Roll on the Red Tour: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi
m Formazione: {{Red Hot Chili Peppers}} {{Portale|rock}}
 
(26 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tour musicale
| nome_tour = Roll on the Red Tour
| gruppo = [[Red Hot Chili Peppers]]
| immagine =
| spettacoli = 22
|didascalia_immagine =
| artista =
| gruppo = [[Red Hot Chili Peppers]]
| album = [[Greatest Hits (Red Hot Chili Peppers)|Greatest Hits]]
| luoghi_inizio = {{Bandiera|DEU}} [[Rock am Ring]], [[Nürburg]]
| data_inizio = 5 giugno [[2004]]
| luoghi_fine = {{Bandiera|USA}} [[Shoreline Amphitheatre]], [[Mountain View (Santa Clara)|Mountain View]]
| data_fine = 24 ottobre [[2004]]
| tappe =
| spettacoli = 22
| tour_precedente = [[By the Way World Tour]]<br />[[2002]] - [[2003]]
| tour_successivo = [[Stadium Arcadium World Tour]]<br />[[2006]] - [[2007]]
}}
 
Il '''''Roll on the Red Tour''''', noto anche come '''''Greatest Hits Tour''''', è stato un [[Tournée|tour]] mondiale del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Red Hot Chili Peppers]], intrapreso nel 2004 per promuovere la [[Compilation|raccolta]] ''[[Greatest Hits (Red Hot Chili Peppers 2003)|Greatest Hits]]'', pubblicata il 18 novembre 2003.
Il '''''Roll on the Red Tour''''', chiamato anche '''''Greatest Hits Tour''''', è stato un breve tour mondiale che i [[Red Hot Chili Peppers]] hanno intrapreso nel [[2004]] per promuovere il loro CD ''[[Greatest Hits (Red Hot Chili Peppers)|Greatest Hits]]'', uscito in contemporanea mondiale il 18 novembre [[2003]]. Durante questo tour i Red Hot sono anche arrivati in [[Italia]] per un'unica data, quella dell'8 giugno allo [[Stadio Giuseppe Meazza]] di [[Milano]]. Furono diverse le cover che i Peppers fecero durante i loro concerti, abbinate anche a canzoni inedite mai ascoltate in precedenza. I loro show si aprirono sempre con [[Can't Stop]], preceduta da un intro e si chiusero sempre con [[Give It Away]], alla quale veniva spesso affiancata una lunga jam finale. Di questi loro concerti la band ne registrò uno dalla tre giorni ad [[Hyde Park]], [[Londra]], in concerti da 100.000 spettatori al giorno, per un totale di 300.000, in un CD live che chiamarono ''[[Live in Hyde Park]]'' e che sarebbe uscito nel luglio successivo. Della loro performance in [[Giappone]], all'[[International Stadium]] di [[Yokohama]], pubblicarono un DVD intitolato ''[[Live in Japan (Red Hot Chili Peppers)|Live in Japan]]'', che sarebbe uscito nel [[2007]]. All'Avalon Theatre di Hollywood, i Red Hot hanno suonato come tributo a [[Johnny Ramone]] sotto invito di [[Rob Zombie]], in uno show che due anni più tardi verrà pubblicato in DVD con il nome ''[[Too Tough to Die: a Tribute to Johnny Ramone]]''. Lo stesso Ramone fu personalmente invitato da Zombie, ma non poté partecipare perché gravemente malato. Tre giorni dopo, l' ex cantante dei [[Ramones]] morì, e ai suoi funerali partecipò anche [[John Frusciante]]. Nell'ultima data del tour, allo Shoreline Amphiteatre di Mountain View, in California, la band ha tenuto un concerto di beneficenza per raccogliere fondi per bambini disabili.
 
== Descrizione ==
== Canzoni suonate durante il tour ==
Il '''''Roll on the Red Tour''''', chiamato anche '''''Greatest Hits Tour''''', è stato un breve tour mondiale che i [[Red Hot Chili Peppers]] hanno intrapreso nel [[2004]] per promuovere il loro CD ''[[Greatest Hits (Red Hot Chili Peppers)|Greatest Hits]]'', uscito in contemporanea mondiale il 18 novembre [[2003]]. Durante questo tour i Red Hot sono anche arrivati in [[Italia]] per un'unica data, quella dell'8 giugno allo [[Stadio Giuseppe Meazza]] di [[Milano]]. Furono diverse le cover che i Peppers fecero durante ile loro concertitappe, abbinate anche a canzoni inedite mai ascoltateeseguite in precedenza. IGli loro showspettacoli si aprirono sempre con ''[[Can't Stop]]'', preceduta da un intro'introduzione e si chiusero sempre con ''[[Give It Away]]'', alla quale veniva spesso affiancata una lunga [[Jam session|jam]] finale. Di questi loro concerti lail bandgruppo ne registrò uno dalla tre giorni adtenuti all'[[Hyde Park]], di [[Londra]], in concerti da 100.000 spettatori al giorno, per unessere totaleinclusi dinell'album 300.000,dal in un CD live che chiamaronovivo ''[[Live in Hyde Park]]'' epubblicato che sarebbe uscito nelil luglio successivo. Della loro performance in [[Giappone]], allAll'[[InternationalAvalon StadiumTheatre]] di [[YokohamaHollywood]], pubblicarono un DVD intitolato ''[[Live in Japan (Red Hot Chili Peppers)|Live in Japan]]'', che sarebbe uscito nel [[2007]]. All'Avalon Theatre di Hollywood, i Red Hot hanno suonato come tributo a [[Johnny Ramone]] sotto invito di [[Rob Zombie]], inesibizione unoimmortalata show che due anni più tardi verrà pubblicato innel [[DVD con il nome]] ''[[Too Tough to Die: a Tribute to Johnny Ramone]]'', reso disponibile due anni più tardi. Lo stesso Ramone fu personalmente invitato da Zombie, ma non poté partecipare perché gravemente malato. Tre giorni dopo, l' ex cantante dei [[Ramones]] morì, e ai suoi funerali partecipò anche [[John Frusciante]]. Nell'ultima data del tour, allo [[Shoreline Amphiteatre]] di [[Mountain View, in (California)|Mountain View]], lail bandgruppo ha tenuto un concerto di beneficenza per raccogliere fondi per bambini disabilicon disabilità.
 
== Brani ==
* Da [[The Red Hot Chili Peppers]]: ''Out in L.A.''
* Da [[The Uplift Mofo Party Plan]]: ''[[Me & My Friends]]''.
* Da [[Blood Sugar Sex Magik]]: ''[[Give It Away]]'', ''I Could Have Lied'', ''My Lovely Man'', ''They're Red Hot'', ''[[Under the Bridge]]''.
* Da [[Californication (album)|Californication]]: ''[[Around the World (Red Hot Chili Peppers)|Around the World]]'', ''[[Californication (singolo)|Californication]]'', ''Easily'', ''Emit Remmus'', ''Get on Top'', ''I Like Dirt'', ''[[Otherside]]'', ''[[Parallel Universe (Red Hot Chili Peppers)|Parallel Universe]]'', ''Purple Stain'', ''Right on Time'', ''[[Road Trippin']]'', ''[[Scar Tissue]]''.
* Da [[By the Way (album Red Hot Chili Peppers)|By the Way]]: ''[[By the Way (singolo Red Hot Chili Peppers)|By the Way]]'', ''[[Can't Stop]]'', ''Don't Forget Me'', ''Throw Away Your Television'', ''[[Universally Speaking]]'', ''[[The Zephyr Song]]''.
* Da [[Greatest Hits (Red Hot Chili Peppers 2003)|Greatest Hits]]: ''[[Fortune Faded]]''.
* Cover: ''[[Havana Affair]]'' ([[Ramones]]), ''Brandy'' (Looking Glass), ''Black Cross'' ([[45 Grave]]), ''[[I Feel Love]]'' ([[Donna Summer]], eseguita da [[John Frusciante]]).
* Inediti: ''Leverage of Space'', ''Rolling Sly Stone'', ''Mini-Epic (Kill For Your Country)'', ''Red Hot Mama'', ''[[Desecration Smile]]'' (che verrà inserita come singolo nel successivo album [[Stadium Arcadium]]).
* Vennero fatte altre cover di vari artisti come [[Guns N' Roses]], [[Led Zeppelin]] e [[Neil Young]], più altre di John Frusciante, che eseguì anche ''[[Guns of Brixton]]'' dei [[Clash]]. L'intro di ''Right on Time'' invece, è ispirato alla canzone ''Transmission'' dei [[Joy Division]]. Il tour ha segnato il ritorno live di ''Out in L.A.'', che non veniva suonata dal [[1992]]. ''Get on Top'' invece, dopo essere stata suonata solamente una volta prima di questo tour, divenne una canzone suonata con più frequenza negli anni successivi; inoltre, pezzi come ''Easily'', ''My Lovely Man'', ''Emit Remmus'' e ''I Like Dirt'', vennero riproposti live dopo tre anni di assenza. Il tour segnò anche l'ultima esibizione dal vivo di canzoni come "''Out In L.A"'', "''My Lovely Man"'', "''Road Trippin'"', "The Zephyr Song", "''Leverage Of Space"'', "''Rolling Sly Stone"'' e "''Mini-Epic (Kill For Your Country)"''.
 
== Date del Tour ==
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#DDDDDD"
Riga 84 ⟶ 76:
|align="center" rowspan="1"|[[City of Manchester Stadium]]
|-
|align="center"|19, -20 giugno 2004
|align="center" rowspan="1"|[[Londra]]
|align="center" rowspan="1"|[[Hyde Park]]
Riga 99 ⟶ 91:
|-
|align="center"|27 giugno 2004
|align="center" rowspan="1"|[[Santiago dedi Compostela]]
|align="center" rowspan="1"|{{Bandiera|ESP}} [[Spagna]]
|align="center" rowspan="1"|[[Auditorio Monte do Gozo]]
Riga 128 ⟶ 120:
|-
|align="center"|30 settembre 2004
|align="center" rowspan="1"|[[Beverly Hills|Beverly Hills (California)]]
|align="center" rowspan="1"|[[Esquire House]]
|-
|align="center"|15 ottobre 2004
|align="center" rowspan="1"|[[Santa Monica (Stati Uniti d'AmericaCalifornia)|Santa Monica (California)]]
|align="center" rowspan="1"|[[Bergamont Station]]
|-
|align="center"|23- 24 ottobre 2004
|align="center" rowspan="1"|[[Mountain View (Santa ClaraCalifornia)|Mountain View]]
|align="center" rowspan="1"|[[Shoreline Amphitheatre]]
|-
Riga 174 ⟶ 166:
* [[Chad Smith]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
{{Red Hot Chili Peppers}}
{{Portale|rock}}
[[Categoria:Tour dei Red Hot Chili Peppers]]
[[Categoria:Tour musicali del 2004]]