Juan Jover: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 26:
}}
{{Bio
|Nome = Juan José Clemente
|Cognome = Jover Sañés
|Sesso = M
|LuogoNascita = Barcellona
Riga 54:
 
===Dopo la Formula 1===
Dopo il [[1951]] Jover si dedicò soprattutto a gare con [[Sport (automobile)|vetture sport]] o di [[Formula 2]]. Nel [[1953]] ottenne un secondo posto in una gara in salita in [[Spagna]], ma alcuni mesi dopo fu protagonista di un grave incidente durante le prove della [[24 Ore di Le Mans]]. A oltre 200 chilometri orari, a causa di un suo errore di valutazione, colpì una barriera e venne sbalzato fuori dalla sua vettura.<ref name="Jover"/> Riportò fratture multiple alla gamba sinistra di cui rischiorischiò l'amputazione, che venne evitata grazie all'intervento del medico [[Soler-Roig]].<ref name="Jover"/> Questo incidente pose di fatto termine alla sua carriera di pilota ad alto livello. Passò infatti un anno a svolgere riabilitazione, tornò solo alla fine del [[1954]] alle corse. Negli anni seguenti vinse alcuni eventi locali, tra cui [[La Rabassada]] (gara in salita spagnola) nel [[1958]].
 
Morì in un incidente stradale, avvenuto per cause non ancora del tutto chiare, nel [[1960]].<ref name="Jover"/> In suo onore, dal [[1963]] al [[1968]], venne disputato il ''Trofeo Juan Jover'', gara valida per il campionato di [[Formula 2]].
Riga 60:
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|Formula 1|sport}}