistiche giocatore di football americano
|Partite = 115146
|Partite da titolare = 98110
|Ricezioni = 733928
|Yard ricevute = 912.910291
|Touchdown su ricezione = 5983
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|trofeo 1 = Selezioni al [[ProSuper Bowl]]
|vittorie 1 = '''61'''
|trofeo 2 = Selezioni al [[All-Pro Bowl]]
|vittorie 2 = '''57'''
|trofeo 3 = [[All-Pro]]
|vittorie 3 = '''5'''
}}
|Aggiornato = 11 gennaio 2018
}}
 
{{Bio
|Nome = Antonio Tavaris
|Cognome = Brown Sr.
|Sesso = M
|LuogoNascita = Miami
Riga 45 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex giocatore di football americano
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = che giocaha militato nel ruolo di [[wide receiver]] per i [[Pittsburgh Steelers]] dellanella [[National Football League]] (NFL).
}} Fu scelto nel corso del sesto giro (195°º assoluto) del [[Draft NFL 2010]] daglidai [[Pittsburgh Steelers]]. Al college ha giocato a football alla [[Central Michigan University]].
}}
 
==Carriera professionistica==
===Pittsburgh Steelers===
====Stagione 2010====
Brown fu scelto dai Pittsburgh Steelers nel corso del sesto giro del Draft 2010<ref>{{cita news |lingua=en |url=http://www.profootballhof.com/history/2011/3/21/2010-national-football-league-draft/ |titolo=2010 National Football League Draft |editore=Pro Football Hall of Fame |data= |accesso= 23 settembre 2012 |pubblicazione= |dataarchivio=27 settembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150927173229/http://www.profootballhof.com/history/2011/3/21/2010-national-football-league-draft/ |urlmorto=sì }}</ref>. Debuttò come professionista il 19 settembre contro i [[Tennessee Titans]], guadagnando 128 [[yard]] su tre ritorni (2 di [[Kickoff (football americano)|kickoff]], 1 da un [[punt (football americano)|punt]]), incluso un [[touchdown]] da 89 yard nella prima giocata della partita. Nel secondo turno dei playoff contro i [[Baltimore Ravens]], Brown ricevette un passaggio da 58 yard su una situazione di ''terzo down e 19'' dal [[quarterback]] [[Ben Roethlisberger]] che anticipò l'azione del touchdown della vittoria della sua squadra. Nella settimana successiva nella finale della [[American Football Conference|AFC]] contro i [[New York Jets]], a due minuti dal termine, Brown ricevette unaun passaggio da 14 yard su una situazione di ''terzo [[down (football americano)|down]] e 6''sei yard che sigillò la vittoria di Pittsburgh e la qualificazione al [[Super Bowl XLV]], perso poi contro i [[Green Bay Packers]].
 
====Stagione 2011====
Il 30 ottobre 2011, Brown segnò il suo primo touchdown su ricezione in carriera su passaggio da 7 yard di Roethlisberger. Il 4 dicembre 2011 ritornò il suo primo punt in touchdown contro i [[Cincinnati Bengals]], venendo premiato come miglior giocatore degli [[special team]] della AFC della settimana. La sua seconda stagione si concluse diventando il primo giocatore della storia della lega a guadagnare nella stessa stagione mille yard su ricezione e altre mille da ritorni, venendo convocato per il suo primo [[Pro Bowl]].
 
====Stagione 2012====
Riga 63 ⟶ 68:
====Stagione 2013====
[[File:Antonio brown vs coty sensabaugh.jpg|thumb|Brown nel 2013 contro i [[Tennessee Titans|Titans]].]]
Prima dell'inizio della stagione 2013, gli Steelers decisero di non rinnovare il contratto a [[Mike Wallace (giocatore di football americano)|Mike Wallace]], preferendo puntare su Brown che ripagò la loro fiducia. La prima grande gara stagionaledi alto livello la disputò nella settimana 3 contro i [[Chicago Bears]] in cui ricevette 196 yard e segnò due touchdown. Un'altra ottima prova la disputò nella settimana 11 ricevendo 147 yard e segnando due touchdown nella vittoria sui [[Detroit Lions]]<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013111707/2013/REG11/lions@steelers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: Detroit 27 Pittsburgh 37 |editore= NFL.com |data= 17 novembre 2013 |accesso= 18 novembre 2013 }}</ref>. Il 27 dicembre fu premiato con la seconda convocazione al Pro Bowl in carriera<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/probowl/story/0ap2000000304771/article/2014-pro-bowl-complete-rosters |titolo= 2014 Pro Bowl: Complete rosters |editore= NFL.com |data= 27 dicembre 2013 | accesso= 28 dicembre 2013 }}</ref>. La sua stagione si concluse al secondo posto nella lega sia in ricezioni (109) che in yard ricevute (1.499) e segnò 8 touchdown, venendo inserito nel [[Second-team All-Pro]]<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/news/story/0ap2000000308570/article/2013-allpro-teams |titolo= 2013 All-Pro teams |editore= NFL.com|data= 3 gennaio 2014 | accesso= 3 gennaio 2014}}</ref> e votato al 23º posto nella [[NFL Top 100#2014|NFL Top 100]] dai suoi colleghi<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/top100/2014#video=0ap2000000349494 |titolo= The Top 100 Players of 2014|editore= NFL.com |data= 25 giugno 2014 | accesso= 26 giugno 2014}}</ref>.
 
====Stagione 2014====
I primi due touchdown del 2014, Brown li segnò nella vittoria della settimana 3 su un campo ostico come quello dei [[Carolina Panthers]]<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2014092113/2014/REG3/steelers@panthers#menu=gameinfo%7CcontentId%3A0ap3000000398871&tab=recap |titolo= Game Center: Pittsburgh 37 Carolina 19 |editore= NFL.com |data= 22 settembre 2014 | accesso= 22 settembre 2014}}</ref>. Altri due, con 131 yard ricevute, li mise a segno la domenica successiva, ma gli Steelers furono superati in rimonta dai [[Tampa Bay Buccaneers|Buccaneers]]<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2014092807/2014/REG4/buccaneers@steelers#menu=gameinfo%7CcontentId%3A0ap3000000402058&tab=recap |titolo= Game Center: Tampa Bay 27 Pittsburgh 24 |editore= NFL.com |data= 28 settembre 2014 | accesso= 28 settembre 2014}}</ref>. Con due TD nella settimana 8 sui Colts e uno nella settimana 9 sui Ravens<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2014110210/2014/REG9/ravens@steelers#menu=gameinfo%7CcontentId%3A0ap3000000422221&tab=recap |titolo= Game Center: Baltimore 23 Pittsburgh 43 |editore= NFL.com |data= 2 novembre 2014 | accesso= 3 novembre 2014}}</ref>, gare entrambe vinte da Pittsburgh, Brown pareggiò già il suo primato personale di otto dell'anno precedente. Due settimane dopo superò il suo record segnando il nono touchdown, oltre a 91 yard ricevute, nella vittoria esterna sui Titans<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2014111700/2014/REG11/steelers@titans#menu=gameinfo&tab=recap |titolo= Game Center: Pittsburgh 27 Tennessee 24|editore= NFL.com |data= 17 novembre 2014 | accesso= 18 novembre 2014}}</ref>. Nell'ultimo turno, Brown ricevette 128 yard, segnò un touchdown su ricezione e uno su ritorno di punt nella vittoria sui Bengals che diede a Pittsburgh la vittoria della propria division. La sua stagione si chiuse guidando la NFL con 129 ricezioni (all'epoca secondo massimo di tutti i tempi dietro le 143 di [[Marvin Harrison]] nel {{NFLS|2002}}) e 1.698 yard (record di franchigia), mentre i suoi 13 touchdown su ricezione furono il secondo risultato della lega. Fu convocato per il terzo Pro Bowl in carriera<ref>{{cita news |lingua= en |url= http://probowl.fantasy.nfl.com/ |titolo= Complete Pro Bowl Roster |editore= NFL.com |data= 23 dicembre 2014 | accesso= 24 dicembre 2014 |pubblicazione= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150122041809/http://probowl.fantasy.nfl.com/ |dataarchivio= 22 gennaio 2015 |urlmorto= sì }}</ref><ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/29-12-2014/nfl-verdetti-regular-season-baltimore-carolina-playoff-100336994057.shtml |titolo= Nfl, i verdetti della regular season Baltimore e Carolina ai playoff |editore= [[La Gazzetta dello Sport]] |data= 29 dicembre 2014 | accesso= 29 dicembre 2014}}</ref> e inserito nel [[First-team All-Pro]]<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000452986/article/2014-allpro-teams |titolo= 2014 All-Pro Teams |editore= NFL.com |data= 2 gennaio 2015 | accesso= 2 gennaio 2015 }}</ref>.
 
Il 3 gennaio 2015, gli Steelers, privi del [[running back]] All-Pro [[Le'Veon Bell]], furono subito eliminati nel primo turno di playoff dai Ravens, con Brown che guidò i suoi con 9 ricezioni per 117 yard<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2015010301/2014/POST18/ravens@steelers#menu=gameinfo%7CcontentId%3A0ap3000000453757&tab=recap |titolo= Ravens defeat Steelers in Pittsburgh |editore= NFL.com |data= 3 gennaio 2015 | accesso= 4 gennaio 2015 }}</ref>.
Riga 72 ⟶ 77:
====Stagione 2015====
[[File:Antonio Brown 2015.jpg|thumb|Brown nel 2015]]
Brown aprì la stagione ricevendo 133 yard e un touchdown nella sconfitta in casa dei Patriots<ref>{{cita news|lingua= en |url=http://www.nfl.com/gamecenter/2015091000/2015/REG1/steelers@patriots#menu=gameinfo%7CcontentId%3A0ap3000000525835&tab=recap |titolo= Game Center: Pittsburgh 21 New England 28|editore= NFL.com |data= 10 settembre 2015| accesso= 11 settembre 2015}}</ref>. La prima vittoria giunse nel turno successivo per 43-18 sui 49ers in cui ricevette 195 yard e il secondo touchdown. Nella settimana 9, Brown stabilì due nuovi record di franchigia con 17 ricezioni per 284 yard nella vittoria sul filo di lana contro i Raiders<ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/09-11-2015/nfl-newton-panthers-scatenati-carolina-batte-green-bay-va-8-0-130850091231.shtml |titolo= Nfl, Newton e Panthers scatenati. Carolina batte Green Bay e va 8-0 |editore= gazzetta.it |data= 9 novembre 2015| accesso= 9 novembre 2015}}</ref>. Sette giorni dopo ricevette altre 139 yard e 2 TD nella vittoria interna sui Browns. Alla fine di novembre fu premiato come giocatore offensivo della AFC del mese<ref>{{cita news |lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000593266/article/steelers-antonio-brown-highlights-players-of-the-month?campaign=fb-nf-sf16340040-sf16340040 |titolo= Antonio Brown highlights Players of the Month |editore= NFL.com |data= 3 dicembre 2014 | accesso= 3 dicembre 2015 |pubblicazione= |dataarchivio= 5 dicembre 2015 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20151205224308/http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000593266/article/steelers-antonio-brown-highlights-players-of-the-month?campaign=fb-nf-sf16340040-sf16340040 |urlmorto= sì }}</ref>.
 
Nella settimana 13, Browns ricevette 118 yard e 2 TDtouchdown, oltre a segnarne un terzo su ritorno di punt da 71 yard nella vittoria della gara della domenica sera sui Colts. Per questa prova fu premiato come giocatore degli [[special team]] dell'AFC della settimana<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000597594/article/brandon-marshall-leads-week-13-players-of-the-week |titolo= Brandon Marshall leads Week 13 Players of the Week |editore= NFL.com |data= 9 dicembre 2015 | accesso= 9 dicembre 2015}}</ref>. Sette giorni dopo, con sette ricezioni nella vittoria sui Bengals, divenne il sesto giocatore della storia della NFL a fare registrare tre stagioni consecutive con almeno cento ricezioni, raggiungendo [[Marvin Harrison]], [[Jerry Rice]], [[Herman Moore]], [[Brandon Marshall (1984)|Brandon Marshall]] e [[Wes Welker]]
 
Nella settimana 15, Brown ricevette 16 passaggi per 189 yard e due touchdown nella vittoria sui Broncos che riportò Pittsburgh in posizione utile per qualificarsi ai playoff, venendo premiato come giocatore offensivo della AFC della settimana<ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/21-12-2015/nfl-carolina-trema-ma-non-perde-pittsburgh-vince-rimonta-14033521916.shtml |titolo= Nfl, Carolina trema, ma non perde. Pittsburgh vince in rimonta |editore= gazzetta.it |data= 21 dicembre 2015 | accesso= 21 dicembre 2015}}</ref><ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000607745/article/cam-newton-highlights-week-15-players-of-the-week?campaign=fb-nf-sf17597581-sf17597581 |titolo= Cam Newton highlights Week 15 Players of the Week |editore= NFL.com |data= 23 dicembre 2015 | accesso= 23 dicembre 2015}}</ref>. In quella partita stabilì il nuovo record NFL per il maggior numero di ricezioni in tre stagioni consecutive (355), superando il precedente primato di Marvin Harrison di 354 fatto registrare nel periodo 2000-2002. Nel penultimo turno divenne il secondo giocatore della storia della NFL a ricevere 1.600 yard per due stagioni consecutive, dopo [[Calvin Johnson (giocatore di football americano)|Calvin Johnson]] nelle stagioni 2011 e 2012.<ref>[http://www.steelers.com/news/by-the-numbers/article-1/By-the-Numbers-Williams-goes-for-100/4c1ad1dd-3bb3-4432-bb21-64c1fd8ebc1c Bye the Numbers: Williams Goes for 100] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151230032226/http://www.steelers.com/news/by-the-numbers/article-1/By-the-Numbers-Williams-goes-for-100/4c1ad1dd-3bb3-4432-bb21-64c1fd8ebc1c |data=30 dicembre 2015 }} 2015</ref> Inoltre divenne il secondo giocatore nella storia della NFL con due stagioni consecutive con almeno 120 ricezioni dopo [[Cris Carter]] (1994–1995). Alla fine di dicembre fu premiato come giocatore offensivo del mese<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000618756/article/antonio-brown-tops-decembers-players-of-the-month |titolo= Antonio Brown tops December's Players of the Month |editore= NFL.com |data= 7 gennaio 2016 | accesso= 7 gennaio 2016}}</ref>. La sua stagione regolare si chiuse guidando la NFL assieme a [[Julio Jones]] con 136 ricezioni (per entrambi il secondo miglior risultato della storia della lega), al secondo posto in yard ricevute (1.834), con 10 touchdown segnati, venendo convocato per il quarto Pro Bowl in carriera ed inserito nel First-team All-Pro<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000607625/article/2016-pro-bowl-roster |titolo= 2016 Pro Bowl roster |editore= NFL.com |data= 22 dicembre 2015 | accesso= 23 dicembre 2015}}</ref><ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000619551/article/2015-allpro-team-analysis-of-the-firstteam-roster |titolo= 2015 All-Pro team: Analysis of the first-team roster |editore= NFL.com |data= 8 gennaio 2016 | accesso= 8 gennaio 2016}}</ref>.
 
Nel primo turno di playoff in casa dei Bengals, Brown guidò la sua squadra con 7 ricezioni per 119 yard nella vittoria per 18-16, venendo tuttavia costretto ad uscire nell'ultimo minuto di gioco a causa di un durissimo colpo irregolare infertogli da [[Vontaze Burfict]]<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2016010901/2015/POST18/steelers@bengals#menu=gameinfo%7CcontentId%3A0ap3000000620467&tab=recap |titolo= Steelers escape Cincinnati with win |editore= NFL.com |data= 9 gennaio 2016 | accesso= 11 gennaio 2016}}</ref>. A causa della [[commozione cerebrale]] subita, fu costretto a perdere la partita del divisional round in cui Pittsburgh fu eliminata dai Broncos futuri campioni<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000622982/article/antonio-brown-concussion-ruled-out-by-steelers |titolo= Antonio Brown (concussion) ruled out by Steelers |editore= NFL.com |data= 15 gennaio 2016 | accesso= 16 gennaio 2016}}</ref>.
 
====Stagione 2016====
Riga 86 ⟶ 91:
 
====Stagione 2017====
Brown aprì la stagione con 182 yard ricevute nella vittoria sui Browns. Nell'undicesimo fu premiato come giocatore offensivo della AFC della settimana dopo avere segnato un un massimo stagionale di 3 touchdown, ricevendo 144 yard e superando quota mille per la sesta stagione in carriera.<ref>{{Cita web|cognome1=Wesseling|nome1=Chris|titolo=Antonio Brown, Steelers romp to victory over Titans|url=http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000878403/article/antonio-brown-steelers-romp-to-victory-over-titans|editore=NFL|accesso=18 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Social media reacts to Antonio Brown's amazing catch|url=http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000878371/article/social-media-reacts-to-antonio-browns-amazing-catch|editore=NFL|accesso=18 novembre 2017}}</ref><ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000881394/article/antonio-brown-mark-ingram-among-players-of-week |titolo= Antonio Brown, Mark Ingram among Players of Week |editore= NFL.com |data= 22 novembre 2017 | accesso= 22 novembre 2017 }}</ref> Nel quattordicesimo turno superò per la seconda volta le 200 yard in una partita, chiudendo con 213 nella vittoria sui Ravens che qualificò Pittsburgh ai playoff.<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000890561/article/nfl-week-14-fortytwo-takeaways-from-sunday |titolo= NFL Week 14: Forty-two takeaways from Sunday |editore= NFL.com |data= 10 dicembre 2017 | accesso= 12 dicembre 2017}}</ref> Sette giorni dopo divenne il primo giocatore della storia a ricevere almeno 100 passaggi per cinque stagioni consecutive. La sua stagione regolare, in cui era uno dei principali candidati al premio di [[MVP della NFL|MVP]], si chiuse però nella stessa partita contro i Patriots per un infortunio al polpaccio sinistro.<ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/18-12-2017/nfl-new-england-minnesota-jacksonville-conquistano-playoff-240299718349.shtml |titolo= Nfl: New England, Minnesota e Jacksonville conquistano i playoff |editore= gazzetta.it |data= 18 dicembre 2017 | accesso= 18 dicembre 2017 }}</ref> A fine anno fu convocato per il suo sesto Pro Bowl e inserito nel First-team All-Pro, l'unico giocatore selezionato con votazione unanime dall'[[Associated Press]], dopo avere guidato per la seconda volta la lega in yard ricevute malgrado l'assenza nelle ultime gare.<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000903015/article/allpro-team-antonio-brown-is-unanimous-selection |titolo= All-Pro Team: Antonio Brown is unanimous selection |editore= NFL.com |data= 5 gennaio 2018 | accesso= 6 gennaio 2018 }}</ref><ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000895772/article/nfl-announces-2018-pro-bowl-rosters |titolo= NFL announces 2018 Pro Bowl rosters |editore= NFL.com |data= 19 dicembre 2017 | accesso= 20 dicembre 2017}}</ref>
 
[[File:Antonio Brown 2018.png|thumb|left|Antonio Brown nel 2018]]
Brown tornò in campo il 14 gennaio 2018 nel divisional round dei playoff segnando due touchdown ma gli Steelers furono eliminati in casa dai Jaguars.<ref>{{cita news |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2018011400/2017/POST19/Jaguars@Steelers?icampaign=scoreStrip-globalNav-2018011400#menu=gameinfo%7CcontentId%3A0ap3000000906465&tab=recap |titolo= Game Center: Jacksonville 45 Pittsburgh 42 |editore= NFL.com |data= 14 gennaio 2018 | accesso= 14 gennaio 2018 |lingua=en}}</ref> La sua partita terminò con 7 ricezioni per 132 yard.
 
====Stagione 2018====
Nel primo turno della stagione 2018 Brown divenne il secondo giocatore più rapido della storia (116 partite) a raggiungere le [[Leader nelle yard ricevute in carriera nella National Football League|10.000 yard ricevute in carriera]]. Dopo una partenza relativamente lenta, nel quinto turno ricevette 101 yard e 2 touchdown nella vittoria sugli [[Atlanta Falcons]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000971068/article/what-we-learned-from-sundays-week-5-games |titolo=What we learned from Sunday's Week 5 games |editore=NFL.com |data= 7 ottobre 2018 |accesso= 8 ottobre 2018 }}</ref> A fine stagione fu convocato per il suo settimo Pro Bowl dopo avere guidato la NFL con un primato in carriera di 15 touchdown su ricezione.<ref>{{Cita web |titolo=NFL reveals rosters for 2019 Pro Bowl in Orlando|opera=NFL.com |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000001001792/article/nfl-reveals-rosters-for-2019-pro-bowl-in-orlando |data=18 dicembre 2018|accesso=19 dicembre 2018|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.pro-football-reference.com/years/2018/leaders.htm|titolo=2018 NFL Leaders and Leaderboards|data=2018|pubblicazione=Pro Football Reference |accesso=1º gennaio 2019|lingua=en}}</ref>
 
===Oakland Raiders===
Dopo aver pubblicamente richiesto di essere ceduto, Brown venne scambiato il 13 marzo agli [[Oakland Raiders]] in cambio di una terza e di una quinta scelta al [[Draft NFL 2019]].<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nfl/story/_/id/26211185|titolo=Source: Steelers agree to deal AB to Raiders|sito=ESPN.com|data=9 marzo 2019|lingua=en|accesso=10 marzo 2019}}</ref> Dopo numerosi problemi con la dirigenza e varie sanzioni, venne tuttavia svincolato il 7 settembre 2019 prima dell'inizio della stagione regolare.<ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=Raiders release Brown after tumultuous tenure|url=https://www.espn.com/nfl/story/_/id/27559625/raiders-release-brown-tumultuous-tenure|sito=espn.com|data=7 settembre 2019|accesso=7 settembre 2019}}</ref>
 
===New England Patriots===
Poche ore dopo esser stato svincolato dai Raiders, Brown firmò un contratto di un anno dal valore di 15 milioni di dollari coi campioni in carica dei [[New England Patriots]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://profootballtalk.nbcsports.com/2019/09/07/antonio-brown-agrees-to-terms-with-patriots/|titolo=Antonio Brown agrees to terms with Patriots|autore=John Alper|data=7 settembre 2019|sito=ProFootballTalk|accesso=7 settembre 2019}}</ref> Debuttò con la nuova maglia nel secondo turno andando subito a segno su passaggio di [[Tom Brady]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Sport-Usa/16-09-2019/nfl-guai-new-orleans-perde-los-angeles-anche-brees-infortunio-3402530951676.shtml|titolo=New Orleans battuta (con aiutino) dai Rams, Brees infortunato. Patriots, è subito Brown!|data=16 settembre 2019|sito=gazzetta.it|accesso=16 settembre 2019}}</ref>
 
Dopo essere stato accusato da due donne di aver subito delle molestie sessuali da parte di Brown, e dopo che le accuse sì dimostrarono fondate, i Patriots decisero di svincolarlo.<ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=New England Patriots Release Antonio Brown|URL=https://www.wsj.com/articles/nfl-investigates-new-misconduct-claim-against-antonio-brown-11568997744|sito=Wall Street Journal.com|data=21 settembre 2019|accesso=21 settembre 2019}}</ref>
 
===Tampa Bay Buccaneers===
[[File:Antonio Brown (50832356158).jpg|thumb|Brown nei playoff 2020]]
Dopo una squalifica di otto partite, il 24 ottobre 2020 Brown firmò un contratto di un anno con i [[Tampa Bay Buccaneers]] dove ritrovò il suo ex quarterback [[Tom Brady]]. Tornò in campo nella settimana 9 ricevendo 3 passaggi per 31 yard nella sconfitta contro i [[New Orleans Saints]].<ref>{{cita news|lingua= en |url= https://www.nfl.com/news/nfl-week-9-what-we-learned-from-sunday-s-games |titolo= NFL Week 9: What we learned from Sunday's games |editore= NFL.com |data= 8 novembre 2020| accesso= 9 novembre 2020}}</ref> Nel 15º turno tornò a segnare dopo 462 giorni nella vittoria sugli [[Atlanta Falcons]]. Nell'ultimo turno, ancora contro i Falcons, ebbe ricezioni per 138 receiving yards e 2 touchdown nella vittoria per 44–27.<ref>{{Cita web|titolo=Atlanta Falcons at Tampa Bay Buccaneers - January 3rd, 2021 |url=https://www.pro-football-reference.com/boxscores/202101030tam.htm |accesso=15 gennaio 2021 |sito=Pro-Football-Reference.com |lingua=en}}</ref> La sua annata si chiuse con 45 ricezioni per 483 yard e 4 touchdown.<ref>{{Cita web|titolo=Antonio Brown 2020 Game Log |url=https://www.pro-football-reference.com/players/B/BrowAn04/gamelog/2020/ |accesso=15 gennaio 2021 |sito=Pro-Football-Reference.com |lingua=en}}</ref>
 
Nel turno delle [[Wild card (sport)|wild card]] dei playoff contro il [[Washington Football Team]], Brown ricevette 2 passaggi per 49 yard e un touchdown nella vittoria per 31–23.<ref>{{Cita web|titolo=Wild Card - Tampa Bay Buccaneers at Washington Football Team - January 9th, 2021 |url=https://www.pro-football-reference.com/boxscores/202101090was.htm |accesso=15 gennaio 2021 |sito=Pro-Football-Reference.com |lingua=en}}</ref> Il 7 febbraio 2021, nel [[Super Bowl LV]] contro i [[Kansas City Chiefs]] campioni in carica, ricevette 5 passaggi per 22 yard e un touchdown nella vittoria per 31-9, conquistando il suo primo titolo.<ref>{{Cita web|titolo= What we learned from Buccaneers win over Chiefs in Super Bowl LV |url=https://www.nfl.com/news/what-we-learned-from-buccaneers-win-over-chiefs-in-super-bowl-lv |data= 7 febbraio 2021 |accesso=8 febbraio 2021 |sito= NFL.com |lingua=en}}</ref>
 
Il 28 aprile 2021 Brown firmò un nuovo contratto annuale del valore di 6,25 milioni di dollari con i Buccaneers. Nella prima partita della nuova stagione guidò la squadra con 121 yard ricevute e un touchdown nella vittoria sui Cowboys.<ref>{{Cita web|titolo= Game Center: Tampa Bay 31 Dallas 29 |url=https://www.nfl.com/games/cowboys-at-buccaneers-2021-reg-1 |data= 9 settembre 2021 |accesso= 10 settembre 2021 |sito= NFL.com |lingua=en}}</ref> Nella settimana 5 divenne il più rapido giocatore a raggiungere le 900 ricezioni in carriera, riuscendovi in 143 partite. Il precedente record di 149 era di [[Marvin Harrison]].<ref>https://www.espn.com/nfl/story/_/id/32373749/tampa-bay-buccaneers-antonio-brown-becomes-fastest-player-900-receptions</ref>
 
Nella settimana 17 contro i New York Jets, Brown uscì dal campo di gioco nel terzo quarto, lanciando maglia e guanti al pubblico. L'allenatore [[Bruce Arians]] affermò durante la conferenza stampa successiva che da quel momento il giocatore non faceva più parte della squadra. In seguito emerse che Arians aveva tentato di convincere Brown a giocare, ma questi si era rifiutato. In precedenza il giocatore aveva subito un infortunio alla caviglia e l'allenatore gli aveva chiesto di stringere i denti. Brown fu svincolato l'8 gennaio 2022 e non giocò più nella NFL.
 
== Palmarès ==
=== Franchigia ===
*{{Sportpalm|Super Bowl|1}}
:Tampa Bay Buccaneers: [[Super Bowl LV|LV]]
*{{simbolo|American Football Conference logo.svg}} [[American Football Conference|American Football Conference Championship]]: 1
:Pittsburgh Steelers: 2010
*{{simbolo|National Football Conference logo.svg}} [[National Football Conference|National Football Conference Championship]]: 1
:Tampa Bay Buccaneers: 2020
 
===Individuale===
{{colonne}}
*[[Pro Bowl|Convocazioni al Pro Bowl]]: 67
:2011, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018
*[[First-team All-Pro]]: 4
:2014, 2015, 2016, 2017
Riga 112 ⟶ 143:
*[[Lista dei leader in yard ricevute in stagione nella National Football League|Leader della NFL in yard ricevute]]: 2
:2014, 2017
*[[Leader nelle yard ricevute in carriera nella National Football League|Club delle 10.000 yard ricevute in carriera]]
*[[Formazione ideale della NFL degli anni 2010]]
{{colonne fine}}
 
== Statistiche ==
{| class="wikitable"
! rowspan="2" |Anno
| colspan="22" |<div align="center">'''Stagione regolare'''</div>
! rowspan="2" |Squadra
|-
! colspan="42" |StagioneGare
! colspan="6" |Ricezioni
! colspan="5" |Corse
! colspan="2" |Fumble
|-
!Anno
!Squadra
!P
!PT
Riga 151 ⟶ 182:
|0
|26
|0
|0
|0
|0
|0
|1
|0
Riga 163 ⟶ 194:
|16
|3
|124123
|69
|1,108
Riga 181 ⟶ 212:
|13
|10
|106105
|66
|787
Riga 199 ⟶ 230:
|16
|14
|167165
|110
|1,499
Riga 217 ⟶ 248:
|16
|16
|181182
|129
|1,698
|13.2
|'''13'''
|63T
|4
Riga 235 ⟶ 266:
|16
|16
|'''193195'''
|'''136'''
|'''1,834'''
Riga 253 ⟶ 284:
|15
|15
|138155
|106
|1,284
Riga 264 ⟶ 295:
|0
|13
|0
|0
|-
!2017
!PIT
|14
|14
|140
|101
|1,533
|15.2
|9
|51T
|
|
|
|
|
|3
|0
|-
!2018
!PIT
|15
|15
|168
|104
|1,297
|12.5
|'''15'''
|78T
|
|
|
|
|
|0
|0
|-
! colspan="2" |Carriera
!101130
!103
!1,275
!837
!11,207
!13.34
!74
!944
!632
!8,377
!13.3
!50
!79T
!31
Riga 281 ⟶ 348:
!0
!16
!1114
!6<br />
|}
<small>Statistiche aggiornate alla stagione 20162018</small>
 
==Note==
Riga 293 ⟶ 360:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.nfl.com/player/antoniobrown/2508061/profile|Statistiche su NFL.com}}
 
{{Draft Steelers 2010}}
Riga 301 ⟶ 368:
{{All-Pro 2016}}
{{All-Pro 2017}}
{{Buccaneers Super Bowl LV}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|sport}}