Aldo Matteotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Correggo link |
||
(19 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{O|pittori|arg2=scultori|gennaio 2018}}
[[File:Aldo_Matteotti_in_Israele,_1963.jpg|miniatura|Aldo Matteotti durante un viaggio in Israele nel 1963.]]▼
{{Bio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|Immagine = Aldo Matteotti in Israele, 1963.jpg
▲
}}
Le sue opere figurano in collezioni pubbliche e private di tutto il mondo e variano dall'arte visiva, all'arte orafa, dai dipinti ad olio alla cera. Molti dei suoi quadri sono ispirati ai suoi numerosi viaggi.
== Biografia ==
Nasce a [[Milano]], al quarto piano di una casa del Novecento, in via Sansovino 1. Il padre, Furio Matteotti, esercitava la professione di illustratore e giornalista cartogafo presso il [[Corriere della
Nell'ottobre del [[1959]], Aldo Matteotti si reca a [[Partinico]] dove ha sede il "Centro Studi e Iniziative per la piena occupazione in Sicilia" fondato da [[Danilo Dolci]]. Contribuisce al progetto organizzando corsi di disegno per bambini e realizzando una mostra per far convergere l'attenzione degli intellettuali verso i problemi della [[Sicilia]]. All'inizio degli anni Sessanta vince il primo premio di un concorso bandito dall'[[Associazione Volontari Italiani del Sangue|AVIS]] con un manifesto rappresentante una mano che offre una rosa.
[[File:Manifesto_di_Aldo_Matteotti_per_il_concorso_dell'AVIS..jpg|miniatura|Manifesto vincitore del primo premio del concorso indetto dall'AVIS, donatori di sangue.]]
Nell'estate del [[1962]] Aldo Matteotti compie il suo secondo viaggio a [[Londra]]. Sulla rivista "The Evening Standard Book Page" del [[21 agosto]] [[1962]] compare una fotografia che lo ritrae con la seguente dicitura: "Then there is Aldo Matteotti, an almost irresistibly handsome artist from Milan, who wants peace in which to paint. He would also like a wife, before he sets out." La notizia apparve poi su "Noir et Blanc", su "Woman", alla "[[BBC]]" e infine in Italia su
Per due anni insegna Ornato Disegnato e Figura Disegnata al Liceo Artistico Statale di [[Bergamo]] e poi per altri due anni le stesse discipline al Liceo Artistico Statale di [[Milano]]. Nel [[1980]]
== Opere ==
{{citazione|Quando l'opera d'arte è nata, non ha più nulla a che fare con l'artista|Aldo Matteotti, ''Dipingere è bello''}}
Le opere di Aldo Matteotti fanno parte di numerose collezioni pubbliche e private presenti in molti paesi europei
[[File:Aldo_Matteotti_e_il_Presidente_Johnson_alla_Casa_Bianca..jpg|miniatura|293x293px|Aldo Matteotti (sulla sinistra) e il Presidente Johnson (sulla destra) alla Casa Bianca.]]
=== Ritratto del Presidente ===
Ghitta Hussar, direttrice della rivista "[[Valigia diplomatica|Valigia Diplomatica]]", organizza nel [[1965]] "The First Italian Artists Cruise to the U.S.A". Alla crociera partecipano 136 artisti
=== Mosaico di Sant'Ambrogio ===
Riga 46 ⟶ 45:
Matteotti organizza la sua prima mostra personale nel [[1964]] al ristorante Milanese "La Bella Pisana". Nel [[1965]] esibisce le sue opere alla "The Children Seashore House" di [[Atlantic City]], donando il ricavato ai bambini ammalati dell'ospedale. Dal [[1966]] al [[1997]] le sue mostre hanno luogo in Italia, dove i critici lo ritengono un maestro della pittura ad acqua.
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
Anni 70, Aldo Matteotti.jpg
Scimmie e Canguri, Aldo Matteotti.jpg
</gallery>
== Note ==
<references
== Bibliografia ==
Riga 63 ⟶ 62:
== Voci correlate ==
* [[Basilica di San Nazaro in Brolo]]
* [[Giacomo Matteotti]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.artnet.com/artists/aldo-matteotti/autunno-3Oq9xHg2im0hmN34KMBEWg2|titolo=Autunno by Aldo Matteotti on artnet}}
{{portale|biografie|pittura}}
[[Categoria:Studenti del Liceo ginnasio statale Giosuè Carducci]]
|