Volvo XC90: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
traduzione automatica inguardabile
Etichetta: Annulla
 
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 25:
|design2=
|altre_antenate=
|altre_eredi=[[Volvo EX90]]
|famiglia=[[Volvo S80]]
|concorrenti=[[Audi Q7]]<br />[[BMW X5]]<br />[[Mercedes-Benz Classe M]]<br />[[Porsche Cayenne]]<br />[[Saab 9-7X]]<br />[[Volkswagen Touareg]]<br/>[[Range Rover Sport]]<br/>[[Jeep Grand Cherokee]]<br/>[[Lexus RX]]
 
|note=
Riga 46:
Il modello, sempre prodotto negli stabilimenti Volvo di [[Torslanda]] in [[Svezia]], viene nuovamente aggiornato alla fine del 2011.
 
Il 12 luglio 2014 esce di produzione dopo 636.143 esemplari costruiti<ref>{{Cita web |url=http://www.autoblog.it/post/354677/volvo-xc90-la-prima-serie-va-fuori-produzione |titolo=Volvo XC90: la prima serie va fuori produzione |data=12 luglio 2014 |accesso=23 novembre 2016 |dataarchivio=24 giugno 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170624113059/http://www.autoblog.it/post/354677/volvo-xc90-la-prima-serie-va-fuori-produzione |urlmorto=sì }}</ref>. L'ultimo esemplare, il numero 636.143, rimarrà presso la Volvo e verrà trasportato presso il [[Volvo Museum]].<ref>{{Cita web |url=https://www.media.volvocars.com/global/en-gb/media/pressreleases/147889/end-of-an-era-as-swedish-production-of-volvo-xc90-stops-after-12-years |titolo=End of an era as Swedish production of Volvo XC90 stops after 12 years |data=11 luglio 2014 |lingua=en |accesso=23 novembre 2016}}</ref>
 
===Motori===
Riga 62:
|2.5 T5 AWD Aut||[[benzina]]||209 CV||9,9 s||210||11,00 l/100&nbsp;km
|-
|4.4 V8 AWD||[[benzina]]||315cv315 CV||7,3 s||210||13,3 l/100&nbsp;km
|-
|2.4 D5 20V AWD||[[Motore Diesel|diesel]]||185 CV||10,9 s||195||10,00 l/100&nbsp;km
Riga 78:
=== Profilo ===
[[File:2015 Volvo XC90 Inscription rr.jpg|thumb|Posteriore Volvo XC90]]
La seconda serie ha debuttato nell'ottobre del [[2014]] al [[Salone dell'automobile di Parigi]] per essere commercializzata nella primavera dell'anno successivo. L'auto, basata sulla nuova piattaforma [[Volvo]] ''SPA''[[Pianale (''SPA|Scalable Product Architecture'']] (SPA), è completamente nuova e introduce il nuovo corso stilistico e produttivo della [[Volvo]], che offre la riduzione di peso, migliorando la sicurezza e l'efficienza della vettura. La XC90 è più lunga, più larga e più bassa rispetto al suo predecessore.<ref>{{Cita web |url=http://www.omniauto.it/magazine/27040/nuova-volvo-xc90 |titolo=Nuova Volvo XC90, il SUV della svolta |data=26 agosto 2014 |accesso=24 novembre 2016}}</ref>
 
=== Motori ===
Riga 117:
===Sicurezza automobilistica===
Nel 2015 anche la seconda serie è stata sottoposta al [[crash test]] dell'[[Euro NCAP]] ottenendo il risultato di 5 stelle<ref>{{Cita web |url=http://www.euroncap.com/en/results/volvo/xc90/20976 |titolo=Test Euro NCAP del 2015 |accesso=23 novembre 2016}}</ref> e ripetendo il risultato ottenuto anche dalla prima serie 12 anni prima<ref name="euroncap" />.
 
=== Guida autonoma ===
Nel Giugno 2019 Volvo e Uber hanno presentato una XC90 di produzione con guida autonoma sviluppata congiuntamente. La vettura è stata progettata in modo tale da garantire che, in caso di guasto di uno dei sistemi primari per qualsiasi motivo, i sistemi di backup per l’impianto sterzante e frenante, oltre a un’alimentazione di riserva per la batteria, si attivino immediatamente per arrestare la marcia del veicolo. Questa XC90 è inoltre dotata di una serie di sensori che consentono al sistema a guida autonoma di Uber di operare e compiere manovre in sicurezza nei contesti urbani.<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianomotori.com/automobili/volvo/volvo-xc90-a-guida-autonoma/|titolo=Volvo XC90 a guida autonoma con Uber|sito=Quotidiano Motori|data=13 giugno 2019|accesso=17 giugno 2019}}</ref>
 
==Note==