Pultrusione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
| (6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
==Il processo di pultrusione==
Le fibre di rinforzo, quali possono essere ad esempio la [[fibra di vetro]] e la [[fibra di carbonio]], vengono prelevate dalla [[cantra]] e fatte passare attraverso un cosiddetto ''bagno di impregnazione'' dove vengono legati alla matrice della resina.
Successivamente
All'uscita dal forno il profilato viene trasportato fino ad una zona di taglio dove viene opportunamente tagliato da lame che lo dimensionano.
Alla fine della macchina di pultrusione
[[File:Pultrusion process 01.png|thumb|upright=2.3|center|Schema di un processo di pultrusione:<br />
Riga 14 ⟶ 13:
3) Impregnazione delle fibre con la fase continua (polimero)<br />
4) Uscita dalla vasca di impregnazione<br />
5)
6) Tiraggio<br />
7) Materiale composito (a matrice polimerica rinforzato con fibre continue).]]
==Caratteristiche della pultrusione==
Il sistema della pultrusione è basato sull'equilibrio tra la velocità di trazione del traino, ed i tempi di polimerizzazione della resina: se la catalisi avviene troppo velocemente, il materiale diventa duro all'interno del die, bloccando il processo di trazione. Al contrario, ovvero se la catalisi è troppo lenta, il materiale uscirà dal die ancora gelificato, e la forza di trazione al quale verrà sottoposto
▲Il sistema della pultrusione è basato sull'equilibrio tra la velocità di trazione del traino, ed i tempi di polimerizzazione della resina: se la catalisi avviene troppo velocemente, il materiale diventa duro all'interno del die, bloccando il processo di trazione. Al contrario, ovvero se la catalisi è troppo lenta, il materiale uscirà dal die ancora gelificato, e la forza di trazione al quale verrà sottoposto, causerà la deformazione del profilo in uscita.
I profilati hanno ottima resistenza a trazione nella direzione delle fibre, mentre nella direzione trasversale le proprietà sono abbastanza basse, visto che dipendono dalla resina. Per aumentare quindi le proprietà meccaniche del profilato è possibile usare dei nastri tessili.
Riga 32 ⟶ 30:
* [[Cura (materiali compositi)]]
* [[Materiali compositi]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{cita web | 1 = http://www.bpf.co.uk/Data/Image/new_ani2.swf | 2 = Animazione
{{Portale|chimica|ingegneria|materiali}}
| |||