M'Baye Niang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marco Misu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Aggiorno https://www.instagram.com/genclerbirligisk/p/DN-5dkkDLjH/
 
(535 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = M'Baye Niang
|Immagine = M'Baye Niang.jpg
|NomeCompleto = M'Baye Babacar Niang<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.mercato365.com/infos-clubs/caen/niang-caen-n-est-pas-vendeur-99413.shtml |titolo=Niang, Caen n'est pas vendeur |editore=mercato365.com |data=29 giugno 2011 |accesso=7 agosto 2012}}</ref>
|Didascalia = Niang in azione con la [[Nazionale di calcio del Senegal|nazionale senegalese]] al {{WC|2018}}
|Immagine = M-baye-niang.jpg
|Didascalia = Niang ai tempi del Caen nel 2011
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}<br/>{{SEN}} (dal 2017)
|Altezza = 184<ref name="Dati">{{cita web | 1 = http://www.legaseriea.it/it/giocatori/m-baye-niang/DGTDS | 2 = M'Baye Niang | 3 = 19 agosto 2017 | dataarchivio = 15 settembre 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170915032415/http://www.legaseriea.it/it/giocatori/m-baye-niang/DGTDS | urlmorto = sì }}</ref>
|Peso = 75<ref name="Dati" />
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio TorinoGenclerbirligi}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
{{Carriera sportivo
|2003-2007|Poissy|
|2001-2003|Basse-Seine Les Mureaux|
|2003-2007-2010|{{Calcio Poissy}}Caen|
|2007-2010|{{Calcio Caen}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2010-2011|{{Calcio Caen 2|G}}|22 (5)
|2011-2012|{{Calcio Caen|G}}|30 (5)
|2012-2014|{{Calcio Milan|G}}|28 (0)
|2014|→ {{Calcio Montpellier|G}} |19 (4)
|2014-2015 |{{Calcio Milan}} |5 (0)
|2015|→ {{Calcio Genoa|G}} |14 (5)
|2015-2017|{{Calcio Milan}}|34 (8)
|2017|→ {{Calcio Watford|G}}|16 (2)
|2017-2018|{{Calcio Milan}}Torino|026 (04)
|2018-2021|Rennes|64 (22)
|2017-|→ {{Calcio Torino|G}}|16 (2)
|2021|→ Al Ahli|5 (0)
|2021-2022|Bordeaux|22 (3)
|2022-2023|Auxerre|30 (6)
|2023-2024|Adana Demirspor|16 (8)
|2024|Empoli|14 (6)
|2024-2025|Wydad Casablanca|8 (2)
|2025|Sampdoria|16 (3)
|2025-|Genclerbirligi|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009-2010|{{NazU|CA|FRA|M|16}}|6 (3)
{{Carriera sportivo
|20092011-20102012|{{NazU|CA|FRA|M|1621}}|63 (31)
|20102017-2019|{{NazUNaz|CA|FRASEN||17M}}|923 (04)
|2011-2012|{{NazU|CA|FRA||21}}|3 (1)
|2017-|{{Naz|CA|SEN}}|3 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
|Aggiornato = 21 gennaio 2018
{{MedaglieArgento|[[Coppa delle nazioni africane 2019|Egitto 2019]]}}
|Aggiornato = 13 maggio 2025
}}
{{Bio
|Nome = M'Baye BabacarHamady
|Cognome = Niang<ref>{{cita web|url=http://www.mercato365.com/infos-clubs/caen/niang-caen-n-est-pas-vendeur-99413.shtml|titolo=Niang, Caen n'est pas vendeur|data=29 giugno 2011|lingua=fr|accesso=7 agosto 2012|dataarchivio=2 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110902054102/http://www.mercato365.com/infos-clubs/caen/niang-caen-n-est-pas-vendeur-99413.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
|Cognome = Niang
|ForzaOrdinamento = Niang ,Mbaye
|Sesso = M
Riga 51 ⟶ 57:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|NazionalitàNaturalizzato = senegalese
|PostNazionalità = ,<ref name="bio">{{cita web |lingua=fr |url=http://www.ouest-france.fr/sport/foot_caen_detail_-M-Baye-Niang-l-ado-footballeur-cree-le-buzz_43055-1557185_actu.Htm |autore=Guillaume Lainé |titolo=M'Baye Niang, l'ado-footballeur crée le buzz |editore=ouest-france.fr |data=20 ottobre 2010 |accesso=8 agosto 2012}}</ref> [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio TorinoGenclerbirligi|N}} e della [[Nazionale di calcio del Senegal|nazionale senegalese]]
}}
 
Riga 60 ⟶ 67:
Nato da genitori [[senegal]]esi, è cresciuto a [[Les Mureaux]], nell'[[Yvelines]], non lontano da [[Parigi]].
 
Il 10 settembre 2012, mentre giocava nel Milan, venne fermato daidalla [[Polizia municipale|vigili urbani]]Locale di [[Milano]] senza patente (all'epoca era ancora minorenne). Affermò di essere il compagno di squadra [[Bakaye Traoré]] e si fece consegnare i suoi documenti,<ref>[{{Cita web|url=http://sport.sky.it/sport/gossip/2012/09/10/mbaye_niang_guida_senza_patente_milan_traore.html |titolo=Milan: Niang fermato senza patente, si spaccia per Traorè]|accesso=27 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140406001136/http://sport.sky.it/sport/gossip/2012/09/10/mbaye_niang_guida_senza_patente_milan_traore.html|dataarchivio=6 aprile 2014|urlmorto=sì}}</ref> anche se poi ha smentitosmentì il fatto di aver fornito false generalità, ma sisalvo èsuccessivamente scusatoscusarsi via [[Twitter]] con il club.<ref>[http://www.calciomercato.com/news/niang-si-difende-mai-detto-di-essere-traore-356078 Niang si difende: 'Mai detto di essere Traorè']</ref>
 
Il 24 febbraio 2014, a causa di un incidente stradale alla guida della sua [[Ferrari 458|Ferrari 458 Spider]] avvenuto a Domaine de Grammont, a [[Montpellier]], è stato condannato a 18 mesi con la condizionale. AvevaAnche affermatoin anchequell'occasione aveva affermato di non essere alla guida dell'auto.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/24-02-2014/incidente-ferrari-ex-milanista-niang-condannato-18-mesi-condizionale-80123840489.shtml|titolo=Incidente in Ferrari, l'ex milanista Niang condannato a 18 mesi con condizionale|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=24 febbraio 2014|accesso=25 febbraio 2014}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Paragonato a [[Thierry Henry]]<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/87444/milan-mani-sul-nuovo-henry.shtml |titolo=Milan, mani sul nuovo Henry |editore=[[Sport Mediaset]] |data=8 agosto 2012 |accesso=8 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/milan/2012/08/08-257776/Milan,+intanto+arriva+Niang.+Considerato+il+nuovo+Henry |autore=Alberto Polverosi |titolo=Milan, intanto arriva Niang. Considerato il nuovo Henry |editore=[[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]] |data=8 agosto 2012 |accesso=28 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140106150334/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/milan/2012/08/08-257776/Milan,+intanto+arriva+Niang.+Considerato+il+nuovo+Henry |dataarchivio=6 gennaio 2014 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/3785/generazione-di-fenomeni/2012/08/14/3305922/generazione-di-fenomeni-mbaye-niang-il-nuovo-henry-non-ha |autore=Marco Trombetta |titolo=Generazione di Fenomeni - M'Baye Niang, il 'nuovo Henry' non ha nemmeno 18 anni ma accende già il mercato europeo: sarà duello Milan-Tottenham |editore=goal.com |data=14 agosto 2012 |accesso=28 agosto 2012}}</ref> per le sue doti fisiche, è capace di abbinare ottime doti atletiche ad una grande tecnica sia come attaccante[[Attaccante centrale(calcio)#Prima punta|centravanti]], sia come seconda punta e anche come esterno in un attacco a tre.<ref name="TMW">{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtNzk3NzE |autore=Fabrizio Romano |titolo=Tutto sul '94 Niang, il baby Henry puntato dall'Inter |editore=tuttomercatoweb.com |data=15 maggio 2012 |accesso=3 agosto 2012}}</ref><ref name="milannews">{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=89436 |autore=Emiliano Cuppone |titolo=Niang: ecco a voi il "piccolo Henry" |editore=milannews.it |data=27 agosto 2012 |accesso=28 agosto 2012}}</ref>
 
Nel 2012 viene inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTQ1OTE |autore=Tommaso Maschio |titolo=101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon |editore=tuttomercatoweb.com |data=13 novembre 2012|accesso=14 novembre 2012}}</ref>
Riga 74 ⟶ 81:
Niang inizia la sua carriera da calciatore all'età di 7 anni, quando viene selezionato da una squadra locale, il Basse-Seine Les Mureaux. Dopo due anni passa ai dilettanti del [[Amicale Sportive de Poissy|Poissy]].<ref name="bio" />
 
{{citazione|In questo club non abbiamo mai visto un calciatore come lui.|Philippe Tranchant, allenatore di Niang nelle giovanili del Caen<ref name="record" />}}
 
Dopo quattro anni di militanza nella società gialloblu, Niang viene scelto dagli osservatori del [[Stade Malherbe Caen Calvados Basse-Normandie|Caen]], Laurent Glaize e David Lasry, per far parte dell'organico giovanile della squadra francese.<ref name="bio" /> Pochi mesi dopo, all'età di 13 anni, dopo aver superato un provino (in cui ha messo a segno una [[Gol#Tripletta|tripletta]])<ref name="record">{{cita web |lingua=en |url=http://fourfourtwo.com/blogs/thefrenchconnection/archive/2011/05/13/caen-hoping-phenomenon-niang-can-eclipse-bodmer-gallas-amp-gouffran.aspx |autore=James Horncastle |titolo=Caen pin hopes on 16-year-old 6ft striker compared to Sammy Davis Junior |editore=fourfourtwo.com |data=13 maggio 2011 |accesso=7 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20130102165736/http://fourfourtwo.com/blogs/thefrenchconnection/archive/2011/05/13/caen-hoping-phenomenon-niang-can-eclipse-bodmer-gallas-amp-gouffran.aspx |dataarchivio=2 gennaio 2013 }}</ref> inizia la sua scalata verso la prima squadra. Infatti, dopo circa due anni, viene convocato per la selezione Under-19;<ref name="bio" /> viene poi promosso nella formazione riserve, il Caen 2, militante nella [[Championnat de France amateur|quarta divisione francese]]. Fa il suo debutto il 14 agosto 2010, in occasione dell'incontro pareggiato per 0-0 contro l'[[Union sportive Avranches Mont-Saint-Michel|Avranches]].<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.foot-national.com/match-foot-avranches-caen-24389.html |titolo=Avranches 0-0 Caen |editore=foot-national.com |data=14 agosto 2010 |accesso=8 agosto 2012}}</ref> Segna il suo primo gol, invece, nel pareggio casalingo per 1-1 contro il [[Association Sportive Moulinoise|Moulinoise]].<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.foot-national.com/match-foot-caen-moulins-24405.html |titolo=Caen 1-1 Moulins |editore=foot-national.com |data=22 agosto 2010 |accesso=8 agosto 2012}}</ref>
 
Dopo le convincenti prestazioni con la sezione riserve, Niang entra a far parte della prima squadra, firmando il 18 febbraio 2011 un contratto triennale fino al 30 giugno 2014.<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www2.lequipe.fr/redirect-v6/homes/Football/breves2011/20110218_084446_niang-passe-pro.html |titolo=Niang passe pro |editore=[[L'Équipe]] |data=18 febbraio 2011 |accesso=8 agosto 2012 |dataarchivio=16 febbraio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150216171648/http://www2.lequipe.fr/redirect-v6/homes/Football/breves2011/20110218_084446_niang-passe-pro.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il 24 aprile 2011, all'età di 16 anni e 114 giorni, esordisce in [[Ligue 1]] nel corso della partita pareggiata per 1-1 contro il [[Toulouse Football Club|Tolosa]].<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://new.lfp.fr/ligue1/feuille_match/53927 |titolo=SM Caen 1 1 Toulouse FC |editore=new.lfp.fr |data=24 aprile 2011 |accesso=7 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120602144527/http://new.lfp.fr/ligue1/feuille_match/53927 |dataarchivio=2 giugno 2012 }}</ref> Facendo ciò stabilisce un record di precocità nella storia del club francese.<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.eurosport.fr/football/ligue-1/2010-2011/niang-jeune-premier_sto2763784/story.shtml |titolo=Niang, jeune premier |editore=[[Eurosport]] |data=24 aprile 2011 |accesso=08-08-088 agosto 2008}}</ref> Il 7 maggio seguente, nel pareggio casalingo contro il [[Racing Club de Lens|Lens]] (sempre per 1-1), ha segnato il suo primo gol tra i professionisti,<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://new.lfp.fr/ligue1/feuille_match/53985 |titolo=SM Caen 1 1 RC Lens |editore=new.lfp.fr |data=7 maggio 2011 |accesso=7 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110510145006/http://new.lfp.fr/ligue1/feuille_match/53985 |dataarchivio=10 maggio 2011 }}</ref> diventando così il più giovane marcatore della storia del massimo campionato francese dopo [[Laurent Roussey]].<ref name="record" /><ref>{{cita web |lingua=fr |url=httphttps://fr.sports.yahoo.com/11052011/70/ligue-1-niang-sauveur-a-16-ans.html |autore=Julien Dayssiols |titolo=Ligue 1 - Niang, sauveur à 16 ans |editore=[[Yahoo!]] |data=11 maggio 2011 |accesso=8 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110514195922/http://fr.sports.yahoo.com/11052011/70/ligue-1-niang-sauveur-a-16-ans.html |dataarchivio=14 maggio 2011 }}</ref> In [[Stade Malherbe Caen Calvados Basse-Normandie 2010-2011|questa stagione]] totalizza 7 presenze, di cui 4 da titolare, e 3 reti, contribuendo alla salvezza della squadra.
 
Niang debutta nella [[Stade Malherbe Caen Calvados Basse-Normandie 2011-2012|stagione 2011-2012]] il 13 agosto 2011, in occasione della vittoria esterna per 2-1 contro il [[Football Club Sochaux-Montbéliard|Sochaux]].<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.lfp.fr/ligue1/feuille_match/74386 |titolo=FC Sochaux-Montbéliard 1 2 SM Caen |editore=lfp.fr |data=13 agosto 2011 |accesso=8 agosto 2012}}</ref> Il 24 settembre seguente, invece, mette a segno la sua prima rete stagionale, nell'incontro vinto per 2-4 contro l'[[Évian Thonon Gaillard Football Club|Évian]].<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.lfp.fr/ligue1/feuille_match/74441 |titolo=Evian TG FC 2 4 SM Caen |editore=lfp.fr |data=24 settembre 2012 |accesso=8 agosto 2012}}</ref> In totale, in questa annata, gioca 23 partite segnando 2 reti, non riuscendo però ad evitare la retrocessione in [[Ligue 2]] del club francese.<ref name="TMW" />
 
==== Milan, i prestiti al Montpellier, al Genoa e il ritorno al Milan ====
Il 28 agosto 2012 si trasferisce a titolo definitivo al [[Associazione Calcio Milan|Milan]];<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.smcaen.fr/liste-saisons/saison-2012-2013/actualites/groupe-pro/mbaye-niang-signe-a-lac-milan |autore=Matthieu Gonetn |titolo=Mbaye Niang signe à l'AC Milan |editore=smcaen.fr |data=28 agosto 2012 |accesso=28 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120831053816/http://www.smcaen.fr/liste-saisons/saison-2012-2013/actualites/groupe-pro/mbaye-niang-signe-a-lac-milan |dataarchivio=31 agosto 2012 }}</ref> il calciatore francese sottoscrive quindi un contratto triennale fino al 30 giugno 2015 con la società rossonera<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/30130 |titolo=Niang: A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=28 agosto 2012 |accesso=28 agosto 2012}}</ref> e sceglie di indossare la maglia numero 19.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/archive/roster_player/11053/24 |titolo=Mbaye Niang |editore=acmilan.com |accesso=1º gennaio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140101111725/http://www.acmilan.com/it/archive/roster_player/11053/24 |dataarchivio=1º gennaio 2014 }}</ref> Esordisce con il club [[Milano|milanese]] il 1º settembre seguente, in occasione della seconda giornata di [[Serie A 2012-2013|campionato]] in casa del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] (1-3), subentrando nei minuti di recupero a [[Giampaolo Pazzini|Pazzini]].<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Bologna-Milan/47682 |titolo=Bologna 1 - 3 Milan |editore=legaseriea.it |data=1º settembre 2012 |accesso=2 settembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120905004707/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Bologna-Milan/47682 |dataarchivio=5 settembre 2012 }}</ref> Segna il primo gol con la maglia del Milan il 13 dicembre 2012, nel corso della sua prima partita a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] valevole per gli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] e vinta per 3-0 contro la [[Associazione{{Calcio Sportiva Dilettantistica Reggio CalabriaReggina|Reggina]]N}}.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Reggina/49578 |titolo=Milan 3 - 0 Reggina |editore=legaseriea.it |data=13 dicembre 2012 |accesso=13 dicembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130213224254/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Reggina/49578 |dataarchivio=13 febbraio 2013 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/coppa_italia/articoli/94806/milan-tris-di-coppa-con-niang.shtml |autore=Max Cristina |titolo=Milan, tris di coppa con Niang |editore=[[Sport Mediaset]] |data=13 dicembre 2012 |accesso=13 dicembre 2012}}</ref> Il 20 dicembre seguente il neo-maggiorenne calciatore francese prolunga il suo contratto con i rossoneri fino al 30 giugno 2017.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/34534 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=19 dicembre 2012 |accesso=20 dicembre 2012}}</ref> Il 20 febbraio 2013 fa il suo esordio nelle [[competizioni UEFA per club]], in occasione della partita casalinga valevole per gli ottavi di finale di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] vinta per 2-0 contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/37316 |titolo=Mbaye Niang: esordio in Champions League contro il Barcellona |editore=acmilan.com |data=21 febbraio 2013 |accesso=22 febbraio 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2013/matches/round=2000348/match=2009590/postmatch/report/index.html |autore=Lorenzo Zacchetti |titolo=Milan da urlo, il Barça si inchina |editore=uefa.com |data=20 febbraio 2013 |accesso=20 febbraio 2013}}</ref> Termina la sua prima stagione in rossonero con 20 presenze in campionato, 2 in Coppa Italia (con un gol) e 2 in Champions League, per un totale di 24 apparizioni.<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/mbaye-niang/leistungsdaten/spieler_157501_2012.html |titolo=M'Baye Niang – Statistiche stagione in corso 12/13 |editore=transfermarkt.it |accesso=17 luglio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130901222106/http://www.transfermarkt.it/it/mbaye-niang/leistungsdaten/spieler_157501_2012.html |dataarchivio=1º settembre 2013 }}</ref>
 
Per la [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|stagione 2013-2014]] cambia numero di maglia, passando dal 19 al 78, che rappresenta il [[Dipartimenti della Francia|codice del dipartimento]] da cui proviene, [[Yvelines]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/148329|titolo=Numeri di maglia: cambi e novità|editore=acmilan.com|data=23 luglio 2013|accesso=3 agosto 2014}}</ref> A causa di un errore del direttore organizzativo del Milan [[Umberto Gandini (dirigente sportivo)|Umberto Gandini]], è rimasto escluso dalla lista UEFA per la fase finale della [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/45119 |titolo=Comunicato ufficiale: liste Champions League |editore=acmilan.com |data=3 settembre 2013 |accesso=3 settembre 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/2013/articoli/1009869/milan-in-lista-champions-c-e-pazzini-niang-tagliato-per-errore.shtml |titolo=Milan: in lista Champions c'è Pazzini, Niang tagliato per errore |editore=[[Sport Mediaset]] |data=3 settembre 2013 |accesso=3 settembre 2013}}</ref>
 
Nel dicembre 2013 Milan e [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]] trovano l'accordo per il prestito di Niang alla squadra francese fino al termine della stagione 2013-2014.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/51265 |titolo=Mercato di gennaio: {{sic|ufficialita'}} solo nel 2014 |editore=acmilan.com |data=24 dicembre 2013 |accesso=24 dicembre 2013}}</ref> Il calciatore di origini senegalesi, che sceglie di indossare la maglia numero 9,<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.mhscfoot.com/articles/officiel-mbaye-niang-ndeg9-montpellierain |titolo=Officiel Mbaye Niang {{sic|n°9}} Montpelliérain |editore=mhscfoot.com |data=2 gennaio 2014 |accesso=2 gennaio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140108094533/http://www.mhscfoot.com/articles/officiel-mbaye-niang-ndeg9-montpellierain |dataarchivio=8 gennaio 2014 }}</ref> debutta e segna il primo gol, dal dischetto, il 5 gennaio 2014, in occasione dell'incontro di [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 2013-2014|Coppa di Francia]] vinto per 2-0 contro il [[Rodez Aveyron Football|Rodez]].<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/gli-ex/montpellier-niang-in-gol-su-rigore-in-coppa-di-francia-132734 |autore=Enrico Ferrazzi |titolo=Montpellier, Niang in gol su rigore in Coppa di Francia |editore=milannews.it |data=5 gennaio 2014 |accesso=5 gennaio 2014}}</ref> Con i francesi realizzerà altri 4 gol in campionato. A fine stagione non viene riscattato dal [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]] e fa quindi ritorno al [[Associazione Calcio Milan|Milan]].
 
Ritornato al Milan, fa il suo esordio stagionale alla prima di campionato dei rossoneri, il 31 agosto 2014, contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] (3-1), ma successivamente viene impiegato molto poco dal nuovo allenatore [[Filippo Inzaghi]].
 
Il 21 gennaio 2015 si trasferisce al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] con la formula del prestito.<ref>{{cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/niang-nuovo-giocatore-del-genoa-2/|titolo=NIANG NUOVO GIOCATORE GENOA|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150122152043/http://genoacfc.it/notizie/niang-nuovo-giocatore-del-genoa-2/|dataarchivio=22 gennaio 2015}}</ref> Fa il suo esordio in maglia rossoblù il 26 gennaio al [[Stadio San Paolo|San Paolo]] in occasione della sconfitta per 2-1 contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], subentrando nel secondo tempo a [[Giannīs Fetfatzidīs|Ioannis Fetfatzidis]]. Gioca la sua prima partita dal primo minuto il 31 gennaio in occasione del pareggio per 1-1 contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], sostituito da [[Maxime Lestienne]] al 70esimo70º. Il 15 febbraio, durante la sfida con l'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] (5-2), realizza una doppietta, siglando i suoi primi gol in [[Serie A]]. Il 29 aprile 2015 segna il gol del momentaneo 2-0 per la squadra rossoblù contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] nella partita poi vinta 3-1, contribuendo così a riportare il Genoa ad una vittoria che contro i ''rossoneri'' al [[Stadio Giuseppe Meazza|Meazza]] non arrivava dal 1958.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2015/04/30/ARq3F6HE-milano_accadeva_perfetto.shtml|titolo=Un Genoa perfetto vince a Milano, non accadeva dal 1958|autore=|editore=ilsecoloxix.it|accesso=2 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150602150100/http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2015/04/30/ARq3F6HE-milano_accadeva_perfetto.shtml|dataarchivio=2 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 30 giugno, scaduto il prestito al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], torna al Milan e rinnova il suo contratto fino al 30 giugno 2019.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/81056 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=30 giugno 2015 |accesso=30 giugno 2015}}</ref> Il 5 agosto 2015, durante un'amichevole con il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]], rimedia una frattura del quinto osso metatarsale del piede destro, che lo costringerà a uno stop di tre mesi.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/06-08-2015/milan-niang-fuori-tre-mesi-montolivo-dimesso-ospedale-120841740986.shtml |titolo=Milan, Niang fuori tre mesi. Montolivo dimesso dall'ospedale |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=6 agosto 2015 |accesso=10 agosto 2015}}</ref> Torna titolare il 7 novembre, nella partita in casa contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] finita 0-0. Il 28 novembre 2015 mette a segno i suoi primi gol in rossonero in [[Serie A]] siglando una doppietta nel corso della partita Milan-[[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], partita conclusasi sul 4-1.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/14/MILSAM|editore=Legaseriea.it|titolo=Milan 4-1 Sampdoria|data=28 novembre 2015|accesso=2 dicembre 2015|dataarchivio=27 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151127062705/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/14/MILSAM|urlmorto=sì}}</ref> Quattro giorni dopo, nella sfida di [[Coppa Italia]] contro il [[Football Club Crotone|Crotone]], entrato nel corso del secondo tempo al posto di [[Suso (calciatore)|Suso]], realizza il definitivo 3-1 al 115'.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/Milan/01-12-2015/coppa-italia-milan-crotone-mihajlovic-juric-quarto-turno-luiz-adriano-suso-honda-abbiati-1301147091144.shtml|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|titolo=Milan-Crotone 3-1, ma che fatica: Bonaventura e Niang ai supplementari|autore=Francesco Oddi|giorno=1|mese=dicembre|anno=2015|accesso=2 dicembre 2015}}</ref> Chiude la stagione con 16 presenze, 5 gol e 5 assist in campionato e 5 presenze e 3 gol in Coppa Italia, risultando il miglior marcatore rossonero in questa competizione, in cui il Milan verrà fermato nella finale del 21 maggio contro la Juventus (1-0 per i bianconeri in gol ai supplementari con [[Álvaro Morata]]). L'annata di Niang viene comunque condizionata dall'infortunio del 29 febbraio 2016, in seguito ad un incidente stradale, che lo costringe a restare fuori dal campo di gioco per diversi mesi.<ref>http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/milan/milan-incidente-stradale-per-niang-fuori-due-mesi_1090806-201602a.shtml</ref>
 
Nella seconda giornata del [[Serie A 2016-2017|campionato 2016-2017]], disputata allo stadio San Paolo contro il Napoli, realizza la sua prima rete stagionale e, contestualmente, colleziona la sua prima espulsione in Serie A, per doppia ammonizione.
 
==== Watford e Torino ====
Il 26 gennaio 2017, a causa di un rendimento altalenante e di screzi con l'allenatore [[Vincenzo Montella]],<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/25-01-2017/mercato-milan-niang-montella-lite-genoa-torino-premier-180552478603.shtml|titolo=Milan, così Niang ha rotto con Montella: quel duro confronto dopo il Napoli...|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=16 febbraio 2017}}</ref>, passa al {{Calcio Watford|N}} con la formula del prestito con diritto di riscatto a favore del club inglese.<ref>{{cita web|url=https://www.watfordfc.com/teams/first-team/watford-complete-niang-deal|titolo=Watford Complete Niang Deal|lingua=en|data=26 gennaio 2017|accesso=26 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170129064215/https://www.watfordfc.com/teams/first-team/watford-complete-niang-deal|dataarchivio=29 gennaio 2017|urlmorto=sì}}</ref> A fine stagione non viene riscattato dal club inglese e fa ritorno al Milan.
 
Rientrato a Milano svolge tutta la preparazione estiva con i rossoneri giocando anche due partite di qualificazione per l'[[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]] contro il [[Clubul Sportiv Universitatea Craiova|Craiova]] restando in campo per tutti i 90 minuti senza mai segnare.
 
Il 31 agosto 2017 passa al {{Calcio Torino|N}} in prestito con obbligo di riscatto,<ref>{{cita web|url=http://torinofc.it/news/31/08/2017/niang-al-toro_14982|titolo=Niang al Toro|data=31 agosto 2017|editore=torinofc.it}}</ref>, fortemente voluto dall'allenatore granata [[Siniša Mihajlović|Sinisa Mihajlovic]].<ref>{{Cita news|url=http://www.sportal.it/calciomercato/niang-torino-affare-fatto.html|titolo=Niang-Torino: affare fatto|pubblicazione=Sportal.it|data=31 agosto 2017|accesso=1º settembre 2017}}</ref> Complessivamente tra prestito e riscatto la società di [[Urbano Cairo]] ha speso 14 milioni di euro. Il 1 ottobre 2017 va a segno nella gara interna contro il [[Hellas Verona Football Club|Verona]] (terminata 2-2) siglando la sua prima rete in maglia granata. Al ''Toro'' rimane una sola stagione, caratterizzata da 29 presenze e 4 reti.
 
==== Rennes e prestito all'Al-Ahli====
Il 31 agosto 2018 il Torino comunica di aver ceduto al [[Stade Rennais Football Club|Rennes]], a titolo temporaneo con opzione di riscatto, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore.<ref>{{Cita news|url=http://torinofc.it/news/01/09/2018/niang-allo-stade-rennais-fc_18659|titolo=Niang allo Stade Rennais FC|pubblicazione=TORINO FC 1906 SITO UFFICIALE|accesso=3 settembre 2018}}</ref> Niang esordisce con la maglia del Rennes il 2 settembre 2018, nella vittoria interna contro il {{Calcio Bordeaux|N}} (2-0). Nel 2018-2019 colleziona 44 presenze e 14 gol tra campionato e coppe e il 30 maggio 2019 è riscattato definitivamente per 15 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=http://www.toronews.net/calcio-mercato/ufficiale-il-rennes-riscatta-niang-per-15-milioni-dal-torino/|titolo=UFFICIALE - Il Rennes riscatta Niang per 15 milioni dal Torino|sito=Toro News|data=30 maggio 2019|accesso=30 maggio 2019}}</ref>
 
Il 7 febbraio 2021 viene ceduto in prestito all'{{Calcio Al Ahli|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.staderennais.com/mbaye-niang-prete-en-arabie-saoudite|titolo=M'Baye Niang prêté en Arabie Saoudite|data=2021-02-07|lingua=fr|accesso=2021-02-08}}</ref>
 
==== Bordeaux, Auxerre e Adana Demirspor ====
Terminato il prestito in terra saudita fa ritorno al Rennes. Non rientrando nei piani della squadra, il 24 settembre 2021 viene ceduto a titolo definitivo al Bordeaux.<ref>{{Cita web|url=https://www.staderennais.com/mbaye-niang-est-transfere-bordeaux|titolo=M'Baye Niang est transféré à Bordeaux.|data=24 settembre 2021|lingua=fr|accesso=2021-09-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.girondins.com/fr/news/32775/mbaye-niang-est-bordelais|titolo=Mbaye Niang est bordelais !|data=24 settembre 2021|lingua=fr|accesso=24 settembre 2021}}</ref>
 
Il 16 agosto 2022 firma un contratto annuale con opzione con l’{{Calcio Auxerre|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.aja.fr/mbaye-niang-rejoint-laja/|titolo=M’Baye Niang rejoint l’AJA !|sito=Site officiel de l'AJ Auxerre|data=2022-08-16|lingua=fr|accesso=2022-08-17}}</ref>
 
Il 9 agosto [[2023]] viene acquistato dall'[[Adana Demirspor Kulübü|Adana Demirspor]], militante in prima serie turca.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/niang-che-fine-ha-fatto-adana-dove-oggi/blt845121fce5d21969|titolo=Niang all'Adana Demirspor: ufficiale, l'ex Milan cambia squadra {{!}} Goal.com Italia|sito=www.goal.com|data=2023-08-09|lingua=it|accesso=2024-01-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportitalia.com/estero/ufficiale-adana-demirspor-preso-l-ex-milan-m-baye-niang-38873|titolo=UFFICIALE Adana Demirspor, preso l'ex Milan M'Baye Niang|sito=Sportitalia|lingua=it|accesso=2024-01-16}}</ref> Chiude l'esperienza turca con 20 presenze e 8 reti.
 
==== Empoli ====
Il 31 gennaio 2024, Niang viene acquistato a titolo definitivo dall'{{Calcio Empoli|N}}, in Serie A, con cui firma un contratto valido fino al 30 giugno seguente, con opzione di rinnovo in base al numero di presenze.<ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/mbaye-niang-e-un-nuovo-calciatore-azzurro/|titolo=M’Baye Niang è un nuovo calciatore azzurro|data=31 gennaio 2024|accesso=31 gennaio 2024}}</ref> Esordisce il 9 febbraio, nella vittoria esterna per 1-3 sulla [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] in [[Serie A 2023-2024|campionato]]: al suo debutto, risulta subito decisivo con un gol e un assist.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/24_febbraio_09/salernitana-empoli-risultato-cf3857e6-c793-11ee-9ffe-e75d7c0b0cdd.shtml|titolo=Salernitana-Empoli risultato 1-3: gol decisivi di Niang su rigore e Cancellieri|data=9 febbraio 2024|accesso=9 febbraio 2024}}</ref> Va a segno anche nella partita successiva contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], pareggiata per 1-1.<ref>{{Cita web|url=https://sport.virgilio.it/dirette/live/serie-a/18-2-2024/empoli-fiorentina/2380635/|titolo=Empoli-Fiorentina 1-1: risultato finale e highlights|accesso=18 febbraio 2024}}</ref> Il 26 maggio, nei minuti di recupero della partita contro la Roma, realizza la rete del definitivo 2-1, che consente all'Empoli di ottenere la salvezza nella massima serie.<ref>{{Cita web|url=https://www.lanazione.it/empoli/sport/empoli-roma-salvezza-1e208743|titolo=Empoli, brividi e gioia: sarà ancora serie A. Roma sconfitta 2-1, in B va il Frosinone|autore=Gianluca Barni|data=26 maggio 2024|accesso=1º luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Empoli/27-05-2024/empoli-m-baye-niang-tra-auto-distrutte-e-gol-salvezza_preview.shtml|titolo=L'anno assurdo di Niang: dalla Turchia a Empoli, tra auto distrutte e gol-salvezza|autore=Lorenzo Topello|data=27 maggio 2024|accesso=1º luglio 2024}}</ref> Dopo aver messo a referto sei gol e un assist in 14 partite con la squadra toscana, Niang lascia il club al termine della stessa [[Empoli Football Club 2023-2024|stagione]],<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/svincolati-serie-a-30-giugno-chi-e-senza-squadra-1-luglio-costo-zero/bltb4cd1cf824979d58|titolo=Svincolati Serie A, ai saluti il 30 giugno: chi è senza squadra dal 1º luglio, occasioni a costo zero per il calciomercato 2024|autore=Francesco Schirru|data=30 giugno 2024|accesso=1º luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/liguria/articoli/2025/01/samp-sampdoria-in-attacco-arriva-niang-calciomercato-attaccante-visite-mediche-serie-b--b1be627f-c329-4346-b10e-165d33d842b8.html|titolo=Samp, in attacco arriva Niang|data=2025-01-15|accesso=2025-01-15}}</ref> non avendo raggiunto la soglia minima di presenze necessaria per il rinnovo automatico.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://m.milannews.it/gli-ex/niang-saluta-l-empoli-dopo-la-salvezza-grazie-azzurri-non-vi-dimentichero-mai-538055|titolo=Niang saluta l'Empoli dopo la salvezza: "Grazie azzurri, non vi dimenticherò mai"|autore=Claudio Poliaghi|data=7 giugno 2024|accesso=8 giugno 2024}}</ref>
 
==== Wydad Casablanca e Sampdoria ====
Rimasto senza contratto, l'8 settembre 2024, si unisce al {{Calcio Wydad Casablanca|N}}, squadra di [[Botola 1 Pro]], la massima serie del campionato marocchino.<ref>{{cita web|url=https://www.kingfut.com/2024/09/09/niang-joins-wydad-casablanca/ |titolo=OFFICIAL: Ex-AC Milan striker joins Wydad Casablanca|sito=kingfut.com|data=9 settembre 2024|accesso=19 dicembre 2024|lingua=en}}</ref>
 
Il 15 gennaio 2025 fa ritorno a Genova, ma questa volta si accasa alla {{Calcio Sampdoria|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/news/club/2025/01/15/niang-e-blucerchiato-contratto-fino-al-30-giugno-2025/|titolo=Niang è blucerchiato: contratto fino al 30 giugno 2025|data=2025-01-15|accesso=2025-01-15}}</ref> Due giorni dopo gioca per la prima volta in [[serie B]] entrando in campo nella ripresa della partita casalinga contro il [[Cesena Football Club|Cesena]], persa per 1-2. mentre l'8 febbraio segna la sua prima rete, decidendo col suo gol la partita casalinga contro il [[Modena Football Club 2018|Modena]]. <ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.genovatoday.it/sport/calcio/sampdoria-modena-1-0-video-goal.html|titolo=Sampdoria-Modena 1-0: la decide Niang, altri tre punti d'oro|sito=GenovaToday|accesso=2025-02-08}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Niang debutta con la [[Nazionale Under-16 di calcio della Francia|Nazionalenazionale Under-16 francese]] il 1º dicembre 2009, in occasione dell'amichevole contro i [[Nazionale Under-16 di calcio del Belgio|pari età del Belgio]] terminata sul punteggio di 4-1 per i giovani ''galletti''.<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/servfff/fiche_joueur_new/match.php?id_match=162 |titolo=France 4-1 Belgique |editore=fff.fr |data=1º dicembre 2009 |accesso=24 agosto 2012 |dataarchivio=16 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120816145336/http://www.fff.fr/servfff/fiche_joueur_new/match.php?id_match=162 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/531475_premiere-victoire-face-aux-belges-4-1 |autore=Bastien Lhéritier |titolo=Première victoire face aux Belges (4-1) |editore=fff.fr |data=2 dicembre 2009 |accesso=24 agosto 2012 |dataarchivio=29 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120729100704/http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/531475_premiere-victoire-face-aux-belges-4-1 |urlmorto=sì }}</ref> Due giorni dopo, sempre in una partita amichevole contro il Belgio,<ref>La Nazionale Under-16 francese e quella belga si sono affrontate due volte in 3 giorni in quanto era in corso un piccolo torneo nel [[Dipartimenti francesidella Francia|dipartimento francese]] di [[Rochefort (Nuova Aquitania)|Rochefort]] ([[Charente Marittima]]).</ref> segna il suo primo gol con la maglia della nazionale giovanile francese, l'unico dell'1-0 finale.<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/531501_deuxieme-succes-1-0 |autore=Aurélien Durand |titolo=Deuxième succès (1-0) |editore=fff.fr |data=3 dicembre 2009 |accesso=24 agosto 2012 |dataarchivio=29 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120729100602/http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/531501_deuxieme-succes-1-0 |urlmorto=sì }}</ref> Il 4 gennaio 2010 viene inoltre convocato dal [[commissario tecnico]] [[Patrick Gonfalone]] per disputare l'Aegean Cup<ref>Coppa per nazionali giovanili Under-16.</ref> in [[Turchia]].<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/531814.shtml |titolo=Aegean Cup (22/01 au 01/02 2010) |editore=fff.fr |data=4 gennaio 2010 |accesso=24 agosto 2012 |dataarchivio=23 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120823065100/http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/531814.shtml |urlmorto=sì }}</ref> In questa competizione Niang gioca 4 incontri, segnando 2 reti contro [[Nazionale Under-16 di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]]<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/531977_entree-en-matiere-reussie-3-1 |autore=Aurélien Durand |titolo=Entrée en matière réussie (3-1) |editore=fff.fr |data=24 gennaio 2010 |accesso=24 agosto 2012 |dataarchivio=29 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120729100633/http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/531977_entree-en-matiere-reussie-3-1 |urlmorto=sì }}</ref> e [[Nazionale Under-16 di calcio della Romania|Romania]],<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/532030_la-passe-de-trois-pour-les-mini-bleus |autore=Aurélien Durand |titolo=La passe de trois pour les mini-Bleus |editore=fff.fr |data=28 gennaio 2010 |accesso=24 agosto 2012 |dataarchivio=29 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120729100333/http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/532030_la-passe-de-trois-pour-les-mini-bleus |urlmorto=sì }}</ref> coppa che vede proprio i francesi come vincitori.<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/532049_les-bleus-remportent-la-finale-3-1 |autore=Guillaume Bigot |titolo=Les Bleus remportent la finale (3-1) |editore=fff.fr |data=30 gennaio 2010 |accesso=24 agosto 2012 |dataarchivio=29 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120729100510/http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/532049_les-bleus-remportent-la-finale-3-1 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Con l'[[Nazionale Under-17 di calcio della Francia|Under-17]] debutta il 24 agosto 2010, in occasione della partita amichevole vinta per 2-1 contro la [[Nazionale Under-17 di calcio della Serbia|Serbia]] allo [[Stadio Čika Dača]] di [[Kragujevac]].<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/servfff/fiche_joueur_new/match.php?id_match=1296 |titolo=Serbie 1-2 France |editore=fff.fr |data=24 agosto 2010 |accesso=27 agosto 2012 |dataarchivio=16 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120816135513/http://www.fff.fr/servfff/fiche_joueur_new/match.php?id_match=1296 |urlmorto=sì }}</ref> Disputa inoltre tutte e 3 le partite di qualificazione all'[[Campionato europeo di calcio Under-17 2011|Europeoeuropeo di categoria del 2011]], non venendo però inserito dal CT Gonfalone nell'elenco dei convocati per la fase finale.
 
Il 25 agosto 2011 viene convocato per la prima volta dal commissario tecnico [[Erick Mombaerts]] in [[Nazionale Under-21 di calcio della Francia|Under-21]], in occasione delle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2013|Qualificazioniqualificazioni agli europeiall'europeo di categoria del 2013]].<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://smcaen.net/actu/bulot_et_niang_avec_les_espoirs/2927 |autore=Mickaël Geslin |titolo=Bulot et Niang avec les espoirs |editore=smcaen.net |data=25 agosto 2011 |accesso=27 agosto 2012 |dataarchivio=2 dicembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111202180520/http://smcaen.net/actu/bulot_et_niang_avec_les_espoirs/2927 |urlmorto=sì }}</ref> Debutta con la massima Nazionalenazionale giovanile francese nella prima partita contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Lettonia|Lettonia]] del 2 settembre seguente a [[Riga]], incontro in cui segna anche la rete del definitivo 3-0<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/under21/season=2013/matches/round=2000192/match=2006965/index.html |titolo=Lettonia 0-3 Francia |editore=uefa.com |data=2 settembre 2011 |accesso=27 agosto 2012}}</ref> con un tiro al volo di sinistro da fuori [[Area di rigore|area]].<ref name="milannews" />
 
Nell'intervallo tra le due partite valevoli per l'accesso al all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Campionato europeo Under-21 del 2013]] (l'andata dello spareggio con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Norvegia|Norvegia]] vinto in casa per 1-0;<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/under21/season=2013/matches/round=2000193/match=2010668/index.html |titolo=Francia 1-0 Norvegia |editore=uefa.com |data=12 ottobre 2012 |accesso=27 ottobre 2012}}</ref> il ritorno perso per 5-3 in trasferta)<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/under21/season=2013/matches/round=2000193/match=2010669/index.html |titolo=Norvegia 5-3 Francia |editore=uefa.com |data=16 ottobre 2012 |accesso=27 ottobre 2012}}</ref> Niang, insieme ad altri 4 compagni, lascia senza alcuna autorizzazione il ritiro della Nazionalenazionale francese.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/18-10-2012/niang-altra-bravata-discoteca-l-under-21-912946411542.shtml |titolo=La nuova bravata di Niang. Fuga dal ritiro per la disco |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=18 ottobre 2012 |accesso=27 ottobre 2012}}</ref> Per questo episodio viene chiamato in causa dalla [[Federazione calcistica della Francia|FFF]], la federazione calcistica nazionale, che, dopo aver ascoltato le sue spiegazioni,<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/presentationfff/actualite/543661_les-joueurs-convoques-le-jeudi-8-novembre |titolo=Les joueurs convoqués le jeudi 8 novembre |editore=fff.fr |data=26 ottobre 2012 |accesso=27 ottobre 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/10/19/3460754/milan-by-night-niang-si-d%C3%A0-alla-pazza-gioia-e-rischia-la |titolo=Milan by-night, Niang si dà alla pazza gioia e rischia la maxi squalifica. Oggi Galliani proverà a mettere in riga il baby francese... |editore=goal.com |data=19 ottobre 2012 |accesso=27 ottobre 2012}}</ref> l'8 novembre 2012 lo squalifica da qualsiasi tipo di Nazionalenazionale (maggiore e/o giovanili) a partire dal 12 novembre dello stesso anno fino al 31 dicembre 2013.<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/presentationfff/actualite/543758_commission-federale-de-discipline |titolo=Commission Fédérale de Discipline |editore=fff.fr |data=8 novembre 2012 |accesso=8 novembre 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/08-11-2012/giroud-battere-azzurri-deschamps-non-convoca-italiani-913156443409.shtml |autore=Alessandro Grandesso |titolo=Francia: Giroud contro gli azzurri. Il milanista Niang out un anno |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=8 novembre 2012 |accesso=8 novembre 2012}}</ref> Di questa vicenda è vittima anche il CT Mombaerts, che viene esonerato per non aver punito i suoi cinque calciatori.<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/selections/espoirs/actualite/543573_communique-de-la-fff |titolo=Communiqué de la FFF |editore=fff.fr |data=18 ottobre 2012 |accesso=27 ottobre 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/Milan/2012/10/18/AC-MILAN-De-Jong-e-Niang-notti-vivaci-in-Nazionale/330418/ |titolo=AC Milan/ De Jong e Niang: notti 'vivaci' in Nazionale |editore=ilsussidiario.net |data=18 ottobre 2012 |accesso=27 ottobre 2012}}</ref>
 
Il 1º agosto 2013 il CT. della [[Nazionale di calcio del Senegal|Nazionalenazionale senegalese]] [[Alain Giresse]] annuncia che Niang ha accettato la convocazione della selezione [[africa]]na, con il calciatore che compare anche nella lista ufficiale della [[Federazione calcistica del Senegal]] in vista del match amichevole contro lo [[Nazionale di calcio dello Zambia|Zambia]] del 14 agosto seguente.<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.senegalfoot.sn/lions-et-selections/equipe-a/actualites/item/918-liste-des-joueurs-convoques-pour-le-match-amical-international-senegal-vs-zambie-prevu-le-14-ao%C3%BBt-2013-a-paris.html |titolo=Liste des joueurs convoques pour le match amical international Senegal VS Zambie prevu le 14 août 2013 a Paris |editore=senegalfoot.sn |data=1º agosto 2013 |accesso=2 agosto 2013 |urlmorto=sì }}</ref> Il giorno dopo, però, il suo [[Procuratore sportivo|agente]] [[Mino Raiola]] smentisce il tutto, affermando che Niang non giocherà con la Nazionalenazionale senegalese.<ref>{{cita news |autore=Carlo Laudisa |titolo=Honda: un nuovo summit per la maratona col Cska |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=2 agosto 2013 |pagina=6}}</ref>
 
Il 21 settembre 2017 l'attaccante accetta la convocazione del Senegal.<ref>[https://www.toro.it/toro/primo-piano/niang-sceglie-senegal-prima-convocazione-attaccante/1067043/ Niang sceglie il Senegal, prima convocazione per l’attaccante]</ref> Debutta in nazionale il 7 ottobre seguente, nella partita valida per le qualificazioni al {{WC|2018}} giocata in trasferta e vinta 2-0 contro [[Nazionale di calcio di Capo Verde|Capo Verde]], entrando al 63º al posto di [[Papa Alioune Ndiaye]]. Viene quindi incluso nella rosa dei 23 per la fase finale della rassegna in Russia,<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzamercato.it/torino/niang-in-russia-a-caccia-di-riscatto-dopo-il-flop-al-torino-dallesplosione-al-milan-ai-tanti-stop-di-una-carriera-che-attende-di-spiccare-il-volo/|titolo=Niang in Russia a caccia di riscatto: dall'esplosione tra Milano e Genova alle bravate in macchina. La Ligue 1 lo segue - GazzaMercato|pubblicazione=GazzaMercato|data=12 giugno 2018|accesso=19 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180619213829/http://www.gazzamercato.it/torino/niang-in-russia-a-caccia-di-riscatto-dopo-il-flop-al-torino-dallesplosione-al-milan-ai-tanti-stop-di-una-carriera-che-attende-di-spiccare-il-volo/|dataarchivio=19 giugno 2018|urlmorto=sì}}</ref> dove esordisce da titolare nella prima partita del Senegal contro la [[Nazionale di calcio della Polonia|Polonia]] in cui segna il suo primo gol in nazionale che è quello del provvisorio 2-0 (i senegalesi hanno vinto la sfida per 2-1).<ref>{{Cita news|url=http://www.toronews.net/toro/russia-2018-polonia-senegal-niang-in-gol-trascina-i-suoi/|titolo=Russia 2018, Polonia-Senegal: Niang in gol trascina i suoi! - Toro News|pubblicazione=Toro News|data=19 giugno 2018|accesso=19 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilmilanista.it/russia-2018/russia-2018-polonia-senegal-1-a-2-continuano-le-sorprese-in-questo-mondiale/|titolo=Russia 2018: Polonia-Senegal 1 a 2. Continuano le sorprese in questo Mondiale|pubblicazione=IlMilanista.it - News su Ac Milan e calciomercato in tempo reale|data=19 giugno 2018|accesso=19 giugno 2018|dataarchivio=19 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180619190044/http://www.ilmilanista.it/russia-2018/russia-2018-polonia-senegal-1-a-2-continuano-le-sorprese-in-questo-mondiale/|urlmorto=sì}}</ref> Il Senegal termina il girone a pari punti con il {{NazNB|CA|JPN|M}}, ma viene eliminato a causa del maggior numero di ammonizioni ricevute rispetto ai nipponici (di cui 2 di Niang).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/dossier/sport/mondiali-russia2018/2018/06/28/news/senegal-colombia_0-1_mina_manda_i_cafeteros_agli_ottavi_fuori_koulibaly_e_compagni-200301644/|titolo=Senegal-Colombia 0-1: Mina manda i Cafeteros agli ottavi, africani fuori per i cartellini gialli|data=28 giugno 2018|accesso=2021-09-24}}</ref>
Il 21 settembre 2017 l'attaccante accetta la convocazione del Senegal.<ref>[https://www.toro.it/toro/primo-piano/niang-sceglie-senegal-prima-convocazione-attaccante/1067043/ Niang sceglie il Senegal, prima convocazione per l’attaccante]</ref> Debutta in nazionale il 7 ottobre seguente nella partita valida per le qualificazioni ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]] giocata in trasferta e vinta 2-0 contro [[Nazionale di calcio di Capo Verde|Capo Verde]] entrando al 63° al posto di [[Papa Alioune Ndiaye]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2113 gennaiomaggio 20182025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 150 ⟶ 177:
| 2010-2011 || {{Bandiera|FRA}} Caen 2 || [[Championnat de France amateur|CFA]] || 22 || 5 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 22 || 5
|-
|[[Stade Malherbe Caen Calvados Basse-Normandie 2010-2011 |2010-2011]]|| rowspan="2" |{{Bandiera|FRA}} [[Stade Malherbe Caen Calvados Basse-Normandie|Caen]] || [[Ligue 1 2010-2011|L1]] || 7 || 3 || [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2010-2011|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 3
|-
|[[Stade Malherbe Caen Calvados Basse-Normandie 2011-2012 |2011-2012]]|| [[Ligue 1 2011-2012|L1]] || 23 || 2 || [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 2011-2012|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2011-2012|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Caen || 30 || 5 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 30 || 5
Riga 160 ⟶ 187:
| [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|2013-gen. 2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 1<ref>Turno di play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 9 || 0
|-
| [[Montpellier Hérault Sport Club 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|FRA}} [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]] || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 19 || 4 || [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] || 3+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 5
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2014-2015|2014-gen. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
Riga 168 ⟶ 195:
|[[Associazione Calcio Milan 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 16 || 5 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 5 || 3 || - || - || - || - || - || - || 21 || 8
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2016-2017|2016-gen. 2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 18 || 3 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || [[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 0 || 0 || 18 || 3
|-
| [[Watford Football Club 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Watford|N}} || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 16 || 2 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 2
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2017-2018|ago. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 2<ref>Nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 67 || 8 || || 7 || 4 || || 5 || 0 || || 0 || 0 || 79 || 12
 
|-
| [[Torino Football Club 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 26 || 4 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 4
 
|-
| [[Stade Rennais Football Club 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Rennes|N}} || [[Ligue 1 2018-2019|L1]] || 29 || 11 ||[[Coupe de France 2018-2019|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2018-2019|CdL]] || 4+2 || 2+0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 9 || 1 || - || - || - || 44 || 14
|-
| [[Stade Rennais Football Club 2019-2020|2019-2020]]|| [[Ligue 1 2019-2020|L1]] || 26 || 10 || [[Coupe de France 2019-2020|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2019-2020|CdL]] || 5+0 || 4 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 5 || 1 || - || - || - || 36 || 15
|-
| [[Stade Rennais Football Club 2020-2021|2020-feb. 2021]] || [[Ligue 1 2020-2021|L1]] || 9 || 1 || [[Coupe de France 2020-2021|CF]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 3 || 0 || - || - || - || 12 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Rennes || 64 || 22 || || 11 || 6 || || 17 || 2 || || 0 || 0 || 92 || 30
|-
| [[Al-Ahli Sports Club 2020-2021|feb.-giu. 2021]]|| rowspan="1" | {{Bandiera|SAU}} {{Calcio Al Ahli|N}} || [[Lega saudita professionistica 2020-2021|SPL]]|| 5 || 0 || [[King's Cup of Champions 2019|KCC]]|| 0 || 0 || [[AFC Champions League 2021|ACL]] || 0 || 0 || || - || - || 5 || 0
|-
| 2021-2022 || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Bordeaux|N}} || [[Ligue 1 2021-2022|L1]] || 22 || 3 || [[Coppa di Francia 2021-2022|CF]]|| 1 || 4 || - || - || - || - || - || - || 23 || 7
|-
| 2022-2023 || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Auxerre|N}} || [[Ligue 1 2022-2023|L1]] || 30 || 6 || [[Coupe de France 2022-2023|CF]]|| 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 32 || 7
|-
| 2023-gen. 2024 || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Adana Demirspor|N}} || [[Süper Lig 2023-2024|SL]] || 16 || 8 || [[Türkiye Kupası 2023-2024|TK]]|| 0 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || 4<ref>Nei preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 20 || 8
|-
| [[Empoli Football Club 2023-2024|gen.-giu. 2024]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Empoli|N}} || [[Serie A 2023-2024|A]] || 14 || 6 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 6
|-
| set. 2024-gen. 2025 || {{Bandiera|MAR}} {{Calcio Wydad Casablanca|N}} || [[Botola 1 Pro 2024-2025|B1]] || 8 || 2 || [[Coupe du Trône 2024|CT]]+[[Coupe d'excellence|CE]] || 0 || 0 || - || - || - || [[Coppa del mondo per club FIFA 2025|CmC]] || - || - || 8 || 2
|-
|| [[TorinoUnione FootballCalcio ClubSampdoria 20172024-20182025|2017gen.-2018giu. 2025]] || {{Bandiera|ITA}} [[Torino{{Calcio Football ClubSampdoria|Torino]]N}} || [[Serie AB 20172024-20182025|AB]] || 16 || 23 || [[Coppa Italia 20172024-20182025|CI]] || 3- || 0- || - || - || - || - || - || - || 1916 || 23
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 184368 || 31 82 || || 1327 || 516 || || 526 || 02 || || 0 || 0 || 202422 || 36101
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|SEN||M}}
{{Cronopar|7-10-2017|Praia|CPV|0|2|SEN|-|QMondiali|2018|13={{sostin|63}}}}
{{Cronopar|10-11-2017|Polokwane|ZAF|0|2|SEN|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|90+3}} - {{sostout|90+3}}}}
{{Cronopar|14-11-2017|Dakar|SEN|2|1|ZAF|-|QMondiali|2018|13={{sostin|73}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Le Havre|BIH|0|0|SEN|-|Amichevole| 13={{sostin|66}}}}
{{Cronofin|3|0}}
{{Cronopar|31-5-2018|Lussemburgo|LUX|0|0|SEN|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|90}}}}
{{Cronopar|8-6-2018|Osijek|HRV|2|1|SEN|-|Amichevole|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|11-6-2018|Grödig|SEN|2|0|KOR|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|19-6-2018|Mosca|POL|1|2|SEN|1|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|75}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|24-6-2018|Ekaterinburg|SEN|2|2|JPN|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Cartellinogiallo|59}} {{sostout|86}}}}
{{Cronopar|28-6-2018|Samara|SEN|0|1|COL|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Cartellinogiallo|51}} {{sostout|86}}|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|13-10-2018|Dakar|SEN|3|0|SDN|1|QCoppa Africa|2019|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|16-10-2018|Khartum|SDN|0|1|SEN|-|QCoppa Africa|2019|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|17-11-2018|Bata|GNQ|0|1|SEN|-|QCoppa Africa|2019|13={{Sostout|55}}|14=Bata (Guinea Equatoriale)}}
{{Cronopar|23-3-2019|Dakar|SEN|2|0|MDG|2|QCoppa Africa|2019|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|16-6-2019|Ismailia|SEN|1|0|NGA|-|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|23-6-2019|Il Cairo|SEN|2|0|TZA|-|Coppa Africa|2019|1º turno|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|27-6-2019|Il Cairo|SEN|0|1|DZA|-|Coppa Africa|2019|1º turno}}
{{Cronopar|1-7-2019|Il Cairo|KEN|0|3|SEN|-|Coppa Africa|2019|1º turno|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|5-7-2019|Il Cairo|UGA|0|1|SEN|-|Coppa Africa|2019|Ottavi di finale|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|10-7-2019|Il Cairo|SEN|1|0|BEN|-|Coppa Africa|2019|Quarti di finale|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|14-7-2019|Il Cairo|SEN|1|0|TUN|-|Coppa Africa|2019|Semifinale|dts|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|19-7-2019|Il Cairo|SEN|0|1|DZA|-|Coppa Africa|2019|Finale|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|13-11-2019|Thiès|SEN|2|0|COG|-|QCoppa Africa|2021|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronofin|23|4}}
 
== Palmarès ==
===Club===
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Milan: [[Supercoppa italiana 2016|2016]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|1}}
:Rennes: [[Coppa di Francia 2018-2019|2018-2019]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
Riga 199 ⟶ 274:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{UEFACollegamenti esterni}}
* {{FFF|2318069589-mbaye-niang}}
* {{LFP|niang-m-baye}}
* {{Transfermarkt}}
* {{Soccerway}}
 
{{Calcio TorinoGenclerbirligi rosa}}
{{Senegal maschile calcio mondiale 2018}}
{{Senegal maschile calcio africano 2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale senegalese]]
[[Categoria:Franco-senegalesi]]