Jules Verne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 62.18.42.126 (discussione), riportata alla versione precedente di Dr Zimbu
Etichetta: Rollback
m Annullata la modifica di 176.201.62.5 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.179.149.136
Etichetta: Rollback
 
(237 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=altri significati|titolo=Verne}}
{{nd|il comune francese|Verne (Doubs)|Verne}}
{{Citazione|Maestro, quanti sogni avventurosi / sognammo sulle trame dei tuoi libri! / La Terra il Mare il Cielo l'Universo / per te, con te, poeta dei prodigi, / varcammo in sogno oltre la Scienza.|[[Guido Gozzano]], ''In morte di Giulio Verne''}}{{Doppia immagine verticale|destra|Jules Verne by Étienne Carjat.jpg|Firma de Julio Verne.svg|220|Jules Verne nel 1884|Firma di Jules Verne}}
{{Bio
|Nome = Jules Gabriel
|Cognome = Verne
|PostCognomeVirgola = spesso italianizzato in '''Giulio Verne'''
Riga 14 ⟶ 16:
|Attività = scrittore
|Nazionalità = francese
|Immagine = Jules Verne.jpg
|Didascalia = Jules Verne ritratto dall'amico fotografo [[Nadar]]
|Didascalia2 =
}}
Tra i più influenti autori di [[Letteratura per ragazzi|storie per ragazzi]], con i suoi [[romanzo scientifico|romanzi scientifici]] è considerato, assieme a [[H. G. Wells]], il padre della moderna [[fantascienza]].<ref name=Valla>{{Cita web|cognome=Valla|nome=Riccardo|url=http://www.carmillaonline.com/archives/2003/05/000219.html|titolo=Le Origini Della Fantascienza (Prima parte)|accesso=13 febbraio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121022203118/http://www.carmillaonline.com/archives/2003/05/000219.html|dataarchivio=22 ottobre 2012}}</ref><ref name="SFEncyclopedia Verne">{{SFEncyclopedia|verne_jules|Jules Verne}} Ultimo accesso 25 maggio 2012</ref><ref name=bergonzi>{{cita libro|Bernard|Bergonzi|The early H. G. Wells. A study of the scientiftc romances |1961|Manchester University Press| Manchester}}</ref><ref name=Mark >{{cita libro |Mark R.|Hillegas|The Future as Nightmare. H.G. Wells and the Anti-Utopians|1967|Oxford University Press| New York}}</ref>
 
TraÈ tra i più influentiimportanti autori di [[Letteratura per ragazzi|storie per ragazzi]], cone igrazie ai suoi [[romanzo scientifico|romanzi scientifici]] è considerato, assieme a [[H. G. Wells]], il padrel'iniziatore della moderna [[fantascienza]].<ref name="Valla">{{Cita web |cognomeautore=Riccardo Valla |nometitolo=RiccardoLe Origini Della Fantascienza (Prima parte) |url=http://www.carmillaonline.com/archives/2003/05/000219.html|titolo=Le Origini Della Fantascienza (Prima parte)|accesso=13 febbraio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121022203118/http://www.carmillaonline.com/archives/2003/05/000219.html|dataarchivio=22 ottobre 2012}}</ref><ref name="SFEncyclopedia Verne">{{SFEncyclopedia|verne_jules|Jules Verne}} Ultimo accesso 25 maggio 2012</ref><ref name="bergonzi">{{cita libro|Bernard|Bergonzi|The early H. G. Wells. A study of the scientiftc romances |1961|Manchester University Press| Manchester}}</ref><ref name="Mark ">{{cita libro |Mark R.|Hillegas|The Future as Nightmare. H.G. Wells and the Anti-Utopians|1967|Oxford University Press| New York}}</ref> Giunse al successo nel [[1863]], quando si dedicò proprio al [[romanzo d'avventura|racconto d'avventura]].
Il successo giunse nel [[1863]], quando si dedicò al [[romanzo d'avventura|racconto d'avventura]]. Tra le sue numerosissime opere, note in tutto il mondo, vi sono romanzi come ''[[Viaggio al centro della Terra (romanzo)|Viaggio al centro della Terra]]'', ''[[Dalla Terra alla Luna]]'', ''[[L'isola misteriosa (romanzo)|L'isola misteriosa]]'', ''[[Ventimila leghe sotto i mari (romanzo)|Ventimila leghe sotto i mari]]'' e ''[[Il giro del mondo in 80 giorni (romanzo)|Il giro del mondo in ottanta giorni]]''. Alcuni di questi sono poi divenuti anche [[film]] di successo. Con i suoi racconti ambientati nell'aria, nello spazio, nel sottosuolo e nel fondo dei mari, ispirò scienziati e applicazioni tecnologiche delle epoche successive. Verne è anche uno degli autori più letti in lingua straniera.<ref>Stando all'[[Index Translationum]] dell'[[UNESCO]], con un totale di 4.162 traduzioni si colloca al terzo posto fra gli autori più letti in lingua straniera: segue infatti le produzioni [[Walt Disney]] e i romanzi di [[Agatha Christie]].</ref>
 
Il successo giunse nel [[1863]], quando si dedicò al [[romanzo d'avventura|racconto d'avventura]]. Tra le sue numerosissime opere di Verne, note in tutto il mondo, vi sono romanzi come ''[[Viaggio al centro della Terra (romanzo)|Viaggio al centro della Terra]]'', ''[[Dalla Terra alla Luna]]'', ''[[L'isola misteriosa (romanzo)|L'isola misteriosa]]'', ''[[Ventimila leghe sotto i mari (romanzo)|Ventimila leghe sotto i mari]]'' e ''[[Il giro del mondo in 80 giorni]]'', (romanzo)|Ilda girocui delsono mondostati intratti ottantanumerosissimi giorni]]''.adattamenti Alcunidiretti dio questiindiretti sonoper poi divenuti anchealtri [[filmmass media]] come cinema, fumetto, serie TV dal vivo e in animazione<ref name="Petrucci">{{cita web|url=https://www.dimensionefumetto.it/world-masterpiece-theater-appendice-4-linfluenza-di-jules-verne-sugli-anime/|autore=Filippo Petrucci|titolo=Sei uno spirito avventuroso? Allora è me che cercherai - Jules Verne e l'autorialità nell'animazione giapponese|sito=Dimensione Fumetto|data=18 settembre 2022|accesso=21 settembre 2022}}</ref> e molto successoaltro. Con i suoi racconti ambientati nell'aria, nello spazio, nel sottosuolo e nel fondo dei mari, Verne ispirò scienziati e applicazioni tecnologiche delle epoche successive. Verne è anche uno degli autori più letti in lingua straniera.<ref>Stando all'[[Index Translationum]] dell'[[UNESCO]], con un totale di 4.162 traduzioni si colloca al terzo posto fra gli autori più letti in lingua straniera: seguecon un totale di 4.162 traduzioni, infattiseguendo le produzioni [[Walt Disney]] e i romanzi di [[Agatha Christie]].</ref>
== Biografia ==
=== La gioventù ===
[[File:Jules Verne autograph.jpg|thumb|Firma autografa di Verne]]
Jules Verne nacque l'8 febbraio [[1828]] a [[Nantes]], città portuale della [[Francia]] occidentale. Figlio di Pierre Verne e di Sophie Allote de la Fuÿe, borghesi, Jules fu il primo di cinque fratelli. Gli altri quattro erano: Pierre Paul nato nel [[1829]], Anna nata nel [[1836]], Mathilde nata nel [[1839]] e Marie, nata nel [[1842]].
 
== Biografia ==
Nel [[1839]], a 11 anni, fuggì di casa imbarcandosi su una nave diretta nelle [[Indie Occidentali|Indie]]; il padre magistrato lo ritrovò immediatamente a [[Paimbœuf]]. La fuga nelle Indie era motivata dal desiderio di regalare a sua cugina Carolina, di cui era follemente innamorato, una collana di coralli.
=== Gioventù ===
Jules Verne nacquenasce l'8 febbraio [[1828]] a [[Nantes]], città portuale della [[Francia]] occidentale. Figlio di Pierre Verne e di Sophie AlloteAllotte de laLa Fuÿe, borghesi, Jules fu il primo di cinque fratelli. Gli altri quattro erano: Pierre Paul, nato nel [[1829]], Anne "Anna", nata nel [[1836]], Mathilde, nata nel [[1839]] e Marie, nata nel [[1842]].
 
Nel [[1839]], a 11 anni, fuggì di casa, imbarcandosi su una nave diretta nelle [[Indie Occidentali|Indie]]; ma il padre magistrato lo ritrovò immediatamente a [[Paimbœuf]] nei [[Paesi della Loira]]. La fuga nelle Indie era motivata dal desiderio di regalare a sua cugina CarolinaCaroline Tronson, di cui era follemente innamorato, una collana di [[Anthozoa|coralli]].
Studiò [[retorica]] e [[filosofia]] al liceo di Nantes., e Scrissescrisse dei [[poema|poemi]] e due [[Tragedia|tragedie]] in versi. Il giovane Verne visse, perPer via della sua vocazione letteraria, visse un contrasto intenso con il padre, un [[avvocato]] che avrebbe voluto tramandare in lui la professione. Per questo, non di propriae volontàdunque, concluso il liceo, partì controvoglia per [[Parigi]], dove portò a termine gli studi di giurisprudenza. ArrivòParigi asi [[Parigi]]trovava però in un periodo di grandi disordini.: Cacciatocacciato nel febbraio del 1848 [[Luigi Filippo di Francia|Louisre PhilippeLuigi Filippo]], venneera stato ristabilitoistituito il governo provvisorio della [[Seconda Repubblica francese]] ed in città sierano alzaronostate di nuovo innalzate le [[Barricata|barricate]].
 
Nella capitale, oltre a stringere amicizie con molte persone in vista, trascorse molto tempo nei circoli letterari (dove ebbe modo di conoscere [[Alexandre Dumas (padre)|Alexandre Dumas]]) e nella [[Biblioteca nazionale di Francia|Biblioteca nazionale]], informandosi e documentandosi -su trascrivendocasi unascientifici infinitàe distorici, appuntitanto -da sutrascrivere casiun'infinità scientificidi e storiciappunti.
 
=== Inizio della carriera letteraria ===
[[File:Jules Verne.gif|thumb|Jules Verne attornointorno al 1856]]
Intorno al [[1848]] iniziò, assieme a [[Michel Carré]], a scrivere [[libretto|libretti]] per [[operetta|operette]].
 
Per alcuni anni la sua attenzione si divise tra il [[teatro]] e il lavoro, ma alcune storie di viaggi che scrisse per il Musée des Familles gli rivelarono il talento per la scrittura di opere d'immaginazione.
 
Nel [[1850]] abbandonò definitivamente la carriera giuridica per dedicarsi alla letteratura. Scrisse [[commedia|commedie]] e [[Tragedia|tragedie]] per il teatro, sia pure con scarso successo (uno dei titoli che si ricorda è ''Pailles rompues'', ''Le paglie rotte''). Tramite la conoscenza di [[Alexandre Dumas (figlio)|Alexandre Dumas figlio]] convinse [[Alexandre Dumas (padre)|Alexandreil Dumasdi lui omonimo padre]] a rappresentarlo nel suo teatro dichiamato Dumas,'' Théatre Historique''. Altri scritti, compaiono sul ''Musée des familles'':come ''Les Premiers navires de la marine mexicaine'' e ''Un Drame dans les airs'', compaiono sul ''Musée des familles'' nel [[1851]]. Nel [[1852]] Jules Verne divenne segretario del ''Théâtre Historique'' (vecchio nome del ''Théâtre Lyrique'', ora [[Théâtre de la Ville]]), per poi passare all'[[Théâtre national de l'Opéra-Comique|Opéra-Comique]].
 
Nel [[1857]] sposò Honorine Anne Hébée Morel (nata du Fraysne de Viane), una ricca vedova che gli garantì una discreta indipendenza economica., Mae nel 1861 i due ebbero un figlio, [[Michel Verne|Michel]], che si unì alle due figlie della precedente unione, Valentine Morel (nata nel 1852) e Suzanne Morel (nata nel 1853). nonNon fu un matrimoniolegame molto felice.
 
All'età di trentacinque anni, nel [[1862]], intraprese la carriera di scrittore, carriera che continuò fino alalla morte nel [[1905]]. A tale anno risale anche la pubblicazione postuma di molti suoi lavori: sessantadue romanzi e diciassette racconti.
 
Il successo di Verne si dovette in gran parte all'[[editoria|editore]] [[Pierre-Jules Hetzel]], il quale, dopo aver pubblicato nel [[1863]] un suo primo volume di racconti, ''[[Cinque settimane in pallone]]'', gli propose un contratto di 20 anni con l'impegno di pubblicarne tre all'anno, consentendo all'autore di abbandonare l'impiego di agente di cambio e dedicarsi completamente alle sue opere.
 
=== I ''viaggi straordinari'' ===
[[File:Hetzel front cover.jpg|thumb|Una tipica copertina per un libro di Verne di [[Pierre-Jules Hetzel|Hetzel]]. L'edizione è ''Les Aventures du Capitaine Hatteras au Pôle Nord'', collana "''Aux deux éléphants''".]]
 
Per i suoi ''[[Viaggi straordinari]]'' scrisse 62 romanzi e 18 novelle, che tuttavia per la critica sono considerati un ''genere minore''.
 
Il romanzo ''Cinque settimane in pallone'' era ispirato alle imprese pionieristiche dell'amico fotografo [[Nadar]], che nel [[1863]] aveva costruito un enorme [[pallone aerostatico]], ''Le Géant'' ("Il gigante"); il fallimento del progetto convinse Nadar che il futuro dell'[[aeronautica]] sarebbe appartenuto ai mezzi più pesanti dell'aria, istituendo un'associazione per la loro promozione, della quale Verne erafu segretario. Lo scrittore si ispirò all'amico Nadar per il personaggio di Michel Ardan del romanzo ''[[Dalla Terra alla Luna]]'' (1865).
 
Nel [[1863]] scrisse ''[[Parigi nel XX secolo]]'', che venne però rifiutato dall'Editore [[Hetzel]] e dovrà attendere 130 anni per essere pubblicato. Infatti: nel [[1989]], un pronipote di Verne fece aprire una vecchia cassaforte di cui si erano perdute le chiavi., Sie scoprì così il manoscritto dell'opera., che Ll'Editoreeditore [[Hachette Livre|Hachette]] lo ha pubblicatopubblicò, poco convinto, nel 1994.; Inin pochi giorni ne vennero vendute 200.000{{formatnum:200000}} copie.
 
Nel 1864 Jules Verne dedicò un tributo a [[Edgar Allan Poe]] (''Edgar Poe et ses oeuvres''). Nel [[1866]] affittò una casa in una cittadina sull'estuario della [[Somme (dipartimento)|Somme]], [[Le Crotoy]], dove comprò il suo primo battello, con il quale iniziò a navigare nel [[Canale della Manica]] e lungo la [[Senna]].
 
Il 16 marzo [[1867]], in compagnia del fratello Paul, si imbarcò sul [[piroscafo]] ''[[Great Eastern]]'' (la più grande nave del mondo) a [[Liverpool]], esperienza da cui ricavò il romanzo ''[[Una città galleggiante]]'' ([[1870]]). Nello stesso anno terminavaterminò uno dei suoi romanzi più famosi, ''[[20.000 leghe sotto i mari]]''. Nel [[1873]] pubblicò il romanzo ''[[Il giro del mondo in 80 giorni (romanzo)|Il giro del mondo in 80 giorni]]'', grazie al quale l'anno successivo poté acquistare lo yacht ''Saint-Michel II''. Nel [[1878]] navigò da [[Lisbona]] ad [[Algeri]] sul ''Saint-Michel III''.
Nel [[1866]] affittò una casa in una cittadina sull'estuario della [[Somme (dipartimento)|Somme]], [[Le Crotoy]], dove comprò il suo primo battello, con il quale iniziò a navigare nel [[Canale della Manica]] e lungo la [[Senna]].
 
Meticoloso nel lavoro di ricerca a tavolino, fra le sue molteplici attività letterarie e di viaggio Verne riuscì a trovare anche il tempo per completare un'opera geografica; raccolse inoltre dati scientifici, sempre nel campo della [[geografia]], della [[zoologia]], della [[fisica]], della [[chimica]] e della [[tecnologia]]:; il suo indice a schede arrivò a comprendere più di ventimila voci. Recentemente, nei depositi della [[Biblioteca]] municipale di [[Nantes]] è stato scoperto un inedito, composto da sei fogli autografi e datato [[1869]], parte di un'introduzione che Verne dedicava ai grandi esploratori della terra.
Il 16 marzo [[1867]], in compagnia del fratello Paul, si imbarcò sul [[piroscafo]] ''[[Great Eastern]]'' (la più grande nave del mondo) a [[Liverpool]], esperienza da cui ricavò il romanzo ''[[Una città galleggiante]]'' ([[1870]]). Nello stesso anno terminava uno dei suoi romanzi più famosi, ''[[20.000 leghe sotto i mari]]''. Nel [[1873]] pubblicò il romanzo ''[[Il giro del mondo in 80 giorni (romanzo)|Il giro del mondo in 80 giorni]]'', grazie al quale l'anno successivo poté acquistare lo yacht ''Saint-Michel II''. Nel [[1878]] navigò da [[Lisbona]] ad [[Algeri]] sul ''Saint-Michel III''.
 
Nel [[1872]], su richiesta della moglie, si trasferì ad [[Amiens]], città natale della moglie., Addove [[Amiens]]fece oltrevita chebrillante diventaree divenne, tra le altre cose, membro e poi direttore dell'Académie des Sciences, des Lettres et des Arts fece anche vita brillante. Ad AmiensVi conobbe e fu amico del pittore [[Jean de Francqueville]] (1860-1939), che invitava spesso sulla sua barca. Quello stesso anno, venne insignito del Prix Montyon dell'Accademia di Francia.
Meticoloso nel lavoro di ricerca a tavolino, fra le sue molteplici attività letterarie e di viaggio Verne riuscì a trovare anche il tempo per completare un'opera geografica; raccolse inoltre dati scientifici sempre nel campo della [[geografia]], della [[zoologia]], della [[fisica]], della [[chimica]] e della [[tecnologia]]: il suo indice a schede arrivò a comprendere più di ventimila voci. Recentemente, nei depositi della [[Biblioteca]] municipale di [[Nantes]] è stato scoperto un inedito, composto da sei fogli autografi e datato [[1869]], parte di un'introduzione che Verne dedicava ai grandi esploratori della terra.
 
Nel [[1872]] su richiesta della moglie si trasferì ad [[Amiens]], città natale della moglie. Ad [[Amiens]] oltre che diventare membro e poi direttore dell'Académie des Sciences, des Lettres et des Arts fece anche vita brillante. Ad Amiens conobbe e fu amico del pittore [[Jean de Francqueville]] (1860-1939) che invitava spesso sulla sua barca.
 
=== La biografia di Colombo ===
[[File:Cesantes Redondela Galicia.jpg|thumb|left|Monumento celebrativo dell'opera di Verne a [[Redondela]], in [[Galizia (Spagna)|Galizia]]]]
Appassionato di viaggi e di vicende esotiche, Verne è stato autore anche di una sorta di romanzo-verità, più che di una [[biografia]], sulla figura di [[Cristoforo Colombo]]. Il libro, intitolato semplicemente con il nome del grande navigatore, fu pubblicato nel [[1882]], sempre dall'editore Hetzel. Essendo nota la sua simpatia per figure leggendarie come quella di Colombo, Verne dipinse il navigatore genovese in maniera epica, alla stregua di un valoroso (e anticipatore) ''[[Capitano Nemo]]'', ma non rinunciò a una documentazione storico-scientifica assolutamente all'altezza della situazione.
 
Verne - di cui era nota la simpatia per figure leggendarie come quella di Colombo - dipinse il navigatore genovese in maniera epica alla stregua di un valoroso (e anticipatore) ''[[Capitano Nemo]]''; non rinunciò però ad una documentazione storico-scientifica assolutamente all'altezza della situazione.
 
Per ricostruire i quattro viaggi di Colombo alla ''[[scoperta dell'America]]'' poté usufruire della collaborazione di [[Gabriel Marcel]], geografo della [[Biblioteca nazionale di Francia]]. Questa amicizia consentì a Verne di attingere abbondantemente dai documenti originali e dalle riproduzioni di lettere e dispacci dello stesso Colombo (va ricordato che il diario originale del navigatore, andato perduto, fu riscritto da [[Bartolomé de Las Casas]]).
Riga 76 ⟶ 74:
[[File:Jules Verne in 1892.jpg|thumb|Verne nel 1892]]
 
Nel [[1886]] iniziò per Verne quello che lui stesso indicò come il "periodo nero" della sua vita. Si susseguirono le morti di persone molto vicine a lui, tra cui l'editore Hetzel. Tormentato dalla nevrosi, da una moglie bisbetica, da un figlio difficile che finirà in riformatorio, e da undal nipote psicotico, Gaston, che tenterà di assassinarlo, Verne fu colpito da una paralisi alle gambe e finì la sua vita su una sedia a rotelle.
 
Tuttavia loLo scrittore non perse però la sua inventiva, ma certamente cambiò non solo lo stile, ma anche le tematiche dei suoi romanzi, che si fecero più complesse, più oscure e meno adatte ad un pubblico infantile, così come cambiò anche lo stile.: Ciòciò si nota in opere di questo periodo come ''[[Robur il conquistatore]]'' e ''[[Il castello dei Carpazi]]''. Le opere successive al [[1892]] sono sempre più caratterizzate dal [[pessimismo]] e dall'amarezza dimanifestata Verne perverso il genere umano da Verne, che sempre più spesso mise in guardia dall'uso malefico che può essere fatto della scienza (come in ''[[Padrone del mondo (Jules Verne)|Padrone del mondo]]'', seguito di ''Robur'', ormai reso folle dalla sete di potere).
 
=== Gli ultimi anni ===
Nel [[1888]] Jules Verne divenne consigliere comunale di [[Amiens]]. Nel [[1903]] presiedette il gruppo degli [[Movimento esperantista|esperantisti]] della cittadina francese.
 
Verne morìMorì nel [[1905]] ad Amiens, a settantasette anni di età, ormai quasi [[cecità|cieco]], sofferente di [[diabete]] e colpito da [[paralisi]]. AdFu Amienssepolto trovòad riposoAmiens nel Cimiterocimitero della Maddalena.
 
MolteSuo suefiglio opere,Michel rimaste inedite, furono fattefece pubblicare dopomolte lasue suaopere morterimaste dal figlio [[Michel Verne|Michel]],inedite in forma probabilmente riadattata.
 
== Critica ==
[[File:Jules Verne Algerie.jpg|thumb|Caricatura di Verne del 1884]]
 
Jules Verne è considerato, assiemeAssieme ad [[H. G. Wells]], Jules Verne è considerato il padre del [[Fantascienza|genere fantascientifico]].<ref name="SFEncyclopedia Verne" />
 
Le sue storie avventurose di Verne, in particolare ''[[Viaggio al centro della Terra (romanzo)|Viaggio al centro della Terra]]'' (1864), ''[[Dalla Terra alla Luna]]'' (1865) e ''[[Ventimila leghe sotto i mari]]'' (1869), mescolano un'audace avventura romantica con una tecnologia molto aggiornata o [[futuribile]], cioè estrapolata nel futuro secondo logica. Le sue opere godettero di un enorme successo commerciale, aprendo la strada ad altri autori. [[L. Sprague de Camp]] ha definito Verne "il primo romanziere a tempo pieno di fantascienza del mondo".<ref name="Camp2011">{{Cita libro |autore=L. Sprague de Camp |titolo=Lovecraft: A Biography |url=http://books.google.com/books?id=F-trxlzrgBAC&pg=PT159 |accesso=25 maggio 2012 |anno=2011 |editore=Orion |ppp=159-160 |isbn=978-0-575-10364-1}}</ref> Malgrado la loro popolarità, le opere di Verne vennero considerate per lungo tempo semplice [[letteratura per ragazzi]]: dovettero trascorrere molti anni dalla morte dello scrittore prima che la critica nazionale lo ammettesse a pieno titolo tra i grandi della [[letteratura francese]] ed è stato soprattutto a partire dagli [[anni 1980|anni ottanta del Novecento]] che la critica anglosassone lo ha ampiamente studiato, ritradotto e riconosciuto come uno dei padri della [[fantascienza]],<ref name="SFEncyclopedia Verne" /> benché [[Hugo Gernsback]] l'avesse riconosciuto esplicitamente come tale già nel 1926, nell'editoriale del primo storico numero di ''[[Amazing Stories]]'',<ref>"Con fantascienza ["scientifiction"] intendo il genere di storie scritto da Jules Verne, H.G. Wells ed Edgar Allan Poe: un'affascinante romance intimamente mescolato a dati scientifici e visioni profetiche."</ref> la prima rivista interamente dedicata al genere.
 
Secondo [[Émile Zola]] «ha portato alle estreme conseguenze ciò che la scienza considera possibile in teoria, ma che nessuno è riuscito finora a mettere in pratica».<ref>Ezio Savino - articolo del 6/8/2009 in www.il giornale.it/news consultato il 22/02/2014</ref>
Riga 103 ⟶ 101:
 
== Omaggi ==
* GliA Verne è stato dedicato il [[cratere Jules Verne]] sulla [[Luna]], e nel [[1995]] un [[asteroide]], [[5231 Verne]] .<ref>{{Cita testo|lingua=en}} [|url=http://www.minorplanetcenter.net/iau/ECS/MPCArchive/1995/MPC_19950215.pdf |titolo=M.P.C. 24765 del 15 febbraio 1995] }}</ref>.
 
* Il [[2005]], nella ricorrenza del centenario della sua morte, è stato dichiarato "anno Jules Verne".
 
== Opere ==
=== Romanzi dei ''Viaggi straordinari'' ===
{{vedi anche|Viaggi straordinari}}
[[File:Verne-majak-fronti.jpg|thumb|Il faro alla fine del mondo è considerato uno dei migliori romanzi della scena letteraria di Verne.]]
[[File:Cinq Semaines en ballon 002.png|thumb|''[[Cinque settimane in pallone]]'' (1863)]]
 
[[File:20000 title 0a.jpg|thumb|La seconda di copertina di ''[[Ventimila leghe sotto i mari]]'' (1870)]]
 
I ''Viaggi straordinari'' (''Voyages extraordinaires'') sono una serie inizialmente di 54 [[Romanzo|romanzi]] scritti e fatti pubblicare da Verne tra il 1863 e il 1905;<ref name="bibliography">{{Cita web|cognome= Dehs|nome= Volker|titolo= The Complete Jules Verne Bibliography: I. Voyages Extraordinaires|url= http://jv.gilead.org.il/biblio/voyages.html|sito= Jules Verne Collection|editore= Zvi Har'El|accesso= 6 settembre 2012|coautori= Jean-Michel Margot, Zvi Har'El|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20181025190936/http://jv.gilead.org.il/biblio/voyages.html|urlmorto= sì}}</ref>; a questi sono stati aggiunti altri 8 titoli postumi a cura del figlio [[Michel Verne]] tra il 1905 e il 1919 e 18 racconti inseriti nei volumi. Obiettivo precipuo e caratteristica dei ''Voyages'' era quello - secondo l'editore di Verne [[Pierre-Jules Hetzel]] - di "descrivere tutte le conoscenze geografiche, geologiche, fisiche ed astronomiche accumulate dalla [[scienza]] moderna e raccontate in una forma divertente e [[Pittoresco|pittoresca]]... una storia dell'universo".<ref>{{Cita web |cognome1autore1=Ariel Pérez|nome1= Ariel|cognome2autore2=Garmt de Vries|nome2= Garmt|cognome3autore3= Margot|nome3= Jean-Michel Margot |titolo= Jules Verne FAQ |anno= 2008 |url= http://jv.gilead.org.il/FAQ/ |sito= Jules Verne Collection |editore= Zvi Har'El |accesso= 26 marzo 2013 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180925031133/http://jv.gilead.org.il/FAQ/ |urlmorto= sì}}</ref>
{{vedi anche|Viaggi straordinari}}
I ''Viaggi straordinari'' (''Voyages extraordinaires'') sono una serie inizialmente di 54 [[Romanzo|romanzi]] scritti e fatti pubblicare da Verne tra il 1863 e il 1905<ref name="bibliography">{{Cita web|cognome= Dehs|nome= Volker|titolo= The Complete Jules Verne Bibliography: I. Voyages Extraordinaires|url= http://jv.gilead.org.il/biblio/voyages.html|sito= Jules Verne Collection|editore= Zvi Har'El|accesso=6 settembre 2012|coautori= Jean-Michel Margot, Zvi Har'El}}
</ref>; a questi sono stati aggiunti altri 8 titoli postumi a cura del figlio [[Michel Verne]] tra il 1905 e il 1919 e 18 racconti inseriti nei volumi. Obiettivo precipuo e caratteristica dei ''Voyages'' era quello - secondo l'editore di Verne [[Pierre-Jules Hetzel]] - di "descrivere tutte le conoscenze geografiche, geologiche, fisiche ed astronomiche accumulate dalla [[scienza]] moderna e raccontate in una forma divertente e [[Pittoresco|pittoresca]]... una storia dell'universo".<ref>{{Cita web|cognome1= Pérez|nome1= Ariel|cognome2= de Vries|nome2= Garmt|cognome3= Margot|nome3= Jean-Michel|titolo= Jules Verne FAQ|anno= 2008|url= http://jv.gilead.org.il/FAQ/|sito= Jules Verne Collection|editore= Zvi Har'El|accesso=26 marzo 2013}}</ref>
 
=== Romanzi e racconti non compresi nei ''Viaggi straordinari'' ===
* [[1846]]: ''[[Un prete nel 1839]]'' (''Un prêtre en 1839''), pubblicato nel [[1991]] con i ''Manuscrits nantais''
* [[1847]]: ''Jédédias Jamet ou l'histoire d'une succession'', pubblicato per il pubblico nel [[1991]] con i ''Manuscrits nantais''
* ''?'' : ''Pierre-Jean'', racconto rimaneggiato da Michel Verne nel ''La destinée de Jean Morénas'', poi pubblicato nel [[1910]] nella raccolta ''Hier et demain'' e nel [[1991]] con ''Manuscrits nantais''
* [[1851]]: ''[[Un dramma in Messico]]'' (''Un drame au Mexique''), racconto lungo pubblicato nel [[1876]] in appendice a Michel Strogoff
* [[1851]]: ''[[Un dramma nell'aria]]'' (''Un drame dans les airs''), racconto pubblicato nel [[1874]] con ''Le Docteur Ox''
* [[1852]]: ''[[Martin Paz]]'' (1852), pubblicato nel [[1875]] con ''Chancellor''
* [[1854]]: ''[[Mastro Zacharius o l'orologiaio che aveva perduto l'anima]]'' (''Maître Zacharius ou l'horloger qui avait perdu son âme''), racconto pubblicato nel [[1874]] con ''Le Docteur Ox''
* [[1855]]: ''[[Un inverno tra i ghiacci]]'' (''Un hivernage dans les glaces''), racconto pubblicato nel [[1874]] con ''Le Docteur Ox''
* [[1859]]: ''[[Viaggio a ritroso in Inghilterra e in Scozia]]'' (''Voyage en Angleterre et en Écosse'', pubblicato nel [[1989]] con il titolo ''Voyage à reculons en Angleterre et en Écosse'')
* [[1861]]: ''Joyeuses misères de trois voyageurs en Scandinavie'', incompleto, i frammenti rimasti sono stati pubblicati nel [[2003]]
* [[1861]]: ''L'Oncle Robinson'', incompleto, pubblicato nel [[1991]] con ''Manuscrits nantais''
* [[1861]]: ''[[Parigi nel XX secolo]]'' (''Paris au XXe siècle''), pubblicato nel [[1994]]
* [[1863]]: ''Il bluff'' (''Le Humbug''), frammento di un racconto pubblicato da Michel Verne e pubblicato nel [[1910]] nella raccolta ''Hier et demain''
*1872: ''Storia dei grandi viaggiatori: da Annone cartaginese a Cristoforo Colombo;'' Milano: Treves Editore.
*1885: L'Épave du Cynthia , in collaborazione con André Laurie<ref>{{Cita libro|titolo=Jules Verne - Il castello dei Carpazi - a cura di Mariella Di Maio - Edizioni Studio Tesi 1991 - pag . XXII Cronologia}}</ref>
 
=== Romanzi postumi ===
* [[1891]]: ''[[La giornata di un giornalista americano nel 2889]]'' (''La Journée d'un journaliste américain en 2889''), pubblicato nel [[1910]] nella raccolta ''Hier et demain'', edito già in vita dell'autore nella rivista statunitense "the forum", nel 1889.
* [[1891]]: ''[[La famiglia Topone]]'' (''Aventures de la famille Raton''), pubblicato nel 1910 nella raccolta ''Hier et demain''
* [[1893]]: ''[[Il signor Rediesis e la signorina Mibemolle]]'' (''Monsieur Ré-Dièze et Mademoiselle Mi-Bémol''), pubblicato nel [[1910]] nella raccolta ''Hier et demain''
* [[1896]]: ''[[Il pilota del Danubio]]'' (''Le Beau Danube jaune'', pubblicato nel [[1908]] col titolo ''Le pilote du Danube'')
* [[1897]]: ''[[I naufraghi del "Jonathan"]]'' (''En Magellanie'', pubblicato nel [[1909]] col titolo ''Les Naufragés du "Jonathan"'')
* [[1900]]: ''[[Il vulcano d'oro]]'' (''Le Volcan d'or''), pubblicato nel [[1906]]
* [[1901]]: ''[[Le Secret de Wilhelm Storitz]]'', pubblicato nel [[1910]]
* [[1901]]: ''[[Caccia alla meteora]]'' (''La Chasse au météore''), pubblicato nel [[1908]]
* [[1903]]: ''[[Il faro in capo al mondo (romanzo)|Il faro in capo al mondo]]'' (''Le Phare du bout du monde''), pubblicato nel [[1905]]
* [[1904]]: ''Voyage d'études'', ripreso da [[Michel Verne]] nel suo ''L'étonnante aventure de la mission Barsac''
* [[1905]]: ''Edom'', ripreso ne ''[[L'eterno Adamo]]'' (''L'éternel Adam''), pubblicato nel [[1910]] nella raccolta ''Hier et demain''
* [[1905]]: ''Une ville saharie'', usato come ispirazione per il romanzo di [[Michel Verne]] ''L'étonnante aventure de la mission Barsac''
 
=== Romanzi scientifici ===
* [[1858]]: ''Salon de 1857''
* [[1864]]: ''Edgar Poe et ses œuvres''
* [[1866]]: ''Géographie illustrée de la France et de ses colonies'', in collaborazione con [[Théophile-Sébastien Lavallée]]
* [[1870]]: ''Découverte de la terre: Histoire générale des grands voyages et des grands voyageurs, publié en quatre volumes, les trois derniers en collaboration avec Gabriel Marcel'' - volume 1
* [[1878]]: ''Découverte de la terre: Histoire générale des grands voyages et des grands voyageurs, publié en quatre volumes, les trois derniers en collaboration avec Gabriel Marcel'' - volume 2
* [[1879]]: ''Les grands navigateurs du XVIII e siècle'' - volume 3
* 1879: ''Christophe Colomb'' Traduzione italiana: Cristoforo Colombo. Ed. Philobiblon 2003 a cura di Graziella Martina ISBN 88-88591-05-2
* [[1880]]: ''Les voyageurs du XIX e siècle en 1880'' - volume 4
* [[1880: ''Les voyageurs du XIX e siècle en 1880'' - volume 4
* 1888]]: ''La conquête économique et scientifique du globe'', in collaborazione con [[Gabriel Marcel]]
* [[1890]]: ''Souvenirs d'enfance et de jeunesse''
 
=== Raccolte ===
* [[1874]]: ''[[Il dottor Ox (raccolta di racconti)|Il dottor Ox]]'' (''Le Docteur Ox''); raggruppa: ''[[Il dottor Oss]]'' (''Une fantaisie du Docteur Ox''), ''[[Mastro Zacharius o l'orologiaio che aveva perduto l'anima]]'' (''Maître Zacharius''), ''[[Un dramma nell'aria]]'' (''Un drame dans les airs''), ''[[Un inverno tra i ghiacci]]'' (''Un hivernage dans les glaces'') e ''Quarantième ascension française au mont Blanc'' (un testo di Paul Verne, ritirato nelle edizioni seguenti).
* [[1910]]: ''[[Racconti del passato e dell'avvenire]]'' (''Hier et demain''); raggruppa: ''[[La famiglia Topone]]'' (''Aventures de la famille Raton''), ''[[Il signor Rediesis e la signorina Mibemolle]]'' (''Monsieur Ré-Dièze et Mademoiselle Mi-Bémol''), ''[[Il destino di Giovanni Morenas]]'' (''La destinée de Jean Morénas''), ''[[Il bluff]]'' (''Le Humbug''), ''[[La giornata di un giornalista americano nel 2889]]'' (''Au XXXIX e siècle: La journée d'un journaliste américain en 2889'') e ''[[L'eterno Adamo]]'' (''L'Éternel Adam'')
* [[1991]]: ''Manuscrits nantais'' (volume 3) a tiratura limitata: ''Un prêtre en 1835'', ''Jédédias Jamet'', ''Le siège de Rome'', ''Le mariage de M. Anselme des Tilleuls'', ''San Carlos'', ''Pierre-Jean'' e ''L'Oncle Robinson''
* [[1993]]: ''San Carlos et autres récits'' comprende: ''Pierre-Jean'', ''Le mariage de M. Anselme des Tilleuls'', ''Le siège de Rome'', ''San Carlos'', ''Jédédias Jamet'' e ''Voyage d'études''
 
=== Opere teatrali ===
* [[1846]]: ''[[La congiura delle polveri]]'' (''La Conspiration des poudres''), dramma in versi in cinque atti
* [[1847]]: ''[[Alessandro VI (dramma)|Alessandro VI]]'' (''Alexandre VI''), dramma in versi in cinque atti
* [[1847]]: ''[[Un dramma al tempo di Luigi XV]]'' (''Un drame sous Louis XV''), commedia in versi in cinque atti
* [[1847]]: ''[[Don Galaor]]'' (''Don Galaor''), sinossi di commedia in due atti
* [[1847]]: ''[[Il quarto d'ora di Rabelais]]'' (''Le Quart d'heure de Rabelais''), commedia in un atto
* [[1847]]: ''[[Una passeggiata al mare]]'' (''Une promenade en mer''), vaudeville in un atto
* [[1849]]: ''[[Il gallo cedrone]]'' (''Le Coq de bruyère''), sinossi di commedia in un atto
* [[1849]]: ''[[Si ha spesso bisogno di qualcuno più piccolo di noi]]'' (''On a souvent besoin d'un plus petit que soi''), sinossi
* [[1849]]: ''[[Abdullah (opera teatrale)|Abdullah]]'' (''Abd'Allah''), vaudeville in due atti
* [[1850]]: ''[[La milleduesima notte]]'' (''La Mille et deuxième nuit''), commedia in un atto, musica di Aristide Hignard
* [[1850]]: ''[[Quiridine et Quidinerit]]'' (''Quiridine et Quidinerit'') commedia all'italiana in tre atti
* [[1850]]: ''[[La Guimard]]'' (''aLa Guimard''), commedia in due atti
* [[1850]]: ''[[Le paglie rotte]]'' (''Les Pailles rompues''), commedia in un atto con la probabile collaborazione di Alexandre Dumas figlio
* [[1851]]: ''[[Tra Scilla e Cariddi (Verne)|Tra Scilla e Cariddi]]'' (''De Charybde en Scylla''), commedia in versi in un atto
* [[1852]]: ''[[Il "tour" di Montlhéry]]'' (''La Tour de Montlhéry''), dramma in cinque atti e un prologo, in collaborazione con Charles Wallut
* [[1852]]: ''[[I castelli in California]]'' (''Les Châteaux en Californie''), "comédie-proverbe" in prosa in un atto, in collaborazione con Pitre-Chevalier
* [[1853]]: ''[[Le gioie del giorno]]'' (''Les Heureux du jour''), commedia in versi in cinque atti
* [[1853]]: ''[[Un figlio adottivo]]'' (''Un Fils adoptif''), commedia in un atto, in collaborazione con Charles Wallut
* [[1853]]: ''[[A mosca cieca (opera)|A mosca cieca]]'' (''Le Colin-maillard''), opera comica in un atto, in collaborazione con Michel Carré. Musica di Aristide Hignard
* [[1854]]: ''[[Guerra ai tiranni]]'' (''Guerre aux tyrans''), commedia in versi in un atto
* [[1855]]: ''[[A bordo dell'Adour]]'' (''Au bord de l'Adour''), commedia in versi in un atto
* [[1855]]: ''[[I soci della Maggiorana]]'' (''Les Compagnons de la Marjolaine''), opera comica in un atto, in collaborazione con Michel Carré. Musica di Aristide Hignard
* [[1855]]: ''[[Monna Lisa (opera teatrale)|Monna Lisa]]'' (''Monna Lisa''), commedia in versi in atto
* [[1858]]: ''[[La pagina di Madame Malborough]]'' (''Le Page de Madame Malborough''), operetta in un atto attribuita a Jules Verne. Musica di Frédéric Barbier
* [[1858]]: ''[[Il signor Di Scimpanzé]]'' (''Monsieur de Chimpanzé''), operetta in un atto. Musica di Aristide Hignard
* [[1860]]: ''[[L'albergo delle Ardenne]]'' (''L'Auberge des Ardennes''), opera comica in un atto, in collaborazione con Michel Carré. Musica di Aristide Hignard
* [[1861]]: ''[[Undici giorni di assedio]]'' (''Onze jours de siège''), commedia in prosa in tre atti, in collaborazione con Charles Wallut e, probabilmente, Victorien Sardou
* [[1867]]: ''[[Le sabine]]'' (''Les Sabines''), opera buffa, in collaborationcollaborazione con Charles Wallut
* [[1871]]: ''[[Il polo nord]]'' (''Le Pôle Nord''), sinossi di commedia in sei atti e un prologo, quattordici quadri, tratto dal romanzo "Le avventure del capitano Hatteras"
* [[1873]]: ''[[Un nipote d'America]]'' (''Un neveu d'Amérique''), commedia in tre atti, in collaborazione con Charles Wallut
* [[1874]]: Secondo atto di una commedia senza titolo
* [[1874]]: ''[[Il giro del mondo in ottanta giorni (opera)|Il giro del mondo in ottanta giorni]]'' (''Le Tour du monde en quatre-vingts jours''), cinque atti e un prologo, quindici quadri, in collaborazione con Adolphe Dennery
* [[1877]]: ''[[Il dottor Ox]]'' (''Le Docteur Ox''), opera buffa di Jacques Offenbach, adattamento di Philippe Gille con la probabile collaborazione di Jules Verne
* [[1878]]: ''[[I figli del capitano Grant]]'' (''Les Enfants du capitaine Grant''), commedia in cinque atti e un prologo, tredici quadri in collaborazione con Adolphe Dennery
* [[1880]]: ''[[Michele Strogoff]]'' (''Michel Strogoff''), commedia "à grand spectacle", in cinque atti e un prologo, in collaborazione con Adolphe Dennery
* [[1882]]: ''[[Viaggio attraverso l'impossibile (opera teatrale)|Viaggio attraverso l'impossibile]]'' (''Voyage à travers l'Impossible''), commedia fantastica in tre atti, diciassette quadri, in collaborazione con Adolphe Dennery
* [[1883]]: ''[[Keraban il testardo]]'' (''Kéraban-le-Têtu''), commedia in cinque atti
 
=== Discorsi ===
; Ricevimento all'Università di Amiens
* [[1875]]: ''Risposta al discorso del Sig. Gustave Dubouis''
* [[1875]]: ''Risposta al discorso del Sig. Gédéon Baril''
* [[1881]]: ''Risposta al discorso del Sig. Pacaut''
* [[1892]]: ''Risposta al discorso del Sig. Ricquier''
 
;Altro
* [[1889]]: ''Rendiconto morale della Cassa delle Scuole per l'anno 1888''
* [[1889]]: ''Discorso d'inaugurazione del circo municipale''
* [[1891]]: ''Troppi fiori!''
* [[1893]]: ''Discorso di distribuzione dei premi del Liceo delle giovani ragazze''
* [[1894]]: ''Il Presidente suo malgrado''
* [[1898]]: ''Rendiconto delle operazioni della Cassa di Risparmio di Amiens per l'anno 1897''
 
== Trasposizioni cinematografichein altri media ==
Grazie alla sua popolarità enorme e continuativa, la produzione letteraria di Verne può vantare una gran quantità di adattamenti e riduzioni su numerosi [[mass media]]. Alcuni di questi, pur non essendo direttamente riconducibili a opere dello scrittore, ne sono comunque una filiazione: è il caso di un ''concept'' scritto da [[Hayao Miyazaki]] negli [[anni 1970]] e direttamente ispirato dalle opere di Verne, ma poi sfruttato in varia misura come fonte per almeno altre quattro opere distinte, ovvero ''[[Conan il ragazzo del futuro]]'', ''[[Laputa - Castello nel cielo]]'', ''[[Nadia - Il mistero della pietra azzurra]]'' e ''[[Neon Genesis Evangelion]]''<ref name="Petrucci" /><ref>{{cita pubblicazione|url=https://dalspace.library.dal.ca/handle/10222/47744|autore=Bounthavy Suvilay|titolo=Jules Verne au pays du manga|rivista=Belphégor: Littérature Populaire et Culture Médiatique|volume=6|numero=2|anno=2007|lingua=fr}}</ref>.
[[File:Le Voyage dans la lune.jpg|thumb|Celebre fotogramma di ''[[Viaggio nella Luna]]'' (''Le voyage dans la Lune'', 1902) di [[Georges Méliès]], generalmente citato come il primo film di fantascienza.]]
 
=== Cinema ===
[[File:Le Voyage dans la lune.jpg|thumb|Celebre fotogramma di ''[[Viaggio nella Luna]]'' (''Le voyage dans la Lune'', 1902) di [[Georges Méliès]], generalmente citato come il primo film di fantascienza.]]
[[File:Fabworldofjulesverne.jpg|thumb|Locandina statunitense del film cecoslovacco ''[[La diabolica invenzione]]'' (''Vynález skázy'', 1958)]]
Di Verne si è occupato anche il [[Trasposizione cinematografica|cinema]], fin dai suoi inizi, trasponendo a più riprese molti dei suoi romanzi: da ''[[Intorno alla Luna]]'' e ''[[Dalla Terra alla Luna]]'' fu tratto nel [[1902]] uno dei primissimi [[film di fantascienza]] ada opera del regista francese [[Georges Méliès]], ''[[Viaggio nella Luna]]'' (''Voyage dans la Lune''). Di varie opere si sono avute delle trasposizioni, come ''Il giro del mondo in 80 giorni'', ''Viaggio al centro della Terra'', ''Michele Strogoff'', ''I figli del capitano Grant'', ''L'isola misteriosa'' e ''Ventimila leghe sotto i mari'', sia per il [[Cinema|grande]] sia, in seguito, per il [[Televisione|piccolo schermo]].
 
Di Verne si è occupato anche il [[Trasposizione cinematografica|cinema]], fin dai suoi inizi, trasponendo a più riprese molti dei suoi romanzi: da ''[[Intorno alla Luna]]'' e ''[[Dalla Terra alla Luna]]'' fu tratto nel [[1902]] uno dei primissimi [[film di fantascienza]] ad opera del regista francese [[Georges Méliès]], ''[[Viaggio nella Luna]]'' (''Voyage dans la Lune''). Di varie opere si sono avute delle trasposizioni, come ''Il giro del mondo in 80 giorni'', ''Viaggio al centro della Terra'', ''Michele Strogoff'', ''I figli del capitano Grant'', ''L'isola misteriosa'' e ''Ventimila leghe sotto i mari'', sia per il [[Cinema|grande]] sia, in seguito, per il [[Televisione|piccolo schermo]].
 
Si riporta di seguito una filmografia (non esaustiva):
*1902: ''[[Viaggio nella Luna]]'' (''Le voyage dans la Lune'') di [[Georges Méliès]] (1902), da ''[[Dalla Terra alla Luna]]''.
*1904: ''[[Viaggio attraverso l'impossibile]]'' (''Le voyage à travers l'impossible'') di [[Georges Méliès]] (1904), sceneggiatura dello stesso Verne.
*1907: ''[[Ventimila leghe sotto i mari (film 1907)|Ventimila leghe sotto i mari]]'' (''20000 lieues sous les mers'') di [[Georges Méliès]] (1907), da ''[[Ventimila leghe sotto i mari (romanzo)|Ventimila leghe sotto i mari]]''.
*1910: ''[[Michael Strogoff (film 1910)|Michael Strogoff]]'' di [[J. Searle Dawley]] (1910), da ''[[Michele Strogoff]]''.
*1912: ''[[AllaÀ conquista del Polo!]]'' (''Lala conquête du PôlePole]]'') di [[Georges Méliès]] (1912), da ''[[Le avventure del capitano Hatteras]]''.
*1913: ''[[I figli del capitano Grant'' (''[[Lesfilm enfants1913)|I dufigli capitainedel capitano Grant]]'' (film)|''Les enfants du capitaine Grant]]'') di [[Victorin-Hippolyte Jasset]] e [[Henry Roussel]] (1913), da ''[[I figli del capitano Grant (romanzo)|I figli del capitano Grant]]'')
*1914: ''[[Viaggio nella Luna (film 1914)|Viaggio nella Luna]]'' (''A Trip to the Moon'') di [[Georges Méliès]] e [[Vincent Whitman]] (1914), da ''[[Dalla Terra alla Luna]]'')
*1914: ''[[Michele Strogoff (film 1914)|Michele Strogoff]]'' (''Michael Strogoff'') di [[Lloyd B. Carleton]] (1914), da ''[[Michele Strogoff]]''.
*1916: ''[[Ventimila leghe sotto i mari (film 1916)|Ventimila leghe sotto i mari]]'' (''20,000 Leagues under the Sea'') di [[Stuart Paton]] (1916), da ''[[Ventimila leghe sotto i mari (romanzo)|Ventimila leghe sotto i mari]]''.
*1926: ''[[Michele Strogoff (film 1926)|Michele Strogoff]]'' (''Michel Strogoff'') di [[Viktor Tourjanski]] (1926), da ''[[Michele Strogoff]]''.
*1929: ''[[L'isola misteriosa (film 1929)|L'isola misteriosa]]'' (''The Mysterious Island'') di [[Lucien Hubbard]] e - non accreditati - [[Benjamin Christensen]] e [[Maurice Tourneur]] (1929), da ''[[L'isola misteriosa (romanzo)|L'isola misteriosa]]''.
*1935: ''[[Michele Strogoff (film 1935)|Michele Strogoff]]'' (''Michel Strogoff'') di [[Jacques de Baroncelli]] e [[Richard Eichberg]] (1935), da ''[[Michele Strogoff]]''.
*1936: ''[[I figli del capitano Grant (film 1936)|I figli del capitano Grant]]'' (''Deti kapitana Granta'') di [[Vladimir Vajnshtok]] e [[David Gutman]] (1936), da ''[[I figli del capitano Grant (romanzo)|I figli del capitano Grant]]''.
*1936: ''[[Il corriere dello zar (film)|Il corriere dello zar]]'' (''Der Kurier des Zaren'') di [[Richard Eichberg]] (1936), da ''IlMichele corriere dello zarStrogoff''.
*1937: ''The Soldier and the Lady'' (''The Soldier and the Lady'') di [[George Nichols Jr.]] e - non accreditato - [[Richard Eichberg]] (1937), da ''[[Michele Strogoff]]''.
*1941: ''[[L'isola misteriosa (film 1941)|L'isola misteriosa]]'' (''Tainstvennyy ostrov'') di [[B.M. Chelintsev]] e [[Eduard Pentslin]] (1941), da ''[[L'isola misteriosa (romanzo)|L'isola misteriosa]]''.
*1944: ''[[Michele Strogoff (film 1944)|Michele Strogoff]]'' (''Miguel Strogoff'') di [[Miguel M. Delgado]] (1944), da ''[[Michele Strogoff]]''.
*1946: ''[[Un capitano di quindici anni (film 1946)|Un capitano di quindici anni]]'' (''Pyatnadtsatiletniy kapitan'') di [[Vasili Zhuravlyov]] (1946), da ''[[Un capitano di quindici anni (romanzo)|Un capitano di quindici anni]]''.
*1951: ''[[L'isola misteriosa (film 1951)|L'isola misteriosa]]'' (''Mysterious Island'') di [[Spencer Gordon Bennet]] (1951), da ''[[L'isola misteriosa (romanzo)|L'isola misteriosa]]''.
*1952: Episodi ''Ventimila leghe sotto i mari - Parte I: La caccia'' (''Twenty Thousand Leagues under the Sea - Part 1: The Chase'') e ''Ventimila leghe sotto i mari - Parte II: La fuga'' (''Twenty Thousand Leagues under the Sea - Part 2: The Escape'') dalla [[serie televisiva]] ''[[Racconti di domani]]'' (''Tales of Tomorrow'') di [[Charles S. Dubin]], [[Don Medford]], [[Franklin J. Schaffner]] e [[Leonard Valenta]] (1952), da ''[[Ventimila leghe sotto i mari (romanzo)|Ventimila leghe sotto i mari]]''.
*1954: ''[[20.000Ventimila leghe sotto i mari (film 1954)|20.000Ventimila leghe sotto i mari]]'' (''20000 Leagues under the Sea'') di [[Richard Fleischer]] (1954), da ''[[Ventimila leghe sotto i mari (romanzo)|Ventimila leghe sotto i mari]]''.
*1955 ''[[Michele Strogoff (serie televisiva 1955)|Michele Strogoff]]'' (''Miguel Strogoff'') di [[Luiz Gallon]] (1955), serie televisiva, da ''[[Michele Strogoff]]''.
*1956: ''[[Il giro del mondo in 80 giorni (film 1956)|Il giro del mondo in 80 giorni]]'' (''Around the World in Eighty Days'') di [[Michael Anderson (regista)|Michael Anderson]] (1956), da ''[[Il giro del mondo in 80 giorni (romanzo)|Il giro del mondo in 80 giorni]]''.
*1958: ''[[La diabolica invenzione]]'' (''Vynález skázy'') di [[Karel Zeman (regista)|Karel Zeman]] (1958), da ''[[Di fronte alla bandiera]]''.
*1956: ''[[Michele Strogoff (film 1956)|Michele Strogoff]]'' (''Michel Strogoff'') di [[Carmine Gallone]] (1956), da ''[[Michele Strogoff]]''.
*1959: ''[[Viaggio al centro della Terra (film 1959)|Viaggio al centro della Terra]]'' (''Journey to the Center of the Earth'') di [[Henry Levin]] (1959), da ''Viaggio al centro della Terra''.
*1961: ''[[Il padrone del mondo (film 1961)|Il padrone del mondo]]'' (''Master of the World'') di [[William Witney]], da ''[[Padrone del mondo (1961Jules Verne),|Padrone daldel romanzo omonimo.mondo]]''
*1961: ''[[Valley of the Dragons]]'', regia di [[Edward Bernds]]
* ''[[I figli del Capitano Grant (film 1962)|I figli del capitano Grant]]'' (''In search of the Castaways'') di [[Robert Stevenson]] (1962), da ''[[I figli del capitano Grant (romanzo)|I figli del capitano Grant]]''.
*1961: ''[[Cinque settimane inL'isola pallonemisteriosa (film 1961)|CinqueL'isola settimane in pallonemisteriosa]]'' (''FiveMysterious Weeks in a BalloonIsland'') di [[IrwinCy AllenEndfield]] (1962), dalda romanzo''L'isola omonimo.misteriosa''
*1962: ''[[I figli del Capitanocapitano Grant (film 1962)|I figli del capitano Grant]]'' (''In search of the Castaways'') di [[Robert Stevenson]] (1962), da ''[[I figli del capitano Grant (romanzo)|I figli del capitano Grant]]''.
* ''[[Il grande ribelle]]'' (1962), da ''[[Mathias Sandorf (romanzo)|Mathias Sandorf]]''.
*1962: ''[[Cinque settimane in pallone (film)|Cinque settimane in pallone]]'' (''Five Weeks in a Balloon'') di [[Irwin Allen]] (1962), da ''[[Cinque settimane in pallone]]''
* ''[[L'arca del sig. Servadac]]'', anche noto come ''La pazza guerra'', ''La pazza guerra delle comete'', ''L'arca del signor Servadac'' (''Na kometě'') di [[Karel Zeman (regista)|Karel Zeman]] (1970), da ''Hector Servadac''.
*1962: ''[[Il grande ribelle]]'' (1962), da ''[[Mathias Sandorf (romanzo)|Mathias Sandorf]]''.
* ''[[Il faro in capo al mondo (film)|Il faro in capo al mondo]]'' (''The Light At The edge Of The World'') di [[Kevin Billington]] (1971), dal romanzo omonimo, prodotto e interpretato da [[Kirk Douglas]].
*1970: ''[[L'arca del sig. Servadac]]'', anche noto come ''La pazza guerra'', ''La pazza guerra delle comete'', ''L'arca del signor Servadac'' (''Na kometě'') di [[Karel Zeman (regista)|Karel Zeman]] (1970), da ''[[Hector Servadac]]''.
* ''[[Il raggio verde (film)|Il raggio verde]]'' (''Le rayon vert'') di [[Éric Rohmer]], dal racconto omonimo, Leone d'oro alla 43ª [[Mostra del cinema di Venezia]].
*1971: ''[[Il girofaro delin mondocapo inal 80 giornimondo (film 2004)|Il girofaro delin mondocapo inal 80 giornimondo]]'' (''AroundThe theLight WorldAt inThe Eightyedge DaysOf The World'') di [[FrankKevin CoraciBillington]] (2004), da ''[[Il girofaro delin mondocapo inal 80 giornimondo (romanzo)|Il girofaro delin mondocapo inal 80 giornimondo]]''.
*1986: ''[[ViaggioIl alraggio centroverde della(film)|Il Terraraggio 3Dverde]]'' (''JourneyLe torayon the Center of the Earthvert'') di [[EricÉric BrevigRohmer]] (2008), dalda ''[[Il raggio verde (romanzo)|Il omonimo.raggio verde]]''
*2004: ''[[Il giro del mondo in 80 giorni (film 2004)|Il giro del mondo in 80 giorni]]'' (''Around the World in Eighty Days'') di [[Frank Coraci]], da ''Il giro del mondo in 80 giorni''
* ''[[Viaggio nell'isola misteriosa]]'' (''Journey 2: The Mysterious Island'') di [[Brad Peyton]] (2012), da ''L'isola misteriosa''.
*2005: ''[[L'isola misteriosa (film 2005)|L'isola misteriosa]]'' (''Mysterious Island -the most thrilling Adventure unknown by man'') di [[Russel Mulcahy]], da ''L'isola misteriosa''
*2008 ''[[Viaggio al centro della Terra 3D]]'' (''Journey to the Center of the Earth'') di [[Eric Brevig]], da ''Viaggio al centro della Terra''
*2012: ''[[Viaggio nell'isola misteriosa]]'' (''Journey 2: The Mysterious Island'') di [[Brad Peyton]] (2012), da ''L'isola misteriosa''.
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur Chevalier ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore (Francia)
|collegamento_onorificenza=Legion d'onore
|motivazione=
|luogo=9 agosto [[1870]]<ref>Il est décoré d'après le dossier « pour ses romans scientifiques ». Dossier base Léonore LH/2692/1</ref>
}}
 
== Note ==
Riga 267 ⟶ 280:
== Bibliografia ==
* {{en}} William Butcher. ''Jules Verne: The Definitive Biography'', 2006
* I. Hobana - ''Ventimila pagine alla ricerca di Jules Verne.'' Milano, NORD, 1981.
* Herbert R. Lottman. ''Jules Verne. Sognatore e profeta di fine millennio'' (''Jules Verne'', 1996, Flammarion), Le scie, Mondadori, I edizione giugno 1999, ISBN 88-04-42589-X
* Caterina Marrone, ''I segni dell'inganno. Semiotica della crittografia'', Viterbo: Nuovi Equilibri, 2010, pp.&nbsp;199, ISBN 88-6222-132-0
* {{fr}} Alexandre Tarrieu, ''Revue Jules Verne 11. Le théâtre de jeunesse'', 2001. P. 11-24.
 
== Voci correlate ==
Riga 282 ⟶ 296:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|s2=fr:Auteur:Jules_Verne|s2_lingua=francese}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{CatalogoCollegamenti SF|5428esterni}}
* [{{cita web|url=http://italianwww.imdbfantafilm.comnet/name/nm0894523Autori/Verne.htm|titolo=Elenco Elencodettagliato dei 126 film tratti dadai opereromanzi di Jules Verne] dal sito dell'[[Internet Movie Database]]}}
* {{cita web|http://www.fantafilm.net/Autori/Verne.htm|Elenco dettagliato dei film tratti dai romanzi di Jules Verne}}
* {{cita web|url=http://www.bibliotecabertoliana.it/it/attivita/consigli_di_lettura/percorsi_di_lettura/il_mondo_fantastico_di_jules_verne|titolo=Un esteso commento a Verne, con bibliografia estesa, riassunti, elenco delle edizioni italiane|formato=doc}} (1,4MB)
* {{en}}Cita [testo|lingua=en|url=http://jv.gilead.org.il/ |titolo=Zvi Har'El's Jules Verne Collection]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050415073801/http://jv.gilead.org.il/works.html }}: sito in inglese su Jules Verne con tutta la bibliografia in formato elettronico.
* {{isfdb}}
* {{cita web|url=http://verne.djp.hu|titolo=Jules Verne life and works in Hungarian include Verne Library|lingua=hu|accesso=16 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190605145357/http://verne.djp.hu/|urlmorto=sì}}
* {{en}} [http://jv.gilead.org.il/ Zvi Har'El's Jules Verne Collection]: sito in inglese su Jules Verne con tutta la bibliografia in formato elettronico.
* {{lingue|en|fr}} {{cita webtesto|url=http://vernewww.letteraturaoperaomniaintratext.orgcom/indexCatalogo/Autori/AUT878.htmlHTM|Testititolo=Opere di Jules Verne}}, intesti linguacon originale|lingua=fr}}concordanze, lista delle parole e lista di frequenza
* {{cita web|url=http://www.jules-verne.net/ita/jules-verne-biographie.html|titolo= biografia di Jules Verne|accesso=9 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101125153115/http://www.jules-verne.net/ita/jules-verne-biographie.html}}
* {{cita web|http://verne.djp.hu|Jules Verne life and works in Hungarian include Verne Library|lingua=hu}}
* {{lingue|en|fr}} [http://www.intratext.com/Catalogo/Autori/AUT878.HTM Opere di Jules Verne], testi con concordanze, lista delle parole e lista di frequenza
* {{cita web|url=http://www.jules-verne.net/ita/jules-verne-biographie.html|titolo= biografia di Jules Verne|accesso=9 luglio 2010}}
 
{{Verne}}
{{IsolaMisteriosa}}
{{Viaggio al centro della Terra}}
{{Il giro del mondo in 80 giorni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|fantascienza|letteratura}}
[[Categoria:Autori di avventura]]
 
[[Categoria:JulesCavalieri Verne|della Legion d'onore]]
[[Categoria:Scrittori per ragazzi|Verne]]
[[Categoria:Decorati con la Legion d'onore]]
[[Categoria:Esperantisti francesi]]
[[Categoria:LibrettistiJules francesi|Verne]]
[[Categoria:Librettisti francesi]]
[[Categoria:Scrittori di fantascienza francesi]]
[[Categoria:Scrittori di viaggio]]
[[Categoria:Scrittori per ragazzi|Verne]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Parigi]]
[[Categoria:Deisti]]