Suite ceca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
La '''''Suite ceca''''' (in [[Repubblica Ceca|Ceco]]: ''Česká suita'') in [[Re maggiore]], Op. 39 fu composta da Antonin Dvořák e pubblicata dopo la sua morte. [[Adolf CechČech]], che condusse la première della [[Sinfonia n. 6 (Dvořák)|Sesta sinfonia in Re maggiore]], che verrà pubblicata come ''Prima Sinfonia'', nel [[1880]].<ref name="amg">{{Cita web|titolo=Allmusic Description of Czech Suite|url=http://www.allmusic.com/work/c83458|accesso=16 ottobre 2007}}</ref> (Cech diresse anche la première del [[Concerto per pianoforte e orchestra (Dvořák)|Concerto per pianoforte]] di Dvořák, nel [[1878]].<ref name="classiccat">{{Cita web|titolo=ClassicCat Biography|url=http://www.classiccat.net/print.php?page=dvorak_a/biography.htm|accesso=16 ottobre 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071013192342/http://www.classiccat.net/print.php?page=dvorak_a%2Fbiography.htm|dataarchivio=13 ottobre 2007}}</ref>)
 
Dvořák era stato da poco presentato a [[Fritz Simrock]] da [[Johannes Brahms]], ma era scontento dell'operato del suo nuovo editore, compresa la pubblicazione di diversi lavori con alta numerazione [[Opus (musica)|Opus]], implicando che fossero nuovi. Egli, quindi, offrì questo lavoro, scritto da poco, a Simrock con una numerazione molto più bassa (di lavori scritti diversi anni prima) come risposta. <ref name="amg" />
Riga 23:
}
</score>
*''Sousedská'' (''[[Minuetto]]''): ''Allegro giusto''
*''Romance'': ''Andante con moto''
*''Finale'' (''Furiant''): ''Presto''
Riga 29:
==Note==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Dvořák}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica classica}}
 
[[Categoria:SinfonieComposizioni di Antonín Dvořák]]
[[Categoria:Suite]]