Strictly Business (album EPMD): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(27 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Strictly Business
|artista = EPMD
|tipo album = studio
|debutto = sì
|giornomese = 7 giugno
Riga 9:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 10
|numero dischi d'oro = {{certificazione disco|USA|oro|album|500.000+500000|<ref name= riaa />}}
|genere = raphip hop
|genere2 = East Coast raphip hop
|genere3 = Golden age hip hop
|genere4 = hardcore hip hop
|nota genere = <ref name= AM />
|etichetta = Fresh Records, [[Priority Records]] <br/> Sleeping Bag Records <small>(UK)</small> <br/> BCM <small>(Germania, Austria e Svizzera)</small> <br/> Mega Records <small>(Scandinavia)</small> <br/> Vogue <small>(Francia)</small>
|nota genere2 = <ref name= AM />
|produttore = [[EPDM]]
|nota genere3 = <ref name= AM />
|registrato = Island Media Studios, West Babylon, New York; North Shore Soundworks, West Babylon, New York <br/> 1987-1988
|nota genere4 = <ref name= AM />
|etichetta = [[Fresh Records (etichetta discografica statunitense)|Fresh Records]], [[Priority Records]] <br /> [[Sleeping Bag Records]] <small>(UK)</small> <br /> BCM <small>(Germania, Austria e Svizzera)</small> <br /> Mega Records <small>(Scandinavia)</small> <br /> Vogue <small>(Francia)</small>
|produttore = [[EPDMEPMD]]
|registrato = Island Media Studios, West Babylon, New York; North Shore Soundworks, West Babylon, New York <br /> 1987-1988
|formati = album, LP, vinile
|precedente =
Riga 23 ⟶ 27:
|anno successivo = 1989
}}
'''''Strictly Business''''' è l'[[album in studio|album]] d'esordio del duo [[hip hop]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[EPMD]]. Pubblicato il 7 giugno 1988, è distribuito dalla [[Fresh Records (etichetta discografica statunitense)|Fresh Records]]. In seguito al successo dell'album, al numero 80 della [[Billboard 200]] e primo tra gli album hip-hop, è pubblicato anche in Europa sotto diverse etichette e nel 1991 la [[Priority Records]] lo ripubblica per il mercato statunitense.
 
Dopo quattro mesi dalla sua uscita, la [[RIAA]] lo certifica disco d'oro.<ref name="riaa">{{Cita web|lingua=en |url= https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=EPMD&ti=Strictly+business&lab=&genre=&format=&date_option=release&from=&to=&award=&type=&category=&adv=SEARCH#search_section |titolo= RIAA – Gold & Platinum – Searchable Database |editore= [[Recording Industry Association of America|RIAA]] |accesso=28 luglio 2017}}</ref> Dopo aver ricevuto critiche molto positive, nel 2003 l'album è inserito nella [[lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone]].
Riga 29 ⟶ 33:
== Recensioni ==
{{recensioni album
|recensione1 = [[AllmusicAllMusic]]
|giudizio1 = {{Rating|5|5}}<ref name= AM >{{Allmusic|class=album|id=r27816}}</ref>
|recensione2 = [[Robert Christgau]]
|giudizio2 = A-<ref>{{en}} [http://www.robertchristgau.com/get_artist.php?name=EPMD Robert Christgau Review]</ref>
|recensione3 =''[[Los Angeles Times]]''
|giudizio3 ={{Rating|3.5|4}}<ref>{{en}} [https://pqasb.pqarchiver.com/latimes/access/59883702.html?FMT=ABS&FMTS=ABS:FT&type=current&date=Sep+11%2C+1988&author=JONATHAN+GOLD&pub=Los+Angeles+Times+(pre-1997+Fulltext)&edition=&startpage=66&desc=The+World+of+Hard+Rap+CHECK+LIST****Great+Balls+of+Fire***Good+Vibrations**Maybe+Baby*Running+on+Empty Los Angeles Times Review] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121024141626/http://pqasb.pqarchiver.com/latimes/access/59883702.html?FMT=ABS&FMTS=ABS:FT&type=current&date=Sep+11,+1988&author=JONATHAN+GOLD&pub=Los+Angeles+Times+(pre-1997+Fulltext)&edition=&startpage=66&desc=The+World+of+Hard+Rap+CHECK+LIST****Great+Balls+of+Fire***Good+Vibrations**Maybe+Baby*Running+on+Empty |date=24 ottobre 2012 }}</ref>
|recensione4 = Rapreviews.com
|giudizio4 = 9.5/10<ref>{{en}} [http://www.rapreviews.com/archive/BTTL_strictbiz.html RapReviews Review]</ref>
Riga 40 ⟶ 44:
|giudizio5 = favorevole<ref>{{en}} [http://www.rhapsody.com/epmd/strictly-business Rhapsody Review]</ref>
|recensione6 =''[[Rolling Stone]]''
|giudizio6 = {{Rating|3.5|5}}<ref>{{en}} [httphttps://www.rollingstone.com/artists/epmd/articles/story/6626987/459_strictly_business Rolling Stone Review] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080821055705/http://www.rollingstone.com/artists/epmd/articles/story/6626987/459_strictly_business |data=21 agosto 2008 }}</ref>
|recensione7 = ''[[The Rolling Stone Album Guide]]''
|giudizio7 = {{Rating|5|5}}<ref>{{en}} [https://books.google.com/books?id=lRgtYCC6OUwC&pg=PA281&dq=epmd+strictly+business+rolling+stone Rolling Stone Review]</ref>
|recensione8 = ''[[The Source (rivista)|The Source]]''
|giudizio8 ={{Rating|5|5}}<ref>{{en}} [http://www.listsofbests.com/list/12875/compare/daemon6 The Source Review] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110615020247/http://www.listsofbests.com/list/12875/compare/daemon6 |data=15 giugno 2011 }}</ref>
|recensione9 =''[[Spin (magazinerivista)|Spin]]''
|giudizio9 = 9/10<ref>{{en}} [http://www.acclaimedmusic.net/Current/A749.htm Spin Review] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071116185516/http://www.acclaimedmusic.net/Current/A749.htm# |data=16 novembre 2007 }}</ref>
|recensione10= [[Sputinkmusic]]
|giudizio10= 5/5<ref>{{en}} [http://www.sputnikmusic.com/album.php?reviewid=6877 Sputnikmusic Review]</ref>
}}
 
''Strictly Business'' raggiunge il posto numero 80 nella Billboard 200 e il primo nella [[Top R&B/Hip-Hop Albums|Top R&B/Hip Hop Albums]].<ref name="AMGchartalbum">{{Cita web|lingua=en |url= {{Allmusic|class=artist|id=p36/charts-awards|pure_url=yes}} |titolo= EPMD > Charts & Awards > Billboard Albums |editore= [[AllmusicAllMusic]] |accesso=28 dicembre 2008}}</ref> Dei suoi quattro singoli, tre entrano nella classifica britannica e due in quella statunitense tra le [[Hot R&B/Hip-Hop Songs]], tuttavia nessun singolo entra nella [[Hot 100]].<ref name="riaa"/> LaLe prime recensioni sono entusiastiche: [[AllmusicAllMusic]] dà all'album un voto perfetto di 5 stelle su 5 definendolo «semplicemente fantastico».<ref name="AMGrev">{{Cita web|lingua=en |cognome= Bush |nome= John |url= {{Allmusic|class=album|id=r27816|pure_url=yes}} |titolo= Strictly Business Review |editore= [[AllmusicAllMusic]] |accesso=30 dicembre 2008}}</ref> The Source assegna all'album un voto massimo di "5 microfoni", facendolo diventare uno dei "soli" 43 album a ricevere questo punteggio.<ref name="listobeats">{{Cita web |lingua= en |url= http://www.listsofbests.com/list/12875 |titolo= The Source's 5 Mic Albums |editore= ListofBests.com |accesso= 30 dicembre 2008 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20090111161641/http://www.listsofbests.com/list/12875 |dataarchivio= 11 gennaio 2009 }}</ref> Il critico [[Robert Christgau]] gli assegna un voto "A-".<ref name="rchris">{{Cita web|lingua=en |cognome= Robert |nome= Christgau |url= http://www.robertchristgau.com/get_artist.php?name=EPMD |titolo= EPMD Consumer Guide Reviews |editore= [[Robert Christgau]] |accesso=30 dicembre 2008}}</ref> ''Strictly Business'' è inserito anche in diverse liste dei migliori album del 1988. La rivista ''[[The Face (rivista)|The Face]]'' lo posiziona al terzo posto tra i migliori album dell'anno, mettendo il brano omonimo come venticinquesimo miglior singolo del 1988.<ref name="face">{{Cita web|lingua=en |url= http://www.rocklistmusic.co.uk/theface.htm |titolo= The Face Lists |editore= RockListMusic.co.uk |accesso=30 dicembre 2008}}</ref> Per la rivista ''[[Sounds (rivista)|Sounds]]'' è uno dei migliori cinquanta album dell'anno,<ref name="sounds">{{Cita web |lingua= en |url= http://www.rocklistmusic.co.uk/sounds.html |titolo= Sounds Lists |editore= RockListMusic.co.uk |accesso= 30 dicembre 2008 |dataarchivio= 2 ottobre 2012 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20121002034427/http://www.rocklistmusic.co.uk/sounds.html |urlmorto= sì }}</ref> mentre ''[[Spex (rivista)|Spex]]'' lo piazza all'ottavo posto tra i dischi migliori del 1988.<ref name="spex">{{Cita web|lingua=en |url= http://www.poplist.de/poplist.php?m=4&y=1988 |titolo= SPEX – Popular Music Best-Of-List – 1988 |editore= Home.Rhein-Zeitung.de |accesso=30 dicembre 2008}}</ref>
 
Anni dopo la pubblicazione, ''Strictly Business'' continua ad attirare il successo della critica specializzata. Nel 1994, ''[[Pop (rivista)|Pop]]'' lo seleziona assieme a ''[[Paid in Full (album Eric B. & Rakim)|Paid in Full]]'' di [[Eric B. & Rakim]] nella lista "The World's 100 Best Albums + 300 Complements". Nel 1998, ''The Source'' inserisce l'album nella sua lista dei 100 migliori album rap e include due singoli nella sua lista dei 100 migliori singoli rap.<ref name="rocklist">{{Cita web|lingua=en |url= http://www.rocklistmusic.co.uk/source.htm |titolo= The Source's 100 Best Rap Albums + 100 Best Rap Singles |editore= Rocklistmusic.co.uk |accesso=30 dicembre 2008}}</ref> Nel 1999, è messo al quarto posto tra i migliori album hip hop del 1988 dalla rivista ''[[Ego Trip (rivista)|Ego Trip]]''.<ref name="egotrip">{{Cita libro|lingua=en|titolo=Ego Trip's Book of Rap Lists|url=https://archive.org/details/egotripsbookofra00jenk|autore=Sacha Jenkins, Elliot Wilson|anno=1999|editore=St. Martin's Griffin/Macmillan USA|isbn=0-312-24298-0}}</ref> Nel 2001, ''Dance de Lux'' mette l'album di debutto degli EPMD all'undicesimo posto nella lista dei migliori album hip hop di sempre.<ref name="accmus">{{Cita web |lingua= en |url= http://www.acclaimedmusic.net/Current/A749.htm |titolo= Acclaimed Music – Strictly Business |editore= [[Acclaimed Music]] |accesso= 28 dicembre 2008 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20071116185516/http://www.acclaimedmusic.net/Current/A749.htm# |dataarchivio= 16 novembre 2007 |urlmorto= sì }}</ref> Nel 2003, l'album è inserito anche dalla rivista ''[[Blender (rivista)|Blender]]'' nel suo ''500 CD che devi possderepossedere prima di morire'' ed è posizionato al numero 459 nella lista di ''[[Rolling Stone]]'' dei [[Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone|500 migliori album di tutti i tempi]].<ref name="accmus"/> Inoltre, la ''[[Rolling Stone Album Guide]]'', che inizialmente vota ''Strictly Business'' con un punteggio di 3.5/5, premia l'album con il punteggio massimo nel 2004.<ref name="accmus"/> Recensioni successive di ''Spin'' nel 1995, di ''Virgin Encyclopedia of Popular Music'' nel 2002, del critico [[Martin C. Strong]] nel 2004 e di Sputnikmusic nel 2005, hanno rispettivamente assegnato all'album voti di 9/10, 4 stelle su 5, 5 stelle su 5 e 7/10.<ref name="accmus"/><ref name="sput">{{Cita web|lingua=en |cognome= de Sylvia |nome= Dave |url= http://www.sputnikmusic.com/album.php?reviewid=6877 |titolo= EPMD – Strictly Business Review |editore= Sputnikmusic |accesso=30 dicembre 2008}}</ref> ''Strictly Business'' oggi è ampiamente considerato come un album classico del genere.<ref name="AMGbio">{{Cita web|lingua=en |cognome= Bush |nome= John |url= {{Allmusic|class=artist|id=p36/biography|pure_url=yes}} |titolo= EPMD > Biography |editore= [[AllmusicAllMusic]] |accesso=30 dicembre 2008}}</ref>
 
==Tracce==
Riga 81 ⟶ 85:
 
== Classifiche ==
{{MultiColColonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
Riga 87 ⟶ 91:
!Posizione<br />massima
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{en}} [httphttps://www.billboard.com/artist/276034/epmd/chart?f=305 Billboard 200] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160917055418/http://www.billboard.com/artist/276034/epmd/chart?f=305 |date=17 settembre 2016 }}, Billboard.com.</ref>
|align="center"|80
|-
|US [[Top R&B/Hip-Hop Albums]]<ref>{{en}} [httphttps://www.billboard.com/artist/276034/epmd/chart?f=333 Top R&B/Hip-Hop Albums] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170425150630/http://www.billboard.com/artist/276034/epmd/chart?f=333 |date=25 aprile 2017 }}, Billboard.com.</ref>
|align="center"|1
|}
 
{{ColBreakColonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
Riga 100 ⟶ 104:
!Posizione<br />massima
|-
|US Top R&B/Hip-Hop Albums<ref>{{en}} [httphttps://www.billboard.com/artist/276034/epmd/chart?f=415 Top R&B/Hip-Hop Albums], Billboard.com.</ref>
|align="center"|20
|}
 
{{EndMultiColColonne fine}}
 
== Note ==
Riga 110 ⟶ 114:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
* {{Discogs|release|213129}}
 
{{Portale|hip hop|musica}}