Parlamento di Nauru: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo dati obsoleti; unisco da Presidenti del Parlamento di Nauru |
mNessun oggetto della modifica |
||
| (26 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Organo governativo
|nome = Parlamento di Nauru
|stemma = Coat_of_arms_of_Nauru.svg
|dim stemma = 120
|immagine = Nauru-parliament.jpg
|didascalia = Il palazzo del parlamento di Nauru.
|stato = {{NRU}}
|tipo = [[Parlamento]] [[Monocameralismo|Monocamerale]]
|data_creazione = 31 gennaio 1968
|denominazione_capo = Presidente
|capo = [[Marcus Stephen]] ([[Indipendente (politica)|Indipendente]])<br/><small>(dal 27 agosto 2019)</small>
|membri = 19
|elezione = [[Elezioni parlamentari a Nauru del 2025|11 ottobre 2025]]
|prossima_elezione = 2029
|immagine_gruppi = Nauru Parliament.svg
|gruppi = '''[[Presidenti di Nauru|Maggioranza]] (14)'''
* {{colorbox|c=#002780}} {{abbr|NF/NA|Prima Nauru}} (5)
* {{colorbox|c=#A9BCD7}} [[Indipendente (politica)|Indipendenti]] (9)
'''Opposizione (5)'''
* {{colorbox|c=#C0C0C0}} [[Indipendente (politica)|Indipendente]] (5)
|durata = 3 anni
}}
{{coord|0|32|50|S|166|55|00|E|region:NR_type:landmark|display=title}}
Il '''Parlamento di
▲Il '''Parlamento di [[Nauru]]''' è il principale organo legislativo statale dell'omonimo piccolo [[stato insulare]] del Pacifico.
==Storia e funzionamento==
Il Parlamento nauruano è di tipo [[Monocameralismo|monocamerale]]<ref name="Parliament of Nauru">{{en}} [http://www.naurugov.nr/parliament/about.html "About Parliament"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140419052207/http://www.naurugov.nr/parliament/about.html |data=19 aprile 2014 }}, Parlement de Nauru</ref> e fu fondato nel 1968, a seguito della dichiarazione d'indipendenza dell'isola. Il suo funzionamento è regolato dalla quarta sezione della [[costituzione di Nauru]]<ref>{{en}} [http://www.naurugov.nr/parliament/constitution.html Costituzione di Nauru] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140201205104/http://www.naurugov.nr/parliament/constitution.html |data=1 febbraio 2014 }}</ref>.
I deputati sono 19, eletti a [[suffragio universale]] diretto dai cittadini che hanno compiuto il ventesimo anno d'età. Ogni [[Distretti di Nauru|circoscrizione]] in cui è divisa l'isola elegge un certo numero di deputati<ref name="About Parliament">[http://www.naurugov.nr/parliament/about.html "About Parliament"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140419052207/http://www.naurugov.nr/parliament/about.html |data=19 aprile 2014 }}, Parliament of Nauru</ref>.
Le sessioni della camera sono presiedute da uno dei deputati, eletto dai suoi colleghi alla carica di
Le legislature durano in carica tre anni<ref>art. 41.7 della Costituzione</ref>.
Riga 17 ⟶ 38:
===Sviluppi recenti===
Nelle elezioni del 24 aprile 2010, indette a seguito dello scioglimento del parlamento deciso dal presidente [[Marcus Stephen]], c'è stato un sostanziale pareggio tra le due fazioni principali (tra i 18 membri eletti, di cui 12 indipendenti e 6 di [[Nauru First]], 9 si sono collocati all'opposizione e 9 col presidente Stephen)<ref name="RNZI_53201">{{Cita news |url=http://www.rnzi.com/pages/news.php?op=read&id=53201 |titolo=Nauru election returns previous parliament unchanged |data=26 aprile 2010 |pubblicazione=[[Radio New Zealand International]] |accesso=1º novembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120310170734/http://www.rnzi.com/pages/news.php?op=read&id=53201 |dataarchivio=10 marzo 2012 |urlmorto=sì }}</ref>, risultato confermato nella nuova tornata elettorale tenutasi a giugno. Il parlamento è rimasto dunque bloccato, incapace di operare, fino a che le due parti si sono accordate per eleggere a presidente della Camera [[Ludwig Scotty]], espressione dell'opposizione. A seguito di ciò, il presidente Stephen e il suo successore [[Sprent Dabwido]] (suo alleato) hanno promulgato un decreto per portare i seggi a 19, numero dispari per evitare nuovi stalli.<ref name="radioaustralianews.net.au">[http://www.radioaustralianews.net.au/stories/201005/2898723.htm "Political standoff ends with speaker's election in Nauru"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110717125615/http://www.radioaustralianews.net.au/stories/201005/2898723.htm |date=17 luglio 2011 }}, ABC Radio Australia, 13 May 2010</ref> Tale decreto è stato approvato a fine 2012; pertanto dalle elezioni del 2013 il numero di seggi è salito da 18 a 19.<ref>[http://www.dfat.gov.au/geo/nauru/nauru_brief.html "Nauru country brief"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141006070651/http://www.dfat.gov.au/geo/nauru/nauru_brief.html |data=6 ottobre 2014 }}, Australian Department of Foreign Affairs and Trade. Retrieved 10 November 2012</ref><ref>[http://dfat.gov.au/geo/nauru/nauru_brief.html "Nauru country brief"], Australian Department of Foreign Affairs and Trade. Retrieved 10 November 2012</ref>
==Presidente della camera==
Riga 25 ⟶ 46:
===Lista dei presidenti===
{{Aggiornare|arg=politica}}
{| class="wikitable"
! Nome
Riga 102 ⟶ 124:
|-
|[[Ludwig Scotty]]
|11 giugno 2012 -
|-
|[[Cyril Buraman]]
|13 luglio 2016 - 27 agosto 2019
|-
|Marcus Stephen
|27 agosto 2019 - in carica
|}
Riga 110 ⟶ 138:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Politica Nauru}}
{{
{{Portale|Oceania|politica}}
[[Categoria:Politica di Nauru]]
| |||