|Nome = Claire Lavogez
|Immagine = Claire Lavogez 2015 (cropped).jpg
|Didascalia = Lavogez con la maglia della [[Nazionale di calcio femminile della Francia|Francia]] nel 2015
|Didascalia =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Altezza = 173
|Peso = 63
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[CentrocampistaAttaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio femminile FleuryReal Sociedad}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|20012002-2008 2007|{{simbolo|600px Rosso e Rosso.png}} Marck |
|20082007-2009 |{{Calciosimbolo|600px CalaisGiallo e Rosso Strisce-Flag.svg}} Calais|
|2010-2011 |{{Calcio femminile Henin-Beaumont}} |
|2011-2013 |{{Calcio femminile Montpellier}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio femminile |pos = G
|2009-2010|{{simbolo|600px HEX-1372AC White.svg}} [[Union Sportive Gravelinoise Football|Gravelines Foot]]|1714 (65)
|2010-2011|{{Calcio femminile Henin-Beaumont|G}}|18 (3)
|2010-2011|{{simbolo|Verde e Bianco2.svg}} Hénin-Beaumont|17 (3)
|2011-2015|{{Calcio femminile Montpellier|G}}|60 (15)
|2015-2018|{{Calcio femminile Olympique Lione|G}}|26 (10)
|2015-2018-|{{CalcioOlympique femminile Fleury|G}}Lione|026 (010)
|2018|→ Fleury|11 (4)
|2018-2022|Bordeaux|68 (15)
|2022-2024|Kansas City Current|28 (4)
|2024-|Real Sociedad|7 (2)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|20102011-2013|{{NazU|CA|FRA|F|1619}}|613 (15)
|20092013-20112014|{{NazU|CA|FRA|F|1720}}|197 (114)
|20122014-20132017|{{NazUNaz|CA|FRA|F|19}}|1335 (53)
|2014|{{NazU|CA|FRA|F|20}}|7 (4)
|2014-|{{Naz|CA|FRA|F}}|35 (3)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile Under-19}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio femminile Under-under 19 di calcio 2013|Galles 2013]]}}
|Aggiornato = 1525 gennaionovembre 20182024
}}
{{Bio
|Nome = Claire Marie Annie
|Cognome = Lavogez
|Sesso = F
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , [[centrocampistaAttaccante (calcio)|attaccante]] offensivo deldella {{Calcio femminile FleuryReal Sociedad|N}} e della [[Nazionale di calcio femminile della Francia|nazionale francese]]
}}
== Carriera ==
=== Club ===
Claire Lavogez esordì in un campionato nazionale a sedici anni nel 2010, disputando la [[Seconde Ligue|Division 2 Féminine|Division 2]], seconda serie nazionale francese, con la maglia del [[Union Sportive Gravelinoise Football|Gravelines Foot]]. L'anno dopo passò all'[[Football Club Féminin Hénin-Beaumont|Hénin-Beaumont]], esordendo in [[Première Ligue|Division 1 Féminine|Division 1]], la massima serie nazionale, e realizzando la sua prima rete nel corso della decima giornata di campionato. Nella stagione successiva si trasferì al [[Montpellier Hérault Sport Club (femminile)|Montpellier]], società con cui disputò quattro stagioni consecutive e in cui si mise in mostra soprattutto nel biennio 2014-2015, durante il quale venne schierata titolare nella maggior parte delle partite. Con il Montpellier raggiunse la finale della [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia Féminine(calcio femminile)|Coppa di Francia]], nel 2012 e nel 2015, ma vedendo sfuggire la vittoria in entrambe le volte. Nell'estate del 2015 lasciò il Montpellier per trasferirsi all'[[Olympique Lyonnais (femminile)|Olympique Lione]], firmando un contratto triennale<ref>{{cita web|url=http://www.olweb.fr/fr/article/lavogez-a-signe-68372.html|titolo=Lavogez a signé|sito=olweb.fr|lingua=fr|data=6 luglio 2015|accesso=10 maggio 2017}}</ref>. Con la maglia lionese ha vinto due edizioni delladel [[Divisioncampionato 1 Féminine|Division 1]]francese e una [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia Féminine(calcio femminile)|Coppa di Francia]] nella finale proprio contro la sua ex-squadra. Inoltre con l'Olympique Lione ha esordito nella [[UEFA Women's Champions League]], scendendo in campo negli ottavi e nei quarti dell'[[UEFA Women's Champions League 2015-2016|edizione 2015-2016]] e realizzando tre reti contro lo [[Fussballclub Zürich Frauen|Zurigo]] negli ottavi di finale dell'[[UEFA Women's Champions League 2016-2017|edizione 2016-2017]]. Durante la sosta natalizia della stagione 2017-2018 ha lasciato l'Olympique Lione per trasferirsi in prestito al {{Calcio femminile Fleury|N}}, squadra neopromossa in [[Division 1 Féminine]]<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Claire-lavogez-fc-fleury-on-ne-m-a-pas-donne-ma-chance/863731|titolo=Claire Lavogez (FC Fleury) : «On ne m'a pas donné ma chance»|lingua=fr|data=4 gennaio 2018|accesso=15 gennaio 2018}}</ref>.
Dopo aver giocato nella seconda parte del [[Division 1 Féminine 2017-2018|campionato 2017-2018]] con il {{Calcio femminile Fleury|N}}, Lavogez si è accordata con il {{Calcio femminile Bordeaux|N}} per la stagione 2018-2019<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Claire-lavogez-signe-a-bordeaux/917136|titolo=Claire Lavogez signe à Bordeaux|data=29 giugno 2018|lingua=fr|accesso=19 agosto 2018}}</ref>.
=== Nazionale ===
Claire Lavogez viene convocata alle selezioni per le giovanili della nazionale di calcio femminile francese, venendo inserita in tutte le rappresentative dalla Under-15 alla Under-20.
Fa il suo debutto internazionale in una competizione UEFA vestendo la maglia della [[Nazionale Under-17 di calcio femminile della Francia|Nazionale francese Under-17]] il 6 settembre [[2009]], in occasione delle qualificazioni all'edizione [[Campionato europeo femminile under 17 di calcio femminile Under-17 2010|2010]] del [[Campionato europeo femminile under 17 di calcio femminile Under-17|Campionato europeo di categoria]], nella partita giocata dalle ''Bluettes'' e vinta per 2-1 sulle [[Nazionale Under-17 di calcio femminile dell'Islanda|pari età dell'Islanda]]<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/teamsandplayers/players/player=250011844|titolo=Claire Lavogez|UEFAurlmorto=sì}}</ref>. Rimane in rosa fino al raggiungimento dell'età massima, nel 2011, detenendo (al dicembre 2014) in record di presenze con la maglia delle Under-17.
Dal 2012 al 2013 rappresenta la Francia nella formazione [[Nazionale Under-19 di calcio femminile della Francia|Under-19]] conquistando al termine della stagione [[Campionato europeo di calcio femminile Under-under 19 di calcio 2013|2013]] il suo primo trofeo internazionale e fregiandosi del titolo di Campione d'Europa Under-19.
Grazie al risultato ottenuto viene inserita in rosa della formazione [[Nazionale Under-20 di calcio femminile della Francia|Under-20]] che partecipa al [[Campionato mondiale difemminile calciounder femminile Under-20 di calcio 2014|Mondiale di categoria Canada 2014]], contribuendo alla conquista del terzo posto e riuscendo a farsi luce nel torneo aggiudicandosi il [[Pallone di bronzo]]<ref>{{Cita web|FIFAurl=https://static.fifa.com/fifa-tournaments/players-coaches/people=381298/index.html|titolo=Claire Lavogez|urlmorto=sì|accesso=18 luglio 2022|dataarchivio=5 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200605223751/https://static.fifa.com/fifa-tournaments/players-coaches/people=381298/index.html}}</ref>.
Sempre nel 2014 viene selezionata nella [[Nazionale femminile di calcio femminile della Francia|Nazionale maggiore]] dal [[commissario tecnico]] [[Philippe BergerooBergerôo]] per rappresentare la Francia nell'[[amichevole]] da giocare a [[Offenbach am Main|Offenbach]] contro la [[Nazionale di calcio femminile della Germania|Germania]] Il 25 ottobre di quell'anno.
In quell'occasione fa il suo esordio con ''Les Blues'', entrando al 67' in sostituzione di [[Élodie Thomis]] nella partita, terminata 2-0, che segna un risultato storico per la Nazionale femminile francese, la sua prima vittoria contro la Germania in terra tedesca<ref>{{Cita web|url=http://www.fff.fr/actualites/144391-552907-les-bleues-font-plier-lallemagne-|titolo=Les Bleues font plier l'Allemagne|accesso=1 febbraio 2015|lingua=francese|sito=FFF|data=25 ottobre 2014|dataarchivio=1 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150101074031/http://www.fff.fr/actualites/144391-552907-les-bleues-font-plier-lallemagne-|urlmorto=sì}}</ref>.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1525 gennaionovembre 2018<ref>{{cita|Footofeminin}}</ref>.2024''.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!Reti
|-
| 2009-2010 || {{Bandiera|FRA}} [[Union Sportive Gravelinoise Football|Gravelines Foot]] || [[Division 2 Féminine 2009-2010|D2]] || 14 || 5 || [[Challenge de France féminin 2009-2010|CF]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 17 || 6
|-
| [[Football Club Féminin Hénin-Beaumont 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|FRA}} [[Football{{Calcio Clubfemminile Féminin HéninHenin-Beaumont|Hénin-Beaumont]]N}} || [[Division 1 Féminine 2010-2011|D1]] || 17 || 3 || [[Challenge de France féminin 2010-2011|CF]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 3
|-
|[[Montpellier Hérault Sport Club 2011-2012 (femminile)|2011-2012]] || rowspan=4|{{Bandiera|FRA}} [[Montpellier{{Calcio Héraultfemminile Sport Club (femminile)Montpellier|Montpellier]]N}} || [[Division 1 Féminine 2011-2012|D1]] || 10 || 3 || [[CoupeCoppa dedi France FéminineFrancia 2011-2012 (calcio femminile)|CF]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 3
|-
|[[Montpellier Hérault Sport Club 2012-2013 (femminile)|2012-2013]] || [[Division 1 Féminine 2012-2013|D1]] || 12 || 2 || [[CoupeCoppa dedi France FéminineFrancia 2012-2013 (calcio femminile)|CF]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 15 || 3
|-
|[[Montpellier Hérault Sport Club 2013-2014 (femminile)|2013-2014]] || [[Division 1 Féminine 2013-2014|D1]] || 19 || 2 || [[CoupeCoppa dedi France FéminineFrancia 2013-2014 (calcio femminile)|CF]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
|-
|[[Montpellier Hérault Sport Club 2014-2015 (femminile)|2014-2015]] || [[Division 1 Féminine 2014-2015|D1]] || 19 || 8 || [[CoupeCoppa dedi France FéminineFrancia 2014-2015 (calcio femminile)|CF]] || 5 || 1 || - || - || - || - || - || - || 24 || 9
|-
!colspan="3"|Totale Montpellier|| 60 || 15 || - || 11 || 2 || - || - || - || - || - || - || 71 || 17
|-
| [[Olympique Lyonnais 2015-2016 (femminile)|2015-2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} [[Olympique Lyonnais (femminile)|Olympique Lione]] || [[Division 1 Féminine 2015-2016|D1]] || 11 || 2 || [[CoupeCoppa dedi France FéminineFrancia 2015-2016 (calcio femminile)|CF]] || 3 || 4 || [[UEFA Women's Champions League 2015-2016|UWCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 18 || 6
|-
| [[Olympique Lyonnais 2016-2017 (femminile)|2016-2017]] || [[Division 1 Féminine 2016-2017|D1]] || 15 || 8 || [[CoupeCoppa dedi France FéminineFrancia 2016-2017 (calcio femminile)|CF]] || 4 || 5 || [[UEFA Women's Champions League 2016-2017|UWCL]] || 45 || 3 || - || - || - || 2324 || 16
|-
| [[Olympique Lyonnais 2017-2018 (femminile)|2017-gen. 2018]] || [[Division 1 Féminine 2017-2018|D1]] || 0 || 0 || [[CoupeCoppa dedi France FéminineFrancia 2017-2018 (calcio femminile)|CF]] || 0 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2017-2018|UWCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Olympique Lione|| 26 || 10 || - || 7 || 9 || - || 89 || 3 || - || - || - || 4142 || 22
|-
| [[Football Club Fleury 91 (femminile) 2017-2018|2017gen.-giu. 2018]] || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio femminile Fleury|N}} || [[Division 1 Féminine 2017-2018|D1]] || 011 || 04 || [[CoupeCoppa dedi France FéminineFrancia 2017-2018 (calcio femminile)|CF]] || 01 || 0 || - || - || - || - || - || - || 012 || 04
|-
| [[Football Club des Girondins de Bordeaux 2018-2019 (femminile)|2018-2019]] || rowspan=4|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio femminile Bordeaux|N}} || [[Division 1 Féminine 2018-2019|D1]] || 21 || 3 ||[[Coppa di Francia 2018-2019 (calcio femminile)|CF]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 3
!colspan="3"|Totale carriera|| 117 || 33 || || 22 || 12 || || 8 || 3 || || - || - || 147 || 48 ▼
|-
| [[Football Club des Girondins de Bordeaux 2019-2020 (femminile)|2019-2020]] || [[Division 1 Féminine 2019-2020|D1]] || 12 || 3 || [[Coppa di Francia 2019-2020 (calcio femminile)|CF]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 3
|-
| [[Football Club des Girondins de Bordeaux 2020-2021 (femminile)|2020-2021]] || [[Division 1 Féminine 2020-2021|D1]] || 16 || 5 || [[Coppa di Francia 2020-2021 (calcio femminile)|CF]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 5
|-
| [[Football Club des Girondins de Bordeaux 2021-2022 (femminile)|2021-2022]] || [[Division 1 Féminine 2021-2022|D1]] || 19 || 4 || [[Coppa di Francia 2021-2022 (calcio femminile)|CF]] || 0 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2021-2022|UWCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 23 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Bordeaux || 68 || 15 || - || 3 || 0 || - || 4 || 0 || - || - || - || 75 || 15
|-
| [[Kansas City Current 2022|ago.-ott. 2022]] || rowspan=3|{{Bandiera|USA}} {{Calcio femminile Kansas City Current|N}} || [[National Women's Soccer League 2022|NWSL]] || 10 || 2 || [[NWSL Challenge Cup 2022|CC]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 2
|-
| [[Kansas City Current 2023|2023]] || [[National Women's Soccer League 2023|NWSL]] || 4 || 0 || [[NWSL Challenge Cup 2023|CC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
| [[Kansas City Current 2024|2024]] || [[National Women's Soccer League 2024|NWSL]] || 14 || 2 || [[NWSL Challenge Cup 2024|CC]] || - || - || - || - || - || [[NWSL x Liga MX Femenil Summer Cup 2024|NLSC]] || 2 || 0 || 16 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Kansas City Current || 28 || 4 || - || 1 || 0 || - || - || - || - || 2 || 0 || 31 || 4
|-
| [[Real Sociedad de Fútbol 2024-2025 (femminile)|2024-2025]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio femminile Real Sociedad|N}} || [[Primera División Femenina de España 2024-2025|PD]] || 7 || 2 || [[Coppa della Regina 2024-2025 (calcio)|CS]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 7 || 2
|-
▲! colspan="3" |Totale carriera || 117231 || 3358 || - || 2227 || 12 || - || 813 || 3 || - || -2 || -0 || 147273 || 4873
|}
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato francese femminile|2}}
==== Competizioni nazionali ====
*:Olympique {{CalciopalmLione: [[Division 1 Féminine 2015-2016|2015-2016]], [[Division 1 Féminine 2016-2017|2}}2016-2017]]
:Olympique Lyonnais: [[Division 1 Féminine 2015-2016|2015-2016]], [[Division 1 Féminine 2016-2017|2016-2017]]
* {{Calciopalm|Coppa di Francia di calcio femminile|2}}
:Olympique LyonnaisLione: [[CoupeCoppa dedi France FéminineFrancia 2015-2016 (calcio femminile)|2015-2016]], [[CoupeCoppa dedi France FéminineFrancia 2016-2017 (calcio femminile)|2016-2017]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|UEFA Women's Champions League|2}}
:Olympique Lione: [[UEFA Women's Champions League 2015-2016|2015-2016]], [[UEFA Women's Champions League 2016-2017|2016-2017]]
* {{Calciopalm|NWSL x Liga MX Femenil Summer Cup|1}}
:Kansas City Current: [[NWSL x Liga MX Femenil Summer Cup 2024|2024]]
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|CampionatoSheBelieves europeo di calcio femminile Under-19Cup|1}}
:[[SheBelieves Cup 2017|2017]]
:[[Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2013|Galles 2013]] ▼
* {{Calciopalm|Campionato europeo u-19 femminile|1}}
=== Individuali ===
▲:[[Campionato europeo di calcio femminile Under-under 19 di calcio 2013| Galles 2013]]
* Pallone di bronzo femminile Under-20: 1
:[[Campionato mondiale di calcio femminile Under-20 2014|2014]]
== Note ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.fff.fr/equipes-de-france/toutes-les-joueuses/fiche-joueuse/1916831614-claire-lavogez|titolo=Claire Lavogez|sito=Fédération Française de Football (FFF)|lingua=fr|cid=FFF}}
* {{cita web|url=http://www.statsfootofeminin.fr/joueur.php?joueur=4677&id=429|titolo=Claire Lavogez|lingua=fr|cid=Footofeminin}}
{{Elenco rose squadre
{{Nazionale francese under-19 europei femminili 2013}}
|rosa 1 = {{NazionaleFrancia francesefemminile under-20 mondiali19 calcio femminilieuropeo 20142013}}
|rosa 2 = {{Francia femminile under 20 calcio mondiale 2014}}
{{Nazionale francese mondiali femminili 2015}}
|rosa 3 = {{Nazionale franceseFrancia femminile Olimpiadicalcio mondiale 20162015}}
|rosa 4 = {{Francia femminile calcio olimpiadi 2016}}
{{Nazionale francese europei femminili 2017}}
|rosa 5 = {{Francia femminile calcio europeo 2017}}
}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatrici della Nazionalenazionale francese]]
|