Arthur Light: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Redirect da orfanizzare
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(25 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 9:
|editore = [[DC Comics]]
|data inizio = giugno [[1962]]
|prima apparizione = ''Justice League of America'' n. 12
|prima apparizione nota = n. 12
|editore Italia =
|editore Italia nota =
Riga 21:
|luogo di nascita =
|poteri = Controllo totale sulla luce
|attore = [[Michael Mosley]]
|attore nota =
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = <!--per immagine-->
}}
'''Arthur Light''' è un [[supercriminale]]personaggio protagonistadei infumetti diversi fumettistatunitensi pubblicatipubblicato dalla [[DC Comics]]. È il terzo ad aver assunto l'identità del '''Dottor Light''', dopo il nemico della [[Golden age (fumetto)|Golden Age]], il [[Dottor Mid-Nite]] e il suo ex-socio, Jacob Finlay. Light, nemico di lunga data della [[Justice League of America]] e dei [[Titani (fumetto)|Teen Titans]], venne descritto come una seria minaccia, ma come simpatica compagnia per super criminali incompetenti. Il suo campo come Dottor Light è in concorrenza con la omonima [[Supereroe|supereroina]], [[Dottor Light (Kimiyo Hoshi)|Kimiyo Hoshi]]. Nel [[2009]], il Dottor Light venne inserito all'84º posto dalla [[IGN]] nella lista dei Piùpiù Grandegrandi Criminalicriminali dei Fumettifumetti di Tuttitutti i Tempitempi.
 
== Biografia del personaggio ==
=== Origini ===
 
Il primo DottotDottor Light della [[Silver Age]] era un criminale psicopatico di nome '''Dr. Arthur Light.'''. Comparve per la prima volta in ''Justice League of America'' n. 12. Una ''[[retcon]]'' lo introdusse in ''Secret Origins'' n. 37, rivelando che in realtà il suo personaggio era il secondo ad aver assunto l'identità di Dottor Light. Secondo la connessione, il suo predecessore era un suo collega dei [[Laboratori S.T.A.R.]], uno scienziato di nome '''Jacob Finlay'''. Finlay creò un vestito tecnologicamente avanzato per controllare la [[luce]]: volle usarlo nelle vesti di un supereroe minore, ma fu accidentalmente ucciso da Arthur, all'inizio della sua carriera eroica. Light prese il costume e il nome in codice di "''Dottor Light''", utilizzandoli per i suoi mezzi criminali. Fu periodicamente perseguitato dal fantasma di Finlay nel corso degli anni, ma utilizzò i poteri del costume per farlo sparire.
 
Dalla Silver alla Bronze Age, il Dottor Light fu un nemico minore ma persistente per un sempre maggiore numero di eroi. Combatté inizialmente contro la ''Justice League of America,'', dopo essere stato sconfitto, combatté contro i loro alleati, i [[Titani (fumetto)|Teen Titans]]. Fu anche sconfitto da [[Hal Jordan]], poco dopo aver subito la sconfitta da parte della JLA. Quindi fondò la squadra di super criminali dei [[Fearsome Five]], ma anche questi furono sconfitti dai Titans, così Light venne cacciato con violenza dal suo stesso gruppo. Ogni atto criminale lo condusse alla sconfitta, ma tali sconfitte furono da lui utilizzate come basi per l'umiliazione che culminò negli eventi di ''[[Crisi Infinitainfinita]]'' e dagli effetti conseguenti.
 
Forse la sconfitta più ignobile del Dottor Light avvenne quando fu battuto da [[Little Boy Blue]] e i suoi Blue Boys, un gruppo di bambini privi di super poteri.
 
=== Suicide Squad ===
Riga 39 ⟶ 41:
Guidato dalla colpa e dal dubbio, grazie in parte alla presenza del fantasma di Finlay, il Dottor Light entrò a far parte della [[Suicide Squad]], un gruppo di super criminali incarcerati, incaricati dal Governo degli Stati Uniti a portare a termine pericolosissime missioni segrete in cambio dell'[[indulto]]. In una missione contro la super squadra patriottica chiamata "[[Force of July]]", incontrò [[Sparkler]], il membro più giovane del gruppo. La presenza del ragazzo super dotato, gli ricordò delle sue sconfitte passate, e scagliatosi contro Sparkler, lo uccise con un colpo al petto.
 
Durante il periodo con la Squad, il Dott. Light dimostrò il semplice desiderio di voler piacere agli altri membri. Vide la sua occasione quando un misterioso forestiero armato di torte si scatenò contro il gruppo, ma nessuno credette veramente che Light fosse stato colpito.
 
Finalmente il fantasma di Finlay convinse Light a divenire un eroe durante una missione dove molti membri del gruppo, alcuni involontariamente, viaggiarono fino ad [[Apokolips]]. Light fu subito ucciso dai [[Parademoni]]. Quindi venne mandato all'[[Inferno]], dove fu fisicamente riunito a Finlay. Sotto osservazione di un demone minore e del suo noioso assistente, entrambi furono espulsi dall'Inferno ritornando in vita. Entrambi morirono di nuovo subito dopo: Arthur Light soffocò mentre si trovava nella sua bara, mentre lo scheletro di Finlay si fece strada verso la superficie dalla sua tomba per essere poi distrutto da una famiglia di religiosi. Arthur Light ritornò in vita una seconda volta, e sopravvisse appena alla caduta che i suoi torturatori demoniaci avevano programmato come fatale. Arthur trovò anche il tempo di impossessarsi del corpo della Dottoressa Light femminile, Kimiyo Hoshi. Con l'aiuto di una sua insegnante, Kimiyo riuscì a espellere Arthur dal suo corpo.
Riga 47 ⟶ 49:
Successivamente venne intrappolato nella batteria del potere di [[Lanterna Verde]], e come conseguenza fu temporaneamente trasformato in luce vivente. poi fece parte dell'incarnazione di breve durata della [[Lega dell'ingiustizia]], in cui assistette [[Lex Luthor]] nella costruzione dei suoi duplicati olografici della JLA.
 
=== Da ''Crisi d'identità'' in poi ===
 
La miniserie controversa del [[2004]], ''[[Crisi d'identità (DC Comics)|Crisi d'Identità]]'', rivelò che il Dottor Light, ad un certo punto nel passato, diede la caccia e poi [[Stupro|stuprò]] sul [[Satellite della Justice League of America|Satellite della JLA]], [[Sue Dibny]], la deceduta consorte del supereroe [[Elongated Man]]. Racconti successivi rivelarono anche che era uno stupratore recidivo, e, notizia falsa, la convinzione che Sue Dibny fosse la sua prima vittima. Dopo una decisione presa con una votazione, la Justice League decise di alterare la sua mente attraverso l'utilizzo della [[magia]] di [[Zatanna]] così che il Dott. Light non sarebbe più potuto essere una minaccia. Nel processo, gli fu praticata accidentalmente anche una [[lobotomia]], il che spiegherebbe come mai venne sconfitto dai Teen Titans e da Little Boy Blue. Successivamente riacquisìriacquistò i suoi ricordi e il suo intelletto, decidendo di vendicarsi della squadra di supereroi.
 
Quando Dottor Light comparve successivamente, catturò [[Freccia Verde]], utilizzandolo come esca, in modo che potesse vendicarsi dei Titans. L'intera squadra dei Teen Titans, ex membri e membri correnti, risposero alla chiamata, ma lui riuscì brutalmente e con successo a sconfiggerli tutti. Infine, [[Cyborg (Victor Stone)|Cyborg]] riuscì a batterlo utilizzando un dispositivo che risucchiò tutta la luce, rendendo Light impotente. [[Batman]] e [[Batgirl]] lo condussero in carcere, in realtà erano [[Deathstroke]] e [[Rose Wilson|Ravager]] travestiti, offrendo al Dottor Light un posto nella [[Società segreta dei supercriminali]], un'organizzazione guidata da Lex Luthor. Il Dottor Light, assetato di vendetta e potere, accettò immediatamente.
Riga 55 ⟶ 57:
Come membro della Società, aiutò sia Merlyn che Deathstroke a sconfiggere Freccia Verde a [[Star City (fumetto)|Star City]]. Quindi si attaccò e assorbì una grande quantità di luce dal Dottor Light femminile, successivamente riferendosi al gesto come a uno stupro (''Green Arrow'' n. 54). Tuttavia, Kimiyo riuscì a riottenere i suoi poteri assorbendoli direttamente da lui.
 
Successivamente, Arthur partecipò alla ''Battaglia di [[Metropolis (DC Comics)|Metropolis]]'' nel n. 7 di ''[[Crisi Infinitainfinita]]'', dove venne sconfitto dagli sforzi combinati di [[Raggio (Ray Terrill)|Raggio]], [[Black Canary]], [[Martian Manhunter]] e Kimiyo.
 
=== ''Un Annoanno Dopodopo'' e ''Crisi Finale finale''===
 
In ''Justice League of America Wedding Special'', Light era un membro della [[Injustice League|Injustice League Unlimited]]. Durante una battaglia contro la Justice League, la sua compagna di squadra [[Cheetah (DC Comics)|Cheetah]] lo tradì e lo ferì alla schiena poiché odiava gli stupratori. Poco dopo, l'intera Injustice League fu catturata e deportata su un mondo alieno dalla Suicide Suad; Dottor Light fu successivamente uno dei criminali protagonisti di ''Salvation Run''.
 
Dopo essere ritornato sulla [[Terra]], in ''DC Universe'' n. 0, Dottor Light fece parte della Società segreta dei supercriminali di [[Libra (DC Comics)|Libra]], in ''[[Crisi finale]]'' n. 1, e lui e [[Mirror Master]] furono inviati da Libra alla ricerca della sedia di [[Metron (personaggio)|Metron]]. Furono sfidati poi da [[Empress]], [[Sparx (DC Comics)|Sparx]], e [[Más y Menos]], ma entrambi riuscirono a sconfiggerli in un battito di ciglia combinando i suoi raggi con gli specchi di Mirror Master. Light coadiuvò anche l'assassinio di Martian Manhunter, aiutando la [[Fiamma Umana]] e Libra.
 
Successivamente, in ''Final Crisis: Revelations'', lo [[Spettro (DC Comics)|Spettro]] consegnò il giudizio finale deciso sul Dottor Light, e lo bruciò fino alla morte trasformandolo in una candela, e utilizzando la sua testa come stoppino. Lo Spettro, nella sua ironica moda caratteristica, scelse di punirlo a causa degli abusi commessi e della sua abilità di manipolare la luce.
Riga 101 ⟶ 103:
 
* Dottor Light comparve in un episodio della serie ''[[Lois e Clark: Le nuove avventure di Superman]]''. Qui era uno scienziato di nome Harry Leit che insieme ad un altro delinquente rubò un emettitore di luce ultravioletta che accecò Superman.
* Dottor Light fu un criminale minore nella serie animata ''[[Teen Titans (serie animata)|Teen Titans]]''. Il suo personaggio ebbe molto della sua controparte dei fumetti, sebbene dia prova di essere un avversario formidabile. Light è generalmente descritto come un disturbo più che una minaccia vera, sebbene anche lui ha i suoi momenti, e le due comparse e facili sconfitte vengono viste come una gag ricorrente.
* Dottor Light fu un criminale minore nella serie animata ''[[Teen Titans (serie animata)|Teen Titans]]''. Il suo personaggio ebbe molto della sua controparte dei fumetti, sebbene dia prova di essere un avversario formidabile. Light è generalmente descritto come un disturbo più che un minaccia vera, sebbene anche lui ha i suoi momenti, e le due comparse e facili sconfitte vengono viste come una gag ricorrente. Dottor Light comparve nell'episodio "Nevermore" della prima stagione, dove diede prova di essere chiaramente un avversario pericoloso. Indossò un costume semplice e aderente che poteva emettere raggi d'energia e creare scudi. Anche se riuscì a sconfiggere quattro dei cinque Titans, fece arrabbiare [[Raven (DC Comics)|Raven]] quando l'attacco. Piena di rabbia, perse i controllo dei suoi poteri, crebbe numerose volte di taglia, e lo chiuse nell'oscurità del suo mantello. Quando ritornò in è e lo lasciò andare, il suo costume venne distrutto e Light fu chiaramente traumatizzato dall'esperienza. Ebbe un breve cameo in "Fractured" e "Wavelenght". La sua più grande comparsa avvenne in "Birthmark". Il suo costume fu più grande e più potente, in cui fu aggiunta una frusta di luce al suo arsenale; comparve in un impianto di trivellazione petrolifera dove riuscì a rubare dell'energia, ma fu fermato dai Titans che puntualizzarono che affermavano di poterlo vedere dalla finestra della loro [[Titans Tower|torre]]. Riuscì a sconfiggere ogni Titan che gli venne incontro fino a Raven, che mimò il loro primo incontro e chiedendogli "Ti ricordi di me?". Dottor Light si impaurì e arrese quasi immediatamente, dicendo con occhi spalancati "Adesso vorrei andare in prigione, per favore". Nella quinta stagione, Dottor Light si unì alla [[Confraternita del Male]], e lo si può vedere nella padella gigante dei criminali in "Homecoming: Part 2". In "Kole", tentò di sfruttare il potere di [[Aurora Borealis]] con un cristallo speciale, per fallire quando i Titans intervennero e lo distrussero. Sia lui che i Titans caddero nel ghiaccio fino ad una landa preistorica. Qui, rapì [[Kole]] per rimpiazzare il suo cristallo rotto, che lo rese virtualmente imbattibile. [[Gnarkk]] rimosse Kole dalla macchina, permettendogli di sconfiggere Dottor Light concentrando i colpi energetici di [[Starfire (Koriand'r)|Starfire]] in un potentissimo laser. Fu assente nella battaglia in £Calling All Titans", in quanto optò per una rapina in banca mentre gli eroi e i criminali erano occupati. Tutti e trenta i Titans, dopo aver sconfitto la Confraternita del Male, si prepararono a sconfiggerlo, al che raven dichiarò: "Questa volta impazzirà del tutto".
*Arthur Light compare anche nella seconda stagione della serie ''[[Titans (serie televisiva 2018)|Titans]]'', interpretato da [[Michael Mosley]].
* Arthur Light viene nominato nell'episodio 19 della seconda serie di [[Arrow (serie televisiva)|Arrow]],"''The Man Under the Hood", dove viene ''definito uno scienziato psicopatico, lincenziato dai laboratori S.T.A.R. dal dottor Wells. In questo episodio, Caitlin e Cisco, utilizzano un dispositivo creato da Light, per sfuggire alla furia di [[Deathstroke]].
 
=== Film ===
Riga 110 ⟶ 112:
=== Video giochi ===
 
* Dottor Light è un personaggio utilizzabile nella modalità battaglia del video giocovideogioco sui Teen Titans.
 
=== Miscellanea ===
 
* A causa del suo coinvolgimento in ''Crisi di'Identità'', non ebbe comparse in ''Teen Titans Go!'' fino al n. 30, dove tentò di rubare la batteria che potenzia Cyborg per utilizzarla per la sua tuta.
 
== Voci correlate ==
* [[Justice League of America]]
* [[Titani (fumetto)]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Justice League}}