Jovanotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Lorenzo Jovanotti
|tipo artista = Cantautore
|nazione = ITA
|immagine = Jovanotti croppedAracataca.jpgpng
|didascalia = Jovanotti nel 2008[[2024]]
|genere = Pop
|genere2 = PopHip raphop
|nota genere = <ref name=AM/><ref name=lakinzica>{{cita web|url=http://www.lakinzica.it/concerti-livorno-pisa-jovanotti-13-e-14-febbraio-palalivorno-livorno|editore=Lakinzica.it|titolo=Jova Live!|accesso=14 dicembre 2013}}</ref>
|genere3 = Funk
|nota genere2 = <ref name=AM>{{allmusic|artist|mn0000832982|accesso=14 dicembre 2013}}</ref><ref name=lakinzica/><ref>{{Cita web|url = http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idUMAArt=615711#biografia|titolo = Jovanotti|editore = [[MTV]]|accesso = 14 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20130816092801/http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idUMAArt=615711#biografia|dataarchivio = 16 agosto 2013|urlmorto = sì}}</ref>
|genere4 = World music
|anno inizio attività = 1984
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|artist|mn0000832982|accesso=14 dicembre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idUMAArt=615711#biografia|titolo = Jovanotti|editore = [[MTV]]|accesso = 14 dicembre 2013}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=AM/><ref name=daring>{{cita web|url=http://www.daringtodo.com/lang/it/2012/12/17/lorenzo-jovanotti-ospite-di-deejay-chiama-italia/|editore=Daringtodo.com|titolo=Lorenzo Jovanotti ospite di Deejay Chiama Italia|accesso=14 dicembre 2013}}</ref><ref name=lakinzica>{{cita web|url=http://www.lakinzica.it/concerti-livorno-pisa-jovanotti-13-e-14-febbraio-palalivorno-livorno|editore=Lakinzica.it|titolo=Jova Live!|accesso=14 dicembre 2013}}</ref>
|nota genere3 = <ref name=AM/><ref name=daring/>
|nota genere4 = <ref name=AM/><ref name=lakinzica/>
|anno inizio attività = 1987
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Universal Music|Universal]], [[Soleluna]], [[Mercury Records|Mercury]], [[F.R.I. Records]], [[Yo Productions]]
|numero totale album pubblicati = 27
|strumento = [[Canto|voce]], [[chitarra]], [[Technics SL-1200|giradischi]], [[oud]], [[bouzouki]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
|numero album studio = 14
|numerototale album live = 632
|album studio = 20 (4 EP)
|numero colonne sonore = 1
|numeroalbum raccoltelive = 6
|colonne sonore = 1
|raccolte = 5
}}
{{Bio
Riga 25 ⟶ 23:
|Cognome = Cherubini
|Pseudonimo = Jovanotti
|PostPseudonimo =
|ForzaOrdinamento = Jovanotti
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
Riga 33 ⟶ 31:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantautore
|Attività2 = rapper
|Attività3 = disc jockey
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
|Didascalia2 = {{Premio|Festivalbar 1999}}

{{Premio|David di Donatello|per la migliore canzone originale|2010|x}}
}}
 
DiventaDiventato famoso allaverso la fine degli [[anni 1980|anni ottanta]], lanciato da [[Claudio Cecchetto]]., Dallasi discosta ben presto dalla commistione di [[rap]]<ref>[http://www.debaser.it/recensionidb/ID_14260/Jovanotti_Una_Trib_c3_b9_Che_Balla.htmHip Jovanottihop e(genere ilmusicale)|hip raphop]]</ref> dei primi successi, tuttavia, Jovanotti si discosta ben presto avvicinandosi gradualmente al modello della ''[[world music]]'' (sempre interpretata in chiave [[hip hop]] e [[funky|funk]]).<ref>{{allmusic|artist|mn0000832982|accesso name=22 giugno 2013}}<"AM"/ref> All'evoluzione musicale corrisponde un mutare dei testi dei suoi brani, che, nel corso degli anni, tendono a toccare temi sempre più personali, più tipici dello stile [[cantautore|cantautorale]] italiano, riuscendo a unire [[Hip hop (genere musicale)|hip-hop]], [[funk]] e cantautorato in uno stile tutto suo.
 
Nel corso della sua carriera ha pubblicato venti [[album in studio]], collaborando con numerosi artisti della scena musicale italiana, tra cui [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]], [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]], [[Negramaro]], [[Cesare Cremonini (cantante)|Cesare Cremonini]], [[Laura Pausini]], [[Gianni Morandi]], [[Franco Battiato]], [[Luciano Ligabue]], [[Piero Pelù]], [[Calcutta (cantante)|Calcutta]], [[Tiziano Ferro]] ed [[Eros Ramazzotti]], oltre che con artisti internazionali, tra cui [[Michael Franti]], [[Pau Donés]] e [[Sérgio Mendes]].
 
Nel 2010 ha vinto il [[David di Donatello per la migliore canzone originale]] per il brano [[Baciami ancora (singolo)|''Baciami ancora'']] dell'[[Baciami ancora|omonimo film]] di [[Gabriele Muccino]] di cui ha curato la colonna sonora. Nel 2017 ha ricevuto una seconda candidatura per il brano ''[[L'estate addosso]],'' tratto dall'[[L'estate addosso (film)|omonimo film]] sempre di Muccino.
Parallelamente aumenta anche il suo impegno sociale e politico. [[Pacifismo|Pacifista]] attivo,<ref>{{Cita web|url = http://www.ilfoglio.it/articoli/v/66104/lettori/jovanotti-il-pacifista.htm|titolo = Jovanotti il pacifista|editore = [[Il foglio (mensile)|Il foglio]]|accesso = 8 agosto 2015}}</ref> ha frequentemente collaborato con associazioni come [[Emergency]], [[Amnesty International]], [[Lega anti vivisezione]], [[Nigrizia]] e [[DATA]],<ref name=":0">{{Cita web|autore = |url = http://www.testitradotti.it/canzoni/jovanotti|titolo = Jovanotti|editore = Test Tradotti|accesso = 8 agosto 2015}}</ref> ha contribuito alle manifestazioni in favore della [[cancellazione del debito]] negli [[anni 1990|anni novanta]]<ref name=":0" /> e successivamente ai movimenti Niente scuse e [[Make Poverty History]], partecipando al [[Live 8]].<ref name=":0" />
 
== Biografia ==
{{citazione|C'è un film di [[Pier Paolo Pasolini|Pasolini]] dove [[Orson Welles]] dà una definizione di [[Federico Fellini|Fellini]] e io immodestamente a volte sogno di aderire a quella definizione: egli danza. Se si dicesse di me mi sentirei molto onorato da questa definizione. Jovanotti: egli danza!|Jovanotti, intervista speciale del [[TG1]], 5 maggio 2013}}
 
Lorenzo Cherubini è nato a Roma il 27 settembre 1966 da genitori toscani originari di [[Cortona]]: Mario Cherubini (1934-2015),<ref>[http{{Cita web|autore=Gennaro Marco Duello|url=https://music.fanpage.it/e-morto-il-padre-di-jovanotti/: |titolo=È morto il padre di Jovanotti|sito=[[Fanpage.it]]|data=19 aprile 2015|accesso=9 dicembre 2022}}</ref> facente partemembro del [[Corpo della gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano]], cui il cantante ha dedicato la canzone ''Mario'' (nell'album ''[[Lorenzo 1994]]''), e Viola Cardinali (1935-2010) alla quale ha dedicato il brano ''[[Le tasche piene di sassi]]''.<ref>[http{{Cita web|autore=Biagio Chiariello|url=https://music.fanpage.it/jovanotti-e-morta-la-mamma-viola/: |titolo=Jovanotti: è morta la mamma Viola|sito=[[Fanpage.it]]|data=26 novembre 2010|accesso=9 dicembre 2022}}</ref> È il terzoTerzo di quattro fratelli:figli, ilè primofratello èminore di Umberto, (istruttore di volo della scuola ''Touchandgo,'' morto il 22 ottobre 2007 in un incidente aereo a [[Latina]]. A lui Lorenzo ha dedicato la canzone ''In orbita'') e, dopodi la sua morte, la canzone ''[[FangoBernardo (singolo)|Fango]]'' («io lo so che non sono solo, anche quando sono solo»). Il secondo è Bernardo, che ha lavorato nel mondo dello spettacolo come attore, (adper esempio nel film ''[[Panarea (film)|Panarea]]'') e come presentatore;) enonché lafratello quartamaggiore èdi Anna, scrittrice e sceneggiatrice.<ref>{{Cita Diweb|autore=Alessandra famigliaDe [[toscana]]Vita|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/03/22/anna-cherubini-la-sorella-di-jovanotti-nella-stessa-scuola-di-emanuela-orlandi-quellambiente-cosi-austero-mi-inquietava-mi-sentivo-a-disagio-le-rivelazioni-nel-nuovo-libro/7487850/|titolo=Anna Cherubini, originariala sorella di [[Cortona]],Jovanotti innella [[provinciastessa scuola di Arezzo]],Emanuela nelOrlandi: corso"Quell'ambiente dellacosì suaaustero mi infanziainquietava, Lorenzomi tornasentivo spessoa indisagio". quellaLe cittadina,rivelazioni mentrenel adessonuovo vilibro|sito=[[il risiedeFatto stabilmenteQuotidiano]]|data=2024-03-22|accesso=2024-03-23}}</ref> A Umberto ha dedicato la canzone ''In orbita'' e, glidopo èla statasua conferitamorte, la cittadinanzacanzone onoraria''[[Fango (singolo)|Fango]]''.
 
Nel corso della sua infanzia, Lorenzo era solito frequentare la località di origine della famiglia, Cortona, in [[provincia di Arezzo]], località dove vive e risiede da anni e di cui gli è stata conferita la [[cittadinanza onoraria]].
A Roma ha studiato presso il liceo Malpighi.<ref>[http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=12503&sz=5 Musicalnews.com: Jovanotti - Lorenzo Cherubini ospite Domenica 8 giugno dei giovani redattori di Screensaver su Rai Tre<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 6 settembre [[2008]] ha sposato a Cortona, nella [[Chiesa di Santa Maria Nuova (Cortona)|chiesa di Santa Maria Nuova]], la compagna Francesca Valiani con la quale conviveva da parecchi anni. I due hanno una figlia, Teresa Lucia, nata il 13 dicembre 1998, alla quale il cantautore ha dedicato la canzone ''[[Per te (Jovanotti)|Per te]]''.
 
A Roma ha studiato presso il liceo scientifico Malpighi.<ref>{{Cita web|autore=Giancarlo Passarella|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=12503&sz=5|titolo=Jovanotti - Lorenzo Cherubini ospite Domenica 8 Giugno dei giovani redattori di Screensaver su Rai Tre|data=5 giugno 2008|accesso=1º febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150224181326/http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=12503&sz=5|dataarchivio=24 febbraio 2015|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Carriera musicale ==
=== Gli anni ottanta ===
[[File:Lucio Dalla e Jovanotti.jpg|thumb|left|Jovanotti in compagnia di [[Lucio Dalla]], fine anni 1980ottanta]]
 
NelA giugno del [[1980]] il fratello presenta Lorenzo ad un [[disc jockey|DJ]] di [[''Radio Foxes]]'' di [[Cortona]], dove inizia a muovere i primi passi anche lui come DJ. Nel [[1982]] inizia a fare il disc jockey anche per la discoteca ''Tuchulcha'' di [[Cortona]]. Nel [[1983]] lavora durante la settimana per [[''Radio Antenna Musica]]'' a [[Roma]]. Propone sia [[musica dance]] che [[hip hop]], genere all'epoca non molto noto in Italia. Nel [[1984]] lavora per il ''Paper Moon'' di Roma; lascia [[''Radio Antenna Musica]]'' per poi fondare [[''Radio Jolly]]''. Nel [[1985]] inizia a lavorare per il ''Veleno'', uno dei locali più importanti della capitale. Qui conosce [[Fiorello]] e il produttore [[Giancarlo Meo]]. Durante l'estate fa un provino per [[DeeJay Television]], ma non viene assunto. Nel [[1986]] inizia a lavorare al [[Piper Club|Piper]].
 
L'esordio musicale vero e proprio avviene nell'ad aprile del [[1987]] con il singolo ''Walking'', già con il nome di Jovanotti, a cui fa seguito ''Reggae 87'', entrambi pubblicati dalla Full Time Records;. inizialmenteInizialmente il nome d'arte che Lorenzo sceglie è ''"Joe Vanotti"'', ma il tipografo a cui commissiona una locandina promozionale per una serata in discoteca commette un refuso: anzichéscrivendo scrivereil ''"Joenome Vanotti"''come scrivelo si pronuncia, cioè ''"Jovanotti"''. Tuttavia, unLorenzo erroregradisce cheanche peròquesto Lorenzo trova provvidenzialenome e decide quindi di teneremantenerlo definitivamente. VieneIl propostobrano dallaWalking [[Fullviene Time]]inizialmente aprodotto da Elvio Moratto e dal DJ romano [[ClaudioMarco CecchettoTrani]], che peròsi rifiutaera ditrasferito assumerlo.a ACortina giugnolasciando iniziala consolle a lavorare[[Corrado alRizza]] all''Lanternone'' di [[Capo Palinuro|PalinuroHisteria]]. Quidi viene notatoRoma<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2014/09/18/da-jovanotti-a-fiorello-il-ricordo-di-marco-trani_b25e6d65-f0f7-43b5-aec1-87b099830f44.html|titolo Marina=Jovanotti Cecchetto (ex moglieracconta di Claudio)Marco cheTrani|autore=Giorgiana loCristalli|sito=[[ANSA]]|data=19 proponesettembre all'ex2014|accesso=25 marito,aprile 2018}}</ref><ref name="ReferenceA">{{Cita newsweb|autoreurl = Gigi Vesignahttp://www.lastampa.it/2016/09/22/blogs/on-the-road/anni-vinilici-corrado-rizza-racconta-i-dj-italiani-nei-ruggenti-nkzXBHGDwFjNXZuFysM12M/pagina.html|titolo = SorpreseJovanotti VIP|pubblicazionea =Roma [[Ogginegli (rivista)|Oggi]]|giornoanni 80 - dal libro Anni Vinilici di Corrado Rizza|accesso= 5 25 aprile 2018|meseurlarchivio = giugnohttps://web.archive.org/web/20171107003228/http://www.lastampa.it/2016/09/22/blogs/on-the-road/anni-vinilici-corrado-rizza-racconta-i-dj-italiani-nei-ruggenti-nkzXBHGDwFjNXZuFysM12M/pagina.html|annodataarchivio = 20137 novembre 2017|paginaurlmorto = 74-80}}</ref>, chedove questaaveva voltaconosciuto decidegià diLorenzo, metterloche sottopassava contrattospesso comedopo presentatorele asue Deejayserate Televisional eVeleno<ref>{{Cita comeweb|url disc=https://www.ilfoglio.it/musica/2019/12/09/news/litalia-spiegata-con-jovanotti-291370/|titolo jockey= a [[Radio Deejay]]."
L’Italia spiegata con Jovanotti|editore = [[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]|data= 9 dicembre 2019|accesso= 31 dicembre 2019}}</ref> e dove era solito salire in cabina e duettare con [[Dr. Feelx|Dr. Felix]] in stile rap<ref>Intervista a Corrado Rizza in {{Cita|Tommaso 'Piotta' Zanello, 2006|pp. 28, 29}}.</ref>. Marco Trani, però, a causa dei suoi molteplici impegni nel nord Italia, decise di passare il progetto alla Full Time. Jovanotti viene quindi proposto dalla [[Full Time]] a [[Claudio Cecchetto]], che però inizialmente rifiuta di assumerlo. A giugno inizia a lavorare al ''Lanternone'' di [[Capo Palinuro|Palinuro]]. Qui viene notato da Marina (ex compagna di Claudio Cecchetto) che lo propone a quest'ultimo,<ref name="ReferenceA">{{Cita news|autore = Gigi Vesigna|titolo = Sorprese VIP|pubblicazione = [[Oggi (periodico)|Oggi]]|giorno = 5|mese = giugno|anno = 2013|pp=74–80}}</ref> che questa volta decide di metterlo sotto [[contratto]] come presentatore a Deejay Television e come disc jockey a [[Radio Deejay]].
 
Cecchetto in un primo momento gli boccia il nome "Jovanotti", ma poiin loseguito trovacambia adattoopinione, alritenendolo personaggioadatto e gli consigliaconsigliandogli di tenerlo;. inIn questo periodo Lorenzo diventa uno dei personaggi di spicco di [[Radio Deejay]]: nella notte di Capodanno tra il 1987 e il [[1988]] tiene una diretta radiofonica per otto ore di fila.<ref>{{Cita libro|autore = Tommaso 'Piotta' Zanello|titolo = Pioggia che cade, vita che scorre|anno = 2006|editore = Fazi|città = Roma|p = 42}}</ref> Nel [[1988]] pubblica un singolo di grande successo, ''[[È qui la festa?]]'', seguito dal suo primo album, ''[[Jovanotti for President]]'', contenente il singolo ''[[Gimme Five]]'', e partecipa come unico artista italiano alla compilation di Radio Deejay ''[[Deejay Rap|Deejay rap]]''. Questo è un periodo d'oro per il neonato Jovanotti, visto che immancabilmente tutti i suoi singoli finiscono nelle prime posizioni delle classifiche italiane, tanto che a settembre viene invitato al [[Festivalbar]] addirittura come ospite d'onore. Pur avendo già adottato lo pseudonimo di Jovanotti, nello stesso periodo si propone al pubblico anche con lo pseudonimo alternativo di "Gino Latino", pubblicando tre singoli: ''Yo'', ''[[Welcome (Jovanotti)|Welcome]]'' e ''Latino''.<ref>{{Cita web|url = http://www.collettivosoleluna.net/ginolatino/discografia.htm|titolo = GINO LATINO discografia|editore = Collettivo SoleLuna|accesso = 17 dicembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100214041332/http://www.collettivosoleluna.net/ginolatino/discografia.htm|dataarchivio = 14 febbraio 2010|urlmorto = sì}}</ref> Il progetto, ideato con [[Albertino]] di [[Radio Deejay]], sarebbe dovuto sfociare in un album che però non vede mai la luce.
[[File:Jovanotti Addio alle armi.jpg|thumb|ÈJovanotti finitadurante la naja:celebrazione Jovanotti celebra condi un concerto di ritorno dal servizio militare, organizzato al [[Palatrussardi]] da [[David Zard]] (al centro). A destra, l'amico [[Claudio Cecchetto]] (5 dicembre 1989).]]
 
Un altro [[pseudonimo]] utilizzato da Jovanotti in quel periodo è "Jeronimo", con il brano ''The Indian''. I brani pubblicati come "Gino Latino" e "Jeronimo" sono presenti nella raccolta [[Jovanotti Special]]. In questo primo periodo, oltre a parlare regolarmente dai microfoni dida Radio Deejay, Jovanotti fa le prime esperienze in [[televisione]] con le trasmissioni ''[[DeeJay Television]]'' e ''[[1, 2, 3 Jovanotti]],'' dove scopre e porta al debutto gli [[883 (gruppo musicale)|883]]. Inoltre pubblica il suo primo libro, ''[[Yo, brothers and sisters: siamo o non siamo un bel movimento?]]''. NelA dicembre del [[1988]] inizia il servizio militare presso la [[Caserma Aldo Turinetto|caserma Turinetto]] di [[Albenga]], in [[provincia di Savona]]. Questa esperienza porta, in seguito, alla nascita della canzone ''Asso'', colonna sonora della [[serie televisiva]] ''[[Classe di ferro]]''. {{citazione necessaria|Jovanotti in seguito dichiarerà di aver scritto la canzone unicamente perché in cambio gli venisse concessa una licenza di una15 settimanagiorni, come dichiarato da lui stesso a gennaio del 2018 durante la trasmissione ''[[90 Special]]'' su [[Italia 1]].}}
 
Il giorno prima della partenza presenta a ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]]'' il brano ''[[Sex No Drugs and Rock 'n Roll]]''; nello stesso mese fonda, insieme a Cecchetto, la linea di abbigliamento "Yo". Nel [[1989]] pubblicaesce l'album ''[[La mia moto]]'', ilda cui viene tratto il singolo ''[[Vasco (singolo)|Vasco]]'' (omaggioche a detta dell'autore è un omaggio al cantautore [[Vasco Rossi]], suo idolo suo e perdi una generazione intera), vieneclassificatosi presentatoquinto al [[Festival di Sanremo 1989]], durante il quale è protagonista di una clamorosa [[gaffe]], scivolando sul palco all'inizio dell'esibizione nella quarta serata.<ref>«Nel 1989 Jovanotti, mentre canta ''Vasco'' agitando il pube e saltando qui e là, scivola clamorosamente in mezzo ai fiori e ne alza un mazzetto ridendo come uno scemo» (da un articolo di Nadia Allegrini su ''La rivista intelligente'', del febbraio 2012).</ref> ''La mia moto'' vendette circa 600.000{{formatnum:600000}} copie.<ref>{{Cita web|url = httphttps://prezi.com/jl9nrzugesfm/jovanotti/|titolo = Transcript of Jovanotti|accesso = |data = }}</ref> Al Festival si presenta con lal'allora fidanzata [[Rosita Celentano]], figlia di [[Adriano Celentano]], e affitta una discoteca dove, dopo le serate del Festival, riceve amici.<ref name="ReferenceA" /> Lo stile dei primi album di Jovanotti è caratterizzato da un divertente e festaiolo groove in stile [[italo disco]] (che dominadominava la scena musicale in quegli anni) e il l'[[rapHip hop (genere musicale)|hip hop]]. L'ispirazione viene da grandi artisti [[hip hop]] come i [[Run DMC]], [[Public Enemy]] e [[Beastie Boys]].
 
=== Gli anni novanta ===
[[File:1993 Jovanotti 03 (cropped).jpg|sinistra|miniatura|Jovanotti in concerto nel 1993]]
Nel [[1990]] Jovanotti realizza l'album ''[[Giovani Jovanotti]]'', ancora ricco di spunti spensierati (''[[Ciao mamma]]''), ma in cui iniziano ad apparire brani che anticipano una nuova linea artistica, come ''Gente della notte''. Il mutare delle mode e la prolungata assenza dai media nazionali (causata dal servizio militare) provocano un'inesorabile caduta della notorietà di Jovanotti. Nello stesso anno partecipa come ospite fisso allo show ''[[Fantastico (programma televisivo)#Fantastico 90 (1990)|Fantastico]]'' condotto da [[Pippo Baudo]]. Per un'inversione di tendenza si deve attendere il [[1991]], con la pubblicazione di ''[[Una tribù che balla]]''. Risale a questo periodo l'episodio in cui [[Red Ronnie]], durante una piovosa serata di "[[Vota la voce]]" dice a [[Vasco Rossi]] "Tutti dicono che Jovanotti è finito..." e Vasco risponde: "Secondo me Jovanotti comincia adesso!"<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.mentelocale.it/23763-jovanotti-lorenzo-1994-e-un-disco-politico/|titolo = Jovanotti: 'Lorenzo 1994' è un disco politico|accesso = |data = }}</ref> Il nuovo album di Jovanotti, ''Una tribù che balla'', dà inizio a un periodo artistico decisamente diverso, spesso descritto dai critici come una svolta (sebbene lo stesso Jovanotti in diverse occasioni affermi di non percepire una particolare discontinuità in questa sua fase artistica). Iniziano ad apparire nei suoi testi, inizialmente in sordina, i temi dell'impegno politico e sociale che caratterizzeranno in modo sostanziale la sua produzione successiva (''tutte le vecchie realtà sono finite; e allora muoviti, muoviti'').
Nel [[1990]] Jovanotti realizza l'album ''[[Giovani Jovanotti]]'', ancora ricco di spunti spensierati (uno su tutti ''[[Ciao mamma]]''), ma in cui iniziano ad apparire brani che anticipano una nuova linea artistica, come ''Gente della notte''. Il mutare delle mode e la prolungata assenza dai media nazionali (causata dal servizio militare) provocano un'inesorabile caduta della notorietà di Jovanotti. Nello stesso anno partecipa come ospite fisso allo show ''[[Fantastico (programma televisivo)#Fantastico 90 (1990)|Fantastico]]'' condotto da [[Pippo Baudo]]. Per un'inversione di tendenza si deve attendere il [[1991]], con la pubblicazione di ''[[Una tribù che balla]]''. Risale a questo periodo l'episodio in cui [[Red Ronnie]], durante una piovosa serata di "[[Vota la voce]]", dice a [[Vasco Rossi]] "Tutti dicono che Jovanotti è finito..." e Vasco risponde: "Secondo me Jovanotti comincia adesso!".<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.mentelocale.it/23763-jovanotti-lorenzo-1994-e-un-disco-politico/|titolo = Jovanotti: 'Lorenzo 1994' è un disco politico|accesso = |data = |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140904012105/http://www.mentelocale.it/23763-jovanotti-lorenzo-1994-e-un-disco-politico/|dataarchivio = 4 settembre 2014|urlmorto = sì}}</ref>
[[File:Jovanotti 2008.jpg|thumb|left|Jovanotti nel luglio 2008]]
 
Dopo l'esperienza di ''Fantastico'' Jovanotti riceve altre proposte televisive: [[MTV (Italia)|MTV]] gli offre un posto da veejay per lanciare il proprio canale di Londra, mentre [[Fininvest]] gli propone di sostituire [[Paolo Bonolis]] alla conduzione di ''[[Bim Bum Bam]]''. Tuttavia Cherubini crede ancora nella sua carriera musicale e rifiuta ambedue le offerte per preparare invece il suo ritorno discografico.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Alessandro Laborano|url=https://www.linkideeperlatv.it/il-giovane-jovanotti/|titolo=Come il giovane Jovanotti è diventato Lorenzo|sito=Link|data=2019-07-04|accesso=2025-01-21}}</ref> Il nuovo album di Jovanotti, ''Una tribù che balla'', dà inizio a un periodo artistico decisamente diverso, spesso descritto dai critici come una svolta (sebbene lo stesso Jovanotti in diverse occasioni abbia dichiarato di non percepire una particolare discontinuità in questa sua fase artistica). Iniziano ad apparire nei suoi testi, inizialmente in sordina, i temi dell'impegno politico e sociale che caratterizzeranno in modo sostanziale la sua produzione successiva (''tutte le vecchie realtà sono finite; e allora muoviti, muoviti'').
Nel [[1992]] realizza ''Cuore'' in memoria di [[Giovanni Falcone]], composto di getto pochi giorni dopo la sua uccisione: il brano è solamente destinato all'airplay e mai pubblicato su disco. Nello stesso anno esce ''[[Lorenzo 1992]]'': primo album che, pur mantenendo il suo pseudonimo, porta il suo vero nome nel titolo, nell'intento di segnalare in modo esplicito la discontinuità con le origini. L'album contiene numerosi brani che diventano celebri, a partire da ''Non m'annoio'' e ''Ragazzo Fortunato'', ed è seguito da un tour con [[Luca Carboni]] (''[[Carboni-Jovanotti in concerto 1992]]''). Esso spazia inoltre su vari temi come la violenza, la [[contraccezione]], la [[politica]], con una presa di posizione contro l'[[aborto]], subito rinnegata
<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/13/Jovanotti_censurato_canzone_anti_aborto_co_0_97091310091.shtml Jovanotti: si' , ho censurato la canzone anti aborto<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>{{citazione|Ci sono bimbi che non han futuro<br />perché magari qualcuno ha deciso<br />ci sono bimbi che non nasceranno<br />e se ne vanno dritti in [[paradiso]]<br />perché da noi non c'è posto per loro<br />o solamente non erano attesi<br />ci sono bimbi che non nasceranno perché gli uomini si sono arresi.|Dal brano ''Io no''}}
 
Nel [[1992]] realizza ''Cuore'' in memoria del magistrato [[Giovanni Falcone]], composto di getto pochi giorni dopo la sua uccisione: il brano è solamente destinato all'airplay e mai pubblicato su disco. Nello stesso anno esce ''[[Lorenzo 1992]]'': primo album che, pur mantenendo il suo pseudonimo, porta il suo vero nome nel titolo, nell'intento di segnalare in modo esplicito la discontinuità con le origini. L'album contiene numerosi brani che diventano celebri, a partire da ''Non m'annoio'' e ''Ragazzo Fortunato'', ed è seguito da un tour con [[Luca Carboni]] (''[[Tour di Luca Carboni#Carboni-Jovanotti in concerto 1992|Carboni-Jovanotti in concerto 1992]]''). Esso spazia inoltre su vari temi come la violenza, la [[contraccezione]], la [[politica]], con una presa di posizione contro l'[[aborto]], subito rinnegata.
Nel primo brano dell'album, tra l'altro, Jovanotti si autocelebra come colui che ha introdotto il [[rap]] in Italia.<ref>«Intanto mentre sto parlando il rap è entrato in Italia, questo genere del quale io mi sento una balia, senza false modestie» (dal brano ''Il rap'').</ref> All'esperienza di ''Lorenzo 1992'' si accompagnò per Jovanotti la scrittura del suo secondo libro, ''[[Cherubini (libro)|Cherubini]]'', un libro che racconta tutti i suoi viaggi. Nel maggio del [[1993]], [[Gianna Nannini]] lo vuole al suo fianco per scrivere e cantare una strofa rap della canzone ''Radio Baccano'', il pezzo ottiene un ottimo successo e i due artisti, si esibiscono insieme in una sola occasione, sul palco del [[Festivalbar 1993]]. Nel [[1994]] esce ''[[Lorenzo 1994]]'', tra i suoi album più venduti. Nel singolo ''Penso positivo'', per la prima volta si sbilancia in forti prese di posizione ideologiche: {{citazione|Io credo che a questo mondo esista solo una grande chiesa<br />che passa da [[Che Guevara]] e arriva fino a [[Madre Teresa]]<br />passando da [[Malcolm X]] attraverso [[Mahatma Gandhi|Gandhi]] e [[San Patrignano]]<br />arriva da un [[prete]] in periferia che va avanti nonostante il [[Vaticano]].|Penso positivo}} Con ''Penso positivo'' Jovanotti gareggia nel [[MTV Europe Music Awards 1995]] nella categoria "Miglior videoclip dell'anno", arrivando terzo.<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1994/maggio/08/diventarono_Jovanotti_Pino_Eros_co_0_9405088201.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/maggio/08/diventarono_Jovanotti_Pino_Eros_co_0_9405088201.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|titolo = e diventarono Jovanotti, Pino ed Eros|accesso = 17 novembre 2015|sito = archiviostorico.corriere.it}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/06/23/ambrogio-lo-giudice-con-suoi-videoclip-apre.html|titolo = Ambrogio Lo Giudice con i suoi videoclip apre il cine Gran Reno - la Repubblica.it|accesso = 17 novembre 2015|sito = Archivio - la Repubblica.it}}</ref>
<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/13/Jovanotti_censurato_canzone_anti_aborto_co_0_97091310091.shtml Jovanotti: si', ho censurato la canzone anti aborto<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>{{citazione|Ci sono bimbi che non han futuro<br />perché magari qualcuno ha deciso<br />ci sono bimbi che non nasceranno<br />e se ne vanno dritti in [[Paradiso]]<br />perché da noi non c'è posto per loro<br />o solamente non erano attesi<br />ci sono bimbi che non nasceranno perché gli uomini si sono arresi.|Dal brano ''Io no''}}
 
Nel primo brano dell'album, tra l'altro, Jovanotti si autocelebra come colui che ha introdotto l'[[Hip hop (genere musicale)|hip hop]] in Italia.<ref>«Intanto mentre sto parlando il rap è entrato in Italia, questo genere del quale io mi sento una balia, senza false modestie» (dal brano ''Il rap'').</ref> All'esperienza di ''Lorenzo 1992'' si accompagnò per Jovanotti la scrittura del suo secondo libro, ''[[Cherubini (libro)|Cherubini]]'', un libro che racconta tutti i suoi viaggi. Nel maggio del 1993 [[Gianna Nannini]] lo vuole al suo fianco per scrivere e cantare una strofa rap della canzone ''Radio Baccano'', il pezzo ottiene un ottimo successo e i due artisti, si esibiscono insieme in una sola occasione, sul palco del [[Festivalbar 1993]]. Nel [[1994]] esce ''[[Lorenzo 1994]]'', tra i suoi album più venduti, che contiene il brano ''Penso positivo'', nel quale, per la prima volta, si sbilancia in forti prese di posizione ideologiche: {{citazione|Io credo che a questo mondo esista solo una grande chiesa<br />che passa da [[Che Guevara]] e arriva fino a [[Madre Teresa]]<br />passando da [[Malcolm X]] attraverso [[Mahatma Gandhi|Gandhi]] e [[San Patrignano]]<br />arriva da un [[prete]] in periferia che va avanti nonostante il [[Vaticano]].|''Penso positivo''}} Con ''Penso positivo'' Jovanotti gareggia nel [[MTV Europe Music Awards 1995]] nella categoria "Miglior videoclip dell'anno", arrivando terzo.<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1994/maggio/08/diventarono_Jovanotti_Pino_Eros_co_0_9405088201.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/maggio/08/diventarono_Jovanotti_Pino_Eros_co_0_9405088201.shtml|dataarchivio=1º gennaio 2016|titolo = e diventarono Jovanotti, Pino ed Eros|accesso = 17 novembre 2015|sito = archiviostorico.corriere.it}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/06/23/ambrogio-lo-giudice-con-suoi-videoclip-apre.html|titolo = Ambrogio Lo Giudice con i suoi videoclip apre il cine Gran Reno - la Repubblica.it|accesso = 17 novembre 2015|sito = Archivio - la Repubblica.it}}</ref>
Prese di posizione che ricordano scuole di pensiero sulla convivenza delle religioni e che in realtà erano già state annunciate nel precedente disco ''Ho perso la direzione'', contenuto nell'album ''[[Lorenzo 1992]]'', dove il cantautore si scaglia contro il sistema politico del tempo. Contenuti di questo genere si trovano in numerosi altri brani dell'album, da ''Barabba'' a ''Dobbiamoinventarciqualcosa''. L'album è reso celebre anche dalle molte canzoni d'amore di successo, da ''Piove'' a ''[[Serenata rap]]''; quest'ultimo brano, in particolare, si classifica come video più trasmesso in [[Europa]] e persino in [[America Meridionale|Sudamerica]]. Nel [[1994]] Jovanotti è in tour per l'Europa insieme a [[Pino Daniele]] e [[Eros Ramazzotti]]. Nello stesso anno vede la luce la sua [[etichetta discografica]] [[Soleluna]].
 
Prese di posizione che ricordano scuole di pensiero sulla convivenza delle religioni e che in realtà erano già state annunciate nel precedente disco ''Ho perso la direzione'', contenuto nell'album ''[[Lorenzo 1992]]'', dove il cantautore si scaglia contro il sistema politico del tempo. Contenuti di questo genere si trovano in numerosi altri brani dell'album, da ''Barabba'' a ''Dobbiamoinventarciqualcosa''. L'album è reso celebre anche dalle molte canzoni d'amore di successo, da ''Piove'' a ''[[Serenata rap]]''; quest'ultimo brano, in particolare, si classifica come video più trasmesso in [[Europa]] e persino in [[America meridionale|Sudamerica]]. Nel [[1994]] Jovanotti è in tour per l'Europa insieme a [[Pino Daniele]] ed [[Eros Ramazzotti]]. Nello stesso anno vede la luce la sua [[etichetta discografica]] [[Soleluna]].
Nel 1995 esce il singolo ''[[L'ombelico del mondo]]'', con il quale Jovanotti partecipa anche agli [[MTV Europe Music Awards 1997]] a Rotterdam. Il brano viene pubblicato nella raccolta ''[[Lorenzo 1990-1995]]'', insieme all'inedito ''Marco Polo'': la raccolta, come suggerisce il titolo, non comprende i brani dei suoi primi due album. Nel [[1995]] scrive con [[Zucchero (cantante)|Zucchero]] il brano ''[[Alleluja]]'', contenuto nell'album ''[[Spirito DiVino]]''.
 
Nel 1995 esce il singolo ''[[L'ombelico del mondo]]'', con il quale Jovanotti partecipa anche agli [[MTV Europe Music Awards 1997]] a Rotterdam. Il brano viene pubblicato nella raccolta ''[[Lorenzo 1990-1995]]'', insieme all'inedito ''Marco Polo'': la raccolta, come suggerisce il titolo, non comprende i brani dei suoi primi due album. Nel [[1995]] scrive con [[Zucchero Fornaciari]] il brano ''[[Alleluja]]'', contenuto nell'album ''[[Spirito DiVino]]''.

L'album del 1997, ''[[Lorenzo 1997 - L'albero|L'albero]]'', segna una nuova svolta nello stile musicale di Jovanotti; vi dominano elementi di [[musica etnica]] e di [[world music]], e un ulteriore approfondimento dei testi (si pensi a ''Questa è la mia casa'', una sorta di moderno [[Cantico delle creature]] multireligioso, o alla lirica introspezione de ''La linea d'ombra'' ispirata a ''[[La linea d'ombra|The Shadow Line]]'' di [[Joseph Conrad]]). La pubblicazione dell'album viene accompagnata dalla distribuzione di un film omonimo. Nello stesso periodo Jovanotti inizia una serie di attività che riflettono un periodo di ricerca interiore. Inizia a occuparsi di [[pittura]] (le sue opere vengono esposte al [[Brescia Music Art]]), nel [[1998]] recita nel film ''[[I Giardinigiardini dell'Eden]]'' di [[Alessandro D'Alatri]], partecipa a due ''[[tribute album]]'' in onore rispettivamente di [[Robert Wyatt]] e [[George Gershwin]], e prende a girare il mondo, in particolare l'[[America latinaLatina]] (celebre la sua attraversata della [[Patagonia]] in bicicletta).
 
In riguardo a questa esperienza commenta: «uno è attratto dai posti in fondo al mondo perché pensa che lì potrà trovare quello che è in fondo a sé stesso». In una notte di quel viaggio nasce il testo di ''Stella cometa'', canzone d'amore per la sua ragazza lontana. L'amore per l'America latina lo porta anche a collaborare all'album ''[[Artisti Uniti per gli Zapatisti del Chapas]]'', un album benefico i cui incassi vengono devoluti alla costruzione di un ospedale in [[Messico]]. Le vicende dei suoi viaggi sono raccontate nel libro ''[[Il grande boh!]]'', pubblicato nel [[1998]]. Nello stesso anno Jovanotti diventa padre; la sua gioia è raccontata nella ninna nanna ''[[Per te (Jovanotti)|Per te]]'', uno dei successi dell'album ''[[Lorenzo 1999 - Capo Horn|Capo Horn]]'' ([[1999]]). Nello stesso album compare anche ''[[Un raggio di sole]]'', con cui Jovanotti vince il [[Festivalbar]]. Sempre nel 1999, durante la [[Guerra del Kosovo]], Jovanotti partecipa a un progetto comune con [[Piero Pelù]] dei [[Litfiba]] e [[Luciano Ligabue]] per il brano [[pacifismo|pacifista]] ''[[Il mio nome è mai più]]'', il cui video viene girato da [[Gabriele Salvatores]], e i cui proventi vengono devoluti interamente a [[Emergency]]; il singolo è il più venduto in Italia in quell'anno.
Riga 88 ⟶ 94:
[[File:Jovanotti all'Mtv day 2007 - Milano.jpg|thumb|Jovanotti nel 2007 all'[[MTV Day]]]]
 
L'impegno di Lorenzo non finisce qui. MemorabileNotevole la sua esibizione al [[Festival di Sanremo 2000]] con il brano inedito ''Cancella il debito''. L'esibizione di Lorenzo scuote gli animi di Sanremo (e non solo) e porta alla ribalta il problema del debito estero dei paesi del terzo mondo. A giugno Lorenzo ripropone una nuova versione di ''Dolce fare niente'', presente già in ''Capo Horn''. Nello stesso periodo interviene al concerto-tributo al [[Teatro Carlo Felice]] di [[Genova]], dedicato a [[Fabrizio De André]] (da cui è tratto il doppio CD ''[[Faber, amico fragile]]''), interpretando il brano ''La cattiva strada''. Nello stesso anno partecipa attivamente al movimento per la [[cancellazione del debito]] ai paesi del [[Terzo Mondo]] cantando, nelle vesti di ospite, al Festival di Sanremo un brano inedito intitolato, appunto, ''Cancella il debito'', assieme ad altri colleghi internazionali, tra cui [[Carlinhos Brown]]. A questo periodo risale la sua rottura del dell'ultra-decennale sodalizio artistico con il chitarrista e produttore [[Michele Centonze]], coautore della maggior parte dei suoi brani dia Lorenzopartire dal 1986.
 
L'album del [[2002]], ''[[Lorenzo 2002 - Il quinto mondo]]'', conferma, anche per mezzo dei suoi singoli, l'equidistanza e l'equilibrio dei due poli della lirica di Jovanotti;: la canzone d'amore (''[[Ti sposerò (Jovanotti)|Ti sposerò]]'') e l'impegno politico e sociale (''[[Salvami (Jovanotti)|Salvami]]''). ''Salvami'', in particolare, copre un ampio spettro di temi, dal [[pacifismo]], alla [[globalizzazione]] e la necessità di giustizia nei confronti del [[Terzo Mondo]], all'[[ambientalismo]], e viene citata da [[Tiziano Terzani]] nell'introduzione alle sue ''[[Lettere contro la guerra]]''. Il video di ''Salvami'' è un collage di tutte le apparizioni nei programmi televisivi dove Jovanotti aveva presentato il singolo. L'intenzione è quella di dimostrare che i [[Mezzi di comunicazione di massa|media]], e la [[televisione]] soprattutto, possono essere usati per buoni fini.
 
Il tour di ''Quinto mondo'', iniziato ad [[Ancona]] il 17 aprile e concluso a Roma il 1º giugno,<ref>{{cita web |url=http://www.soleluna.com/deposito/quintomondo/indexquinto.html |titolo=Copia archiviata |accesso=20 ottobre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070928013956/http://www.soleluna.com/deposito/quintomondo/indexquinto.html |dataarchivio=28 settembre 2007 }}</ref> è caratterizzato dalla presenza sul palco di 17 musicisti: Jovanotti viene accompagnato da basso, batteria, chitarra, due tastieristi, tre coriste, quattro fiati e tre percussionisti. Il "Quinto Mondo Tour" viene presentato in una data extra il 30 luglio [[2002]] presso il [[Santuario di San Gabriele dell'Addolorata]] ada [[Isola del Gran Sasso d'Italia|Isola del Gran Sasso]] in [[provincia di Teramo]] in occasione del concerto-evento "Una Montagna di Musica per l'Acqua",<ref>[https://web.archive.org/web/20021201144234/http://www.webstart-up.it/index1.asp webstart-up.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> promosso dalle Province di [[Teramo]], [[Pescara]] e [[Ascoli Piceno]] per la tutela delle acque del [[Gran Sasso]] e contro la costruzione del terzo traforo<ref>[http://www.provincia.teramo.it/sala-stampa/archivio-comunicati/grandi-93numeri94-per-il-concerto-evento-di-jovanotti-a-isola-del-gran-sasso Grandi "numeri" per il concerto-evento di Jovanotti a Isola del Gran Sasso — Provincia di Teramo<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081220045837/http://www.provincia.teramo.it/sala-stampa/archivio-comunicati/grandi-93numeri94-per-il-concerto-evento-di-jovanotti-a-isola-del-gran-sasso |data=20 dicembre 2008 }}</ref> in concomitanza con l'anno internazionale della montagna promosso dall'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] e dalla [[FAO]].<ref>[https://web.archive.org/web/20030128151037/http://www.mountains2002.org/ International Year of Mountains 2002<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il concerto si svolge su un palco di 231&nbsp;m² con la presenza di circa 30.&nbsp;000 persone e con una super band di 17 elementi composta da Jovanotti, [[Saturnino (musicista)|Saturnino Celani]] al basso, Pier Foschi alla batteria, Riccardo Onori alle chitarre, [[Giovanni Allevi]] al pianoforte, Stefano Cecere alle tastiere, Peu Meurray e Boghan Costa alle percussioni dirette da Ernestico Rodriguez, dalle coriste June Hamm, Lorraine Barnes e Paula Clarke e dalla sezione fiati composta da Dario Cecchini al sax e flauto, Luca Marianini al flicorno e tromba, Piero Odorici al sax alto e flauto e Giuseppe Di Benedetto al trombone tutti diretti da Marco Tamburini.<ref>[{{Cita web |url=http://www.musicalnews.com/stampa.php?codice=2227 |titolo=Musicalnews.com: Jovanotti - Concerto per il Gran Sasso - 30 luglio 2002<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=1º marzo 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081220111023/http://www.musicalnews.com/stampa.php?codice=2227 |dataarchivio=20 dicembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref> Per la sua partecipazione all'evento contrario al terzo traforo sotto il [[Gran Sasso]] la [[provincia dell'Aquila]] cancella il concerto di Jovanotti che si sarebbe dovuto svolgere all'interno dei festeggiamenti per la [[Perdonanza Celestiniana]] e lui risponde a questa "censura" con una lettera aperta.<ref>[{{Cita web |url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=2164 |titolo=Musicalnews.com: Esclusivo: Jovanotti in risposta alle polemiche sulla vicenda Gran Sasso<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=1º marzo 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081220111018/http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=2164 |dataarchivio=20 dicembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il brano ''Una tribù che balla'' viene inserito come traccia musicale nel film di [[Harold Ramis]] del [[2002]] - ''[[Un boss sotto stress]] (Analyze That)'', interpretato da [[Robert De Niro]] e [[Billy Crystal]]. Nel [[2003]], sotto l'egida della sua casa discografica, Jovanotti dà vita a un progetto musicale alternativo, spiccatamente latino americanolatinoamericano, dal nome ''[[Roma - Collettivo Soleluna]]'', che ottiene un buon successo con il brano ''[[A vida (Roma)]]''. Nello stesso anno, un artista brasiliano di origini italiane, Franco Cava, riarrangiariaccorda e traduce alcune canzoni di Jovanotti secondo i tempi e i modi della musica brasiliana dando vita a ''[[BossaJova]]''. In questo album spiccano ''Chove'' (''Piove'') e ''Samba è'' (sul ritmo di ''Ciao mamma'') che celebra l'elezione del presidente [[Luiz Inácio Lula da Silva|Lula]].
 
L'album ''[[Buon sangue]]'' ([[2005]]) secondo alcuni appare una conferma della maturità raggiunta dal cantante, che si avvale di collaboratori ([[Edoardo Bennato]], ma anche i [[Planet Funk]] e Danilo dei [[Negramaro]] nel brano ''[[Falla girare]]'') e balza al primo posto in classifica, trainato dal successo dei singoli ''[[(Tanto)³]]'' e ''[[Mi fido di te (singolo)|Mi fido di te]]''; insieme alla versione standard di ''Buon sangue'' esce anche una limited edition composta da due cd: il già citato ''Buon Sanguesangue'', più ''[[Buon sangue#Edizione speciale|Extra F.U.N.K.]]'', CD contenente arrangiamenti alternativi e spezzoni tagliati e canzoni che non hannoavevano trovato posto nell'album originale. Nel [[2006]] esce ''[[Buon Sangue Live]]'', un [[DVD]] con 40 minuti di contenuti e retroscena sull'ultimo tour del cantautore italiano e il concerto svolto a Milano. Nello stesso anno collabora per la seconda volta con [[Zucchero (cantante)Fornaciari|Zucchero Fornaciari]], diventando autore del testo del brano ''Troppa fedeltà'', incluso nell'album ''[[Fly (Zucchero Fornaciari)|Fly]]''.
[[File:Jovanotti Firenze2008 cropped.jpg|thumb|left|Jovanotti nel 2008 al [[Festival della creatività]] di Firenze]]
 
Il 1º giugno [[2007]], in occasione dei 40 anni dall'uscita dell'album ''[[Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band]]'' dei [[Beatles]], durante la grande maratona musicale tenutasi nella [[Sala Santa Cecilia]] dell'[[Auditorium Parco della Musica]] di [[Roma]], è stato proiettato un video inedito di Jovanotti, ''[[Ode al Sergente Pepe]]'', un brano inedito ispirato al disco, scritto e interpretato appositamente per questo evento. Il video, realizzato da [[Oliviero Toscani]], si avvale del montaggio di [[Leandro Manuel Emede]]: la scelta è quella di un velocissimo collage di immagini della carriera dei [[Beatles]], una sorta di viaggio nel tempo dagli albori allo scioglimento dei ''Fab Four''. Nello stesso anno co-produce e contribuisce (scrivendo e partecipando al brano ''[[Cade la pioggia]]'') a ''[[La finestra]]'', album della [[gruppo musicale|band]] italiana [[Negramaro]]. La collaborazione con i Negramaro riprende nell'album Safari con l'omonimo brano Safari.
 
Il 22 ottobre [[2007]] il fratello, [[Umberto Cherubini]], istruttore di volo della scuola Touchandgo, muore in un incidente aereo a [[Latina]]. Jovanotti dopo qualche mese dalla sua morte gli dedica la canzone ''[[Fango (singolo)|Fango]]''. Sempre nel 2007 scrive il testo della canzone ''Aria... non sei più tu'', su musica di [[Daniel Vuletic|Danijel Vuletic]], incisa da [[Adriano Celentano]] nel suo disco ''[[Dormi amore, la situazione non è buona]]''. Il 18 gennaio [[2008]] esce il disco, ''[[Safari (album Jovanotti)|Safari]]'', registrato tra [[Cortona]], [[Los Angeles]], [[Milano]], [[Hannover]], [[Berlino]] e [[Rio de Janeiro]], anticipato il 7 dicembre dal singolo ''[[Fango (singolo)|Fango]]'', che si avvale della collaborazione alla chitarra di [[Ben Harper]]. A maggio ''Fango'' si aggiudica la prima edizione del Premio Mogol, riconoscimento destinato all'autore del miglior testo dell'anno da una giuria presieduta dallo stesso [[Mogol]].
 
Il 7 marzo esce il singolo ''[[A te (Jovanotti)|A te]]'', secondo singolo di Safari, una dedica a sua moglie. Questo brano ha grandissimogrande successo in Italia ede èrimane in testa alle classifiche per molte settimane. Il 12 maggio parte da [[Rimini]] il ''Safari Tour'', che attraversa palasport e stadi per tutta l'estate. Il 4 luglio esce il singolo omonimo dell'album, "''[[Safari (singolo Jovanotti)|Safari]]"''. Il 20 ottobre viene pubblicato il quarto singolo di Safari, "''[[Come musica]]". Il 23 gennaio 2009 viene pubblicato il quinto singolo dell'album, "[[Mezzogiorno (singolo)|Mezzogiorno]]"'. ''[[Safari (album Jovanotti)|Safari]]'' viene eletto album dell'anno [[2008]] e dal sito Rockol.it il miglior album del decennio.<ref>[http://www.italianissima.net/articoli/articolo.asp?articolo=20081021143015.txt Jovanotti: Safari album dell'anno<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100622101847/http://www.italianissima.net/articoli/articolo.asp?articolo=20081021143015.txt |data=22 giugno 2010 }}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/speciali/2010/dieci/miglioralbum.htm|titolo = Speciale 'DIECI' - Il miglior ALBUM del decennio|accesso = 12 novembre 2015|sito = www.rockol.it}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|accesso = 12 novembre 2015|url = https://www.youtube.com/watch?v=3v1t9iXPJ9s|titolo=Jovanotti - "Safari" miglior disco del decennio - YouTube<!-- titolo generato automaticamente -->}}</ref> Gira anche il primo social-clip della storia su ''[[Mezzogiorno (singolo)|Mezzogiorno]]''. Nello stesso anno riceve il [[Nickelodeon Kids' Choice Awards|Kids' Choice Awards]] per la difesa dell'ambiente. Jovanotti scrive il testo del brano ''[[Più sole]]'', che gareggia al [[Festival di Sanremo 2009]] cantato da [[Nicky Nicolai]] & [[Stefano Di Battista]].
 
Raduna insieme a [[Giuliano Sangiorgi]] dei [[Negramaro]] più di 50 star della musica italiana per incidere [[Domani 21/04.2009]], brano dedicato ai terremotati dell'[[Abruzzo]], in cui Lorenzo incide ununa rapparte [[Rapping|rappata]]. Il 15 maggio viene pubblicato il sesto singolo dell'album, ''[[Punto (singolo)|Punto]]'', con la partecipazione di [[Sérgio Mendes]]. Il 12 giugno esce il nuovo album di [[J-Ax]] "[[Deca Dance]]", con anche la collaborazione di Jovanotti, nella canzone ''Vecchia Scuola''. Dopo un fortunatissimo tour a [[New York]] in estate, il 4 dicembre esce un CD+DVD delle serate intitolato "''[[OYEAH]]"'' solo per il mercato americano (in Italia è acquistabile su [[ITunes]]). A fine anno partecipa, assieme ad altri 70 artisti, al doppio ''[[Q.P.G.A]]'' di [[Claudio Baglioni]] duettando con questi, e accompagnato dal trombettista [[Fabrizio Bosso]], nel brano ''Con tutto il mio cuore''.
 
Sempre nel 2009 ha collaborato per la prima volta con il rapper milanese J-Ax al singolo ''Vecchia scuola'', contenuto nell'album ''Deca dance''.
 
=== Gli anni 2010 ===
[[File:Jovanotti Vorterix (cropped).JPG|miniatura|Jovanotti nel 2013.]]
L'8 gennaio 2010 esce ''[[Baciami ancora (singolo)|Baciami ancora]]'', colonna sonora dell'omonimo film di ''[[Gabriele Muccino]]'' con la quale si aggiudica il ''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]'' come ''migliore colonna sonora originale''. Collabora con [[Cesare Cremonini (cantante)|Cesare Cremonini]] alla realizzazione del singolo ''[[Mondo (Cesare Cremonini)|Mondo]]'', uscito il 23 aprile. Realizza inoltre con [[Marco Tamburini]] la nuova colonna sonora per il film ''Sangue e Arena'' con la produzione di [[Gianni Salvioni]]. Il film edito su DVD viene presentato oltralpe al CNC, Centre National de la Cinématographie che ne riconosce il valore culturale della versione rifatta con le musiche di Marco Tamburini e Lorenzo Jovanotti dando il proprio appoggio per la produzione e commercializzazione del titolo in Francia. Durante la preparazione del suo nuovo album intraprende due brevi tour nel Nordamerica: il primo dal 22 aprile al 6 maggio ha toccato [[Washington]], [[New York]], [[Boston]], [[Filadelfia]], [[Montréal]], [[Toronto]] e [[Chicago]] (tutte le date sold out); il secondo dal 21 luglio al 31 luglio Viper room a [[Hollywood]], [[Santa Monica (Stati Uniti d'America)|Santa Monica]], [[San Francisco]] e [[Central Park]]. Ad ottobre viene annunciata l'uscita nel [[2011]] dell'album intitolato ''[[Ora (album Jovanotti)|Ora]]''.
L'8 gennaio 2010 esce ''[[Baciami ancora (singolo)|Baciami ancora]]'', colonna sonora dell'[[Baciami ancora|omonimo film]] di [[Gabriele Muccino]] con la quale si aggiudica il ''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]'' come ''migliore colonna sonora originale''. Collabora con [[Cesare Cremonini (cantante)|Cesare Cremonini]] alla realizzazione del singolo ''[[Mondo (Cesare Cremonini)|Mondo]]'', uscito il 23 aprile. Realizza inoltre con [[Marco Tamburini]] la nuova colonna sonora per il film ''Sangue e arena'' con la produzione di [[Gianni Salvioni]] per [[Ermitage (casa discografica)|Ermitage]]. Durante la preparazione del suo nuovo album intraprende due brevi tour nel Nordamerica: il primo dal 22 aprile al 6 maggio ha toccato [[Washington]], [[New York]], [[Boston]], [[Filadelfia]], [[Montréal]], [[Toronto]] e [[Chicago]] (tutte le date sold out); il secondo dal 21 luglio al 31 luglio Viper room a [[Hollywood]], [[Santa Monica (California)|Santa Monica]], [[San Francisco]] e [[Central Park]]. Ad ottobre viene annunciata l'uscita nel [[2011]] dell'album intitolato ''[[Ora (album Jovanotti)|Ora]]''.
 
Il tutto è anticipato da diverse iniziative online sul suo sito e sui social network ai quali è legato ([[Facebook]], [[Ping (social network)|Ping]] e [[Twitter]]) come ''La fabbrica delle nuvole'' (una serie di fumetti scaricabili dal suo sito ufficiale) e i ''Jovaiku'' (video di breve durata realizzati da Lorenzo, trasmessi sul sito uno al mattino e uno al pomeriggio fino al 3 dicembre). Il 30 novembre esce nelle librerie ''[[Viva tutto!]]'', libro formato dalla corrispondenza per e-mail fra Jovanotti e il filosofo suo amico [[Franco Bolelli]], inviate durante la produzione dell'album in uscita. Il 3 dicembre esce il singolo ''[[Tutto l'amore che ho]]'', corredato da un video pubblicato in anteprima su Facebook il pomeriggio precedente. Il 25 gennaio [[2011]] esce l'album ''[[Ora (album Jovanotti)|Ora]]''. L'11 marzo esce il singolo ''[[Le tasche piene di sassi]]'', dedicato alla morte della madre Viola, che a giugno si aggiudica la quarta edizione del [[Premio Mogol]]. Il 16 aprile parte da Rimini ''[[Lorenzo Live - Ora in Tour 2011-2012]]'', uno spettacolo, arricchito da una scenografia curata e particolare, con tanti effetti speciali, giochi di luce e cambi d'abito.
 
Il 21 novembre esce l'album di [[Adriano Celentano]] ''Facciamo finta che sia vero'' che contiene 3 brani in cui è inclusa la collaborazione di Jovanotti: ''La cumbia di chi cambia'', scritta per musica e testo dal cantautore che diventata presto uno dei cavalli di battaglia del Molleggiato, ''Fuoco nel vento'' col testo di Jovanotti e ''Non so più cosa fare'' cantata con Celentano, Sangiorgi e Battiato. Il 27 maggio [[2011]] esce il singolo ''[[Il più grande spettacolo dopo il Big Bang]]'', che darà anche il titolo al varietà ''[[Il più grande spettacolo dopo il weekend]]'' di [[Fiorello]]; Jovanotti è ospite nell'ultima puntata della trasmissione, cantando una cover del brano con testo riadattato insieme allo showman. Il 1º giugno Jovanotti collabora con [[Michael Franti|Michael Franti & Spearhead]] per la versione italiana del singolo ''[[The Sound of Sunshine (singolo Michael Franti & Spearhead)|The Sound of Sunshine]],'' che balza subito in classifica arrivando alla posizione numero 3.<ref>[http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=%202011&mese=07&id=329 FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160306045905/http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=%202011&mese=07&id=329 |data=6 marzo 2016 }}</ref>
Il tema presentato dallo stesso Jovanotti si pone come un viaggio nel cosmo, percorso attraverso le sue canzoni e un insieme di video e giochi di luce. L'introduzione comincia proprio con un video in cui si vedono delle stelle muoversi secondo l'effetto cinematografico di una navicella in viaggio ed è presentato da un breve asporto di video registrato da [[Piero Angela]], il conduttore televisivo del noto documentario [[Superquark]]. La famosa barca, rappresentata sulla copertina dell'album ''Ora'' e disegnata sulla faccia di Jovanotti, viene posta nel video all'inizio del concerto ed è formata con delle linee che uniscono varie stelle, per rappresentare – come affermato dallo stesso cantante&nbsp;– il simbolo del viaggio per eccellenza. Questo album del cantante romano mostra, attraverso la musica, un elevato contenuto di visione spirituale del mondo, data dal tranquillo, profondo e antico rapporto dell'uomo con il sole, la luna, le stelle e gli elementi della terra. Lo stesso Jovanotti durante il concerto ne espone il messaggio al pubblico.
 
L'11 giugno Jovanotti suona al ''[[Bonnaroo Music Festival]]'' a [[Manchester (Tennessee)|Manchester]] in [[Tennessee]].<ref>[http://www.soleluna.com/redazione/verso-bonnaroo verso bonnaroo | soleluna<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111026073029/https://soleluna.com/redazione/verso-bonnaroo |data=26 ottobre 2011 }}</ref> Scrive anche il brano ''[[Tu mi porti su]]'' per la [[Cantautore|cantautrice]] italiana [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]], contenuto nel disco di inediti della cantante, ''[[Dietro le apparenze]]''. Il 29 novembre esce l'album ''[[Ora (album Jovanotti)|Ora]]'' nella versione ''Special Super Deluxe Box'' contenente anche il DVD live del tour e un documentario con il backstage diretti da Leandro Manuel Emede. ''[[Lorenzo Live - Ora in Tour 2011-2012]]'' subisce un'interruzione il 12 dicembre, quando durante i preparativi per la tappa di [[Trieste]], durante il montaggio del palcoscenico, la struttura crolla travolgendo alcuni operai che in quel momento si trovavano al di sotto: un operaio muore nell'incidente.
Il 21 novembre esce l'album di [[Adriano Celentano]] ''Facciamo finta che sia vero'' che contiene 3 brani in cui è inclusa la collaborazione di Jovanotti: ''La cumbia di chi cambia'', scritta per musica e testo dal cantautore diventata uno dei cavalli di battaglia del Molleggiato, ''Fuoco nel vento'' col testo di Jovanotti e ''Non so più cosa fare'' (per il quale viene realizzato anche un video) cantata con Celentano, Sangiorgi e Battiato. Si sa, ormai dalle varie interviste, che l'"idolo" di Jovanotti è proprio Celentano verso cui nutre una profonda stima. Il 27 maggio [[2011]] esce il singolo ''[[Il più grande spettacolo dopo il Big Bang]]'', che darà anche il titolo al varietà ''[[Il più grande spettacolo dopo il weekend]]'' di [[Fiorello]]; Jovanotti è ospite nell'ultima puntata della trasmissione. Il 1º giugno Lorenzo collabora con [[Michael Franti|Michael Franti & Spearhead]] per la versione italiana del singolo ''[[The Sound of Sunshine (singolo Michael Franti & Spearhead)|The Sound of Sunshine]]'' che balza subito in classifica arrivando alla posizione numero 3.<ref>[http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=%202011&mese=07&id=329 FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Le successive date del tour vengono rimandate; il tour si conclude nel marzo [[2012]] proprio a [[Trieste]]. Tiene poi dei concerti negli [[Stati Uniti d'America]]. Il 6 marzo esce nelle edicole l'album live ''[[Lorenzo in concerto per Jovanotti e Orchestra]]'', testimonianza del concerto tenuto nel [[Teatro antico di Taormina]] il 3 settembre [[2011]], arrangiato e diretto da [[Paolo Buonvino]] con l'orchestra Roma Sinfonietta. Contiene anche una bonus track registrata con l'orchestra in studio. Nella versione di iTunes è disponibile anche un video-documentario diretto da Nicolò Cerioni. Il 7 agosto esce negli Stati Uniti d'America la raccolta ''[[Italia 1988-2012]]''. Il 22 settembre prende parte al concerto di beneficenza ''[[Italia Loves Emilia]]'', organizzato da lui stesso insieme altri 20 artisti, in favore del [[terremoto dell'Emilia del 2012]], che si è tenuto a ''Campovolo'', nelle adiacenze dell'aeroporto di [[Reggio Emilia]], assieme a molti colleghi cantanti.
L'11 giugno Jovanotti è il primo italiano a suonare sul palco del ''Bonnaroo Music Festival'' a Manchester in [[Tennessee]].<ref>[http://www.soleluna.com/redazione/verso-bonnaroo verso bonnaroo | soleluna<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Scrive anche il brano ''[[Tu mi porti su]]'' per la [[Cantautore|cantautrice]] italiana [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]], contenuto nel disco di inediti della cantante, ''[[Dietro le apparenze]]''. Il 9 settembre esce il quarto singolo, ''[[La notte dei desideri (Jovanotti)|La notte dei desideri]]''. Il 25 novembre esce il quinto e ultimo singolo, ''[[Ora (singolo Jovanotti)|Ora]]''. Il 29 novembre esce l'album ''[[Ora (album Jovanotti)|Ora]]'' nella versione ''Special Super Deluxe Box'' contenente anche il DVD live del tour e un documentario con il backstage diretti da Leandro Manuel Emede per la ''SUGARKANE productions''. Jovanotti collabora nell'ultimo album di [[Adriano Celentano]], ''[[Facciamo finta che sia vero]]'' componendo musica e testi e duettando in ''[[Non so più cosa fare]]''. ''[[Lorenzo Live - Ora in Tour 2011-2012]]'' subisce una brusca interruzione il 12 dicembre, quando durante i preparativi per la tappa di [[Trieste]], in particolare durante il montaggio del palcoscenico, la struttura crolla travolgendo alcuni operai che in quel momento si trovavano al di sotto. Un operaio perde la vita in questa triste circostanza e altri rimangono feriti. Jovanotti affida a Twitter le sue prime reazioni
{{Citazione|Questa tragedia mi toglie il fiato e mi colpisce profondamente. Un tour è una famiglia e si lavora per portare in scena la vita e la gioia". Ancora riferendosi al povero ragazzo che ha sfortunatamente perso la vita:" "Il mio dolore è rivolto a Francesco Pinna, studente lavoratore, la cui vita si è fermata oggi nell'incidente che ha travolto la mia squadra.<ref>[http://www.soundsblog.it/post/17451/jovanotti-le-prime-reazioni-su-twitter-dopo-la-tragedia-di-trieste/ Jovanotti: le prime reazioni su Twitter dopo la tragedia di Trieste]</ref>}}
Le date del tour sono state ovviamente rimandate; il tour si conclude nel marzo [[2012]] proprio a [[Trieste]]. Tiene poi dei concerti negli [[Stati Uniti d'America]]. Il 6 marzo esce nelle edicole l'album live ''[[Lorenzo in concerto per Jovanotti e Orchestra]]'', testimonianza del concerto tenuto nel ''[[Teatro antico di Taormina]]'' il 3 settembre [[2011]], arrangiato e diretto da [[Paolo Buonvino]] con l<nowiki>'</nowiki>''[[Orchestra Roma Sinfonietta]]''. Contiene anche una bonus track registrata con l'orchestra in studio. Nella versione di iTunes è disponibile anche un video-documentario diretto da Nicolò Cerioni per la ''SUGARKANE productions''. Il 7 agosto esce negli Stati Uniti d'America la raccolta ''[[Italia 1988-2012]]''. Il 22 settembre prende parte al concerto di beneficenza ''[[Italia Loves Emilia]]'', organizzato da lui stesso insieme altri 20 artisti, in favore del [[terremoto dell'Emilia del 2012]], che si è tenuto a ''Campovolo'', nelle adiacenze dell'aeroporto di [[Reggio Emilia]], assieme a 12 illustri colleghi quali [[Biagio Antonacci]], [[Claudio Baglioni]], [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]], [[Tiziano Ferro]], [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]], [[Luciano Ligabue|Ligabue]], [[Litfiba]], [[Fiorella Mannoia]], [[Negramaro]], [[Nomadi]], [[Renato Zero]] e [[Zucchero (cantante)|Zucchero]].
 
Il 27 novembre esce la raccolta ''[[Backup - Lorenzo 1987-2012]]'' che celebra i 25 anni del cantante, ed è anticipato dal singolo ''[[Tensione evolutiva]]'' uscito il 9 novembre. Con il nuovo album di Greatest Hits, verranno realizzate quattro versioni della raccolta in: 2 CD, 4 CD, ''Deluxe Edition'' 7 CD + 2 DVD, ''Box Limited Edition'' e digital download. Nel ''Box Limited Edition'' è contenuto anche una [[chiave USB]] contenente l'intera discografia del cantante. La raccolta ad aprile viene certificata triplo [[disco di platino]] per le oltre 180.&nbsp;000 copie vendute. A maggio [[2013]] duetta con [[Clementino (rapper)|Clementino]] nell'album ''[[Mea culpa (Clementino)|Mea culpa]]'' cantando ''[[Fratello (singolo)|Fratello]]'' e a giugno con [[Max Pezzali]] nell'album ''[[Max 20]]'' cantando ''[[Tieni il tempo]]''. Nello stesso mese parte il ''[[Backup Tour - Lorenzo negli stadi 2013]]''. Il 4 agosto si esibisce in un concerto speciale a [[Cortona]] nella sua città come chiusura della manifestazione ''Mix Festival''.
 
Il 4 agosto si esibisce in un concerto a [[Cortona]] come chiusura della manifestazione ''Mix Festival''. Al concerto, dal prezzo simbolico di 2€, partecipano circa 2.&nbsp;000 persone in ''Piazzapiazza Signorelli'' e le restanti 3.&nbsp;000 nelle piazze adiacenti tramite schermi giganti. Ospite del concerto anche [[Roberto Saviano]].<ref>[http://www.repubblica.it/spettacoli/2013/08/04/news/jovanotti_cortona-64263236/ Jovanotti torna nella sua Cortona. Una notte libera di musica-emozione]</ref> Il 1º ottobre viene pubblicato il nuovo album di [[Luca Carboni]] ''[[Fisico & politico]]'' contenente il brano ''Ci vuole un fisico bestiale'' in duetto con Jovanotti.<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/06/intervista-a-luca-carboni/753083/ Luca Carboni, il nuovo album "Fisico & Politico" - Il Fatto Quotidiano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 19 novembre viene pubblicato l'album live ''[[Lorenzo negli stadi - Backup Tour 2013]]'', tratto dall'[[Backup Tour - Lorenzo negli stadi 2013|omonimo Tour del 2013]].
 
Il 23 aprile 2014 Jovanotti è stato ospite del concerto-evento di [[Zucchero (cantante)Fornaciari|Zucchero]] al [[Madison Square Garden]] di [[New York]], facente parte dell{{'}}''[[Americana Tour]]'', seguito da 50005&nbsp;000 spettatori e caratterizzato dalla partecipazione di ospiti d'eccezione come [[Sting]], [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]], [[Fiorella Mannoia]], Fher dei [[Maná]], [[Chris Botti]], [[Sam Moore]], [[Andrea Griminelli]], [[Irene Fornaciari]] e un coro gospel. Per l'occasione Lorenzo ha eseguito ''[[Diamante (singolo)|Il mare]]'' in duetto con Zucchero improvvisando un medley raphip hop.<ref>{{Cita web|url = http://www.corriere.it/spettacoli/14_aprile_24/zucchero-festa-concerto-new-york-jovanotti-elisa-sting-079f545c-cb7f-11e3-b768-8b37958dddda.shtml|titolo = Zucchero festa concerto a New York Con Jovanotti, Elisa e Sting|autore = Massimo Gaggi|editore = [[Corriere della Sera]]|data = 24 aprile 2014|accesso = 26 dicembre 2015}}</ref>
 
Il 16 dicembre 2014 è stato reso disponibile per l'ascolto il singolo ''[[Sabato (singolo)|Sabato]]'', che ha anticipato sia il tredicesimo album in studio, intitolato ''[[Lorenzo 2015 CC.]]'' e pubblicato il 24 febbraio 2015,<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.mentelocale.it/63348-jovanotti-tornato-nuovo-album-lorenzo-2015-cc/|titolo = Jovanotti è tornato, il nuovo album Lorenzo 2015|accesso = |editore = Mentelocale|data = 24 febbraio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150224160455/http://www.mentelocale.it/63348-jovanotti-tornato-nuovo-album-lorenzo-2015-cc/|dataarchivio = 24 febbraio 2015|urlmorto = sì}}</ref> sia il tour ''[[Jovanotti Tour 2015]]'', partito da Ancona il 20 giugno 2015.<ref>{{cita web|url=http://sentireascoltare.com/news/sabato-nuovo-singolo-videoclip-jovanotti/|titolo="Sabato" è il nuovo singolo e videoclip di Jovanotti|autore=Edoardo Bridda|editore=sentireascoltare.com|data=15 dicembre 2014}}</ref>
[[File:Jovanotti "L2016orenzo nei Palasport" - 24046936530 (cropped).jpg|miniatura|Jovanotti nel 2016.]]
 
Il 26 luglio 2015 si è esibito insieme a [[Eros Ramazzotti]] allo [[Stadio San Paolo]] di [[Napoli]] per rendere omaggio al cantautore [[Pino Daniele]], scomparsomorto sei mesi prima.<ref>[http{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://video.corriere.it/jovanotti-ramazzotti-ricordano-pino-daniele-san-paolo-napoli/985905dc-342f-11e5-b933-63839669b549 |titolo=Jovanotti e Ramazzotti ricordano Pino Daniele al San Paolo di Napoli] {{!}} Corriere TV|sito=video.corriere.it|accesso=2025-02-16}}</ref> Nello stesso periodo ha collaborato con i [[Tre Allegri Ragazzi Morti]] alla composizione del brano ''[[In questa grande città (la prima cumbia)]]'', pubblicato come singolo il 25 febbraio 2016.<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2016/02/25/news/tre_allegri_ragazzi_morti-134170071/|titolo = Tre Allegri Ragazzi Morti, con Jovanotti nasce "Inumani": "È stato molto generoso con noi"|editore = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 25 febbraio 2016|accesso = 28 febbraio 2016}}</ref>
 
Nel 2016 collabora nuovamente con [[Gabriele Muccino]] realizzando la colonna sonora del film ''[[L'estate addosso (film)|L'estate addosso]]''. La [[L'estate addosso (Original Motion Picture Soundtrack)|colonna sonora]], che comprende anche il [[L'estate addosso|brano omonimo]] uscito come singolo l'anno precedente, è stata registrata ai Red Bull Studios di [[New York]] con la partecipazione di Riccardo Onori alle chitarre, Christian "Noochie" Rigano alle tastiere e Miles Artenzen degli [[Antibalas]] alla batteria.<ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/cinema/film-in-uscita/lestate-addosso-di-jovanotti-colonna-sonora-del-film-di-muccino/|titolo = "L'estate addosso" di Jovanotti colonna sonora del film di Muccino|autore = Angelo De Marinis|editore = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 28 luglio 2016|accesso = 4 settembre 2016}}</ref> Il 19 agosto 2016 viene estratto come primo singolo il brano ''Welcome to the World'', scritto da Jovanotti in collaborazione con Jaselli e interpretato da quest'ultimo.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/jaselli_welcome_to_the_world_radio_date_19_08_2016_20308149/|titolo = Jaselli - Welcome To The World (Radio Date: 19-08-2016)|autore = Lucio Schirripa|editore = EarOne|data = 16 agosto 2016|accesso = 4 settembre 2016}}</ref>
 
Nel mese di ottobre 2017 annuncia l'uscita del suo quattordicesimo album di inediti ''[[Oh, vita!]]'', pubblicato il 1º dicembre dello stesso anno e anticipato dall'[[Oh, vita! (singolo)|omonimo singolo]] reso disponibile a partire dal 10 novembre.<ref>{{Cita web|url = http://www.lastampa.it/2017/10/30/spettacoli/musica/oh-vita-il-titolo-del-nuovo-album-di-jovanotti-hl9rBvVEutVU6ENjmc5tkO/pagina.html|titolo = "Oh, vita" è il titolo del nuovo album di Jovanotti|editore = [[La Stampa]]|data = 30 ottobre 2017|accesso = 31 ottobre 2017}}</ref> L'album è stato prodotto da [[Rick Rubin]] ed è stato registrato nell'agosto dello stesso anno alla Villa "Le Rose" di [[Firenze]] e finalizzato allo Shangri-La Studio di [[Malibù]], in [[California]].
 
Il 26 gennaio 2018 ha pubblicato il secondo singolo ''[[Le canzoni (Jovanotti)|Le canzoni]]'', seguito il 15 giugno successivo dal terzo singolo ''[[Affermativo]]'', nella versione remix di [[Takagi & Ketra]]. Il 6 luglio, per festeggiare la conclusione del tour nei palasport ''Lorenzo Live 2018,'' viene pubblicato il quarto singolo ''[[Viva la libertà (singolo)|Viva la libertà]]'', accompagnato da un video girato da [[Leandro Manuel Emede]] al termine di uno dei concerti. Il 27 settembre ha pubblicato in versione remix con il gruppo [[Ackeejuice Rockers]] il quinto singolo ''[[Sbam!]]'', seguito il 9 novembre successivo dal sesto singolo ''[[Chiaro di luna (Jovanotti)|Chiaro di luna]]''.
== Accuse di plagio ==
Nel luglio [[2008]] il quotidiano [[spagna|spagnolo]] ''[[El Mundo]]'' riporta la notizia secondo la quale il brano di Jovanotti ''A te'' sarebbe ispirato alla canzone del [[2006]] ''A la primera persona'' del cantautore [[Alejandro Sanz]]. Jovanotti ha dichiarato che in realtà l'ispirazione di ''A te'', probabilmente la stessa del brano di Sanz e di tanti altri, è un giro armonico piuttosto diffuso nella musica leggera, la cui paternità è comunemente, ma forse erroneamente, attribuita a [[Johann Sebastian Bach]].<ref>[http://www.corriere.it/spettacoli/08_luglio_31/jovanotti_replica_accusa_plagio_09426f6e-5eda-11dd-89c2-00144f02aabc.shtml Corriere della sera.it - "A te scritta di getto, nessun plagio"]</ref> Si tratta invece, più probabilmente, del [[Canone di Pachelbel]], fonte di ispirazione di molte canzoni.
 
Il 1º marzo 2019 ha collaborato con [[Takagi & Ketra]], [[Tommaso Paradiso]] e [[Calcutta (cantante)|Calcutta]] al singolo ''[[La Luna e la gatta]]''.<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2019/02/27/takagi-e-ketra-nuovo-singolo.html|titolo = Takagi & Ketra, il nuovo singolo è "La luna e la gatta"|editore = [[Sky TG24]]|data = 27 febbraio 2019|accesso = 1º marzo 2019}}</ref> Prende parte al brano ''[[Canzone (Rkomi)|Canzone]]'' di [[Rkomi]], pubblicato il 22 marzo [[2019]] con l'album ''[[Dove gli occhi non arrivano]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-702163/rkomi-dove-occhi-non-arrivano-e-il-nuovo-album-intervista|titolo = Rkomi con Elisa, Jovanotti, Carl Brave: "Un album meno hip hop" - Intervista|sito = [[Rockol]]|data = 22 marzo 2019|accesso = 22 marzo 2019}}</ref> Il 7 giugno pubblica il singolo ''[[Nuova era (singolo)|Nuova era]]'' prodotto insieme al produttore discografico [[Dardust]]. Il 6 luglio si è svolta la prima tappa del nuovo tour estivo, il ''Jova Beach Party'', a [[Lignano Sabbiadoro]]. Dopo 12 date in varie spiagge italiane, il tour si è concluso all’[[Aeroporto di Milano-Linate|aeroporto Linate di Milano]], con circa {{Formatnum:100000}} spettatori.
== Dichiarazioni controverse ==
 
Nel [[2015]] durante un incontro presso l'[[Università degli Studi di Firenze|Università di Firenze]], dove il cantante ha toccato molti temi, ha anche fatto una dichiarazione controversa affermando di aver partecipato ad un incontro organizzato da una società tecnologica in Sicilia (negli ultimi anni [[Google]] organizza i propri incontri a [[Sciacca]]).<ref>{{Cita news|url=http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/07/28/news/google_camp_alla_valle_dei_templi_sfilata_di_vip_ma_top_secret_-119984062/|titolo=Google camp alla valle dei Templi, sfilata di vip ma "top secret"|pubblicazione=Repubblica.it|data=28 luglio 2015|accesso=29 ottobre 2016}}</ref> Nell'incontro a porte chiuse vi erano [[Premio Nobel|premi Nobel]] e amministratori di importanti aziende che discutevano delle sorti del mondo. Egli ha inoltre affermato che le decisioni avvenivano in quei consessi dove però mancavano i politici.<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/cronache/lapsus-jovanotti-ateneo-io-summit-segreto-fissare-sorti-mond-1137285.html|titolo=Lapsus di Jovanotti in ateneo: "Io a quel summit segreto per fissare le sorti del mondo"|pubblicazione=ilGiornale.it|accesso=29 ottobre 2016}}</ref>
=== Gli anni 2020 ===
[[File:Jovanotti Aracataca.png|thumb|Jovanotti durante un'intervista per il docutrip ''Aracataca'' nel 2023]]
 
Nell'ottobre 2021 annuncia di essere nuovamente al lavoro con [[Rick Rubin]] per il quindicesimo album di inediti.<ref>{{Cita web|url = http://news.mtv.it/musica/jovanotti-nuovo-album-2022-aggiornamenti/|titolo = Jovanotti, nuovo album 2022|sito = News MTV|data = 12 ottobre 2021|accesso = 10 novembre 2021}}</ref> Per il 19 novembre 2021 annuncia l'uscita del singolo ''[[Il boom (singolo)|Il boom]]'' e la presentazione del tour ''[[Jova Beach Party 2]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.optimagazine.com/2021/11/15/il-boom-di-jovanotti-il-nuovo-singolo-e-un-pezzo-futurista/2239832/|titolo = Il Boom di Jovanotti, il nuovo singolo è un pezzo “futurista”|sito = Optimagazine|data = 15 novembre 2021|accesso = 15 novembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/foto/jovanotti-lancia-il-jova-beach-party-2-per-l-estate-2022_41872094-202102k.shtml|titolo = Jovanotti lancia il "Jova Beach Party 2" per l'estate 2022|editore = [[Tgcom24]]|data = 19 novembre 2021|accesso = 19 novembre 2021}}</ref> Il 17 dicembre 2021 viene pubblicato il singolo ''[[La primavera (singolo)|La primavera]]'',<ref>{{Cita web|url = https://www.radiosubasio.it/news/musica/la-primavera-il-nuovo-singolo-di-jovanotti-in-radio-da-venerdi/|titolo = “La Primavera”, il nuovo singolo di Jovanotti in radio da venerdì|editore = [[Radio Subasio]]|data = 14 dicembre 2021|accesso = 14 dicembre 2021|dataarchivio = 14 dicembre 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20211214202715/https://www.radiosubasio.it/news/musica/la-primavera-il-nuovo-singolo-di-jovanotti-in-radio-da-venerdi/|urlmorto = sì}}</ref> insieme all'[[La primavera (EP)|EP omonimo]].
 
Nel 2022 scrive e compone il brano ''[[Apri tutte le porte]]'', presentato da [[Gianni Morandi]] nell’ambito del [[Festival di Sanremo 2022|72º Festival di Sanremo]] e durante la serata delle cover, partecipa, vincendo, in coppia con il cantante in un medley di alcuni fra i loro più grandi successi.
 
Successivamente esce l'album di un'altra partecipante al festival, [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]], nel quale è presente il feat. con Jovanotti nel brano ''[[Palla al centro (Elisa e Jovanotti)|Palla al centro]]''.
 
Il singolo pubblicato successivamente è ''[[I love you baby]]'', in collaborazione con [[Sixpm]].<ref>{{Cita web|url = https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2022/03/21/jovanotti-pubblica-una-nuova-versione-di-i-love-you-baby_57a8c591-1c35-48a3-a3e6-89385dbd889c.html|titolo = Jovanotti pubblica una nuova versione di I love you Baby|editore = [[ANSA]]|data = 21 marzo 2022|accesso = 25 marzo 2022}}</ref> Annuncia per il 1º aprile l'uscita della seconda parte del progetto, l'EP ''[[Mediterraneo (EP)|Mediterraneo]]'' contenente 8 inediti.<ref>{{Cita web|url = https://www.optimagazine.com/2022/03/28/mediterraneo-di-jovanotti-ad-aprile-la-nuova-parte-de-il-disco-del-sole-con-8-inediti/2325056/|titolo = Mediterraneo di Jovanotti, ad aprile la nuova parte de Il Disco Del Sole con 8 inediti|editore = Optimagazine|data = 28 marzo 2022|accesso = 28 marzo 2022}}</ref> Esso, sempre nel mese di aprile, oltre ad andare da [[Mara Venier]] nella sua [[Domenica In]] per una lunga intervista tra carriera e vita privata<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2022/04/10/news/jovanotti_da_mara_venier_si_emoziona_per_la_figlia_teresa-344956441/|titolo=Jovanotti da Mara Venier si emoziona per la figlia Teresa: "È in gamba anzi è strepitosa"|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=10 aprile 2022|accesso=9 novembre 2022}}</ref>, va a promuoverlo in diverse radio note tra cui [[Radio Italia]], [[Radio Deejay]] e [[RTL 102.5]]. ''I Love You Baby'' porta il cantante a raggiungere la posizione più alta con un singolo dal 2011.
 
Successivamente ha pubblicato i singoli ''[[Sensibile all'estate]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/musica/canzoni/sensibile-allestate-e-il-nuovo-singolo-di-jovanotti/|titolo="Sensibile all'estate" è il nuovo singolo di Jovanotti|autore=Giulia Ciavarelli|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=21 giugno 2022|accesso=9 novembre 2022}}</ref> e ''[[Se lo senti lo sai]]'' che anticipa l'album ''[[Il disco del Sole]]'', uscito il 9 dicembre 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/jovanotti-su-radio-italia-con-il-nuovo-singolo-se-lo-senti-lo-sai-562195|titolo=Jovanotti su Radio Italia con il nuovo singolo Se lo senti lo sai|autore=Mara Bizzoco|sito=[[Radio Italia]]|data=7 novembre 2022|accesso=9 novembre 2022}}</ref>
 
Sempre nel 2022 scrive e canta la sigla di ''[[Viva Rai2!]]'', il programma condotto da [[Fiorello]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2022/12/05/news/fiorello_viva_rai_2-377522480/|titolo=Fiorello sveglia l'Italia con 'Viva Rai 2'. Amadeus primo ospite|autore=Giovanni Gagliardi|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=5 dicembre 2022|accesso=9 dicembre 2022}}</ref>
 
Nel 2023 collabora con i [[Negramaro]] ed [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]] alla canzone ''[[Diamanti (Negramaro, Elisa e Jovanotti)|Diamanti]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.deejay.it/articoli/testo-significato-diamanti-negramaro-elisa-jovanotti/|titolo=Negramaro, Elisa e Jovanotti regalano "Diamanti" ai fan: di cosa parla la canzone|sito=[[Radio Deejay]]|data=2023-03-17|accesso=2023-08-11}}</ref>
 
Il 10 maggio 2024, dieci mesi dopo un incidente in bicicletta a [[Santo Domingo]], che gli aveva procurato la rottura di [[clavicola]] e [[femore]],<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/article/jovanotti-quattro-mesi-incidente-bici-non-riesco-ancora-a-camminare-senza-stampelle|titolo=Jovanotti a quattro mesi dall’incidente in bici: «Non riesco ancora a camminare senza stampelle»|autore=Concetta Desando|sito=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair Italia]]|data=2023-11-15|accesso=2024-05-20}}</ref> torna in TV come ospite dell’ultima puntata di ''Viva Rai2!''.<ref>{{Cita news|autore=Tiziana Zizzari|titolo=Ci vediamo alla prossima buona idea|accesso=19 giugno 2024|url=https://www.sorrisi.com/tv/fiorello-ci-rivediamo-alla-prossima-buona-idea/|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|giorno=14|mese=maggio|anno=2024|pagina=20}}</ref> Nel dicembre dello stesso anno, annuncia l'uscita del suo sedicesimo album in studio, ''[[Il corpo umano vol. 1]]'',<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-748977/jovanotti-il-corpo-umano-vol-1-esce-il-31-gennaio-copertin|titolo=Jovanotti annuncia il nuovo album, "Il corpo umano - vol.1"|sito=[[Rockol]]|data=20 dicembre 2024|accesso=27 gennaio 2025}}</ref> pubblicato il 31 gennaio seguente;<ref name=":0" /><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/da-celentano-a-montecristo-ecco-le-15-canzoni-di-il-corpo-umano-di-lorenzo-jovanotti/960802/|titolo=Da 'Celentano' a 'Montecristo', ecco le 15 canzoni di 'Il corpo umano' di Lorenzo Jovanotti|sito=[[Rolling Stone Italia]]|data=20 gennaio 2025|accesso=27 gennaio 2025}}</ref> il disco è stato anticipato dai singoli ''[[Montecristo (singolo)|Montecristo]]'' e ''[[Fuorionda]]''.<ref name=":2" />
 
A febbraio 2025 è ospite della prima serata del [[Festival di Sanremo 2025|Festival di Sanremo]] in cui si esibisce con un [[medley]] di alcuni dei suoi migliori successi (''[[L'ombelico del mondo]]'', ''[[Il più grande spettacolo dopo il Big Bang]]'', ''[[I Love You Baby]]'', la più recente ''[[Fuorionda]]'' e ''[[A te (Jovanotti)|A te]]'') e con ''[[Un mondo a parte (singolo)|Un mondo a parte]]'', brano tratto dal suo ultimo [[Il corpo umano vol. 1|album]]. Raggiunto sul palco dall'amico [[Gianmarco Tamberi]], i due leggono un testo sul corpo umano del filosofo [[Franco Bolelli]], scomparso nel [[2020]]. A maggio compone la sigla di ''[[Radio2 Radio Show - La pennicanza]]'', nuovo programma radiofonico di Fiorello.<ref>{{Cita web|autore=Simona Zappulla|url=https://www.agi.it/cultura/news/2025-05-19/fiorello-torna-rai-radio2-radio-show-la-pennicanza-31474860/|titolo=Fiorello torna con 'Radio2 Radio show 'La pennicanza'|sito=[[Agenzia Giornalistica Italia]]|data=19 maggio 2025|accesso=8 giugno 2025}}</ref>
 
A maggio 2025 è stato pubblicato il singolo ''[[Occhi a cuore]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/article/jovanotti-occhi-a-cuore-singolo-estate-canzone|titolo=Jovanotti torna con Occhi a cuore: il singolo che profuma già d’estate (e di libertà)|sito=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair Italia]]|data=16 maggio 2025|accesso=14 luglio 2025}}</ref>, mentre a giugno dello stesso anno è stato pubblicato il singolo ''[[Oceanica]]'' in collaborazione con [[Merk & Kremont]].<ref>{{Cita web|autore=Monica Rosati|url=https://www.radiosubasio.it/news/merk-kremont-feat-jovanotti-nel-singolo-oceanica/|titolo=Merk & Kremont feat Jovanotti nel singolo “Oceanica”|sito=[[Radio Subasio]]|data=23 giugno 2025|accesso=14 luglio 2025}}</ref>
 
== Posizioni politiche ==
{{F|cantanti italiani|dicembre 2024}}
Jovanotti è un [[Pacifismo|pacifista]] attivo<ref>{{Cita web|url = http://www.ilfoglio.it/articoli/v/66104/lettori/jovanotti-il-pacifista.htm|titolo = Jovanotti il pacifista|editore = [[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]|accesso = 8 agosto 2015|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140911220842/http://www.ilfoglio.it/articoli/v/66104/lettori/jovanotti-il-pacifista.htm|dataarchivio = 11 settembre 2014}}</ref>, ha frequentemente collaborato con associazioni come [[Emergency]], [[Amnesty International]], [[Lega anti vivisezione]], [[Nigrizia]] e [[DATA]], ha contribuito alle manifestazioni in favore della [[cancellazione del debito]] negli [[anni 1990|anni novanta]] e successivamente ai movimenti Niente scuse e [[Make Poverty History]], partecipando al [[Live 8]].
 
== Controversie ==
 
[[File: Jovanotti 2008.jpg |thumb|left|Jovanotti nel 2008]]
 
=== Accuse di plagio ===
Nel luglio [[2008]] il quotidiano [[spagna|spagnolo]] ''[[El Mundo]]'' riporta la notizia secondo la quale il brano di Jovanotti ''A te'' sarebbe ispirato alla canzone del [[2006]] ''A la primera persona'' del cantautore [[Alejandro Sanz]]. Jovanotti ha smentito dichiarando che l'ispirazione di ''A te'', probabilmente la stessa del brano di Sanz e di tanti altri, è un giro armonico piuttosto diffuso, la cui paternità è comunemente, ma forse erroneamente, attribuita a [[Johann Sebastian Bach]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/08_luglio_31/jovanotti_replica_accusa_plagio_09426f6e-5eda-11dd-89c2-00144f02aabc.shtml|titolo=«A te scritta di getto, nessun plagio»|sito=[[Corriere della Sera]]|data=31 luglio 2008}}</ref> Si tratta invece, più facilmente, del ''[[Canone di Pachelbel]]'', fonte di ispirazione per le melodie di molte canzoni della musica leggera.
 
=== Dichiarazioni controverse ===
Nel 2015 durante un incontro presso l'[[Università degli Studi di Firenze|Università di Firenze]], il cantautore ha rivelato di aver partecipato a un incontro a porte chiuse organizzato da una società tecnologica in Sicilia (probabilmente [[Google]], che negli ultimi anni organizza i propri incontri a [[Sciacca]]), affermando che all'incontro partecipavano [[Premio Nobel|premi Nobel]], amministratori di importanti aziende, femministe e artisti, impegnati a discutere delle sorti del mondo.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.ilgiornale.it/news/cronache/lapsus-jovanotti-ateneo-io-summit-segreto-fissare-sorti-mond-1137285.html|titolo=Lapsus di Jovanotti in ateneo: "Io a quel summit segreto per fissare le sorti del mondo"|pubblicazione=ilGiornale.it|data=2015-06-05|accesso=2025-04-01}}</ref>
 
=== Jova Beach Party ===
Il ''Jova Beach Party,'' tour estivo di Jovanotti del 2019 composto da concerti tenuti sugli arenili di varie località balneari, è stato criticato da diverse associazioni ambientaliste e dal geologo [[Mario Tozzi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/la-zampa/altri-animali/2022/08/09/news/caro_jovanottistavolta_sbagli-5769335/|titolo=Caro Jovanotti, stavolta sbagli|autore=[[Mario Tozzi]]|sito=[[La Stampa]]|data=9 agosto 2022|accesso=13 agosto 2022}}</ref> Nonostante il tour si proponesse di aumentare la sensibilità collettiva verso il rispetto dell'ambiente, molti esperti hanno evidenziato come l'effetto potenziale fosse quello opposto, ossia come i grandi eventi sulle spiagge espongano a numerosi rischi gli habitat costieri e le specie che li popolano (ad esempio quanto successo alla spiaggia di Casabianca a [[Fermo (Italia)|Fermo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/TAGcostamare/photos/a.1798456116896024/7966296533445254/|titolo=Comitato TAG Costa Mare, Fermo 27 luglio 2022 {{!}} Facebook|sito=[[Facebook]]|accesso=27 agosto 2022}}</ref>). Jovanotti si è rifiutato di riconoscere tali rischi ed ha riproposto lo stesso tipo di tour per il 2022.<ref>{{Cita web|url=https://music.fanpage.it/jova-beach-party-le-critiche-di-lipu-per-limpatto-ambientale-lasci-tranquille-le-spiagge/|titolo=Jova Beach Party, le critiche di LIPU per l’impatto ambientale: "Lasci tranquille le spiagge"|sito=[[Fanpage.it]]|data=21 novembre 2021|accesso=13 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.arezzonotizie.it/attualita/ambientalisti-jovanotti-tour-polemiche-2021.html|titolo=Gli ambientalisti contro il Jova Beach Party: "Pericolo per l'ecosistema. I grandi concerti si fanno negli stadi"|autore=Andrea Avato|sito=ArezzoNotizie|data=19 novembre 2021|accesso=13 giugno 2022}}</ref>
 
== Vita privata ==
Negli anni ottanta ha avuto una relazione con la showgirl [[Valeria Marini]], conosciuta in un locale in Sardegna dove lui faceva il deejay, come affermato dall'ex soubrette del ''[[Bagaglino]]''.<ref>{{Cita web|url=https://metropolitanmagazine.it/jovanotti-e-il-flirt-con-valeria-marini-eravamo-molto-giovani-quando-siamo-stati-insieme/|titolo=Jovanotti e il flirt con Valeria Marini: “Eravamo molto giovani quando siamo stati insieme”||sito=MetropolitanMagazine|data=10 aprile 2022|accesso=13 ottobre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://eccellenzemeridionali.it/2022/07/17/lo-sapevate-che-valeria-marini-e-jovanotti-sono-stati-insieme-ecco-perche-e-finita-tra-i-due/?fbclid=IwAR2GzokcH0mLc5TwPJRwuN3i9cR3anWh5TZW4lM0xfywMZxbiqqshT3S9TI|titolo=Lo sapevate che Valeria Marini e Jovanotti sono stati insieme? Ecco perché è finita tra i due||sito=Eccellenze meridionali|data=18 luglio 2022|accesso=13 ottobre 2022}}</ref> Successivamente è stato legato alla conduttrice televisiva e radiofonica [[Rosita Celentano]], figlia del cantautore [[Adriano Celentano]] e di sua moglie, l'attrice [[Claudia Mori]], apparsa con lui nel videoclip de ''[[La mia moto (singolo)|La mia moto]]''.<ref>{{Cita web|url=https://dilei.it/vip/rosita-celentano/530497/|titolo=Rosita Celentano, vita privata e amori della figlia del Molleggiato|sito=DiLei|data=19 febbraio 2018|accesso=4 aprile 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://chi-e.com/rosita-celentano/|titolo=Chi è Rosita Celentano|sito=Chi è...?|data=3 febbraio 2018|accesso=4 aprile 2022}}</ref>
 
Il 6 settembre [[2008]] ha sposato a Cortona, nella [[Chiesa di Santa Maria Nuova (Cortona)|chiesa di Santa Maria Nuova]], la fidanzata Francesca Valiani (conosciuta nel 1994 tramite la sorella Anna, di cui era amica), con la quale viveva da parecchi anni.<ref>[https://www.jova.tv/vh1-storytellers-jovanotti Vh1 Storytellers Jovanotti]</ref> I due hanno una figlia, Teresa Lucia, nata il 13 dicembre 1998 a [[Forlì]], città dove Jovanotti ha vissuto per diversi anni: alla figlia il cantautore ha dedicato la canzone ''[[Per te (Jovanotti)|Per te]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.today.it/gossip/vip/jovanotti-figlia-compleanno.html|titolo=La dedica di Jovanotti per il compleanno della figlia: "La mia ragazza libera"|sito=[[Today (quotidiano online)|Today]]|data=13 dicembre 2021|accesso=13 ottobre 2022}}</ref>. Nel 2020 Teresa è guarita dal [[linfoma di Hodgkin]].<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/people/mondo/2021/01/13/teresa-cherubini-figlia-jovanotti-sconfitto-tumore-nuovo-inizio-linfoma-malattia-foto#:~:text=Non%20mi%20sono%20caduti%20i,gennaio%202021%20sono%20ufficialmente%20guarita.|titolo=Teresa Cherubini, figlia di Jovanotti, ha sconfitto un tumore: «Un nuovo inizio»|autore=Nicola Bambini|sito=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data=13 gennaio 2021|accesso=13 ottobre 2022}}</ref>
 
Vive a [[Cortona]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.idealista.it/news/deco/case-dei-vip/2024/03/29/180224-dove-vive-jovanotti-la-sua-villa-nella-natura-in-toscana?amp|titolo=Dove vive Jovanotti? La sua casa a Cortona — idealista/news|sito=www.idealista.it|data=2025-02-14|accesso=2025-04-01}}</ref>
 
== Altre apparizioni ==
===Filmografia===
* Jovanotti ha doppiato un concorrente dell'[[Uomo dei fumetti]] nella puntata ''[[Episodi de I Simpson (diciannovesima stagione)#Mariti e coltelli|Mariti e coltelli]]'' nella versione italiana del cartone animato ''[[I Simpson]]''.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.itinerarintoscana.it/articolo.php?id=894|titolo = JOVANOTTI|accesso = |data = }}</ref>
* Compare nel film di [[Mario Monicelli]], ''[[Parenti serpenti]]'', in una scena in cui la famiglia è a tavola e in televisione si vede il video del singolo ''[[Muoviti muoviti]]'' (accreditato nella colonna sonora del film).<ref name=":1">{{Cita web|autore = Vito Contangelo|url = httphttps://jovanottifans.blogspot.it/|titolo = Lorenzo Cherubini... Per gli amici "jova"|accesso = |data = 22 aprile 2014}}</ref>
* Recita nel film ''[[I giardini dell'Eden]]'' di [[Alessandro D'Alatri]] nel ruolo di David a fianco di [[Kim Rossi Stuart]] (1998)
* Compare nel videoclip della canzone ''[[Hanno ucciso l'Uomo Ragno]]'' degli [[883 (gruppo musicale)|883]].<ref name=":1" />
* Compare nel videoclip della canzonefilm ''[[MondoJolly Blu]]'' dicome Cesarepresidente Cremonini.della casa discografica presso cui fa un provino [[Max Pezzali]]<ref name=":1" />
* Nel 2014 compare nel documentario ''[[Strani Ritmi - La storia del dj Marco Trani]]'', regia di Corrado Rizza<ref>{{Cita web|autore = |url =https://www.youtube.com/watch?v=SWUTYro0KR4 |titolo = Strani Ritmi - La storia del dj Marco Trani di Corrado Rizza|accesso = |data = }}</ref>
* Compare nel film ''[[Jolly Blu]]'' come presidente della casa discografica presso cui fa un provino [[Max Pezzali]].<ref name=":1" />
* RecitaNel in2021 unapartecipa pubblicitàal deglidocumentario ''[[anniRoma 1980caput disco|anniRoma ottanta]]Caput di ''[[Super Mario Bros.Disco]]'', perregia ildi [[NintendoCorrado Entertainment System]].Rizza''<ref>{{Cita web|autore = Caliandro|url = httphttps://www.pointblogrepubblica.it/caliandrospettacoli/curiosita2021/09/19/news/roma_caput_disco_quando_jovanotti_faceva_il_dj_e_fiorello_non_era_ancora_famoso-su-jovanotti318493438/ |titolo = CuriositàRoma suCaput JovanottiDisco|accesso = |data = }}</ref>''
* Nel [[1998]]2023 recitacompare nel filmdocufilm ''[[IIo, giardininoi dell'Edene Gaber]]'', nel ruoloregia di un discepolo degli [[EsseniRiccardo Milani]].<ref>{{Cita web|autore = |url = httphttps://trovacinemawww.repubblicailmessaggero.it/filmspettacoli/icinema/io_noi_gaber_film-giardini-delleden/1166037696205.html|titolo =Io, Inoi giardinie dell'Eden|accessoGaber: =il |datadocufilm =di Riccardo Milani alla Festa del Cinema di Roma}}</ref>
* Nel 2023 compare nel documentario ''[[People from Cecchetto]]'', regia di Emanuele Imbucci
* Il 17 giugno 2015 è apparso in quattro storie autoconclusive nel numero 3108 del fumetto ''[[Topolino (fumetto)|Topolino]]'', sotto forma del [[papero]] Paperotti, insieme a Pianetino (alias [[Saturnino (musicista)|Saturnino]]).
* Nel 2023 compare nel docufilm ''[[Negramaro Back Home - Ora so restare]]'', regia di [[Giorgio Testi]]
* Nel 2025 compare nel docufilm ''[[Francesco De Gregori Nevergreen]]'', regia di [[Stefano Pistolini]]
===Doppiaggio===
* Jovanotti ha doppiato Milo, un concorrente dell'[[Uomo dei fumetti]] nella puntata ''[[Episodi de I Simpson (diciannovesima stagione)#Mariti e coltelli|Mariti e coltelli]]'' nella versione italiana del cartone animato ''[[I Simpson]]''.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.itinerarintoscana.it/articolo.php?id=894|titolo = JOVANOTTI|accesso = |data = |dataarchivio = 11 settembre 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140911215337/http://www.itinerarintoscana.it/articolo.php?id=894|urlmorto = sì}}</ref>
 
===Videoclip===
* Compare nel videoclip della canzone ''[[Hanno ucciso l'Uomo Ragno (singolo)|Hanno ucciso l'Uomo Ragno]]'' degli [[883 (gruppo musicale)|883]]<ref name=":1" />
* Compare nel videoclip della canzone ''[[Mondo (Cesare Cremonini)|Mondo]]'' di Cesare Cremonini<ref name=":1" />
*Compare, insieme a [[Valentino Rossi]], nel videoclip della canzone ''[[L'allegria (Gianni Morandi)|L'allegria]]'', da lui scritta per poi essere interpretata da [[Gianni Morandi]]
 
=== Programmi televisivi ===
* ''[[DeeJay Television]]'' ([[Italia 1]], 1987-1988)
* ''[[1, 2, 3 Jovanotti]]'' (Italia 1, 1989-1990)
* ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico 90]]'' ([[Rai 1]], 1990-1991)
* ''[[Milano-Roma]]'' ([[Rai 3]], 1998)
* ''Non voglio cambiare pianeta'' ([[RaiPlay]], 2020)
* ''Sahara Jam. Una settimana in Niger'' (RaiPlay, 2022)
* ''L'estate adesso - Jova Beach Play'' (RaiPlay, 2022)
* ''Aracataca. Non voglio cambiare pianeta 2'' (RaiPlay, 2023)
* ''PalaJova'' (RaiPlay, 2025)
 
===Fumettistica===
* Il 17 giugno 2015 è apparso in quattro storie autoconclusive nel numero 3108 del fumetto ''[[Topolino (libretto)|Topolino]]'', sotto forma del papero Paperotti, insieme a Pianetino (alias [[Saturnino (musicista)|Saturnino]])
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Jovanotti}}
=== Album in studio ===
* 1988 – ''[[Jovanotti for President]]''
* 1989 – ''[[La mia moto]]''
Riga 161 ⟶ 236:
* 1994 – ''[[Lorenzo 1994]]''
* 1997 – ''[[Lorenzo 1997 - L'albero]]''
* 1999 – ''[[Lorenzo 1999 - Capo Horn]]''
* 2002 – ''[[Lorenzo 2002 - Il quinto mondo]]''
* 2005 – ''[[Buon sangue]]''
Riga 168 ⟶ 243:
* 2015 – ''[[Lorenzo 2015 CC.]]''
* 2017 – ''[[Oh, vita!]]''
* 2022 – ''[[Il disco del Sole]]''
* 2025 – ''[[Il corpo umano vol. 1]]''
 
=== Raccolte ===
* 1989 – ''[[Jovanotti Special]]''
* 1995 – ''[[Lorenzo 1990-1995]]''
* 2012 – ''[[Backup - Lorenzo 1987-2012]]''
 
=== EP ===
* 2019 – ''[[Jova Beach Party]]''
 
=== Album dal vivo ===
* 2000 – ''[[Lorenzo live - Autobiografia di una festa]]''
* 2004 – ''[[Jova Live 2002]]''
* 2013 – ''[[Lorenzo negli stadi - Backup Tour 2013]]''
* 2025 – ''[[Jova! Live! Love!]]''
 
=== Album di cover ===
* 2019 – ''[[Lorenzo sulla Luna]]''
 
== Tournée ==
{{Vedivedi anche|Tour di Jovanotti}}
 
* 1991 – ''Una tribù che balla Tour 1991-1992''
* 1991-1992 – ''Una tribù che balla Tour 1991-1992''
* 1992 – ''Carboni-Jovanotti in concerto 1992''
* 1992-1993 – ''Il rap Tour 1992-1993''
* 1994 – ''Lorenzo in concerto Tour 1994''
* 1994 – ''Pino Daniele-Jovanotti-Eros Ramazzotti in concerto 1994''
Riga 181 ⟶ 276:
* 2005 – ''Buon sangue Tour 2005''
* 2008 – ''Safari Tour 2008''
* 2011-2012 – ''Lorenzo Live - Ora in Tour 2011-2012''
* 2013 – ''Backup Tour - Lorenzo negli stadi 2013''
* 2014 – ''Super-Sur-Tour 2014''
* 2015 – ''Lorenzo negli stadi Tour 2015''
* 2015-2016 – ''Lorenzo nei Palasport Tour 2015-2016''
* 2018 – ''Lorenzo Live Tour 2018''
* 2019 – ''Jova Beach Party Tour 2019''
* 2022 – ''Jova Beach Party Tour 2022''
* 2025 – ''PalaJova Tour 2025''
 
== Libri ==
Riga 197 ⟶ 295:
* ''[[Viva tutto!]]'', Add Editore, 2010. ISBN 978-88-96873-18-2
* ''Gratitude'', Torino, Einaudi, 2013. ISBN 978-88-06-21834-8
* ''Sbam!'', Milano, Mondadori, 2017. ISBN 978-88-04-68543-2
 
;Curatele
* ''Poesie da spiaggia'', con [[Nicola Crocetti]], Milano, Crocetti, 2022. ISBN 9788883063558.
 
== Riconoscimenti ==
*[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
** [[David di Donatello 2010|2010]] – [[David di Donatello per la migliore canzone originale|Migliore canzone originale]] per [[Baciami ancora (singolo)|''Baciami ancora'']]
** [[David di Donatello 2017|2017]] – Candidatura alla migliore canzone originale per ''[[L'estate addosso]]''
*[[Premio Mogol]]
** 2011 – Premio al miglior testo per ''[[Le tasche piene di sassi]]''<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.lastampa.it/spettacoli/musica/2011/06/15/news/jovanotti-le-tasche-piene-di-sassi-vince-il-premio-mogol-1.36956299/|titolo=Jovanotti, "Le tasche piene di sassi" vince il Premio Mogol|sito=La Stampa|data=2011-06-15|accesso=2025-02-11}}</ref>
*[[MTV Europe Music Awards]]
** [[MTV Europe Music Awards 1999|1999]] – Candidatura al [[MTV Europe Music Award al miglior artista italiano|miglior artista italiano]]
** [[MTV Europe Music Awards 2006|2006]] – Candidatura al miglior artista italiano
** [[MTV Europe Music Awards 2011|2011]] – Candidatura al miglior artista italiano
*[[MTV Video Music Awards]]
** [[MTV Video Music Awards 1996|1996]] – Candidatura al miglior video di un artista europeo per ''[[L'ombelico del mondo]]''
*[[Nastro d'argento]]
** [[Nastri d'argento 2010|2010]] – Candidatura alla [[Nastro d'argento alla migliore canzone originale|miglior canzone originale]] per [[Baciami ancora (singolo)|''Baciami ancora'']]
*[[TRL Awards]]
** [[TRL Awards 2011|2011]] – Candidatura al miglior artista maschile
** [[TRL Awards 2012|2012]] – Candidatura al miglior artista maschile
** [[TRL Awards 2012|2012]] – Candidatura al miglior video per ''[[Il più grande spettacolo dopo il Big Bang]]''
*[[World Music Award]]
** [[World Music Award 2008|2008]] – Artista italiano più venduto
 
== Note ==
Riga 208 ⟶ 331:
* Maurizio Macale, ''Jovanotti. L'ombelico del mondo. Un viaggiatore in rima da La mia moto a Capo Horn'', Foggia, Bastogi, 2000. ISBN 88-8185-255-1
* [[Enrico Deregibus]] (a cura di), ''Dizionario completo della canzone italiana'', Firenze, Giunti, 2006. ISBN 978-88-09-04602-3
* {{cita libro|autore=[[Piotta (cantanterapper)|Tommaso 'Piotta' Zanello]],|titolo= ''[[Pioggia che cade, vita che scorre]]'', Roma,|editore= Fazi, |anno=2006. |ISBN =978-88-796697637-42309-97|cid=Tommaso 'Piotta' Zanello, 2006}}
* [[Francesco Raffaelli]], ''[[Voi siete qui]]'', Milano, Rizzoli, 2008. ISBN 978-88-17-02830-1
* ''Incontro con Jovanotti. L'artista toscano si racconta. Firenze 27 marzo 2008, Palazzo Medici Riccardi'', Firenze, Provincia di Firenze, ufficio di Presidenza, 2008.
* Giuseppe Bottero, ''Jovanotti. La sostanza dei sogni'', Roma, Aliberti, 2009. ISBN 978-88-7424-492-8
* {{cita libro|autore=Claudio Cecchetto|titolo=In diretta. Il gioca jouer della mia vita|editore=[[Baldini & Castoldi]]|anno=2014|edizione=|isbn=9788868527266|cid=Cecchetto}}
* Corrado Rizza, Anni vinilici. Io e Marco Trani, 2 DJ, Vololibero, 2016. ISBN 978-88-97637-61-5
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Jovanotti}}
{{interprogetto/notizia|Latina: precipita ultraleggero, muore il fratello del cantante Jovanotti}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url = http://www.soleluna.com|titolo = soleluna}}
* {{collegamenti musica}}
* {{Imdb}}
 
{{Jovanotti}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|hip hop|musica|televisione}}
 
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Toscana]]
[[Categoria:Jovanotti| ]]
[[Categoria:Vincitori del Festivalbar]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 1980]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1990]]
[[Categoria:Vincitori di Vota la voce]]