Landon Donovan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(183 versioni intermedie di 62 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Landon Donovan
|Immagine = WikiLando (cropped).jpg
|NomeCompleto= Landon Timothy Donovan
|Didascalia = Donovan con la maglia dei {{Calcio Los Angeles Galaxy|N}} nel 2010.
|Immagine= WikiLando (cropped).jpg
|Sesso = M
|Didascalia= Donovan con la maglia dei {{Calcio Los Angeles Galaxy|N}} nel [[2010]].
|CodiceNazione = {{USA}}
|Sesso=M
|Disciplina = Calcio
|CodiceNazione= {{USA}}
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|Disciplina=Calcio
|Squadra =
|Ruolo=[[Attaccante]], [[Ala (calcio)|ala]]
|TermineCarriera = 1º luglio 2019 - giocatore
|Squadra = {{Calcio Leon}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|TermineCarriera =
|sport = calcio
|SquadreGiovanili=
|19??- 19??|{{simbolo|600px Rosso.png}} Redlands East Valley|
{{Carriera sportivo
|1988-1997|{{Bandiera|NC}} Cal Heat|
|1998-1999|{{Calcio IMG Soccer Academy|G}}|
|1997-1998|{{simbolo|Rosso e Blu.svg}} U.S. Youth Soccer’s ODP|
|1999-2000|{{Calcio Bayer Leverkusen|G}}|}}
|1998-1999|IMG Soccer Academy|
|Squadre=
|1999-2001|Bayer Leverkusen|
{{Carriera sportivo
|2000-2001|{{Calcio Bayer Leverkusen|G}}|0 (0)
|2001-2005|→ {{Calcio San Jose Earthquakes|G}}|87 (32)<ref>101 (42) se si comprendono i play-off.</ref>
|2005|{{Calcio Bayer Leverkusen|G}}|7 (0)
|2005-2008|{{Calcio Los Angeles Galaxy|G}}|96 (52)<ref>100 (56) se si comprendono i play-off.</ref>
|2008-2009|→ {{Calcio Bayern Monaco|G}}|6 (0)
|2009|{{Calcio Los Angeles Galaxy|G}}|25 (12)<ref>29 (15) se si comprendono i play-off.</ref>
|2009-2010|→ {{Calcio Everton|G}}|10 (2)
|2010-2012|{{Calcio Los Angeles Galaxy|G}}|47 (19)<ref>54 (22) se si comprendono i play-off.</ref>
|2012|→ {{Calcio Everton|G}}|7 (0)
|2012-2014|{{Calcio Los Angeles Galaxy|G}}|79 (29)<ref>81 (34) se si comprendono i play-off.</ref>
|2016|{{Calcio Los Angeles Galaxy|G}}|9 (1)
|2018-|{{Calcio Leon|G}}|0 (0)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|SquadreNazionali=
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1999-2001|Bayer Leverkusen II|28 (9)
|1998-1999 |{{NazU|CA|USA||17}}|41 (35)
|2001-2004|→ San Jose Earthquakes|87 (32)<ref>101 (41) se si comprendono i play-off di [[Major League Soccer 2001|MLS 2001]], [[Major League Soccer 2002|2002]], [[Major League Soccer 2003|2003]] e [[Major League Soccer 2004|2004]].</ref>
|2000|{{NazU|CA|USA||20}}|5 (0)
|2004-2005|Bayer Leverkusen|7 (0)
|1999-2004|{{NazU|CA|USA||23}}|15 (9)
|2005-2009|Los Angeles Galaxy|96 (52)<ref>100 (56) se si comprendono i play-off di [[Major League Soccer 2005|MLS 2005]].</ref>
|2000-2014|{{Naz|CA|USA}}|157 (57)}}
|2009|→ Bayern Monaco|6 (0)
|Vittorie=
|2009-2010|Los Angeles Galaxy|25 (12)<ref>29 (15) se si comprendono i play-off di [[Major League Soccer 2009|MLS 2009]].</ref>
{{MedaglieCompetizione|Gold Cup}}
|2010|→ Everton|10 (2)
|2010-2012|Los Angeles Galaxy|47 (19)<ref>54 (22) se si comprendono i play-off di [[Major League Soccer 2010|MLS 2010]] e [[Major League Soccer 2011|2011]].</ref>
|2012|→ Everton|7 (0)
|2012-2014|Los Angeles Galaxy|79 (29)<ref>92 (34) se si comprendono i play-off di [[Major League Soccer 2012|MLS 2012]], [[Major League Soccer 2013|2013]] e [[Major League Soccer 2014|2014]].</ref>
|2016|Los Angeles Galaxy|6 (1)<ref>9 (1) se si comprendono i play-off di [[Major League Soccer 2016|MLS 2016]].</ref>
|2018|Leon|6 (0)
|2019|San Diego Sockers<ref name = indoor>Indoor</ref>|10 (5)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1998-1999|{{NazU|CA|USA|M|17}}|41 (35)
|1999-2004|{{NazU|CA|USA|M|23}}|15 (9)
|2000|{{Naz|CA|USA||olimpica}}|4 (1)
|2001|{{NazU|CA|USA|M|20}}|5 (0)
|2000-2014|{{Naz|CA|USA|M}}|157 (57)
|2019|{{Bandiera|USA}} [[Nazionale di calcio a 5 degli Stati Uniti|Stati Uniti (calcio a 5)]]<ref name = indoor />|1 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2019-2022|San Diego Loyal|
|2024|femminile San Diego Wave|<small>Femminile (''Interim'')</small>
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Gold Cup}}
{{MedaglieOro|[[CONCACAF Gold Cup 2002|USA 2002]]}}
{{MedaglieBronzo|[[CONCACAF Gold Cup 2003|USA-Messico 2003]]}}
Riga 45 ⟶ 55:
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieArgento|[[FIFA Confederations Cup 2009|Sudafrica 2009]]}}
|Aggiornato = 1318 gennaionovembre 20182024
}}
{{Bio
|Nome = Landon Timothy
|Cognome = Donovan
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ontario
|LuogoNascitaLink = Ontario (California)
|GiornoMeseNascita = 4 marzo
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatoredirigente sportivo
|Attività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità= statunitense
|Attività3 = ex calciatore
|PostNazionalità = , [[Attaccante|attaccante]] o [[Ala (calcio)|ala]] del {{Calcio Leon|N}}
|Nazionalità = statunitense
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]], consulente strategico del {{Calcio Lincoln City|N}}
}}
 
È il miglior marcatore nella storia della [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|Nazionale statunitense]] (57 gol), a pari merito con [[Clint Dempsey]], e della [[Major League Soccer]] con (145 gol).
È il miglior marcatore nella storia della [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|nazionale statunitense]] (57 gol), a pari merito con [[Clint Dempsey]], ed è al secondo posto nella regular season della [[Major League Soccer]] (con 146 gol). Nella medesima competizione detiene anche il record di assist forniti (110).
 
== Biografia ==
Nato (insieme alla sorella gemella Tristan) il 4 marzo 1982, a [[Ontario (California)|Ontario]], in [[California]], da Donna Kenney-Cash, un'insegnante americana di [[Pedagogia speciale|educazione speciale]], e Tim Donovan, un giocatore semi-professionista di [[hockey su ghiaccio]] originario del Canada. I genitori di Donovan sono entrambi di origine irlandese e detiene la cittadinanza canadese tramite suo padre.<ref name=jockbio>{{Cita web|url=http://www.jockbio.com/Bios/Donovan_Landon/Donovan_bio.html |titolo=Landon Donovan Biography|editore=JockBio|data=4 marzo 1982|lingua=en|accesso=4 dicembre 2022}}</ref> Sua madre ha cresciuto Landon e i suoi fratelli a [[Redlands (California)|Redlands]], in [[California]], e ha frequentato la [[Redlands East Valley High School]] quando non era impegnato in attività calcistiche altrove.<ref>{{Cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/players/profile?id=19107&cc=5901|titolo=Landon Donovan Profile, Statistics, News, Game Log&nbsp;– Los Angeles, USA Major League Soccer&nbsp;– ESPN Soccernet|autore=Landon Donovan|editore=ESPN|data=4 marzo 1982|lingua=en|accesso=4 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100210204347/http://soccernet.espn.go.com/players/profile?id=19107&cc=5901 |dataarchivio=10 febbraio 2010|urlmorto=si}}</ref>
 
Si è sposato con l'attrice [[Bianca Kajlich]] il 31 dicembre 2006, lasciandosi ufficialmente nel 2009 e ottenendo il divorzio nel 2010.<ref>{{Cita web|url=https://www.sandiegouniontribune.com/sdut-soccer-star-landon-donovan-divorcing-actress-wife-2010dec23-story.html|titolo=Soccer star Landon Donovan divorcing actress wife|autore=The Associated Press|sito=San Diego Union-Tribune|data=23 dicembre 2010|lingua=en|accesso=12 maggio 2024}}</ref>
 
Venerdì 14 agosto 2009 è stato annunciato che Donovan aveva contratto l'[[influenza suina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/coppa-del-mondo/2010/donovan-ha-la-suina_sto2030938/story.shtml|titolo=Donovan ha la suina|sito=eurosport.it|data=14 agosto 2009|accesso=12 maggio 2024}}</ref> Il giorno prima aveva giocato una partita internazionale contro il Messico con gli Stati Uniti.<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidiano.net/sport/2009/08/14/218903-landon_donovan_giocato.shtml|titolo=Landon Donovan: "Ho giocato per 90 minuti con l'influenza suina"|autore=Quotidiano Nazionale|sito=Quotidiano Nazionale|data=14 agosto 2009|lingua=it|accesso=12 maggio 2024}}</ref>
 
Donovan parla fluentemente lo [[Spagnolo (lingua)|spagnolo]], appreso principalmente a scuola ma anche tramite suoi compagni.<ref>{{Cita web|url=https://www.quora.com/How-did-Landon-Donovan-learn-to-speak-Spanish|titolo=How did Landon Donovan learn to speak Spanish?|sito=quora.com|lingua=en|accesso=12 maggio 2024}}</ref> Il giocatore parla anche discretamente il [[Lingua tedesca|tedesco]] grazie ai suoi periodi trascorsi al [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]] e al [[Bayern Monaco]].
 
Donovan è apparso sulla copertina del videogioco [[FIFA Football 2003]],<ref>{{Cita web|url=https://www.timeextension.com/guides/fifa-cover-stars-every-athlete-from-1993-to-2022|titolo=FIFA Cover Stars - Every Athlete From 1993 To 2022|autore=Time Extension|sito=Time Extension|data=13 novembre 2023|lingua=en|accesso=12 maggio 2024}}</ref> e successivamente anche sulle copertine nordamericane di [[FIFA 07]],<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2006/08/12/fifa-07-kicks-off-with-seven-soccer-superstars-2|titolo=FIFA 07 Kicks Off With Seven Soccer Superstars|autore=Kathleen Sanders|sito=IGN|data=12 agosto 2006|lingua=en|accesso=12 maggio 2024}}</ref> [[FIFA 11]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ea.com/news/landon-donovan-cover-athlete-for-fifa-soccer-11|titolo=Landon Donovan Named Cover Athlete for EA SPORTS FIFA Soccer 11|autore=Electronic Arts|sito=Electronic Arts Inc.|data=10 agosto 2010|lingua=en|accesso=12 maggio 2024}}</ref> e [[FIFA 12]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ea.com/news/fifa-12-na-cover-1|titolo=FIFA 12 {{!}} North American Cover Stars Revealed!|autore=Electronic Arts|sito=Electronic Arts Inc.|data=7 agosto 2011|lingua=en|accesso=12 maggio 2024}}</ref>
 
Nel maggio 2015 sposa Hannah Bartell.<ref>{{Cita web|url=https://www.lagalaxy.com/news/landon-donovan-shares-news-his-wedding-social-media|titolo=Landon Donovan shares news of his wedding on social media {{!}} LA Galaxy|autore=lagalaxy|sito=lagalaxy|lingua=en|accesso=15 maggio 2024}}</ref> La coppia ha due figli: Talon, nato il 27 gennaio 2016,<ref>{{Cita web|url=https://www.mlssoccer.com/news/landon-donovan-welcomes-his-first-child-world-sideline|titolo=Landon Donovan welcomes his first child into the world|autore=mlssoccer|sito=mlssoccer|lingua=en|accesso=15 maggio 2024}}</ref> e Slate, nato il 20 giugno 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.lagalaxy.com/news/congrats-ld-landon-donovan-welcomes-second-child-slate-bartell-donovan|titolo=Congrats LD! Landon Donovan welcomes second child Slate Bartell Donovan {{!}} LA Galaxy|autore=lagalaxy|sito=lagalaxy|lingua=en|accesso=15 maggio 2024}}</ref>
 
Donovan, durante la [[Campionato mondiale di calcio 2018|Coppa del Mondo 2018]], venne criticato duramente per aver mostrato supporto verso la [[Nazionale di calcio del Messico|Nazionale messicana]],<ref>{{Cita web|url=https://www.usatoday.com/story/sports/soccer/2018/06/18/landon-donovan-mexico-world-cup/710759002/|titolo=Landon Donovan may be rooting for Mexico in the World Cup, but its fans still hate him|autore=Martin Rogers|sito=USA TODAY|lingua=en|accesso=13 maggio 2024}}</ref> facendo successivamente venire a galla che tutto ciò era dovuto ad una semplice trovata pubblicitaria organizzata da [[Wells Fargo]].<ref>{{Cita web|url=http://www.breakingnewsenglish.com/1806/180621-russia-world-cup-m.html|titolo=Ex-US soccer player criticized for supporting Mexico|sito=www.breakingnewsenglish.com|lingua=en|accesso=13 maggio 2024}}</ref> Successivamente, molti suoi ex compagni di nazionale contestarono le sue parole, specialmente l'ex [[Fulham Football Club|Fulham]] [[Carlos Bocanegra]], al quale Donovan risponderà personalmente dicendogli di ricordare da dove provenisse (riferendosi alle sue origini messicane).<ref>{{Cita web|url=https://ftw.usatoday.com/2018/06/landon-donovan-world-cup-mexico-wells-fargo-reaction-bocanegra-el-tri-us-soccer-twitter|titolo=Landon Donovan had a bad weekend after pledging World Cup allegiance to Mexico|sito=For The Win|data=18 giugno 2018|lingua=en|accesso=13 maggio 2024}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Nel 2001 è stato inserito nella lista dei migliori giovani calciatori stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web |url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world |titolo=Don Balon’s 2001 list |editore=thespoiler.co.uk |lingua=en |data=2 novembre 2010 |accesso=22 novembre 2011}}</ref>
 
Nonostante le grandissime qualità tecniche e atletiche, non è riuscito ad imporsi nel calcio europeo, ma è diventato un vero e proprio mito in America.
Donovan era un attaccante versatile noto per il suo ritmo e la sua resistenza, nonché per l'intelligenza e l'abilità tecnica.<ref>{{Cita web|url=https://toffeeweb.com/players/profiles/Donovan.php|titolo=ToffeeWeb - Everton Players: Landon Donovan|sito=toffeeweb.com|accesso=14 maggio 2024}}</ref> Soprattutto nella prima parte della sua carriera, era solito a giocare come [[Attaccante (calcio)|attaccante]], venendo apprezzato notevolmente per la sua velocità. Con il passare degli anni, il giocatore iniziava sempre più spesso ad essere utilizzato come [[trequartista]], posizione in cui era capace di dare numerosi vantaggi alla squadra grazie alle sue capacità di regia, visione di passaggio e ritmo di lavoro difensivo.<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1731747-landon-donovans-tactical-evolution-and-his-best-use-for-the-usmnt|titolo=Landon Donovan's Tactical Evolution and His Best Use for the USMNT|autore=John D. Halloran|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=14 maggio 2024}}</ref> Bravo nel dribbling, era anche un buon tiratore dalla distanza con ottimi piedi.
 
== Carriera ==
=== ClubGiocatore ===
==== Bayer Leverkusen e San José Earthquakes ====
Nel 1999 raggiunge notorietà internazionale dopo aver giocato nella [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti Under-17|nazionale statunitense underUnder-17]] ai [[Campionato mondiale di calcio Under-17|campionati mondiali]]. Firma un contratto con il [[Bayer 04 Leverkusen|Bayer Leverkusen]] che lo vincolastesso conanno, ildopo clubessere europeostato pernotato seidall'allora annidirettore sportivo Michael Reschke durante un torneo giovanile in Europa.<ref>{{Cita Traweb|url=http://www.playerpress.com/articles/landon-donovan-home-is-where-the-heart-is|titolo=Landon Donovan: Home is where the Heart is.|sito=playerpress.com|data=24 dicembre 2009|accesso=14 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120929214305/http://www.playerpress.com/articles/landon-donovan-home-is-where-the-heart-is|dataarchivio=29 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> Dato il 2001suo ambientamento lento e ildifficoltoso, 2004nel 2001 viene girato in prestito al [[San Jose Earthquakes]]. conPoco cuidopo realizzaessere approdato in [[Major League Soccer]] ha subito riscosso un enorme successo, guidando la squadra alla vittoria di due titoli nazionali in tre anni ([[Major League Soccer 2001|2001]] e [[Major League Soccer 2003|2003]]).<ref>{{Cita web|url=http://web.mlsnet.com/news/mls_events_news.jsp?ymd=20051110&content_id=47956&vkey=mlscup2005&fext=.jsp|titolo=Los Angeles Galaxy mini bios|sito=mlsnet.com|data=18 marzo 2007|accesso=14 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070318235530/http://web.mlsnet.com/news/mls_events_news.jsp?ymd=20051110&content_id=47956&vkey=mlscup2005&fext=.jsp|dataarchivio=18 marzo 2007|urlmorto=sì}}</ref> In quattro anni di militanza agli Earthquakes ha messo a segno un numero di 32 reti ine campionato29 assist.<ref>{{Cita web|url=https://www.mlssoccer.com/players/landon-donovan/|titolo=Landon Donovan {{!}} MLSsoccer.com|autore=mlssoccer|sito=mlssoccer|lingua=en|accesso=14 maggio 2024}}</ref> Qua viene inoltre nominato per due volte calciatore americano dell'anno nel 2003 e nel 2004.<ref>{{Cita web|url=http://national.soccerhall.org/history/ChevroletWinners.htm|titolo=U.S. Soccer Athlete of the Year|data=|accesso=14 maggio 2024|dataarchivio=7 luglio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090707040241/http://national.soccerhall.org/history/ChevroletWinners.htm|urlmorto=sì}}</ref> Il 1º gennaio [[2005]], scaduto il prestito, ritorna al [[Bayer 04 Leverkusen|Bayer Leverkusen]].<ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/01a3-0e6b1d0c63bf-9213d55ef02c-1000--donovan-returns-to-leverkusen/|titolo=Donovan returns to Leverkusen {{!}} UEFA Champions League|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|data=4 novembre 2004|lingua=en|accesso=14 maggio 2024}}</ref>
 
==== Los Angeles Galaxy ====
Dal 2005 gioca nella squadra nordamericana dei [[Los Angeles Galaxy]], con i quali conquista la [[Major League Soccer 2005|Major League Soccer]] al primo anno. Durante questa sua prima annata lo statunitense riuscirà a timbrare in rete per 12 volte in campionato,<ref>{{Cita web|url=https://www.worldfootball.net/player_summary/landon-donovan/2/|titolo=Landon Donovan » Club matches|sito=worldfootball.net|data=13 gennaio 2018|lingua=en|accesso=3 maggio 2024}}</ref> concludendo la stagione mettendo a referto altre 4 marcature nei play-off. Quell'anno verrà nominato per la prima volta nell'[[MLS Best XI]].<ref>{{Cita web|url=http://web.mlsnet.com/news/mls_events_news.jsp?ymd=20051111&content_id=47999&vkey=mlscup2005&fext=.jsp|titolo=Major League Soccer: MLS Cup: News Article|data=|accesso=3 maggio 2024|dataarchivio=8 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070608223502/http://web.mlsnet.com/news/mls_events_news.jsp?ymd=20051111&content_id=47999&vkey=mlscup2005&fext=.jsp|urlmorto=sì}}</ref> L'annata seguente mette a referto nuovamente 12 reti in campionato e altre 4 in [[U.S. Open Cup]], dove saranno eliminati dai [[Chicago Fire Football Club|Chicago Fire]].
Dal 2005 gioca nella squadra nord-americana dei [[Los Angeles Galaxy]], con i quali conquista la [[Major League Soccer 2005|Major League Soccer]] al primo anno. Nella stagione 2008 fa il record di gol e si aggiudica per la prima volta il titolo di capocannoniere grazie alle 20 marcature raggiunte a fine stagione, impreziosite da 9 assist, tutto questo in contro corrente alla su squadra che non si qualifica neanche per i play-off.
 
Nella [[Major League Soccer 2007|stagione 2007]] il giocatore si vedrà costretto a dover cedere la fascia da [[Capitano (calcio)|capitano]] al neoarrivato [[David Beckham]]. In questa stessa stagione Donovan riuscirà a piazzarsi al settimo posto della classifica migliori marcatori della storia della [[Major League Soccer]] con le sue 84 reti in due anni.
 
Nella stagione 2008 fa il record di gol e si aggiudica per la prima volta il titolo di capocannoniere grazie alle 20 marcature raggiunte a fine stagione, impreziosite da 9 assist, tutto questo in controcorrente alla sua squadra che non si qualifica neanche per i play-off.<ref>{{Cita web|url=http://la.galaxy.mlsnet.com/players/bio.jsp?team=t106&player=donovan_l&playerId=don474618&statType=career|titolo=Los Angeles Galaxy: Roster: Player Bio|data=|accesso=3 maggio 2024|dataarchivio=1 maggio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080501181651/http://la.galaxy.mlsnet.com/players/bio.jsp?team=t106&player=donovan_l&playerId=don474618&statType=career|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 14 agosto 2009 viene diffusa la notizia che Landon Donovan è stato contaminato dalla [[pandemia influenzale del 2009|influenza suina]].<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Sport/?id=3.0.3657985981|titolo=Calcio, Donovan rivela: "Ho la febbre suina ma ho giocato 90 minuti"|accesso=20 maggio 2010|data=14 agosto 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090816174715/http://www.adnkronos.com/IGN/News/Sport/?id=3.0.3657985981|dataarchivio=16 agosto 2009}}</ref> Dopo l'approdo di [[Bruce Arena]] sulla panchina del club e il conseguente addio di Beckham per accasarsi in prestito al [[Milan]], Donovan riottiene finalmente la fascia da capitano, questa volta in fase permanente. Nel mese di luglio il giocatore sarà soggetto di numerose critiche per i suoi commenti riguardanti David Beckham contenuti all'interno di un libro del giornalista statunitense [[Grant Wahl]], che descrivevano il fantasista inglese come un inadeguato compagno di squadra. Il giocatore si è successivamente scusato con il compagno durante un'intervista.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Dominic|cognome=Fifield|url=https://www.theguardian.com/football/2009/jul/16/david-beckham-la-galaxy|titolo=David Beckham warns LA Galaxy he will go on loan again|pubblicazione=The Guardian|data=15 luglio 2009|accesso=3 maggio 2024}}</ref>
 
Il 14 Agosto 2009 viene diffusa la notizia che Landon Donovan è stato contaminato dalla [[pandemia influenzale del 2009|influenza suina]].<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Sport/?id=3.0.3657985981|titolo=Calcio, Donovan rivela: "Ho la febbre suina ma ho giocato 90 minuti"|sito=adnkronos.com|accesso=20 maggio 2010|data=14 agosto 2009}}</ref>.
Tra il 2009 e il 2010 viene girato in prestito in Europa, ma nonostante la volontà di esser trattenuto fa ritorno ai Galaxy per l'inizio della [[Major League Soccer|MLS 2010]].
Nel 2011 vince sempre con i [[Los Angeles Galaxy]] per la terza volta la [[Major League Soccer]] segnando il gol vittoria al 72º minuto contro gli [[Houston Dynamo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/blogs/sports-now/story/2011-11-20/mls-cup-galaxy-defeats-dynamo-1-0-to-win-championship|titolo=MLS Cup: Galaxy defeats Dynamo, 1-0, to win championship|autore=Twitter, Instagram, Email, Facebook|sito=Los Angeles Times|data=21 novembre 2011|lingua=en|accesso=3 maggio 2024}}</ref> e nel 2012 conquista il 4º titolo con i Galaxy battendo ancora gli [[Houston Dynamo]] per 3-1. Donovan segna al 65º minuto su rigore il gol del parziale 2-1.
 
==== Prestiti a Bayern Monaco ed Everton ====
All'inizio del 2009 gioca brevemente in prestito presso il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]].<ref>{{Cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=594415&sec=europe|titolo=Bayern borrow Landon Donovan from Galaxy|data=|accesso=3 maggio 2024|dataarchivio=5 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121105114241/http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=594415&sec=europe|urlmorto=sì}}</ref> Dopo aver segnato un totale di 4 reti in 6 gare amichevoli, il 30 gennaio 2009 debutta ufficialmente in [[Bundesliga]] in un match perso per 1-0 contro l'[[Amburgo SV|Amburgo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cbc.ca/sports/soccer/landon-donovan-makes-debut-for-bayern-munich-1.822138|titolo=Landon Donovan makes debut for Bayern Munich|sito=cbc.ca|data=30 gennaio 2009|accesso=3 maggio 2024}}</ref> Tuttavia, dopo aver totalizzato solamente 7 presenze, il club bavarese decide di non riscattarlo e di rimandarlo nuovamente negli ''States''.<ref>{{Cita web|url=http://web.mlsnet.com/news/team_news.jsp?ymd=20090305&content_id=221945&vkey=pr_lag&fext=.jsp&team=t106|titolo=Los Angeles Galaxy: News: Donovan will return to LA Galaxy|data=|accesso=3 maggio 2024|dataarchivio=6 luglio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090706211354/http://web.mlsnet.com/news/team_news.jsp?ymd=20090305&content_id=221945&vkey=pr_lag&fext=.jsp&team=t106|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://msn.foxsports.com/soccer/story/9230914/Donovan-unlikely-to-extend-with-Bayern|titolo=FOX Sports on MSN - Bundesliga - Donovan unlikely to extend with Bayern|data=|accesso=3 maggio 2024|dataarchivio=27 aprile 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090427141104/http://msn.foxsports.com/soccer/story/9230914/Donovan-unlikely-to-extend-with-Bayern|urlmorto=sì}}</ref>
All'inizio del [[2009]] gioca brevemente in prestito presso il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]], club con il quale scenderà in campo solo in sei occasioni.
Il 18 dicembre [[2009]] viene invece ufficializzato il suo passaggio in prestito all'[[Everton Football Club|Everton]], a partire dal mese di gennaio.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=184404|titolo=UFFICIALE: Donovan in prestito all'Everton|sito=tuttomercatoweb.com|accesso=20 maggio 2010|data=18 dicembre 2009}}</ref> Questa esperienza viene affrontata da Donovan con la particolare motivazione di doversi preparare al meglio per i mondiali del 2010, oltre che per dimostrare il suo valore in Europa, fin lì minato dalle negative esperienze in Bundesliga. In [[FA Premier League|Premier League]] Donovan, impiegato nel ruolo di esterno destro di centrocampo, gioca 10 partite collezionando 2 gol<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/players/landon-donovan/666/|titolo=Landon Timothy Donovan|sito=it.soccerway.com|accesso=20 maggio 2010}}</ref> e quattro assist, venendo inserito nella formazione del mese e ribaltando la stagione fin lì negativa dell'Everton; visti i risultati, la società di Liverpool prova a prolungare il prestito, ma, nonostante gli sforzi della società inglese, i [[Los Angeles Galaxy]] si oppongono a un prolungamento, costringendo il giocatore a tornare negli Stati Uniti per l'inizio della [[Major League Soccer|MLS 2010]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=198246|titolo=UFFICIALE: Donovan torna ai Galaxy|sito=tuttomercatoweb.com|accesso=20 maggio 2010|data=14 marzo 2010}}</ref>
Il 16 dicembre [[2011]] si accorda con l'[[Everton Football Club|Everton]] per giocare ancora una volta in prestito durante la pausa della [[Major League Soccer|MLS]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-everton-donovan-torna-in-prestito-315340|titolo=Ufficiale: Everton, Donovan torna in prestito|editore=tuttomercatoweb.com|data=16 dicembre 2011}}</ref>
 
Il 18 dicembre 2009 viene invece ufficializzato il suo passaggio in prestito all'[[Everton Football Club|Everton]], a partire dal mese di gennaio.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=184404|titolo=UFFICIALE: Donovan in prestito all'Everton|accesso=20 maggio 2010|data=18 dicembre 2009}}</ref> Questa esperienza viene affrontata da Donovan con la particolare motivazione di doversi preparare al meglio per i mondiali del 2010, oltre che per dimostrare il suo valore in Europa, fin lì minato dalle negative esperienze in Bundesliga. In [[FA Premier League|Premier League]] Donovan, impiegato nel ruolo di esterno destro di centrocampo, gioca 10 partite collezionando 2 gol<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/players/landon-donovan/666/|titolo=Landon Timothy Donovan|accesso=20 maggio 2010}}</ref> e quattro assist, venendo inserito nella formazione del mese e ribaltando la stagione fin lì negativa dell'Everton; visti i risultati, la società di Liverpool prova a prolungare il prestito, ma, nonostante gli sforzi della società inglese, i [[Los Angeles Galaxy]] si oppongono a un prolungamento,<ref>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1177737.html|titolo=FIFA.com - Galaxy: Donovan not staying at Everton|data=8 marzo 2010|accesso=3 maggio 2024|dataarchivio=8 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131208210205/http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1177737.html|urlmorto=sì}}</ref> costringendo il giocatore a tornare negli Stati Uniti per l'inizio della [[Major League Soccer|MLS 2010]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=198246|titolo=UFFICIALE: Donovan torna ai Galaxy|accesso=20 maggio 2010|data=14 marzo 2010}}</ref> Il 16 dicembre 2011 si accorda con l'[[Everton Football Club|Everton]] per giocare ancora una volta in prestito durante la pausa della [[Major League Soccer|MLS]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-everton-donovan-torna-in-prestito-315340|titolo=Ufficiale: Everton, Donovan torna in prestito|data=16 dicembre 2011}}</ref>
==== Ritorno al L.A Galaxy ====
Al termine del prestito, dopo 9 partite, di cui 7 in campionato, senza nemmeno un gol segnato ma con 7 assist siglati, fa ritorno ai [[Los Angeles Galaxy]]. Il 10 dicembre [[2014]] dopo aver vinto il [[Major League Soccer 2014|campionato]] decide di ritirarsi.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/trentadue-anni-e-sentirli-donovan-firma-il-ritiro-622159|titolo=Trentadue anni e sentirli. Donovan firma il ritiro|editore=tuttomercatoweb.com|data=10 dicembre 2014}}</ref>
 
==== Ritorno al L.A. Galaxy ====
Il 9 settembre [[2016]] decide di tornare a giocare e si accorda di nuovo con la squadra americana,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/ufficiale-la-galaxy-torna-landon-donovan-he-s-back-875719|titolo=Ufficiale: LA Galaxy, torna Landon Donovan.'He's back'|editore=tuttomercatoweb.com|data=9 settembre 2016}}</ref> siglando anche un gol (l'ultimo della sua carriera, segnato nel settembre [[2016]] contro lo [[Sporting Kansas City|Sporting KC]]). Si ritira definitivamente il 24 marzo [[2017]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.cbssports.com/soccer/news/landon-donovan-announces-his-re-retirement-from-professional-soccer/|titolo=Landon Donovan announces his re-retirement from professional soccer|pubblicazione=CBSSports.com|accesso=24 marzo 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/ufficiale-landon-donovan-si-ritira-questa-volta-definitivamente-952498|titolo=Ufficiale: Landon Donovan si ritira. Questa volta definitivamente|editore=tuttomercatoweb.com|data=24 marzo 2017}}</ref>
Al termine del prestito, dopo 9 partite, di cui 7 in campionato con 7 assist siglati, fa ritorno ai Los Angeles Galaxy. Egli diverrà decisivo per la vittoria della [[Major League Soccer 2012|MLS Cup 2012]] contro gli Houston Dynamo: ha messo a segno un calcio di rigore fondamentale al 65' minuto portando in vantaggio i Galaxy per 2-1, mettendo a segno la sua quinta rete in una finale di questa competizione.
 
Tornò ad allenarsi con la squadra il 25 marzo 2013 facendo anche il suo debutto stagionale in una gara contro il [[Toronto FC]], subentrando dalla panchina al 61' minuto. Successivamente, dopo aver messo a segno una doppietta contro il [[Chivas USA]], raggiunse [[Jeff Cunningham]] in testa alla classifica dei migliori marcatori della storia della Major League Soccer, mettendo a segno in totale 134 reti.<ref>{{Cita web|url=https://www.usatoday.com/story/sports/mls/galaxy/2013/10/06/landon-donovan-goals-record-jeff-cunningham-la-galaxy-chivas-usa-superclasico/2933763/|titolo=Landon Donovan ties goals record, Galaxy beat Chivas|sito=USA TODAY|lingua=en|accesso=27 dicembre 2023}}</ref> Il 25 maggio 2014 Donovan ha ufficialmente battuto il record di Cunningham dopo aver messo a segno l'ennesima doppietta contro il [[Philadelphia Union]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cbc.ca/sports/soccer/landon-donovan-breaks-mls-career-scoring-record-1.2653903|titolo=Landon Donovan breaks MLS career scoring record|sito=www.cbc.ca|data=25 maggio 2014}}</ref> Il 6 agosto 2014 ha messo a segno il gol vittoria nell'[[MLS All-Star Game]] 2014, superando con un pallonetto [[Manuel Neuer]] al 70' minuto.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/commentary/_/gameId/402987|titolo=MLS All-Stars 2-1 Bayern Munich (Aug 6, 2014) Commentary|sito=ESPN|lingua=en|accesso=27 dicembre 2023}}</ref> Il 10 dicembre 2014 dopo aver vinto il [[Major League Soccer 2014|campionato]] decide di ritirarsi dall'attività agonistica.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/trentadue-anni-e-sentirli-donovan-firma-il-ritiro-622159|titolo=Trentadue anni e sentirli. Donovan firma il ritiro|data=10 dicembre 2014}}</ref>
 
Il 9 settembre 2016 decide di tornare a giocare e si accorda di nuovo con la squadra californiana.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/ufficiale-la-galaxy-torna-landon-donovan-he-s-back-875719|titolo=Ufficiale: LA Galaxy, torna Landon Donovan.'He's back'|data=9 settembre 2016}}</ref> Due giorni dopo torna a giocare subentrando dalla panchina all'83' minuto di una gara contro l'[[Orlando City Soccer Club|Orlando City]]<ref>{{Cita web|url=https://www.mlssoccer.com/matchcenter/lavsorl-09-11-2016/|titolo=LAvsORL 09-11-2016 {{!}} MLSsoccer.com|autore=mlssoccer|sito=mlssoccer|lingua=en|accesso=27 dicembre 2023}}</ref> vestendo la maglia numero 26 (indossata durante i suoi primi anni al Bayer Leverkusen), poiché la sua numero 10 era al momento occupata da [[Giovani dos Santos]].<ref>{{Cita web|url=https://www.mlssoccer.com/news/watch-landon-donovan-returns-mls-substitute-appearance-la-galaxy|titolo=Watch: Landon Donovan returns to MLS in substitute appearance for LA Galaxy {{!}} MLSSoccer.com|autore=mlssoccer|sito=mlssoccer|lingua=en|accesso=27 dicembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/story/_/id/37488166/landon-donovan-ends-retirement-rejoin-la-galaxy|titolo=Donovan ends retirement to rejoin Galaxy|sito=ESPN.com|data=8 settembre 2016|lingua=en|accesso=27 dicembre 2023}}</ref> Tornerà al gol la giornata successiva in una gara contro lo [[Sporting Kansas City]], pareggiando la gara nei minuti finali.<ref>{{Cita web|url=https://www.kansascity.com/sports/mls/sporting-kc/article102613672.html|titolo=Landon Donovan scores equalizer as Galaxy rallies to tie Sporting KC {{!}} The Kansas City Star|data=|accesso=27 dicembre 2023|dataarchivio=20 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201120175414/https://www.kansascity.com/sports/mls/sporting-kc/article102613672.html|urlmorto=sì}}</ref> Deciderà di ritirarsi nuovamente dal calcio giocato a fine stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/sports/soccer/la-sp-landon-donovan-retires-20161206-story.html|titolo=Landon Donovan retires from Major League Soccer, again|autore=Twitter, Instagram, Email, Facebook|sito=Los Angeles Times|data=6 dicembre 2016|lingua=en|accesso=27 dicembre 2023}}</ref>
 
==== León ====
Il 13 gennaio 2018 torna nuovamente a giocare, venendo tesserato dal {{Calcio Leon|N}}, club della [[Primera División messicana]].<ref>{{cita web|url=https://tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/ufficiale-donovan-cambia-ancora-idea-e-torna-a-giocare-va-in-messico-1064508|titolo=UFFICIALE: Donovan cambia ancora idea e torna a giocare. Va in Messico}}</ref> Ha fatto il suo debutto il 10 febbraio 2018, entrando come sostituto all'83' minuto di una gara vinta per 2-1 contro il [[Club Puebla|Puebla]].<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/story/_/id/37545393/landon-donovan-makes-first-leon-appearance-win-puebla|titolo=Landon Donovan debuts in Leon victory|sito=ESPN.com|data=11 febbraio 2018|lingua=en|accesso=27 dicembre 2023}}</ref> Il 24 marzo seguente ha messo a referto la sua prima marcatura con il club messicano in un'amichevole contro i [[San Jose Earthquakes|San José Earthquakes]].<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/story/_/id/37549045/club-leon-landon-donovan-scores-winner-return-san-jose|titolo=Donovan scores winner in return to San Jose|sito=ESPN.com|data=25 marzo 2018|lingua=en|accesso=27 dicembre 2023}}</ref> Dopo aver collezionato appena sei presenze in cinque mesi, rescinde consensualmente il contratto con il club, lasciando così la squadra.<ref>{{cita news|url=http://www.espn.com/soccer/major-league-soccer/story/3530522/club-leon-and-landon-donovan-part-ways-ahead-of-2018-apertura|editore=[[ESP Classic]]|titolo=Club Leon and Landon Donovan part ways ahead of 2018 Apertura|data=17 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/story/_/id/37556777/club-leon-landon-donovan-part-ways-ahead-2018-apertura|titolo=Leon, Donovan part ways ahead of Apertura|sito=ESPN.com|data=17 giugno 2018|lingua=en|accesso=27 dicembre 2023}}</ref>
Il 13 gennaio [[2018]] torna nuovamente a giocare, venendo tesserato dal {{Calcio Leon|N}}.<ref>[https://tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/ufficiale-donovan-cambia-ancora-idea-e-torna-a-giocare-va-in-messico-1064508 UFFICIALE: Donovan cambia ancora idea e torna a giocare. Va in Messico] tuttomercatoweb.com</ref>
 
==== San Diego Sockers ====
Il 24 gennaio 2019, Donovan ha firmato per i [[San Diego Sockers]] militanti nella [[Major Arena Soccer League (MASL)]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sdsockers.com/news/us-icon-landon-donovan-signs-with-sockers|titolo=News: US Soccer Icon Landon Donovan Signs With Sockers - San Diego Sockers|sito=www.sdsockers.com|data=24 gennaio 2019|accesso=7 luglio 2023}}</ref> Ha fornito il suo primo assist nella gara vinta per 6-4 sui [[Tacoma Stars]] nella sua gara di debutto avvenuta il 15 febbraio 2019, davanti ad un pubblico da record alla [[Pechanga Arena]] di [[San Diego]].<ref>{{Cita web|url=https://www.maslsoccer.com/stats#/192/game/200429/play-by-play?season_id=1155|titolo=Stats - Major Arena Soccer League|sito=www.maslsoccer.com|accesso=7 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/story/_/id/37506940/landon-donovan-indoor-soccer-debut-san-diego-sockers|titolo=Photo story: Landon Donovan's indoor soccer debut|sito=ESPN.com|data=16 febbraio 2019|lingua=en|accesso=7 luglio 2023}}</ref> Ha poi segnato una doppietta nella partita successiva vinta per ben 13-2 contro il [[Turlock Express]], aprendo le marcature addirittura dopo 12 secondi.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/story/_/id/37570315/landon-donovan-scores-first-two-goals-san-diego-sockers-indoor-league|titolo=Donovan scores first two goals in indoor league|sito=ESPN.com|data=2 marzo 2019|lingua=en|accesso=7 luglio 2023}}</ref> Donovan è stato nominato all'interno della squadra della settimana 14 della MASL,<ref>{{Cita web|url=https://www.maslsoccer.com/awards-2018-2019|titolo=Awards 2018-2019 - Major Arena Soccer League|sito=www.maslsoccer.com|accesso=7 luglio 2023}}</ref> ed è stato anche nominato il miglior nuovo arrivato della stagione 2018-2019.<ref>{{Cita web|url=http://www.maslsoccer.com/news/masl-announces-first-set-of-postseason-awards|titolo=News: MASL ANNOUNCES FIRST SET OF POSTSEASON AWARDS - Major Arena Soccer League|sito=www.maslsoccer.com|data=1º maggio 2019|accesso=7 luglio 2023}}</ref> Tuttavia, all'inizio di luglio 2019, Donovan decide di lasciare il club e di conseguenza anche il calcio giocato.
 
=== Nazionale ===
[[File:Landon Donovan vs Algeria.jpg|upright=0.8|thumb|left|Landon Donovan contro la [[Nazionale di calcio dell'Algeria|Nazionalenazionale dell'Algeria]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali 2010]]]]
Landon Donovan è il miglior marcatore della [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|Nazionalenazionale statunitense]], con 57 reti realizzate. Ha fatto parte della spedizione della sua Nazionale per sei edizioni della [[CONCACAF Gold Cup]] ([[2002]], [[2003]], [[2005]], [[2007]], [[2011]] e [[2013]]) vincendola in quattro occasioni e arrivando sul podio nelle altre due.
 
Ha partecipato a due edizioni di [[FIFA Confederations Cup]] ([[2003]] e [[2009]]). Nell'ultima edizione gli Stati Uniti hanno raggiunto la finale perdendola però per 2-3 contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]]; in questa occasione Landon Donovan ha realizzato una splendida rete in contropiede che è valso il momentaneo 2-0 nel corso del primo tempo su assist di [[Charlie Davies]].
 
Nella sua carriera in nazionale vanta inoltre la presenza a tre spedizioni ai [[Campionato mondiale di calcio|campionati mondiali di calcio]] ([[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]], [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]] e [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]). Si distingue nel [[Campionato mondiale di calcio 2002|mondalemondiale di Corea del Sud/Giappone 2002]] contribuendo alla qualificazione fino ai quarti di finale con 2 gol: uno durante la fase a gironi nella gara persa contro la [[Nazionale di calcio della Polonia|Polonia]] per 3-1 ed uno contro i rivali di sempre del [[Nazionale di calcio del Messico|Messico]] agli ottavi di finale. Gli Stati Uniti vengono eliminati ai quarti di finale dalla [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] per 1-0. Gli viene assegnato il riconoscimento come [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio|miglior giovane dei mondiali]]. Durante il [[Campionato mondiale di calcio 2010|mondiale di Sudafrica 2010]] ha messo a segno tre reti: due durante la fase a gironi, una nel secondo match finito 2-2 contro la [[Nazionale di calcio della Slovenia|Slovenia]]<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2010/matches/match_22/default.stm|titolo=Slovenia 2-2 USA|lingua=en|accesso=24 maggio 2020}}</ref> e una, al 92' di gioco, contro l'[[Nazionale di calcio dell'Algeria|Algeria]] decisiva per il passaggio della squadra agli ottavi di finale,<ref>{{Cita web|url=https://www.esquire.com/it/sport/calcio/a32435553/lincredibile-gol-con-cui-landon-donovan-salvo-gli-usa-a-sudafrica-2010/|titolo=L'incredibile gol con cui Landon Donovan salvò gli Usa a Sudafrica 2010|autore=Gabriele Lippi|data=21 maggio 2020|accesso=24 maggio 2020}}</ref> e una su rigore proprio nella sfida degli ottavi contro il [[Nazionale di calcio del Ghana|Ghana]], persa ai tempi supplementari per 2-1.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Paul Wilson|url=https://www.theguardian.com/football/2010/jun/26/usa-ghana-world-cup-2010|titolo=USA 1-2 Ghana {{!}} World Cup 2010 match report|pubblicazione=The Guardian|data=26 giugno 2010|accesso=24 maggio 2020}}</ref>
 
Il 23 maggio 2014 il ctCT [[JurgenJürgen Klinsmann]] lo esclude dalla lista definitiva dei calciatori che poi hanno partecipato ai [[Campionato mondiale di calcio 2014|mondiali in Brasile]], dichiarando che il giocatore fosseè indietro con la preparazione atletica.<ref>[{{cita web|url=http://www.bundesligapremier.it/nazionali/klinsmann-donovan-la-scelta-piu-difficile-della-mia-carriera-44502 |titolo=Klinsmann: "Donovan? La scelta più difficile della mia carriera"] Bundesligapremier|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140524043411/http://www.bundesligapremier.it/nazionali/klinsmann-donovan-la-scelta-piu-difficile-della-mia-carriera-44502 |dataarchivio=24 maggio 2014}}</ref> L’11L'11 ottobre dopo l’amichevolel'amichevole con l’l'[[Nazionale di calcio dell'Ecuador|Ecuador]] lascia la nazionale.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/stati-uniti-donovan-lascia-la-nazionale-602372|titolo=Stati Uniti, Donovan lascia la nazionale|editore=tuttomercatoweb.com|data=11 ottobre 2014}}</ref>
 
=== Allenatore ===
==== San Diego Loyal ====
Nel giugno 2019 Donovan e Warren Smith, già cofondatore dei [[Sacramento Republic Football Club|Sacramento Republic]], fondano i [[San Diego Loyal]], team di espansione del campionato [[USL Championship|USL]], debuttante nella stagione 2020. All'ex fantasista statunitense venne affidato l'incarico di organizzare lo staff tecnico della squadra, avendo ottenuto la guida tecnica: Donovan designò l'ex tecnico dei Sacramento Republic Paul Buckle e l'ex giocatrice statunitense [[Shannon MacMillan]] come consulenti tecnici principali, facendo firmare nel 2020 anche Nate Miller, ex calciatore che fino ad allora aveva militato solo in squadre universitarie.<ref>{{Cita web|url=https://sports.yahoo.com/why-landon-donovan-made-carrie-taylor-his-first-assistant-and-what-it-could-mean-for-women-coaching-mens-soccer-184439919.html|titolo=Why Landon Donovan made Carrie Taylor his first assistant, and what it could mean for women coaching men's soccer|sito=Yahoo Sports|data=20 novembre 2019|lingua=en|accesso=11 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lansingstatejournal.com/story/sports/2020/01/09/nate-miller-san-diego-loyal-assistant-coach-lansing-ignite/4420816002/|titolo=Former Lansing Ignite coach Nate Miller joins Landon Donovan's staff with San Diego Loyal|autore=Phil Friend|sito=Lansing State Journal|lingua=en|accesso=11 maggio 2024}}</ref>
 
Durante il suo primo anno in carica riuscì a far ottenere alla squadra un discreto successo, salvo poi abbandonare volontariamente il campionato con due giornate d'anticipo per via di presunti insulti razzisti ricevuti dai suoi rispettivi da alcuni giocatori militanti nel [[LA Galaxy II]] che erano rimasti impuniti. Successivamente, in una gara contro i [[Phoenix Rising Football Club|Phoenix Rising]], l'attaccante [[Junior Flemmings]] rivolge un insulto omofobo verso [[Collin Martin]], dichiaratamente omosessuale; a causa di ciò, la squadra decise di lasciare il campo in anticipo, perdendo la gara a tavolino.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=P. A.|cognome=Media|url=https://www.theguardian.com/football/2020/oct/01/san-diego-loyal-manager-landon-donovan-proud-walk-off-over-alleged-homophobic-abuse-collin-martin-phoenix-rising|titolo=San Diego Loyal manager 'proud' of walk-off over alleged homophobic abuse|pubblicazione=The Guardian|data=1º ottobre 2020|accesso=11 maggio 2024}}</ref> Dopodiché, il 2 dicembre 2022 Donovan viene promosso a vicepresidente del club, affidando a Nate Miller la guida tecnica.
 
Tuttavia, il 24 ottobre 2023 il club viene sciolto a causa della candidatura del {{Calcio San Diego FC|N}} per l'ammissione in [[Major League Soccer]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sandiegouniontribune.com/sports/soccer/san-diego-loyal-sc/story/2023-08-24/pro-soccer-club-san-diego-loyal-fold-usl-championship-landon-donovan-andrew-vassiliadis-torero-stadium|titolo=San Diego Loyal to shut down; owner asks fans to 'celebrate and not mourn' pro soccer team over final games|sito=San Diego Union-Tribune|data=24 agosto 2023|lingua=en|accesso=11 maggio 2024}}</ref>
 
==== San Diego Wave ====
Il 16 agosto 2024 viene nominato tecnico ad interim del {{Calcio femminile San Diego Wave|N}}, militante nella [[National Women's Soccer League]], in sostituzione del partente Paul Buckle.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Tyler Emerick|url=https://sandiegowavefc.com/san-diego-wave-fc-names-landon-donovan-interim-head-coach/|titolo=San Diego Wave FC Names Landon Donovan Interim Head Coach|sito=San Diego Wave Fútbol Club|data=2024-08-16|accesso=2025-02-22}}</ref> Il 18 novembre 2024, al termine della stagione, lascia il club.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Tyler Emerick|url=https://sandiegowavefc.com/san-diego-wave-fc-provide-update-on-vacant-head-coach-position/|titolo=San Diego Wave FC Provide Update on Vacant Head Coach Position|sito=San Diego Wave Fútbol Club|data=2024-11-18|accesso=2025-02-22}}</ref>
 
=== Dirigente ===
 
==== Lincoln City ====
Il 17 giugno 2021 Donovan viene annunciato come nuovo consulente tecnico del [[Lincoln City Football Club|Lincoln City]], club inglese militante in [[Football League One]], con il compito di instaurare una serie di rapporti con i venditori del Nordamerica.<ref>{{Cita web|url=https://www.redimps.co.uk/news/2021/june/210617-announcement/|titolo=JABARA FAMILY TO TAKE STAKE IN LINCOLN CITY FOOTBALL CLUB|sito=www.redimps.co.uk|lingua=en|accesso=12 maggio 2024}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
Tra club, Nazionalenazionale maggiore e Nazionalinazionali giovanili, Donovan ha giocato globalmente 688724 partite segnando 288298 reti, alla media di 0,4241 gol a partita. Ben 101 reti, circa due quinti di quelle segnate in carriera sono marcature fatte con la nazionale degli Stati Uniti, della quale Donovan è miglior marcatore sia per la nazionale maggiore sia per l'Under 17 e Under 23.
 
''Statistiche aggiornate al 6 novembre 2016.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 135 ⟶ 190:
 
|-
|| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 20001999-2001|2000-2001]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEUGER}} [[Turn-Bayer und04 SportvereinLeverkusen |Bayer 04 Leverkusen|Bayer LeverkusenII]] || [[Bundesliga 2000Fußball-2001Regionalliga|BLRN]] || 020 || 06 || [[Coppa di Germania 2000-2001|CG]] || 1- || 0- || [[UEFA Champions League 2000-2001|UCL]]+[[Coppa UEFA 2000-2001|CU]] || 0- || 0- || - || - || - || 120 || 06
 
|-
| 2000-2001 || rowspan=4|{{Bandiera|USA}} [[San Jose EarthquakesOberliga|S.J. EarthquakesOL]] || [[Major League Soccer 2001|MLS]]8 || 22+6<ref name=off/> || 7+5<ref name=off/>3 || [[LamarCoppa Huntdi U.S.Germania Open Cup2000-2001|USOCCG]] || 21 || 0 || - || - || - || - || - || - || 309 || 123
 
|-
!colspan=3|Bayer 200204 ||Leverkusen [[Major League Soccer 2002|MLS]]II || 20+2<ref name=off/>28 || 7+1<ref name=off/>9 || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup|USOC]] || 21 || 0 || [[CONCACAF Champions' Cup 2002|CCL]] || 2- || 2- || - || - || - || 2629 || 109
 
|-
| 20032001 || rowspan=4|{{Bandiera|USA}} [[San Jose Earthquakes|S.J. Earthquakes]] || [[Major League Soccer 20032001|MLS]] || 22+46<ref name="ref_A">[[Regular season]]+[[Play-off]].</ref> || 127+45<ref name=off"ref_A"/> || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2001|USOC]] || 12 || 0 || [[CONCACAF Champions' Cup 2003|CCL]]- || 2- || 1- || - || - || - || 2930 || 1712
 
|-
| 20042002 || [[Major League Soccer 20042002|MLS]] || 2320+2<ref name=off"ref_A"/> || 67+1<ref name="ref_A"/> || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2002|USOC]] || 32 || 10 || [[CONCACAF Champions' Cup 20042002|CCL]] || 12 || 02 || - || - || - || 2926 || 710
 
|-
!colspan=3|Totale S.J.2003 Eartquakes|| [[Major League Soccer 2003|MLS]] || 8722+144<ref name="ref_A"/> || 3212+104<ref name="ref_A"/> || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2003|USOC]] || 81 || 10 || [[CONCACAF Champions' Cup 2003|CCL]] || 52 || 31 || - || - || - || 11429 || 4617
 
|-
| [[Bayer Leverkusen 2004-2005|gen.-mar. 2005]] || {{Bandiera|DEU}} [[Turn-Major undLeague SportvereinSoccer Bayer 04 Leverkusen2004|Bayer LeverkusenMLS]] || [[Bundesliga23+2<ref 2004-2005|BL]]name="ref_A"/> || 76+0<ref || 0name="ref_A"/> || [[CoppaLamar diHunt GermaniaU.S. Open Cup 2004-2005|CGUSOC]] || -3 || -1 || [[UEFACONCACAF Champions' LeagueCup 2004-2005|UCLCCL]] || 21 || 0 || [[DFB-Ligapokal 2004|CdL]] || - || - || 929 || 07
 
|-
!colspan=3|Totale BayerS.J. LeverkusenEartquakes || 787+14 || 032+10 || || 18 || 01 || || 25 || 03 || || - || - || 10114 || 046
 
|-
| [[Bayer Leverkusen 2004-2005|gen.-mar. 2005]] || rowspan=4|{{Bandiera|USADEU}} [[LosTurn- Angelesund Sportverein Bayer 04 Leverkusen|Bayer GalaxyLeverkusen]] || [[Major League SoccerBundesliga 2004-2005|MLSBL]] || 22+4<ref name=off/>7 || 12+4<ref name=off/>0 || [[LamarCoppa Huntdi U.S.Germania Open Cup2004-2005|USOCCG]]+[[DFB-Ligapokal 2004|CdL]]|| 3- || 2- || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || -2 || -0 || - || - || - || 299 || 180
 
|-
|[[Los 2006Angeles Galaxy 2005|2005]] || rowspan=4|{{Bandiera|USA}} {{Calcio LA Galaxy|N}} || [[Major League Soccer 20062005|MLS]] || 2422+4<ref name="ref_A"/> || 12+4<ref name="ref_A"/> || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2005|USOC]] || 3 || 12 || [[CONCACAF Champions' Cup 2006|CCL]]- || 2- || 1- || - || - || - || 29 || 1418
 
|-
|[[Los 2007Angeles Galaxy 2006|2006]] || [[Major League Soccer 20072006|MLS]] || 2524 || 813 || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2006|USOC]] || 3 || 1 || [[SuperLigaCONCACAF nordamericanaChampions' Cup 2006|SLCCL]] || 52 || 41 || - || - || - || 3329 || 1315
 
|-
|[[LA 2008Galaxy 2007|2007]] || [[Major League Soccer 20082007|MLS]] || 25 || 208 || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2007|USOC]] || 03 || 01 || - || - || - || -[[SuperLiga nordamericana|SL]] || -5 || -4 || 2533 || 2013
|-
|[[LA Galaxy 2008|2008]] || [[Major League Soccer 2008|MLS]] || 25 || 20 || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2008|USOC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 20
 
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2008-2009|gen.-mar. 2009]] || {{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] || [[Bundesliga 2008-2009|BL]] || 6 || 0 || [[Coppa di Germania 2008-2009|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 7 || 0
 
|-
|[[LA 2009Galaxy 2009|2009]]|| {{Bandiera|USA}} [[Los{{Calcio AngelesLA Galaxy]]|N}} || [[Major League Soccer 2009|MLS]] || 25+4<ref name=off"ref_A"/> || 12+3<ref name=off"ref_A"/> || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2009|USOC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 15
 
|-
||[[Everton Football Club 2009-2010|gen.-mar. 2010 ]]|| {{Bandiera|ENG}} [[Everton{{Calcio Football Club|Everton]]|N}} || [[FA Premier League 2009-2010|PL]] || 10 || 2 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 1+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 13 || 2
 
|-
| [[LA Galaxy 2010|2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|USA}} [[Los{{Calcio AngelesLA Galaxy]]|N}} || [[Major League Soccer 2010|MLS]] || 24+3<ref name=off"ref_A"/> || 7+0<ref name="ref_A"/> || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2010|USOC]] || 0 || 0 || [[CONCACAF Champions League 2009-2010|CCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 29 || 7
 
|-
| [[LA Galaxy 2011|2011]] || [[Major League Soccer 2011|MLS]] || 23+4<ref name=off"ref_A"/> || 12+3<ref name=off"ref_A"/> || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2011|USOC]] || 1 || 0 || [[CONCACAF Champions League 2010-2011|CCL]] || 6 || 1 || - || - || - || 34 || 16
 
|-
|| [[Everton Football Club 2011-2012|gen.-feb. 2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Everton Football Club|Everton]] || [[FA Premier League 2011-2012|PL]] || 7 || 0 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
 
|-
!colspan=3|Totale Everton || 17 || 2 || || 3 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || 22 || 2
 
|-
| [[Los Angeles Galaxy 2012|2012]] || rowspan=4|{{Bandiera|USA}} [[Los{{Calcio AngelesLA Galaxy]]|N}} || [[Major League Soccer 2012|MLS]] || 26+5<ref name=off"ref_A"/> || 9+2<ref name=off"ref_A"/> || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2012|USOC]] || 0 || 0 || [[CONCACAF Champions League 2011-2012|CCL]] || 3 || 1 || - || - || - || 34 || 12
 
|-
| [[Los Angeles Galaxy 2013|2013]] || [[Major League Soccer 2013|MLS]] || 22+2<ref name=off>Play-off.<"ref_A"/ref> || 10+0<ref name="ref_A"/> || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2013|USOC]] || 0 || 0 || [[CONCACAF Champions League 2012-2013|CCL]] || 3 || 0 || - || - || - || 27 || 10
 
|-
| [[Los Angeles Galaxy 2014|2014]] || [[Major League Soccer 2014|MLS]] || 31+5<ref name=off"ref_A"/> || 10+3<ref name=off"ref_A"/> || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2014|USOC]] || 1 || 0 || [[CONCACAF Champions League 2013-2014|CCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 39 || 13
 
|-
| [[Los Angeles Galaxy 2016|2016]] || [[Major League Soccer 2016|MLS]] || 96 || 1 || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2016|USOC]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || 1
 
|-
!colspan=3|Totale Los Angeles Galaxy || 256253+2730 || 113114+15 || || 11 || 4 || || 2318 || 73 || || -5 || -4 || 317 || 139140
|-
|| [[Club León Fútbol Club 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|MEX}} [[Club León Fútbol Club|Club León]] || [[Liga MX 2017-2018|PD]] || 6 || 0 || [[Copa MX 2017-2018|CCM]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
 
|-
!colspan=3|Totale carriera || 414441 || 172182 || || 26 || 5 || || 3027 || 106 || || -5 || -4 || 470506 || 187197
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|USA||M}}
{{Cronopar|25-10-2000|Los Angeles|USA|2|0|MEX|1|Amichevole|13={{Sostin|32}} {{Sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|27-011-2001|Oakland|USA|2|1|CHN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|033-022-2001|Miami|USA|0|1|COL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|033-033-2001|Pasadena|USA|1|2|BRA|-|Amichevole|14=Pasadena (California)}}
{{Cronopar|011-099-2001|Washington|USA|2|3|HONHND 1949-2022|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|055-099-2001|San José|CRCCRI|2|0|USA|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|077-10-2001|Foxborough|USA|2|1|JAM|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|11-11-2001|Port of Spain|TRITTO|0|0|USA|-|QMondiali|2002|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|099-12-2001|Seogwipo|KOR|1|0|USA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|19-011-2002|Pasadena|USA|2|1|KOR|1|Gold Cup|2002|1º turno|13={{Cartellinogiallo|37}}|14=Pasadena (California)}}
{{Cronopar|21-011-2002|Pasadena|CUB|0USA|1|USA0|CUB|-|Gold Cup|2002|1º turno|13={{Sostout|55}}|14=Pasadena (California)}}
{{Cronopar|27-011-2002|Pasadena|USA|4|0|SLV|-|Gold Cup|2002|Quarti di finale|13={{Sostout|61}}|14=Pasadena (California)}}
{{Cronopar|30-011-2002|Pasadena|CANUSA|0|0|USACAN|-|Gold Cup|2002|Semifinale|dts|2-4 – 2|14=Pasadena (California)}}
{{Cronopar|022-022-2002|Pasadena|USA|2|0|CRCCRI|-|Gold Cup|2002|Finale|14=Pasadena (California)}}
{{Cronopar|13-022-2002|Catania|ITA|1|0|USA|-|Amichevole|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|022-033-2002|Seattle|USA|4|0|HONHND 1949-2022|2|Amichevole}}
{{Cronopar|10-033-2002|Birmingham|USA|1|0|ECU|-|Amichevole|14=Birmingham (Alabama)}}
{{Cronopar|27-033-2002|Rostock|GERDEU|4|2|USA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|50}}}}
{{Cronopar|033-044-2002|Denver|USA|1|0|MEX|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|68}} {{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|17-044-2002|Dublino|IRL|2|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|12-055-2002|Washington|USA|2|1|URUURY|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|16-055-2002|East Rutherford|USA|5|0|JAM|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|39}}}}
{{Cronopar|1819-055-2002|Foxborough|USA|0|2|NLD|-|Amichevole|13={{Sostin|56}}}}
{{Cronopar|055-066-2002|Suwon|USA|3|2|PORPRT|-|Mondiali|2002|1º turno|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|10-066-2002|Taegu|KOR|1|1|USA|-|Mondiali|2002|1º turno}}
{{Cronopar|1014-066-2002|Daejeon|POL|3|1|USA|1|Mondiali|2002|1º turno}}
{{Cronopar|17-066-2002|Jeonju|MEX|0|2|USA|1|Mondiali|2002|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|21-066-2002|Ulsan|GERDEU|1|0|USA|-|Mondiali|2002|Quarti di finale}}
{{Cronopar|17-11-2002|Washington|USA|2|0|HONSLV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-1-2003|Fort Lauderdale|USA|4|0|CAN|-|Amichevole}}
{{Cronofin|155|57}}
{{Cronopar|8-2-2003|Miami|USA|0|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-2-2003|Kingston|JAM|1|2|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|29-3-2003|Seattle|USA|2|0|VEN 1930-2006|1|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|8-5-2003|Houston|USA|0|0|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-5-2003|San Jose|USA|2|0|WAL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|19-6-2003|Saint-Étienne|TUR|2|1|USA|-|Conf.Cup|2003|1º turno|13={{Cartellinogiallo|39}}}}
{{Cronopar|21-6-2003|Lione|BRA|1|0|USA|-|Conf.Cup|2003|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2003|Lione|USA|0|0|CMR|-|Conf.Cup|2003|1º turno|13={{Sostin|55}}}}
{{Cronopar|6-7-2003|Columbus|USA|2|0|PRY|1|Amichevole|13={{Sostout|90}}|14=Columbus (Ohio)}}
{{Cronopar|12-7-2003|Foxborough|USA|2|0|SLV|-|Gold Cup|2003|1º turno}}
{{Cronopar|14-7-2003|Foxborough|USA|2|0|MTQ|-|Gold Cup|2003|1º turno}}
{{Cronopar|19-7-2003|Foxborough|USA|5|0|CUB|4|Gold Cup|2003|Quarti di finale}}
{{Cronopar|23-7-2003|Miami|BRA|2|1|USA|-|Gold Cup|2003|Semifinale|dts}}
{{Cronopar|26-7-2003|Miami|USA|3|2|CRI|-|Gold Cup|2003|Finale 3º posto}}
{{Cronopar|18-1-2004|Carson City|USA|1|1|DNK|1|Amichevole}}
{{Cronopar|18-2-2004|Amsterdam|NLD|1|0|USA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-3-2004|Miami|USA|1|1|HTI|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|28-4-2004|Dallas|USA|1|0|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2004|San Francisco|USA|4|0|HND 1949-2022|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2004|Columbus|USA|3|0|GRD|-|QMondiali|2006|14=Columbus (Ohio)}}
{{Cronopar|20-6-2004|Saint George's|GRD|2|3|USA|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|11-7-2004|Chicago|USA|1|1|POL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-8-2004|Kingston|JAM|1|1|USA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|4-9-2004|Foxborough|USA|2|0|SLV|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-9-2004|Panama|PAN|1|1|USA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|9-10-2004|San Salvador|SLV|0|2|USA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|13-10-2004|Washington|USA|6|0|PAN|2|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17-11-2004|Columbus|USA|1|1|JAM|-|QMondiali|2006|14=Columbus (Ohio)}}
{{Cronopar|9-2-2005|Port of Spain|TTO|1|2|USA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|27-3-2005|Città del Messico|MEX|2|1|USA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|30-3-2005|Birmingham|USA|2|0|GTM|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|28-5-2005|Chicago|USA|1|2|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2005|Salt Lake City|USA|3|0|CRI|2|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-6-2005|Panama|PAN|0|3|USA|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|7-7-2005|Seattle|USA|4|1|CUB|2|Gold Cup|2005|1º turno|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|9-7-2005|Seattle|USA|2|0|CAN|1|Gold Cup|2005|1º turno|13={{Cartellinogiallo|45}}}}
{{Cronopar|12-7-2005|Foxborough|CRI|0|0|USA|-|Gold Cup|2005|1º turno|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|16-7-2005|Foxborough|USA|3|1|JAM|-|Gold Cup|2005|Quarti di finale}}
{{Cronopar|21-7-2005|East Rutherford|HND 1949-2022|1|2|USA|-|Gold Cup|2005|Semifinale}}
{{Cronopar|24-7-2005|East Rutherford|USA|0|0|PAN|-|Gold Cup|2005|Finale|dts|3 – 1}}
{{Cronopar|17-8-2005|East Hartford|USA|1|0|TTO|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|3-9-2005|Columbus|USA|2|0|MEX|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|72}}|14=Columbus (Ohio)}}
{{Cronopar|7-9-2005|Città del Guatemala|GTM|0|0|USA|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|22-1-2006|San Diego|USA|0|0|CAN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-1-2006|Carson City|USA|5|0|NOR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|70}}}}
{{Cronopar|10-2-2006|San Francisco|USA|3|2|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-3-2006|Kaiserslautern|USA|1|0|POL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-4-2006|Orlando|USA|1|1|JAM|-|Amichevole|14=Orlando (Florida)}}
{{Cronopar|23-5-2006|Nashville|USA|0|1|MAR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-5-2006|Cleveland|USA|2|0|VEN 1930-2006|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|28-5-2006|Atlanta|USA|1|0|LVA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-6-2006|Gelsenkirchen|CZE|3|0|USA|-|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2006|Kaiserslautern|ITA|1|1|USA|-|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2006|Norimberga|GHA|2|1|USA|-|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|20-1-2007|Carson|USA|3|1|DNK|1|Amichevole|14=Carson (California)}}
{{Cronopar|7-2-2007|Glendale|USA|2|0|MEX|1|Amichevole|14=Glendale (Arizona)}}
{{Cronopar|25-3-2007|Tampa|USA|3|1|ECU|3|Amichevole|13={{Sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|28-3-2007|Frisco|USA|0|0|GTM|-|Amichevole|14=Frisco (Texas)}}
{{Cronopar|7-6-2007|Carson|USA|1|0|GTM|-|Gold Cup|2007|1º turno|14=Carson (California)}}
{{Cronopar|9-6-2007|Carson|USA|2|0|TTO|-|Gold Cup|2007|1º turno|13={{Sostin|46}}|14=Carson (California)}}
{{Cronopar|12-6-2007|Foxborough|USA|4|0|SLV|1|Gold Cup|2007|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|16-6-2007|Foxborough|PAN|1|2|USA|1|Gold Cup|2007|Quarti di finale|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|21-6-2007|Chicago|USA|2|1|CAN|1|Gold Cup|2007|Semifinale|13={{Cartellinogiallo|41}}}}
{{Cronopar|24-6-2007|Chicago|USA|2|1|MEX|1|Gold Cup|2007|Finale}}
{{Cronopar|22-8-2007|Göteborg|SWE|1|0|USA|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|9-9-2007|Chicago|USA|2|4|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|19-1-2008|Carson City|USA|2|0|SWE|1|Amichevole|13={{Sostout|81}}|14=Carson (California)}}
{{Cronopar|6-2-2008|Houston|USA|2|2|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2008|Varsavia|POL|0|3|USA|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|8-6-2008|East Rutherford|USA|0|0|ARG|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-6-2008|Carson City|USA|8|0|BRB|1|QMondiali|2010|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|20-8-2008|Città del Guatemala|GTM|0|1|USA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|6-9-2008|L'Avana|CUB|0|1|USA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-9-2008|Bridgeview|USA|3|0|TTO|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11-10-2008|Washington|USA|6|1|CUB|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11-2-2009|Columbus|USA|2|0|MEX|-|QMondiali|2010|14=Columbus (Ohio)}}
{{Cronopar|28-3-2009|San Salvador|SLV|2|2|USA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|1-4-2009|Nashville|USA|3|0|TTO|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|3-6-2009|San José|CRI|3|1|USA|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|6-6-2009|Chicago|USA|2|1|HND 1949-2022|1|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|15-6-2009|Pretoria|ITA|3|1|USA|1|Conf.Cup|2009|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|18-6-2009|Pretoria|BRA|3|0|USA|-|Conf.Cup|2009|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|21-6-2009|Rustenburg|USA|3|0|EGY|-|Conf.Cup|2009|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-6-2009|Bloemfontein|ESP|0|2|USA|-|Conf.Cup|2009|Semifinale|13={{Cartellinogiallo|5}}}}
{{Cronopar|28-6-2009|Johannesburg|USA|2|3|BRA|1|Conf.Cup|2009|Finale}}
{{Cronopar|12-8-2009|Città del Messico|MEX|2|1|USA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|5-9-2009|Sandy|USA|2|1|SLV|-|QMondiali|2010|14=Sandy (Utah)}}
{{Cronopar|9-9-2009|Port of Spain|TTO|0|1|USA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-10-2009|San Pedro Sula|HND 1949-2022|2|3|USA|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-10-2009|Washington|USA|2|2|CRI|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|3-3-2010|Amsterdam|NLD|2|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|29-5-2010|Filadelfia|USA|2|1|TUR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2010|Johannesburg|USA|3|1|AUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-2010|Rustenburg|ENG|1|1|USA|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|18-6-2010|Johannesburg|USA|2|2|SVN|1|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2010|Pretoria|USA|1|0|DZA|1|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|26-6-2010|Rustenburg|GHA|2|1|USA|1|Mondiali|2010|Ottavi di finale|dts}}
{{Cronopar|10-8-2010|Boston|USA|0|2|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|26-3-2011|New Orleans|USA|1|1|ARG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|79}}}}
{{Cronopar|29-3-2011|Chicago|USA|0|1|PRY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2011|Detroit|USA|2|0|CAN|-|Gold Cup|2011|1º turno}}
{{Cronopar|11-6-2011|Tampa|PAN|2|1|USA|-|Gold Cup|2011|1º turno}}
{{Cronopar|14-6-2011|Kansas City|USA|1|0|GLP|-|Gold Cup|2011|1º turno|14=Kansas City (Kansas)}}
{{Cronopar|19-6-2011|Washington|USA|2|0|JAM|-|Gold Cup|2011|Quarti di finale|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|22-6-2011|Houston|USA|1|0|PAN|-|Gold Cup|2011|Semifinale|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|25-6-2011|Pasadena|MEX|4|2|USA|1|Gold Cup|2011|Finale|13={{Cartellinogiallo|33}}|14=Pasadena (California)}}
{{Cronopar|10-8-2011|Baltimora|USA|1|1|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-9-2011|Carson City|USA|0|1|CRI|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|58}}}}
{{Cronopar|26-5-2012|Jacksonville|USA|5|1|SCO|3|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2012|Washington|USA|1|4|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2012|Toronto|CAN|0|0|USA|-|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|8-6-2012|Phoenix|USA|3|1|ATG|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-6-2012|Città del Guatemala|GTM|1|1|USA|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|90+3}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Monterrey|MEX|0|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|5-7-2013|San Diego|USA|6|0|GTM|2|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|9-7-2013|Portland|USA|6|1|BLZ|1|Gold Cup|2013|1º turno|14=Portland (Oregon)}}
{{Cronopar|13-7-2013|Atlanta|USA|4|1|CUB|1|Gold Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|16-7-2013|East Rutherford|USA|1|0|CRI|-|Gold Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|21-7-2013|Baltimora|USA|5|1|SLV|1|Gold Cup|2013|Quarti di finale}}
{{Cronopar|24-7-2013|Salt Lake City|USA|3|1|HND 1949-2022|2|Gold Cup|2013|Semifinale|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|28-7-2013|Chicago|USA|1|0|PAN|-|Gold Cup|2013|Finale}}
{{Cronopar|6-9-2013|San José|CRI|3|1|USA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-9-2013|Columbus|USA|2|0|MEX|1|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|85}}|14=Columbus (Ohio)}}
{{Cronopar|11-10-2013|Kansas City|USA|2|0|JAM|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|46}}|14=Kansas City (Kansas)}}
{{Cronopar|1-2-2014|Boston|USA|1|1|KOR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-4-2014|New York|USA|2|2|MEX|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|10-10-2014|Fort Lauderdale|USA|1|1|ECU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|41}}}}
{{Cronofin|157|57|2|1|Nazionale di calcio degli Stati Uniti #Record individuali|Nazionale di calcio degli Stati Uniti #Record individuali}}
 
== Palmarès ==
=== ClubGiocatore ===
==== Club ====
* {{Calciopalm|Campionato MLS|6}}
:San Jose Earthquakes: [[Major League Soccer 2001|2001]], [[Major League Soccer 2003|2003]]
:Los Angeles Galaxy: [[Major League Soccer 2005|2005]], [[Major League Soccer 2011|2011]], [[Major League Soccer 2012|2012]], [[Major League Soccer 2014|2014]]
* {{Calciopalm|U.S. Open Cup|1}}
:Los Angeles Galaxy: [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2005|2005]]
* [[MLS Supporters' Shield]]: 2
:L.A.Los Angeles Galaxy: [[Major League Soccer 2010|2010]], [[Major League Soccer 2011|2011]]
 
==== Nazionale ====
* {{Calciopalm|Gold Cup|4}}
:[[CONCACAF Gold Cup 2002|2002]], [[CONCACAF Gold Cup 2005|2005]], [[CONCACAF Gold Cup 2007|2007]], [[CONCACAF Gold Cup 2013|2013]]
 
==== Individuale ====
* Pallone d'oro del [[Campionato mondiale di calcio Under-17|Mondiale Under-17]]: 1
:[[Campionato mondiale di calcio Under-17 1999|1999]]
* Miglior giovane dei [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]]: 1 <ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/classicfootball/awards/golden/award=byp/idcup=17/pastcupawards.html|titolo=Best Young Player Award - FIFA World Cup Final|editore=fifa.com|lingua=en|accesso=20 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130106150518/http://www.fifa.com/classicfootball/awards/golden/award=byp/idcup=17/pastcupawards.html|dataarchivio=6 gennaio 2013}}</ref><ref>La [[FIFA]], in occasione della prima assegnazione del premio, ha organizzato un sondaggio tramite Internet per scegliere il miglior giovane dei Mondiali fra il [[1958]] e il [[2002]]</ref>
:[[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud-Giappone 2002]]
* [[CONCACAF Gold Cup]] Best XI: 3
:[[CONCACAF Gold Cup 2002|2002]], [[CONCACAF Gold Cup 2003|2003]], [[CONCACAF Gold Cup 2005|2005]]
* [[Capocannoniere]] della [[CONCACAF Gold Cup]]: 3
:[[CONCACAF Gold Cup 2003|2003]] <small>(4 gol, a pari merito con [[Wálter Centeno|Centeno]])</small>, [[CONCACAF Gold Cup 20132005|20132005]] <small>(3 gol, a pari merito con [[DaMarcus Beasley|Beasley]], [[Carlos Ruiz|Ruiz]], [[Luis Tejada|Tejada]] e [[Wilmer Velásquez|Velásquez]])</small>, [[CONCACAF Gold Cup 2013|2013]] <small>(5 gol, a pari merito con [[Gabriel Torres|Torres]] e [[Chris Wondolowski|Wondolowski]])</small>
* [[U.S. Soccer Athlete of the Year]]: 5
:Miglior giovane: 2000
:Atleta dell'anno: 2003, 2004, 2009, 2010
* [[MLS Best XI]]: 7
:[[Major League Soccer 2003|2003]], [[Major League Soccer 2008|2008]], [[Major League Soccer 2009|2009]], [[Major League Soccer 2010|2010]], [[Major League Soccer 2011|2011]], [[Major League Soccer 2012|2012]], [[Major League Soccer 2014|2014]]
* [[MLS All-Time Best XI]]: 1
[[Major League Soccer 2011|2011]],
:2005
[[Major League Soccer 2012|2012]],
[[Major League Soccer 2014|2014]]
* Capocannoniere della stagione regolare della [[Major League Soccer]]: 1
:[[Major League Soccer 2008|2008]] <small>(20 gol)</small>
Riga 283 ⟶ 468:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Landon Donovan}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://la.galaxy.mlsnet.com/players/bio.jsp?team=t106&player=donovan_l&playerId=don474618&statType=current|titolo=Profilo su ''La.galaxy.mlsnet.com''|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071016040303/http://la.galaxy.mlsnet.com/players/bio.jsp?team=t106&player=donovan_l&playerId=don474618&statType=current|dataarchivio=16 ottobre 2007}}
 
{{Stati Uniti d'America maschile calcio olimpiadi 2000}}
{{Calcio Leon rosa}}
{{Stati Uniti d'America maschile Under-20 calcio mondiale 2001}}
{{Nazionale statunitense Olimpiadi 2000}}
{{Stati Uniti d'America maschile calcio nordamericano 2002}}
{{Nazionale statunitense under-20 mondiali 2001}}
{{Stati Uniti d'America maschile calcio mondiale 2002}}
{{Nazionale statunitense concacaf gold cup 2002}}
{{Stati Uniti d'America maschile calcio Confederations Cup 2003}}
{{Nazionale statunitense mondiali 2002}}
{{Stati Uniti d'America maschile calcio nordamericano 2003}}
{{Nazionale statunitense confederations cup 2003}}
{{Stati Uniti d'America maschile calcio nordamericano 2005}}
{{Nazionale statunitense concacaf gold cup 2003}}
{{Stati Uniti d'America maschile calcio mondiale 2006}}
{{Nazionale statunitense concacaf gold cup 2005}}
{{Stati Uniti d'America maschile calcio nordamericano 2007}}
{{Nazionale statunitense mondiali 2006}}
{{Stati Uniti d'America maschile calcio Confederations Cup 2009}}
{{Nazionale statunitense concacaf gold cup 2007}}
{{Stati Uniti d'America maschile calcio mondiale 2010}}
{{Nazionale statunitense confederations cup 2009}}
{{Stati Uniti d'America maschile calcio nordamericano 2011}}
{{Nazionale statunitense mondiali 2010}}
{{Stati Uniti d'America maschile calcio nordamericano 2013}}
{{Nazionale statunitense concacaf gold cup 2011}}
{{Nazionale statunitense concacaf gold cup 2013}}
{{MVP MLS}}
{{U.S. Soccer Athlete of the Year}}
Riga 309 ⟶ 492:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale statunitense]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale statunitense]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Nord e Centro America]]