Camilla Sernagiotto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.46.107.62 (discussione), riportata alla versione precedente di MaxDel Etichetta: Rollback |
Aggiunto libro: Ciak, si cresce! Il metodo per aiutare i piccoli a diventare grandi attraverso i film, Ultra Edizioni, 2025 ISBN 8892784889 |
||
(89 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Sernagiotto-nientology.jpg|alt=Camilla Sernagiotto nello studio di Nientology|miniatura|Camilla Sernagiotto negli studi televisivi di ''[[Nientology]]'', programma televisivo di [[Deejay TV]]]]
{{Bio
|Nome = Camilla
Riga 4 ⟶ 5:
|Sesso = F
|LuogoNascita = Voghera
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
Riga 17 ⟶ 18:
== Biografia ==
Lavora in televisione con [[Fabio Volo]], [[Andrea Pezzi]], [[Kris & Kris]], [[La Pina]] e [[Diego Passoni]] in programmi televisivi di [[MTV (Italia)|MTV]], [[Deejay TV]] e [[All Music]] come ''[[Italo...|Italo Americano]]'', ''[[Crispy News]]'', ''[[Nientology]]'' e ''Generazione AK''. Ha condotto per anni il telegiornale ''[[Flash (notiziario)|Flash]]'' di MTV<ref>{{Cita web|url=https://www.musicajazz.it/intervista-camilla-sernagiotto-maledizione-dakota/|titolo=La maledizione del Dakota. Intervista a Camilla Sernagiotto|autore=Alceste Ayroldi|sito=Musica Jazz|data=2023-02-13|lingua=it-IT|accesso=2023-08-07}}</ref>. Dal 2010 è giornalista del ''[[Corriere della Sera]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/tecnologia/cards/robot-la-casa-bucato-stiro-pavimenti-carta-igienica/ugo-robot-che-fa-bucato_principale_preview.shtml?reason=unauthenticated&cat=1&cid=MLsnYtXm&pids=FR&credits=1&origin=https://www.corriere.it/tecnologia/cards/robot-la-casa-bucato-stiro-pavimenti-carta-igienica/ugo-robot-che-fa-bucato_principale.shtml|titolo=Da Ugo che stira e piega a quello che deodora le scarpe I 23 robot che invadono casa|autore=Camilla Sernagiotto|sito=Corriere della Sera|data=19 febbraio 2019|accesso=14 agosto 2019}}</ref> e di ''[[Sky TG24|Sky TG 24]]''. Tiene su ''[[Grazia (periodico)|Grazia]]'' una rubrica mensile in cui consiglia i migliori libri del mese.<ref>{{cita web|url=https://www.grazia.it/people/camilla-sernagiotto|titolo=Camilla Sernagiotto|accesso=17 gennaio 2018}}</ref>
Nel 2009 dà alle stampe il suo primo romanzo, ''Sushiettibile'', edito da Robin Edizioni, mentre tra il 2011 e il 2012 pubblica ''I bambini sono nati con successo'', per Galaad Edizioni, e il doppio giallo ''Circuito chiuso/Annales'', per [[Fazi Editore]].<ref>{{cita web|url=http://www.grazia.it/Stile-di-vita/libri/Camilla-Sernagiotto-il-nuovo-libro-Circuito-Chiuso-Annales-e-doppio|titolo=Camilla Sernagiotto: il nuovo libro «Circuito Chiuso/Annales» è… doppio|data=8 giugno 2012|accesso=17 gennaio 2018}}</ref> Nel 2013 scrive ''Hipster dixit - Manuale per diventare un Hipster con i baffi'', approfondimento pop sulla cultura [[Hipster (sottocultura contemporanea)|hipster]], parte della collana ''Le meraviglie'' di Fazi Editore.<ref>{{cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/moda/tendenze/del_look_del_momento/notizie/312714.shtml|titolo=Hipster, i nostalgici intellettuali coi baffi. In un ebook tutti i dettami del look del momento|data=6 agosto 2013|accesso=17 gennaio 2018}}</ref> È autrice con Andrea Sgaravatti de ''Il saloon di Adele'', webserie di ''[[Donna Moderna]]'' presentata al Roma Web Fest e prodotta dalla casa di produzione Brandon Box.<ref>{{cita web|url=https://www.panorama.it/societa/saloon-adele-donnamoderna-web-fiction/|titolo=Il Saloon di Adele, la prima web fiction di Donnamoderna.com|data=19 maggio 2014|accesso=17 gennaio 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.romawebfest.it/video/il-saloon-di-adele/|titolo=Il Saloon di Adele|data=19 maggio 2014|accesso=17 gennaio 2018}}</ref>
Nel 2022 pubblica ''La maledizione del Dakota. Rosemary's Baby, Cielo Drive, John Lennon e altri fatti oscuri'', pubblicato da [[Arcana Edizioni]], la casa editrice fondata a Roma negli anni settanta da [[Fernanda Pivano]] e Raimondo Biffi (che oggi fa parte del gruppo editoriale Lit Edizioni).<ref>{{Cita web|url=https://www.grazia.it/stile-di-vita/libri/la-maledizione-del-dakota-libro|titolo=La maledizione del Dakota raccontata in un libro (da Rosemary’s Baby all’omicidio di Lennon)|sito=Grazia|data=2022-08-04|lingua=it-IT|accesso=2022-08-13}}</ref> ''La maledizione del Dakota'' di Sernagiotto è un saggio sviluppato come libro d'inchiesta, in cui Sernagiotto ricollega fatti di sangue, misteri, maledizioni e vicende oscure che coinvolgono il mondo dello spettacolo. Il filo conduttore è il [[Dakota (palazzo)|Dakota]], il palazzo di New York in cui l’8 dicembre del 1980 fu assassinato [[John Lennon]] e in cui nel 1968 fu ambientato il film ''[[Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York|Rosemary's Baby]]'' di [[Roman Polański]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/maledizione-dakota-casa-delle-star-che-muoiono-2057554.html|titolo=La maledizione del "Dakota", la casa delle star che muoiono|sito=ilGiornale.it|data=2022-08-09|lingua=it|accesso=2022-08-13}}</ref> Il saggio lega, tra gli altri, due fatti di cronaca nera americana: l’omicidio di Lennon e l’[[eccidio di Cielo Drive]], ovvero il massacro ordinato da [[Charles Manson]] ad alcuni dei seguaci della sua "[[Famiglia Manson|Family]]", in cui fu uccisa l’attrice [[Sharon Tate]], moglie di Polański.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/approfondimenti/la-maledizione-del-dakota-libro|titolo=La maledizione del Dakota, libro svela misteri del palazzo di New York|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|lingua=it|accesso=2022-08-13}}</ref> Nel dicembre 2023 è uscito ''La maledizione del Dakota - Il podcast'', «la serie audio ispirata al libro best seller della giornalista Camilla Sernagiotto, pubblicato da Arcana nel 2022 con il titolo di ''La maledizione del Dakota. Rosemary’s Baby, Cielo Drive, John Lennon e altri fatti oscuri''. Il podcast è scritto e interpretato dalla stessa autrice del libro, Camilla Sernagiotto, e prodotto da Brandon Box» si legge sul sito di Sky TG 24. <ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/2023/12/28/la-maledizione-del-dakota-podcast|titolo=La maledizione del Dakota, il podcast sul palazzo dove uccisero Lennon|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|data=2023-12-28|lingua=it|accesso=2024-06-20}}</ref>
[[File:Ministero-made-in-italy-camilla-sernagiotto.jpg|miniatura|Camillla Sernagiotto alla presentazione istituzionale di "Senza scadenza" al Ministero delle Imprese e del Made in Italy]]
Nel 2023 esce un nuovo saggio di Sernagiotto, intitolato ''La trappola atomica. Come la bomba ha contaminato la cultura pop'', pubblicato da Ultra Edizioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/gallery/la-trappola-atomica-libro-bomba-atomica-cultura-pop-sernagiotto/|titolo=Da Andy Warhol a Lost, il libro che racconta la bomba atomica nella cultura pop|autore=Condé Nast|sito=Wired Italia|data=2023-03-20|lingua=it-IT|accesso=2023-03-23}}</ref> Il libro parte dalla storia del [[Progetto Manhattan]] (il programma militare statunitense da cui nacque la prima bomba atomica, chiamata Gadget), per poi analizzare i passaggi che hanno portato allo [[Bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki|sgancio delle bombe su Hiroshima e Nagasaki]] e trattare di tutti i prodotti culturali che parlano di bomba.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/2023/03/17/la-trappola-atomica-libro-bomba|titolo=La trappola atomica: in un libro film, serie TV e dischi sulla bomba|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|lingua=it|accesso=2023-03-23}}</ref> Il volume mette insieme le varie opere culturali sull'atomica, dai film ''[[Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba|Il dottor Stranamore]]'' e ''[[Il pianeta delle scimmie]]'' alle serie televisive ''[[Lost (serie televisiva)|Lost]]'' e ''Manhattan'', dalle serigrafie di [[Andy Warhol]] alle opere di ''street art'' di [[Banksy]], fino a videogame come ''[[Call of Duty]]'', ''[[Fallout (serie)|Fallout]]'' e ''[[Civilization]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.grazia.it/stile-di-vita/libri/la-trappola-atomica-libro|titolo=La trappola atomica: un libro racconta l'icona pop più esplosiva|autore=|sito=Grazia|data=2023-03-21|lingua=it-IT|accesso=2023-03-23}}</ref> Molti degli interessati - gli artisti ancora viventi oppure i loro eredi - sono stati direttamente interpellati.<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cultura/la-trappola-atomica-il-libro-che-raccoglie-per-la-prima-volta-tutte-le-opere-culturali-sulla-bomba_62394123-202302k.shtml|titolo="La trappola atomica", il libro che raccoglie per la prima volta tutte le opere culturali sulla bomba|sito=Tgcom24|lingua=IT|accesso=2023-03-23}}</ref><ref name="tpi.it">{{Cita web|url=https://www.tpi.it/cultura/la-trappola-atomica-libro-20230317993344/|titolo=La trappola atomica, come la bomba ha contaminato la cultura pop|sito=TPI|data=2023-03-17|lingua=it-IT|accesso=2023-03-23}}</ref>
[[File:Senza scadenza al Ministero delle Imorese e del Made in Italy.jpg|miniatura|Il libro "Senza scadenza" di Sernagiotto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il Ministro Urso, la giornalista Paola Severini Melograni e l'autrice]]
''La trappola atomica'' illustra la teoria di Camilla Sernagiotto (già presentata dalla giornalista su Sky TG24) secondo cui la serie televisiva ''[[Twin Peaks]]'' di David Lynch sarebbe una metafora del Progetto Manhattan.<ref>{{Cita web|url=https://laprovinciapavese.gelocal.it/cultura-e-spettacoli/2023/03/23/news/trappola_atomica_di_camilla_sernagiotto_la_bomba_distruttiva_diventa_unicona_pop-12715335/|titolo=“Trappola atomica” di Camilla Sernagiotto la bomba distruttiva diventa un’icona pop|sito=La Provincia Pavese|data=2023-03-22|lingua=it|accesso=2023-03-23}}</ref> Le coincidenze tra i personaggi della serie televisiva di Lynch e gli scienziati, i politici e i militari collegati alla bomba sembrano molte.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/2023/03/22/la-trappola-atomica-film-dischi-serie-bomba|titolo=La trappola atomica: film, dischi e serie a tema bomba atomica|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|lingua=it|accesso=2023-03-23}}</ref><ref name="tpi.it" /> L'ipotesi fu formulata da Sernagiotto già prima che andasse in onda [[Episodio 8 (Twin Peaks)|l'episodio 8 della serie sequel di ''Twin Peaks'']]'','' che mostra la sequenza dell'esplosione della bomba atomica (trasmesso per la prima volta il 25 giugno 2017 su Showtime in USA e il 30 giugno 2017 in Italia su Sky Atlantic).<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/serie-tv/approfondimenti/twin-peaks-analogie-bomba-atomica|titolo=Twin Peaks: la serie-bomba è una citazione dell’atomica?|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|lingua=it|accesso=2022-01-14}}</ref>
Nel novembre 2023 pubblica ''Senza scadenza. L’intramontabile packaging made in Italy'' (Ultra, 2023), un libro che riunisce le confezioni di prodotti italiani rimaste invariate. «Dal barattolo della colla Coccoina al vaso bianco e blu di Amarena Fabbri fino alla tazzina marrone della Coppa del Nonno e al tubetto di Crystal Ball, sessanta aziende che rappresentano l’eccellenza del made in Italy hanno aperto i propri archivi per questo libro, che racconta e analizza le confezioni più celebri prodotte dall’industria italiana. Tra scatole, barattoli, bottiglie e altri sorprendenti contenitori, ''Senza scadenza: l’intramontabile packaging made in Italy'' è la prima grande enciclopedia del packaging italiano senza tempo» si legge su Sky TG24.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/lifestyle/2023/11/14/senza-scadenza-l-intramontabile-packaging-made-in-italy|titolo=Senza scadenza, l’intramontabile packaging made in Italy è immortale|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|data=2023-11-14|lingua=it|accesso=2023-11-14}}</ref>
Sul numero della rivista ''[[Forbes]]'' uscito nel febbraio 2024, un articolo di due pagine dedicato a ''Senza scadenza'' (intitolato ''Scatole di storia'' e firmato dal giornalista Marco Gemelli) scrive del libro di Camilla Sernagiotto: «Più che un’enciclopedia, un diario sentimentale. Suo e di un intero Paese».<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Marco Gemelli|titolo=Scatole di storia|rivista=Forbes|numero=76}}</ref>
Il libro ''Senza scadenza'' è stato scelto da [[Pitti Immagine]] per essere presentato a Firenze nell'ambito del Pitti Taste, il salone di Pitti Immagine dedicato al settore food & beverage: il 3 febbraio 2024 l'autrice ha presentato il libro presso l'Unicredit Taste Arena alla diciassettesima edizione del Taste.<ref>{{Cita web|url=https://taste.pittimmagine.com/it/events-calendar|titolo=Calendario eventi|sito=taste.pittimmagine.com|accesso=2024-02-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gonews.it/2023/12/13/taste-2024-colors-are-served-in-fortezza-la-17esima-edizione/|titolo=TASTE 2024 "Colors are served": in Fortezza la 17ª edizione|autore=Margherita Cecchin|sito=gonews.it|data=2023-12-13|lingua=it-IT|accesso=2024-02-12}}</ref> Il 13 aprile 2024, ''Senza scadenza'' ha vinto il Premio dell'Accademia Res Aulica, consegnato a Bologna all'autrice (premiata per la sezione saggistica, mentre per la sezione narrativa ha vinto [[Giulio Leoni]]). <ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/quei-marchi-che-hanno-fatto-la-storia-174e2b15|titolo=Quei marchi che hanno fatto la storia|sito=Il Resto del Carlino|data=2024-04-13|lingua=it|accesso=2024-06-20}}</ref> ''Senza scadenza. L'intramontabile packaging Made in Italy'' è stato presentato con un evento istituzionale a Roma presso il [[Ministero delle imprese e del made in Italy|Ministero delle Imprese e del Made in Italy]], alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy [[Adolfo Urso]] e dei proprietari e rappresentanti delle oltre 60 aziende italiane presenti nella raccolta, che hanno aperto alla giornalista i propri archivi. <ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/lazio/articoli/2024/06/senza-scadenza-lintramontabile-packaging-made-in-italy-si-racconta-in-un-libro-e48c003e-6551-460b-b848-1a1057521417.html|titolo=Senza scadenza, l’intramontabile packaging made in Italy si racconta in un libro|autore=T. G. R. Lazio|sito=RaiNews|data=2024-06-11|lingua=it|accesso=2024-06-20}}</ref>
Nel 2024 esce ''Cose molto italiane. Le icone che hanno fatto la storia del Made in Italy'' (Ultra, 2024)<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione Cook|url=https://www.corriere.it/cook/news/cards/pandoro-bauli-panettone-motta-nutella-icone-food-made-italy-raccontate-libro-cose-molto-italiane/acqua-sanpellegrino-fonte-fresca-made-italy.shtml|titolo=Le icone del food made in Italy raccontate nel libro «Cose molto italiane»|sito=Corriere della Sera|data=2024-06-12|accesso=2024-12-11}}</ref>, che "dopo il successo del precedente ''Senza scadenza. L’intramontabile packaging del Made in Italy'', fa tornare Camilla Sernagiotto in libreria con una nuova opera dedicata ai piccoli grandi protagonisti del nostro Pese: i prodotti-simbolo, quelle icone che ne hanno tracciato storia e grandezza. Dalla Nutella alle scarpe Superga, dalla Ferrari alla Barilla, dal cappello Borsalino all’album di figurine Panini fino ad arrivare a ''La Settimana Enigmistica'' e alla crema per Venus, alla brillantina Linetti, alle gomme da masticare Brooklyn, allo pneumatico Pirelli e al fumetto ''Tex'', si tratta di una vera e propria Odissea nel genio e nella creatività targati Italia", secondo ''Sky Tg24''.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky TG24|url=https://tg24.sky.it/lifestyle/2024/11/19/cose-molto-italiane-icone-made-in-italy-camilla-sernagiotto|titolo=Cose molto italiane, l’Italia raccontata dalle icone del Made in Italy|sito=tg24.sky.it|data=2024-11-19|accesso=2024-12-11}}</ref> ''Cose molto italiane'' è "un equilibrio perfetto tra nostalgia del passato e speranzosa fiducia nel futuro, oltre che tra memoria e innovazione, tema che è anche al centro della prefazione scritta dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Il ministro ringrazia Camilla Sernagiotto per questo secondo lavoro sui prodotti storici italiani e la definisce una vera e propria biografa del Made in Italy", si legge sul sito di ''TGcom24''.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cultura/cose-molto-italiane-icone-made-in-italy-libro-camilla-sernagiotto_90738588-202402k.shtml|titolo="Cose molto italiane. Le icone che hanno fatto la storia del Made in Italy": dalla Vespa alla Nutella, i simboli che raccontano l’Italia|sito=www.tgcom24.mediaset.it|accesso=2024-12-11}}</ref>
[[File:Urso-severini-melograni-sernagiotto.jpg|miniatura|La conduttrice Paola Severini Melograni, la scrittrice Camilla Sernagiotto e il Ministro Urso al Ministero del Made in Italy]]
Oltre che al ''Corriere della Sera''<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/tecnologia/cards/proteggersi-raggi-uv-prova-questi-accessori/clip-che-monitora-dannosita-raggi-uv_principale_preview.shtml?reason=unauthenticated&cat=1&cid=QoF_WM3R&pids=FR&credits=1&origin=https://www.corriere.it/tecnologia/cards/proteggersi-raggi-uv-prova-questi-accessori/clip-che-monitora-dannosita-raggi-uv_principale.shtml|titolo=Proteggersi dai raggi UV, prova con questi accessori|autore=Camilla Sernagiotto|sito=Corriere della Sera|data=24 luglio 2019|accesso=14 agosto 2019}}</ref>, a ''Sky TG 24'' e a ''Grazia'', Sernagiotto collabora con diverse testate giornalistiche, tra cui ''[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/author/csernagiotto|titolo=Camilla Sernagiotto, autore su VanityFair.it|lingua=it|accesso=2020-11-20}}</ref>, ''[[Wired (rivista italiana)|Wired]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/author/csernagiotto/|titolo=Camilla Sernagiotto, Autore su Wired|sito=Wired|accesso=12 agosto 2019}}</ref>, ''[[Donna Moderna]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.donnamoderna.com/moda/tendenze/color-block|titolo=Color block 2019: ecco come abbinare i colori nell'abbigliamento|sito=Donna Moderna|data=23 luglio 2019|accesso=12 agosto 2019}}</ref>, ''[[Vice (rivista)|Vice]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.vice.com/it/contributor/camilla-sernagiotto|titolo=Camilla Sernagiotto|sito=Vice|accesso=12 agosto 2019}}</ref>, ''GQ''<ref>{{Cita web|url=https://www.gqitalia.it/author/camilla-sernagiotto|titolo=Camilla Sernagiotto News, Foto, Video e ultime Notizie|sito=GQ Italia|lingua=it-IT|accesso=2020-08-20}}</ref> e ''[[TuStyle]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.tustyle.it/moda/sneakers-scarpe-primavera-estate-2019-zara-bershka-nike/|titolo=10 sneakers per la primavera estate 2019 perfette per ogni look|sito=Tu Style|accesso=12 agosto 2019}}</ref> Si occupa di cultura, spettacolo, attualità, politica, tecnologia, moda, beauty e lifestyle.<ref>{{Cita web|url=https://www.grazia.it/people/camilla-sernagiotto|titolo=Camilla Sernagiotto|sito=Grazia|accesso=12 agosto 2019}}</ref>
Nel 2023 la città di [[Voghera]] ha conferito a Camilla Sernagiotto la benemerenza civica, per i risultati conseguiti in campo giornalistico e letterario.<ref>{{Cita web|url=https://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2023/04/03/news/boom_di_benemerenze_ecco_tutti_i_premiati_del_summa_viqueria-12734269/|titolo=Boom di benemerenze: ecco tutti i premiati del «Summa Viqueria»|sito=La Provincia Pavese|data=2023-04-02|lingua=it|accesso=2023-06-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2023/05/21/news/artisti_volontari_sportivi_e_un_eroe_summa_viqueria_per_15_cittadini-12816720/|titolo=Artisti, volontari, sportivi e un eroe Summa Viqueria per 15 cittadini|sito=La Provincia Pavese|data=2023-05-20|lingua=it|accesso=2023-06-09}}</ref>
== Opere ==
=== Romanzi ===
* ''Sushiettibile'', Robin Edizioni, 2009 ISBN 8873715435
* ''I bambini sono nati con successo,'' Galaad Edizioni, 2011 ISBN 9788895227542
* ''Circuito chiuso/Annales'', Fazi Editore, 2012, ISBN 9788864115689
* ''Piccolo cinema inferno,'' Fazi Editore, 2013, ISBN 9788876258275
=== Saggi ===
* ''Hipster dixit - Manuale per diventare un Hipster con i baffi'', Fazi Editore, ebook, 2013 ISBN 9788876252372
* ''La maledizione del Dakota. Rosemary's Baby, Cielo Drive, John Lennon e altri fatti oscuri'', Arcana Edizioni, 2022 ISBN 9788892771512
* ''La trappola atomica. Come la bomba ha contaminato la cultura pop,'' Ultra Edizioni, 2023 ISBN 8892782150
* ''Senza scadenza. L'intramontabile packaging Made in Italy'', Ultra Edizioni, 2023 ISBN 9788892782860
* ''Cose molto italiane. Le icone che hanno fatto la storia del Made in Italy'', Ultra Edizioni, 2024 ISBN 9788892783928
* ''Ciak, si cresce! Il metodo per aiutare i piccoli a diventare grandi attraverso i film,'' Ultra Edizioni, 2025 ISBN 8892784889
== Riconoscimenti ==
* Civica Benemerenza “Summa Viqueria” conferita dalla Città di Voghera, 2023<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2023/04/03/news/boom_di_benemerenze_ecco_tutti_i_premiati_del_summa_viqueria-12734269/|titolo=Boom di benemerenze: ecco tutti i premiati del «Summa Viqueria»|sito=La Provincia Pavese|data=2023-04-02|accesso=2024-12-11}}</ref>
* Premio Res Aulica conferito dall'Accademia Res Aulica di Bologna per il libro ''Senza scadenza. L'intramontabile packaging made in Italy,'' 2024<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/quei-marchi-che-hanno-fatto-la-storia-174e2b15|titolo=Quei marchi che hanno fatto la storia|sito=Il Resto del Carlino|data=2024-04-13|accesso=2024-12-11}}</ref>
* Premio Maria Montessori conferito dalla Città di Voghera, 2024<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2024/12/09/news/la_creativita_e_donna_cinque_belle_storie_al_premio_montessori-14871813/|titolo=La creatività è donna cinque belle storie al premio Montessori|sito=La Provincia Pavese|data=2024-12-08|accesso=2024-12-11}}</ref>
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{portale|biografie|giornalismo|letteratura}}▼
{{interprogetto}}
|