Alberto Servidei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corr varie
m Annullata la modifica di 2A05:9D41:786:0:A413:D625:B03E:FAF2 (discussione), riportata alla versione precedente di Daimona Eaytoy
Etichetta: Rollback
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 25:
}}
|RigaVuota =
|Palmares =
|Palmares = Campione Italiano - Campione Europeo - Campione Intercontinentale sfidante al Campionato Mondiale
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
| Nome = AlberoAlberto
| Cognome = Servidei
| Sesso = M
| LuogoNascita = Massa Lombarda
| GiornoMeseNascita = 23 giugno
| AnnoNascita = 1975
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
|Epoca = 1900
| Attività = pugile
|Epoca2 = 2000
| Nazionalità = italiano
| Attività = pugile
| PostNazionalità = , campione italiano ed Europeo nella categoria [[pesi piuma]]
| Nazionalità = italiano
| PostNazionalità = , campione italiano ed Europeo nella categoria [[pesi piuma]]
}}
 
Riga 50 ⟶ 52:
 
Diverse le presenze in nazionale nei 54/57 kg dove disputa 112 incontri da dilettante con la società locale di Ravenna e nel gruppo sportivo dell'esercito.
 
Passa al professionismo nel dicembre [[1999]], diventando campione italiano, europeo ed intercontinentale.
 
Nella prima difesa del titolo di Campione italiano sostenuta da [[Davide Dieli]] nel [[2010]], lo sconfigge vincendo l'incontro ai punti (98-92, 96-94, 99-91) al [[Carisport]] di [[Cesena]]<ref>[{{cita web |url=http://www.piunotizie.it/news/pagina1014406.html Su|titolo=I pugni tricolore di Alberto Servidei |data=10 novembre 2010 |accesso=2 febbraio 2018 |dataarchivio=5 gennaio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180105011804/http://www.piunotizie.it/news/pagina1014406.html Più|urlmorto=sì notizie]}}</ref>.
 
Il 1°º marzo del [[2002]] conquista per la prima volta il titolo italiano sconfiggendo ai punti [[Angelo Iodice]].
 
Il 20 settembre del 2002 si batte per il titolo italiano nella categoria pesi piuma contro [[Domenico Urbano]], vincendo il match per squalifica dello sfidante al quinto round.
 
Il 25 maggio del [[2007]] conquista il titolo europeo di categoria al [[Palazzo Mauro De André|Pala de André]] di [[Ravenna]]<ref>{{cita [web |url=http://www.ravennanotizie.it/articoli/2007/06/11/lista-per-ravenna-festeggia-alberto-servidei-campione-europeo-dei-pesi-piuma.html Su|titolo=Lista per Ravenna Notizie]festeggia Alberto Servidei, campione europeo dei pesi piuma |accesso=2 febbraio 2018 |data=11 giugno 2007}}</ref>.
 
Disputa il campionato mondiale perdendo a [[Sydney]] contro l'australiano [[Billy Dib]].
Riga 65 ⟶ 67:
Termina la carriera agonistica nel 2011 con 31 vittorie 2 pareggi e una sola sconfitta e si dedica all'insegnamento presso la Ravenna Boxe.
 
Terminata la carriera agonistica fonda la società sportiva dilettantistica Ravenna Boxe a Ravenna dove è cresciuto e vive
 
==Note==
Riga 71 ⟶ 73:
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=https://www.abcallenamento.it/staff/alberto-servidei-campione-europeo-boxe.html|titolo=Scheda su abcallenamento.it}}
* {{cita web|url=http://boxrec.com/en/boxer/14460|titolo=Scheda su boxrec.com}}
{{Portale|biografie|pugilato}}