Moussa Konaté: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|AnnoMorte = 2013
|NoteMorte = <ref>[http://www.lepoint.fr/culture/mort-de-l-ecrivain-moussa-konate-01-12-2013-1763845_3.php Mort de l'écrivain Moussa Konaté (fr)] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131204063253/http://www.lepoint.fr/culture/mort-de-l-ecrivain-moussa-konate-01-12-2013-1763845_3.php |data=4 dicembre 2013 }} Lepoint.fr</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittore
|Nazionalità = maliano
}}
Si è laureato in Lettere presso l'Ecole Normale Supérieure di [[Bamako]], e prima di dedicarsi alla scrittura ha svolto per molti anni la professione di insegnante. È il fondatore della casa editrice [[Editions Le Figuier]] ([[opuntia|Prickly Pear]]<nowiki> Publishing) ed è stato direttore dell'</nowiki>''Association Etonnants voyageurs Afrique'' (''Associazione Viaggiatori Straordinari Africa''). Assieme a [[Michel Le Bris]], si è occupato del ''[[Festival Etonnants voyageurs]]'', una fiera internazionale del libro.
==Pubblicazioni==
===Romanzi===
*''Meurtre a Tomboctou'', Ed Métailié, 2014 (Ed. italiana ''Omicidio a Timbuctù,'' Del Vecchio Editore)
*''La malédiction du Lamantin'', Fayard, 2009 (Ed. italiana ''La maledizione del dio del fiume'', [http://www.edizionieo.it/ Edizioni e/o]
*''L'Empreinte du renard'', Fayard, 2006 (Ed. italiana ''L'impronta della volpe, '' [http://www.delvecchioeditore.it/ Del Vecchio Editore] )
| |||